LE BIOTECNOLOGIE - depurazione acque reflue.pptx

LE BIOTECNOLOGIE
Depurazione delle acque reflue
Realizzato da: Stefano Volpe
Trattamento a fanghi attivi
I fanghi attivi sono
una sospensione in acqua di biomassa attiva
(batteri saprofiti, protozoi, amebe, rotiferi e
altri microrganismi), solitamente sotto forma di
fiocchi.
Tali fanghi sono alla base dei sistemi di ossidazione
biologica a fanghi attivi, che sono i più diffusi nei
tradizionali impianti di depurazione o meglio impianti
di trattamento delle acque reflue. Il ruolo di questa
biomassa nel processo depurativo è quello di
utilizzare le sostanze
organiche biodegradabili presenti nel refluo,
degradandole a composti più piccoli e meno
pericolosi che in parte vengono utilizzati dai
microrganismi stessi per il proprio nutrimento e
la riproduzione.
Il loro funzionamento
Nel trattamento biologico a fanghi attivi si realizza
nelle vasche un sistema dinamico aerobico
controllato, che riproduce in ambiente artificiale gli
stessi meccanismi biologici che avvengono
in natura per la depurazione delle acque inquinate
da sostanze organiche biodegradabili. Infatti,
mescolando uno scarico da depurare con dei
fanghi attivi in cui è presente un'alta
concentrazione microbica aerobica preformata, si
ha lo stesso processo di autodepurazione che
avviene in natura, ma con una velocità delle
reazioni accelerata e uno spazio occupato minore.
Le acque reflue vengono convogliate nelle grandi
vasche degli impianti di depurazione, nelle quali
avvengono le reazioni.
I benefici
Il vantaggio del trattamento a fanghi attivi rispetto alla
depurazione naturale è che la flora microbica utilizzata per
trattare le acque di scarico, anziche’rimanere dispersa
nell'effluente trattato, tende ad agglomerarsi formando dei
fiocchi che, se posti in condizioni di quiete, tendono a
sedimentare e possono essere separati con facilità dai liquami
chiarificati che rimangono in superficie.
Ulteriori trattamenti, oltre all'ossidazione biologica,
consentono anche l'abbattimento di sostanze
azotate e fosfati.
Pertanto, la materia organica presente nel refluo viene in
parte mineralizzata con formazione dei prodotti gassosi
del catabolismo batterico nelle vasche di ossidazione
biologica, un'altra parte, va a costituire il fango che è
fortemente putrescibile e il quale, prima del suo smaltimento
deve subire una serie di interventi che vanno a costituire la
linea fanghi degli impianti di depurazione.
1 sur 4

Recommandé

Bioaugmentation par
BioaugmentationBioaugmentation
BioaugmentationAmbitus
4.2K vues9 diapositives
Slide video-lezione "Acqua Bene Comune" par
Slide video-lezione "Acqua Bene Comune"Slide video-lezione "Acqua Bene Comune"
Slide video-lezione "Acqua Bene Comune"EmiliAmbiente SpA
69 vues32 diapositives
Bonifica di una discarica par
Bonifica di una discarica Bonifica di una discarica
Bonifica di una discarica Simona Martini
3.6K vues16 diapositives
Template premio forum pa 2018 par
Template premio forum pa 2018Template premio forum pa 2018
Template premio forum pa 2018BarbaraLaveggio1
388 vues7 diapositives
Le acque reflue par
Le acque reflueLe acque reflue
Le acque reflueRaffaellaabate4
27 vues10 diapositives
Il compostaggio domestico parte I par
Il compostaggio domestico parte IIl compostaggio domestico parte I
Il compostaggio domestico parte Iente di bacino padova 2
865 vues41 diapositives

Contenu connexe

En vedette

ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd par
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd Clark Boyd
24.3K vues69 diapositives
Getting into the tech field. what next par
Getting into the tech field. what next Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next Tessa Mero
5.7K vues22 diapositives
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent par
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search IntentGoogle's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search IntentLily Ray
6.4K vues99 diapositives
How to have difficult conversations par
How to have difficult conversations How to have difficult conversations
How to have difficult conversations Rajiv Jayarajah, MAppComm, ACC
5K vues19 diapositives
Introduction to Data Science par
Introduction to Data ScienceIntroduction to Data Science
Introduction to Data ScienceChristy Abraham Joy
82.3K vues51 diapositives
Time Management & Productivity - Best Practices par
Time Management & Productivity -  Best PracticesTime Management & Productivity -  Best Practices
Time Management & Productivity - Best PracticesVit Horky
169.7K vues42 diapositives

En vedette(20)

ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd par Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
Clark Boyd24.3K vues
Getting into the tech field. what next par Tessa Mero
Getting into the tech field. what next Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next
Tessa Mero5.7K vues
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent par Lily Ray
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search IntentGoogle's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Lily Ray6.4K vues
Time Management & Productivity - Best Practices par Vit Horky
Time Management & Productivity -  Best PracticesTime Management & Productivity -  Best Practices
Time Management & Productivity - Best Practices
Vit Horky169.7K vues
The six step guide to practical project management par MindGenius
The six step guide to practical project managementThe six step guide to practical project management
The six step guide to practical project management
MindGenius36.6K vues
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright... par RachelPearson36
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
RachelPearson3612.7K vues
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present... par Applitools
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Applitools55.5K vues
12 Ways to Increase Your Influence at Work par GetSmarter
12 Ways to Increase Your Influence at Work12 Ways to Increase Your Influence at Work
12 Ways to Increase Your Influence at Work
GetSmarter401.7K vues
Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G... par DevGAMM Conference
Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...
Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...
DevGAMM Conference3.6K vues
Barbie - Brand Strategy Presentation par Erica Santiago
Barbie - Brand Strategy PresentationBarbie - Brand Strategy Presentation
Barbie - Brand Strategy Presentation
Erica Santiago25.1K vues
Good Stuff Happens in 1:1 Meetings: Why you need them and how to do them well par Saba Software
Good Stuff Happens in 1:1 Meetings: Why you need them and how to do them wellGood Stuff Happens in 1:1 Meetings: Why you need them and how to do them well
Good Stuff Happens in 1:1 Meetings: Why you need them and how to do them well
Saba Software25.2K vues
Introduction to C Programming Language par Simplilearn
Introduction to C Programming LanguageIntroduction to C Programming Language
Introduction to C Programming Language
Simplilearn8.4K vues
The Pixar Way: 37 Quotes on Developing and Maintaining a Creative Company (fr... par Palo Alto Software
The Pixar Way: 37 Quotes on Developing and Maintaining a Creative Company (fr...The Pixar Way: 37 Quotes on Developing and Maintaining a Creative Company (fr...
The Pixar Way: 37 Quotes on Developing and Maintaining a Creative Company (fr...
Palo Alto Software88.4K vues
9 Tips for a Work-free Vacation par Weekdone.com
9 Tips for a Work-free Vacation9 Tips for a Work-free Vacation
9 Tips for a Work-free Vacation
Weekdone.com7.2K vues
How to Map Your Future par SlideShop.com
How to Map Your FutureHow to Map Your Future
How to Map Your Future
SlideShop.com275.1K vues

LE BIOTECNOLOGIE - depurazione acque reflue.pptx

  • 1. LE BIOTECNOLOGIE Depurazione delle acque reflue Realizzato da: Stefano Volpe
  • 2. Trattamento a fanghi attivi I fanghi attivi sono una sospensione in acqua di biomassa attiva (batteri saprofiti, protozoi, amebe, rotiferi e altri microrganismi), solitamente sotto forma di fiocchi. Tali fanghi sono alla base dei sistemi di ossidazione biologica a fanghi attivi, che sono i più diffusi nei tradizionali impianti di depurazione o meglio impianti di trattamento delle acque reflue. Il ruolo di questa biomassa nel processo depurativo è quello di utilizzare le sostanze organiche biodegradabili presenti nel refluo, degradandole a composti più piccoli e meno pericolosi che in parte vengono utilizzati dai microrganismi stessi per il proprio nutrimento e la riproduzione.
  • 3. Il loro funzionamento Nel trattamento biologico a fanghi attivi si realizza nelle vasche un sistema dinamico aerobico controllato, che riproduce in ambiente artificiale gli stessi meccanismi biologici che avvengono in natura per la depurazione delle acque inquinate da sostanze organiche biodegradabili. Infatti, mescolando uno scarico da depurare con dei fanghi attivi in cui è presente un'alta concentrazione microbica aerobica preformata, si ha lo stesso processo di autodepurazione che avviene in natura, ma con una velocità delle reazioni accelerata e uno spazio occupato minore. Le acque reflue vengono convogliate nelle grandi vasche degli impianti di depurazione, nelle quali avvengono le reazioni.
  • 4. I benefici Il vantaggio del trattamento a fanghi attivi rispetto alla depurazione naturale è che la flora microbica utilizzata per trattare le acque di scarico, anziche’rimanere dispersa nell'effluente trattato, tende ad agglomerarsi formando dei fiocchi che, se posti in condizioni di quiete, tendono a sedimentare e possono essere separati con facilità dai liquami chiarificati che rimangono in superficie. Ulteriori trattamenti, oltre all'ossidazione biologica, consentono anche l'abbattimento di sostanze azotate e fosfati. Pertanto, la materia organica presente nel refluo viene in parte mineralizzata con formazione dei prodotti gassosi del catabolismo batterico nelle vasche di ossidazione biologica, un'altra parte, va a costituire il fango che è fortemente putrescibile e il quale, prima del suo smaltimento deve subire una serie di interventi che vanno a costituire la linea fanghi degli impianti di depurazione.