CON IL PATROCINIO DI IN COLLABORAZIONE CON
COMUNE DI ASCOLI PICENO
“medaglia d’oro al valor militare per attività partigiana”
SABATO 25 GIUGNO 2011
SALA M. SCATASTA (SALA DOCENS)
PIAZZA ROMA – ASCOLI PICENO
CONVEGNO
IL FUTURO DEI SERVIZI
SOCIO – EDUCATIVI
ASSISTENZIALI:
LA QUALITÀ AL SERVIZIO
DEL BENE COMUNE
PROGRAMMA Ore 12,15 Integrazione: la rete assistenziale del Piceno
Ore 8,30 Registrazione Partecipanti Dott.ssa Diana Sansoni
Ore 9,00 Saluti delle Autorità Direttore medico della macroarea assistenza ospedaliera della Z.T. 13
Avv. Guido Castelli – Sindaco di Ascoli Piceno Ore 12,45 Dibattito e Conclusione
Dott. Fausto Mannucci – Direttore Asur Z.T. 13
Prof.ssa Donatella Ferretti – Assessore ai Servizi Sociali PARTE II
Dott. Maurizio Cacciatori – Dirigente Servizi Sociali Comune Ascoli Piceno Ore 15,00 Registrazione Partecipanti
Avv. Augusto Eugeni – Presidente Cooperativa Sociale P.A.GE.F.HA. onlus Ore 15,30 La persona adulta con disabilità: progetto di vita
Ore 10,00 Introduzione ai Lavori: e opportunità nel territorio
La formazione professionale a garanzia della qualità del servizio Dott. Vinicio Alessandroni - Psicologo Responsabile U.O. U.M.E.A ASUR Z.T. 13
Dott. Mirko Loreti Ore 16,00 Educare all’affettività ed alla sessualità: ovvero educare alla vita
Responsabile Formazione Cooperativa Sociale P.A.GE.F.HA. onlus Dott.ssa Renata Bastiani -Sessuologa – Assistente Sociale
Ore 16,30 Sfide sistemiche e disparità di opportunità.
PARTE I L’invisibilità dei loser, libero arbitrio nelle variabili strutturali
Inizio Lavori e prospettive di Governance per garantire la qualità della vita.
Moderatore: Dott.ssa Marida Pulsoni - Esperta in Comunicazione Dott. Nello Giordani - Sociologo, Criminologo Clinico
Ore 10,15 Il nido d’infanzia luogo di benessere per piccoli e grandi Ore 17,00 L’Integrazione Socio Sanitaria
Dott.ssa Alda Bonetti Dott. Antonio De Santis
Pedagogista – counselor – Coordinatrice Pedagogica Ambito Sociale Territoriale I Pesaro Coordinatore dell’Ambito Sociale Territoriale XXI (comune capofila San Benedetto del Tronto)
Ore 10,45 Disabilità ed Integrazione scolastica: Percorsi educativo-assistenziali Ore 17,30 I servizi per l’integrazione scolastica:
Dott.ssa Maria Antonietta Longo possibile evoluzione e cambiamento
Neuropsichiatra infantile - Responsabile U.M.E.E. A.S.U.R. Z.T.13 Dott. Cesare Rapagnani
Ore 11,15 Il ruolo dell’educatore professionale per l’integrazione scolastica Coordinatore dell’Ambito Sociale Territoriale XXII (comune capofila Ascoli Piceno)
ed extra-scolastica dell’alunno con disabilità visiva Ore 18,00 Dibattito e consegna attestati allievi partecipanti
Dott. Vincenzo Bizzi - Tiflo-Pedagogista al piano formativo
Ore 11,45 L’intervento educativo-riabilitativo per la persona pluriminorata
psicosensoriale: progetto di vita. L’esperienza della Lega
del Filo D’Oro onlus
Dott.ssa Nicoletta Marconi - Psicologa Lega del Filo d’oro
La partecipazione al convegno è gratuita e l’evento è aperto a tutta la cittadinanza. Verranno rilasciati a tutti gli intervenuti attestati di partecipazione.
Per tutti gli operatori sociali il corso sarà valido ai fini dell’aggiornamento professionale
Per gli operatori sanitari è stato chiesto l’accreditamento ECM per le seguenti professioni:
MEDICO; PSICOLOGO; EDUCATORE PROFESSIONALE; INFERMIERE; LOGOPEDISTA; TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA' DELL'ETA' EVOLUTIVA;
MODALITA’ D’ ISCRIZIONE
Le iscrizioni possono essere effettuate direttamente presso la sede del corso 30 minuti prima dell’inizio del convegno.
Gli operatori sanitari possono iscriversi on- line nel sito: www.ecmmarche.it, cliccando su Z.T. 13, quindi da offerta formativa selezionare il corso e procedere all’iscrizione.
PER INFORMAZIONI
Cooperativa Sociale P.A.GE.F.HA. onlus | viale indipendenza, 42 | Ascoli Piceno | Tel. 0736/258491 | Fax 0736/497049 | email: cooperativasociale@pagefha.com
dott. Mirko Loreti 345/9249011
Evento organizzato nell’ambito del Piano Formativo IL MIGLIORAMENTO DEI SERVIZI ASSISTENZIALI
A GARANZIA DELLA QUALITA’ DEL SERVIZIO E DELLA SODDISFAZIONE DELL’UTENTE” protocollo n. R09A090260 – Finanziato da: