Ce diaporama a bien été signalé.
Le téléchargement de votre SlideShare est en cours. ×

LE FOTO SPARLANO - Analizzando il reportage - Vantaggiato A..pdf

Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Chargement dans…3
×

Consultez-les par la suite

1 sur 18 Publicité

Plus De Contenu Connexe

Plus récents (20)

Publicité

LE FOTO SPARLANO - Analizzando il reportage - Vantaggiato A..pdf

  1. 1. PROGETTO INCLUSIONE www.sostegnobes.com LABORATORIO INTERCULTURA NELLA SCUOLA PRIMARIA
  2. 2. CLASSI COINVOLTE: classi 5^ della scuola PRIMARIA
  3. 3. LABORATORIO INTERCULTURA “Le foto (s)parlano” ALUNNI COINVOLTI: 21 alunni di classe 5^ frequentanti un corso d’informatica a sfondo interculturale “Informaticando con Kirikù”. FINALITA’ GENERALI: accettare, rispettare e aiutare gli altri e i “diversi da sé”. OBIETTIVI SPECIFICI: 1. saper decodificare un’immagine e il suo contenuto; 2. saper reperire da internet immagini che diffondono messaggi di intolleranza o che hanno contenuti discriminatori. ATTIVITA’ SVOLTA: - osservazione di un reportage di immagini e vignette, - scelta di un’immagine o vignetta che più colpisce; - riflessione sul messaggio comunicato, indicando il criterio di discriminazione implicato (razza, sesso, religione, credo politico…); - analisi degli elementi impliciti e/o espliciti che veicolano stereotipi o pregiudizi. PREMESSA Figura 1.1. - Scheda utilizzata per decodificare l’immagine scelta, dopo la visione del reportage
  4. 4. LABORATORIO INTERCULTURA “Le foto (s)parlano” PRIMA DI INIZIARE …
  5. 5. LABORATORIO INTERCULTURA “Le foto (s)parlano” DALLA LETTURA DEL TESTO “Il razzismo spiegato a una figlia” ALLA COMPRENSIONE
  6. 6. LABORATORIO INTERCULTURA “Le foto (s)parlano” ANALISI DI UN TESTO AUTOBIOGRA- FICO “Mi chiamo Fadwa”
  7. 7. LABORATORIO INTERCULTURA “Le foto (s)parlano” Impariamo ad analizzare un’immagine (pubblicità progresso)
  8. 8. LABORATORIO INTERCULTURA “Le foto (s)parlano” Il tuo compito è quello di osservare il reportage di immagini che ti viene proposto e comprendere il loro significato oltre il rumore... del suono. L’avventura prosegue con le foto (s)parlano
  9. 9. LABORATORIO INTERCULTURA “Le foto (s)parlano” VISIONE DEL REPORTAGE Allora iniziamo… Osserva le immagini e le vignette che ti vengono presentate nel reportage e scegli quella che più ti ha colpito.
  10. 10. LABORATORIO INTERCULTURA “Le foto (s)parlano” MESSAGGIO COMUNICATO - “Gli italiani non vogliono persone gay e musulmane” (Michelle). - “In Italia non vengono accettate persone gay e musulmane” (M. Lucia). - “Gli italiani sono nati romani e non vogliono diventare gay e musulmani” (Michele). CRITERIO DI DISCRIMINAZIO NE IMPLICATO (razza, sesso, religione, credo politico …) Sesso e religione IMMAGINE SACELTA DA … MICHELE R. , MARIA LUCIA M. ILARIA M., SOFIA L. FEDERICO M., MICHELLE D. CHIARA S., MICHAEL V. … ANALIZZANDO IL REPORTAGE IMMAGINE SCELTA
  11. 11. LABORATORIO INTERCULTURA “Le foto (s)parlano” MESSAGGIO COMUNICATO “Gli italiani si vogliono liberare degli immigrati clandestini” (Pierantonio). CRITERIO DI DISCRIMINAZIO NE IMPLICATO (razza, sesso, religione, credo politico …) Razza IMMAGINE SACELTA DA … PIERANTONIO M. … ANALIZZANDO IL REPORTAGE IMMAGINE SCELTA
  12. 12. LABORATORIO INTERCULTURA “Le foto (s)parlano” MESSAGGIO COMUNICATO “Bruciare un campo di persone nomade non viene vietato neanche da un papà” (Alex). CRITERIO DI DISCRIMINAZIO NE IMPLICATO (razza, sesso, religione, credo politico …) Razza IMMAGINE SACELTA DA … ALEX P. … ANALIZZANDO IL REPORTAGE IMMAGINE SCELTA
  13. 13. LABORATORIO INTERCULTURA “Le foto (s)parlano” MESSAGGIO COMUNICATO - “Le persone nere non vengono trattate come noi, ma le maltrattano” (Pietro). - “Prendere a pugni un africano significa essere razzista” (Marco). CRITERIO DI DISCRIMINAZIO NE IMPLICATO (razza, sesso, religione, credo politico …) Razza IMMAGINE SACELTA DA … PIETRO M. MARCO C. ERICA C. … ANALIZZANDO IL REPORTAGE IMMAGINE SCELTA RIPRODUZIONE ICONICA A CURA DI PIETRO
  14. 14. LABORATORIO INTERCULTURA “Le foto (s)parlano” MESSAGGIO COMUNICATO - “Le persone straniere non possono andare in giro per vendere delle cose” (Aurora). - “Il sindaco non vuole nel suo paese persone musulmane e di colore” (Giuseppe). CRITERIO DI DISCRIMINAZION E IMPLICATO (razza, sesso, religione, credo politico …) Razza e religione. IMMAGINE SACELTA DA … GIUSEPPE G. AURORA V. … ANALIZZANDO IL REPORTAGE IMMAGINE SCELTA RIPRODUZIONE ICONICA A CURA DI GIUSEPPE
  15. 15. LABORATORIO INTERCULTURA “Le foto (s)parlano” MESSAGGIO COMUNICATO - “L’uomo che ha pubblicato il manifesto è un razzista che non vuole bene agli altri” (Federico V.) - “Non vogliono ospitare gli stranieri” (Samuel). CRITERIO DI DISCRIMINAZIO NE IMPLICATO (razza, sesso, religione, credo politico …) Razza IMMAGINE SACELTA DA … SAMUEL C. MARCO P. FEDERICO V. … ANALIZZANDO IL REPORTAGE IMMAGINE SCELTA
  16. 16. LABORATORIO INTERCULTURA “Le foto (s)parlano” MESSAGGIO COMUNICATO -“Alcune persone italiane non accettano cinesi o di altre religioni” (Alessandro) - “La legge non vuole in Italia le persone della Cina e l’Islam” (Eva) CRITERIO DI DISCRIMINAZIO NE IMPLICATO (razza, sesso, religione, credo politico …) Religione e razza IMMAGINE SACELTA DA … ALESSANDRO D. B. EVA L. CHIARA. S. … ANALIZZANDO IL REPORTAGE IMMAGINE SCELTA
  17. 17. LABORATORIO INTERCULTURA “Le foto (s)parlano” A cura di Alex P.
  18. 18. LABORATORIO INTERCULTURA “Le foto (s)parlano” Le attività sono state prodotte dalla Prof.ssa Ada Vantaggiato (Dirigente Scolastico, in posizione di comando come Tutor Organizzatore di SdFP presso l’Università del Salento; Pedagogista e Docente specialista per il sostegno didattico. Creative Common License: questo documento è pubblicato sotto licenza Creative Common License Tu sei libero di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare quest'opera alle seguenti condizioni: -Attribuzione. Devi attribuire la paternità dell'opera (INCLUSIVITA' E BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI - Prof.ssa Ada Vantaggiato – www.sostegnobes.com). - Non commerciale. Non puoi usare quest'opera per fini commerciali. - Non opere derivate. Non puoi alterare o trasformare quest'opera, ne' usarla per crearne un'altra. In ogni caso, puoi concordare col titolare (ada.vantag@gmail.com) dei diritti utilizzi di quest'opera non consentiti da questa licenza. Questa licenza lascia impregiudicati i diritti morali.

×