SlideShare a Scribd company logo
1 of 31
UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA   L'integrazione lavorativa delle persone con disabilità 12 – 18 – 19 NOVEMBRE 2009 Enrico Verdozzi Raffaella Orzes Anna Rossi Carmen Zannin  Servizio Integrazione lavorativa – ULSS n. 2 Feltre Servizio Integrazione lavorativa – ULSS n. 1 Belluno I CARE Imparare Comunicare Agire in una Rete Educativa Piano  Nazionale  di formazione  e ricerca CORSI DI FORMAZIONE  CTI DI FELTRE BELLUNO E S. STEFANO DI CADORE
UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA   Disabilità e Lavoro: tre fasi storiche in Italia Il “fare” per cambiare (ideali, valori, utopia)‏ Il “fare” senza un “sapere” (sperimentazioni, scambio, consolidamento)‏ Il dare un “sapere” al “fare”  (metodi, norme, strumenti)‏ Anni ‘70 “ Ideologia”   Prevalere  dei  valori Ultimi 15 anni “ Scienza”   Prevalere  dei  metodi Anni ’80 – ‘90 “ Pratica”   Prevalere  delle  sperimentazioni
UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA   Progetto d’integrazione lavorativa Azione Ambiente che si svolge in un un Obiettivo per raggiungere
UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA   L’Obiettivo Consentire alle persone disabili   l’ accesso all’ esperienza del  lavoro possibile
UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA   L’integrazione sociale  attraverso l’esperienza del lavoro Il sociale può essere definito un sistema organizzativo in equilibrio tra istanze soggettive primarie  (bisogni e pulsioni di tipo individuale)  e istanze oggettive secondarie  (esigenze quali la sicurezza, la continuità, la qualità …). Il prezzo dell’organizzazione e quindi dei vantaggi dell’”oggettività” è la repressione del soggettivo. La lettura dell’handicap e di qualsiasi “diversità” in quest’ottica diviene un problema di non conformità. Diverso  è colui che contiene elementi di soggettivo non conformi a quanto consentito dai codici di inibizione sociale del suo universo. Anna Rossi Carmen Zannin Servizio Integrazione lavorativa – ULSS n. 2 Feltre Luogo Feltre Data 18 novembre 2009
UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA   Il lavoro non è tanto un insieme di  automatismi psicomotori (routines)‏ quanto una complessa attività  relazionale fondata sulla capacità di   role taking* * assunzione di ruolo; mettersi nei panni dell’altro Il lavoro come esperienza
UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA   ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],In altre parole “lavorare” significa soprattutto …
UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA   Persona Disabile Lavoro DISTANZA Persona Lavoro DISTANZA “ Il lavoro è sempre un  compromesso  tra le esigenze soggettive della persona e le richieste di adattamento dell’organizzazione”
UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA   Persona Disabile Lavoro DISTANZA ,[object Object],[object Object],[object Object],Fattori Culturali Anna Rossi Carmen Zannin Servizio Integrazione lavorativa – ULSS n. 2 Feltre Luogo Feltre Data 18 novembre 2009
UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA   Persona Disabile Lavoro DISTANZA ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Fattori  Aziendali, Professionali e di Contesto
UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA   Persona Disabile Lavoro DISTANZA Fattori Psicologici ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA   DISTANZA Operatori Area della mediazione Persona Disabile Lavoro Strumenti Servizi
UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA   Operatori Area della mediazione Persona Disabile Lavoro ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Strumenti Servizi
UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA   Area della mediazione Persona Disabile L’ operatore  esperto in mediazione al lavoro è un professionista che, agendo sui  fattori che ne condizionano la distanza, facilita l’incontro  tra la persona disabile e  il sistema produttivo Strumenti Lavoro Servizi Operatori Anna Rossi Carmen Zannin Servizio Integrazione lavorativa – ULSS n. 2 Feltre Luogo Feltre Data 18 novembre 2009
UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA   Operatori Area della mediazione Persona Disabile Lavoro Strumenti Servizi Il  Servizio Integrazione Lavorativa  è la struttura organizzata di strumenti, operatori, risorse economiche. È soprattutto il luogo di condivisione di valori, responsabilità, vissuti emotivi. È l’elemento d’interfaccia tra il sistema dei servizi sociali e sanitari ed il variegato mondo che opera nel mercato del lavoro
UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA   Alla base di tutto sta ciò che ha dato origine all’esperienza: un mondo di valori condivisi Condividere un “Sistema valoriale” significa Tutto ciò che è creduto esiste  e soltanto questo Hugo von Hofmannsthal   “ crederci davvero”
UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA   Alla luce delle vostre esperienze  come si coniuga quanto presentato con l’iserimento di un percorso di alternanza scuola – lavoro all’interno del percorso scolastico di un allievo disabile rispetto al percorso maturativo degli allievi rispetto ai vissuti delle famiglie rispetto all’istituzione scolastica ed in particolare al ruolo degli insegnanti Spazio di confronto:
UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA   Il Servizio integrazione Lavorativa - SIL È un servizio sociosanitario la cui formale istituzione presso le Aziende ULSS avviene da parte della Regione del Veneto solo con la L.R. 16* del 2001 * LR 16/01 è la normativa con cui la Regione recepisce la legge 68/99 sul collocamento mirato delle persone disabili Con successivi provvedimenti - DGR 3350/01 e  DGR 1138/08  -  la Regione Veneto fornisce le linee guida per l’organizzazione del Servizio di Integrazione Lavorativa Morin
UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA   Art. 11 - Istituzione del servizio di integrazione lavorativa presso le aziende ULSS del Veneto.  1. Al fine di assicurare efficienti raccordi tra i nuovi servizi all’impiego e i servizi socio-sanitari territoriali (…) è istituito, presso le aziende ULSS, il servizio di integrazione lavorativa con i seguenti compiti:  a) valutazione delle potenzialità e dei bisogni individuali delle persone disabili e delle aziende;  b) programmazione e gestione dei percorsi individualizzati d’integrazione lavorativa per un positivo incontro tra domanda e offerta di lavoro;  c) monitoraggio;  d) promozione di collaborazione fra soggetti istituzionali del mondo imprenditoriale, del sistema della formazione professionale e della cooperazione sociale del volontariato che opera specificamente nel settore, e delle associazioni dei disabili e dei familiari.  Il Servizio integrazione Lavorativa - SIL Legge regionale 3 agosto 2001, n. 16   NORME PER IL DIRITTO AL LAVORO DELLE PERSONE DISABILI IN ATTUAZIONE DELLA LEGGE 12 MARZO 1999, N. 68 E ISTITUZIONE SERVIZIO INTEGRAZIONE LAVORATIVA PRESSO LE AZIENDE ULSS
UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA   Il Servizio integrazione Lavorativa - SIL Principi e funzioni Le linee guida per il funzionamento dei SIL  (DGR 1138/08)‏ Destinatari Compiti  Metodologia e strumenti  Assetto organizzativo
UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA   Principi e funzioni Le linee guida per il funzionamento dei SIL  ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA   Le linee guida per il funzionamento dei SIL  Destinatari ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA   Alcuni spunti offerti dalla normativa: …  gli "uffici competenti", provvedono, in raccordo con i servizi sociali, sanitari, educativi e formativi del territorio, secondo le specifiche competenze loro attribuite, alla programmazione, all'attuazione, alla verifica degli interventi volti a favorire l'inserimento dei soggetti  (L. 68/99 art.6 c.1)‏ Richiamo ad una   metodologia   di lavoro Riferimento ad un approccio   multidimensionale   e   multidisciplinare
UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA   Alcuni spunti offerti dalla normativa: La commissione, in raccordo con il comitato tecnico … acquisisce le notizie utili per individuare la posizione della persona disabile nel suo ambiente, la sua situazione familiare, di scolarità e di lavoro  (DPCM 13/01/00, art.4 c.1)‏ Riferimento ad un approccio   multidimensionale Richiamo alla continuità e coerenza del   processo
UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA   Marco Polo descrive un ponte, pietra per pietra. “Ma qual è la pietra che sostiene il ponte?” Chiede Kublai Kan. “Il ponte non è sostenuto da questa o quella pietra, - rispose Marco, - ma dalla linea dell’arco che esse formano.” Kublai Kan rimane silenzioso, riflettendo. Poi soggiunge: ”Perché mi parli delle pietre? E’ solo dell’arco che mi importa.” Polo risponde “Senza pietre non c’è arco.”  Italo Calvino “ Le città invisibili ”
UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA   Come viene declinata la normativa: Servizi che collaborano Sistemi che si integrano norma Variabile: territorialità I modelli territoriali
UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA   I modelli territoriali VARIABILI Servizi che collaborano Sistemi che si integrano In condizioni ambientali differenti, strumenti uguali possono produrre risultati ed effetti diversi perché diverso è il senso che le cose assumono ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA   Come viene declinata la normativa: Modello centralizzato Modello territoriale Variabile: cultura organizzativa e gestionale Il modello organizzativo influisce sul grado di autonomia operativa dei singoli elementi, sull’appropriatezza e tempestività della risposta I modelli territoriali
UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA   Il modello influisce sulla “distanza” fra i diversi attori e ne condiziona il ruolo, la capacità di interazione, l’autonomia operativa, la disponibilità di strumenti e risorse  A ciascun modello corrispondono punti di forza e criticità  Non c’è un modello “buono” o “cattivo”, “giusto” o “sbagliato”; ciascuna realtà deve poter determinare il modello coerente con il contesto in cui opera
UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA   The End Grazie per l’attenzione e … buon lavoro
UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA   “ Il metodo non può costituirsi che nella ricerca: non può venire alla  luce e formularsi che in seguito, nel momento in cui l’arrivo torna ad essere un nuovo punto di partenza, questa volta dotato di un metodo” E. Morin  Il Metodo  “ Metodo” e “Sperimentazioni” sono intimamente collegati:

More Related Content

Viewers also liked

Rilevazione bisogni domande 2007
Rilevazione bisogni domande 2007Rilevazione bisogni domande 2007
Rilevazione bisogni domande 2007antogris
 
Pit finale
Pit finalePit finale
Pit finaleantogris
 
Terzo incontro formazione i care feltre
Terzo incontro formazione i care feltreTerzo incontro formazione i care feltre
Terzo incontro formazione i care feltreantogris
 
ExB F2014 Syllabus_Final
ExB F2014 Syllabus_FinalExB F2014 Syllabus_Final
ExB F2014 Syllabus_FinalManu Sunny
 
Peter belluno
Peter bellunoPeter belluno
Peter bellunoantogris
 
Protocollo alternanza scuola lavoro
Protocollo alternanza scuola lavoroProtocollo alternanza scuola lavoro
Protocollo alternanza scuola lavoroantogris
 
La Buona Scuola - alternanza scuola-lavoro tecnici e licei - tutte le novità
La Buona Scuola - alternanza scuola-lavoro tecnici e licei - tutte le novitàLa Buona Scuola - alternanza scuola-lavoro tecnici e licei - tutte le novità
La Buona Scuola - alternanza scuola-lavoro tecnici e licei - tutte le novitàSilvia Gadda
 
Orientamento
OrientamentoOrientamento
OrientamentoPop Apps
 

Viewers also liked (11)

Rilevazione bisogni domande 2007
Rilevazione bisogni domande 2007Rilevazione bisogni domande 2007
Rilevazione bisogni domande 2007
 
Aziende partner
Aziende partner Aziende partner
Aziende partner
 
Pit finale
Pit finalePit finale
Pit finale
 
Terzo incontro formazione i care feltre
Terzo incontro formazione i care feltreTerzo incontro formazione i care feltre
Terzo incontro formazione i care feltre
 
ExB F2014 Syllabus_Final
ExB F2014 Syllabus_FinalExB F2014 Syllabus_Final
ExB F2014 Syllabus_Final
 
Progetto Alternanza Scuola Lavoro - Riccardo Di Pietro UNIME
Progetto Alternanza Scuola Lavoro - Riccardo Di Pietro UNIMEProgetto Alternanza Scuola Lavoro - Riccardo Di Pietro UNIME
Progetto Alternanza Scuola Lavoro - Riccardo Di Pietro UNIME
 
Peter belluno
Peter bellunoPeter belluno
Peter belluno
 
34 2015 la scuola sicura-13_10
34   2015  la scuola sicura-13_1034   2015  la scuola sicura-13_10
34 2015 la scuola sicura-13_10
 
Protocollo alternanza scuola lavoro
Protocollo alternanza scuola lavoroProtocollo alternanza scuola lavoro
Protocollo alternanza scuola lavoro
 
La Buona Scuola - alternanza scuola-lavoro tecnici e licei - tutte le novità
La Buona Scuola - alternanza scuola-lavoro tecnici e licei - tutte le novitàLa Buona Scuola - alternanza scuola-lavoro tecnici e licei - tutte le novità
La Buona Scuola - alternanza scuola-lavoro tecnici e licei - tutte le novità
 
Orientamento
OrientamentoOrientamento
Orientamento
 

Similar to Materiali formazione i care primo incontro

Terzo incontro formazione i care feltre
Terzo incontro formazione i care feltreTerzo incontro formazione i care feltre
Terzo incontro formazione i care feltreantogris
 
Agricoltura Sociale Lombardia Paola Angela Antonicelli 2015_05_27
Agricoltura Sociale Lombardia Paola Angela Antonicelli 2015_05_27Agricoltura Sociale Lombardia Paola Angela Antonicelli 2015_05_27
Agricoltura Sociale Lombardia Paola Angela Antonicelli 2015_05_27Agricoltura Sociale Lombardia
 
il ruolo del volontariato e il rapporto con le istituzioni
il ruolo del volontariato e il rapporto con le istituzioniil ruolo del volontariato e il rapporto con le istituzioni
il ruolo del volontariato e il rapporto con le istituzioniStefano Cugini
 
Le figure professionali nei servizi educativi 0-6 anni
Le figure professionali nei servizi educativi 0-6 anni Le figure professionali nei servizi educativi 0-6 anni
Le figure professionali nei servizi educativi 0-6 anni Carlo Cremaschi
 
Opuscolo informativo sulle work experiences
Opuscolo informativo sulle work experiencesOpuscolo informativo sulle work experiences
Opuscolo informativo sulle work experiencesAgostino Acri
 
La carta dei servizi - Rifugiati in rete
La carta dei servizi - Rifugiati in reteLa carta dei servizi - Rifugiati in rete
La carta dei servizi - Rifugiati in reteQuotidiano Piemontese
 
Servizi socio sanitari
Servizi socio sanitariServizi socio sanitari
Servizi socio sanitariRita Lo Iacono
 
Bilancio sociale 2012 IRS L'Aurora Cooperativa Sociale
Bilancio sociale 2012 IRS L'Aurora Cooperativa SocialeBilancio sociale 2012 IRS L'Aurora Cooperativa Sociale
Bilancio sociale 2012 IRS L'Aurora Cooperativa SocialeStefanoIalenti
 
Il contributo delle imprese sociali per rendere Brescia la Città del Noi
Il contributo delle imprese sociali per rendere Brescia la Città del NoiIl contributo delle imprese sociali per rendere Brescia la Città del Noi
Il contributo delle imprese sociali per rendere Brescia la Città del NoiIris Network
 
Open Day 2016 Studi Professionali di Servizio Sociale
Open Day 2016 Studi Professionali di Servizio Sociale Open Day 2016 Studi Professionali di Servizio Sociale
Open Day 2016 Studi Professionali di Servizio Sociale laura traversi
 
Giannoni M., Sergiampietri G. - L'Assistente Familiare
Giannoni M., Sergiampietri G. - L'Assistente FamiliareGiannoni M., Sergiampietri G. - L'Assistente Familiare
Giannoni M., Sergiampietri G. - L'Assistente FamiliareGiulia Sergiampietri
 
Programma Vivere!
Programma Vivere! Programma Vivere!
Programma Vivere! Vivere!
 
Modelli di welfare aziendale a Bologna
Modelli di welfare aziendale a BolognaModelli di welfare aziendale a Bologna
Modelli di welfare aziendale a BolognaMatteo Orlandini
 
Casa comune: enti pubblici e privato sociale in una rete territoriale di serv...
Casa comune: enti pubblici e privato sociale in una rete territoriale di serv...Casa comune: enti pubblici e privato sociale in una rete territoriale di serv...
Casa comune: enti pubblici e privato sociale in una rete territoriale di serv...Iris Network
 
1. l'educatore e il progetto educativo
1. l'educatore e il progetto educativo1. l'educatore e il progetto educativo
1. l'educatore e il progetto educativoSanGiovanniDiDioWEB
 

Similar to Materiali formazione i care primo incontro (20)

Terzo incontro formazione i care feltre
Terzo incontro formazione i care feltreTerzo incontro formazione i care feltre
Terzo incontro formazione i care feltre
 
Agricoltura Sociale Lombardia Paola Angela Antonicelli 2015_05_27
Agricoltura Sociale Lombardia Paola Angela Antonicelli 2015_05_27Agricoltura Sociale Lombardia Paola Angela Antonicelli 2015_05_27
Agricoltura Sociale Lombardia Paola Angela Antonicelli 2015_05_27
 
Vite in comune come valore pubblico
Vite in comune come valore pubblicoVite in comune come valore pubblico
Vite in comune come valore pubblico
 
il ruolo del volontariato e il rapporto con le istituzioni
il ruolo del volontariato e il rapporto con le istituzioniil ruolo del volontariato e il rapporto con le istituzioni
il ruolo del volontariato e il rapporto con le istituzioni
 
Le figure professionali nei servizi educativi 0-6 anni
Le figure professionali nei servizi educativi 0-6 anni Le figure professionali nei servizi educativi 0-6 anni
Le figure professionali nei servizi educativi 0-6 anni
 
Opuscolo informativo sulle work experiences
Opuscolo informativo sulle work experiencesOpuscolo informativo sulle work experiences
Opuscolo informativo sulle work experiences
 
La carta dei servizi - Rifugiati in rete
La carta dei servizi - Rifugiati in reteLa carta dei servizi - Rifugiati in rete
La carta dei servizi - Rifugiati in rete
 
Servizi socio sanitari
Servizi socio sanitariServizi socio sanitari
Servizi socio sanitari
 
Convegno ii versione
Convegno ii versioneConvegno ii versione
Convegno ii versione
 
Service Learning - Rita Garlaschelli – Brescia, 22 marzo 2018
Service Learning - Rita Garlaschelli – Brescia, 22 marzo 2018Service Learning - Rita Garlaschelli – Brescia, 22 marzo 2018
Service Learning - Rita Garlaschelli – Brescia, 22 marzo 2018
 
Bilancio sociale 2012 IRS L'Aurora Cooperativa Sociale
Bilancio sociale 2012 IRS L'Aurora Cooperativa SocialeBilancio sociale 2012 IRS L'Aurora Cooperativa Sociale
Bilancio sociale 2012 IRS L'Aurora Cooperativa Sociale
 
Il contributo delle imprese sociali per rendere Brescia la Città del Noi
Il contributo delle imprese sociali per rendere Brescia la Città del NoiIl contributo delle imprese sociali per rendere Brescia la Città del Noi
Il contributo delle imprese sociali per rendere Brescia la Città del Noi
 
Open Day 2016 Studi Professionali di Servizio Sociale
Open Day 2016 Studi Professionali di Servizio Sociale Open Day 2016 Studi Professionali di Servizio Sociale
Open Day 2016 Studi Professionali di Servizio Sociale
 
Giannoni M., Sergiampietri G. - L'Assistente Familiare
Giannoni M., Sergiampietri G. - L'Assistente FamiliareGiannoni M., Sergiampietri G. - L'Assistente Familiare
Giannoni M., Sergiampietri G. - L'Assistente Familiare
 
Programma Vivere!
Programma Vivere! Programma Vivere!
Programma Vivere!
 
Tiflologia3 2009
Tiflologia3 2009Tiflologia3 2009
Tiflologia3 2009
 
Modelli di welfare aziendale a Bologna
Modelli di welfare aziendale a BolognaModelli di welfare aziendale a Bologna
Modelli di welfare aziendale a Bologna
 
Casa comune: enti pubblici e privato sociale in una rete territoriale di serv...
Casa comune: enti pubblici e privato sociale in una rete territoriale di serv...Casa comune: enti pubblici e privato sociale in una rete territoriale di serv...
Casa comune: enti pubblici e privato sociale in una rete territoriale di serv...
 
1. l'educatore e il progetto educativo
1. l'educatore e il progetto educativo1. l'educatore e il progetto educativo
1. l'educatore e il progetto educativo
 
Vite-lavori in comune come welfare di community: i processi partecipativi
Vite-lavori in comune come welfare di community: i processi partecipativiVite-lavori in comune come welfare di community: i processi partecipativi
Vite-lavori in comune come welfare di community: i processi partecipativi
 

More from antogris

Focchiatti
FocchiattiFocchiatti
Focchiattiantogris
 
Continuità educativaintervento
Continuità educativainterventoContinuità educativaintervento
Continuità educativainterventoantogris
 
Balest jacqueline
Balest jacquelineBalest jacqueline
Balest jacquelineantogris
 
Tisot donatella
Tisot donatellaTisot donatella
Tisot donatellaantogris
 
Superar confini 23 ottobre 2008r
Superar confini 23 ottobre 2008rSuperar confini 23 ottobre 2008r
Superar confini 23 ottobre 2008rantogris
 
Superar confini 24 giugno 2008
Superar confini 24 giugno 2008Superar confini 24 giugno 2008
Superar confini 24 giugno 2008antogris
 
Secondo incontro - Ruolo orientamento
Secondo incontro - Ruolo orientamento Secondo incontro - Ruolo orientamento
Secondo incontro - Ruolo orientamento antogris
 
Terzo incontro formazione i care belluno cadore
Terzo incontro formazione i care belluno cadoreTerzo incontro formazione i care belluno cadore
Terzo incontro formazione i care belluno cadoreantogris
 
Terzo incontro formazione i care belluno cadore
Terzo incontro formazione i care belluno cadoreTerzo incontro formazione i care belluno cadore
Terzo incontro formazione i care belluno cadoreantogris
 

More from antogris (9)

Focchiatti
FocchiattiFocchiatti
Focchiatti
 
Continuità educativaintervento
Continuità educativainterventoContinuità educativaintervento
Continuità educativaintervento
 
Balest jacqueline
Balest jacquelineBalest jacqueline
Balest jacqueline
 
Tisot donatella
Tisot donatellaTisot donatella
Tisot donatella
 
Superar confini 23 ottobre 2008r
Superar confini 23 ottobre 2008rSuperar confini 23 ottobre 2008r
Superar confini 23 ottobre 2008r
 
Superar confini 24 giugno 2008
Superar confini 24 giugno 2008Superar confini 24 giugno 2008
Superar confini 24 giugno 2008
 
Secondo incontro - Ruolo orientamento
Secondo incontro - Ruolo orientamento Secondo incontro - Ruolo orientamento
Secondo incontro - Ruolo orientamento
 
Terzo incontro formazione i care belluno cadore
Terzo incontro formazione i care belluno cadoreTerzo incontro formazione i care belluno cadore
Terzo incontro formazione i care belluno cadore
 
Terzo incontro formazione i care belluno cadore
Terzo incontro formazione i care belluno cadoreTerzo incontro formazione i care belluno cadore
Terzo incontro formazione i care belluno cadore
 

Materiali formazione i care primo incontro

  • 1. UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA L'integrazione lavorativa delle persone con disabilità 12 – 18 – 19 NOVEMBRE 2009 Enrico Verdozzi Raffaella Orzes Anna Rossi Carmen Zannin Servizio Integrazione lavorativa – ULSS n. 2 Feltre Servizio Integrazione lavorativa – ULSS n. 1 Belluno I CARE Imparare Comunicare Agire in una Rete Educativa Piano Nazionale di formazione e ricerca CORSI DI FORMAZIONE CTI DI FELTRE BELLUNO E S. STEFANO DI CADORE
  • 2. UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA Disabilità e Lavoro: tre fasi storiche in Italia Il “fare” per cambiare (ideali, valori, utopia)‏ Il “fare” senza un “sapere” (sperimentazioni, scambio, consolidamento)‏ Il dare un “sapere” al “fare” (metodi, norme, strumenti)‏ Anni ‘70 “ Ideologia” Prevalere dei valori Ultimi 15 anni “ Scienza” Prevalere dei metodi Anni ’80 – ‘90 “ Pratica” Prevalere delle sperimentazioni
  • 3. UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA Progetto d’integrazione lavorativa Azione Ambiente che si svolge in un un Obiettivo per raggiungere
  • 4. UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA L’Obiettivo Consentire alle persone disabili l’ accesso all’ esperienza del lavoro possibile
  • 5. UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA L’integrazione sociale attraverso l’esperienza del lavoro Il sociale può essere definito un sistema organizzativo in equilibrio tra istanze soggettive primarie (bisogni e pulsioni di tipo individuale) e istanze oggettive secondarie (esigenze quali la sicurezza, la continuità, la qualità …). Il prezzo dell’organizzazione e quindi dei vantaggi dell’”oggettività” è la repressione del soggettivo. La lettura dell’handicap e di qualsiasi “diversità” in quest’ottica diviene un problema di non conformità. Diverso è colui che contiene elementi di soggettivo non conformi a quanto consentito dai codici di inibizione sociale del suo universo. Anna Rossi Carmen Zannin Servizio Integrazione lavorativa – ULSS n. 2 Feltre Luogo Feltre Data 18 novembre 2009
  • 6. UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA Il lavoro non è tanto un insieme di automatismi psicomotori (routines)‏ quanto una complessa attività relazionale fondata sulla capacità di role taking* * assunzione di ruolo; mettersi nei panni dell’altro Il lavoro come esperienza
  • 7.
  • 8. UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA Persona Disabile Lavoro DISTANZA Persona Lavoro DISTANZA “ Il lavoro è sempre un compromesso tra le esigenze soggettive della persona e le richieste di adattamento dell’organizzazione”
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 12. UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA DISTANZA Operatori Area della mediazione Persona Disabile Lavoro Strumenti Servizi
  • 13.
  • 14. UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA Area della mediazione Persona Disabile L’ operatore esperto in mediazione al lavoro è un professionista che, agendo sui fattori che ne condizionano la distanza, facilita l’incontro tra la persona disabile e il sistema produttivo Strumenti Lavoro Servizi Operatori Anna Rossi Carmen Zannin Servizio Integrazione lavorativa – ULSS n. 2 Feltre Luogo Feltre Data 18 novembre 2009
  • 15. UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA Operatori Area della mediazione Persona Disabile Lavoro Strumenti Servizi Il Servizio Integrazione Lavorativa è la struttura organizzata di strumenti, operatori, risorse economiche. È soprattutto il luogo di condivisione di valori, responsabilità, vissuti emotivi. È l’elemento d’interfaccia tra il sistema dei servizi sociali e sanitari ed il variegato mondo che opera nel mercato del lavoro
  • 16. UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA Alla base di tutto sta ciò che ha dato origine all’esperienza: un mondo di valori condivisi Condividere un “Sistema valoriale” significa Tutto ciò che è creduto esiste e soltanto questo Hugo von Hofmannsthal “ crederci davvero”
  • 17. UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA Alla luce delle vostre esperienze come si coniuga quanto presentato con l’iserimento di un percorso di alternanza scuola – lavoro all’interno del percorso scolastico di un allievo disabile rispetto al percorso maturativo degli allievi rispetto ai vissuti delle famiglie rispetto all’istituzione scolastica ed in particolare al ruolo degli insegnanti Spazio di confronto:
  • 18. UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA Il Servizio integrazione Lavorativa - SIL È un servizio sociosanitario la cui formale istituzione presso le Aziende ULSS avviene da parte della Regione del Veneto solo con la L.R. 16* del 2001 * LR 16/01 è la normativa con cui la Regione recepisce la legge 68/99 sul collocamento mirato delle persone disabili Con successivi provvedimenti - DGR 3350/01 e DGR 1138/08 - la Regione Veneto fornisce le linee guida per l’organizzazione del Servizio di Integrazione Lavorativa Morin
  • 19. UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA Art. 11 - Istituzione del servizio di integrazione lavorativa presso le aziende ULSS del Veneto. 1. Al fine di assicurare efficienti raccordi tra i nuovi servizi all’impiego e i servizi socio-sanitari territoriali (…) è istituito, presso le aziende ULSS, il servizio di integrazione lavorativa con i seguenti compiti: a) valutazione delle potenzialità e dei bisogni individuali delle persone disabili e delle aziende; b) programmazione e gestione dei percorsi individualizzati d’integrazione lavorativa per un positivo incontro tra domanda e offerta di lavoro; c) monitoraggio; d) promozione di collaborazione fra soggetti istituzionali del mondo imprenditoriale, del sistema della formazione professionale e della cooperazione sociale del volontariato che opera specificamente nel settore, e delle associazioni dei disabili e dei familiari. Il Servizio integrazione Lavorativa - SIL Legge regionale 3 agosto 2001, n. 16 NORME PER IL DIRITTO AL LAVORO DELLE PERSONE DISABILI IN ATTUAZIONE DELLA LEGGE 12 MARZO 1999, N. 68 E ISTITUZIONE SERVIZIO INTEGRAZIONE LAVORATIVA PRESSO LE AZIENDE ULSS
  • 20. UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA Il Servizio integrazione Lavorativa - SIL Principi e funzioni Le linee guida per il funzionamento dei SIL (DGR 1138/08)‏ Destinatari Compiti Metodologia e strumenti Assetto organizzativo
  • 21.
  • 22.
  • 23. UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA Alcuni spunti offerti dalla normativa: … gli "uffici competenti", provvedono, in raccordo con i servizi sociali, sanitari, educativi e formativi del territorio, secondo le specifiche competenze loro attribuite, alla programmazione, all'attuazione, alla verifica degli interventi volti a favorire l'inserimento dei soggetti (L. 68/99 art.6 c.1)‏ Richiamo ad una metodologia di lavoro Riferimento ad un approccio multidimensionale e multidisciplinare
  • 24. UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA Alcuni spunti offerti dalla normativa: La commissione, in raccordo con il comitato tecnico … acquisisce le notizie utili per individuare la posizione della persona disabile nel suo ambiente, la sua situazione familiare, di scolarità e di lavoro (DPCM 13/01/00, art.4 c.1)‏ Riferimento ad un approccio multidimensionale Richiamo alla continuità e coerenza del processo
  • 25. UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA Marco Polo descrive un ponte, pietra per pietra. “Ma qual è la pietra che sostiene il ponte?” Chiede Kublai Kan. “Il ponte non è sostenuto da questa o quella pietra, - rispose Marco, - ma dalla linea dell’arco che esse formano.” Kublai Kan rimane silenzioso, riflettendo. Poi soggiunge: ”Perché mi parli delle pietre? E’ solo dell’arco che mi importa.” Polo risponde “Senza pietre non c’è arco.” Italo Calvino “ Le città invisibili ”
  • 26. UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA Come viene declinata la normativa: Servizi che collaborano Sistemi che si integrano norma Variabile: territorialità I modelli territoriali
  • 27.
  • 28. UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA Come viene declinata la normativa: Modello centralizzato Modello territoriale Variabile: cultura organizzativa e gestionale Il modello organizzativo influisce sul grado di autonomia operativa dei singoli elementi, sull’appropriatezza e tempestività della risposta I modelli territoriali
  • 29. UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA Il modello influisce sulla “distanza” fra i diversi attori e ne condiziona il ruolo, la capacità di interazione, l’autonomia operativa, la disponibilità di strumenti e risorse A ciascun modello corrispondono punti di forza e criticità Non c’è un modello “buono” o “cattivo”, “giusto” o “sbagliato”; ciascuna realtà deve poter determinare il modello coerente con il contesto in cui opera
  • 30. UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA The End Grazie per l’attenzione e … buon lavoro
  • 31. UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA “ Il metodo non può costituirsi che nella ricerca: non può venire alla luce e formularsi che in seguito, nel momento in cui l’arrivo torna ad essere un nuovo punto di partenza, questa volta dotato di un metodo” E. Morin Il Metodo “ Metodo” e “Sperimentazioni” sono intimamente collegati:

Editor's Notes

  1. Ricordarsi di modificare, su TUTTE le slides la parte che ricorda: i relatori, il servizio di appartenenza, il luogo, la data. Modificata la prima e cancellate le informazioni predisposte sulle successive, copiare la prima (trascinando il mouse sull’area al di sotto della linea bianca) e incollare su ciascuna delle slides
  2. Presentazione flash sul senso e la caratterizzazione che ha avuto, nel tempo, il tema dell’integrazione lavorativa in Italia
  3. Definizione del progetto: lo scopo è comprendere quale sia il senso dell’integrazione lavorativa delle persone disabili dal punto di vista del SIL (servizio sociosanitario e non di incontro domanda – offerta) Foto: Altopiano di Pian dei Buoi – Le Marmarole e il Rif. Ciareido
  4. Individuazione dell’obiettivo generico di un progetto d’integrazione lavorativa (foto: Rifugio Ciareido e le Marmarole)‏
  5. Una possibile definizione di integrazione sociale
  6. Definizione del lavoro sotto il profilo relazionale e psicosociale
  7. Il ruolo lavorativo
  8. L’esperienza del lavoro come compromesso e distanza
  9. I fattori che determinano la distanza
  10. I fattori che determinano la distanza
  11. I fattori che determinano la distanza
  12. L’area della mediazione
  13. strumenti
  14. operatori
  15. servizi
  16. Conclusione della parte riferita ai contenuti valoriali. Introduce la successiva
  17. Lavoro a gruppi Obiettivo : Far emergere potenzialità e criticità da riportare nelle fasi successive di formazione
  18. Con questa slide inizia la serie di presentazione del SIL Cliccando sul pulsante “Morin” si richiama un riferimento teorico del sociologo E.Morin
  19. Inizia la parte dei riferimenti normativi: evidenziare come la regione intendesse valorizzare, all’interno della norma di recepimento del collocamento al lavoro dei disabili (diritto!) l’esperienza svolta dai SIL (senso!) negli anni precedenti
  20. Richiamo alle DGR che definiscono compiti e ruolo dei SIL
  21. I princìpi a cui si ispirano i SIL
  22. I destinatari degli interventi del SIL
  23. Evidenziare spunti di metodo e di approccio che differenziano la 68/99 dalla 482/68; evidenza al riferimento al raccordo con i servizi formativi nella prospettiva dell’obiettivo del collocamento mirato
  24. Aspetti di processo nella fase valutativa dove si indicano come rilevanti informazioni riferite al periodo scolastico
  25. Chiude la parte riferita alla normativa ed introduce quella riferita ai possibili modelli: singole pietre o arco?
  26. I due estremi che discendono dalla interpretazione della norma in presenza di un modello che decentra le funzioni
  27. Variabili che possono indirizzare verso un modello piuttosto che verso l’altro
  28. La variabile organizzativa ed il decentramento della responsabilità – rif. gestione del collocamento mirato attraverso i CPI
  29. Il mutare nel tempo della caratterizzazione dell’integrazione lavorativa è caratterizzato dalla sperimentazione da cui è stato codificato, nel tempo e attraverso le tappe, un “metodo” Cliccando sul pulsantino si riprendecol la slide successiva a quella che introduce la presente