Ce diaporama a bien été signalé.
Le téléchargement de votre SlideShare est en cours. ×

L'Email Marketing che funziona

Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Chargement dans…3
×

Consultez-les par la suite

1 sur 34 Publicité

Plus De Contenu Connexe

Diaporamas pour vous (20)

Publicité

Similaire à L'Email Marketing che funziona (20)

Plus par Alessandra Farabegoli (20)

Publicité

Plus récents (20)

L'Email Marketing che funziona

  1. 1. L’EMAIL MARKETING 
 CHE FUNZIONA Alessandra Farabegoli - www.alessandrafarabegoli.it
  2. 2. PERCHÉ SONO QUI
  3. 3. DI COSA PARLIAMO QUANDO PARLIAMO DI EMAIL MARKETING?
  4. 4. LA DURA REALTÀ Osservatorio Statistico MailUp 2014
  5. 5. E ALLORA VALE LA PENA FARE EMAIL MARKETING?
  6. 6. PARE DI SÌ Lo dicono i Marketing Manager a Econsultancy, ogni anno
  7. 7. REACH E TIME SPENT • Chiunque usa Internet ha (almeno) un indirizzo email • L’email supera su smartphone l’uso della voce e dei social network
  8. 8. COME OGNI COSA, FUNZIONA SE USATO NEL MODO GIUSTO
  9. 9. PERSONE A CHI SCRIVIAMO
 OBIETTIVI OBIETTIVI
 STRATEGIA PIANO EDITORIALE, CALENDARIO, CONTENUTI E TONI 
 STRUMENTI MAILER & C
 ESECUZIONE NEWSLETTER CHE FUNZIONANO
  10. 10. LE PERSONE Milloper#Subsidenze#Ravenna
  11. 11. A CHI SCRIVIAMO • Si sono iscritti alla mailing list? • Sono già clienti? • Cosa si aspettano da noi? • Quando leggono la posta?
  12. 12. NOI E LORO Milloper#Subsidenze#Ravenna
  13. 13. OBIETTIVI Milloper#Subsidenze#Ravenna VENDERE INFORMARE COLTIVARE LA RELAZIONE
  14. 14. DARSI DEGLI OBIETTIVI, MISURARE I RISULTATI • Delivery rate • Bounce rate • Open rate • Click-through rate • Conversion rate
  15. 15. DEFINITI GLI OBIETTIVI E MESSE A FUOCO 
 LE PERSONE… LA STRATEGIA VIENE DI CONSEGUENZA
  16. 16. DECISIONI DA PRENDERE • Che cosa scriveremo • A chi scriveremo • Quando e ogni quanto tempo • Per ottenere che cosa • Come misuriamo i risultati • Come ci possiamo organizzare
  17. 17. QUALCHE ESEMPIO REALE: VOI SIETE QUI
  18. 18. WHAT’S IN IT FOR ME? Ho tante cose da fare e da leggere, perché dovrei perdere tempo con te darti un po’ di tempo e attenzione?
  19. 19. MI FAI RISPARMIARE (TEMPO O DENARO)
  20. 20. MI INSEGNI QUALCOSA CHE NON SO • Notizie difficili da trovare • Anteprime • Content curation
  21. 21. MI EMOZIONI O MI DIVERTI • Ricordami come è bello avere a che fare con te • Fammi sentire parte di una tribù, ospite atteso, amico fra gli amici
  22. 22. TI INTERESSA LA MIA OPINIONE
  23. 23. STRUMENTI Gli strumenti, se non c’è strategia, non risolvono nulla; ma per fare email marketing uno strumento professionale è indispensabile.
  24. 24. COSA FA UN MAILER • Lista: iscrizioni, cancellazioni, aggiornamenti, dati per la segmentazione • Newsletter: template, test, mailmerge • Dati: report,A/B test, rating iscritti • Invii: delivery, segnalazioni, pianificazione
  25. 25. ESECUZIONE FARLO BENE 
 FA BENE
  26. 26. COSA CI CONVINCE AD APRIRE UN MESSAGGIO
  27. 27. CI CONOSCIAMO GIÀ? Leggiamo i messaggi che arrivano da persone (o aziende) il cui nome ci dice qualcosa
  28. 28. COSA C’È STAVOLTA? L’oggetto del messaggio (e l’anteprima) sono le leve fondamentali su cui agire per superare i filtri e farsi aprire.
  29. 29. E ORA CHE HO LETTO, COSA DEVO FARE? Ogni messaggio deve avere una 
 Call To Action visibile, motivante, sincera
  30. 30. KEYWORD: RILEVANZA Segmentazione e automatismi studiati e realizzati con cura 
 diminuiscono l’irrilevanza
  31. 31. LEGGEREZZA RAPIDITÀ ESATTEZZA VISIBILITÀ MOLTEPLICITÀ COERENZA
  32. 32. GRAZIE Alessandra Farabegoli - www.alessandrafarabegoli.it

×