1. RASSEGNA DI DIRITTO ALIMENTARE
E LEGISLAZIONE VETERINARIA
N.19.2020
22 Maggio
2. 1
Edit by SialVeneto
Questa rassegna è uno strumento di divulgazione e informazione delle principali norme di diritto alimentare e legislazione
veterinaria, completamente gratuito, che non intende sostituire le fonti e i flussi informativi ufficiali. Se desideri ricevere la
Rassegna alla tua e-mail scrivi un messaggio a staff@sialveneto.it indicando nell'oggetto "mandami la rassegna".
Le Rassegne precedenti le trovi su Slideshare e Scribd
Immagini di copertina e di fondo Pixabay
Released under Creative Commons CC BY-SA 3.0 IT
3. 2
Sommario
GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA....................................................................................... 3
Risoluzioni, Comunicazioni, Pareri e Informazioni................................................................................. 3
GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA ............................................................................ 4
LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI ....................................................................................................... 4
DECRETI PRESIDENZIALI....................................................................................................................... 4
MINISTERO DELLA SALUTE.................................................................................................................. 5
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE.......................... 5
MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI, FORESTALI E DEL TURISMO............. 5
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO.................................................................................... 5
Elenco settimanale delle GU della Repubblica Italiana .......................................................................5
Serie Generale: ........................................................................................................................................ 5
2ª Serie Speciale - Unione Europea....................................................................................................... 6
3ª Serie Speciale – Regioni ..................................................................................................................... 6
MINISTERO DELLA SALUTE - SICUREZZA ALIMENTARE......................................................................... 6
Note........................................................................................................................................................... 6
Pubblicazioni............................................................................................................................................. 6
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO............................................................................................ 6
Note........................................................................................................................................................... 6
Comunicati e pubblicazioni ..................................................................................................................... 6
MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI................................................. 7
Comunicati e pubblicazioni ..................................................................................................................... 7
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE.................................. 8
Comunicati e pubblicazioni ..................................................................................................................... 8
CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME ........................................................ 8
REGIONE DEL VENETO.................................................................................................................................. 9
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto ......................................................................................... 9
GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA........................................................................................................................ 9
GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL'UNIONE EUROPEA ........................................ 10
Maggio 2020 .......................................................................................................................................... 10
SENTENZE DI CASSAZIONE PER I REATI ALIMENTARI E CONTRO GLI ANIMALI.............................. 10
Letture consigliate.......................................................................................................................................... 11
4. 3
GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA
Regolamento di esecuzione (UE) 2020/658 della Commissione, del 15 maggio 2020, che
modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2015/309 che istituisce un dazio compensativo
definitivo e dispone la riscossione definitiva del dazio provvisorio istituito sulle importazioni di trote
iridee o arcobaleno originarie della Turchia in seguito a un riesame intermedio a norma
dell’articolo 19, paragrafo 4, del regolamento (UE) 2016/1037 del Parlamento europeo e del
Consiglio
Decisione di esecuzione (UE) 2020/661 della Commissione, del 15 maggio 2020, che modifica
l’allegato della decisione di esecuzione (UE) 2020/47 relativa a misure di protezione contro
l’influenza aviaria ad alta patogenicità del sottotipo H5N8 in alcuni Stati membri [notificata con il
numero C(2020) 3319]
Decisione di esecuzione (UE) 2020/662 della Commissione, del 15 maggio 2020, che modifica
l'allegato della decisione di esecuzione 2014/709/UE recante misure di protezione contro la peste
suina africana in taluni Stati membri [notificata con il numero C(2020) 3321]
Rettifica del regolamento di esecuzione (UE) 2019/1746 della Commissione, del 1o ottobre 2019,
che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2017/1185 recante modalità di applicazione dei
regolamenti (UE) n. 1307/2013 e (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per
quanto riguarda le notifiche alla Commissione di informazioni e documenti (GU L 268 del
22.10.2019)
Regolamento di esecuzione (UE) 2020/665 della Commissione, del 13 maggio 2020, recante
iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni
geografiche protette [«Aceite de Jaén» (IGP)]
Regolamento di esecuzione (UE) 2020/673 della Commissione, del 14 maggio 2020, recante
approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel
registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette «Tomate
La Cañada» (IGP)
Risoluzioni, Comunicazioni, Pareri e Informazioni
Pubblicazione di una domanda di approvazione di una modifica non minore del disciplinare di
produzione ai sensi dell’articolo 50, paragrafo 2, lettera a), del regolamento (UE) n. 1151/2012
del Parlamento europeo e del Consiglio sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari
Pubblicazione di una domanda di approvazione di una modifica non minore del disciplinare di
produzione ai sensi dell’articolo 50, paragrafo 2, lettera a), del regolamento (UE) n. 1151/2012
del Parlamento europeo e del Consiglio sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari
5. 4
Pubblicazione del documento unico di cui all’articolo 94, paragrafo 1, lettera d), del regolamento
(UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio e del riferimento alla pubblicazione del
disciplinare di produzione di un nome nel settore vitivinicolo
Pubblicazione della comunicazione di approvazione di una modifica ordinaria al disciplinare di
produzione di un nome nel settore vitivinicolo di cui all’articolo 17, paragrafi 2 e 3, del
regolamento delegato (UE) 2019/33 della Commissione
Pubblicazione di una domanda di registrazione ai sensi dell’articolo 50, paragrafo 2, lettera a), del
regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sui regimi di qualità dei
prodotti agricoli e alimentari
Pubblicazione di una domanda di approvazione di una modifica non minore del disciplinare di
produzione ai sensi dell’articolo 50, paragrafo 2, lettera a), del regolamento (UE) n. 1151/2012
del Parlamento europeo e del Consiglio sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari
Pubblicazione di una domanda di modifica ai sensi dell’articolo 17, paragrafo 6, del regolamento
(CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla definizione, alla
designazione, alla presentazione, all’etichettatura e alla protezione delle indicazioni geografiche
delle bevande spiritose e che abroga il regolamento (CEE) n. 1576/89
Pubblicazione di una domanda di registrazione di una denominazione ai sensi dell’articolo 50,
paragrafo 2, lettera a), del regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del
Consiglio sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari
Pubblicazione di una domanda di registrazione di un nome ai sensi dell'articolo 50, paragrafo 2,
lettera a), del regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sui regimi
di qualità dei prodotti agricoli e alimentari
GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA
LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI
DECRETO-LEGGE 16 maggio 2020, n. 33 Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza
epidemiologica da COVID-19
DECRETI PRESIDENZIALI
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 17 maggio 2020 Disposizioni
attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare
l'emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante
ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19.
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 18 maggio 2020Modifiche
all'articolo 1, comma 1, lettera cc), del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 17 maggio
2020, concernente: «Disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante
misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge
16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza
epidemiologica da COVID-19»
6. 5
MINISTERO DELLA SALUTE
Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE
DECRETO 20 febbraio 2020, n. 32 Regolamento recante modifica dell'Allegato II del decreto
legislativo 4 settembre 2002, n. 262
MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI, FORESTALI E DEL TURISMO
DECRETO 8 aprile 2020 Piano di gestione dei rischi in agricoltura 2020
DECRETO 16 aprile 2020 Rinnovo dell'autorizzazione al Laboratorio Enochimico Ligure S.a.s., in
Sarzana, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo
DECRETO 27 aprile 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio Salumi DOP Piacentini a svolgere
le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Coppa
Piacentina», per la DOP «Pancetta Piacentina» e per la DOP «Salame Piacentino»
DECRETO 28 aprile 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela IGP Patata del Fucino a
svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP
«Patata del Fucino»
DECRETO 12 maggio 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio tutela vini DOC Friuli Aquileia a
svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore
e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n.
238, sulla DOC «Friuli Aquileia»
DECRETO 12 maggio 2020 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Ambientale S.r.l., in Lecce,
al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
DECRETO 13 maggio 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio Cacciatore a svolgere le funzioni
di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Salamini italiani
alla cacciatora»
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo
Elenco settimanale delle GU della Repubblica Italiana
Serie Generale:
n° 124 del 15-05-2020
n° 125 del 16-05-2020
n° 126 del 17-05-2020
n° 127 del 18-05-2020
n° 128 del 19-05-2020
n° 129 del 20-05-2020
n° 130 del 21-05-2020
7. 6
2ª Serie Speciale - Unione Europea
n° 38 del 18-05-2020
n° 39 del 21-05-2020
3ª Serie Speciale – Regioni
n° 19 del 16-05-2020
MINISTERO DELLA SALUTE - SICUREZZA ALIMENTARE
Note
Nota 11120 del 14.05.2020: casi di infezione da SARS-CoV-2 confermati in allevamenti di visoni
in Olanda. Raccomandazioni e adempimenti per il commercio e l`allevamento di mustelidi
Nota 16633 del 06.05.2020: export verso i Paesi Terzi di prodotti agroalimentari - ricertificazione
anno 2020
Pubblicazioni
Non si segnalano pubblicazioni di settore di rilievo.
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
Note
Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo
Comunicati e pubblicazioni
Non si segnalano pubblicazioni di settore di rilievo.
8. 7
MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI
Comunicati e pubblicazioni
Ippica: Riapertura corse a porte chiuse dal 25 maggio. Bellanova e Speranza: "Si riapre in
sicurezza".
Riunito il tavolo emergenza alimentare. In consegna 50mila tonnellate di cibo. Nel dl rilancio fondo
implementato per 250milioni
Piano rigenerazione olivicola della Puglia - Interventi per i frantoi: sul sito di Agea da oggi le
istruzioni operative. Bellanova: "Procedimento snello e semplificato"
Mipaaf, riunito oggi il Tavolo emergenza alimentare. Bellanova: "Sulla strategia Farm to Fork serve
piu' coraggio. Nostro modello importante per l'Europa"
Fondo indigenti: Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la rettifica al decreto rilancio
Il Fondo sarà gestito dal MIPAAF per sostenere l'emergenza alimentare e contrastare lo spreco
alimentare
Ippica, Bellanova a Conte e Speranza: "Necessario annunciare la ripresa delle attivita' il 22
maggio. Un ritardo nella ripresa produrra' danni economici al mondo allevatoriale". In arrivo
l'adeguamento delle Linee guida alle indicazioni del Cts
Firmate oggi le prime due cambiali agrarie Ismea. Bellanova: "Garantire liquidita' condizione
prioritaria per il rilancio delle imprese".
ICQRF - Frantoio Italia: Report n. 12/2020; dati al 14 Maggio 2020 delle giacenze oli detenuti in
Italia, con grafici
ICQRF - Cantina Italia: Report n. 12/2020; dati al 14 maggio 2020 dei Vini, mosti, denominazioni
detenuti in Italia, con grafici
Elenco dei Prodotti DOP, IGP e STG
Dati classificazione carcasse suine 2020
Disciplinari di produzione in modifica temporanea
Lista portinnesti orticole - Azione n.9 della Disciplina ambientale ortofrutta (DM 5460/2011) e
Azione C2 - Intervento a) della nuova Disciplina ambientale (DM 9286/2018) - Aggiornamento 21
maggio 2020
Elenco dei frantoi oleari beneficiari dell'aiuto di cui al D.M. n. 2484 del 06/03/2020
9. 8
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE
Comunicati e pubblicazioni
Terra dei Fuochi, Ministro Costa: “Bene il piano operativo delle Prefetture di Napoli e Caserta.
Coordinamento necessario per sconfiggere gli ecocriminali”
Biodiversità: Una casa per le api su tutti i tetti della PA
Rifiuti: Carabinieri e Gdf bloccano organizzazione criminale dedita al traffico di rifiuti da sud a
nord, 6 arresti
Il Ministro Costa «Bene la Strategia Eu per la Biodiversità e “Farm to work"»
Dl rilancio: sul sito del ministero dell’Ambiente le Faq sul buono bici
Biodiversità e Capitale Naturale, Costa a talk su Facebook: Italia paese leader nella strategia Ue
del prossimo decennio
CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME
Informativa, ai sensi dell'articolo 78, comma l-ter, del decreto legge 17 marzo 2020 n. 18,
convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27, sullo schema di decreto del
Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali recante disposizioni urgenti in materia di
sostegno alle imprese agricole
Parere, ai sensi dell'articolo 1, comma 3, del Decreto del Ministero degli affari esteri e della
cooperazione 11 maggio 2020, sulla convenzione tra il Ministero stesso e l'ICE per la
realizzazione di un Piano straordinario per la promozione del made in Italy e per l'attrazione degli
investimenti, di cui all'articolo 30 comma 5, del decreto legge 12 settembre 2014, n. 133,
convertito con modificazioni dalla legge 11 novembre 2014, n. 164
10. 9
REGIONE DEL VENETO
Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto
n.70 del 17/05/2020
n.71 del 18/05/2020
n.72 del 19/05/2020
n.73 del 19/05/2020
n.74 del 22/05/2020
n.75 del 22/05/2020
n.76 del 22/05/2020
GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA
Distributore all’ingrosso di alimenti di origine animale e sistema di informazioni rese agli OSA
Cons. St., sez. III, 13 maggio 2020, n. 3028 – Pres. Frattini, Est. Fedullo
11. 10
GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL'UNIONE EUROPEA
Maggio 2020
Non si segnalano sentenze di settore di rilievo
SENTENZE DI CASSAZIONE PER I REATI ALIMENTARI E CONTRO GLI ANIMALI
Sez. TERZA PENALE, Sentenza n.15202 del 15/05/2020, udienza del 15/11/2019
Il Tribunale di Castrovillari ha condannato A.B. alla pena di 400,00 euro di ammenda per il reato di cui
all'art. 5, lett. b), legge n. 283 del 1962, per aver detenuto, per la vendita, 49 chilogrammi di prodotto
ittico di varia specie (calamari, seppiole, totani) in cattivo stato di conservazione. Il fatto è contestato
come commesso in Corigliano Calabro il 29/04/2015. Dalla lettura della sentenza impugnata risulta che, a
seguito di accertamento effettuato dai militari della Guardia Costiera nell'area portuale di Corigliano
Calabro, era risultato che il ricorrente, esercente attività di vendita di prodotti ittici, deteneva circa 49
chilogrammi di prodotto in fase di decongelamento: «trattavasi, nella specie, di prodotto già congelato,
lasciato al di fuori delle celle frigorifere e, pertanto, non conservato alla temperatura adeguata, ma a
temperatura ambiente ed esposto agli agenti atmosferici».
Sez. TERZA PENALE, Sentenza n.15596 del 21/05/2020, udienza del 30/01/2020
Con ordinanza del 3 ottobre 2019, il Tribunale di Salerno ha respinto l'istanza di riesame proposta
nell'interesse di F.d.V. avverso il provvedimento applicativo della misura cautelare dell'obbligo di dimora
per due fatti di compromissione e deterioramento dell'ecosistema marino di un'area naturale dichiarata
Zona di Protezione Speciale in comune di Praiano, commessi nel maggio 2018 in concorso con altre persone
e ricondotti al delitto di cui all'art. 452 bis, primo comma, n. 2), ed ultimo comma cod. pen. In particolare,
l'ipotesi di accusa si riferisce alla pesca abusiva, con metodo di raccolta distruttivo del substrato roccioso,
rispettivamente, in un'occasione di circa 200 grammi di corallo rosso Mediterraneo (Corallium rubrum) e,
in altra occasione, di circa 700 grammi del medesimo materiale.
12. 11
Letture consigliate
Fonte: Food and Veterinary Law - Diritto alimentare e legislazione veterinaria
Misure Relative Alla Salute E Al Benessere Degli Animali: Le Precisazioni Del Ministero
Della Salute
Linee di Indirizzo per la riapertura delle Attività Economiche e Produttive
Rapporto ISS COVID-19 n. 25/2020 - Raccomandazioni ad interim sulla sanificazione di
strutture non sanitarie nell’attuale emergenza COVID-19: superfici, ambienti interni e
abbigliamento. Versione del 15 maggio 2020
Tecniche mini-invasive per i Controlli Ufficiali in sicurezza alimentare: si parte
Emergenza COVID19 – Misure relative alla salute e al benessere degli animali
The EU Food Fraud Network and the Administrative Assistance and Cooperation System
Fase 2, Linee d’indirizzo Conferenza Regioni per la riapertura delle attività. Sanzioni e
controlli
Covid-19, fase 2. Le misure da applicare fino al 31 luglio 2020
Ozono e Coronavirus: Rimedio, Inutile o Dannoso?
Etichettatura nutrizionale front-of-pack: ecco il report pubblicato dalla Commissione
europea