Ce diaporama a bien été signalé.
Le téléchargement de votre SlideShare est en cours. ×

SMAU NAPOLI 2022 | Cybersecurity - Attacchi, rischi e previsioni: come difenderci nel 2023?

Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Chargement dans…3
×

Consultez-les par la suite

1 sur 21 Publicité

Plus De Contenu Connexe

Similaire à SMAU NAPOLI 2022 | Cybersecurity - Attacchi, rischi e previsioni: come difenderci nel 2023? (20)

Plus par Smau (20)

Publicité

Plus récents (20)

SMAU NAPOLI 2022 | Cybersecurity - Attacchi, rischi e previsioni: come difenderci nel 2023?

  1. 1. CYBERSECURITY Attacchi, rischi e previsioni: come difenderci nel 2023? Relatore Davide Erriquez
  2. 2. Benvenuti Davide Erriquez Consulente Informatico Esperto di Sicurezza, GDPR e ISO 27001 davide@erriquez.com https://www.linkedin.com/in/davideerriquez/
  3. 3. Chi sono e di cosa mi occupo? TECNICO INFORMATICO Sicurezza IT Manager CONSULENTE GDPR Adeguamento DPO CONSULENTE 27001 Certificazione 27001 – 27013 - 27014
  4. 4. Chi sono e di cosa mi occupo? TECNICO INFORMATICO Formazione CONSULENTE GDPR Formazione CONSULENTE 27001 Formazione
  5. 5. FOCUS: SICUREZZA INFORMATICA Sia come tecnico, che oggi come consulente ho sempre un unico obbiettivo: la sicurezza delle informazioni (siano queste composte da Know-how aziendale o Dati personali).
  6. 6. Di cosa parliamo oggi? 2022 Analisi di cosa accaduto nel corso del 2022 2023 Analisi di cosa può attenderci nel 2023 SOLUZIONI Piano di difesa informatico
  7. 7. 2022: in quale contesto si opera? • Rete aziendale • Telelavoro • Condivisione • Smartphone e Tablet • Cloud • Industria 4.0
  8. 8. 2022: cos’è accaduto? • Ransomware (riscatto o minaccia) • Furto di identità o informazioni • Furto di carte di pagamento • Attacchi generalizzati • Attacchi mirati (anche via SMS) • Phishing e Social Engineering • Furto profili social Fonti: Rapporto ClusIT – ottobre 2022 TrendMicro research
  9. 9. Una foto vale più di mille parole.
  10. 10. 2023: cosa potrà accadere? • Espansione degli attacchi in Europa • Ransomware (diminuiti, ma in evoluzione) (ransomware as a service) • Italia +18% di attacchi (globali 28%) • Evento «nuovo»: qualcosa che non si è mai visto prima
  11. 11. Quanto costa un attacco informatico? • Perdita dati • Perdita tempo • Recupero dati • Ricostruzione dati • Ripristino danni • Fermo attività • Perdita di denaro • Reputazione / Immagine • Eventuali sanzioni
  12. 12. 2023: come difendersi? • Antivirus • Firewall • Backup • Crittografia dati • Policy di accesso • Policy aggiornamenti • Consapevolezza e formazione • Presidio tecnico
  13. 13. Programmando un piano di difesa
  14. 14. Il backup è l’ultima arma di difesa in caso di attacco, ma la nostra prima certezza di poter recuperare i dati in ogni caso. Quando si struttura un backup è necessario considerare l’RPO e l’RTO. RPO: Recovery Point Objective [il punto di ripristino che riusciamo a garantire] RTO: Recovery Time Objective [il tempo di ripristino di cui necessitiamo] REGOLA 3 – 2 – 1 Una buona regola per strutturare il backup è quella di avere: - Almeno 3 versioni di backup (es: oggi, ieri, l’altroieri) - In almeno 2 posizioni (es: NAS e Cloud) - Almeno 1 backup offline (es: HD esterno) Punto 1: Backup
  15. 15. Regola «3-2-1» 3 - Versioni 2 - Posizioni 1 - Offline
  16. 16. La formazione è un punto fondamentale per garantire e accrescere la sicurezza informatica. La formazione può essere anche un punto di confronto tra esperti. La formazione è uno strumento di difesa al pari degli altri. Prescritta - dall’art. 39 («responsabilizzazione») del GDPR - dalle norme ISO UNI EN 27001 Punto 2: Formazione
  17. 17. Grazie SMAU !!!
  18. 18. Con l’ausilio di un esperto verificare tutta l’infrastruttura aziendale inserendo, se non presenti, tutti gli elementi utili alla difesa attiva: - Antivirus - Firewall - Password Policy + aggressive - Update Policy + frequenti - Crittografando i dati «La miglior difesa è l’attacco» Punto 3: Attacco
  19. 19. Come scegliere la giusta strategia?
  20. 20. Come investirei «20 monete»?
  21. 21. Grazie! Ci sono domande ? Davide Erriquez https://www.linkedin.com/in/davideerriquez/ davide@erriquez.com www.sinetics.it

×