Schema degli step
1
Progettare
2 3 4 5 6
Approfondire
Raccogli più
informazioni sul
progetto scelto
su
OpenCoesione
Analizzare
Monitorare
Raccontare
Coinvolgere
Approfondire: secondo step del percorso didattico
AVANZAMENTO
I docenti verificano l’esecuzione dei compiti a casa e si assicurano che gli
studenti compilano in tempo il report di lezione
Calendario e deadline
1 WEBINAR
I contenuti della lezione vengono illustrati durante il webinar, tramite la
condivisione della scaletta e la spiegazione degli step.
3
2 LEZIONI IN CLASSE
I docenti sviluppano la lezione in classe seguendo la scaletta, sviluppando
gli esercizi e assegnando i compiti a casa (homework)
Ogni step è costituito da tre momenti di sviluppo
Calendario e deadline
Lezione o Step Webinar Deadline
LEZIONE 1 18 NOVEMBRE 18 DICEMBRE
LEZIONE 2 8 GENNAIO 2 FEBBRAIO
LEZIONE 3 5 FEBBRAIO 2 MARZO
LEZIONE 4 4 MARZO 4 APRILE
LEZIONE 5 21 MARZO 20 APRILE
EVENTO FINALE (ANNUNCIO
VINCITORE)
9 MAGGIO
PREMIAZIONE E VIAGGIO 24-30 MAGGIO
Parti da qui: il progetto scelto su OpenCoesione
1. Approfondire: gli obiettivi
Chi sono promotori e
attuatori del progetto?
Qual è la storia amministrativa?
Cerca i documenti ufficiali
Qual è il tema del progetto?
Cerca informazioni e dati!
Qual è la storia del progetto?
Cerca online articoli e risorse
2. Approfondire: dossier di ricerca
e piano di Research Design
Alla fine della lezione avrai costruito
il tuo dossier di ricerca con il piano
di Research Design per raccogliere
tutte le informazioni trovate.
Punto di arrivo: il dossier
Documenti ufficiali
Informazioni e dati sul
tema di riferimento
Informazioni sulla
storia e la cronaca
Informazioni su
promotori e attuatori
Durante la lezione
troverete:
2. Approfondire: il dossier
AGGIORNATO
Il tuo dossier è vivo, le ricerche proseguiranno dopo la lezione: tienilo
aggiornato perché ti sarà utile durante la costruzione del project work.
1 ESSERE CONDIVISI CON I MEMBRI DEL TEAM-CLASSE
L’obiettivo è costruire un luogo di condivisione online dove riversare i
risultati della ricerca, che sia raggiungibile da tutto il team di lavoro.
3
2 COMPLETO
Deve contenere tutti e quattro i punti sopra elencato (storia del progetto,
documenti, informazioni sul contesto, dati)
Il dossier deve avere queste caratteristiche
Presentazione dei risultati e assegnazione degli homework
Scaletta: svolgere la lezione
3
2
Come la Pubblica Amministrazione pubblica i propri dati
Cosa sono gli Open Data e perchè sono importanti per la vostra ricerca
Storia Amministrativa del progetto a partire dalla navigazione guidata di
OpenCoesione: come trovare informazioni e documenti ufficiali
1
5
4
Tecniche di ricerca di dati secondari: consigli pratici su come trovare le
informazioni
6
Esercitazione in classe: a caccia di dati sul tuo territorio
Approfondire: la pagina “Lezione”
Nella pagina
“Approfondire” sono
presenti istruzioni e
materiali necessari per lo
sviluppo della lezione.
http://www.ascuoladiope
ncoesione.it/portfolio-
articoli/approfondire1516/
Approfondire: rivedere i Webinar
Le registrazioni dei Webinar e le slide dimostrative saranno
disponibili online su www.ascuoladiopencoesione.it/webinar
● Cercano gli Open Data
relativi alla tematica e al
territorio del progetto
scelto OpenCoesione
● Cercano altre informazioni
e risorse online per
arricchire e facilitare la
ricerca degli studenti.
Approfondire: prima della lezione
Approfondire: prima della lezione
● Sentono i docenti per suggerire eventuali informazioni e
risorse di ricerca sulla base del tema scelto dagli
studenti
● Condividono eventuali risorse utili a tutti sulla
community facebook di progetto:
https://www.facebook.com/groups/388083824689648/
Approfondire: dopo la lezione
● Condividono i contenuti prodotti dagli studenti durante
la lezione generando traffico online e supportandoli
nella comunicazione
● Interagiscono online con gli studenti facendo domande
sui profili Twitter/Facebook
● Dopo la pubblicazione del report, condividono i risultati
raggiunti con soggetti potenzialmente interessati sul
territorio