Publicité

2023-8-RN.pdf

Animal Health and Food Safety Consultant à SIALVeneto
23 Feb 2023
2023-8-RN.pdf
2023-8-RN.pdf
2023-8-RN.pdf
2023-8-RN.pdf
Publicité
2023-8-RN.pdf
2023-8-RN.pdf
2023-8-RN.pdf
2023-8-RN.pdf
2023-8-RN.pdf
Publicité
2023-8-RN.pdf
2023-8-RN.pdf
2023-8-RN.pdf
2023-8-RN.pdf
2023-8-RN.pdf
Prochain SlideShare
2023-3-RN.pdf2023-3-RN.pdf
Chargement dans ... 3
1 sur 14
Publicité

Contenu connexe

Publicité

2023-8-RN.pdf

  1. 1 OBIETTIVI Questa rassegna è uno strumento di divulgazione e informazione delle principali norme di diritto alimentare e legislazione veterinaria, completamente gratuito, che non intende sostituire le fonti e i flussi informativi ufficiali. Se desideri ricevere la Rassegna alla tua e-mail scrivi a staff@sialveneto.it indicando nell'oggetto "mandami la rassegna". Le Rassegne precedenti le trovi su Slideshare - Released under Creative Commons CC BY-SA 3.0 IT
  2. 2 Sommario GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA................................................................................. 3 Risoluzioni, Comunicazioni, Pareri e Informazioni ............................................................................ 4 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA...................................................................... 5 LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI................................................................................................... 5 DECRETI PRESIDENZIALI................................................................................................................... 5 CAMERA DEI DEPUTATI ..................................................................................................................... 5 MINISTERO DELLA SALUTE............................................................................................................... 5 MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA .......................................................................... 6 MINISTERO DELL'AGRICOLTURA, DELLA SOVRANITA' ALIMENTARE E DELLE FORESTE ................................................................................................................................................................... 6 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO................................................................................ 6 Elenco settimanale delle GU della Repubblica Italiana ........................................................................ 6 Serie Generale:....................................................................................................................................... 6 2ª Serie Speciale - Unione Europea .................................................................................................... 7 3ª Serie Speciale – Regioni................................................................................................................... 7 MINISTERO DELLA SALUTE - SICUREZZA ALIMENTARE.................................................................. 7 Note........................................................................................................................................................... 7 Pubblicazioni............................................................................................................................................ 7 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO ....................................................................................... 7 Note........................................................................................................................................................... 7 Comunicati e pubblicazioni.................................................................................................................... 7 MINISTERO DELL'AGRICOLTURA, DELLA SOVRANITÀ ALIMENTARE E DELLE FORESTE ..... 8 MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA .................................................................................. 8 CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME ................................................ 8 REGIONE DEL VENETO .............................................................................................................................. 8 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto...................................................................................... 9 GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA..................................................................................................................... 9 GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL'UNIONE EUROPEA................................. 9 Febbraio 2023 ......................................................................................................................................... 9 SENTENZE DI CASSAZIONE PER I REATI ALIMENTARI E CONTRO GLI ANIMALI.................... 10
  3. 3 GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA  Regolamento di esecuzione (UE) 2023/402 della Commissione, del 22 febbraio 2023, che rilascia un’autorizzazione dell’Unione per la famiglia di biocidi CMIT/MIT SOLVENT BASED in conformità al regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio  Regolamento (UE) 2023/377 della Commissione, del 15 febbraio 2023, che modifica gli allegati II, III, IV e V del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di benzalconio cloruro (BAC), clorprofam, cloruro di didecildimetilammonio (DDAC), flutriafol, metazaclor, nicotina, profenofos, quizalofop-P, silicato di sodio e alluminio, tiabendazolo e triadimenol in o su determinati prodotti  Regolamento di esecuzione (UE) 2023/400 della Commissione, del 16 febbraio 2023, che approva la modifica di una menzione tradizionale a norma dell’articolo 115, paragrafo 2, del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio [Vin de paille]  Regolamento di esecuzione (UE) 2023/399 della Commissione, del 15 febbraio 2023, che conferisce la protezione di cui all'articolo 99 del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio al nome Corrèze (DOP)  Regolamento di esecuzione (UE) 2023/382 della Commissione, del 14 febbraio 2023, recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di un nome iscritto nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Pane Toscano (DOP)]  Regolamento di esecuzione (UE) 2023/383 della Commissione, del 16 febbraio 2023, recante modifica del regolamento (CE) n. 2870/2000, che definisce i metodi d’analisi comunitari di riferimento applicabili nel settore delle bevande spiritose, e abrogazione del regolamento (CEE) n. 2009/92, che stabilisce metodi comunitari di analisi dell’alcole etilico di origine agricola per l’elaborazione di bevande spiritose, vini aromatizzati, bevande aromatizzate a base di vino e cocktail aromatizzati a base di prodotti vitivinicoli  Regolamento delegato (UE) 2023/361 della Commissione, del 28 novembre 2022, che integra il regolamento (UE) 2016/429 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme per l’uso di taluni medicinali veterinari ai fini della prevenzione e del controllo di determinate malattie elencate  Regolamento di esecuzione (UE) 2023/371 della Commissione, del 13 febbraio 2023, relativo all'approvazione di modifiche del disciplinare di una denominazione di origine protetta o di una indicazione geografica protetta [Pannon (DOP)]  Regolamento di esecuzione (UE) 2023/372 della Commissione, del 17 febbraio 2023, che stabilisce norme relative alla registrazione, all’archiviazione e alla condivisione della documentazione scritta dei controlli ufficiali effettuati sulle navi adibite al trasporto di bestiame, ai piani di emergenza per le navi adibite al trasporto di bestiame in caso di emergenza, all’omologazione delle navi adibite al trasporto di bestiame e ai requisiti minimi applicabili ai punti di uscita  Regolamento di esecuzione (UE) 2023/373 della Commissione, del 17 febbraio 2023, recante modifica dell'allegato I del regolamento di esecuzione (UE) 2021/605 che stabilisce misure speciali di controllo della peste suina africana
  4. 4  Regolamento di esecuzione (UE) 2023/364 della Commissione, del 16 febbraio 2023, che rilascia un’autorizzazione dell’Unione per la famiglia di biocidi IPA Family 1 in conformità al regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio  Regolamento di esecuzione (UE) 2023/366 della Commissione, del 16 febbraio 2023, relativo al rinnovo dell’autorizzazione di un preparato di Bacillus velezensis ATCC PTA-6737 come additivo per mangimi destinati a polli da ingrasso, galline ovaiole e specie avicole minori, tranne che per la produzione di uova, e all’autorizzazione di tale preparato per gli uccelli ornamentali, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) n. 306/2013, il regolamento di esecuzione (UE) n. 787/2013, il regolamento di esecuzione (UE) 2015/1020, il regolamento di esecuzione (UE) 2017/2276 e abroga il regolamento (UE) n. 107/2010 e il regolamento di esecuzione (UE) n. 885/2011 (titolare dell’autorizzazione Kemin Europa N.V.) Risoluzioni, Comunicazioni, Pareri e Informazioni  Sintesi delle decisioni della Commissione europea relative alle autorizzazioni all'immissione sul mercato per l'uso e/o all'uso di sostanze elencate nell'allegato XIV del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) (pubblicata in applicazione dell'articolo 64, paragrafo 9, del regolamento (CE) n. 1907/2006 )  Sintesi delle decisioni della Commissione europea relative alle autorizzazioni all'immissione sul mercato per l'uso e/o all'uso di sostanze elencate nell'allegato XIV del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) (Pubblicata in applicazione dell'articolo 64, paragrafo 9, del regolamento (CE) n. 1907/2006 )  Elenco dei porti degli Stati membri dell'Unione europea in cui sono autorizzate operazioni di sbarco e trasbordo di prodotti della pesca e in cui i pescherecci di paesi terzi hanno accesso ai servizi portuali conformemente all'articolo 5, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 1005/2008 del Consiglio; elenco dei porti dell'Irlanda del Nord in cui sono autorizzate operazioni di sbarco e trasbordo di prodotti della pesca e in cui i pescherecci di paesi terzi hanno accesso ai servizi portuali, conformemente al protocollo su Irlanda/Irlanda del Nord dell'accordo sul recesso del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dall'Unione europea e dalla Comunità europea dell'energia atomica  Pubblicazione della comunicazione di approvazione di una modifica ordinaria al disciplinare di produzione di un nome nel settore vitivinicolo di cui all'articolo 17, paragrafi 2 e 3, del regolamento delegato (UE) 2019/33 della Commissione  Pubblicazione della comunicazione di approvazione di una modifica ordinaria al disciplinare di produzione di un nome nel settore vitivinicolo di cui all'articolo 17, paragrafi 2 e 3, del regolamento delegato (UE) 2019/33 della Commissione  Pubblicazione della comunicazione di approvazione di una modifica ordinaria al disciplinare di produzione di un nome nel settore vitivinicolo di cui all'articolo 17, paragrafi 2 e 3, del regolamento delegato (UE) 2019/33 della Commissione  Pubblicazione di una modifica ordinaria approvata del disciplinare di produzione di una denominazione di origine protetta o di un'indicazione geografica protetta nel settore dei prodotti agricoli e alimentari di cui all'articolo 6 ter, paragrafi 2 e 3, del regolamento delegato (UE) n. 664/2014 della Commissione  Pubblicazione di una domanda ai sensi dell'articolo 26, paragrafo 2, del regolamento (UE) 2019/787 del Parlamento europeo e del Consiglio, relativo alla definizione, alla designazione, alla presentazione e all'etichettatura delle bevande spiritose, all'uso delle denominazioni di bevande spiritose nella presentazione e nell'etichettatura di altri prodotti
  5. 5 alimentari, nonché alla protezione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose e all'uso dell'alcole etilico e di distillati di origine agricola nelle bevande alcoliche, e che abroga il regolamento (CE) n. 110/2008  Pubblicazione di una domanda di registrazione di un nome ai sensi dell'articolo 50, paragrafo 2, lettera a), del regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari  Pubblicazione della comunicazione di approvazione di una modifica ordinaria al disciplinare di produzione di un nome nel settore vitivinicolo di cui all'articolo 17, paragrafi 2 e 3, del regolamento delegato (UE) 2019/33 della Commissione  Pubblicazione della comunicazione di approvazione di una modifica ordinaria al disciplinare di produzione di un nome nel settore vitivinicolo di cui all'articolo 17, paragrafi 2 e 3, del regolamento delegato (UE) 2019/33 della Commissione  Pubblicazione di una modifica ordinaria approvata del disciplinare di una denominazione di origine protetta o di un'indicazione geografica protetta nel settore dei prodotti agricoli e alimentari di cui all'articolo 6 ter, paragrafi 2 e 3, del regolamento delegato (UE) n. 664/2014 della Commissione  Pubblicazione della comunicazione di approvazione di una modifica ordinaria al disciplinare di produzione di un nome nel settore vitivinicolo di cui all'articolo 17, paragrafi 2 e 3, del regolamento delegato (UE) 2019/33 della Commissione  Pubblicazione di una domanda di modifica del disciplinare di un nome nel settore vitivinicolo di cui all'articolo 105 del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio  Pubblicazione di una domanda di registrazione di un nome ai sensi dell'articolo 50, paragrafo 2, lettera a), del regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo DECRETI PRESIDENZIALI  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo CAMERA DEI DEPUTATI  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo MINISTERO DELLA SALUTE  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo
  6. 6 MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo MINISTERO DELL'AGRICOLTURA, DELLA SOVRANITA' ALIMENTARE E DELLE FORESTE  DECRETO 8 febbraio 2023 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela Bresaola della Valtellina a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Bresaola della Valtellina».  DECRETO 8 febbraio 2023 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela Oliva da Mensa DOP La Bella della Daunia - Varieta' Bella di Cerignola a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «La Bella della Daunia».  DECRETO 28 dicembre 2022 Disciplina del regime di condizionalita' sociale ai sensi del regolamento (UE) 2021/2115 e del regolamento (UE) 2021/2116.  PROVVEDIMENTO 14 febbraio 2023 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Prosciutto di Sauris» registrata in qualita' di indicazione geografica protetta in forza al regolamento (UE) n. 320/2010 della Commissione del 19 aprile 2010.  COMUNICATO Proposta di modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta (DOCG) dei vini «Torgiano» Rosso Riserva.  COMUNICATO Proposta di modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Torgiano».  COMUNICATO Proposta di modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta (DOC) dei vini «Montefalco».  COMUNICATO Proposta di modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta (DOCG) dei vini «Montefalco Sagrantino». MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo Elenco settimanale delle GU della Repubblica Italiana Serie Generale: n° 39 del 16-02-2023 n° 40 del 16-02-2023 n° 41 del 17-02-2023 n° 42 del 18-02-2023 n° 43 del 20-02-2023 n° 44 del 21-02-2023 n° 44 del 21-02-2023 (S.O. n° 7) n° 45 del 22-02-2023
  7. 7 2ª Serie Speciale - Unione Europea n° 14 del 16-02-2023 n° 15 del 20-02-2023 3ª Serie Speciale – Regioni n° 7 del 18-02-2023 MINISTERO DELLA SALUTE - SICUREZZA ALIMENTARE Note  Nota 176/2023/VR/P/404 del 22.02.203: Introduzione di regole di controllo e aggiornamenti nella classificazione dei prodotti veterinari e germinali  Nota 4975 del 14.02.2023: aggiornamenti sull`esportazione di prodotti a base di carne suina dall`Italia verso la Federazione russa  Nota 4039 del 10.02.2023: aggiornamento dei controlli sul Piano nazionale per il miglioramento dellA`applicazione del d.lgs. 122/2011 che stabilisce norme minime per la protezione dei suini e del d.lgs. 146/2001. Pubblicazioni  Il Ministro Schillaci apre la prima Conferenza nazionale sulla nutrizione MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Note  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo Comunicati e pubblicazioni  Non si segnalano pubblicazioni di settore di rilievo
  8. 8 MINISTERO DELL'AGRICOLTURA, DELLA SOVRANITÀ ALIMENTARE E DELLE FORESTE  Elenco nazionale delle filiali delle organizzazione di produttori ortofrutticole e loro associazioni ai sensi dell'articolo 14 del Decreto Ministeriale n.480166 del 29 settembre 2022  7° Concorso Enologico Istituti Agrari d'Italia 2023  Disciplinari vini DOP e IGP  Elenco dei Prodotti DOP, IGP e STG  Il ministro Lollobrigida alla XI Cabina di Regia per l'internazionalizzazione: valorizzare al massimo le nostre eccellenze MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA  Non si segnalano pubblicazioni di settore di rilievo CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo REGIONE DEL VENETO  Nota 94887 del 17.02.2023: Indicazioni in merito ai controlli per Pullorosi e Tifosi Aviaria (infezione da Salmonella pullorum e gallinarum)
  9. 9 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n.24 del 17/02/2023 n.25 del 20/02/2023 n.26 del 21/02/2023 GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA  Non si segnalano pubblicazioni di settore di rilievo GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL'UNIONE EUROPEA Febbraio 2023  Non si segnalano pubblicazioni di settore di rilievo
  10. 10 SENTENZE DI CASSAZIONE PER I REATI ALIMENTARI E CONTRO GLI ANIMALI Sez. TERZA PENALE, Sentenza n.5731 del 10/02/2023, udienza del 19/01/2023 Con sentenza del 20 giugno 2022, il tribunale di Perugia condannava S. G. in relazione al reato di cui all'art. 56 515 cod. pen. Avverso la predetta sentenza ha proposto ricorso S. G. mediante il proprio difensore, deducendo un unico motivo di impugnazione. Rappresenta, in particolare, il vizio di cui all'art. 606 comma 1 lett. b) ed e) cod. proc. pen. in relazione agli artt. 56 515 cod. pen. Si contesta la mancata rappresentazione del percorso logico - giuridico sotteso alla decisione di condanna, lamentandosi la formulazione di poche righe in rapporto alle doglianze proposte. Il tribunale avrebbe altresì ritenuto erroneamente integrata l'omessa informazione ai consumatori, circa il trattamento e la conservazione dei prodotti venduti, atteso che l'unico prodotto industriale di cui al banco vendita sarebbe stata una ciambella, per la quale non era indicata la natura artigianale al 100%. Gli altri prodotti dolciari sarebbero stati di provenienza artigianale, in particolare la pastiera, come da apposita autocertificazione HACCP della società di provenienza… Sez. SESTA CIVILE, Ordinanza n.31598 del 25/10/2022, udienza del 22/09/2022 Con ricorso R.G.6171/2019 avanti al Tribunale civile di Velletri A. C., in proprio e quale legale rappresentante della società ‘’omissis’’ ha impugnato i provvedimenti di sequestro e i verbali afferenti le operazioni della Capitaneria di porto di Torvaianica effettuati presso lo stabilimento balneare nei giorni tra il 21 e il 22 agosto 2019. Successivamente il ricorrente ha proposto ricorso in opposizione avverso l’ordinanza n. 59 del 2019 a firma del Capo del Compartimento e correlati verbali per dissequestro ai fini della distruzione dei prodotti ittici sequestrati, nonché contro la ordinanza di confisca e distruzione notificata in data 7 dicembre 2019. Infine, il ricorrente ha proposto ricorso in opposizione avverso la irrogazione della sanzione pecuniaria di euro 2.262,00 quale esito finale del procedimento sanzionatorio amministrativo…
  11. 11 Letture consigliate Fonte: Food and Veterinary Law - Diritto alimentare e legislazione veterinaria Ridurre gli sprechi alimentari, la strategia di Coop Italia - Gift Il pane confezionato secondo Esselunga - Gift Il biometano ci darà una mano Rapporto SEU / 1 gennaio 2022 – 31 dicembre 2022 Deposit Return Scheme, l'eccellenza danese nel riciclo degli imballaggi per bevande - Gift Regulatory Labeling | RegASK
  12. 12
Publicité