Ce diaporama a bien été signalé.
Le téléchargement de votre SlideShare est en cours. ×

2022-34-RN.pdf

Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
OBIETTIVI
1
OBIETTIVI
Questa rassegna è uno strumento di divulgazione e informazione delle principali norme di diritto alimentare e ...
2
Sommario
GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA............................................................................
Publicité
Publicité
Prochain SlideShare
2022-16-RN.pdf
2022-16-RN.pdf
Chargement dans…3
×

Consultez-les par la suite

1 sur 14 Publicité

2022-34-RN.pdf

Télécharger pour lire hors ligne

Questa rassegna è uno strumento di divulgazione e informazione delle principali norme di diritto alimentare e legislazione veterinaria, completamente gratuito, che non intende sostituire le fonti e i flussi informativi ufficiali.

Se desideri ricevere la Rassegna alla tua e-mail scrivi a staff@sialveneto.it indicando nell'oggetto "mandami la rassegna".

Questa rassegna è uno strumento di divulgazione e informazione delle principali norme di diritto alimentare e legislazione veterinaria, completamente gratuito, che non intende sostituire le fonti e i flussi informativi ufficiali.

Se desideri ricevere la Rassegna alla tua e-mail scrivi a staff@sialveneto.it indicando nell'oggetto "mandami la rassegna".

Publicité
Publicité

Plus De Contenu Connexe

Publicité

Plus récents (20)

2022-34-RN.pdf

  1. 1. OBIETTIVI
  2. 2. 1 OBIETTIVI Questa rassegna è uno strumento di divulgazione e informazione delle principali norme di diritto alimentare e legislazione veterinaria, completamente gratuito, che non intende sostituire le fonti e i flussi informativi ufficiali. Se desideri ricevere la Rassegna alla tua e-mail scrivi a staff@sialveneto.it indicando nell'oggetto "mandami la rassegna". Le Rassegne precedenti le trovi su Slideshare - Released under Creative Commons CC BY-SA 3.0 IT
  3. 3. 2 Sommario GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA................................................................................. 3 Risoluzioni, Comunicazioni, Pareri e Informazioni ............................................................................ 4 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA...................................................................... 6 LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI................................................................................................... 6 DECRETI PRESIDENZIALI................................................................................................................... 6 CAMERA DEI DEPUTATI ..................................................................................................................... 6 MINISTERO DELLA SALUTE............................................................................................................... 6 MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA .......................................................................... 6 MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI, FORESTALI.................................. 6 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO................................................................................ 7 Elenco settimanale delle GU della Repubblica Italiana ........................................................................ 7 Serie Generale:....................................................................................................................................... 7 2ª Serie Speciale - Unione Europea .................................................................................................... 7 3ª Serie Speciale – Regioni................................................................................................................... 7 MINISTERO DELLA SALUTE - SICUREZZA ALIMENTARE.................................................................. 7 Note........................................................................................................................................................... 7 Pubblicazioni............................................................................................................................................ 7 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO ....................................................................................... 8 Note........................................................................................................................................................... 8 Comunicati e pubblicazioni.................................................................................................................... 8 MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI ....................................... 8 MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA .................................................................................. 8 CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME ................................................ 9 REGIONE DEL VENETO .............................................................................................................................. 9 Note........................................................................................................................................................... 9 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto...................................................................................... 9 GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA..................................................................................................................... 9 GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL'UNIONE EUROPEA................................. 9 Ottobre 2022............................................................................................................................................ 9 SENTENZE DI CASSAZIONE PER I REATI ALIMENTARI E CONTRO GLI ANIMALI.................... 10
  4. 4. 3 GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA  Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1911 della Commissione, del 6 ottobre 2022, recante modifica dell'allegato I del regolamento di esecuzione (UE) 2021/605 che stabilisce misure speciali di controllo della peste suina africana  Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1861 della Commissione, del 29 settembre 2022, recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette Vaca Gallega - Buey Gallego (IGP)  Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1863 della Commissione, del 5 ottobre 2022, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2017/892 per quanto riguarda i ritiri dal mercato ai fini della distribuzione gratuita di ortofrutticoli  Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1849 della Commissione, del 28 settembre 2022, recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Peitzer Karpfen» (IGP)]  Regolamento delegato (UE) 2022/1845 della Commissione, del 29 luglio 2022, che rettifica alcune versioni linguistiche dell’allegato I del regolamento di esecuzione (UE) n. 543/2011 recante modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 1234/2007 del Consiglio nei settori degli ortofrutticoli freschi e degli ortofrutticoli trasformati  Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1840 della Commissione, del 26 settembre 2022, recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Αρνάκι Λήμνου/Arnaki Limnou (IGP)]  Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1841 della Commissione, del 30 settembre 2022, recante modifica dell'allegato I del regolamento di esecuzione (UE) 2021/605 che stabilisce misure speciali di controllo della peste suina africana  Decisione di esecuzione (UE) 2022/1913 della Commissione, del 4 ottobre 2022, relativa ad alcune misure di emergenza contro il vaiolo degli ovini e dei caprini in Spagna [notificata con il numero C(2022) 7162]  Decisione (UE) 2022/1910 del Consiglio, del 29 settembre 2022, relativa alla conclusione delle modifiche dell’accordo internazionale sullo zucchero del 1992  Decisione (UE, Euratom) 2022/1693 del Parlamento europeo, del 4 maggio 2022, sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'Agenzia esecutiva per i consumatori, la salute, l'agricoltura e la sicurezza alimentare (Chafea) per l'esercizio 2020  Decisione (UE) 2022/1740 del Parlamento europeo, del 4 maggio 2022, sul discarico per l’esecuzione del bilancio del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) per l’esercizio 2020  Decisione (UE) 2022/1742 del Parlamento europeo, del 4 maggio 2022, sulla chiusura dei conti del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) per l’esercizio 2020  Decisione (UE) 2022/1743 del Parlamento europeo, del 4 maggio 2022, sul discarico per l’esecuzione del bilancio dell’Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) per l’esercizio 2020  Decisione (UE) 2022/1745 del Parlamento europeo, del 4 maggio 2022, sulla chiusura dei conti dell’Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) per l’esercizio 2020
  5. 5. 4  Decisione (UE) 2022/1749 del Parlamento europeo, del 4 maggio 2022, sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'Agenzia europea di controllo della pesca (EFCA) per l'esercizio 2020  Decisione (UE) 2022/1751 del Parlamento europeo, del 4 maggio 2022, sulla chiusura dei conti dell’Agenzia europea di controllo della pesca (EFCA) per l’esercizio 2020  Decisione (UE) 2022/1752 del Parlamento europeo, del 4 maggio 2022, sul discarico per l’esecuzione del bilancio dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) per l’esercizio 2020  Decisione (UE) 2022/1754 del Parlamento europeo, del 4 maggio 2022, sulla chiusura dei conti dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) per l’esercizio 2020  Decisione (UE) 2022/1850 del Consiglio, del 20 settembre 2022, relativa alla posizione da adottare a nome dell’Unione europea in occasione dell’ottava riunione della conferenza delle parti dell’accordo sulla conservazione degli uccelli migratori dell’Africa- Eurasia riguardo ad alcuni emendamenti dell’allegato 3 dell’accordo  Decisione di esecuzione (UE) 2022/1853 della Commissione, del 30 settembre 2022, che modifica l'allegato della decisione di esecuzione (UE) 2021/641 relativa a misure di emergenza in relazione a focolai di influenza aviaria ad alta patogenicità in alcuni Stati membri [notificata con il numero C(2022) 7102]  Decisione (UE) 2022/1846 del Consiglio, del 29 settembre 2022, riguardante la conclusione, a nome dell’Unione, dell’accordo in forma di scambio di lettere fra l’Unione europea e la Repubblica di Maurizio relativo alla proroga del protocollo che fissa le possibilità di pesca e la contropartita finanziaria previste dall’accordo di partenariato nel settore della pesca tra l’Unione europea e la Repubblica di Maurizio  Risoluzione (UE) 2022/1753 del Parlamento europeo, del 4 maggio 2022, recante le osservazioni che costituiscono parte integrante della decisione sul discarico per l’esecuzione del bilancio dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) per l’esercizio 2020  Risoluzione (UE) 2022/1750 del Parlamento europeo, del 4 maggio 2022, recante le osservazioni che costituiscono parte integrante della decisione sul discarico per l’esecuzione del bilancio dell’Agenzia europea di controllo della pesca (EFCA) per l’esercizio 2020  Risoluzione (UE) 2022/1744 del Parlamento europeo, del 4 maggio 2022, recante le osservazioni che costituiscono parte integrante della decisione sul discarico per l’esecuzione del bilancio dell’Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) per l’esercizio 2020 Risoluzioni, Comunicazioni, Pareri e Informazioni  Pubblicazione della comunicazione di approvazione di una modifica ordinaria al disciplinare di produzione di un nome nel settore vitivinicolo di cui all'articolo 17, paragrafi 2 e 3, del regolamento delegato (UE) 2019/33 della Commissione  Pubblicazione della comunicazione di approvazione di una modifica ordinaria al disciplinare di produzione di un nome nel settore vitivinicolo di cui all'articolo 17, paragrafi 2 e 3, del regolamento delegato (UE) 2019/33 della Commissione  Pubblicazione della comunicazione di approvazione di una modifica ordinaria al disciplinare di produzione di un nome nel settore vitivinicolo di cui all'articolo 17, paragrafi 2 e 3, del regolamento delegato (UE) 2019/33 della Commissione  Pubblicazione della comunicazione di approvazione di una modifica ordinaria al disciplinare di produzione di un nome nel settore vitivinicolo di cui all'articolo 17, paragrafi 2 e 3, del regolamento delegato (UE) 2019/33 della Commissione
  6. 6. 5  Pubblicazione di una modifica ordinaria approvata del disciplinare di una denominazione di origine protetta o di un'indicazione geografica protetta nel settore dei prodotti agricoli e alimentari di cui all'articolo 6 ter, paragrafi 2 e 3, del regolamento delegato (UE) n. 664/2014 della Commissione  Pubblicazione della comunicazione di approvazione di una modifica ordinaria al disciplinare di produzione di un nome nel settore vitivinicolo di cui all'articolo 17, paragrafi 2 e 3, del regolamento delegato (UE) 2019/33 della Commissione  Pubblicazione della comunicazione di approvazione di una modifica ordinaria al disciplinare di produzione di un nome nel settore vitivinicolo di cui all'articolo 17, paragrafi 2 e 3, del regolamento delegato (UE) 2019/33 della Commissione  Pubblicazione della comunicazione di approvazione di una modifica ordinaria al disciplinare di produzione di un nome nel settore vitivinicolo di cui all'articolo 17, paragrafi 2 e 3, del regolamento delegato (UE) 2019/33 della Commissione  Pubblicazione della comunicazione di approvazione di una modifica ordinaria al disciplinare di produzione di un nome nel settore vitivinicolo di cui all'articolo 17, paragrafi 2 e 3, del regolamento delegato (UE) 2019/33 della Commissione  Pubblicazione del disciplinare modificato a seguito dell'approvazione di una modifica minore ai sensi dell'articolo 53, paragrafo 2, secondo comma, del regolamento (UE) n. 1151/2012  Pubblicazione della comunicazione di approvazione di una modifica ordinaria al disciplinare di produzione di un nome nel settore vitivinicolo di cui all'articolo 17, paragrafi 2 e 3, del regolamento delegato (UE) 2019/33 della Commissione  Pubblicazione della comunicazione di approvazione di una modifica ordinaria al disciplinare di produzione di un nome nel settore vitivinicolo di cui all'articolo 17, paragrafi 2 e 3, del regolamento delegato (UE) 2019/33 della Commissione  Pubblicazione della comunicazione di approvazione di una modifica ordinaria al disciplinare di produzione di un nome nel settore vitivinicolo di cui all'articolo 17, paragrafi 2 e 3, del regolamento delegato (UE) 2019/33 della Commissione  Catalogo comune delle varietà delle specie di piante agricole — Complemento 2022/9  Catalogo comune delle varietà delle specie di ortaggi — Complemento 2022/9  Pubblicazione della comunicazione di approvazione di una modifica ordinaria al disciplinare di produzione di un nome nel settore vitivinicolo di cui all'articolo 17, paragrafi 2 e 3, del regolamento delegato (UE) 2019/33 della Commissione  Pubblicazione della comunicazione di approvazione di una modifica ordinaria al disciplinare di produzione di un nome nel settore vitivinicolo di cui all'articolo 17, paragrafi 2 e 3, del regolamento delegato (UE) 2019/33 della Commissione  Pubblicazione della comunicazione di approvazione di una modifica ordinaria al disciplinare di produzione di un nome nel settore vitivinicolo di cui all'articolo 17, paragrafi 2 e 3, del regolamento delegato (UE) 2019/33 della Commissione
  7. 7. 6 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo DECRETI PRESIDENZIALI  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo CAMERA DEI DEPUTATI  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo MINISTERO DELLA SALUTE  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI, FORESTALI  DECRETO 5 agosto 2022 Recepimento della direttiva di esecuzione (UE) 2022/905 della Commissione del 9 giugno 2022 recante modifica delle direttive 2003/90/CE e 2003/91/CE per quanto riguarda i protocolli per l'esame di alcune varieta' delle specie di piante agricole e delle specie di ortaggi.  DECRETO 26 settembre 2022 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Colline di Romagna» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza del regolamento (CE) n. 1491/2003 della Commissione del 25 agosto 2003.  DECRETO 22 settembre 2022 Modifica ordinaria al disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Tintilia del Molise».  DECRETO 20 settembre 2022 Conferma dell'incarico al Consorzio vini Valdichiana Toscana a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Valdichiana Toscana».  PROVVEDIMENTO 26 settembre 2022 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Fontina» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (CE) n. 1107/96 della Commissione del 12 giugno 1996.  COMUNICATO Disposizioni per la definizione dei criteri per incentivare l'uso sostenibile dell'acqua in agricoltura e per sostenere l'uso del Sistema informativo nazionale per la gestione delle risorse idriche in agricoltura per usi irrigui collettivi e di autoapprovvigionamento.  COMUNICATO Procedura di selezione per la concessione di contributi finalizzati alla realizzazione di progetti di ricerca pubblica volti a limitare e/o ridurre la diffusione della Xylella fastidiosa.
  8. 8. 7 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo Elenco settimanale delle GU della Repubblica Italiana Serie Generale: n° 229 del 30-09-2022 n° 230 del 01-10-2022 n° 231 del 03-10-2022 n° 232 del 04-10-2022 n° 233 del 05-10-2022 n° 233 del 05-10-2022 (S.O. n° 37) n° 234 del 06-10-2022 2ª Serie Speciale - Unione Europea n° 74 del 03-10-2022 n° 75 del 06-10-2022 3ª Serie Speciale – Regioni n° 39 del 01-10-2022 MINISTERO DELLA SALUTE - SICUREZZA ALIMENTARE Note  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo Pubblicazioni  Qualifiche Finali circuito allevatoriale - elenchi cavalli qualificati per Verona
  9. 9. 8  Atto di indirizzo riguardante le modalità di partecipazione ai processi decisionali del Ministero della Salute da parte delle Associazioni o Organizzazioni dei cittadini e dei pazienti impegnate su tematiche sanitarie  Piano di Controllo Nazionale Pluriennale 2020/2022 - Relazione annuale  Etichette e igiene, ecco le regole per la sicurezza alimentare  Relazione annuale 2020 al Piano di controllo nazionale pluriennale (PCNP)  EFSA pubblica l'Eurobarometro speciale 2022 sulla sicurezza alimentare MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Note  Nota 23556 del 03.10.2022: trasmissione ``Dispositivo dirigenziale recante misure di controllo e sorveglianza per prevenire l`introduzione e l`ulteriore diffusione dell`influenza aviaria``  Nota 23004 del 26.09.2022: indicazioni operative per la gestione degli stupefacenti e sostanze psicotrope nel settore veterinario - Integrazione nota prot. n. 0019051-05/08/2022-DGSAF- MDS-P Comunicati e pubblicazioni  Non si segnalano pubblicazioni di settore di rilievo MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI  Albo Agenti vigilatori Prodotti Dop-Igp MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA  Non si segnalano pubblicazioni di settore di rilievo
  10. 10. 9 CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME  Parere, ai sensi dell’articolo 16, comma 1, lett. b), del decreto-legge 6 novembre 2021, n. 152, come modificato dalla legge di conversione 29 dicembre 2021 n. 233, sullo schema di decreto interministeriale recante disposizioni per la definizione dei criteri per incentivare l’uso sostenibile dell’acqua in agricoltura e per sostenere l’uso del Sistema Informativo Nazionale per la Gestione delle Risorse idriche in Agricoltura (SIGRIAN) per usi irrigui collettivi e di autoapprovvigionamento REGIONE DEL VENETO Note  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n.118 del 30/09/2022 n.118S del 30/09/2022 n.119 del 30/09/2022 n.120 del 04/10/2022 GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL'UNIONE EUROPEA Ottobre 2022  Non si segnalano pubblicazioni di settore di rilievo
  11. 11. 10 SENTENZE DI CASSAZIONE PER I REATI ALIMENTARI E CONTRO GLI ANIMALI Sez. SECONDA PENALE, Sentenza n.29703 del 26/07/2022, udienza del 26/05/2022 Con sentenza del 30 settembre 2019 la Corte d'appello di Trieste, in parziale riforma della pronuncia emessa dal Tribunale di Udine il 30 marzo 2018, ha dichiarato non doversi procedere nei confronti di M. S., M. L., M. A. per i reati di cui ai capi 8) e 11) dell'imputazione, perché estinti per prescrizione; ha rideterminato la pena nei confronti di M. S., M. L. e M. A. e ha ridotto la pena inflitta a C. E., F. M. e A. R.; ha esteso il beneficio della sospensione condizionale alla pena pecuniaria e ha condannato “omissis” al pagamento delle spese processuali e gli imputati tutti, in solido, alla rifusione delle spese di rappresentanza e assistenza in favore delle parti civili, confermando nel resto l'impugnata decisione. Secondo la ricostruzione effettuata nelle due sentenze di merito, M. S., M. A. e M. L., ricevute cosce di prosciutto San Daniele DOP per effettuare lavorazioni di disosso o mattonellatura, avevano sostituito i prosciutti DOP con prosciutti di qualità diversa e inferiore, che avevano restituito ai committenti, trattenendo indebitamente quelli originali, così commettendo vari reati di appropriazione indebita e di frode in commercio. M. S., M. A. e M. L. sono stati ritenuti responsabili anche dei reati di ricettazione ed uso di quattro timbri falsi, riproducenti il marchio del prosciutto San Daniele DOP e quello del prosciutto di Parma, rinvenuti nel seminterrato dello stabilimento della loro società. C. E. e F. M., rispettivamente gestore e procuratrice speciale di “omissis”, e A. R., quale mediatore, sono stati ritenuti responsabili del reato di ricettazione, per avere acquistato o comunque ricevuto da “omissis” 510 cosce di prosciutto San Daniele DOP, provento del reato di appropriazione indebita di cui al capo 20), contestato a M. S… Sez. SECONDA CIVILE, Ordinanza n.22574 del 19/07/2022, udienza del 15/02/2022 C. C., in proprio e quale socio accomandatario della “omissis”, ha proposto opposizione dinanzi al Giudice di pace di Brescia avverso l'ordinanza ingiunzione n. 504/2016, con cui “omissis” ha irrogato la sanzione pecuniaria di C 3.166,00, ai sensi dell'art. 23 d.lgs. 109/1992, contestandogli di aver irregolarmente confezionato prodotti alimentari. L'opponente ha negato la propria responsabilità, eccependo l'intervenuta estinzione della sanzione per la mancata notifica del provvedimento sanzionatorio alla “omissis”, responsabile in solido ai sensi dell'art. 6 L. 689/1981. “Omissis” ha chiesto di respingere l'opposizione e di regolare le spese. Il giudice di pace — esaurita la trattazione - ha dichiarato estinta la sanzione, compensando le spese processuali. La pronuncia, impugnata da“omissis”, è stata confermata in appello. Il tribunale ha evidenziato che il verbale, pur se notificato alla società (mediante consegna presso la sede sociale al socio accomandatario), non individuava la persona fisica che aveva posto in essere la condotta illecita, e che non vi era prova della commissione dell'infrazione da parte del C., non potendosi ritenere presuntivamente responsabile dell'illecito il socio accomandatario. Ha ritenuto che, in mancanza di notifica del verbale all'autore materiale della violazione, la sanzione si fosse estinta sia per il C., che per la società responsabile in solido...
  12. 12. 11 Letture consigliate Fonte: Food and Veterinary Law - Diritto alimentare e legislazione veterinaria Vini, valori nutrizionali e lista ingredienti in vista, ma non troppo - Gift Pollo con salsa al ginepro, quale origine in etichetta? Risponde l’avvocato Dario Dongo - FARE Listeria nei würstel AIA, false accuse al formaggio Asiago - Gift

×