Settimana Europea per la sicurezza e la salute sul lavoro Ottobre 2011

Confservizi Veneto
Confservizi Venetoassociazione regionale dei servizi à Confservizi Veneto
LA CAMPAGNA                                                             Premi europei per le buone pratiche                                                              CAMPAGNA EUROPEA SULLA MANUTENZIONE SICURA




                                                                                                                                                     TE-78-09-802-IT-D
Chi può partecipare?                                                    Il programma di premiazione per le buone pratiche premierà quelle
                                                                        aziende e organizzazioni che si sono distinte con contributi
La campagna è aperta a tutte le organizzazioni e ai singoli individui   eccezionali e innovativi nel campo della salute e della sicurezza,
a livello locale, nazionale ed europeo, compresi:                       adoperandosi per rendere gli interventi di manutenzione una parte
   datori di lavoro del settore pubblico e privato, tra cui le PMI;     integrante della propria politica di gestione aziendale. I vincitori
                                                                        europei saranno selezionati tra i progetti indicati dalla rete di focal
   dirigenti, supervisori e lavoratori;
                                                                        point nazionali dell’Agenzia.
   sindacati e rappresentanti della sicurezza;
                                                                        I progetti presentati saranno suddivisi in due categorie, a seconda
   istituti che si occupano di sicurezza e salute;                      che siano presentati da organizzazioni con meno di 100 lavoratori
   professionisti e operatori nel campo della SSL;                      o da organizzazioni con 100 o più lavoratori.
   enti che offrono formazione e il mondo dell’istruzione;
   servizi di prevenzione e protezione della salute e della sicurezza   Punti nazionali di contatto nel vostro paese
   sul lavoro regionali o locali.                                       Per ulteriori informazioni sulla premiazione per le buone pratiche e
                                                                        su come partecipare alla campagna sugli ambienti di lavoro sani e
                                                                        sicuri si rimanda al sito http://hw.osha.europa.eu, dove sono
Come partecipare?                                                       elencati i recapiti dei focal point nazionali dell’Agenzia nei vari paesi.
È possibile scaricare gratuitamente dal sito http://hw.osha.
europa.eu un’ampia gamma di materiali informativi in 22 lingue
dell’Unione europea (UE), tra cui:
                                                                        L’Agenzia europea per la sicurezza
                                                                        e la salute sul lavoro
   la guida della campagna;
                                                                        L’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro funge da
   fogli informativi;
                                                                        catalizzatore per la raccolta e la diffusione di informazioni volte a
   presentazioni in PowerPoint;
   studio di casi sulle buone pratiche;
                                                                        migliorare la sicurezza e la salute sul lavoro in Europa. Riunendo i
                                                                        rappresentanti dei governi, delle organizzazioni dei datori di lavoro e
                                                                                                                                                                                   Punti principali
                                                                        dei lavoratori nonché guidando gli esperti nel campo della SSL di
   idee per la campagna e informazioni sulle attività realizzate da     tutti i 27 Stati membri dell’UE (e non solo), l’Agenzia costituisce una
   altri operatori;                                                     fonte affidabile, equilibrata e imparziale di informazioni sulla SSL.
   video di Napo, il popolare cartone animato;                          La campagna della Settimana europea è sostenuta da Spagna e
   link a siti web correlati;
   e molto altro ancora...
                                                                        Belgio e da Ungheria e Polonia, che assicureranno la presidenza
                                                                        dell’Unione europea rispettivamente nel 2010 e nel 2011, dal                                         AMBIENTI DI LAVORO
Ogni anno vengono organizzate varie attività durante la Settimana
                                                                        Parlamento europeo, dalla Commissione europea e dalle parti sociali
                                                                        europee.                                                                                               SANI E SICURI
europea. Tra le attività che suggeriamo di realizzare si annoverano:                                                                                                      UN BENE PER TE. UN BENE PER L’AZIENDA.
   film, video e progetti informativi multimediali;                                                                                                                                 http://hw.osha.europa.eu
   formazioni, seminari e workshop;
   concorsi per poster e quiz;
   mostre e giornate «porte aperte»;
   campagne pubblicitarie e promozionali;
   conferenze stampa e attività mediatiche.


                                                                                                                                                                                              Ambienti lavoro
                                                                                                                                                                                              Ambienti di lavoro
                                                                                                                                                                                                sani e sicuri
                                                                                                                                                                                                       sicuri
AMBIENTI DI LAVORO SANI E SICURI – MANUTENzIONE SICURA
La campagna Ambienti di lavoro sani e sicuri è un’iniziativa                Perché è un problema che ci interessa?                                         La campagna sugli ambienti di lavoro sani e sicuri sarà coordinata
europea che, nei prossimi due anni, si prefigge lo scopo di                                                                                                dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro. I datori
promuovere ambienti di lavoro sani e sicuri incoraggiando un                La manutenzione non è un settore che interessa esclusivamente i                di lavoro, i lavoratori, i rappresentanti della sicurezza, gli operatori
approccio integrato e strutturato alla manutenzione.                        montatori e i meccanici. È piuttosto una responsabilità di quasi tutti         della sicurezza e della salute sul lavoro (SSL), i servizi di
                                                                            i lavoratori in tutti i settori professionali e viene effettuata nella         prevenzione, i responsabili politici e altre parti interessate saranno
La manutenzione è un processo che investe tutte le aree della sicurezza     maggior parte degli ambienti di lavoro. Per sua natura, inoltre, si
e della salute. Le principali cause di infortunio sul lavoro e malattia                                                                                    tutti incoraggiati, attraverso questa iniziativa, a dare il proprio
                                                                            tratta di un’attività pericolosa. Qualsiasi lavoratore che esegue un           contributo all’elaborazione e all’attuazione di approcci strutturati
professionale sono la presenza di scarsi standard di qualità sul lavoro e   intervento di manutenzione potrebbe essere esposto a un livello di
l’incapacità di tenere gli ambienti di lavoro in buone condizioni.                                                                                         alla manutenzione.
                                                                            rischio maggiore rispetto a un suo collega. Alcuni dei pericoli
Questo processo inizia con una buona pianificazione, che dovrebbe           implicati sono elencati di seguito:                                            La Campagna promuoverà un semplice approccio in cinque fasi.
essere effettuata prima ancora che il personale addetto alla                   pericoli fisici: rumore, vibrazioni, sbalzi di temperatura, radiazioni,        Pianificare, anche raccogliendo informazioni, realizzando
manutenzione si rechi sul luogo di lavoro, e dovrebbe terminare                elevato carico di lavoro fisico, possibilità di essere colpiti da detriti      valutazioni dei rischi e scegliendo le misure necessarie per
soltanto dopo che ciascun intervento di manutenzione è stato                   in caduta libera o parti mobili di macchinari, lavoro in quota o in            controllare i rischi (per esempio, garantendo la formazione dei
controllato e approvato.                                                       spazi ristretti;                                                               lavoratori o tenendoli informati).
Ciò di cui hanno bisogno gli ambienti di lavoro in Europa è un                 pericoli chimici: esposizione a sostanze quali l’amianto o ad altre            Rendere sicuro il luogo di lavoro, ottenendo i necessari
approccio alla manutenzione integrato, basato sulla valutazione                sostanze pericolose, soprattutto se si è costretti a operare in spazi          permessi di lavoro dall’autorità operativa, garantendo l’ingresso
dei rischi, che tenga conto di ogni singola fase del processo di               ridotti;                                                                       e l’uscita sicuri dall’area di lavoro, staccando l’alimentazione e
manutenzione e delle diverse esigenze di datori di lavoro e                                                                                                   verificando che l’area di lavoro sia sicura per lo svolgimento delle
contraenti, e che coinvolga direttamente i lavoratori.                         pericoli biologici: esposizione a batteri come Legionella
                                                                                                                                                              attività di manutenzione.
                                                                               pneumophila e ai virus dell’epatite A e B;
Ambienti di lavoro sani e sicuri: una campagna                                                                                                                Lavorare in sicurezza, offrendo in dotazione soltanto
                                                                               pericoli psicosociali: gli effetti avversi di una scarsa organizzazione
                                                                                                                                                              strumenti e dispositivi adeguati (non solo gli strumenti adatti,
per rendere i luoghi di lavoro in Europa più                                   sul lavoro o di un orario di lavoro protratto o poco compatibile con
                                                                                                                                                              ma anche gli indumenti e i dispositivi di protezione corretti).
                                                                               la vita sociale.
sicuri e più salubri                                                                                                                                          Lavorare secondo il programma, attenendosi al piano di
                                                                            Quali sono gli obiettivi che la campagna intende                                  lavoro concordato e al sistema di intervento approvato, senza
Cosa si intende per manutenzione?                                                                                                                             prendere scorciatoie.
                                                                            realizzare?
Occuparsi di manutenzione significa semplicemente tenere il luogo                                                                                             Verificare, assicurandosi che la procedura di manutenzione sia
di lavoro, le sue strutture, apparecchiature, i suoi macchinari, mobili     La campagna dovrà:                                                                stata completata con successo e che non abbia generato rischi
e dispositivi in uno stato di funzionamento sicuro, accertandosi               sensibilizzare l’opinione pubblica sui rischi associati alla                   aggiuntivi, prima di approvare l’intervento.
anche che le loro condizioni non si deteriorino. Una manutenzione              manutenzione sul posto di lavoro, dimostrando che questi rischi
periodica può contribuire a prevenire guasti improvvisi e inaspettati.         possono, e devono, essere eliminati o ridotti;
Esistono due tipi di interventi di manutenzione:
                                                                                                                                                           Gli interventi di manutenzione possono
                                                                               promuovere le buone pratiche nella manutenzione;
   la manutenzione preventiva o proattiva: verifiche e riparazioni                                                                                         mettere a repentaglio l’incolumità e la salute
                                                                               sostenere le leggi, le politiche, le attività e le iniziative comunitarie
   eseguite anche in assenza di ovvi motivi. Questo tipo di attività           e dei singoli Stati membri in questo settore, affinché la                   dei lavoratori; al tempo stesso, la manutenzione
   (si pensi, per esempio, ai tagliandi per i veicoli) viene solitamente       manutenzione divenga un’attività più sicura.                                dev’essere eseguita per evitare che più
   pianificata in conformità con le istruzioni o la politica di
   manutenzione del produttore;
                                                                            I datori di lavoro hanno il dovere morale e la responsabilità giuridica        lavoratori siano esposti a rischi. I datori di
                                                                            di garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori in merito a ogni
   manutenzione correttiva o reattiva: riparazioni impreviste effettuate
                                                                                                                                                           lavoro che non effettuano la manutenzione
                                                                            aspetto collegato all’attività lavorativa.
   sugli impianti dopo un guasto o una rottura improvvisi. Questo tipo
                                                                            Questa campagna intende incoraggiare i datori di lavoro a perseguire
                                                                                                                                                           sulle loro attrezzature o che non si attengono
   di intervento in genere è più pericoloso rispetto a un intervento di
                                                                            questo obiettivo pianificando con anticipo gli interventi e valutando          alle procedure di sicurezza di un impianto
   manutenzione pianificato.
                                                                            i rischi onde evitare spiacevoli episodi.                                      rischiano guasti catastrofici.
Tra le attività di manutenzione si annoverano:

                                                                                                                                  u
                                                                                                                    .osha.europa.e
   Ispezioni           Sostituzioni           Individuazione dei guasti


                                                                                                           http://hw
   Collaudi            Adattamenti            Sostituzione di parti
   Misurazioni         Riparazioni            Tagliandi
1 sur 2

Recommandé

239 formazione elearning inail eni par
239   formazione elearning inail eni239   formazione elearning inail eni
239 formazione elearning inail enihttp://www.studioingvolpi.it
982 vues97 diapositives
SICUREZZA STRADALE NOi SICURI volantino Comune Oppeano VR ottobre 2011 par
SICUREZZA STRADALE NOi SICURI volantino Comune  Oppeano VR ottobre 2011SICUREZZA STRADALE NOi SICURI volantino Comune  Oppeano VR ottobre 2011
SICUREZZA STRADALE NOi SICURI volantino Comune Oppeano VR ottobre 2011Confservizi Veneto
1K vues1 diapositive
FORMAZIONE APPALTI PUBBLICI Manovra Monti Gennaio 2012 Confservizi Veneto par
FORMAZIONE APPALTI PUBBLICI Manovra Monti Gennaio 2012 Confservizi VenetoFORMAZIONE APPALTI PUBBLICI Manovra Monti Gennaio 2012 Confservizi Veneto
FORMAZIONE APPALTI PUBBLICI Manovra Monti Gennaio 2012 Confservizi VenetoConfservizi Veneto
496 vues2 diapositives
Depliant Mal essere da stress lavoro correlato Convegno a Verona il 19 novemb... par
Depliant Mal essere da stress lavoro correlato Convegno a Verona il 19 novemb...Depliant Mal essere da stress lavoro correlato Convegno a Verona il 19 novemb...
Depliant Mal essere da stress lavoro correlato Convegno a Verona il 19 novemb...Confservizi Veneto
757 vues2 diapositives
Locandina Mal essere da stress lavoro correlato Convegno a Verona il 19 novem... par
Locandina Mal essere da stress lavoro correlato Convegno a Verona il 19 novem...Locandina Mal essere da stress lavoro correlato Convegno a Verona il 19 novem...
Locandina Mal essere da stress lavoro correlato Convegno a Verona il 19 novem...Confservizi Veneto
3.2K vues1 diapositive
Master su Piano Trasparenza e Governace 30 novembre 2011 Padova Confservizi V... par
Master su Piano Trasparenza e Governace 30 novembre 2011 Padova Confservizi V...Master su Piano Trasparenza e Governace 30 novembre 2011 Padova Confservizi V...
Master su Piano Trasparenza e Governace 30 novembre 2011 Padova Confservizi V...Confservizi Veneto
606 vues2 diapositives

Contenu connexe

Similaire à Settimana Europea per la sicurezza e la salute sul lavoro Ottobre 2011

Sicurezza comportamentale, cultura di sicurezza par
Sicurezza comportamentale, cultura di sicurezzaSicurezza comportamentale, cultura di sicurezza
Sicurezza comportamentale, cultura di sicurezzaCarlo Bisio (1000 +)
754 vues19 diapositives
La nuova norma UNI ISO 45001:2018 par
La nuova norma UNI ISO 45001:2018La nuova norma UNI ISO 45001:2018
La nuova norma UNI ISO 45001:2018Geosolution Srl
2.2K vues41 diapositives
Module 1 1.1 presentation_.ppt -it par
Module 1 1.1 presentation_.ppt -itModule 1 1.1 presentation_.ppt -it
Module 1 1.1 presentation_.ppt -itTamunaNL
224 vues27 diapositives
Presentazione UESE ITALIA S.p.A. par
Presentazione UESE ITALIA S.p.A.Presentazione UESE ITALIA S.p.A.
Presentazione UESE ITALIA S.p.A.Giuseppe Izzo
26 vues15 diapositives
Smau Napoli 2016 Corporate Meeting - LinUp par
Smau Napoli 2016 Corporate Meeting - LinUpSmau Napoli 2016 Corporate Meeting - LinUp
Smau Napoli 2016 Corporate Meeting - LinUpSmau
274 vues3 diapositives
Comunicare e coinvolgere il personale sulla Sicurezza 2008 par
Comunicare e coinvolgere il personale sulla Sicurezza 2008Comunicare e coinvolgere il personale sulla Sicurezza 2008
Comunicare e coinvolgere il personale sulla Sicurezza 2008Mauro Del Pup
7.7K vues247 diapositives

Similaire à Settimana Europea per la sicurezza e la salute sul lavoro Ottobre 2011(20)

Module 1 1.1 presentation_.ppt -it par TamunaNL
Module 1 1.1 presentation_.ppt -itModule 1 1.1 presentation_.ppt -it
Module 1 1.1 presentation_.ppt -it
TamunaNL224 vues
Presentazione UESE ITALIA S.p.A. par Giuseppe Izzo
Presentazione UESE ITALIA S.p.A.Presentazione UESE ITALIA S.p.A.
Presentazione UESE ITALIA S.p.A.
Giuseppe Izzo26 vues
Smau Napoli 2016 Corporate Meeting - LinUp par Smau
Smau Napoli 2016 Corporate Meeting - LinUpSmau Napoli 2016 Corporate Meeting - LinUp
Smau Napoli 2016 Corporate Meeting - LinUp
Smau274 vues
Comunicare e coinvolgere il personale sulla Sicurezza 2008 par Mauro Del Pup
Comunicare e coinvolgere il personale sulla Sicurezza 2008Comunicare e coinvolgere il personale sulla Sicurezza 2008
Comunicare e coinvolgere il personale sulla Sicurezza 2008
Mauro Del Pup7.7K vues
Brochure UESE ITALIA-SpA-2019 par Giuseppe Izzo
Brochure UESE ITALIA-SpA-2019Brochure UESE ITALIA-SpA-2019
Brochure UESE ITALIA-SpA-2019
Giuseppe Izzo123 vues
Brochure uese-italia-spa-2019. prima del lancio in Network par Giuseppe Izzo
Brochure uese-italia-spa-2019. prima del lancio in NetworkBrochure uese-italia-spa-2019. prima del lancio in Network
Brochure uese-italia-spa-2019. prima del lancio in Network
Giuseppe Izzo44 vues
Presentazione Italia Consulenze & Formazione s.r.l. par Carlo Griffon
Presentazione Italia Consulenze & Formazione s.r.l.Presentazione Italia Consulenze & Formazione s.r.l.
Presentazione Italia Consulenze & Formazione s.r.l.
Carlo Griffon522 vues
Il ruolo della tecnologia in ambito sanitario, dalle pratiche di telemedicina... par FPA
Il ruolo della tecnologia in ambito sanitario, dalle pratiche di telemedicina...Il ruolo della tecnologia in ambito sanitario, dalle pratiche di telemedicina...
Il ruolo della tecnologia in ambito sanitario, dalle pratiche di telemedicina...
FPA1.1K vues
Presentazione COMSEC par COMSEC
Presentazione COMSECPresentazione COMSEC
Presentazione COMSEC
COMSEC567 vues

Plus de Confservizi Veneto

TRASPORTO PUBBLICO LOCALE in Veneto, i numeri della crisi par
TRASPORTO PUBBLICO LOCALE in Veneto, i numeri della crisiTRASPORTO PUBBLICO LOCALE in Veneto, i numeri della crisi
TRASPORTO PUBBLICO LOCALE in Veneto, i numeri della crisiConfservizi Veneto
488 vues1 diapositive
Manutenzione sicura. Lavoratori sicuri. Settimana europea per la sicurezza e ... par
Manutenzione sicura. Lavoratori sicuri. Settimana europea per la sicurezza e ...Manutenzione sicura. Lavoratori sicuri. Settimana europea per la sicurezza e ...
Manutenzione sicura. Lavoratori sicuri. Settimana europea per la sicurezza e ...Confservizi Veneto
337 vues2 diapositives
Manutenzione sicura nella pratica. Fattori di successo. Settimana europea per... par
Manutenzione sicura nella pratica. Fattori di successo. Settimana europea per...Manutenzione sicura nella pratica. Fattori di successo. Settimana europea per...
Manutenzione sicura nella pratica. Fattori di successo. Settimana europea per...Confservizi Veneto
306 vues2 diapositives
SISTRI Legge 14 settembre 2011 n. 148 par
SISTRI Legge 14 settembre 2011  n. 148SISTRI Legge 14 settembre 2011  n. 148
SISTRI Legge 14 settembre 2011 n. 148Confservizi Veneto
836 vues17 diapositives
Premio Nuova Energia 11 ottobre 2011 CCIAA Padova par
Premio Nuova Energia 11 ottobre 2011 CCIAA PadovaPremio Nuova Energia 11 ottobre 2011 CCIAA Padova
Premio Nuova Energia 11 ottobre 2011 CCIAA PadovaConfservizi Veneto
1.1K vues2 diapositives
Responsabilità sociale e scenario globale par
Responsabilità sociale e scenario globaleResponsabilità sociale e scenario globale
Responsabilità sociale e scenario globaleConfservizi Veneto
454 vues2 diapositives

Plus de Confservizi Veneto(20)

TRASPORTO PUBBLICO LOCALE in Veneto, i numeri della crisi par Confservizi Veneto
TRASPORTO PUBBLICO LOCALE in Veneto, i numeri della crisiTRASPORTO PUBBLICO LOCALE in Veneto, i numeri della crisi
TRASPORTO PUBBLICO LOCALE in Veneto, i numeri della crisi
Manutenzione sicura. Lavoratori sicuri. Settimana europea per la sicurezza e ... par Confservizi Veneto
Manutenzione sicura. Lavoratori sicuri. Settimana europea per la sicurezza e ...Manutenzione sicura. Lavoratori sicuri. Settimana europea per la sicurezza e ...
Manutenzione sicura. Lavoratori sicuri. Settimana europea per la sicurezza e ...
Manutenzione sicura nella pratica. Fattori di successo. Settimana europea per... par Confservizi Veneto
Manutenzione sicura nella pratica. Fattori di successo. Settimana europea per...Manutenzione sicura nella pratica. Fattori di successo. Settimana europea per...
Manutenzione sicura nella pratica. Fattori di successo. Settimana europea per...
Premio Nuova Energia 11 ottobre 2011 CCIAA Padova par Confservizi Veneto
Premio Nuova Energia 11 ottobre 2011 CCIAA PadovaPremio Nuova Energia 11 ottobre 2011 CCIAA Padova
Premio Nuova Energia 11 ottobre 2011 CCIAA Padova
Confservizi Veneto1.1K vues
Spese in economia e cottimo fiduciario Corso Formazione ottobre novembre 2011 par Confservizi Veneto
Spese in economia e cottimo fiduciario Corso Formazione ottobre novembre 2011Spese in economia e cottimo fiduciario Corso Formazione ottobre novembre 2011
Spese in economia e cottimo fiduciario Corso Formazione ottobre novembre 2011
FORMAZIONE Front Office nella Pubblica Amministrazione par Confservizi Veneto
FORMAZIONE Front Office nella Pubblica AmministrazioneFORMAZIONE Front Office nella Pubblica Amministrazione
FORMAZIONE Front Office nella Pubblica Amministrazione
Confservizi Veneto1.2K vues
PROGRAMMA incontri affari Hong Kong e Corea del Sud GIUGNO 2011 par Confservizi Veneto
PROGRAMMA incontri affari Hong Kong e Corea del Sud GIUGNO 2011PROGRAMMA incontri affari Hong Kong e Corea del Sud GIUGNO 2011
PROGRAMMA incontri affari Hong Kong e Corea del Sud GIUGNO 2011
Modulo di adesione incontri affari Hong Kong e Corea del Sud GIUGNO 2011 par Confservizi Veneto
Modulo di adesione incontri affari Hong Kong e Corea del Sud GIUGNO 2011Modulo di adesione incontri affari Hong Kong e Corea del Sud GIUGNO 2011
Modulo di adesione incontri affari Hong Kong e Corea del Sud GIUGNO 2011
Company profile incontri affari Hong Kong e Corea del Sud GIUGNO 2011 par Confservizi Veneto
Company profile incontri affari Hong Kong e Corea del Sud GIUGNO 2011Company profile incontri affari Hong Kong e Corea del Sud GIUGNO 2011
Company profile incontri affari Hong Kong e Corea del Sud GIUGNO 2011
FORMAZIONE appalti pubblici di lavori servizi e forniture DPR 5 ottobre 2010 ... par Confservizi Veneto
FORMAZIONE appalti pubblici di lavori servizi e forniture DPR 5 ottobre 2010 ...FORMAZIONE appalti pubblici di lavori servizi e forniture DPR 5 ottobre 2010 ...
FORMAZIONE appalti pubblici di lavori servizi e forniture DPR 5 ottobre 2010 ...
I VANTAGGI DI UN FONDO PENSIONE CONTRATTUALE REGIONALE par Confservizi Veneto
I VANTAGGI DI UN FONDO PENSIONE CONTRATTUALE REGIONALEI VANTAGGI DI UN FONDO PENSIONE CONTRATTUALE REGIONALE
I VANTAGGI DI UN FONDO PENSIONE CONTRATTUALE REGIONALE
SICUREZZA STRADALE Protocollo 2011 INAIL Polizia stradale par Confservizi Veneto
SICUREZZA STRADALE Protocollo 2011 INAIL Polizia stradaleSICUREZZA STRADALE Protocollo 2011 INAIL Polizia stradale
SICUREZZA STRADALE Protocollo 2011 INAIL Polizia stradale
FORMAZIONE Il Front Office nella Pubblica Amministrazione par Confservizi Veneto
FORMAZIONE Il Front Office nella Pubblica AmministrazioneFORMAZIONE Il Front Office nella Pubblica Amministrazione
FORMAZIONE Il Front Office nella Pubblica Amministrazione
Nuova direttiva rifiuti Decreto Legislativo 205 del 3 dicembre 2010 par Confservizi Veneto
Nuova direttiva rifiuti Decreto Legislativo 205 del 3 dicembre 2010Nuova direttiva rifiuti Decreto Legislativo 205 del 3 dicembre 2010
Nuova direttiva rifiuti Decreto Legislativo 205 del 3 dicembre 2010
Newsletter 02 progetto SUPPORT INN servizi a km zero par Confservizi Veneto
Newsletter 02 progetto SUPPORT INN servizi a km zeroNewsletter 02 progetto SUPPORT INN servizi a km zero
Newsletter 02 progetto SUPPORT INN servizi a km zero
RELAZIONE Progetto SUPPORT INN Confservizi Veneto Freccia Verde par Confservizi Veneto
RELAZIONE Progetto SUPPORT INN Confservizi Veneto Freccia VerdeRELAZIONE Progetto SUPPORT INN Confservizi Veneto Freccia Verde
RELAZIONE Progetto SUPPORT INN Confservizi Veneto Freccia Verde

Settimana Europea per la sicurezza e la salute sul lavoro Ottobre 2011

  • 1. LA CAMPAGNA Premi europei per le buone pratiche CAMPAGNA EUROPEA SULLA MANUTENZIONE SICURA TE-78-09-802-IT-D Chi può partecipare? Il programma di premiazione per le buone pratiche premierà quelle aziende e organizzazioni che si sono distinte con contributi La campagna è aperta a tutte le organizzazioni e ai singoli individui eccezionali e innovativi nel campo della salute e della sicurezza, a livello locale, nazionale ed europeo, compresi: adoperandosi per rendere gli interventi di manutenzione una parte datori di lavoro del settore pubblico e privato, tra cui le PMI; integrante della propria politica di gestione aziendale. I vincitori europei saranno selezionati tra i progetti indicati dalla rete di focal dirigenti, supervisori e lavoratori; point nazionali dell’Agenzia. sindacati e rappresentanti della sicurezza; I progetti presentati saranno suddivisi in due categorie, a seconda istituti che si occupano di sicurezza e salute; che siano presentati da organizzazioni con meno di 100 lavoratori professionisti e operatori nel campo della SSL; o da organizzazioni con 100 o più lavoratori. enti che offrono formazione e il mondo dell’istruzione; servizi di prevenzione e protezione della salute e della sicurezza Punti nazionali di contatto nel vostro paese sul lavoro regionali o locali. Per ulteriori informazioni sulla premiazione per le buone pratiche e su come partecipare alla campagna sugli ambienti di lavoro sani e sicuri si rimanda al sito http://hw.osha.europa.eu, dove sono Come partecipare? elencati i recapiti dei focal point nazionali dell’Agenzia nei vari paesi. È possibile scaricare gratuitamente dal sito http://hw.osha. europa.eu un’ampia gamma di materiali informativi in 22 lingue dell’Unione europea (UE), tra cui: L’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro la guida della campagna; L’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro funge da fogli informativi; catalizzatore per la raccolta e la diffusione di informazioni volte a presentazioni in PowerPoint; studio di casi sulle buone pratiche; migliorare la sicurezza e la salute sul lavoro in Europa. Riunendo i rappresentanti dei governi, delle organizzazioni dei datori di lavoro e Punti principali dei lavoratori nonché guidando gli esperti nel campo della SSL di idee per la campagna e informazioni sulle attività realizzate da tutti i 27 Stati membri dell’UE (e non solo), l’Agenzia costituisce una altri operatori; fonte affidabile, equilibrata e imparziale di informazioni sulla SSL. video di Napo, il popolare cartone animato; La campagna della Settimana europea è sostenuta da Spagna e link a siti web correlati; e molto altro ancora... Belgio e da Ungheria e Polonia, che assicureranno la presidenza dell’Unione europea rispettivamente nel 2010 e nel 2011, dal AMBIENTI DI LAVORO Ogni anno vengono organizzate varie attività durante la Settimana Parlamento europeo, dalla Commissione europea e dalle parti sociali europee. SANI E SICURI europea. Tra le attività che suggeriamo di realizzare si annoverano: UN BENE PER TE. UN BENE PER L’AZIENDA. film, video e progetti informativi multimediali; http://hw.osha.europa.eu formazioni, seminari e workshop; concorsi per poster e quiz; mostre e giornate «porte aperte»; campagne pubblicitarie e promozionali; conferenze stampa e attività mediatiche. Ambienti lavoro Ambienti di lavoro sani e sicuri sicuri
  • 2. AMBIENTI DI LAVORO SANI E SICURI – MANUTENzIONE SICURA La campagna Ambienti di lavoro sani e sicuri è un’iniziativa Perché è un problema che ci interessa? La campagna sugli ambienti di lavoro sani e sicuri sarà coordinata europea che, nei prossimi due anni, si prefigge lo scopo di dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro. I datori promuovere ambienti di lavoro sani e sicuri incoraggiando un La manutenzione non è un settore che interessa esclusivamente i di lavoro, i lavoratori, i rappresentanti della sicurezza, gli operatori approccio integrato e strutturato alla manutenzione. montatori e i meccanici. È piuttosto una responsabilità di quasi tutti della sicurezza e della salute sul lavoro (SSL), i servizi di i lavoratori in tutti i settori professionali e viene effettuata nella prevenzione, i responsabili politici e altre parti interessate saranno La manutenzione è un processo che investe tutte le aree della sicurezza maggior parte degli ambienti di lavoro. Per sua natura, inoltre, si e della salute. Le principali cause di infortunio sul lavoro e malattia tutti incoraggiati, attraverso questa iniziativa, a dare il proprio tratta di un’attività pericolosa. Qualsiasi lavoratore che esegue un contributo all’elaborazione e all’attuazione di approcci strutturati professionale sono la presenza di scarsi standard di qualità sul lavoro e intervento di manutenzione potrebbe essere esposto a un livello di l’incapacità di tenere gli ambienti di lavoro in buone condizioni. alla manutenzione. rischio maggiore rispetto a un suo collega. Alcuni dei pericoli Questo processo inizia con una buona pianificazione, che dovrebbe implicati sono elencati di seguito: La Campagna promuoverà un semplice approccio in cinque fasi. essere effettuata prima ancora che il personale addetto alla pericoli fisici: rumore, vibrazioni, sbalzi di temperatura, radiazioni, Pianificare, anche raccogliendo informazioni, realizzando manutenzione si rechi sul luogo di lavoro, e dovrebbe terminare elevato carico di lavoro fisico, possibilità di essere colpiti da detriti valutazioni dei rischi e scegliendo le misure necessarie per soltanto dopo che ciascun intervento di manutenzione è stato in caduta libera o parti mobili di macchinari, lavoro in quota o in controllare i rischi (per esempio, garantendo la formazione dei controllato e approvato. spazi ristretti; lavoratori o tenendoli informati). Ciò di cui hanno bisogno gli ambienti di lavoro in Europa è un pericoli chimici: esposizione a sostanze quali l’amianto o ad altre Rendere sicuro il luogo di lavoro, ottenendo i necessari approccio alla manutenzione integrato, basato sulla valutazione sostanze pericolose, soprattutto se si è costretti a operare in spazi permessi di lavoro dall’autorità operativa, garantendo l’ingresso dei rischi, che tenga conto di ogni singola fase del processo di ridotti; e l’uscita sicuri dall’area di lavoro, staccando l’alimentazione e manutenzione e delle diverse esigenze di datori di lavoro e verificando che l’area di lavoro sia sicura per lo svolgimento delle contraenti, e che coinvolga direttamente i lavoratori. pericoli biologici: esposizione a batteri come Legionella attività di manutenzione. pneumophila e ai virus dell’epatite A e B; Ambienti di lavoro sani e sicuri: una campagna Lavorare in sicurezza, offrendo in dotazione soltanto pericoli psicosociali: gli effetti avversi di una scarsa organizzazione strumenti e dispositivi adeguati (non solo gli strumenti adatti, per rendere i luoghi di lavoro in Europa più sul lavoro o di un orario di lavoro protratto o poco compatibile con ma anche gli indumenti e i dispositivi di protezione corretti). la vita sociale. sicuri e più salubri Lavorare secondo il programma, attenendosi al piano di Quali sono gli obiettivi che la campagna intende lavoro concordato e al sistema di intervento approvato, senza Cosa si intende per manutenzione? prendere scorciatoie. realizzare? Occuparsi di manutenzione significa semplicemente tenere il luogo Verificare, assicurandosi che la procedura di manutenzione sia di lavoro, le sue strutture, apparecchiature, i suoi macchinari, mobili La campagna dovrà: stata completata con successo e che non abbia generato rischi e dispositivi in uno stato di funzionamento sicuro, accertandosi sensibilizzare l’opinione pubblica sui rischi associati alla aggiuntivi, prima di approvare l’intervento. anche che le loro condizioni non si deteriorino. Una manutenzione manutenzione sul posto di lavoro, dimostrando che questi rischi periodica può contribuire a prevenire guasti improvvisi e inaspettati. possono, e devono, essere eliminati o ridotti; Esistono due tipi di interventi di manutenzione: Gli interventi di manutenzione possono promuovere le buone pratiche nella manutenzione; la manutenzione preventiva o proattiva: verifiche e riparazioni mettere a repentaglio l’incolumità e la salute sostenere le leggi, le politiche, le attività e le iniziative comunitarie eseguite anche in assenza di ovvi motivi. Questo tipo di attività e dei singoli Stati membri in questo settore, affinché la dei lavoratori; al tempo stesso, la manutenzione (si pensi, per esempio, ai tagliandi per i veicoli) viene solitamente manutenzione divenga un’attività più sicura. dev’essere eseguita per evitare che più pianificata in conformità con le istruzioni o la politica di manutenzione del produttore; I datori di lavoro hanno il dovere morale e la responsabilità giuridica lavoratori siano esposti a rischi. I datori di di garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori in merito a ogni manutenzione correttiva o reattiva: riparazioni impreviste effettuate lavoro che non effettuano la manutenzione aspetto collegato all’attività lavorativa. sugli impianti dopo un guasto o una rottura improvvisi. Questo tipo Questa campagna intende incoraggiare i datori di lavoro a perseguire sulle loro attrezzature o che non si attengono di intervento in genere è più pericoloso rispetto a un intervento di questo obiettivo pianificando con anticipo gli interventi e valutando alle procedure di sicurezza di un impianto manutenzione pianificato. i rischi onde evitare spiacevoli episodi. rischiano guasti catastrofici. Tra le attività di manutenzione si annoverano: u .osha.europa.e Ispezioni Sostituzioni Individuazione dei guasti http://hw Collaudi Adattamenti Sostituzione di parti Misurazioni Riparazioni Tagliandi