Programma perfezionamento in coordinamento gestione del sangue

A

Programma perfezionamento in coordinamento gestione del sangue

Corso di perfezionamento UNIMI: Coordinamento in gestione del sangue AA 2016/17
Coordinatore : Prof.ssa Anne Destrebecq
Referente: Dott. Marco Pavesi
Obiettivi formativi:
Il corso si propone di creare sensibilizzazione verso le potenzialita’ cliniche offerte dalla PBM ,
trasmettere i concetti che consentano l’avvio e l’implementazione di modelli organizzativi
riferiti alla gestione perioperatoria di un paziente chirurgico e garantire una continuita’
dell’attivita’ attraverso una programmazione didattica efficace.
Programma
Argomenti principali:
• Apprendere le tecniche base di PBM
• Progettare un programma PBM adatto alla propria realta’
• Riconoscere l’appropriatezza e l’adeguatezza trasfusionale
• Riconoscere l’applicabilita’ delle strategie periooperatorie di PBM
• Misurazione e analisi dei risultati
• Modalita’ di trasferimento delle proprie conoscenze allo staff (training, simulazioni,
test)
Organizzazione didattica del corso:
Ore : 48 ore totali
Metodologia didattica: Insegnamento frontale
Il percorso formativo prevede la trattazione dei seguenti argomenti :
Prof. Massimiliano Corsi (4 ore)
Linee guida trasfusionali : l’integrazione tra laboratorio e clinica
Prof. Federici Augusto Bramante (4 ore)
Emocomponenti ed emoderivati : caratteristiche ed indicazioni
Rischi legati alla trasfusione e incidenza di complicanze
Dr. Marco Pavesi (12 ore)
a) Diagnosi e trattamento dell’anemia preoperatoria e postoperatoria
b) Riconoscimento della tollerabilita’ individuale all’anemia
c) Appropriatezza e adeguatezza trasfusionale (markers e sistemi di monitoraggio invasivo
e non)
d) Blood Conservation : l’arte di conservare il sangue autologo
e) Raccolta di dati
metriche di riferimento per l’avvio di un programma di PBM
analisi dei risultati e interventi correttivi sul programma PBM
Benchmarcking, l’eccellenza a confronto
Dott. Marco Ranucci (8 ore)
a) Gestione preoperatoria dei farmaci anticoagulanti
b) Point-of-care : diagnosi e trattamento delle coagulopatie
c) Gestione emostatico-coagulativa nei vari scenari di criticità perioperatoria
Dott.ssa Ekaterina Baryshnikova (4 ore)
a) Principi fondamentali dei meccanismi della coagulazione e aggregazione piastrinica
b) Test viscoelastici e di funzione piastrinica
Dr. Davide Basso (4 ore)
a) I costi del sangue
b) Dalla bloodless surgery alla PBM (dal prodotto sangue al ricevente)
c) Efficacia della PBM : il miglior outcome del paziente
d) Come trasmettere al paziente il concetto di “alternativa alla trasfusione”
Prof.ssa Silvana Castaldi (2 ore)
a) Creazione di un database dedicato alla raccolta di dati per la PBM
Prof.ssa Luisa Romano’ (2 ore)
a) Infezioni trasmissibili con trasfusione di sangue
Prof.ssa Anne Destrebecq (8 ore)
a) Dal prericovero alla dimissione : il percorso essenziale della PBM
b) Organizzazione delle risorse
c) Bloodless coordinator in Italia
d) Implicazioni etiche e legali del consenso informato alla trasfusione
e all’uso di alternative trasfusionali
Il Corso di perfezionamento verra’ accreditato ECM da parte dell'Universita’ degli Studi di
Milano per un valore di 48 ECM
Le selezioni si svolgeranno il giorno venerdì 17 febbraio 2017 dalle ore 9 presso:
I.R.C.C.S. Policlinico San Donato.- Polo didattico Piazza Edmond Malan n.2 - 20097 San Donato
Milanese 1° piano aula C (sopra Aula Magna)
Calendario del corso
Il corso si svolgera’ dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 nei seguenti giorni:
• 24 marzo 2017
• 28 aprile 2017
• 19 maggio 2017
• 23 giugno 2017
• 20 ottobre 2017
• 24 novembre 2017
Segreteria organizzativa del corso:
Segreteria Polo Didattico San Donato:Marilena Manganaro
Piazza Edmond Malan n.2 20097 San Donato Milanese
tel.02/52774432, email:marilena.manganaro@unimi.it
Per la selezione inviare il materiale alla segreteria del Corso di Laurea in Infermieristica,
ASST Santi Paolo e Carlo Presidio San Paolo ,(via Ovada, 26 – 20142 Milano)
tel.02/81844690
fax:0281844297 email:filomena.guastaferro@asst-santipaolocarlo.it

Recommandé

Coordinamento della gestione del sangue Università degli studi di Milano par
Coordinamento della gestione del sangue   Università degli studi di MilanoCoordinamento della gestione del sangue   Università degli studi di Milano
Coordinamento della gestione del sangue Università degli studi di Milanoanemo_site
358 vues1 diapositive
Absctracts Anemo Nurse 2015 par
Absctracts Anemo Nurse 2015Absctracts Anemo Nurse 2015
Absctracts Anemo Nurse 2015anemo_site
908 vues18 diapositives
2013 anemo nurse - latorre - modello organizzativo bloodless nurse par
2013 anemo nurse -  latorre - modello organizzativo bloodless nurse2013 anemo nurse -  latorre - modello organizzativo bloodless nurse
2013 anemo nurse - latorre - modello organizzativo bloodless nurseanemo_site
563 vues14 diapositives
BLOODLESS COORDINATOR CARE: UNA NUOVA SFIDA PROFESSIONALE, INDAGINE CONOSCITI... par
BLOODLESS COORDINATOR CARE: UNA NUOVA SFIDA PROFESSIONALE, INDAGINE CONOSCITI...BLOODLESS COORDINATOR CARE: UNA NUOVA SFIDA PROFESSIONALE, INDAGINE CONOSCITI...
BLOODLESS COORDINATOR CARE: UNA NUOVA SFIDA PROFESSIONALE, INDAGINE CONOSCITI...anemo_site
1.3K vues71 diapositives
La Coordinarice del Sangue: una figura infermieristica dedicata in un progra... par
 La Coordinarice del Sangue: una figura infermieristica dedicata in un progra... La Coordinarice del Sangue: una figura infermieristica dedicata in un progra...
La Coordinarice del Sangue: una figura infermieristica dedicata in un progra...anemo_site
1.1K vues7 diapositives
2014 orthopea milano - rondinelli - preparazione del paziente chirurgico pro... par
2014 orthopea milano -  rondinelli - preparazione del paziente chirurgico pro...2014 orthopea milano -  rondinelli - preparazione del paziente chirurgico pro...
2014 orthopea milano - rondinelli - preparazione del paziente chirurgico pro...anemo_site
716 vues51 diapositives

Contenu connexe

Tendances

Anemo Nurse 2015 - Landriscina - Coordinatrice del sangue: una realtà necessa... par
Anemo Nurse 2015 - Landriscina - Coordinatrice del sangue: una realtà necessa...Anemo Nurse 2015 - Landriscina - Coordinatrice del sangue: una realtà necessa...
Anemo Nurse 2015 - Landriscina - Coordinatrice del sangue: una realtà necessa...anemo_site
394 vues25 diapositives
Indicatori sanita par
Indicatori sanitaIndicatori sanita
Indicatori sanitaGiuseppe Quintaliani
802 vues9 diapositives
Master I livello ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELL'ASSISTENZA NEFROlLOGICA par
Master  I livello  ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELL'ASSISTENZA NEFROlLOGICAMaster  I livello  ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELL'ASSISTENZA NEFROlLOGICA
Master I livello ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELL'ASSISTENZA NEFROlLOGICAGiuseppe Quintaliani
255 vues11 diapositives
Dimissioni precoci, telemedicina e dispositivi wearable in Chirurgia ASL TO3 ... par
Dimissioni precoci, telemedicina e dispositivi wearable in Chirurgia ASL TO3 ...Dimissioni precoci, telemedicina e dispositivi wearable in Chirurgia ASL TO3 ...
Dimissioni precoci, telemedicina e dispositivi wearable in Chirurgia ASL TO3 ...martaunito
83 vues5 diapositives
Ospedale per intensità di cure par
Ospedale per intensità di cureOspedale per intensità di cure
Ospedale per intensità di curemartino massimiliano trapani
1.6K vues11 diapositives
Ruolo Mmg Nello Scompenso par
Ruolo Mmg Nello ScompensoRuolo Mmg Nello Scompenso
Ruolo Mmg Nello Scompensogiuseppe marini
1.7K vues24 diapositives

Tendances(20)

Anemo Nurse 2015 - Landriscina - Coordinatrice del sangue: una realtà necessa... par anemo_site
Anemo Nurse 2015 - Landriscina - Coordinatrice del sangue: una realtà necessa...Anemo Nurse 2015 - Landriscina - Coordinatrice del sangue: una realtà necessa...
Anemo Nurse 2015 - Landriscina - Coordinatrice del sangue: una realtà necessa...
anemo_site394 vues
Master I livello ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELL'ASSISTENZA NEFROlLOGICA par Giuseppe Quintaliani
Master  I livello  ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELL'ASSISTENZA NEFROlLOGICAMaster  I livello  ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELL'ASSISTENZA NEFROlLOGICA
Master I livello ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELL'ASSISTENZA NEFROlLOGICA
Dimissioni precoci, telemedicina e dispositivi wearable in Chirurgia ASL TO3 ... par martaunito
Dimissioni precoci, telemedicina e dispositivi wearable in Chirurgia ASL TO3 ...Dimissioni precoci, telemedicina e dispositivi wearable in Chirurgia ASL TO3 ...
Dimissioni precoci, telemedicina e dispositivi wearable in Chirurgia ASL TO3 ...
martaunito83 vues
2013 anemo nurse - destrebecq - il ruolo e la formazioen dell'infermiere nel... par anemo_site
2013 anemo nurse -  destrebecq - il ruolo e la formazioen dell'infermiere nel...2013 anemo nurse -  destrebecq - il ruolo e la formazioen dell'infermiere nel...
2013 anemo nurse - destrebecq - il ruolo e la formazioen dell'infermiere nel...
anemo_site777 vues
Cure primariefuori orario: storia ed evoluzione del servizio di Continuita' A... par csermeg
Cure primariefuori orario: storia ed evoluzione del servizio di Continuita' A...Cure primariefuori orario: storia ed evoluzione del servizio di Continuita' A...
Cure primariefuori orario: storia ed evoluzione del servizio di Continuita' A...
csermeg736 vues
La professione esercitata (Guido Danti) par csermeg
La professione esercitata (Guido Danti)La professione esercitata (Guido Danti)
La professione esercitata (Guido Danti)
csermeg435 vues
Il progetto SurPass-DOPO. par MonicaMuraca
Il progetto SurPass-DOPO. Il progetto SurPass-DOPO.
Il progetto SurPass-DOPO.
MonicaMuraca36 vues
La “rivoluzione” Lombarda (Paolo Longoni) par csermeg
La “rivoluzione” Lombarda (Paolo Longoni)La “rivoluzione” Lombarda (Paolo Longoni)
La “rivoluzione” Lombarda (Paolo Longoni)
csermeg851 vues
Template doc premio_pa-sostenibile-2018(1) par Gloria Bocci
Template doc premio_pa-sostenibile-2018(1)Template doc premio_pa-sostenibile-2018(1)
Template doc premio_pa-sostenibile-2018(1)
Gloria Bocci70 vues
La valutazione infermieristica dei bisogni (Anna Zambon) par csermeg
La valutazione infermieristica dei bisogni (Anna Zambon)La valutazione infermieristica dei bisogni (Anna Zambon)
La valutazione infermieristica dei bisogni (Anna Zambon)
csermeg624 vues
Il progetto SurPass-DOPO. par MonicaMuraca
Il progetto SurPass-DOPO. Il progetto SurPass-DOPO.
Il progetto SurPass-DOPO.
MonicaMuraca110 vues
Patient blood management - CNS Roma 2015 par anemo_site
Patient blood management - CNS Roma 2015Patient blood management - CNS Roma 2015
Patient blood management - CNS Roma 2015
anemo_site2.1K vues
Corso di formazione specifica in MG: tra desiderio e realtà (Francesco D'Angeli) par csermeg
Corso di formazione specifica in MG: tra desiderio e realtà (Francesco D'Angeli)Corso di formazione specifica in MG: tra desiderio e realtà (Francesco D'Angeli)
Corso di formazione specifica in MG: tra desiderio e realtà (Francesco D'Angeli)
csermeg1K vues

Similaire à Programma perfezionamento in coordinamento gestione del sangue

Locandina del XXVI Congresso CSeRMEG 2014 par
Locandina  del XXVI Congresso CSeRMEG 2014Locandina  del XXVI Congresso CSeRMEG 2014
Locandina del XXVI Congresso CSeRMEG 2014csermeg
468 vues2 diapositives
PROGETTO TELE-TRAUMA PER LA CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE. UN PERCORSO CLINICO I... par
PROGETTO TELE-TRAUMA PER LA CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE. UN PERCORSO CLINICO I...PROGETTO TELE-TRAUMA PER LA CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE. UN PERCORSO CLINICO I...
PROGETTO TELE-TRAUMA PER LA CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE. UN PERCORSO CLINICO I...convegnonazionaleaiic
1.3K vues6 diapositives
IL Morgagni N° 35 - 2di2 par
IL Morgagni N° 35 - 2di2IL Morgagni N° 35 - 2di2
IL Morgagni N° 35 - 2di2C.C.D. G.B. MORGAGNI S.R.L.
450 vues164 diapositives
Araba Fenice par
Araba FeniceAraba Fenice
Araba FeniceAslTorino_ProjectManagement
59 vues10 diapositives
BIOLOGIA CON CURVATURA BIOMEDICA par
BIOLOGIA CON CURVATURA BIOMEDICA BIOLOGIA CON CURVATURA BIOMEDICA
BIOLOGIA CON CURVATURA BIOMEDICA infocannizzaro
7.3K vues27 diapositives
Premio FORUM PA Sanita 2022 - Poliambulanza - DocumentoTecnico.pdf par
Premio FORUM PA Sanita 2022 - Poliambulanza - DocumentoTecnico.pdfPremio FORUM PA Sanita 2022 - Poliambulanza - DocumentoTecnico.pdf
Premio FORUM PA Sanita 2022 - Poliambulanza - DocumentoTecnico.pdfAlessiaTracconaglia
6 vues5 diapositives

Similaire à Programma perfezionamento in coordinamento gestione del sangue(20)

Locandina del XXVI Congresso CSeRMEG 2014 par csermeg
Locandina  del XXVI Congresso CSeRMEG 2014Locandina  del XXVI Congresso CSeRMEG 2014
Locandina del XXVI Congresso CSeRMEG 2014
csermeg468 vues
PROGETTO TELE-TRAUMA PER LA CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE. UN PERCORSO CLINICO I... par convegnonazionaleaiic
PROGETTO TELE-TRAUMA PER LA CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE. UN PERCORSO CLINICO I...PROGETTO TELE-TRAUMA PER LA CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE. UN PERCORSO CLINICO I...
PROGETTO TELE-TRAUMA PER LA CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE. UN PERCORSO CLINICO I...
BIOLOGIA CON CURVATURA BIOMEDICA par infocannizzaro
BIOLOGIA CON CURVATURA BIOMEDICA BIOLOGIA CON CURVATURA BIOMEDICA
BIOLOGIA CON CURVATURA BIOMEDICA
infocannizzaro7.3K vues
Premio FORUM PA Sanita 2022 - Poliambulanza - DocumentoTecnico.pdf par AlessiaTracconaglia
Premio FORUM PA Sanita 2022 - Poliambulanza - DocumentoTecnico.pdfPremio FORUM PA Sanita 2022 - Poliambulanza - DocumentoTecnico.pdf
Premio FORUM PA Sanita 2022 - Poliambulanza - DocumentoTecnico.pdf
Medcam 2013 che la rivoluzione dei pazienti abbia inizio par Claudio Ancillotti
Medcam 2013 che la rivoluzione dei pazienti abbia inizioMedcam 2013 che la rivoluzione dei pazienti abbia inizio
Medcam 2013 che la rivoluzione dei pazienti abbia inizio
Programma dettagliato corso implantologia sicoi cfi 2013 par Pier Luigi Cavagni
Programma dettagliato corso implantologia sicoi cfi 2013Programma dettagliato corso implantologia sicoi cfi 2013
Programma dettagliato corso implantologia sicoi cfi 2013
Premio forum pa sanita 2021 template word par Salvatore Greco
Premio forum pa sanita 2021   template wordPremio forum pa sanita 2021   template word
Premio forum pa sanita 2021 template word
Salvatore Greco67 vues
PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON... par convegnonazionaleaiic
PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON...PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON...
PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON...
PROGETTO DI REINGEGNERIZZAZIONE DEL PROCESSO DI GESTIONE DEL PARCO STRUMENTI ... par convegnonazionaleaiic
PROGETTO DI REINGEGNERIZZAZIONE DEL PROCESSO DI GESTIONE DEL PARCO STRUMENTI ...PROGETTO DI REINGEGNERIZZAZIONE DEL PROCESSO DI GESTIONE DEL PARCO STRUMENTI ...
PROGETTO DI REINGEGNERIZZAZIONE DEL PROCESSO DI GESTIONE DEL PARCO STRUMENTI ...
Morciano C. Coinvolgere i cittadini: l’esperienza del Sistema Nazionale Linee... par redazione Partecipasalute
Morciano C. Coinvolgere i cittadini: l’esperienza del Sistema Nazionale Linee...Morciano C. Coinvolgere i cittadini: l’esperienza del Sistema Nazionale Linee...
Morciano C. Coinvolgere i cittadini: l’esperienza del Sistema Nazionale Linee...
RIPROGETTAZIONE DEGLI SPAZI E RIORGANIZZAZIONE DEI FLUSSI DI LAVORO IN PS PER... par convegnonazionaleaiic
RIPROGETTAZIONE DEGLI SPAZI E RIORGANIZZAZIONE DEI FLUSSI DI LAVORO IN PS PER...RIPROGETTAZIONE DEGLI SPAZI E RIORGANIZZAZIONE DEI FLUSSI DI LAVORO IN PS PER...
RIPROGETTAZIONE DEGLI SPAZI E RIORGANIZZAZIONE DEI FLUSSI DI LAVORO IN PS PER...
SVILUPPO DI UN MODELLO DI SIMULAZIONE DINAMICA DEDICATO ALLE LISTE DI ATTESA ... par convegnonazionaleaiic
SVILUPPO DI UN MODELLO DI SIMULAZIONE DINAMICA DEDICATO ALLE LISTE DI ATTESA ...SVILUPPO DI UN MODELLO DI SIMULAZIONE DINAMICA DEDICATO ALLE LISTE DI ATTESA ...
SVILUPPO DI UN MODELLO DI SIMULAZIONE DINAMICA DEDICATO ALLE LISTE DI ATTESA ...
Progetto disnatriemie aou novara premio pa sostenibile 2018 par PhilippePrimoCaimmi
Progetto disnatriemie aou novara premio pa sostenibile 2018Progetto disnatriemie aou novara premio pa sostenibile 2018
Progetto disnatriemie aou novara premio pa sostenibile 2018

Plus de anemo_site

Griglia CV per Programma perf Destrebeq par
Griglia CV per Programma perf DestrebeqGriglia CV per Programma perf Destrebeq
Griglia CV per Programma perf Destrebeqanemo_site
469 vues1 diapositive
Emorecupero intraoperatorio par
Emorecupero intraoperatorioEmorecupero intraoperatorio
Emorecupero intraoperatorioanemo_site
10.7K vues76 diapositives
A fresh look at cell salvage par
A fresh look at cell salvageA fresh look at cell salvage
A fresh look at cell salvageanemo_site
4.1K vues87 diapositives
Master Medicina Trasfusionale -- Università di Firenze par
Master Medicina Trasfusionale -- Università di FirenzeMaster Medicina Trasfusionale -- Università di Firenze
Master Medicina Trasfusionale -- Università di Firenzeanemo_site
1.1K vues13 diapositives
Anemo Nurse 2015 - Foto album par
Anemo Nurse 2015 - Foto albumAnemo Nurse 2015 - Foto album
Anemo Nurse 2015 - Foto albumanemo_site
377 vues39 diapositives
Anemo Nurse 2015 - Pittella - Orizzonti e nuovi sviluppi nell'infermieristica... par
Anemo Nurse 2015 - Pittella - Orizzonti e nuovi sviluppi nell'infermieristica...Anemo Nurse 2015 - Pittella - Orizzonti e nuovi sviluppi nell'infermieristica...
Anemo Nurse 2015 - Pittella - Orizzonti e nuovi sviluppi nell'infermieristica...anemo_site
596 vues18 diapositives

Plus de anemo_site(20)

Griglia CV per Programma perf Destrebeq par anemo_site
Griglia CV per Programma perf DestrebeqGriglia CV per Programma perf Destrebeq
Griglia CV per Programma perf Destrebeq
anemo_site469 vues
Emorecupero intraoperatorio par anemo_site
Emorecupero intraoperatorioEmorecupero intraoperatorio
Emorecupero intraoperatorio
anemo_site10.7K vues
A fresh look at cell salvage par anemo_site
A fresh look at cell salvageA fresh look at cell salvage
A fresh look at cell salvage
anemo_site4.1K vues
Master Medicina Trasfusionale -- Università di Firenze par anemo_site
Master Medicina Trasfusionale -- Università di FirenzeMaster Medicina Trasfusionale -- Università di Firenze
Master Medicina Trasfusionale -- Università di Firenze
anemo_site1.1K vues
Anemo Nurse 2015 - Foto album par anemo_site
Anemo Nurse 2015 - Foto albumAnemo Nurse 2015 - Foto album
Anemo Nurse 2015 - Foto album
anemo_site377 vues
Anemo Nurse 2015 - Pittella - Orizzonti e nuovi sviluppi nell'infermieristica... par anemo_site
Anemo Nurse 2015 - Pittella - Orizzonti e nuovi sviluppi nell'infermieristica...Anemo Nurse 2015 - Pittella - Orizzonti e nuovi sviluppi nell'infermieristica...
Anemo Nurse 2015 - Pittella - Orizzonti e nuovi sviluppi nell'infermieristica...
anemo_site596 vues
Anemo Nurse 2015 - Introduzione par anemo_site
Anemo Nurse 2015 - IntroduzioneAnemo Nurse 2015 - Introduzione
Anemo Nurse 2015 - Introduzione
anemo_site313 vues
Anemo Nurse 2015 - PAvesi - Una PBM efficace: raccolta dati e analisi dei ris... par anemo_site
Anemo Nurse 2015 - PAvesi - Una PBM efficace: raccolta dati e analisi dei ris...Anemo Nurse 2015 - PAvesi - Una PBM efficace: raccolta dati e analisi dei ris...
Anemo Nurse 2015 - PAvesi - Una PBM efficace: raccolta dati e analisi dei ris...
anemo_site598 vues
Anemo nurse 2015 - Smaljai - Prericovero, accoglienza e preparazione del pazi... par anemo_site
Anemo nurse 2015 - Smaljai - Prericovero, accoglienza e preparazione del pazi...Anemo nurse 2015 - Smaljai - Prericovero, accoglienza e preparazione del pazi...
Anemo nurse 2015 - Smaljai - Prericovero, accoglienza e preparazione del pazi...
anemo_site549 vues
Anemo Nurse 2015 - Beverina - Ambulatorio trasfusionale: l'inizio della PBM par anemo_site
Anemo Nurse 2015 - Beverina - Ambulatorio trasfusionale: l'inizio della PBMAnemo Nurse 2015 - Beverina - Ambulatorio trasfusionale: l'inizio della PBM
Anemo Nurse 2015 - Beverina - Ambulatorio trasfusionale: l'inizio della PBM
anemo_site935 vues
Anemo Nurse 2015 - Destrebecq - Infermieristica, ricerca e clinica par anemo_site
Anemo Nurse 2015 - Destrebecq - Infermieristica, ricerca e clinicaAnemo Nurse 2015 - Destrebecq - Infermieristica, ricerca e clinica
Anemo Nurse 2015 - Destrebecq - Infermieristica, ricerca e clinica
anemo_site886 vues
Anemo Nurse 2015 - Macrì - PBM e il reparto, realtà a confronto par anemo_site
Anemo Nurse 2015 - Macrì - PBM e il reparto, realtà a confrontoAnemo Nurse 2015 - Macrì - PBM e il reparto, realtà a confronto
Anemo Nurse 2015 - Macrì - PBM e il reparto, realtà a confronto
anemo_site274 vues
Anemo Nurse 2015 - Rondinelli - Il razionale del recupero perioperatorio di s... par anemo_site
Anemo Nurse 2015 - Rondinelli - Il razionale del recupero perioperatorio di s...Anemo Nurse 2015 - Rondinelli - Il razionale del recupero perioperatorio di s...
Anemo Nurse 2015 - Rondinelli - Il razionale del recupero perioperatorio di s...
anemo_site688 vues
Anemo Nurse 2015 - Roscitano - Monitoraggio postoperatorio: come dare logica ... par anemo_site
Anemo Nurse 2015 - Roscitano - Monitoraggio postoperatorio: come dare logica ...Anemo Nurse 2015 - Roscitano - Monitoraggio postoperatorio: come dare logica ...
Anemo Nurse 2015 - Roscitano - Monitoraggio postoperatorio: come dare logica ...
anemo_site567 vues
Anemo Nurse 2015 - Basso - Implementazione aziendale di un progetto infermier... par anemo_site
Anemo Nurse 2015 - Basso - Implementazione aziendale di un progetto infermier...Anemo Nurse 2015 - Basso - Implementazione aziendale di un progetto infermier...
Anemo Nurse 2015 - Basso - Implementazione aziendale di un progetto infermier...
anemo_site455 vues
Anemo Nurse 2015 - Inghilleri - Sicurezza ed efficacai al letto del paziente:... par anemo_site
Anemo Nurse 2015 - Inghilleri - Sicurezza ed efficacai al letto del paziente:...Anemo Nurse 2015 - Inghilleri - Sicurezza ed efficacai al letto del paziente:...
Anemo Nurse 2015 - Inghilleri - Sicurezza ed efficacai al letto del paziente:...
anemo_site1.3K vues
Anemo nurse 2015 - Carelli - Costruzione di uno strumento per la valutazione... par anemo_site
Anemo nurse 2015 -  Carelli - Costruzione di uno strumento per la valutazione...Anemo nurse 2015 -  Carelli - Costruzione di uno strumento per la valutazione...
Anemo nurse 2015 - Carelli - Costruzione di uno strumento per la valutazione...
anemo_site257 vues
Bucci anemo 2015 - Glicocalice endoteliale la centrale della periferia par anemo_site
Bucci anemo 2015 - Glicocalice endoteliale la centrale della periferiaBucci anemo 2015 - Glicocalice endoteliale la centrale della periferia
Bucci anemo 2015 - Glicocalice endoteliale la centrale della periferia
anemo_site1.2K vues
Bollettino marzo 2015 SICCH par anemo_site
Bollettino marzo 2015 SICCHBollettino marzo 2015 SICCH
Bollettino marzo 2015 SICCH
anemo_site1.2K vues
Anemo 2015-Beverina- Acido tranexamico: efficacia in chirurgia protesica orto... par anemo_site
Anemo 2015-Beverina- Acido tranexamico: efficacia in chirurgia protesica orto...Anemo 2015-Beverina- Acido tranexamico: efficacia in chirurgia protesica orto...
Anemo 2015-Beverina- Acido tranexamico: efficacia in chirurgia protesica orto...
anemo_site1.7K vues

Programma perfezionamento in coordinamento gestione del sangue

  • 1. Corso di perfezionamento UNIMI: Coordinamento in gestione del sangue AA 2016/17 Coordinatore : Prof.ssa Anne Destrebecq Referente: Dott. Marco Pavesi Obiettivi formativi: Il corso si propone di creare sensibilizzazione verso le potenzialita’ cliniche offerte dalla PBM , trasmettere i concetti che consentano l’avvio e l’implementazione di modelli organizzativi riferiti alla gestione perioperatoria di un paziente chirurgico e garantire una continuita’ dell’attivita’ attraverso una programmazione didattica efficace. Programma Argomenti principali: • Apprendere le tecniche base di PBM • Progettare un programma PBM adatto alla propria realta’ • Riconoscere l’appropriatezza e l’adeguatezza trasfusionale • Riconoscere l’applicabilita’ delle strategie periooperatorie di PBM • Misurazione e analisi dei risultati • Modalita’ di trasferimento delle proprie conoscenze allo staff (training, simulazioni, test) Organizzazione didattica del corso: Ore : 48 ore totali Metodologia didattica: Insegnamento frontale Il percorso formativo prevede la trattazione dei seguenti argomenti : Prof. Massimiliano Corsi (4 ore) Linee guida trasfusionali : l’integrazione tra laboratorio e clinica Prof. Federici Augusto Bramante (4 ore) Emocomponenti ed emoderivati : caratteristiche ed indicazioni Rischi legati alla trasfusione e incidenza di complicanze Dr. Marco Pavesi (12 ore) a) Diagnosi e trattamento dell’anemia preoperatoria e postoperatoria b) Riconoscimento della tollerabilita’ individuale all’anemia c) Appropriatezza e adeguatezza trasfusionale (markers e sistemi di monitoraggio invasivo e non) d) Blood Conservation : l’arte di conservare il sangue autologo e) Raccolta di dati metriche di riferimento per l’avvio di un programma di PBM analisi dei risultati e interventi correttivi sul programma PBM Benchmarcking, l’eccellenza a confronto Dott. Marco Ranucci (8 ore) a) Gestione preoperatoria dei farmaci anticoagulanti b) Point-of-care : diagnosi e trattamento delle coagulopatie c) Gestione emostatico-coagulativa nei vari scenari di criticità perioperatoria
  • 2. Dott.ssa Ekaterina Baryshnikova (4 ore) a) Principi fondamentali dei meccanismi della coagulazione e aggregazione piastrinica b) Test viscoelastici e di funzione piastrinica Dr. Davide Basso (4 ore) a) I costi del sangue b) Dalla bloodless surgery alla PBM (dal prodotto sangue al ricevente) c) Efficacia della PBM : il miglior outcome del paziente d) Come trasmettere al paziente il concetto di “alternativa alla trasfusione” Prof.ssa Silvana Castaldi (2 ore) a) Creazione di un database dedicato alla raccolta di dati per la PBM Prof.ssa Luisa Romano’ (2 ore) a) Infezioni trasmissibili con trasfusione di sangue Prof.ssa Anne Destrebecq (8 ore) a) Dal prericovero alla dimissione : il percorso essenziale della PBM b) Organizzazione delle risorse c) Bloodless coordinator in Italia d) Implicazioni etiche e legali del consenso informato alla trasfusione e all’uso di alternative trasfusionali Il Corso di perfezionamento verra’ accreditato ECM da parte dell'Universita’ degli Studi di Milano per un valore di 48 ECM Le selezioni si svolgeranno il giorno venerdì 17 febbraio 2017 dalle ore 9 presso: I.R.C.C.S. Policlinico San Donato.- Polo didattico Piazza Edmond Malan n.2 - 20097 San Donato Milanese 1° piano aula C (sopra Aula Magna) Calendario del corso Il corso si svolgera’ dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 nei seguenti giorni: • 24 marzo 2017 • 28 aprile 2017 • 19 maggio 2017 • 23 giugno 2017 • 20 ottobre 2017 • 24 novembre 2017 Segreteria organizzativa del corso: Segreteria Polo Didattico San Donato:Marilena Manganaro Piazza Edmond Malan n.2 20097 San Donato Milanese tel.02/52774432, email:marilena.manganaro@unimi.it Per la selezione inviare il materiale alla segreteria del Corso di Laurea in Infermieristica, ASST Santi Paolo e Carlo Presidio San Paolo ,(via Ovada, 26 – 20142 Milano) tel.02/81844690 fax:0281844297 email:filomena.guastaferro@asst-santipaolocarlo.it