Publicité
2023-7-RN.pdf
2023-7-RN.pdf
2023-7-RN.pdf
2023-7-RN.pdf
Publicité
2023-7-RN.pdf
2023-7-RN.pdf
2023-7-RN.pdf
2023-7-RN.pdf
2023-7-RN.pdf
Publicité
2023-7-RN.pdf
2023-7-RN.pdf
2023-7-RN.pdf
2023-7-RN.pdf
2023-7-RN.pdf
Prochain SlideShare
2023-8-RN.pdf2023-8-RN.pdf
Chargement dans ... 3
1 sur 14
Publicité

Contenu connexe

Publicité

2023-7-RN.pdf

  1. 1 OBIETTIVI Questa rassegna è uno strumento di divulgazione e informazione delle principali norme di diritto alimentare e legislazione veterinaria, completamente gratuito, che non intende sostituire le fonti e i flussi informativi ufficiali. Se desideri ricevere la Rassegna alla tua e-mail scrivi a staff@sialveneto.it indicando nell'oggetto "mandami la rassegna". Le Rassegne precedenti le trovi su Slideshare - Released under Creative Commons CC BY-SA 3.0 IT
  2. 2 Sommario GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA................................................................................. 3 Risoluzioni, Comunicazioni, Pareri e Informazioni ............................................................................ 4 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA...................................................................... 5 LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI................................................................................................... 5 DECRETI PRESIDENZIALI................................................................................................................... 5 CAMERA DEI DEPUTATI ..................................................................................................................... 5 MINISTERO DELLA SALUTE............................................................................................................... 5 MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA .......................................................................... 5 MINISTERO DELL'AGRICOLTURA, DELLA SOVRANITA' ALIMENTARE E DELLE FORESTE ................................................................................................................................................................... 5 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO................................................................................ 6 MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE........................................................................ 6 Elenco settimanale delle GU della Repubblica Italiana ........................................................................ 6 Serie Generale:....................................................................................................................................... 6 2ª Serie Speciale - Unione Europea .................................................................................................... 6 3ª Serie Speciale – Regioni................................................................................................................... 6 MINISTERO DELLA SALUTE - SICUREZZA ALIMENTARE.................................................................. 7 Note........................................................................................................................................................... 7 Pubblicazioni............................................................................................................................................ 7 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO ....................................................................................... 7 Note........................................................................................................................................................... 7 Comunicati e pubblicazioni.................................................................................................................... 7 MINISTERO DELL'AGRICOLTURA, DELLA SOVRANITÀ ALIMENTARE E DELLE FORESTE ..... 7 MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA .................................................................................. 8 CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME ................................................ 8 REGIONE DEL VENETO .............................................................................................................................. 8 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto...................................................................................... 8 GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA..................................................................................................................... 8 GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL'UNIONE EUROPEA................................. 9 Gennaio – Febbraio 2023...................................................................................................................... 9 SENTENZE DI CASSAZIONE PER I REATI ALIMENTARI E CONTRO GLI ANIMALI.................... 10
  3. 3 GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA  Regolamento di esecuzione (UE) 2023/308 della Commissione, dell’8 febbraio 2023, che modifica l’allegato I del regolamento di esecuzione (UE) 2021/403 per quanto riguarda i modelli di certificati sanitari per i movimenti tra Stati membri di partite di cervidi ( 1 )  Regolamento di esecuzione (UE) 2023/316 della Commissione, del 6 febbraio 2023, recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Goranski medun (DOP)]  Regolamento di esecuzione (UE) 2023/317 della Commissione, del 6 febbraio 2023, recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di un nome iscritto nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette Colline di Romagna (DOP)  Regolamento di esecuzione (UE) 2023/318 della Commissione, del 6 febbraio 2023, relativo all'approvazione di una modifica dell'Unione al disciplinare di una denominazione di origine protetta o di un'indicazione geografica protetta [Almansa (DOP)]  Regolamento (UE) 2023/334 della Commissione, del 2 febbraio 2023, che modifica gli allegati II e V del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di clothianidin e thiamethoxam in o su determinati prodotti  Regolamento di esecuzione (UE) 2023/335 della Commissione, del 1o febbraio 2023, recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di un nome iscritto nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Robiola di Roccaverano (DOP)]  Regolamento di esecuzione (UE) 2023/336 della Commissione, dell’8 febbraio 2023, relativo all’approvazione di modifiche del disciplinare di una denominazione di origine protetta o di una indicazione geografica protetta Montefalco (DOP)  Regolamento di esecuzione (UE) 2023/337 della Commissione, dell'8 febbraio 2023, che conferisce la protezione di cui all’articolo 99 del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio al nome Terras do Navia (IGP)  Regolamento di esecuzione (UE) 2023/341 della Commissione, del 15 febbraio 2023, relativo al rinnovo dell’autorizzazione della vitamina E come additivo per mangimi destinati a tutte le specie animali e che abroga il regolamento di esecuzione (UE) n. 26/2011  Regolamento di esecuzione (UE) 2023/342 della Commissione, del 9 febbraio 2023, recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di un nome iscritto nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette Formai de Mut dell’Alta Valle Brembana (DOP)  Rettifica del regolamento (UE) 2019/833 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 maggio 2019, che stabilisce le misure di conservazione e di esecuzione da applicare nella zona di regolamentazione dell’Organizzazione della pesca nell’Atlantico nord-occidentale, che modifica il regolamento (UE) 2016/1627 e abroga i regolamenti (CE) n. 2115/2005 e (CE) n. 1386/2007 del Consiglio ( GU L 141 del 28.5.2019 )  Decisione di esecuzione (UE) 2023/312 della Commissione, del 30 gennaio 2023, che modifica l’allegato della decisione di esecuzione (UE) 2021/641 relativa a misure di emergenza in
  4. 4 relazione a focolai di influenza aviaria ad alta patogenicità in alcuni Stati membri [notificata con il numero C(2023) 834]  Decisione di esecuzione (UE) 2023/343 della Commissione, dell'8 febbraio 2023, che modifica l’allegato della decisione di esecuzione (UE) 2021/641 relativa a misure di emergenza in relazione a focolai di influenza aviaria ad alta patogenicità in alcuni Stati membri [notificata con il numero C(2023) 1034]  Decisione del Comitato misto SEE n. 2/2020, del 7 febbraio 2020, che modifica gli allegati I (Questioni veterinarie e fitosanitarie) e II (Regolamentazioni tecniche, norme, prove e certificazioni) dell'accordo SEE [2023/280]  Decisione del Comitato misto SEE n. 3/2020, del 7 febbraio 2020, che modifica gli allegati I (Questioni veterinarie e fitosanitarie) e II (Regolamentazioni tecniche, norme, prove e certificazioni) dell’accordo SEE [2023/281]  Decisione del Comitato misto SEE n. 4/2020, del 7 febbraio 2020, che modifica gli allegati I (Questioni veterinarie e fitosanitarie) e II (Regolamentazioni tecniche, norme, prove e certificazioni) dell'accordo SEE [2023/282]  Decisione del Comitato misto SEE n. 5/2020, del 7 febbraio 2020, che modifica l’allegato I (Questioni veterinarie e fitosanitarie) e l’allegato II (Regolamentazioni tecniche, norme, prove e certificazioni) dell’accordo SEE [2023/283]  Decisione del Comitato misto SEE n. 6/2020, del 7 febbraio 2020, che modifica gli allegati I (Questioni veterinarie e fitosanitarie) e II (Regolamentazioni tecniche, norme, prove e certificazioni) dell’accordo SEE [2023/284] Risoluzioni, Comunicazioni, Pareri e Informazioni  Pubblicazione della comunicazione di approvazione di una modifica ordinaria al disciplinare di produzione di un nome nel settore vitivinicolo di cui all'articolo 17, paragrafi 2 e 3, del regolamento delegato (UE) 2019/33 della Commissione  Pubblicazione di una domanda di registrazione di un nome ai sensi dell'articolo 50, paragrafo 2, lettera a), del regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari  Pubblicazione di una modifica ordinaria approvata del disciplinare di produzione di una denominazione di origine protetta o di un'indicazione geografica protetta nel settore dei prodotti agricoli e alimentari di cui all'articolo 6 ter, paragrafi 2 e 3, del regolamento delegato (UE) n. 664/2014 della Commissione  Pubblicazione di una modifica ordinaria approvata del disciplinare di produzione di una denominazione di origine protetta o di un'indicazione geografica protetta nel settore dei prodotti agricoli e alimentari di cui all'articolo 6 ter, paragrafi 2 e 3, del regolamento delegato (UE) n. 664/2014 della Commissione  Pubblicazione del documento unico di cui all'articolo 94, paragrafo 1, lettera d), del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio e del riferimento alla pubblicazione del disciplinare di produzione di un nome nel settore vitivinicolo  Pubblicazione di una domanda di approvazione di una modifica non minore del disciplinare di produzione ai sensi dell'articolo 50, paragrafo 2, lettera a), del regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari  Pubblicazione di una domanda di registrazione di un nome ai sensi dell'articolo 50, paragrafo 2, lettera a), del regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari
  5. 5  Pubblicazione di una domanda di registrazione di un nome ai sensi dell'articolo 50, paragrafo 2, lettera a), del regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari  Pubblicazione di una domanda di registrazione di un nome ai sensi dell'articolo 50, paragrafo 2, lettera a), del regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari  Rettifica della pubblicazione della comunicazione di approvazione di una modifica ordinaria al disciplinare di produzione di un nome nel settore vitivinicolo di cui all'articolo 17, paragrafi 2 e 3, del regolamento delegato (UE) 2019/33 della Commissione ( GU C 51 del 10.2.2023 ) GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo DECRETI PRESIDENZIALI  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo CAMERA DEI DEPUTATI  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo MINISTERO DELLA SALUTE  DECRETO 30 gennaio 2023 Ripristino della validita' del decreto di riconoscimento dell'acqua minerale naturale «Ausonia», in Comune di Bognanco.  DECRETO 30 gennaio 2023 Riconoscimento dell'acqua minerale naturale «Sofia», in Comune di Feroleto Antico al fine dell'imbottigliamento e della vendita.  COMUNICATO Elenco degli stabilimenti autorizzati alla fabbricazione di medicinali ad uso veterinario. MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo MINISTERO DELL'AGRICOLTURA, DELLA SOVRANITA' ALIMENTARE E DELLE FORESTE  DECRETO 30 novembre 2022 Disposizioni nazionali di attuazione del regolamento (UE) 2021/2115 sui piani strategici della politica agricola comune, per quanto concerne gli interventi a favore del settore dell'apicoltura.  DECRETO 16 dicembre 2022 Istituzione del Sistema di qualita' nazionale zootecnia.
  6. 6  DECRETO 22 dicembre 2022 Modalita' di funzionamento del Fondo per lo sviluppo della produzione biologica nonche' requisiti e criteri per la definizione dei soggetti e delle iniziative che possono essere finanziate con le risorse del Fondo medesimo.  DECRETO 3 febbraio 2023 Sistema nazionale di vigilanza sugli organismi di controllo e certificazione delle produzioni agroalimentari incaricati dal Ministero dell'agricoltura, della sovranita' alimentare e delle foreste.  PROVVEDIMENTO 3 febbraio 2023 Iscrizione del nome «Ciliegia di Bracigliano» (IGP) nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette ai sensi del regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 novembre 2012, sui regimi di qualita' dei prodotti agricoli e alimentari.  DECRETO 12 gennaio 2023 Concessione di un periodo transitorio di otto anni, ai sensi dell'articolo 15 paragrafo 4 del regolamento UE n. 1151/2012, a favore dell'azienda Mondo Piccolo Societa' Agricola a r.l. per l'applicazione dell'articolo 9 del disciplinare della DOP Parmigiano Reggiano. MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE  DECRETO 19 dicembre 2022Cofinanziamento nazionale dei programmi di attivita' a sostegno del settore dell'olio d'oliva e delle olive da tavola, per il biennio 2021-2022 di cui all'articolo 29 del regolamento (UE) n. 1308/2013, modificato dall'articolo 10, paragrafo 1 e 2, del regolamento UE n. 2220/2020, ai sensi della legge n. 183/1987. (Decreto n. 26/2022). Elenco settimanale delle GU della Repubblica Italiana Serie Generale: n° 33 del 09-02-2023 n° 34 del 10-02-2023 n° 35 del 11-02-2023 n° 36 del 13-02-2023 n° 37 del 14-02-2023 n° 38 del 15-02-2023 2ª Serie Speciale - Unione Europea n° 12 del 09-02-2023 n° 13 del 13-02-2023 3ª Serie Speciale – Regioni n° 6 del 11-02-2023
  7. 7 MINISTERO DELLA SALUTE - SICUREZZA ALIMENTARE Note  Nota 4388 del 08.02.2023: Revoca sospensione certificazioni export prodotti stagionati destinati alla Nuova Caledonia Pubblicazioni  Non si segnalano pubblicazioni di settore di rilievo MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Note  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo Comunicati e pubblicazioni  Non si segnalano pubblicazioni di settore di rilievo MINISTERO DELL'AGRICOLTURA, DELLA SOVRANITÀ ALIMENTARE E DELLE FORESTE  Lollobrigida: ottimo risultato ok a emendamento accise birra, governo Meloni a fianco settore  ICQRF - Frantoio Italia: Report n. 1/2023; dati al 31 gennaio 2023 delle giacenze oli detenuti in Italia, con grafici  ICQRF - Cantina Italia: Report n. 1/2023; dati al 31 gennaio 2023 dei Vini, mosti, denominazioni detenuti in Italia, con grafici  Disciplinari di produzione in modifica temporanea
  8. 8 MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA  Pesca, Gava ad AquaFarm Pordenone: “Sosteniamo filiera per crescita sostenibile”  MASE, il nuovo Piano di Adattamento ai cambiamenti climatici è in consultazione pubblica CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo REGIONE DEL VENETO Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n.21 del 10/02/2023 n.22 del 14/02/2023 n.23 del 15/02/2023 GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA  Non si segnalano pubblicazioni di settore di rilievo
  9. 9 GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL'UNIONE EUROPEA Gennaio – Febbraio 2023  Non si segnalano pubblicazioni di settore di rilievo
  10. 10 SENTENZE DI CASSAZIONE PER I REATI ALIMENTARI E CONTRO GLI ANIMALI Sez. TERZA PENALE, Sentenza n.2363 del 20/01/2023, udienza del 06/10/2022 Deduce con il primo motivo il vizio ex art. 606 comma 1 lett. b) cod. proc. pen. in relazione al fumus del reato ex art. 452 quaterdecies cod. pen. In violazione di legge, il tribunale avrebbe ritenuto che i SOA3 prodotti nel mangimificio della Omissis sarebbero rifiuti. Si premette che la società Omissis era autorizzata sia per un impianto di trasformazione dei cd. SOA - 3 (cd. mangimificio attualmente dismesso) sia per un impianto di produzione di biogas o biodigestore, alimentato da FORSU e altri rifiuti organici… Sez. TERZA PENALE, Sentenza n.2865 del 24/01/2023, udienza del 06/10/2022 …Con il primo motivo deduce l'insussistenza indiziaria del reato di cui all'art. 452-quaterdecies cod. pen. osservando, in estrema sintesi, che i sottoprodotti di origine animale non possono essere sempre ed automaticamente considerati rifiuti ove soddisfino, come nel caso dì specie, ì requisiti stabiliti dall'art. 184- bis, d.lgs. n. 152 del 2006. I SOA-3, infatti, erano destinati ad essere utilizzati presso i biodigestori della società «Omissis», come pacificamente riconosciuto dallo stesso PM, società autorizzata allo spandimento del digestato (circostanza immotivatamente smentita dall'ordinanza impugnata). I SOA-3 trattati - afferma - risultano indiscutibilmente idonei alla produzione di biogas conformemente agli artt. 10 e 14, Reg. CE n. 1069/2009, ed erano sostanze delle quali i produttori non intendevano disfarsi…
  11. 11 Letture consigliate Fonte: Food and Veterinary Law - Diritto alimentare e legislazione veterinaria FederBio e il “caso Fileni”, la credibilità del settore innanzitutto Fiori e foglie di canapa, via libera in Francia e in Italia Carni confezionate, data di scadenza e ‘da consumarsi previa cottura’ USA. Health Claims e pubblicità ingannevole, linee guida aggiornate della Federal Trade Commission Trasportare costa Giornata mondiale dei legumi, alleati della nutrizione e della sostenibilità ambientale Coperto al ristorante: è legittimo? Agricoltura sociale, agricoltura civile
  12. 12 ù
Publicité