Didamatica 2022 - La valutazione e l'autovalutazione negli ambienti didattici integrati

Flavia Giannoli
Flavia GiannoliTeacher and Theachers' Tutor and Mentor, Expert in Digital School and eLearning projects à MIUR
Project planning e
pianificazione a scuola:
strumenti e metodi.
FLAVIA GIANNOLI
DOCENTE FORMATORE
La valutazione e l’autovalutazione
negli ambienti didattici integrati
D.M. n. 39/2020 del 26 giugno ha fissato i
criteri e le modalità per erogare Didattica
Digitale Integrata durante l’a.s.2020/21
D.M. n. 35/2020 del 22 giugno ha
emanato le Linee guida per
l’insegnamento dell’Educazione Civica
a.s.2020/21:
le grandi sfide per la scuola
Trasformazione digitale dei metodi didattici
3
Strumenti ed app per rendere
interattive e coinvolgenti le lezioni
 Flipped classroom
 Gamification
 attività collaborative su
risorse e documenti
condivisi
 strumenti per la valutazione
4
Progettazione
didattica
Flavia Giannoli CC BY-NC-SA
5
possibilità di realizzare la valutazione
“costante, che garantisce trasparenza e
tempestività”, indicata dal DM 39/20,
esplorazione
ideazione
sviluppo
sperimentazione
e valutazione
6
Valutazione negli ambienti
integrati
 Interazione e feedback personali tempestivi
 valutazioni in tempo reale (test, app interattive)
 rubriche di valutazione per competenze
associate alle attività proposte in piattaforma
 condivisione collegiale delle rubriche di
valutazione
 Monitoraggio e valutazione autentica delle
prove esperte
7
Valutazione
delle attività
collaborative
degli studenti
8
Rubrica in
Classroom
9
Auto-
valutazione
di gruppo
10
(Google moduli)
Flavia Giannoli CC BY-NC-SA
Valutazione tra pari 11
Flavia Giannoli CC BY-NC-SA
Valutazione d’Istituto
Ciclo di Deming
 PLAN - Allestimento e avviamento
(esplorazione) - PDM
 DO - Pianificazione e progettazione
(ideazione) - PTOF
 CHECK - Esecuzione, monitoraggio
e controllo (sviluppo) – anno
scolastico
 ACT - Completamento (valutazione)
e rilancio - RAV
12
Conclusioni
Un ambiente scolastico online ben
progettato ed organizzato permette di
creare un impianto di valutazione organico
e coerente entro il quale affrontare la sfida
della formazione delle competenze in
ambito scolastico
13
Dallo smart- working allo
smart-studying
14
Parola
d’ordine:
FLESSIBILITA’
Grazie!
flavia.giannoli@gmail.com
http://admaioranetwork.it
15
1 sur 15

Recommandé

Decide4YourSchool par
Decide4YourSchoolDecide4YourSchool
Decide4YourSchoolBiPart
45 vues10 diapositives
Presentazione d4YS par
Presentazione d4YSPresentazione d4YS
Presentazione d4YSStefano Stortone
141 vues11 diapositives
Presentazione del corso di Mater in e-Learning per la Pubblica Amministrazione par
 Presentazione del corso di Mater in e-Learning per la Pubblica Amministrazione Presentazione del corso di Mater in e-Learning per la Pubblica Amministrazione
Presentazione del corso di Mater in e-Learning per la Pubblica AmministrazioneFulvio Corno
411 vues34 diapositives
Formare i cittadini del XXI secolo par
Formare i cittadini del XXI secoloFormare i cittadini del XXI secolo
Formare i cittadini del XXI secoloFlavia Giannoli
1.7K vues16 diapositives
Risultati questionario valutazione corso par
Risultati questionario valutazione corsoRisultati questionario valutazione corso
Risultati questionario valutazione corsoOrnella Sannazzaro Mureddu
572 vues20 diapositives
Piano Nazionale Scuola Digitale par
Piano Nazionale Scuola DigitalePiano Nazionale Scuola Digitale
Piano Nazionale Scuola Digitaletiziana diso
365 vues21 diapositives

Contenu connexe

Similaire à Didamatica 2022 - La valutazione e l'autovalutazione negli ambienti didattici integrati

nuove risorse digitali e loro impatto nella didattica 2020 par
nuove risorse digitali e loro impatto nella didattica 2020nuove risorse digitali e loro impatto nella didattica 2020
nuove risorse digitali e loro impatto nella didattica 2020Luca Salvini - MI
265 vues11 diapositives
Iscola linea B 2016 par
Iscola linea B 2016Iscola linea B 2016
Iscola linea B 2016CRS4 Research Center in Sardinia
536 vues71 diapositives
La costruzione partecipata di formati valutativi. pavia finale par
La costruzione partecipata di formati valutativi. pavia finaleLa costruzione partecipata di formati valutativi. pavia finale
La costruzione partecipata di formati valutativi. pavia finaleguido2014
374 vues42 diapositives
PNSD a MONTEBELLO IONICO par
PNSD a MONTEBELLO IONICOPNSD a MONTEBELLO IONICO
PNSD a MONTEBELLO IONICOLilly Mafrica
120 vues25 diapositives
Edu.lazio par
Edu.lazioEdu.lazio
Edu.lazioNicola Maria Apollonj Ghetti
972 vues7 diapositives
PNSD-Team Innovazione-TEM 3 del 3-04-2017 par
PNSD-Team Innovazione-TEM 3 del 3-04-2017PNSD-Team Innovazione-TEM 3 del 3-04-2017
PNSD-Team Innovazione-TEM 3 del 3-04-2017Lucia Giammario
1.8K vues119 diapositives

Similaire à Didamatica 2022 - La valutazione e l'autovalutazione negli ambienti didattici integrati (20)

nuove risorse digitali e loro impatto nella didattica 2020 par Luca Salvini - MI
nuove risorse digitali e loro impatto nella didattica 2020nuove risorse digitali e loro impatto nella didattica 2020
nuove risorse digitali e loro impatto nella didattica 2020
La costruzione partecipata di formati valutativi. pavia finale par guido2014
La costruzione partecipata di formati valutativi. pavia finaleLa costruzione partecipata di formati valutativi. pavia finale
La costruzione partecipata di formati valutativi. pavia finale
guido2014374 vues
PNSD-Team Innovazione-TEM 3 del 3-04-2017 par Lucia Giammario
PNSD-Team Innovazione-TEM 3 del 3-04-2017PNSD-Team Innovazione-TEM 3 del 3-04-2017
PNSD-Team Innovazione-TEM 3 del 3-04-2017
Lucia Giammario1.8K vues
Presentazione Project Work par ilenia
Presentazione Project WorkPresentazione Project Work
Presentazione Project Work
ilenia3.1K vues
Il Piano Nazionale Scuola Digitale [Italian National Plan for Digital Education] par Damien Lanfrey
Il Piano Nazionale Scuola Digitale [Italian National Plan for Digital Education]Il Piano Nazionale Scuola Digitale [Italian National Plan for Digital Education]
Il Piano Nazionale Scuola Digitale [Italian National Plan for Digital Education]
Damien Lanfrey2.7K vues
Bipart premio pa-sostenibile_2018 par Sara Civello
Bipart  premio pa-sostenibile_2018Bipart  premio pa-sostenibile_2018
Bipart premio pa-sostenibile_2018
Sara Civello66 vues
Pnsd formazione ds- lucca-pisa-09-03-2017 par Lucia Giammario
Pnsd formazione ds- lucca-pisa-09-03-2017Pnsd formazione ds- lucca-pisa-09-03-2017
Pnsd formazione ds- lucca-pisa-09-03-2017
Lucia Giammario617 vues
Pnsd formazione ds- lucca-pisa parte 1 par Lucia Giammario
Pnsd formazione ds- lucca-pisa parte 1Pnsd formazione ds- lucca-pisa parte 1
Pnsd formazione ds- lucca-pisa parte 1
Lucia Giammario1.7K vues
La scuola italiana verso gli obiettivi strategici dell'unione europea per il ... par Flavia Giannoli
La scuola italiana verso gli obiettivi strategici dell'unione europea per il ...La scuola italiana verso gli obiettivi strategici dell'unione europea per il ...
La scuola italiana verso gli obiettivi strategici dell'unione europea per il ...
Flavia Giannoli618 vues
Nuove risorse digitali e loro impatto nella didattica par Luca Salvini - MI
Nuove risorse digitali e loro impatto nella didatticaNuove risorse digitali e loro impatto nella didattica
Nuove risorse digitali e loro impatto nella didattica

Plus de Flavia Giannoli

DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA con Moodle par
DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA con MoodleDIDATTICA DIGITALE INTEGRATA con Moodle
DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA con MoodleFlavia Giannoli
13 vues12 diapositives
OPEN DATA A SCUOLA PER LA PROMOZIONE DELLE SOFT SKILLS E DELLE COMPETENZE TRA... par
OPEN DATA A SCUOLA PER LA PROMOZIONE DELLE SOFT SKILLS E DELLE COMPETENZE TRA...OPEN DATA A SCUOLA PER LA PROMOZIONE DELLE SOFT SKILLS E DELLE COMPETENZE TRA...
OPEN DATA A SCUOLA PER LA PROMOZIONE DELLE SOFT SKILLS E DELLE COMPETENZE TRA...Flavia Giannoli
17 vues14 diapositives
Valutazione delle Competenze a scuola par
Valutazione delle Competenze a scuolaValutazione delle Competenze a scuola
Valutazione delle Competenze a scuolaFlavia Giannoli
26 vues29 diapositives
Didattica Digitale Integrata e valutazione online par
Didattica Digitale Integrata e valutazione onlineDidattica Digitale Integrata e valutazione online
Didattica Digitale Integrata e valutazione onlineFlavia Giannoli
5 vues59 diapositives
Digital art par
Digital artDigital art
Digital artFlavia Giannoli
260 vues20 diapositives
#futuraItalia Coding par
#futuraItalia Coding#futuraItalia Coding
#futuraItalia CodingFlavia Giannoli
168 vues22 diapositives

Plus de Flavia Giannoli(20)

OPEN DATA A SCUOLA PER LA PROMOZIONE DELLE SOFT SKILLS E DELLE COMPETENZE TRA... par Flavia Giannoli
OPEN DATA A SCUOLA PER LA PROMOZIONE DELLE SOFT SKILLS E DELLE COMPETENZE TRA...OPEN DATA A SCUOLA PER LA PROMOZIONE DELLE SOFT SKILLS E DELLE COMPETENZE TRA...
OPEN DATA A SCUOLA PER LA PROMOZIONE DELLE SOFT SKILLS E DELLE COMPETENZE TRA...
Flavia Giannoli17 vues
Didattica Digitale Integrata e valutazione online par Flavia Giannoli
Didattica Digitale Integrata e valutazione onlineDidattica Digitale Integrata e valutazione online
Didattica Digitale Integrata e valutazione online
Disegnare l'apprendimento: un modello dinamico. Emem 2018 par Flavia Giannoli
Disegnare l'apprendimento: un modello dinamico. Emem 2018Disegnare l'apprendimento: un modello dinamico. Emem 2018
Disegnare l'apprendimento: un modello dinamico. Emem 2018
Flavia Giannoli551 vues
Coordinare e supportare il lavoro in gruppo: strumenti e metodi per l'AD, doc... par Flavia Giannoli
Coordinare e supportare il lavoro in gruppo: strumenti e metodi per l'AD, doc...Coordinare e supportare il lavoro in gruppo: strumenti e metodi per l'AD, doc...
Coordinare e supportare il lavoro in gruppo: strumenti e metodi per l'AD, doc...
Flavia Giannoli952 vues
Metodo SAMR e formazione dei formatori - EMEM 2016 par Flavia Giannoli
Metodo SAMR e formazione dei formatori - EMEM 2016Metodo SAMR e formazione dei formatori - EMEM 2016
Metodo SAMR e formazione dei formatori - EMEM 2016
Flavia Giannoli2.9K vues
Coding, perchè no? più facile di quanto credi par Flavia Giannoli
Coding, perchè no? più facile di quanto crediCoding, perchè no? più facile di quanto credi
Coding, perchè no? più facile di quanto credi
Flavia Giannoli995 vues
Didattica per problemi - Didamatica 2016 par Flavia Giannoli
Didattica per problemi - Didamatica 2016 Didattica per problemi - Didamatica 2016
Didattica per problemi - Didamatica 2016
Flavia Giannoli630 vues
The xxi century school learning disruption par Flavia Giannoli
The xxi century school learning disruptionThe xxi century school learning disruption
The xxi century school learning disruption
Flavia Giannoli2.6K vues

Dernier

Power Point Vajont 2023 par
Power Point Vajont 2023Power Point Vajont 2023
Power Point Vajont 2023IISGiovanniVallePado
65 vues25 diapositives
AGGIORNATA - Presentazione Valle 2023-24 con date scuola aperta e ministage par
AGGIORNATA - Presentazione Valle 2023-24 con date scuola aperta e ministageAGGIORNATA - Presentazione Valle 2023-24 con date scuola aperta e ministage
AGGIORNATA - Presentazione Valle 2023-24 con date scuola aperta e ministageIISGiovanniVallePado
51 vues36 diapositives
periodo 3 parte 4.docx par
periodo 3 parte 4.docxperiodo 3 parte 4.docx
periodo 3 parte 4.docxedepisabellamedina
13 vues1 diapositive
Data expedition_Scuole medie par
Data expedition_Scuole medieData expedition_Scuole medie
Data expedition_Scuole medieA Scuola di OpenCoesione
19 vues29 diapositives
Le ricerche di ASOC par
Le ricerche di ASOCLe ricerche di ASOC
Le ricerche di ASOCA Scuola di OpenCoesione
13 vues8 diapositives
Mattatoio n. 46 par
Mattatoio n. 46Mattatoio n. 46
Mattatoio n. 46MartinaSulpizi1
45 vues2 diapositives

Didamatica 2022 - La valutazione e l'autovalutazione negli ambienti didattici integrati