L'apparato muscolare

B
L’APPARATO MUSCOLARE
L'apparato muscolare
Nel nostro corpo ci sono circa 600 muscoli; il più lungo si
trova nella parte anteriore (davanti) della coscia; il più piccolo,
lungo un millimetro (meno di una virgola), è posto all’interno
dell’orecchio, accanto all’osso più piccolo, la staffa.
muscolo più piccolo
APPARATO
MUSCOLARE
MUSCOLI
Muscoli scheletrici, fanno
muovere le parti del corpo.
Muscolo cardiaco,
causa il battito
regolare del cuore.
Muscoli lisci,
spingono il cibo
nell’intestino e
modificano la
larghezza delle
vie aeree e dei
vasi sanguigni.
formato da
serve per
tendini
mantenere le
ossa in posizione
permettere il
movimento
dare forma
al corpo
sostenere lo
scheletro
far funzionare gli
organi interni
produrre calore
(sport, movimento)
Clicca sulle parole sottolineate
per andare alle slide
corrispondenti
La parola muscolo viene
dal latino “musculus”
che vuol dire topolino,
perché i movimenti del
muscolo ricordavano
quelli di questo
animaletto. I muscoli,
attaccati alle ossa per
mezzo dei tendini,
permettono di
saltare,correre,
masticare, giocare...
L'apparato muscolare
I MUSCOLI
I muscoli si dividono in 3
gruppi: muscolo scheletrico,
muscolo liscio e muscolo
cardiaco.
IL MUSCOLO CARDIACO
Le fibre del muscolo
cardiaco, sono corte e
ramificate, e sono striate,
anche se questo è un
muscolo involontario, cioè
non può essere comandato
da noi.
Il muscolo cardiaco si
contrae in modo ritmico e
continuo per pompare il
sangue nel corpo.
Per tornare alla mappa
Una fibra muscolare che
contiene filamenti a
forma di bastoncino
Fascio di
fibre
COME SONO FATTI I MUSCOLI
MUSCOLI SCHELETRICI
Il muscolo scheletrico è
composto da un rivestimento
del fascicolo, dal fascicolo e
dalle fibre muscolari.
Ogni fibra muscolare è
composta da: nucleo della fibra
muscolare; vasi sanguigni e
dalla miofibrilla.
Per tornare alla mappa
MUSCOLI LISCI
I muscoli lisci sono
composti da cellule
muscolari affusolate, con
nuclei scuri.
Questi si contraggono in
maniera involontaria e
possono rimanere
contratti per lunghi
periodi. Li troviamo per
esempio lungo le pareti
dell’esofago e
dell’intestino.
Per tornare alla mappa
Nella testa ci sono due tipi
di muscoli: quelli per
cambiare espressione e
quelli scheletrici (per
esempio per mangiare). Per
sorridere si usano 16
muscoli.
Lo sapevi che i muscoli degli
occhi li fanno aprire e
chiudere 100.000 volte al
giorno?
I MUSCOLI DELLA TESTA
MOVIMENTO DEI MUSCOLI
I muscoli, contraendosi e
rilassandosi, permettono
il movimento delle ossa.
Esistono muscoli
antagonisti come quelli
del braccio: quando
pieghiamo l’avambraccio,
il bicipite si contrae ed il
tricipite si rilassa, quando
lo distendiamo succede
l’inverso.
tendini
I tendini legano i muscoli
alle ossa ed hanno un
colore madreperlaceo.
I TENDINI
DANNI AI MUSCOLI
Anche i muscoli possono danneggiarsi; i
principali danni sono: lesioni muscolari,
stiramenti, strappi, che potrebbero essere
causati anche da un movimento rapido.
Legamento
normale
lesioni
Per non appesantire il file, ho incollato i link per vedere due
filmati: il primo è quello visto in classe e sul quale avete
preso appunti (potete fermarvi al quinto minuto) il secondo
l’ha trovato Luca e permette di vedere quanti muscoli e
tendini entrano in funzione con i movimenti della gamba.
https://www.youtube.com/watch?v=o3YXOUi2_Mo
https://www.youtube.com/watch?v=9OyY9nnqjV8
FILMATI
1 sur 15

Recommandé

Sistema muscolare par
Sistema muscolareSistema muscolare
Sistema muscolareBianchigino
15K vues27 diapositives
Apparato scheletrico par
Apparato scheletricoApparato scheletrico
Apparato scheletrico4 CSA
3.2K vues23 diapositives
I muscoli par
I muscoliI muscoli
I muscoliPeppi2001
5.8K vues8 diapositives
Sistema scheletrico par
Sistema scheletricoSistema scheletrico
Sistema scheletricoGianni Locatelli
25.1K vues16 diapositives
Sistema muscolare par
Sistema muscolareSistema muscolare
Sistema muscolareGianni Locatelli
27.6K vues11 diapositives
L’ apparato locomotore par
L’ apparato locomotoreL’ apparato locomotore
L’ apparato locomotoremonidc
14K vues13 diapositives

Contenu connexe

Tendances

Apparato circolatorio par
Apparato circolatorioApparato circolatorio
Apparato circolatorioMaura Bracaloni
12.4K vues21 diapositives
Il corpo umano par
Il corpo umanoIl corpo umano
Il corpo umanoscuolasmaldone
40.9K vues43 diapositives
Apparato muscolare_ Mazzotti_Pitingaro_Zannoli_4Bc par
Apparato muscolare_ Mazzotti_Pitingaro_Zannoli_4BcApparato muscolare_ Mazzotti_Pitingaro_Zannoli_4Bc
Apparato muscolare_ Mazzotti_Pitingaro_Zannoli_4BcWilliam Costantini
2.1K vues39 diapositives
Il tessuto muscolare par
Il tessuto muscolareIl tessuto muscolare
Il tessuto muscolareGabriellaZenone
197 vues7 diapositives
Apparato digerente par
Apparato digerenteApparato digerente
Apparato digerenteMaura Bracaloni
24.4K vues55 diapositives
Apparato respiratorio par
Apparato respiratorioApparato respiratorio
Apparato respiratorioPeppi2001
36.4K vues25 diapositives

Tendances(20)

Apparato muscolare_ Mazzotti_Pitingaro_Zannoli_4Bc par William Costantini
Apparato muscolare_ Mazzotti_Pitingaro_Zannoli_4BcApparato muscolare_ Mazzotti_Pitingaro_Zannoli_4Bc
Apparato muscolare_ Mazzotti_Pitingaro_Zannoli_4Bc
William Costantini2.1K vues
Apparato respiratorio par Peppi2001
Apparato respiratorioApparato respiratorio
Apparato respiratorio
Peppi200136.4K vues
Apparato Circolatorio Diapositive1 par annatugulu
Apparato Circolatorio Diapositive1Apparato Circolatorio Diapositive1
Apparato Circolatorio Diapositive1
annatugulu64.3K vues
Organizzazione del corpo umano (1) par Totò Scalisi
Organizzazione del corpo umano (1)Organizzazione del corpo umano (1)
Organizzazione del corpo umano (1)
Totò Scalisi5K vues
Il sistema nervoso par monidc
Il sistema nervosoIl sistema nervoso
Il sistema nervoso
monidc2.5K vues
Apparato circolatorio par Peppi2001
Apparato circolatorioApparato circolatorio
Apparato circolatorio
Peppi20019.1K vues
1 la cellula par pina99
1 la cellula1 la cellula
1 la cellula
pina9911.7K vues

En vedette

I Muscoli par
I MuscoliI Muscoli
I Muscolisandri96
5.5K vues10 diapositives
Siatema muscolare par
Siatema muscolareSiatema muscolare
Siatema muscolareMaura Bracaloni
3.6K vues7 diapositives
Attivita di scienze: i cinque sensi par
Attivita di scienze: i cinque sensiAttivita di scienze: i cinque sensi
Attivita di scienze: i cinque sensiComprensivo di Cursi
690.3K vues35 diapositives
I muscoli par
I muscoliI muscoli
I muscolirizzi0
676 vues7 diapositives
I muscoli par
I muscoliI muscoli
I muscoli25Rita
1.5K vues12 diapositives
La struttura delle ossa par
La struttura delle ossaLa struttura delle ossa
La struttura delle ossapgiac
4.9K vues14 diapositives

En vedette(18)

I Muscoli par sandri96
I MuscoliI Muscoli
I Muscoli
sandri965.5K vues
I muscoli par rizzi0
I muscoliI muscoli
I muscoli
rizzi0676 vues
I muscoli par 25Rita
I muscoliI muscoli
I muscoli
25Rita1.5K vues
La struttura delle ossa par pgiac
La struttura delle ossaLa struttura delle ossa
La struttura delle ossa
pgiac4.9K vues
Sistema Nervoso par guestdd6997
Sistema NervosoSistema Nervoso
Sistema Nervoso
guestdd699725.5K vues
Lariabilitazionedelfacciale 141028025020-conversion-gate02 par Chiara Stenico
Lariabilitazionedelfacciale 141028025020-conversion-gate02Lariabilitazionedelfacciale 141028025020-conversion-gate02
Lariabilitazionedelfacciale 141028025020-conversion-gate02
Chiara Stenico281 vues
Sistema scheletrico (Amelie) par Framelie
Sistema scheletrico (Amelie)Sistema scheletrico (Amelie)
Sistema scheletrico (Amelie)
Framelie874 vues
Sistema muscolare (Amelie) par Framelie
Sistema muscolare (Amelie)Sistema muscolare (Amelie)
Sistema muscolare (Amelie)
Framelie805 vues
Apparato Scheletrico par marazzisara
Apparato ScheletricoApparato Scheletrico
Apparato Scheletrico
marazzisara3.6K vues
introduzione al sistema nervoso par imartini
 introduzione al sistema nervoso introduzione al sistema nervoso
introduzione al sistema nervoso
imartini6.4K vues
Il sistema circolatorio par monidc
Il sistema circolatorioIl sistema circolatorio
Il sistema circolatorio
monidc1.2K vues
Corso TSSA - parte 8: L'apparato riproduttivo e i problemi in gravidanza par Emergency Live
Corso TSSA - parte 8: L'apparato riproduttivo e i problemi in gravidanzaCorso TSSA - parte 8: L'apparato riproduttivo e i problemi in gravidanza
Corso TSSA - parte 8: L'apparato riproduttivo e i problemi in gravidanza
Emergency Live2K vues
L'apparato Cariocircolatorio01 par stefypiazza
L'apparato Cariocircolatorio01L'apparato Cariocircolatorio01
L'apparato Cariocircolatorio01
stefypiazza2K vues

Similaire à L'apparato muscolare

Il sisteme scheletrico par
Il sisteme scheletricoIl sisteme scheletrico
Il sisteme scheletricoroberta carboni
364 vues11 diapositives
Relazione "Il Movimento" par
Relazione "Il Movimento"Relazione "Il Movimento"
Relazione "Il Movimento"Andrea Massa
1.9K vues30 diapositives
Chinesiologia 1 par
Chinesiologia 1Chinesiologia 1
Chinesiologia 1ptesone
729 vues3 diapositives
Il movimento par
Il movimentoIl movimento
Il movimentoaesse
1.2K vues19 diapositives
Lo scheletro par
Lo scheletroLo scheletro
Lo scheletroPaolo Muzzicato
592 vues17 diapositives
L'apparato locomotore (2) par
L'apparato locomotore (2)L'apparato locomotore (2)
L'apparato locomotore (2)Valeria De Cristofaro
662 vues17 diapositives

Similaire à L'apparato muscolare(20)

Relazione "Il Movimento" par Andrea Massa
Relazione "Il Movimento"Relazione "Il Movimento"
Relazione "Il Movimento"
Andrea Massa1.9K vues
Chinesiologia 1 par ptesone
Chinesiologia 1Chinesiologia 1
Chinesiologia 1
ptesone729 vues
Il movimento par aesse
Il movimentoIl movimento
Il movimento
aesse1.2K vues
Corso Istruttori CONI-Csen - Tecnica di Bodybuilding - Lezione 2 par Rossella Pruneti
Corso Istruttori CONI-Csen - Tecnica di Bodybuilding - Lezione 2Corso Istruttori CONI-Csen - Tecnica di Bodybuilding - Lezione 2
Corso Istruttori CONI-Csen - Tecnica di Bodybuilding - Lezione 2
Rossella Pruneti5.3K vues
sistema scheletrico Scoppa Valeria - Ilardi Lorenza 2c.pptx par profprencipe
sistema scheletrico Scoppa Valeria - Ilardi Lorenza 2c.pptxsistema scheletrico Scoppa Valeria - Ilardi Lorenza 2c.pptx
sistema scheletrico Scoppa Valeria - Ilardi Lorenza 2c.pptx
profprencipe6 vues
L'uomo armonia e movimento par pavia3
L'uomo armonia e movimentoL'uomo armonia e movimento
L'uomo armonia e movimento
pavia31.5K vues
SISTEMA MUSCOLARE Testa Angela e Valeria Scoppa 2c.pptx par profprencipe
SISTEMA MUSCOLARE Testa Angela e Valeria Scoppa 2c.pptxSISTEMA MUSCOLARE Testa Angela e Valeria Scoppa 2c.pptx
SISTEMA MUSCOLARE Testa Angela e Valeria Scoppa 2c.pptx
profprencipe7 vues

Plus de benadia

IL CIRCUITO DEI NOMI: avvio all'analisi del nome. par
IL CIRCUITO DEI NOMI: avvio all'analisi del nome.IL CIRCUITO DEI NOMI: avvio all'analisi del nome.
IL CIRCUITO DEI NOMI: avvio all'analisi del nome.benadia
205 vues18 diapositives
La storia di GN par
La storia di GNLa storia di GN
La storia di GNbenadia
454 vues10 diapositives
Il ragnetto rosso. par
Il ragnetto rosso.Il ragnetto rosso.
Il ragnetto rosso.benadia
91 vues9 diapositives
ANALISI DEL NOME: un circuito con macchinine-nome. par
ANALISI DEL NOME: un circuito con macchinine-nome.ANALISI DEL NOME: un circuito con macchinine-nome.
ANALISI DEL NOME: un circuito con macchinine-nome.benadia
124 vues7 diapositives
Accento par
AccentoAccento
Accentobenadia
196 vues10 diapositives
Dettato di parole masc par
Dettato di parole mascDettato di parole masc
Dettato di parole mascbenadia
150 vues33 diapositives

Plus de benadia(20)

IL CIRCUITO DEI NOMI: avvio all'analisi del nome. par benadia
IL CIRCUITO DEI NOMI: avvio all'analisi del nome.IL CIRCUITO DEI NOMI: avvio all'analisi del nome.
IL CIRCUITO DEI NOMI: avvio all'analisi del nome.
benadia205 vues
La storia di GN par benadia
La storia di GNLa storia di GN
La storia di GN
benadia454 vues
Il ragnetto rosso. par benadia
Il ragnetto rosso.Il ragnetto rosso.
Il ragnetto rosso.
benadia91 vues
ANALISI DEL NOME: un circuito con macchinine-nome. par benadia
ANALISI DEL NOME: un circuito con macchinine-nome.ANALISI DEL NOME: un circuito con macchinine-nome.
ANALISI DEL NOME: un circuito con macchinine-nome.
benadia124 vues
Accento par benadia
AccentoAccento
Accento
benadia196 vues
Dettato di parole masc par benadia
Dettato di parole mascDettato di parole masc
Dettato di parole masc
benadia150 vues
Analisi logica per scuola primaria par benadia
Analisi logica per scuola primariaAnalisi logica per scuola primaria
Analisi logica per scuola primaria
benadia6.3K vues
L'analisi logica...a corte par benadia
L'analisi logica...a corteL'analisi logica...a corte
L'analisi logica...a corte
benadia575 vues
La cellula par benadia
La cellulaLa cellula
La cellula
benadia793 vues
Italia, una passeggiata tra maschere, canti, balli... par benadia
Italia, una passeggiata tra maschere, canti, balli...Italia, una passeggiata tra maschere, canti, balli...
Italia, una passeggiata tra maschere, canti, balli...
benadia16.5K vues
Apparato riproduttore par benadia
Apparato riproduttoreApparato riproduttore
Apparato riproduttore
benadia10.5K vues
San leo par benadia
San leo San leo
San leo
benadia187 vues
San leo par benadia
San leoSan leo
San leo
benadia315 vues
Le nostre esperienze: aria, mimetismo, insetti stecco, api, alberi. par benadia
Le nostre esperienze: aria, mimetismo, insetti stecco, api, alberi.Le nostre esperienze: aria, mimetismo, insetti stecco, api, alberi.
Le nostre esperienze: aria, mimetismo, insetti stecco, api, alberi.
benadia5.2K vues
Il sistema nervoso Francesca par benadia
Il sistema nervoso Francesca Il sistema nervoso Francesca
Il sistema nervoso Francesca
benadia4.8K vues
Sistema nervoso Marzia par benadia
Sistema nervoso MarziaSistema nervoso Marzia
Sistema nervoso Marzia
benadia2.4K vues
Cuore e circolazione par benadia
Cuore e circolazioneCuore e circolazione
Cuore e circolazione
benadia381 vues
Cuore e circolazione par benadia
Cuore e circolazioneCuore e circolazione
Cuore e circolazione
benadia4.1K vues
Apparato digerente Nadia par benadia
Apparato digerente NadiaApparato digerente Nadia
Apparato digerente Nadia
benadia5.1K vues

Dernier

Missionari e cannibali par
Missionari e cannibaliMissionari e cannibali
Missionari e cannibaliFrancescoParadiso7
7 vues8 diapositives
1 IL CENTRO ANTIVIOLENZA.docx par
1 IL CENTRO ANTIVIOLENZA.docx1 IL CENTRO ANTIVIOLENZA.docx
1 IL CENTRO ANTIVIOLENZA.docxDott. Picconi Salvatore
7 vues2 diapositives
Missionari e Cannibali par
Missionari e CannibaliMissionari e Cannibali
Missionari e CannibaliFrancescoParadiso7
9 vues1 diapositive
Missionari e Cannibali par
Missionari e CannibaliMissionari e Cannibali
Missionari e CannibaliFrancescoParadiso7
12 vues7 diapositives
Corso base - HW e SW pubblicata.pptx par
Corso base - HW e SW pubblicata.pptxCorso base - HW e SW pubblicata.pptx
Corso base - HW e SW pubblicata.pptxPaolo Righetto
10 vues17 diapositives
ĐỀ THI THỬ CUỐI HỌC KÌ 1 MÔN TIẾNG ANH 10 - GLOBAL SUCCESS - FRIENDS GLOBAL -... par
ĐỀ THI THỬ CUỐI HỌC KÌ 1 MÔN TIẾNG ANH 10 - GLOBAL SUCCESS - FRIENDS GLOBAL -...ĐỀ THI THỬ CUỐI HỌC KÌ 1 MÔN TIẾNG ANH 10 - GLOBAL SUCCESS - FRIENDS GLOBAL -...
ĐỀ THI THỬ CUỐI HỌC KÌ 1 MÔN TIẾNG ANH 10 - GLOBAL SUCCESS - FRIENDS GLOBAL -...Nguyen Thanh Tu Collection
28 vues97 diapositives

L'apparato muscolare

  • 3. Nel nostro corpo ci sono circa 600 muscoli; il più lungo si trova nella parte anteriore (davanti) della coscia; il più piccolo, lungo un millimetro (meno di una virgola), è posto all’interno dell’orecchio, accanto all’osso più piccolo, la staffa. muscolo più piccolo
  • 4. APPARATO MUSCOLARE MUSCOLI Muscoli scheletrici, fanno muovere le parti del corpo. Muscolo cardiaco, causa il battito regolare del cuore. Muscoli lisci, spingono il cibo nell’intestino e modificano la larghezza delle vie aeree e dei vasi sanguigni. formato da serve per tendini mantenere le ossa in posizione permettere il movimento dare forma al corpo sostenere lo scheletro far funzionare gli organi interni produrre calore (sport, movimento) Clicca sulle parole sottolineate per andare alle slide corrispondenti
  • 5. La parola muscolo viene dal latino “musculus” che vuol dire topolino, perché i movimenti del muscolo ricordavano quelli di questo animaletto. I muscoli, attaccati alle ossa per mezzo dei tendini, permettono di saltare,correre, masticare, giocare...
  • 7. I MUSCOLI I muscoli si dividono in 3 gruppi: muscolo scheletrico, muscolo liscio e muscolo cardiaco.
  • 8. IL MUSCOLO CARDIACO Le fibre del muscolo cardiaco, sono corte e ramificate, e sono striate, anche se questo è un muscolo involontario, cioè non può essere comandato da noi. Il muscolo cardiaco si contrae in modo ritmico e continuo per pompare il sangue nel corpo. Per tornare alla mappa
  • 9. Una fibra muscolare che contiene filamenti a forma di bastoncino Fascio di fibre COME SONO FATTI I MUSCOLI MUSCOLI SCHELETRICI Il muscolo scheletrico è composto da un rivestimento del fascicolo, dal fascicolo e dalle fibre muscolari. Ogni fibra muscolare è composta da: nucleo della fibra muscolare; vasi sanguigni e dalla miofibrilla. Per tornare alla mappa
  • 10. MUSCOLI LISCI I muscoli lisci sono composti da cellule muscolari affusolate, con nuclei scuri. Questi si contraggono in maniera involontaria e possono rimanere contratti per lunghi periodi. Li troviamo per esempio lungo le pareti dell’esofago e dell’intestino. Per tornare alla mappa
  • 11. Nella testa ci sono due tipi di muscoli: quelli per cambiare espressione e quelli scheletrici (per esempio per mangiare). Per sorridere si usano 16 muscoli. Lo sapevi che i muscoli degli occhi li fanno aprire e chiudere 100.000 volte al giorno? I MUSCOLI DELLA TESTA
  • 12. MOVIMENTO DEI MUSCOLI I muscoli, contraendosi e rilassandosi, permettono il movimento delle ossa. Esistono muscoli antagonisti come quelli del braccio: quando pieghiamo l’avambraccio, il bicipite si contrae ed il tricipite si rilassa, quando lo distendiamo succede l’inverso.
  • 13. tendini I tendini legano i muscoli alle ossa ed hanno un colore madreperlaceo. I TENDINI
  • 14. DANNI AI MUSCOLI Anche i muscoli possono danneggiarsi; i principali danni sono: lesioni muscolari, stiramenti, strappi, che potrebbero essere causati anche da un movimento rapido. Legamento normale lesioni
  • 15. Per non appesantire il file, ho incollato i link per vedere due filmati: il primo è quello visto in classe e sul quale avete preso appunti (potete fermarvi al quinto minuto) il secondo l’ha trovato Luca e permette di vedere quanti muscoli e tendini entrano in funzione con i movimenti della gamba. https://www.youtube.com/watch?v=o3YXOUi2_Mo https://www.youtube.com/watch?v=9OyY9nnqjV8 FILMATI