Il punto di vista dei medici "over…" (Paolo Longoni e Giuliana Bondielli)

C
Seminario di primavera CSeRMEG
Parliamo di medicina generazionale
P.L. 2016 1
Pegognaga, 16 aprile 2016
SWOT analysis 2016
Paolo Longoni e Giuliana Bondielli
P.L. 2016 2
Il metodo
P.L. 2016 3
La domanda
Come vedi la tua professione oggi?
P.L. 2016 4
Chi ha risposto: le caratteristiche
SESSO M=14 F=10 TOT=24
ETA’ MEDIA 56,6 61,5 60,7
ANNI PROFESSIONE 30,9 27,3 32,3
SOLO PRACTICE 3 2 5
RETE 3 2 5
GRUPPO 8 6 14
P.L. 2016 5
Quali risposte hanno dato?
P.L. 2016 6
S: punti di forza
1. Relazione col paziente
2. Autonomia organizzativa
3. Professionalità
4. Guadagno
5. Libertà
P.L. 2016 7
W: punti di debolezza
1. Burocrazia e carico di lavoro
2. Visione società (immagine)
3. Mancanza ricambio generazionale
4. Disorganizzazione
P.L. 2016 8
O: oppurtunità
1. Ottica di popolazione
2. Olismo e appropriatezza
3. Interazione con giovani medici
4. Pensionamento
P.L. 2016 9
T: minacce
1. Smantellamento SSN
2. Perdita di ruolo
3. Gruppi obbligatori
4. DDL appropriatezza
P.L. 2016 10
L’analisi SWOT del 2004:
cosa è cambiato?
P.L. 2016 11
P.L. 2004 12
ANALISI SWOT : RILEVANZA PERCENTUALE NELLE AREE SELEZIONATE
0%
20%
40%
60%
80%
100%
ORGANIZZAZIONE
PRIVATIZZAZIONE
SSN
RAPPORTIPROFESSIONALI
RELAZIONE
M
EDICO-PAZIENTE
COMPETENZE
CLINICHE
AGGIORNAMENTO-RICERCA
RUOLO
PROFESSIONALE
BUROCRATIZZAZIONE
ECONOM
IA
E
FINANZA
MEDICALIZZAZIONE
NEUTRA
threats
opportunity
weakness
strenght
Negli ultimi 12 anni…
2004 2016
S Relazione col paziente
Competenze cliniche
Relazione col paziente
Autonomia organizzativa
W Rapporti
professionali
Burocrazia e carico di
lavoro, immagine sociale
O Aggiornamento Ottica di popolazione
Olismo e appopriatezza
T Privatizzazione SSN
Medicalizzazione
Privatizzazione SSN
Perdita di ruolo
P.L. 2016 13
1 sur 13

Recommandé

Il progetto di Pianezza (Sergio Bernabe') par
Il progetto di Pianezza (Sergio Bernabe')Il progetto di Pianezza (Sergio Bernabe')
Il progetto di Pianezza (Sergio Bernabe')csermeg
1K vues40 diapositives
Presentazione patocca (Paolo Longoni) par
Presentazione patocca (Paolo Longoni)Presentazione patocca (Paolo Longoni)
Presentazione patocca (Paolo Longoni)csermeg
725 vues34 diapositives
La Scuola di Ricerca CseRMEG – Bicocca (Marina Bosisio) par
La Scuola di Ricerca CseRMEG – Bicocca (Marina Bosisio)La Scuola di Ricerca CseRMEG – Bicocca (Marina Bosisio)
La Scuola di Ricerca CseRMEG – Bicocca (Marina Bosisio)csermeg
829 vues13 diapositives
Presentazione Movimento Giotto 2016 (Simone Cernesi e Nicola Pecora) par
Presentazione Movimento Giotto 2016  (Simone Cernesi e Nicola Pecora)Presentazione Movimento Giotto 2016  (Simone Cernesi e Nicola Pecora)
Presentazione Movimento Giotto 2016 (Simone Cernesi e Nicola Pecora)csermeg
961 vues30 diapositives
Il punto di vista dei medici "under…" (Davide Luppi) par
Il punto di vista dei medici "under…" (Davide Luppi)Il punto di vista dei medici "under…" (Davide Luppi)
Il punto di vista dei medici "under…" (Davide Luppi)csermeg
760 vues19 diapositives
Wonca Italia storia di un progetto editoriale (Andrea Moser) par
Wonca Italia storia di un progetto editoriale (Andrea Moser)Wonca Italia storia di un progetto editoriale (Andrea Moser)
Wonca Italia storia di un progetto editoriale (Andrea Moser)csermeg
607 vues19 diapositives

Contenu connexe

Plus de csermeg

Presentazione XXIX Congresso CSeRMEG 2017 (Guido Danti) par
Presentazione XXIX Congresso CSeRMEG 2017 (Guido Danti)Presentazione XXIX Congresso CSeRMEG 2017 (Guido Danti)
Presentazione XXIX Congresso CSeRMEG 2017 (Guido Danti)csermeg
949 vues25 diapositives
Trasformazioni organizzative e generazionali (Guido Danti) par
Trasformazioni organizzative e generazionali (Guido Danti)Trasformazioni organizzative e generazionali (Guido Danti)
Trasformazioni organizzative e generazionali (Guido Danti)csermeg
729 vues44 diapositives
Scuola di ricerca in medicina generale - seconda parte (Paolo Longoni e Vitto... par
Scuola di ricerca in medicina generale - seconda parte (Paolo Longoni e Vitto...Scuola di ricerca in medicina generale - seconda parte (Paolo Longoni e Vitto...
Scuola di ricerca in medicina generale - seconda parte (Paolo Longoni e Vitto...csermeg
422 vues14 diapositives
Scuola di ricerca in medicina generale - prima parte (Vittorio Caimi) par
Scuola di ricerca in medicina generale - prima parte (Vittorio Caimi)Scuola di ricerca in medicina generale - prima parte (Vittorio Caimi)
Scuola di ricerca in medicina generale - prima parte (Vittorio Caimi)csermeg
417 vues20 diapositives
Studio Multimorbidità SRFSMG Verona (Giulia Colletta, Eva Lombardo, Fabio Lon... par
Studio Multimorbidità SRFSMG Verona (Giulia Colletta, Eva Lombardo, Fabio Lon...Studio Multimorbidità SRFSMG Verona (Giulia Colletta, Eva Lombardo, Fabio Lon...
Studio Multimorbidità SRFSMG Verona (Giulia Colletta, Eva Lombardo, Fabio Lon...csermeg
806 vues14 diapositives
I bisogni non soddisfatti dei pazienti oncologici in trattamento (Diletta Con... par
I bisogni non soddisfatti dei pazienti oncologici in trattamento (Diletta Con...I bisogni non soddisfatti dei pazienti oncologici in trattamento (Diletta Con...
I bisogni non soddisfatti dei pazienti oncologici in trattamento (Diletta Con...csermeg
499 vues8 diapositives

Plus de csermeg(20)

Presentazione XXIX Congresso CSeRMEG 2017 (Guido Danti) par csermeg
Presentazione XXIX Congresso CSeRMEG 2017 (Guido Danti)Presentazione XXIX Congresso CSeRMEG 2017 (Guido Danti)
Presentazione XXIX Congresso CSeRMEG 2017 (Guido Danti)
csermeg949 vues
Trasformazioni organizzative e generazionali (Guido Danti) par csermeg
Trasformazioni organizzative e generazionali (Guido Danti)Trasformazioni organizzative e generazionali (Guido Danti)
Trasformazioni organizzative e generazionali (Guido Danti)
csermeg729 vues
Scuola di ricerca in medicina generale - seconda parte (Paolo Longoni e Vitto... par csermeg
Scuola di ricerca in medicina generale - seconda parte (Paolo Longoni e Vitto...Scuola di ricerca in medicina generale - seconda parte (Paolo Longoni e Vitto...
Scuola di ricerca in medicina generale - seconda parte (Paolo Longoni e Vitto...
csermeg422 vues
Scuola di ricerca in medicina generale - prima parte (Vittorio Caimi) par csermeg
Scuola di ricerca in medicina generale - prima parte (Vittorio Caimi)Scuola di ricerca in medicina generale - prima parte (Vittorio Caimi)
Scuola di ricerca in medicina generale - prima parte (Vittorio Caimi)
csermeg417 vues
Studio Multimorbidità SRFSMG Verona (Giulia Colletta, Eva Lombardo, Fabio Lon... par csermeg
Studio Multimorbidità SRFSMG Verona (Giulia Colletta, Eva Lombardo, Fabio Lon...Studio Multimorbidità SRFSMG Verona (Giulia Colletta, Eva Lombardo, Fabio Lon...
Studio Multimorbidità SRFSMG Verona (Giulia Colletta, Eva Lombardo, Fabio Lon...
csermeg806 vues
I bisogni non soddisfatti dei pazienti oncologici in trattamento (Diletta Con... par csermeg
I bisogni non soddisfatti dei pazienti oncologici in trattamento (Diletta Con...I bisogni non soddisfatti dei pazienti oncologici in trattamento (Diletta Con...
I bisogni non soddisfatti dei pazienti oncologici in trattamento (Diletta Con...
csermeg499 vues
Campagna di vaccinazione antimeningococcica sul territorio (Margherita Franci... par csermeg
Campagna di vaccinazione antimeningococcica sul territorio (Margherita Franci...Campagna di vaccinazione antimeningococcica sul territorio (Margherita Franci...
Campagna di vaccinazione antimeningococcica sul territorio (Margherita Franci...
csermeg604 vues
Rischio Radiologico (Ernesto Mola e Giorgio Visentin) par csermeg
Rischio Radiologico (Ernesto Mola e Giorgio Visentin)Rischio Radiologico (Ernesto Mola e Giorgio Visentin)
Rischio Radiologico (Ernesto Mola e Giorgio Visentin)
csermeg491 vues
Il conflitto di interessi nella complessità delle cure primarie (Nicola Pecora) par csermeg
Il conflitto di interessi nella complessità delle cure primarie (Nicola Pecora)Il conflitto di interessi nella complessità delle cure primarie (Nicola Pecora)
Il conflitto di interessi nella complessità delle cure primarie (Nicola Pecora)
csermeg598 vues
Come insegnamo a decidere con il paziente (Giuseppe Parisi e Luca Pasolli) par csermeg
Come insegnamo a decidere con il paziente (Giuseppe Parisi e Luca Pasolli)Come insegnamo a decidere con il paziente (Giuseppe Parisi e Luca Pasolli)
Come insegnamo a decidere con il paziente (Giuseppe Parisi e Luca Pasolli)
csermeg482 vues
La mappatura dei bisogni - seconda parte (Giorgio Visentin) par csermeg
La mappatura dei bisogni - seconda parte (Giorgio Visentin)La mappatura dei bisogni - seconda parte (Giorgio Visentin)
La mappatura dei bisogni - seconda parte (Giorgio Visentin)
csermeg508 vues
La mappatura dei bisogni - prima parte (Giorgio Visentin) par csermeg
La mappatura dei bisogni - prima parte (Giorgio Visentin)La mappatura dei bisogni - prima parte (Giorgio Visentin)
La mappatura dei bisogni - prima parte (Giorgio Visentin)
csermeg470 vues
Strumenti di misura della complessita' (Stefano Ivis) par csermeg
Strumenti di misura della complessita' (Stefano Ivis)Strumenti di misura della complessita' (Stefano Ivis)
Strumenti di misura della complessita' (Stefano Ivis)
csermeg1.3K vues
La valutazione infermieristica dei bisogni (Anna Zambon) par csermeg
La valutazione infermieristica dei bisogni (Anna Zambon)La valutazione infermieristica dei bisogni (Anna Zambon)
La valutazione infermieristica dei bisogni (Anna Zambon)
csermeg624 vues
Il cittadino generatore di conoscenza (Giampaolo Collecchia) par csermeg
Il cittadino generatore di conoscenza (Giampaolo Collecchia)Il cittadino generatore di conoscenza (Giampaolo Collecchia)
Il cittadino generatore di conoscenza (Giampaolo Collecchia)
csermeg426 vues
Complessita' e Organizzazione delle cure (Sergio Bernabe') par csermeg
Complessita' e Organizzazione delle cure (Sergio Bernabe')Complessita' e Organizzazione delle cure (Sergio Bernabe')
Complessita' e Organizzazione delle cure (Sergio Bernabe')
csermeg452 vues
Introduzione ai temi del XXVIII Congresso CSeRMEG (Guido Danti) par csermeg
Introduzione ai temi del XXVIII Congresso CSeRMEG (Guido Danti)Introduzione ai temi del XXVIII Congresso CSeRMEG (Guido Danti)
Introduzione ai temi del XXVIII Congresso CSeRMEG (Guido Danti)
csermeg533 vues
Campo d’azione e metodo clinico in MG: sintesi della giornata di sabato redat... par csermeg
Campo d’azione e metodo clinico in MG: sintesi della giornata di sabato redat...Campo d’azione e metodo clinico in MG: sintesi della giornata di sabato redat...
Campo d’azione e metodo clinico in MG: sintesi della giornata di sabato redat...
csermeg976 vues
Specificità, metodo clinico e professione in medicina generale (Fabrizio Valc... par csermeg
Specificità, metodo clinico e professione in medicina generale (Fabrizio Valc...Specificità, metodo clinico e professione in medicina generale (Fabrizio Valc...
Specificità, metodo clinico e professione in medicina generale (Fabrizio Valc...
csermeg1.2K vues
Lo screening della fibrillazione atriale in una popolazione anziana attravers... par csermeg
Lo screening della fibrillazione atriale in una popolazione anziana attravers...Lo screening della fibrillazione atriale in una popolazione anziana attravers...
Lo screening della fibrillazione atriale in una popolazione anziana attravers...
csermeg1.4K vues

Il punto di vista dei medici "over…" (Paolo Longoni e Giuliana Bondielli)

  • 1. Seminario di primavera CSeRMEG Parliamo di medicina generazionale P.L. 2016 1 Pegognaga, 16 aprile 2016
  • 2. SWOT analysis 2016 Paolo Longoni e Giuliana Bondielli P.L. 2016 2
  • 4. La domanda Come vedi la tua professione oggi? P.L. 2016 4
  • 5. Chi ha risposto: le caratteristiche SESSO M=14 F=10 TOT=24 ETA’ MEDIA 56,6 61,5 60,7 ANNI PROFESSIONE 30,9 27,3 32,3 SOLO PRACTICE 3 2 5 RETE 3 2 5 GRUPPO 8 6 14 P.L. 2016 5
  • 6. Quali risposte hanno dato? P.L. 2016 6
  • 7. S: punti di forza 1. Relazione col paziente 2. Autonomia organizzativa 3. Professionalità 4. Guadagno 5. Libertà P.L. 2016 7
  • 8. W: punti di debolezza 1. Burocrazia e carico di lavoro 2. Visione società (immagine) 3. Mancanza ricambio generazionale 4. Disorganizzazione P.L. 2016 8
  • 9. O: oppurtunità 1. Ottica di popolazione 2. Olismo e appropriatezza 3. Interazione con giovani medici 4. Pensionamento P.L. 2016 9
  • 10. T: minacce 1. Smantellamento SSN 2. Perdita di ruolo 3. Gruppi obbligatori 4. DDL appropriatezza P.L. 2016 10
  • 11. L’analisi SWOT del 2004: cosa è cambiato? P.L. 2016 11
  • 12. P.L. 2004 12 ANALISI SWOT : RILEVANZA PERCENTUALE NELLE AREE SELEZIONATE 0% 20% 40% 60% 80% 100% ORGANIZZAZIONE PRIVATIZZAZIONE SSN RAPPORTIPROFESSIONALI RELAZIONE M EDICO-PAZIENTE COMPETENZE CLINICHE AGGIORNAMENTO-RICERCA RUOLO PROFESSIONALE BUROCRATIZZAZIONE ECONOM IA E FINANZA MEDICALIZZAZIONE NEUTRA threats opportunity weakness strenght
  • 13. Negli ultimi 12 anni… 2004 2016 S Relazione col paziente Competenze cliniche Relazione col paziente Autonomia organizzativa W Rapporti professionali Burocrazia e carico di lavoro, immagine sociale O Aggiornamento Ottica di popolazione Olismo e appopriatezza T Privatizzazione SSN Medicalizzazione Privatizzazione SSN Perdita di ruolo P.L. 2016 13