La MG nel corso di laurea di Medicina e Chirurgia, Università di Milano Bicocca (Marina Bosisio)

C
La MG nel corso di laurea
di Medicina e Chirurgia
Esperienza di Monza
Università di Milano Bicocca
Pegognaga 18 aprile 2015
Marina Bosisio
Contesto
• Un po’ di storia: dal …..
• a….140 studenti per anno
• 35 tutor selezionati “per conoscenza”
• Due momenti :
al 2 anno ( Medicina e società) durata 1
settimana
al 4 anno ( Sanità pubblica, Igiene e medicina
del lavoro) 35 ore in 3-4 settimane
Obiettivi del 2 anno
• Riconoscere i determinanti sociali della salute e malattia
(condizioni socioeconomiche, livello di istruzione, rete sociale,
stili di vita, disponibilità di servizi)
• Riconoscere la fragilità (es. l’anziano, il cronico, il disagio psichico,
il migrante..)
• Osservare l’influenza reciproca tra medicina e società (es.
l’informazione, la medicalizzazione, i diritti dei pazienti, l’etica
e il mercato della salute.... )
• Osservare l’approccio “bio-psico-sociale” nell’ ambito della
Medicina Generale
Obiettivi del 4 anno
• Assistere all'attività ambulatoriale e domiciliare del medico di
Medicina Generale
• Conoscere l’organizzazione del lavoro in Medicina Generale
• Valutare l’epidemiologia delle malattie/problemi del territorio
• Osservare la persona sana e malata nel suo ambiente di vita
(famiglia, lavoro, contesto socio culturale…)
• Valutare la relazione medico/paziente in Medicina Generale
(fiducia, rapporto negoziale, informazione, discussione …)
• Osservare il rapporto con il medico specialista e con gli altri servizi
del territorio
• Valutare il metodo clinico e di approccio ai problemi in Medicina
generale
Strumenti di feedback/valutazione
2 anno
• Descrivi una o più situazioni in cui hai individuato l’influenza
dei determinanti sociali sulla salute/malattia di qualche
persona
• Descrivi un paziente “fragile” che hai osservato durante il
tirocinio
• Fai qualche esempio di situazioni in cui durante il tirocinio
hai rilevato una relazione tra medicina e società
• Debrifing al termine delle sedute
• Debrifing con Buzz group
Strumenti di feedback/valutazione
4 anno
• Debrifing con paziente simulato
• Questionario a 5 domande
• Debrifing al termine delle sedute
• DESCRIZIONE DI UNA CONSULTAZIONE IN MEDICINA GENERALE
(descrivere in modo narrativo tenendo presente la scaletta )
• 1. Caratteristiche del paziente
• 2. Motivo della visita, problemi presentati dal paziente al medico durante la
consultazione
• 3. Problemi di salute e clinici rilevati dal medico
• 4. Eventuali altri problemi presenti
• 5. Risposte cliniche e assistenziali fornite dal medico
• 6. Atteggiamento del paziente e caratteristiche della consultazione
• 7. Atteggiamento del medico
• 8. Commento e valutazione dello studente
criticità/punti di forza
• Impegno ponderoso
• Far toccare con mano il metodo clinico della MG:
come farlo cogliere, come uscire dalla psicologia,
quali basi teoriche,
• Osservano, riconoscono, valutano tutto tranne….
• Uso di strumenti di valutazione “narrativi”
• Il paziente simulato come occasione di vivere la
complessità della consultazione in medicina generale
• Valutazione formativa
1 sur 7

Recommandé

Esperienze di formazione specifica (Giuliana Bondielli) par
Esperienze di formazione specifica (Giuliana Bondielli)Esperienze di formazione specifica (Giuliana Bondielli)
Esperienze di formazione specifica (Giuliana Bondielli)csermeg
1.2K vues16 diapositives
Il tirocicio in Medicina Generale nel pre-laurea (Veronica Evasi) par
Il tirocicio in Medicina Generale nel pre-laurea (Veronica Evasi)Il tirocicio in Medicina Generale nel pre-laurea (Veronica Evasi)
Il tirocicio in Medicina Generale nel pre-laurea (Veronica Evasi)csermeg
1.1K vues7 diapositives
Il sapere dell’esperienza: la voce del caregiver nella famiglia dei curanti (... par
Il sapere dell’esperienza: la voce del caregiver nella famiglia dei curanti (...Il sapere dell’esperienza: la voce del caregiver nella famiglia dei curanti (...
Il sapere dell’esperienza: la voce del caregiver nella famiglia dei curanti (...csermeg
1K vues11 diapositives
Letteratura e sondaggi (Lino Gambarelli) par
Letteratura e sondaggi (Lino Gambarelli)Letteratura e sondaggi (Lino Gambarelli)
Letteratura e sondaggi (Lino Gambarelli)csermeg
631 vues41 diapositives
I percorsi dei pazienti. Presentazione dell XII Congresso CSeRMEG (Sergio Ber... par
I percorsi dei pazienti. Presentazione dell XII Congresso CSeRMEG (Sergio Ber...I percorsi dei pazienti. Presentazione dell XII Congresso CSeRMEG (Sergio Ber...
I percorsi dei pazienti. Presentazione dell XII Congresso CSeRMEG (Sergio Ber...csermeg
485 vues2 diapositives
Memorie di un coordinatore della ricerca (Giorgio Visentin) par
Memorie di un coordinatore della ricerca (Giorgio Visentin)Memorie di un coordinatore della ricerca (Giorgio Visentin)
Memorie di un coordinatore della ricerca (Giorgio Visentin)csermeg
1K vues7 diapositives

Contenu connexe

Tendances

I percorsi dei pazienti. Introduzione al XII Congresso CSeRMEG (Massimo Tombesi) par
I percorsi dei pazienti. Introduzione al XII Congresso CSeRMEG (Massimo Tombesi)I percorsi dei pazienti. Introduzione al XII Congresso CSeRMEG (Massimo Tombesi)
I percorsi dei pazienti. Introduzione al XII Congresso CSeRMEG (Massimo Tombesi)csermeg
420 vues6 diapositives
Medicina e Società: Medico e paziente nell’assistenza primaria, Università di... par
Medicina e Società: Medico e paziente nell’assistenza primaria, Università di...Medicina e Società: Medico e paziente nell’assistenza primaria, Università di...
Medicina e Società: Medico e paziente nell’assistenza primaria, Università di...csermeg
1.1K vues10 diapositives
Due proposte concrete (Vittorio Caimi) par
Due proposte concrete (Vittorio Caimi)Due proposte concrete (Vittorio Caimi)
Due proposte concrete (Vittorio Caimi)csermeg
517 vues10 diapositives
Campo d’azione e metodo clinico in MG: sintesi della giornata di sabato redat... par
Campo d’azione e metodo clinico in MG: sintesi della giornata di sabato redat...Campo d’azione e metodo clinico in MG: sintesi della giornata di sabato redat...
Campo d’azione e metodo clinico in MG: sintesi della giornata di sabato redat...csermeg
976 vues23 diapositives
Informazione e consenso (Massimo Tombesi) par
Informazione e consenso (Massimo Tombesi)Informazione e consenso (Massimo Tombesi)
Informazione e consenso (Massimo Tombesi)csermeg
679 vues15 diapositives
Esperienza di tirocinio presso un Medico di Medicina Generale (Francesco Petri) par
Esperienza di tirocinio presso un Medico di Medicina Generale (Francesco Petri)Esperienza di tirocinio presso un Medico di Medicina Generale (Francesco Petri)
Esperienza di tirocinio presso un Medico di Medicina Generale (Francesco Petri)csermeg
1.4K vues7 diapositives

Tendances(20)

I percorsi dei pazienti. Introduzione al XII Congresso CSeRMEG (Massimo Tombesi) par csermeg
I percorsi dei pazienti. Introduzione al XII Congresso CSeRMEG (Massimo Tombesi)I percorsi dei pazienti. Introduzione al XII Congresso CSeRMEG (Massimo Tombesi)
I percorsi dei pazienti. Introduzione al XII Congresso CSeRMEG (Massimo Tombesi)
csermeg420 vues
Medicina e Società: Medico e paziente nell’assistenza primaria, Università di... par csermeg
Medicina e Società: Medico e paziente nell’assistenza primaria, Università di...Medicina e Società: Medico e paziente nell’assistenza primaria, Università di...
Medicina e Società: Medico e paziente nell’assistenza primaria, Università di...
csermeg1.1K vues
Due proposte concrete (Vittorio Caimi) par csermeg
Due proposte concrete (Vittorio Caimi)Due proposte concrete (Vittorio Caimi)
Due proposte concrete (Vittorio Caimi)
csermeg517 vues
Campo d’azione e metodo clinico in MG: sintesi della giornata di sabato redat... par csermeg
Campo d’azione e metodo clinico in MG: sintesi della giornata di sabato redat...Campo d’azione e metodo clinico in MG: sintesi della giornata di sabato redat...
Campo d’azione e metodo clinico in MG: sintesi della giornata di sabato redat...
csermeg976 vues
Informazione e consenso (Massimo Tombesi) par csermeg
Informazione e consenso (Massimo Tombesi)Informazione e consenso (Massimo Tombesi)
Informazione e consenso (Massimo Tombesi)
csermeg679 vues
Esperienza di tirocinio presso un Medico di Medicina Generale (Francesco Petri) par csermeg
Esperienza di tirocinio presso un Medico di Medicina Generale (Francesco Petri)Esperienza di tirocinio presso un Medico di Medicina Generale (Francesco Petri)
Esperienza di tirocinio presso un Medico di Medicina Generale (Francesco Petri)
csermeg1.4K vues
Locandina del XXIV Congresso CSeRMEG 2012 par csermeg
Locandina del XXIV Congresso CSeRMEG 2012Locandina del XXIV Congresso CSeRMEG 2012
Locandina del XXIV Congresso CSeRMEG 2012
csermeg333 vues
La Scuola di Ricerca in Medicina Generale (CSeRMEG-Bicocca) (Vittorio Caimi) par csermeg
La Scuola di Ricerca in Medicina Generale (CSeRMEG-Bicocca) (Vittorio Caimi)La Scuola di Ricerca in Medicina Generale (CSeRMEG-Bicocca) (Vittorio Caimi)
La Scuola di Ricerca in Medicina Generale (CSeRMEG-Bicocca) (Vittorio Caimi)
csermeg1.6K vues
Special Interests in General Practice (Giovanni Cataldi) par csermeg
Special Interests in General Practice (Giovanni  Cataldi) Special Interests in General Practice (Giovanni  Cataldi)
Special Interests in General Practice (Giovanni Cataldi)
csermeg997 vues
La sanita' d’iniziativa vista dall’operatore infermieristico (Chiara Rossi) par csermeg
La sanita' d’iniziativa vista dall’operatore infermieristico (Chiara Rossi)La sanita' d’iniziativa vista dall’operatore infermieristico (Chiara Rossi)
La sanita' d’iniziativa vista dall’operatore infermieristico (Chiara Rossi)
csermeg1.1K vues
Praticabilita' della medicina generale (Giuliana Bondielli) par csermeg
Praticabilita' della medicina generale (Giuliana Bondielli)Praticabilita' della medicina generale (Giuliana Bondielli)
Praticabilita' della medicina generale (Giuliana Bondielli)
csermeg732 vues
Generalismo e specialismo (Massimo Tombesi) par csermeg
Generalismo e specialismo (Massimo Tombesi)Generalismo e specialismo (Massimo Tombesi)
Generalismo e specialismo (Massimo Tombesi)
csermeg624 vues
Ostacoli allo sviluppo professionale (Guido Danti) par csermeg
Ostacoli allo sviluppo professionale (Guido Danti)Ostacoli allo sviluppo professionale (Guido Danti)
Ostacoli allo sviluppo professionale (Guido Danti)
csermeg459 vues
Ma io seguivo le linee guida! (Massimo Tombesi) par csermeg
Ma io seguivo le linee guida! (Massimo Tombesi)Ma io seguivo le linee guida! (Massimo Tombesi)
Ma io seguivo le linee guida! (Massimo Tombesi)
csermeg528 vues
Locandina del XXVI Congresso CSeRMEG 2014 par csermeg
Locandina  del XXVI Congresso CSeRMEG 2014Locandina  del XXVI Congresso CSeRMEG 2014
Locandina del XXVI Congresso CSeRMEG 2014
csermeg468 vues
Introduzione: continuità con il Seminario di primavera 2014 (Norma Sartori) par csermeg
Introduzione: continuità con il Seminario di primavera 2014 (Norma Sartori)Introduzione: continuità con il Seminario di primavera 2014 (Norma Sartori)
Introduzione: continuità con il Seminario di primavera 2014 (Norma Sartori)
csermeg555 vues
Cure primariefuori orario: storia ed evoluzione del servizio di Continuita' A... par csermeg
Cure primariefuori orario: storia ed evoluzione del servizio di Continuita' A...Cure primariefuori orario: storia ed evoluzione del servizio di Continuita' A...
Cure primariefuori orario: storia ed evoluzione del servizio di Continuita' A...
csermeg736 vues
La medicina generale di fronte al passaggio generazionale (Vittorio Caimi) par csermeg
La medicina generale di fronte al passaggio generazionale (Vittorio Caimi)La medicina generale di fronte al passaggio generazionale (Vittorio Caimi)
La medicina generale di fronte al passaggio generazionale (Vittorio Caimi)
csermeg437 vues
Sintesi del Seminario di Primavera CSeRMEG 2014 (Norma Sartori, Fabrizio Valc... par csermeg
Sintesi del Seminario di Primavera CSeRMEG 2014 (Norma Sartori, Fabrizio Valc...Sintesi del Seminario di Primavera CSeRMEG 2014 (Norma Sartori, Fabrizio Valc...
Sintesi del Seminario di Primavera CSeRMEG 2014 (Norma Sartori, Fabrizio Valc...
csermeg450 vues
Specificità, metodo clinico e professione in medicina generale (Fabrizio Valc... par csermeg
Specificità, metodo clinico e professione in medicina generale (Fabrizio Valc...Specificità, metodo clinico e professione in medicina generale (Fabrizio Valc...
Specificità, metodo clinico e professione in medicina generale (Fabrizio Valc...
csermeg1.2K vues

En vedette

Corso di formazione specifica in MG: tra desiderio e realtà (Francesco D'Angeli) par
Corso di formazione specifica in MG: tra desiderio e realtà (Francesco D'Angeli)Corso di formazione specifica in MG: tra desiderio e realtà (Francesco D'Angeli)
Corso di formazione specifica in MG: tra desiderio e realtà (Francesco D'Angeli)csermeg
1K vues9 diapositives
Obiettivi del Seminario (Guido Danti) par
Obiettivi del Seminario (Guido Danti)Obiettivi del Seminario (Guido Danti)
Obiettivi del Seminario (Guido Danti)csermeg
1.2K vues32 diapositives
Specificità della Medicina Generale e storia della Formazione Specifica in MG... par
Specificità della Medicina Generale e storia della Formazione Specifica in MG...Specificità della Medicina Generale e storia della Formazione Specifica in MG...
Specificità della Medicina Generale e storia della Formazione Specifica in MG...csermeg
1.3K vues23 diapositives
Documenti storici della formazione specifica in Medicina Generale: Vocational... par
Documenti storici della formazione specifica in Medicina Generale: Vocational...Documenti storici della formazione specifica in Medicina Generale: Vocational...
Documenti storici della formazione specifica in Medicina Generale: Vocational...csermeg
939 vues4 diapositives
Documenti storici della formazione specifica in Medicina Generale: Esperienza... par
Documenti storici della formazione specifica in Medicina Generale: Esperienza...Documenti storici della formazione specifica in Medicina Generale: Esperienza...
Documenti storici della formazione specifica in Medicina Generale: Esperienza...csermeg
809 vues2 diapositives
Documenti storici della formazione specifica in Medicina Generale: Vasco de G... par
Documenti storici della formazione specifica in Medicina Generale: Vasco de G...Documenti storici della formazione specifica in Medicina Generale: Vasco de G...
Documenti storici della formazione specifica in Medicina Generale: Vasco de G...csermeg
901 vues8 diapositives

En vedette(20)

Corso di formazione specifica in MG: tra desiderio e realtà (Francesco D'Angeli) par csermeg
Corso di formazione specifica in MG: tra desiderio e realtà (Francesco D'Angeli)Corso di formazione specifica in MG: tra desiderio e realtà (Francesco D'Angeli)
Corso di formazione specifica in MG: tra desiderio e realtà (Francesco D'Angeli)
csermeg1K vues
Obiettivi del Seminario (Guido Danti) par csermeg
Obiettivi del Seminario (Guido Danti)Obiettivi del Seminario (Guido Danti)
Obiettivi del Seminario (Guido Danti)
csermeg1.2K vues
Specificità della Medicina Generale e storia della Formazione Specifica in MG... par csermeg
Specificità della Medicina Generale e storia della Formazione Specifica in MG...Specificità della Medicina Generale e storia della Formazione Specifica in MG...
Specificità della Medicina Generale e storia della Formazione Specifica in MG...
csermeg1.3K vues
Documenti storici della formazione specifica in Medicina Generale: Vocational... par csermeg
Documenti storici della formazione specifica in Medicina Generale: Vocational...Documenti storici della formazione specifica in Medicina Generale: Vocational...
Documenti storici della formazione specifica in Medicina Generale: Vocational...
csermeg939 vues
Documenti storici della formazione specifica in Medicina Generale: Esperienza... par csermeg
Documenti storici della formazione specifica in Medicina Generale: Esperienza...Documenti storici della formazione specifica in Medicina Generale: Esperienza...
Documenti storici della formazione specifica in Medicina Generale: Esperienza...
csermeg809 vues
Documenti storici della formazione specifica in Medicina Generale: Vasco de G... par csermeg
Documenti storici della formazione specifica in Medicina Generale: Vasco de G...Documenti storici della formazione specifica in Medicina Generale: Vasco de G...
Documenti storici della formazione specifica in Medicina Generale: Vasco de G...
csermeg901 vues
Documenti storici della formazione specifica in Medicina Generale: il Coordin... par csermeg
Documenti storici della formazione specifica in Medicina Generale: il Coordin...Documenti storici della formazione specifica in Medicina Generale: il Coordin...
Documenti storici della formazione specifica in Medicina Generale: il Coordin...
csermeg859 vues
Cosa resta di un anno di tirocinio (Luca Bortolussi) par csermeg
Cosa resta di un anno di tirocinio (Luca Bortolussi)Cosa resta di un anno di tirocinio (Luca Bortolussi)
Cosa resta di un anno di tirocinio (Luca Bortolussi)
csermeg1.5K vues
Documenti storici della formazione specifica in Medicina Generale: Documento ... par csermeg
Documenti storici della formazione specifica in Medicina Generale: Documento ...Documenti storici della formazione specifica in Medicina Generale: Documento ...
Documenti storici della formazione specifica in Medicina Generale: Documento ...
csermeg909 vues
Documenti storici della formazione specifica in Medicina Generale: INCONTRO I... par csermeg
Documenti storici della formazione specifica in Medicina Generale: INCONTRO I...Documenti storici della formazione specifica in Medicina Generale: INCONTRO I...
Documenti storici della formazione specifica in Medicina Generale: INCONTRO I...
csermeg1.2K vues
L’esperienza didattica di Maastricht (Norma Sartori) par csermeg
L’esperienza didattica di Maastricht (Norma Sartori)L’esperienza didattica di Maastricht (Norma Sartori)
L’esperienza didattica di Maastricht (Norma Sartori)
csermeg1.1K vues
Progetto sugli Stili di vita (Roberto Della Vedova) par csermeg
Progetto sugli Stili di vita (Roberto Della Vedova)Progetto sugli Stili di vita (Roberto Della Vedova)
Progetto sugli Stili di vita (Roberto Della Vedova)
csermeg1.4K vues
Laboratorio: la cura multi professionale in MG IL FARMACISTA nei CENTRI DI CU... par csermeg
Laboratorio: la cura multi professionale in MG IL FARMACISTA nei CENTRI DI CU...Laboratorio: la cura multi professionale in MG IL FARMACISTA nei CENTRI DI CU...
Laboratorio: la cura multi professionale in MG IL FARMACISTA nei CENTRI DI CU...
csermeg1.4K vues
Laboratorio: problemi psichiatrici in MG: sintomi senza parole (Francesco Ben... par csermeg
Laboratorio: problemi psichiatrici in MG: sintomi senza parole (Francesco Ben...Laboratorio: problemi psichiatrici in MG: sintomi senza parole (Francesco Ben...
Laboratorio: problemi psichiatrici in MG: sintomi senza parole (Francesco Ben...
csermeg1.6K vues
Percorso di avvio di un Ph.D. (Harris Lydidakis) par csermeg
Percorso di avvio di un Ph.D. (Harris Lydidakis)Percorso di avvio di un Ph.D. (Harris Lydidakis)
Percorso di avvio di un Ph.D. (Harris Lydidakis)
csermeg1.3K vues
Laboratorio: la cura multi professionale in MG: STEWARDSHIP e TERAPIA ANTIBIO... par csermeg
Laboratorio: la cura multi professionale in MG: STEWARDSHIP e TERAPIA ANTIBIO...Laboratorio: la cura multi professionale in MG: STEWARDSHIP e TERAPIA ANTIBIO...
Laboratorio: la cura multi professionale in MG: STEWARDSHIP e TERAPIA ANTIBIO...
csermeg1.6K vues
Lo screening della fibrillazione atriale in una popolazione anziana attravers... par csermeg
Lo screening della fibrillazione atriale in una popolazione anziana attravers...Lo screening della fibrillazione atriale in una popolazione anziana attravers...
Lo screening della fibrillazione atriale in una popolazione anziana attravers...
csermeg1.4K vues
Laboratorio: la cura multi professionale in MG (Guido Danti, Angela Tabiica) par csermeg
Laboratorio: la cura multi professionale in MG (Guido Danti, Angela Tabiica)Laboratorio: la cura multi professionale in MG (Guido Danti, Angela Tabiica)
Laboratorio: la cura multi professionale in MG (Guido Danti, Angela Tabiica)
csermeg1.7K vues
Conflitto e negoziazione (Giulia Casola) par csermeg
Conflitto e negoziazione (Giulia Casola)Conflitto e negoziazione (Giulia Casola)
Conflitto e negoziazione (Giulia Casola)
csermeg1.5K vues
Laboratorio: la cura multi professionale in MG Che cosa chiedono i MMG al Se... par csermeg
Laboratorio: la cura multi professionale in MG Che cosa chiedono  i MMG al Se...Laboratorio: la cura multi professionale in MG Che cosa chiedono  i MMG al Se...
Laboratorio: la cura multi professionale in MG Che cosa chiedono i MMG al Se...
csermeg2.2K vues

Similaire à La MG nel corso di laurea di Medicina e Chirurgia, Università di Milano Bicocca (Marina Bosisio)

Guida pratica agli aspetti operativi di una ricerca: buone e cattive idee di ... par
Guida pratica agli aspetti operativi di una ricerca: buone e cattive idee di ...Guida pratica agli aspetti operativi di una ricerca: buone e cattive idee di ...
Guida pratica agli aspetti operativi di una ricerca: buone e cattive idee di ...csermeg
383 vues18 diapositives
2018 progetti per l'umanizzazione e il coinvolgimento dei pazienti presentati... par
2018 progetti per l'umanizzazione e il coinvolgimento dei pazienti presentati...2018 progetti per l'umanizzazione e il coinvolgimento dei pazienti presentati...
2018 progetti per l'umanizzazione e il coinvolgimento dei pazienti presentati...Ivana Truccolo
81 vues47 diapositives
Scuola di ricerca in medicina generale - prima parte (Vittorio Caimi) par
Scuola di ricerca in medicina generale - prima parte (Vittorio Caimi)Scuola di ricerca in medicina generale - prima parte (Vittorio Caimi)
Scuola di ricerca in medicina generale - prima parte (Vittorio Caimi)csermeg
417 vues20 diapositives
L’analisi del comportamento alimentare: gli strumenti dello psicologo par
L’analisi del comportamento alimentare: gli strumenti dello psicologoL’analisi del comportamento alimentare: gli strumenti dello psicologo
L’analisi del comportamento alimentare: gli strumenti dello psicologoObiettivo Psicologia Srl
442 vues18 diapositives
Webinar | L'analisi del comportamento alimentare: gli strumenti dello psicologo par
Webinar | L'analisi del comportamento alimentare: gli strumenti dello psicologoWebinar | L'analisi del comportamento alimentare: gli strumenti dello psicologo
Webinar | L'analisi del comportamento alimentare: gli strumenti dello psicologoObiettivo Psicologia Srl
562 vues18 diapositives
Francesco Agustoni par
Francesco AgustoniFrancesco Agustoni
Francesco Agustonipedagogiaglobale
392 vues15 diapositives

Similaire à La MG nel corso di laurea di Medicina e Chirurgia, Università di Milano Bicocca (Marina Bosisio)(20)

Guida pratica agli aspetti operativi di una ricerca: buone e cattive idee di ... par csermeg
Guida pratica agli aspetti operativi di una ricerca: buone e cattive idee di ...Guida pratica agli aspetti operativi di una ricerca: buone e cattive idee di ...
Guida pratica agli aspetti operativi di una ricerca: buone e cattive idee di ...
csermeg383 vues
2018 progetti per l'umanizzazione e il coinvolgimento dei pazienti presentati... par Ivana Truccolo
2018 progetti per l'umanizzazione e il coinvolgimento dei pazienti presentati...2018 progetti per l'umanizzazione e il coinvolgimento dei pazienti presentati...
2018 progetti per l'umanizzazione e il coinvolgimento dei pazienti presentati...
Ivana Truccolo81 vues
Scuola di ricerca in medicina generale - prima parte (Vittorio Caimi) par csermeg
Scuola di ricerca in medicina generale - prima parte (Vittorio Caimi)Scuola di ricerca in medicina generale - prima parte (Vittorio Caimi)
Scuola di ricerca in medicina generale - prima parte (Vittorio Caimi)
csermeg417 vues
Webinar | L'analisi del comportamento alimentare: gli strumenti dello psicologo par Obiettivo Psicologia Srl
Webinar | L'analisi del comportamento alimentare: gli strumenti dello psicologoWebinar | L'analisi del comportamento alimentare: gli strumenti dello psicologo
Webinar | L'analisi del comportamento alimentare: gli strumenti dello psicologo
Qualità percepita e soddisfazione del paziente (Giampaolo Collecchia) par csermeg
Qualità percepita e soddisfazione del paziente (Giampaolo Collecchia)Qualità percepita e soddisfazione del paziente (Giampaolo Collecchia)
Qualità percepita e soddisfazione del paziente (Giampaolo Collecchia)
csermeg1.9K vues
“Paziente Esperto” Perché? Chi? Come? verso una definizione condivisa par Gravità Zero
“Paziente Esperto” Perché? Chi? Come? verso una definizione condivisa“Paziente Esperto” Perché? Chi? Come? verso una definizione condivisa
“Paziente Esperto” Perché? Chi? Come? verso una definizione condivisa
Gravità Zero 1.3K vues
Il percorso di dimissione del paziente ustionato: strumenti a supporto del pr... par AISLeC
Il percorso di dimissione del paziente ustionato: strumenti a supporto del pr...Il percorso di dimissione del paziente ustionato: strumenti a supporto del pr...
Il percorso di dimissione del paziente ustionato: strumenti a supporto del pr...
AISLeC1.8K vues
Formazione specifica, esperienze Veneto (Enrico Massa) par csermeg
Formazione specifica, esperienze Veneto (Enrico Massa) Formazione specifica, esperienze Veneto (Enrico Massa)
Formazione specifica, esperienze Veneto (Enrico Massa)
csermeg370 vues
Le posizioni scientifiche della medicina generale (Massimo Tombesi) par csermeg
Le posizioni scientifiche della medicina generale (Massimo Tombesi) Le posizioni scientifiche della medicina generale (Massimo Tombesi)
Le posizioni scientifiche della medicina generale (Massimo Tombesi)
csermeg401 vues
Gioventu' e Maturita' della medicina generale generazioni a confronto (Massim... par csermeg
Gioventu' e Maturita' della medicina generale generazioni a confronto (Massim...Gioventu' e Maturita' della medicina generale generazioni a confronto (Massim...
Gioventu' e Maturita' della medicina generale generazioni a confronto (Massim...
csermeg495 vues
Health technology assessment e medicina generale par Mario Baruchello
Health technology assessment e medicina generaleHealth technology assessment e medicina generale
Health technology assessment e medicina generale
Mario Baruchello153 vues
Presentazione italia unita per la scienza par Krizia Ferrini
Presentazione italia unita per la scienzaPresentazione italia unita per la scienza
Presentazione italia unita per la scienza
Krizia Ferrini156 vues
Epidemiologia delle cure del fine vita (Guido Danti) par csermeg
Epidemiologia delle cure del fine vita (Guido Danti)Epidemiologia delle cure del fine vita (Guido Danti)
Epidemiologia delle cure del fine vita (Guido Danti)
csermeg736 vues
Analisi critica di un articolo scientifico, 2ed par Cristiano Radice
Analisi critica di un articolo scientifico, 2edAnalisi critica di un articolo scientifico, 2ed
Analisi critica di un articolo scientifico, 2ed
Cristiano Radice4.9K vues

Plus de csermeg

Presentazione XXIX Congresso CSeRMEG 2017 (Guido Danti) par
Presentazione XXIX Congresso CSeRMEG 2017 (Guido Danti)Presentazione XXIX Congresso CSeRMEG 2017 (Guido Danti)
Presentazione XXIX Congresso CSeRMEG 2017 (Guido Danti)csermeg
949 vues25 diapositives
La Scuola di Ricerca CseRMEG – Bicocca (Marina Bosisio) par
La Scuola di Ricerca CseRMEG – Bicocca (Marina Bosisio)La Scuola di Ricerca CseRMEG – Bicocca (Marina Bosisio)
La Scuola di Ricerca CseRMEG – Bicocca (Marina Bosisio)csermeg
829 vues13 diapositives
La “rivoluzione” Lombarda (Paolo Longoni) par
La “rivoluzione” Lombarda (Paolo Longoni)La “rivoluzione” Lombarda (Paolo Longoni)
La “rivoluzione” Lombarda (Paolo Longoni)csermeg
851 vues20 diapositives
Il progetto di Pianezza (Sergio Bernabe') par
Il progetto di Pianezza (Sergio Bernabe')Il progetto di Pianezza (Sergio Bernabe')
Il progetto di Pianezza (Sergio Bernabe')csermeg
1K vues40 diapositives
Medicina di gruppo di Scandiano (Lino Gambarelli) par
Medicina di gruppo di Scandiano (Lino Gambarelli)Medicina di gruppo di Scandiano (Lino Gambarelli)
Medicina di gruppo di Scandiano (Lino Gambarelli)csermeg
786 vues10 diapositives
Trasformazioni organizzative e generazionali (Guido Danti) par
Trasformazioni organizzative e generazionali (Guido Danti)Trasformazioni organizzative e generazionali (Guido Danti)
Trasformazioni organizzative e generazionali (Guido Danti)csermeg
729 vues44 diapositives

Plus de csermeg(20)

Presentazione XXIX Congresso CSeRMEG 2017 (Guido Danti) par csermeg
Presentazione XXIX Congresso CSeRMEG 2017 (Guido Danti)Presentazione XXIX Congresso CSeRMEG 2017 (Guido Danti)
Presentazione XXIX Congresso CSeRMEG 2017 (Guido Danti)
csermeg949 vues
La Scuola di Ricerca CseRMEG – Bicocca (Marina Bosisio) par csermeg
La Scuola di Ricerca CseRMEG – Bicocca (Marina Bosisio)La Scuola di Ricerca CseRMEG – Bicocca (Marina Bosisio)
La Scuola di Ricerca CseRMEG – Bicocca (Marina Bosisio)
csermeg829 vues
La “rivoluzione” Lombarda (Paolo Longoni) par csermeg
La “rivoluzione” Lombarda (Paolo Longoni)La “rivoluzione” Lombarda (Paolo Longoni)
La “rivoluzione” Lombarda (Paolo Longoni)
csermeg851 vues
Il progetto di Pianezza (Sergio Bernabe') par csermeg
Il progetto di Pianezza (Sergio Bernabe')Il progetto di Pianezza (Sergio Bernabe')
Il progetto di Pianezza (Sergio Bernabe')
csermeg1K vues
Medicina di gruppo di Scandiano (Lino Gambarelli) par csermeg
Medicina di gruppo di Scandiano (Lino Gambarelli)Medicina di gruppo di Scandiano (Lino Gambarelli)
Medicina di gruppo di Scandiano (Lino Gambarelli)
csermeg786 vues
Trasformazioni organizzative e generazionali (Guido Danti) par csermeg
Trasformazioni organizzative e generazionali (Guido Danti)Trasformazioni organizzative e generazionali (Guido Danti)
Trasformazioni organizzative e generazionali (Guido Danti)
csermeg729 vues
Il punto di vista dei medici "under…" (Davide Luppi) par csermeg
Il punto di vista dei medici "under…" (Davide Luppi)Il punto di vista dei medici "under…" (Davide Luppi)
Il punto di vista dei medici "under…" (Davide Luppi)
csermeg760 vues
Il punto di vista dei medici "over…" (Paolo Longoni e Giuliana Bondielli) par csermeg
Il punto di vista dei medici "over…" (Paolo Longoni e Giuliana Bondielli) Il punto di vista dei medici "over…" (Paolo Longoni e Giuliana Bondielli)
Il punto di vista dei medici "over…" (Paolo Longoni e Giuliana Bondielli)
csermeg680 vues
Presentazione patocca (Paolo Longoni) par csermeg
Presentazione patocca (Paolo Longoni)Presentazione patocca (Paolo Longoni)
Presentazione patocca (Paolo Longoni)
csermeg725 vues
Scuola di ricerca in medicina generale - seconda parte (Paolo Longoni e Vitto... par csermeg
Scuola di ricerca in medicina generale - seconda parte (Paolo Longoni e Vitto...Scuola di ricerca in medicina generale - seconda parte (Paolo Longoni e Vitto...
Scuola di ricerca in medicina generale - seconda parte (Paolo Longoni e Vitto...
csermeg422 vues
Studio Multimorbidità SRFSMG Verona (Giulia Colletta, Eva Lombardo, Fabio Lon... par csermeg
Studio Multimorbidità SRFSMG Verona (Giulia Colletta, Eva Lombardo, Fabio Lon...Studio Multimorbidità SRFSMG Verona (Giulia Colletta, Eva Lombardo, Fabio Lon...
Studio Multimorbidità SRFSMG Verona (Giulia Colletta, Eva Lombardo, Fabio Lon...
csermeg806 vues
I bisogni non soddisfatti dei pazienti oncologici in trattamento (Diletta Con... par csermeg
I bisogni non soddisfatti dei pazienti oncologici in trattamento (Diletta Con...I bisogni non soddisfatti dei pazienti oncologici in trattamento (Diletta Con...
I bisogni non soddisfatti dei pazienti oncologici in trattamento (Diletta Con...
csermeg499 vues
Campagna di vaccinazione antimeningococcica sul territorio (Margherita Franci... par csermeg
Campagna di vaccinazione antimeningococcica sul territorio (Margherita Franci...Campagna di vaccinazione antimeningococcica sul territorio (Margherita Franci...
Campagna di vaccinazione antimeningococcica sul territorio (Margherita Franci...
csermeg604 vues
Rischio Radiologico (Ernesto Mola e Giorgio Visentin) par csermeg
Rischio Radiologico (Ernesto Mola e Giorgio Visentin)Rischio Radiologico (Ernesto Mola e Giorgio Visentin)
Rischio Radiologico (Ernesto Mola e Giorgio Visentin)
csermeg491 vues
Wonca Italia storia di un progetto editoriale (Andrea Moser) par csermeg
Wonca Italia storia di un progetto editoriale (Andrea Moser)Wonca Italia storia di un progetto editoriale (Andrea Moser)
Wonca Italia storia di un progetto editoriale (Andrea Moser)
csermeg607 vues
Presentazione Movimento Giotto 2016 (Simone Cernesi e Nicola Pecora) par csermeg
Presentazione Movimento Giotto 2016  (Simone Cernesi e Nicola Pecora)Presentazione Movimento Giotto 2016  (Simone Cernesi e Nicola Pecora)
Presentazione Movimento Giotto 2016 (Simone Cernesi e Nicola Pecora)
csermeg961 vues
Il conflitto di interessi nella complessità delle cure primarie (Nicola Pecora) par csermeg
Il conflitto di interessi nella complessità delle cure primarie (Nicola Pecora)Il conflitto di interessi nella complessità delle cure primarie (Nicola Pecora)
Il conflitto di interessi nella complessità delle cure primarie (Nicola Pecora)
csermeg598 vues
Come insegnamo a decidere con il paziente (Giuseppe Parisi e Luca Pasolli) par csermeg
Come insegnamo a decidere con il paziente (Giuseppe Parisi e Luca Pasolli)Come insegnamo a decidere con il paziente (Giuseppe Parisi e Luca Pasolli)
Come insegnamo a decidere con il paziente (Giuseppe Parisi e Luca Pasolli)
csermeg482 vues
La mappatura dei bisogni - seconda parte (Giorgio Visentin) par csermeg
La mappatura dei bisogni - seconda parte (Giorgio Visentin)La mappatura dei bisogni - seconda parte (Giorgio Visentin)
La mappatura dei bisogni - seconda parte (Giorgio Visentin)
csermeg508 vues
La mappatura dei bisogni - prima parte (Giorgio Visentin) par csermeg
La mappatura dei bisogni - prima parte (Giorgio Visentin)La mappatura dei bisogni - prima parte (Giorgio Visentin)
La mappatura dei bisogni - prima parte (Giorgio Visentin)
csermeg470 vues

La MG nel corso di laurea di Medicina e Chirurgia, Università di Milano Bicocca (Marina Bosisio)

  • 1. La MG nel corso di laurea di Medicina e Chirurgia Esperienza di Monza Università di Milano Bicocca Pegognaga 18 aprile 2015 Marina Bosisio
  • 2. Contesto • Un po’ di storia: dal ….. • a….140 studenti per anno • 35 tutor selezionati “per conoscenza” • Due momenti : al 2 anno ( Medicina e società) durata 1 settimana al 4 anno ( Sanità pubblica, Igiene e medicina del lavoro) 35 ore in 3-4 settimane
  • 3. Obiettivi del 2 anno • Riconoscere i determinanti sociali della salute e malattia (condizioni socioeconomiche, livello di istruzione, rete sociale, stili di vita, disponibilità di servizi) • Riconoscere la fragilità (es. l’anziano, il cronico, il disagio psichico, il migrante..) • Osservare l’influenza reciproca tra medicina e società (es. l’informazione, la medicalizzazione, i diritti dei pazienti, l’etica e il mercato della salute.... ) • Osservare l’approccio “bio-psico-sociale” nell’ ambito della Medicina Generale
  • 4. Obiettivi del 4 anno • Assistere all'attività ambulatoriale e domiciliare del medico di Medicina Generale • Conoscere l’organizzazione del lavoro in Medicina Generale • Valutare l’epidemiologia delle malattie/problemi del territorio • Osservare la persona sana e malata nel suo ambiente di vita (famiglia, lavoro, contesto socio culturale…) • Valutare la relazione medico/paziente in Medicina Generale (fiducia, rapporto negoziale, informazione, discussione …) • Osservare il rapporto con il medico specialista e con gli altri servizi del territorio • Valutare il metodo clinico e di approccio ai problemi in Medicina generale
  • 5. Strumenti di feedback/valutazione 2 anno • Descrivi una o più situazioni in cui hai individuato l’influenza dei determinanti sociali sulla salute/malattia di qualche persona • Descrivi un paziente “fragile” che hai osservato durante il tirocinio • Fai qualche esempio di situazioni in cui durante il tirocinio hai rilevato una relazione tra medicina e società • Debrifing al termine delle sedute • Debrifing con Buzz group
  • 6. Strumenti di feedback/valutazione 4 anno • Debrifing con paziente simulato • Questionario a 5 domande • Debrifing al termine delle sedute • DESCRIZIONE DI UNA CONSULTAZIONE IN MEDICINA GENERALE (descrivere in modo narrativo tenendo presente la scaletta ) • 1. Caratteristiche del paziente • 2. Motivo della visita, problemi presentati dal paziente al medico durante la consultazione • 3. Problemi di salute e clinici rilevati dal medico • 4. Eventuali altri problemi presenti • 5. Risposte cliniche e assistenziali fornite dal medico • 6. Atteggiamento del paziente e caratteristiche della consultazione • 7. Atteggiamento del medico • 8. Commento e valutazione dello studente
  • 7. criticità/punti di forza • Impegno ponderoso • Far toccare con mano il metodo clinico della MG: come farlo cogliere, come uscire dalla psicologia, quali basi teoriche, • Osservano, riconoscono, valutano tutto tranne…. • Uso di strumenti di valutazione “narrativi” • Il paziente simulato come occasione di vivere la complessità della consultazione in medicina generale • Valutazione formativa