Linguaggi e relazioni in rete: uomini e donne sui social network
Linguaggi e
relazioni in rete:
uomini e donne nei
social network
Alessandra Farabegoli
www.alessandrafarabegoli.it info@alessandrafarabegoli.it @alebegoli
Smartphone in vacanza
Women demonstrate a greater propensity to
use their devices while vacationing to
keep in touch with those back home
(85.3% vs. 70.9%), post photos and
status updates to social media (81.4%
vs. 66.4%) and searching for local
restaurants or attractions (80.9% vs.
73.6%).
(fonte: March Mobile Survey by Prosper Mobile Insights™
citato da Roberta Milano http://bit.ly/16ucftv)
Come ci
rappresentiamo
“Noi siamo sempre sulla scena, anche
quando pensiamo di essere
assolutamente spontanei e sinceri nelle
nostre reazioni davanti agli altri”
Erving Goffman
Permanenza
delle tracce
“everything is forwardable”
[Luigina Foggetti]
“non potete cancellare qualcosa da
Internet, anche se siete stati voi a
metterglielo” [Josh Bernoff]
[studio univ. Bath 2012] La maggior parte delle donne preferisce trascorrere il tempo interagendo con gli amici online, seguendo pettegolezzi interessanti, postando foto, o guardando le foto postate da altri. Le donne sono più interessate alla comunicazione, mentre la maggior parte degli uomini preferisce i siti di giochi, scommesse sportive, musica
How big are these networks usually? In other words, how many friends do people typically have on Facebook? Well, at least for our users, that’s easy to answer. The median is 342
o corriamo dietro a qualunque stimolo, o destiniamo fette sempre maggiori del nostro tempo a leggere
fate spazio a nuove idee, pensate con la vostra testa
fate spazio a nuove idee, pensate con la vostra testa