Publicité
2022-42-RN.pdf
2022-42-RN.pdf
2022-42-RN.pdf
2022-42-RN.pdf
Publicité
2022-42-RN.pdf
2022-42-RN.pdf
2022-42-RN.pdf
2022-42-RN.pdf
2022-42-RN.pdf
Publicité
2022-42-RN.pdf
2022-42-RN.pdf
2022-42-RN.pdf
Prochain SlideShare
2022-43-RN.pdf2022-43-RN.pdf
Chargement dans ... 3
1 sur 12
Publicité

Contenu connexe

Publicité

2022-42-RN.pdf

  1. 1 OBIETTIVI Questa rassegna è uno strumento di divulgazione e informazione delle principali norme di diritto alimentare e legislazione veterinaria, completamente gratuito, che non intende sostituire le fonti e i flussi informativi ufficiali. Se desideri ricevere la Rassegna alla tua e-mail scrivi a staff@sialveneto.it indicando nell'oggetto "mandami la rassegna". Le Rassegne precedenti le trovi su Slideshare - Released under Creative Commons CC BY-SA 3.0 IT
  2. 2 Sommario GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA....................................................................................... 3 Risoluzioni, Comunicazioni, Pareri e Informazioni................................................................................. 4 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA ............................................................................ 5 LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI ....................................................................................................... 5 DECRETI PRESIDENZIALI....................................................................................................................... 5 CAMERA DEI DEPUTATI......................................................................................................................... 5 MINISTERO DELLA SALUTE.................................................................................................................. 5 MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA................................................................................ 5 MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI, FORESTALI........................................... 5 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO.................................................................................... 6 Elenco settimanale delle GU della Repubblica Italiana............................................................................. 6 Serie Generale: ........................................................................................................................................ 6 2ª Serie Speciale - Unione Europea....................................................................................................... 6 3ª Serie Speciale – Regioni ..................................................................................................................... 6 MINISTERO DELLA SALUTE - SICUREZZA ALIMENTARE......................................................................... 6 Note........................................................................................................................................................... 6 Pubblicazioni............................................................................................................................................. 6 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO............................................................................................ 7 Note........................................................................................................................................................... 7 Comunicati e pubblicazioni ..................................................................................................................... 7 MINISTERO DELL'AGRICOLTURA, DELLA SOVRANITÀ ALIMENTARE E DELLE FORESTE................. 7 MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA........................................................................................ 7 CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME ........................................................ 8 REGIONE DEL VENETO.................................................................................................................................. 8 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto ......................................................................................... 8 GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA........................................................................................................................ 8 GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL'UNIONE EUROPEA.......................................... 8 Dicembre 2022......................................................................................................................................... 8 SENTENZE DI CASSAZIONE PER I REATI ALIMENTARI E CONTRO GLI ANIMALI................................ 9
  3. 3 GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA • Regolamento (UE) 2022/2340 della Commissione, del 30 novembre 2022, che modifica l’allegato III del regolamento (CE) n. 1925/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda gli estratti di tè verde contenenti (-)-epigallocatechina-3-gallato • Regolamento (UE) 2022/2339 della Commissione, del 28 novembre 2022, che stabilisce la chiusura delle attività di pesca dell’aringa nelle acque norvegesi a sud di 62° N per le navi battenti bandiera di uno Stato membro dell’Unione europea • Regolamento (UE) 2022/2338 della Commissione, del 28 novembre 2022, che stabilisce la chiusura delle attività di pesca del merluzzo carbonaro nelle acque norvegesi delle zone 1 e 2 per le navi battenti bandiera di uno Stato membro dell’Unione europea • Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2329 della Commissione, del 28 novembre 2022, che modifica l'allegato IV del regolamento di esecuzione (UE) 2021/404 per quanto riguarda le voci relative all'Egitto e alla Turchia dell'elenco di paesi terzi, territori o loro zone da cui è autorizzato l'ingresso nell'Unione di partite di determinati equini • Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2330 della Commissione, del 28 novembre 2022, che rilascia un'autorizzazione dell'Unione per il biocida singolo Christiansen LD Bednet conformemente al regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio • Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2313 della Commissione, del 25 novembre 2022, recante iscrizione di un nome nel registro delle specialità tradizionali garantite [Pizza Napoletana (STG)] • Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2314 della Commissione, del 25 novembre 2022, che rinnova l’approvazione della sostanza attiva Pythium oligandrum ceppo M1, in conformità al regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all’immissione sul mercato dei prodotti fitosanitari, e che modifica l’allegato del regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 della Commissione • Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2315 della Commissione, del 25 novembre 2022, che rinnova l’approvazione della sostanza attiva a basso rischio heptamaloxyloglucan, in conformità al regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all’immissione sul mercato dei prodotti fitosanitari, e che modifica l’allegato del regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 della Commissione • Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2316 della Commissione, del 25 novembre 2022, che modifica gli allegati V e XIV del regolamento di esecuzione (UE) 2021/404 per quanto riguarda le voci relative al Canada, al Regno Unito e agli Stati Uniti negli elenchi di paesi terzi da cui è autorizzato l'ingresso nell'Unione di partite di pollame, materiale germinale di pollame e carni fresche di pollame e selvaggina da penna • Decisione (UE) 2022/2341 del Consiglio, del 21 novembre 2022, che modifica la decisione (UE) 2021/1345 per quanto riguarda l’autorizzazione all’avvio di negoziati con la Colombia e il Messico per la conclusione di accordi relativi al commercio di prodotti biologici • Decisione di esecuzione (UE) 2022/2333 della Commissione, del 23 novembre 2022, relativa ad alcune misure di emergenza contro il vaiolo degli ovini e dei caprini in Spagna e che abroga la decisione di esecuzione (UE) 2022/1913 [notificata con il numero C(2022) 8629] • Decisione di esecuzione (UE) 2022/2325 della Commissione, del 24 novembre 2022, che non approva l’1,2-benzisotiazol-3(2H)-one (BIT) come principio attivo ai fini del suo uso nei biocidi del
  4. 4 tipo di prodotto 10 a norma del regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio • Decisione di esecuzione (UE) 2022/2326 della Commissione, del 24 novembre 2022, che non approva l’epsilon-metofluthrin come principio attivo ai fini del suo uso nei biocidi del tipo di prodotto 19 a norma del regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio • Decisione di esecuzione (UE) 2022/2327 della Commissione, del 24 novembre 2022, che non approva la clorammina B come principio attivo ai fini del suo uso nei biocidi dei tipi di prodotto 2, 3, 4 e 5 a norma del regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio • Raccomandazione (UE) 2022/2337 della Commissione, del 28 novembre 2022, sull’elenco europeo delle malattie professionali Risoluzioni, Comunicazioni, Pareri e Informazioni • Comunicazione del Sottosegretario di Stato all’economia e alla politica climatica del Regno dei Paesi Bassi a norma dell’articolo 3, paragrafo 2, della direttiva 94/22/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle condizioni di rilascio e di esercizio delle autorizzazioni alla prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi • Pubblicazione della comunicazione di approvazione di una modifica ordinaria al disciplinare di produzione di un nome nel settore vitivinicolo di cui all'articolo 17, paragrafi 2 e 3, del regolamento delegato (UE) 2019/33 della Commissione • Pubblicazione della comunicazione di approvazione di una modifica ordinaria al disciplinare di produzione di un nome nel settore vitivinicolo di cui all'articolo 17, paragrafi 2 e 3, del regolamento delegato (UE) 2019/33 della Commissione • Pubblicazione di una domanda di registrazione di un nome ai sensi dell'articolo 50, paragrafo 2, lettera b), del regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari • Pubblicazione del documento unico modificato a seguito dell'approvazione di una modifica minore ai sensi dell'articolo 53, paragrafo 2, secondo comma, del regolamento (UE) n. 1151/2012 • Pubblicazione di una domanda di registrazione di un nome ai sensi dell'articolo 50, paragrafo 2, lettera a), del regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari • Pubblicazione di una domanda di approvazione di una modifica non minore del disciplinare di produzione ai sensi dell'articolo 50, paragrafo 2, lettera a), del regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari • Pubblicazione della comunicazione di approvazione di una modifica ordinaria al disciplinare di produzione di un nome nel settore vitivinicolo di cui all'articolo 17, paragrafi 2 e 3, del regolamento delegato (UE) 2019/33 della Commissione • Sintesi delle decisioni dell'Unione europea relative alle autorizzazioni all'immissione in commercio di medicinali dal 1o ottobre 2022 al 31 ottobre 2022(pubblicate a norma dell'articolo 13 o dell'articolo 38 del regolamento (CE) n. 726/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio o Articolo 5 del regolamento (UE) 2019/6 del Parlamento europeo e del Consiglio) • Sintesi delle decisioni dell'Unione europea relative alle autorizzazioni all'immissione in commercio di medicinali dal 1o ottobre 2022 al 31 ottobre 2022[Decisioni adottate in forza delle disposizioni dell'articolo 34 della direttiva 2001/83/CE, dell'articolo 38 della direttiva 2001/82/CE o articolo 5 del regolamento (UE) 2019/6 del Parlamento europeo e del Consiglio]
  5. 5 • Sintesi del parere del Garante europeo della protezione dei dati sulla proposta di regolamento relativo alle indicazioni geografiche dell’Unione europea di vini, bevande spiritose e prodotti agricoli e ai regimi di qualità dei prodotti agricoli [Il testo integrale del presente parere è disponibile in inglese, francese e tedesco sul sito web del GEPD https://edps.europa.eu) • Informazioni comunicate dagli Stati membri riguardo alla chiusura delle attività di pesca • Informazioni comunicate dagli stati membri riguardo alla chiusura delle attività di pesca GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI • Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo DECRETI PRESIDENZIALI • Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo CAMERA DEI DEPUTATI • Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo MINISTERO DELLA SALUTE • Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA • Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI, FORESTALI • COMUNICATO Determinazione della misura del diritto di contratto sul risone per la campagna di commercializzazione 2022-2023 • DECRETO 6 ottobre 2022 Disposizioni nazionali sui programmi operativi delle OP e AOP del settore dell'olio d'oliva e delle olive da tavola. • DECRETO 18 novembre 2022 Aggiornamento del registro nazionale di varieta' da conservazione di specie agrarie. • DECRETO 2 agosto 2022 Disciplina del «Sistema di qualita' nazionale per il benessere animale». • DECRETO 22 novembre 2022 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Labcam S.r.l., in Albenga, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo. • DECRETO 22 novembre 2022 Modifiche ordinarie al disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Garda Colli Mantovani». • COMUNICATO Approvazione della graduatoria dei soggetti ammessi al contributo pubblico per la concessione di contributi a valere sulle risorse della misura 1.40 «Protezione e ripristino della
  6. 6 biodiversita' e degli ecosistemi marini e dei regimi di compensazione nell'ambito di attivita' di pesca sostenibili». MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO • Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo Elenco settimanale delle GU della Repubblica Italiana Serie Generale: n° 276 del 25-11-2022 n° 277 del 26-11-2022 n° 278 del 28-11-2022 n° 279 del 29-11-2022 n° 280 del 30-11-2022 2ª Serie Speciale - Unione Europea n° 90 del 28-11-2022 3ª Serie Speciale – Regioni n° 47 del 26-11-2022 MINISTERO DELLA SALUTE - SICUREZZA ALIMENTARE Note • Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo Pubblicazioni • Dati di vendita dei medicinali veterinari contenenti sostanze antibiotiche. Risultati del progetto ESVAC
  7. 7 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Note • Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo Comunicati e pubblicazioni • Non si segnalano pubblicazioni di settore di rilievo MINISTERO DELL'AGRICOLTURA, DELLA SOVRANITÀ ALIMENTARE E DELLE FORESTE • Incontro tra i ministri Lollobrigida e Crosetto: "Collaborazione tra i dicasteri" • Il ministro Lollobrigida vede l'ambasciatore tedesco in Italia Elbling: "Ribadita importanza rapporti" • Il ministro Lollobrigida presenta le linee programmatiche davanti alle competenti commissioni congiunte di Camera e Senato • Lollobrigida: settore zootecnico radicato nella nostra storia grazie a imprese MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA • CITES, alla Cop 19 l’Italia ribadisce l’impegno per la tutela delle specie protette • Il percorso virtuoso della vitivinicoltura italiana. Altre 12 aziende aderiscono al Programma VIVA “La Sostenibilità nella Vitivinicoltura in Italia” • Aree protette nazionali: MASE, al via la realizzazione del Piano per il monitoraggio della salute di specie e habitat
  8. 8 CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME • Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo REGIONE DEL VENETO Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n.141 del 25/11/2022 n.142 del 25/11/2022 n.143 del 29/11/2022 n.143S del 29/11/2022 GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA • Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL'UNIONE EUROPEA Dicembre 2022 • Non si segnalano pubblicazioni di settore di rilievo
  9. 9 SENTENZE DI CASSAZIONE PER I REATI ALIMENTARI E CONTRO GLI ANIMALI Sez. SETTIMA PENALE, Ordinanza n.36155 del 26/09/2022, udienza del 15/07/2022 Ritenuto che il ricorso di J. L., che contesta la correttezza della motivazione con riguardo al reato di cui agli artt. 56, 515 cod.pen. per il quale è stata pronunciata sentenza ex art. 131 bis cod.pen., non è consentito dalla legge in sede di legittimità, perché è costituito da mere doglianza in punto di fatto, volto a prefigurare una rivalutazione e/o alternativa lettura delle fonti probatorie sulla ritenuta indicazioni dei prodotti ittici indicati nel menù (gamberi in luogo di mazzancolle avente proprietà differenti), estranee al sindacato di legittimità e avulse da pertinenti individuazione di specifici travisamenti probatori valorizzate dal giudice del merito. Rilevato che pertanto che il ricorso deve essere dichiarato inammissibile, con condanna del ricorrente al pagamento delle spese processuali e della somma di euro 3000 in favore della Cassa delle Ammende… Sez. SESTA PENALE, Sentenza n.27932 del 18/07/2022, udienza del 26/04/2022 Il Pubblico Ministero del Tribunale di Cuneo ha tratto a giudizio R. P. per il delitto di favoreggiamento, in quanto, sentita in data 4 novembre 2016, quale persona informata sui fatti, su delega del Pubblico Ministero in ordine alla reiterata uccisione di animali commessa all'interno dell'autorimessa dei pullman di F. della società ‘’omissis’’., pur essendo a conoscenzadell'identità dell'autore dell'uccisione degli animali, si sarebbe rifiutata di fornire il nominativo agli Ufficiali del Corpo Forestale dello Stato, che stavano svolgendo le indagini per conto del Pubblico ministero, così favorendo il responsabile ad eludere le investigazioni dell'autorità precedente; fatto commesso in Ceva il 4 ottobre 2016. Il Tribunale di Cuneo, con sentenza emessa in data 19 settembre 2018 all'esito del giudizio dibattimentale di primo grado, ha assolto la P. dal reato ascrittole «perché il fatto è stato commesso da persona non imputabile avendo agito in stato di necessità»… .
  10. 10 Letture consigliate Fonte: Food and Veterinary Law - Diritto alimentare e legislazione veterinaria Foglie d’ulivo nella razione ovina per un formaggio d’eccezione - Gift I promotori di ‘Salviamo le api’ incontrano la Commissione europea - Gift Le Chernobyl agricole Pane naturale, lievito naturale? Risponde l’avvocato Dario Dongo - FARE Alimenti e ingredienti ‘naturali’, l’inganno virale - Gift
Publicité