Presentazione premio innovazione-ict_smau_padova_2013

Sergio Cocco
Sergio CoccoCo-founder of WineAmore S.r.l. à WineAmore
PREMIO INNOVAZIONE ICT NORD EST
5 anni di Premio Innovazione ICT Nord-Est
L’edizione 2013 del Premio Innovazione ICT Nord-Est
Il processo di assegnazione del Premio Innovazione ICT
5 Vincitori
CRITERI
• Rilevanza per l’impresa
• Innovatività
• Benefici di Business
• Mobile&Wireless
• Sistemi gestionali integrati
• Marketing digitale e eCommerce
• Architetture ICT
Le Categorie
Bella Riva Hotel
Una app per rinnovare il modo di scegliere il vino al tavolo
Grazie alla nuova applicazione WineAmore, i clienti di Bella Riva non
ricevono più una lista dei vini cartacea da sfogliare, bensì ricevono al tavolo
un iPad e possono scegliere in modo nuovo ed interattivo i vini, scoprire
informazioni su di essi, leggere la lista ed i suoi contenuti in diverse
lingue.
Il ristoratore può così tenere la lista sempre aggiornata in modo semplice,
fornire ai clienti una nuova esperienza di scelta del vino, consigliare al
meglio gli abbinamenti ai piatti del giorno.
Bella Riva Hotel
Una app per rinnovare il modo di scegliere il vino al tavolo
Grazie alla nuova applicazione WineAmore, i clienti di Bella Riva non
ricevono più una lista dei vini cartacea da sfogliare, bensì ricevono al tavolo
un iPad e possono scegliere in modo nuovo ed interattivo i vini, scoprire
informazioni su di essi, leggere la lista ed i suoi contenuti in diverse
lingue.
Il ristoratore può così tenere la lista sempre aggiornata in modo semplice,
fornire ai clienti una nuova esperienza di scelta del vino, consigliare al
meglio gli abbinamenti ai piatti del giorno.
Mobile&Wireless
GS Printing Group (Treviso)
Un sistema di gestione integrato per migliorare il controllo
di produzione e la condivisione delle informazioni.
L’azienda grafica GS Printing ha implementato un nuovo sistema gestionale che
permette il presidio dei processi interni, gestendo in modo puntuale le diverse aree
aziendali.
L’attuale software gestionale permette un monitoraggio costante dello stato di
avanzamento della singola commessa: in tal modo, in automatico, si può
verificare il rispetto dei tempi pianificati e dei materiali utilizzati e si può rilevare
lo scostamento tra i costi preventivati in base a ciclo e distinta standard ed i
costi consuntivati in base ai materiali effettivamente consumati ed alle ore
impiegate a garanzia di un maggior controllo della produzione.
L’azienda è ora in grado di accedere ad un unico flusso con informazioni
trasparenti condivise da tutte le aree aziendali per una migliore collaborazione
aziendale al favore di un incremento dell’attività e del business.
GS Printing Group (Treviso)
Un sistema di gestione integrato per migliorare il controllo
di produzione e la condivisione delle informazioni.
L’azienda grafica GS Printing ha implementato un nuovo sistema gestionale che
permette il presidio dei processi interni, gestendo in modo puntuale le diverse aree
aziendali.
L’attuale software gestionale permette un monitoraggio costante dello stato di
avanzamento della singola commessa: in tal modo, in automatico, si può
verificare il rispetto dei tempi pianificati e dei materiali utilizzati e si può rilevare
lo scostamento tra i costi preventivati in base a ciclo e distinta standard ed i
costi consuntivati in base ai materiali effettivamente consumati ed alle ore
impiegate a garanzia di un maggior controllo della produzione.
L’azienda è ora in grado di accedere ad un unico flusso con informazioni
trasparenti condivise da tutte le aree aziendali per una migliore collaborazione
aziendale al favore di un incremento dell’attività e del business.
Sistemi gestionali integrati
Pittarello Rosso (Padova)
Un sistema gestionale per ottimizzare la logistica di
magazzino e l’evasione ordini
Il nuovo software per la logistica di magazzino integrato con l’attuale sistema di
Business Intelligence ha permesso di riorganizzare e informatizzare tutti i
processi aziendali.
Ora è possibile una distribuzione mirata della merce dal magazzino centrale ai
diversi punti vendita, che a partire dal primo giorno ha consentito la spedizione,
senza inconvenienti, di ben 41 mila paia di scarpe. Il sistema ha consentito una
ottimizzazione dell’efficienza dell’evasione ordini, eliminando il rischio di rotture
stock per un miglioramento del servizio al cliente. Grazie al sistema di
Business Intelligence, Pittarello Rosso beneficia di un’unica banca dati sempre
aggiornata che consente la condivisione d’informazioni utili per valutare le
performance dell’azienda, garantendo un supporto decisionale al Management a
favore della crescita del Business.
Pittarello Rosso (Padova)
Un sistema gestionale per ottimizzare la logistica di
magazzino e l’evasione ordini
Il nuovo software per la logistica di magazzino integrato con l’attuale sistema di
Business Intelligence ha permesso di riorganizzare e informatizzare tutti i
processi aziendali.
Ora è possibile una distribuzione mirata della merce dal magazzino centrale ai
diversi punti vendita, che a partire dal primo giorno ha consentito la spedizione,
senza inconvenienti, di ben 41 mila paia di scarpe. Il sistema ha consentito una
ottimizzazione dell’efficienza dell’evasione ordini, eliminando il rischio di rotture
stock per un miglioramento del servizio al cliente. Grazie al sistema di
Business Intelligence, Pittarello Rosso beneficia di un’unica banca dati sempre
aggiornata che consente la condivisione d’informazioni utili per valutare le
performance dell’azienda, garantendo un supporto decisionale al Management a
favore della crescita del Business.
Sistemi gestionali integrati
ExpoClima (Padova)
Un portale B2B per mettere in contatto aziende e professionisti del
settore clima
Expoclima.net è un portale web B2B, in ottica ‘Social Network’, orientato a
creare delle relazioni tra gli utenti appartenenti al settore della climatizzazione,
risparmio energetico in edilizia ed energie rinnovabili. E’ uno spazio in rete che
diventa un canale bidirezionale di comunicazione del settore.
Ogni azienda, previa registrazione, ha la possibilità di realizzare una propria
pagina/profilo per inserire il ‘Company Profile’, la categoria di appartenenza, i
mercati di riferimento, e l’elenco dell’offerta dei prodotti.
Ciascuna azienda ha a disposizione uno strumento dinamico per gestire e far
conoscere la propria realtà tramite la pubblicazione delle certificazioni al fine di
gestire in modo autonomo e attivo la propria comunicazione quotidiana a supporto
del business.
ExpoClima (Padova)
Un portale B2B per mettere in contatto aziende e professionisti del
settore clima
Expoclima.net è un portale web B2B, in ottica ‘Social Network’, orientato a
creare delle relazioni tra gli utenti appartenenti al settore della climatizzazione,
risparmio energetico in edilizia ed energie rinnovabili. E’ uno spazio in rete che
diventa un canale bidirezionale di comunicazione del settore.
Ogni azienda, previa registrazione, ha la possibilità di realizzare una propria
pagina/profilo per inserire il ‘Company Profile’, la categoria di appartenenza, i
mercati di riferimento, e l’elenco dell’offerta dei prodotti.
Ciascuna azienda ha a disposizione uno strumento dinamico per gestire e far
conoscere la propria realtà tramite la pubblicazione delle certificazioni al fine di
gestire in modo autonomo e attivo la propria comunicazione quotidiana a supporto
del business.
Marketing digitale e eCommerce
FAIV Confartigianato Vicenza
Mobility e Private Cloud al servizio dell’artigiano
Con 30 sedi e oltre 21 mila soci, Confartigianato Vicenza è passato da
un’infrastruttura IT tradizionale ad un Private Cloud raccolto in un Centro
Elaborazione Dati (CED) composto da 20 server fisici e da 90 macchine virtuali.
Nel 2012 il progetto ha previsto l’estensione della virtualizzazione ai desktop
(Virtual Desktop Infrastructure) per migliorare l’affidabilità dei servizi IT.
Confartigianato Vicenza dispone di circa 500 postazioni, di cui il 70% circa
virtualizzate, a cui gli utenti accedono tramite un unico portale.
Le risorse di elaborazione vengono distribuite centralmente dal CED in base al
reale utilizzo della singola postazione utente. I dipendenti possono collegarsi
all’ambiente di lavoro da postazioni remote di ogni tipo, ad esempio Terminali, PC,
Tablet, Smartphone. Nei prossimi mesi è prevista la copertura totale degli utenti,
inserendo ulteriori Thin Client a basso impatto economico. In tal modo, è
possibile accedere al sistema aziendale in modalità ‘as a service’ con la
sicurezza che i dati e le informazioni sensibili sono conservate con le restringenti
policy di sicurezza necessarie tipiche del Private Cloud.
FAIV Confartigianato Vicenza
Mobility e Private Cloud al servizio dell’artigiano
Con 30 sedi e oltre 21 mila soci, Confartigianato Vicenza è passato da
un’infrastruttura IT tradizionale ad un Private Cloud raccolto in un Centro
Elaborazione Dati (CED) composto da 20 server fisici e da 90 macchine virtuali.
Nel 2012 il progetto ha previsto l’estensione della virtualizzazione ai desktop
(Virtual Desktop Infrastructure) per migliorare l’affidabilità dei servizi IT.
Confartigianato Vicenza dispone di circa 500 postazioni, di cui il 70% circa
virtualizzate, a cui gli utenti accedono tramite un unico portale.
Le risorse di elaborazione vengono distribuite centralmente dal CED in base al
reale utilizzo della singola postazione utente. I dipendenti possono collegarsi
all’ambiente di lavoro da postazioni remote di ogni tipo, ad esempio Terminali, PC,
Tablet, Smartphone. Nei prossimi mesi è prevista la copertura totale degli utenti,
inserendo ulteriori Thin Client a basso impatto economico. In tal modo, è
possibile accedere al sistema aziendale in modalità ‘as a service’ con la
sicurezza che i dati e le informazioni sensibili sono conservate con le restringenti
policy di sicurezza necessarie tipiche del Private Cloud.
Architetture ICT
1 sur 10

Recommandé

Case History Unieuro par
Case History UnieuroCase History Unieuro
Case History UnieuroTalea Consulting Srl
1.6K vues13 diapositives
Cassioli: creare valore dall'automazione par
Cassioli: creare valore dall'automazione Cassioli: creare valore dall'automazione
Cassioli: creare valore dall'automazione Vincenzo Campanella
189 vues33 diapositives
Sap Business One Food Project 2016 par
Sap Business One Food Project 2016Sap Business One Food Project 2016
Sap Business One Food Project 2016Francesca Solari
287 vues8 diapositives
SMAU Milano 2017 - Dematerializziamo informazioni e processi par
SMAU Milano 2017 - Dematerializziamo informazioni e processiSMAU Milano 2017 - Dematerializziamo informazioni e processi
SMAU Milano 2017 - Dematerializziamo informazioni e processiTalea Consulting Srl
299 vues24 diapositives
Le tecnologie abilitanti di industria 4.0 par
Le tecnologie abilitanti di industria 4.0Le tecnologie abilitanti di industria 4.0
Le tecnologie abilitanti di industria 4.0Armando Martin
1.3K vues39 diapositives
Businesspass la Soluzione Cloud Computing per il Commercialista par
Businesspass la Soluzione Cloud Computing per il CommercialistaBusinesspass la Soluzione Cloud Computing per il Commercialista
Businesspass la Soluzione Cloud Computing per il CommercialistaGIOVANNI BUCCOLIERO
517 vues35 diapositives

Contenu connexe

Tendances

Infor LN par
Infor LNInfor LN
Infor LNInfor
267 vues4 diapositives
Orogel case history Talea Consulting par
Orogel case history Talea ConsultingOrogel case history Talea Consulting
Orogel case history Talea ConsultingTalea Consulting Srl
1.1K vues17 diapositives
Autorama case history Talea Consulting par
Autorama case history Talea ConsultingAutorama case history Talea Consulting
Autorama case history Talea ConsultingTalea Consulting Srl
763 vues16 diapositives
Brochure Logisan Srl par
Brochure  Logisan SrlBrochure  Logisan Srl
Brochure Logisan SrlGiacomo Bagni
771 vues8 diapositives
Slide webinar “Dalla fattura elettronica alla digitalizzazione del Ciclo Pass... par
Slide webinar “Dalla fattura elettronica alla digitalizzazione del Ciclo Pass...Slide webinar “Dalla fattura elettronica alla digitalizzazione del Ciclo Pass...
Slide webinar “Dalla fattura elettronica alla digitalizzazione del Ciclo Pass...Talea Consulting Srl
277 vues43 diapositives
Case history Agrintesa - Dalla Fatturazione Elettronica alla crescita organiz... par
Case history Agrintesa - Dalla Fatturazione Elettronica alla crescita organiz...Case history Agrintesa - Dalla Fatturazione Elettronica alla crescita organiz...
Case history Agrintesa - Dalla Fatturazione Elettronica alla crescita organiz...Talea Consulting Srl
676 vues15 diapositives

Tendances(18)

Infor LN par Infor
Infor LNInfor LN
Infor LN
Infor267 vues
Slide webinar “Dalla fattura elettronica alla digitalizzazione del Ciclo Pass... par Talea Consulting Srl
Slide webinar “Dalla fattura elettronica alla digitalizzazione del Ciclo Pass...Slide webinar “Dalla fattura elettronica alla digitalizzazione del Ciclo Pass...
Slide webinar “Dalla fattura elettronica alla digitalizzazione del Ciclo Pass...
Case history Agrintesa - Dalla Fatturazione Elettronica alla crescita organiz... par Talea Consulting Srl
Case history Agrintesa - Dalla Fatturazione Elettronica alla crescita organiz...Case history Agrintesa - Dalla Fatturazione Elettronica alla crescita organiz...
Case history Agrintesa - Dalla Fatturazione Elettronica alla crescita organiz...
Le aziende del Food & Beverage verso la Trasformazione Digitale: Sapplication/4 par SIDIGroup
Le aziende del Food & Beverage verso la Trasformazione Digitale: Sapplication/4 Le aziende del Food & Beverage verso la Trasformazione Digitale: Sapplication/4
Le aziende del Food & Beverage verso la Trasformazione Digitale: Sapplication/4
SIDIGroup491 vues
ARXivar per Autorigoldi | Gestione Processi Dealer Automotive par ARXivar
ARXivar per Autorigoldi | Gestione Processi Dealer AutomotiveARXivar per Autorigoldi | Gestione Processi Dealer Automotive
ARXivar per Autorigoldi | Gestione Processi Dealer Automotive
ARXivar607 vues
Case history Bucci Industries - Digitalizzazione di Fatturazione Elettronica,... par Adalberto Casalboni
Case history Bucci Industries - Digitalizzazione di Fatturazione Elettronica,...Case history Bucci Industries - Digitalizzazione di Fatturazione Elettronica,...
Case history Bucci Industries - Digitalizzazione di Fatturazione Elettronica,...
Fatturazione Elettronica verso la Pubblica Amministrazione - Evento Confindus... par Talea Consulting Srl
Fatturazione Elettronica verso la Pubblica Amministrazione - Evento Confindus...Fatturazione Elettronica verso la Pubblica Amministrazione - Evento Confindus...
Fatturazione Elettronica verso la Pubblica Amministrazione - Evento Confindus...

En vedette

Viveat Company Profile par
Viveat Company ProfileViveat Company Profile
Viveat Company ProfileMarcello Gamberale Paoletti
217 vues14 diapositives
WineAmore per Vinix Unplugged Unconference 2013 par
WineAmore per Vinix Unplugged Unconference 2013WineAmore per Vinix Unplugged Unconference 2013
WineAmore per Vinix Unplugged Unconference 2013Sergio Cocco
369 vues15 diapositives
Wine amore presentation_restaurants_eng par
Wine amore presentation_restaurants_engWine amore presentation_restaurants_eng
Wine amore presentation_restaurants_engSergio Cocco
401 vues11 diapositives
WineAmore Intro par
WineAmore IntroWineAmore Intro
WineAmore IntroSergio Cocco
300 vues13 diapositives
Dispense lezione del 18 luglio 2013 presso CCIAA di Bergamo par
Dispense lezione del 18 luglio 2013 presso CCIAA di BergamoDispense lezione del 18 luglio 2013 presso CCIAA di Bergamo
Dispense lezione del 18 luglio 2013 presso CCIAA di BergamoSergio Cocco
340 vues17 diapositives
Roberto Fumarola - Cliente soddisfatto, cliente che torna. Il meglio (ed il p... par
Roberto Fumarola - Cliente soddisfatto, cliente che torna. Il meglio (ed il p...Roberto Fumarola - Cliente soddisfatto, cliente che torna. Il meglio (ed il p...
Roberto Fumarola - Cliente soddisfatto, cliente che torna. Il meglio (ed il p...Meet Magento Italy
842 vues53 diapositives

En vedette(7)

WineAmore per Vinix Unplugged Unconference 2013 par Sergio Cocco
WineAmore per Vinix Unplugged Unconference 2013WineAmore per Vinix Unplugged Unconference 2013
WineAmore per Vinix Unplugged Unconference 2013
Sergio Cocco369 vues
Wine amore presentation_restaurants_eng par Sergio Cocco
Wine amore presentation_restaurants_engWine amore presentation_restaurants_eng
Wine amore presentation_restaurants_eng
Sergio Cocco401 vues
Dispense lezione del 18 luglio 2013 presso CCIAA di Bergamo par Sergio Cocco
Dispense lezione del 18 luglio 2013 presso CCIAA di BergamoDispense lezione del 18 luglio 2013 presso CCIAA di Bergamo
Dispense lezione del 18 luglio 2013 presso CCIAA di Bergamo
Sergio Cocco340 vues
Roberto Fumarola - Cliente soddisfatto, cliente che torna. Il meglio (ed il p... par Meet Magento Italy
Roberto Fumarola - Cliente soddisfatto, cliente che torna. Il meglio (ed il p...Roberto Fumarola - Cliente soddisfatto, cliente che torna. Il meglio (ed il p...
Roberto Fumarola - Cliente soddisfatto, cliente che torna. Il meglio (ed il p...
Smau Milano 2015 - RFID Global by Softwork par Smau
Smau Milano 2015 - RFID Global by SoftworkSmau Milano 2015 - RFID Global by Softwork
Smau Milano 2015 - RFID Global by Softwork
Smau859 vues

Similaire à Presentazione premio innovazione-ict_smau_padova_2013

La nuova generazione dei gestionali cloud par
La nuova generazione dei gestionali cloudLa nuova generazione dei gestionali cloud
La nuova generazione dei gestionali cloudRoberta Fiorucci
53 vues30 diapositives
Workshop Smau Milano 2016 (BMAN) par
Workshop Smau Milano 2016 (BMAN)Workshop Smau Milano 2016 (BMAN)
Workshop Smau Milano 2016 (BMAN)Sascia Morelli
245 vues30 diapositives
Smau Milano 2016 - Sascia Morelli par
Smau Milano 2016 - Sascia MorelliSmau Milano 2016 - Sascia Morelli
Smau Milano 2016 - Sascia MorelliSmau
158 vues30 diapositives
Premio Innovazione ICT e Premio Lamarck par
Premio Innovazione ICT e Premio Lamarck Premio Innovazione ICT e Premio Lamarck
Premio Innovazione ICT e Premio Lamarck Smau
727 vues16 diapositives
Beckhoff Pad-Paper 4.0 par
Beckhoff Pad-Paper 4.0Beckhoff Pad-Paper 4.0
Beckhoff Pad-Paper 4.0Gabriele Vercesi
149 vues20 diapositives
Smau Milano 2013 - Premio Innovazione ICT par
Smau Milano 2013 - Premio Innovazione ICTSmau Milano 2013 - Premio Innovazione ICT
Smau Milano 2013 - Premio Innovazione ICTSmau
1.7K vues56 diapositives

Similaire à Presentazione premio innovazione-ict_smau_padova_2013(20)

Smau Milano 2016 - Sascia Morelli par Smau
Smau Milano 2016 - Sascia MorelliSmau Milano 2016 - Sascia Morelli
Smau Milano 2016 - Sascia Morelli
Smau158 vues
Premio Innovazione ICT e Premio Lamarck par Smau
Premio Innovazione ICT e Premio Lamarck Premio Innovazione ICT e Premio Lamarck
Premio Innovazione ICT e Premio Lamarck
Smau727 vues
Smau Milano 2013 - Premio Innovazione ICT par Smau
Smau Milano 2013 - Premio Innovazione ICTSmau Milano 2013 - Premio Innovazione ICT
Smau Milano 2013 - Premio Innovazione ICT
Smau1.7K vues
Omnia group apre le porte alla business intelligence par omniagroup
Omnia group apre le porte alla business intelligenceOmnia group apre le porte alla business intelligence
Omnia group apre le porte alla business intelligence
omniagroup150 vues
Bizmatica Overview par pbonetto
Bizmatica OverviewBizmatica Overview
Bizmatica Overview
pbonetto635 vues
Fatturare Digitale - Come gestire in modo semplice la Fatturazione Elettronica. par Fatturare Digitale
Fatturare Digitale - Come gestire in modo semplice la Fatturazione Elettronica.Fatturare Digitale - Come gestire in modo semplice la Fatturazione Elettronica.
Fatturare Digitale - Come gestire in modo semplice la Fatturazione Elettronica.
La French Tech vuole incontrarti al Mobile World Congress par French Tech MILAN
La French Tech vuole incontrarti al Mobile World CongressLa French Tech vuole incontrarti al Mobile World Congress
La French Tech vuole incontrarti al Mobile World Congress
SMAU MILANO 2022 | Digital transformation.pptx par Smau
SMAU MILANO 2022 | Digital transformation.pptxSMAU MILANO 2022 | Digital transformation.pptx
SMAU MILANO 2022 | Digital transformation.pptx
Smau23 vues
Case Study Centostazioni par it Consult
Case Study CentostazioniCase Study Centostazioni
Case Study Centostazioni
it Consult377 vues
Centro Computer Spa - Gruppo Project - Presentazione Azienda - Digital Transf... par Centro Computer Spa
Centro Computer Spa - Gruppo Project - Presentazione Azienda - Digital Transf...Centro Computer Spa - Gruppo Project - Presentazione Azienda - Digital Transf...
Centro Computer Spa - Gruppo Project - Presentazione Azienda - Digital Transf...

Presentazione premio innovazione-ict_smau_padova_2013

  • 2. 5 anni di Premio Innovazione ICT Nord-Est
  • 3. L’edizione 2013 del Premio Innovazione ICT Nord-Est
  • 4. Il processo di assegnazione del Premio Innovazione ICT 5 Vincitori CRITERI • Rilevanza per l’impresa • Innovatività • Benefici di Business
  • 5. • Mobile&Wireless • Sistemi gestionali integrati • Marketing digitale e eCommerce • Architetture ICT Le Categorie
  • 6. Bella Riva Hotel Una app per rinnovare il modo di scegliere il vino al tavolo Grazie alla nuova applicazione WineAmore, i clienti di Bella Riva non ricevono più una lista dei vini cartacea da sfogliare, bensì ricevono al tavolo un iPad e possono scegliere in modo nuovo ed interattivo i vini, scoprire informazioni su di essi, leggere la lista ed i suoi contenuti in diverse lingue. Il ristoratore può così tenere la lista sempre aggiornata in modo semplice, fornire ai clienti una nuova esperienza di scelta del vino, consigliare al meglio gli abbinamenti ai piatti del giorno. Bella Riva Hotel Una app per rinnovare il modo di scegliere il vino al tavolo Grazie alla nuova applicazione WineAmore, i clienti di Bella Riva non ricevono più una lista dei vini cartacea da sfogliare, bensì ricevono al tavolo un iPad e possono scegliere in modo nuovo ed interattivo i vini, scoprire informazioni su di essi, leggere la lista ed i suoi contenuti in diverse lingue. Il ristoratore può così tenere la lista sempre aggiornata in modo semplice, fornire ai clienti una nuova esperienza di scelta del vino, consigliare al meglio gli abbinamenti ai piatti del giorno. Mobile&Wireless
  • 7. GS Printing Group (Treviso) Un sistema di gestione integrato per migliorare il controllo di produzione e la condivisione delle informazioni. L’azienda grafica GS Printing ha implementato un nuovo sistema gestionale che permette il presidio dei processi interni, gestendo in modo puntuale le diverse aree aziendali. L’attuale software gestionale permette un monitoraggio costante dello stato di avanzamento della singola commessa: in tal modo, in automatico, si può verificare il rispetto dei tempi pianificati e dei materiali utilizzati e si può rilevare lo scostamento tra i costi preventivati in base a ciclo e distinta standard ed i costi consuntivati in base ai materiali effettivamente consumati ed alle ore impiegate a garanzia di un maggior controllo della produzione. L’azienda è ora in grado di accedere ad un unico flusso con informazioni trasparenti condivise da tutte le aree aziendali per una migliore collaborazione aziendale al favore di un incremento dell’attività e del business. GS Printing Group (Treviso) Un sistema di gestione integrato per migliorare il controllo di produzione e la condivisione delle informazioni. L’azienda grafica GS Printing ha implementato un nuovo sistema gestionale che permette il presidio dei processi interni, gestendo in modo puntuale le diverse aree aziendali. L’attuale software gestionale permette un monitoraggio costante dello stato di avanzamento della singola commessa: in tal modo, in automatico, si può verificare il rispetto dei tempi pianificati e dei materiali utilizzati e si può rilevare lo scostamento tra i costi preventivati in base a ciclo e distinta standard ed i costi consuntivati in base ai materiali effettivamente consumati ed alle ore impiegate a garanzia di un maggior controllo della produzione. L’azienda è ora in grado di accedere ad un unico flusso con informazioni trasparenti condivise da tutte le aree aziendali per una migliore collaborazione aziendale al favore di un incremento dell’attività e del business. Sistemi gestionali integrati
  • 8. Pittarello Rosso (Padova) Un sistema gestionale per ottimizzare la logistica di magazzino e l’evasione ordini Il nuovo software per la logistica di magazzino integrato con l’attuale sistema di Business Intelligence ha permesso di riorganizzare e informatizzare tutti i processi aziendali. Ora è possibile una distribuzione mirata della merce dal magazzino centrale ai diversi punti vendita, che a partire dal primo giorno ha consentito la spedizione, senza inconvenienti, di ben 41 mila paia di scarpe. Il sistema ha consentito una ottimizzazione dell’efficienza dell’evasione ordini, eliminando il rischio di rotture stock per un miglioramento del servizio al cliente. Grazie al sistema di Business Intelligence, Pittarello Rosso beneficia di un’unica banca dati sempre aggiornata che consente la condivisione d’informazioni utili per valutare le performance dell’azienda, garantendo un supporto decisionale al Management a favore della crescita del Business. Pittarello Rosso (Padova) Un sistema gestionale per ottimizzare la logistica di magazzino e l’evasione ordini Il nuovo software per la logistica di magazzino integrato con l’attuale sistema di Business Intelligence ha permesso di riorganizzare e informatizzare tutti i processi aziendali. Ora è possibile una distribuzione mirata della merce dal magazzino centrale ai diversi punti vendita, che a partire dal primo giorno ha consentito la spedizione, senza inconvenienti, di ben 41 mila paia di scarpe. Il sistema ha consentito una ottimizzazione dell’efficienza dell’evasione ordini, eliminando il rischio di rotture stock per un miglioramento del servizio al cliente. Grazie al sistema di Business Intelligence, Pittarello Rosso beneficia di un’unica banca dati sempre aggiornata che consente la condivisione d’informazioni utili per valutare le performance dell’azienda, garantendo un supporto decisionale al Management a favore della crescita del Business. Sistemi gestionali integrati
  • 9. ExpoClima (Padova) Un portale B2B per mettere in contatto aziende e professionisti del settore clima Expoclima.net è un portale web B2B, in ottica ‘Social Network’, orientato a creare delle relazioni tra gli utenti appartenenti al settore della climatizzazione, risparmio energetico in edilizia ed energie rinnovabili. E’ uno spazio in rete che diventa un canale bidirezionale di comunicazione del settore. Ogni azienda, previa registrazione, ha la possibilità di realizzare una propria pagina/profilo per inserire il ‘Company Profile’, la categoria di appartenenza, i mercati di riferimento, e l’elenco dell’offerta dei prodotti. Ciascuna azienda ha a disposizione uno strumento dinamico per gestire e far conoscere la propria realtà tramite la pubblicazione delle certificazioni al fine di gestire in modo autonomo e attivo la propria comunicazione quotidiana a supporto del business. ExpoClima (Padova) Un portale B2B per mettere in contatto aziende e professionisti del settore clima Expoclima.net è un portale web B2B, in ottica ‘Social Network’, orientato a creare delle relazioni tra gli utenti appartenenti al settore della climatizzazione, risparmio energetico in edilizia ed energie rinnovabili. E’ uno spazio in rete che diventa un canale bidirezionale di comunicazione del settore. Ogni azienda, previa registrazione, ha la possibilità di realizzare una propria pagina/profilo per inserire il ‘Company Profile’, la categoria di appartenenza, i mercati di riferimento, e l’elenco dell’offerta dei prodotti. Ciascuna azienda ha a disposizione uno strumento dinamico per gestire e far conoscere la propria realtà tramite la pubblicazione delle certificazioni al fine di gestire in modo autonomo e attivo la propria comunicazione quotidiana a supporto del business. Marketing digitale e eCommerce
  • 10. FAIV Confartigianato Vicenza Mobility e Private Cloud al servizio dell’artigiano Con 30 sedi e oltre 21 mila soci, Confartigianato Vicenza è passato da un’infrastruttura IT tradizionale ad un Private Cloud raccolto in un Centro Elaborazione Dati (CED) composto da 20 server fisici e da 90 macchine virtuali. Nel 2012 il progetto ha previsto l’estensione della virtualizzazione ai desktop (Virtual Desktop Infrastructure) per migliorare l’affidabilità dei servizi IT. Confartigianato Vicenza dispone di circa 500 postazioni, di cui il 70% circa virtualizzate, a cui gli utenti accedono tramite un unico portale. Le risorse di elaborazione vengono distribuite centralmente dal CED in base al reale utilizzo della singola postazione utente. I dipendenti possono collegarsi all’ambiente di lavoro da postazioni remote di ogni tipo, ad esempio Terminali, PC, Tablet, Smartphone. Nei prossimi mesi è prevista la copertura totale degli utenti, inserendo ulteriori Thin Client a basso impatto economico. In tal modo, è possibile accedere al sistema aziendale in modalità ‘as a service’ con la sicurezza che i dati e le informazioni sensibili sono conservate con le restringenti policy di sicurezza necessarie tipiche del Private Cloud. FAIV Confartigianato Vicenza Mobility e Private Cloud al servizio dell’artigiano Con 30 sedi e oltre 21 mila soci, Confartigianato Vicenza è passato da un’infrastruttura IT tradizionale ad un Private Cloud raccolto in un Centro Elaborazione Dati (CED) composto da 20 server fisici e da 90 macchine virtuali. Nel 2012 il progetto ha previsto l’estensione della virtualizzazione ai desktop (Virtual Desktop Infrastructure) per migliorare l’affidabilità dei servizi IT. Confartigianato Vicenza dispone di circa 500 postazioni, di cui il 70% circa virtualizzate, a cui gli utenti accedono tramite un unico portale. Le risorse di elaborazione vengono distribuite centralmente dal CED in base al reale utilizzo della singola postazione utente. I dipendenti possono collegarsi all’ambiente di lavoro da postazioni remote di ogni tipo, ad esempio Terminali, PC, Tablet, Smartphone. Nei prossimi mesi è prevista la copertura totale degli utenti, inserendo ulteriori Thin Client a basso impatto economico. In tal modo, è possibile accedere al sistema aziendale in modalità ‘as a service’ con la sicurezza che i dati e le informazioni sensibili sono conservate con le restringenti policy di sicurezza necessarie tipiche del Private Cloud. Architetture ICT