1. Chi siamo e cosa
facciamo
www.maiamanagement.it
MAIA MANAGEMENT
Il nostro obiettivo è quello di aiutare le
aziende a competere e crescere di
livello, usando in modo intelligente gli
strumenti digitali.
Siamo facilitatori per la crescita, lo
sviluppo e l’adozione di modelli
innovativi.
2. Il mondo sta vivendo un cambiamento epocale.
Puoi decidere di sfruttare questo momento usando
l’innovazione digitale. Ciò che ti serve è avere
manager con esperienza nel mondo aziendale e con
una forte competenza nella digitalizzazione. La
congiunzione di questi elementi, anche in figure
diverse, rende possibile:
VALUTARE LE
POTENZIALITÀ
OBBIETTIVI E
STRATEGIA
IMPLEMENTARE
COINVOLGERE
COORDINARE
maiamanagement.it
Il problema
Maia Management 2
4. Forniamo alle aziende i
manager esperti di business
e di digitale in forma di
abbonamento mensile.
In questo modo i nostri
clienti hanno l’opportunità
di utilizzare la nostra
competenza per il tempo
che serve e con un costo
sostenibile.
Come possiamo
supportarvi
maiamanagement.it
Maia Management 4
I nostri Manager si occupano
di analizzare costantemente
i processi interni ed esterni e
sono in grado di portare in
tempi brevi soluzioni per la
loro ottimizzazione.
Sono forniti con soluzione
Plug&Play: mensile fisso, si
parte subito, si interrompe
in qualsiasi momento e
senza vincoli.
MENSILE FLAT
In costo chiaro e senza
sorprese. Sostenibile per
l’azienda
01
PARTI SUBITO
Tutti i manager sono già pronti
a partire. Nessun attesa per la
tua azienda.
02
DECIDI TU
Con Maia sei tu a decidere
quando interrompere e per
quanto tempo usufruire dei
manager.
03
FINANZIABILE
Attraverso vari bandi e fondi
europei siamo in grado di
finanziare il nostro intervento.
04
COMPETENZE
I nostri manager hanno +10
anni di esperienza e seguono
programmi costanti di
aggiornamento.
05
5. maiamanagement.it
Maia Management 5
Trasformazione digitale:
implementazione di soluzioni per
automatizzare i processi, efficentare la
vita lavorativa e il rapporto coi clienti.
Ottimizzazione dei processi
produttivi: utilizzare l’analisi dei dati
per identificare inefficienze, fornire
soluzioni, ridurre i costi e aumentare
la produttività.
Espansione del business:
:l’identificazione di nuovi mercati e la
creazione di nuovi canali di vendita
online
.
Gestione delle risorse umane:
sviluppare e attuare politiche per
reclutare e trattenere i talenti digitali,
promuovendo la formazione continua
e la crescita.
Ottimizzazione del ciclo di vita del
prodotti: l’adozione di nuove
tecnologie, la riduzione dei tempi di
sviluppo e l’aumento della flessibilità.
Gestione dei dati: implementazione di
sistemi di gestione dei datiper il
miglioramento dei processi produttivi,
la soddisfazione del cliente e
l’espansione del business.
Come
possiamo
supportarvi
Gestione del magazzino: eliminare le
interruzioni nella catena di
approvvigionamento, i ritardi nella
produzione e senza immobilizzazioni
di capitali.
Costo dei materiali: l’aumento dei
prezzi delle materie prime possa
essere gestito col minore impatto sui
costi, salvaguardando il profitto.
Flusso di cassa: modelli di gestione
ottimizzata per un costante cash flow.
Monitoraggio dei costi: modelli
tecnologicamente avanzati per
monitorare i costi di produzione,
assicurarsi che i prodotti siano
competitivi e che i margini di profitto
siano sostenibili.
Gestione del debito: aiutare l’azienda
quando deve sottoscrivere debiti per
finanziare l’espansione dell’attività o
per far fronte a situazioni di
emergenza.
i manager potranno occuparsi per voi di:
6. maiamanagement.it
Maia Management 6
Come
possiamo
supportarvi
ANALISI AS-IS
Analizza lo stato dei processi
aziendali esistenti
PORTA CULTURA
02
COORDINAMENTO
Ne coordina l'implementazione
con gli operativi per la buona
riuscita dei progetti
03
SOLUZIONI
Trova soluzioni per ottimizzare
il lavoro e creare valore
aggiunto
04
CONTROLLA
Attraverso metriche specifiche
controlla che i progetti portino
risultati economici e di
business per l'azienda.
05
Aiuta costantemente le
persone dell'azienda ad
acquisire le competenze
digitali utili
I benefici del manager:
01
7. maiamanagement.it
Automazione dei processi:
l’automazione dei processi con
l’utilizzo di software e tecnologie
digitali per aumentare l’efficienza,
ridurre i costi e migliorare la qualità
dei prodotti.
Supply chain management: gestire la
catena di approvvigionamento,
monitorando i fornitori e migliorando
la collaborazione con i partner
commerciali.
Analisi dei dati: le aziende possono
utilizzare i dati raccolti da sensori e
dispositivi digitali per analizzare i
processi e identificare opportunità di
miglioramento.
Predictive maintenance: prevedere i
problemi di manutenzione prima che
accadano, migliorando la disponibilità
delle attrezzature e riducendo i tempi
di fermo.
In che modo il digitale può
aiutare le aziende
Maia Management 7
Collaborazione e comunicazione:
migliorare la comunicazione e la
collaborazione tra i dipartimenti
all’interno dell’azienda e con i partner
esterni, accelerando i tempi di
risposta e riducendo gli errori.
Innovazione dei prodotti: aiutare le
aziende a sviluppare nuovi prodotti e
migliorare quelli esistenti, offrendo
maggiore flessibilità e capacità di
personalizzazione.
E-commerce: vendere direttamente ai
clienti tramite piattaforme,
espandendo il mercato, aumentando
la visibilità del marchio e facedo
brand safety.
Il digitale può aiutare le aziende in diversi modi:
8. maiamanagement.it
Il Chief Digital Officer
Strategia digitale: sviluppare una
strategia digitale definendo le priorità
e le iniziative che possono aiutare a
risolvere i problemi aziendali e
migliorare la competitività.
Innovazione: identificare nuove
tecnologie e soluzioni che possono
aiutare l’azienda a risolvere i problemi
e aumentare l’efficienza.
Trasformazione digitale: guidare la
trasformazione digitale dell’azienda,
implementando soluzioni,
migliorando la qualità dei prodotti e
aumentando la soddisfazione del
cliente.
Maia Management 8
Un Chief Digital Officer (CDO) può aiutare le aziende
a risolvere i loro problemi in molteplici modi:
Collaborazione interdipartimentale:
promuovere la collaborazione tra i
dipartimenti all’interno dell’azienda,
garantendo che tutti siano allineati
con la strategia e che le iniziative
siano coordinate in modo efficiente.
Analisi dei dati: utilizzare l’analisi dei
dati per identificare opportunità di
miglioramento e ottimizzare i
processi, garantendo che l’azienda
sfrutti appieno le opportunità offerte
dalle tecnologie digitali.
Risorse digitali: identificare le risorse
di cui l’azienda ha bisogno: software,
tecnologie e competenze. Garantire
che queste risorse siano disponibili
per supportare le iniziative
dell’azienda.
PLAY VIDEO
9. maiamanagement.it
Il Digital Chief
Operation Officer
Un Digital Chief Operation Officer (DCOO) può
contribuire in modo significativo all’efficacia
dell’operational management aziendale, utilizzando
le tecnologie digitali per migliorare l’efficienza, la
precisione e la qualità.
Maia Management 9
Automazione dei processi operativi:
implementare soluzioni per
automatizzare i processi operativi
dell’azienda, ad esempio attraverso
l’implementazione di sistemi di
produzione automatizzati o l’utilizzo
di software di gestione dell’inventario.
Ottimizzazione della supply chain:
utilizzare le tecnologie per ottimizzare
la supply chain: attraverso l’uso di
software di pianificazione della
produzione o di sistemi di
monitoraggio del trasporto.
Implementazione di IoT e di sensori
intelligenti: utilizzare sensori
intelligenti e tecnologie IoT per
raccogliere dati sui processi operativi
dell’azienda, migliorando l’efficienza e
la precisione delle attività.
Sviluppo di nuovi prodotti e servizi:
sviluppare nuovi prodotti e servizi, ad
esempio attraverso l’utilizzo di
prototipi digitali o di tecnologie di
stampa 3D.
Analisi dei dati: identificare
opportunità di miglioramento e per
ottimizzare i processi operativi
dell’azienda.
10. maiamanagement.it
Il Digital Chief
Financial Officer
Automazione dei processi finanziari:
implementare soluzioni di
automazione dei processi finanziari
per migliorare l’efficienza e la
trasparenza delle attività finanziarie
dell’azienda.
Analisi dei dati finanziari: raccogliere
e analizzare informazioni dettagliate
sulla performance finanziaria
dell’azienda, aiutando la direzione a
prender decisioni informate.
Gestione delle spese: implementare
sistemi di gestione automatizzati per
monitorare le spese dell’azienda e
identificare opportunità di riduzione
dei costi.
Maia Management 10
Un Digital Chief Financial Officer (CFO) può aiutare le
aziende ad affrontare i loro problemi in ambito “finance”
agendo in modo specifico utilizzando le tecnologie
digitali.
Reporting finanziario in tempo reale:
fornire report finanziari in tempo
reale, garantendo che la direzione
abbia accesso alle informazioni
finanziarie più recenti.
Sviluppo di nuove opportunità di
revenue: identificare nuove
opportunità di revenue per l’azienda:
ad esempio attraverso
l’implementazione di soluzioni di e-
commerce o di fatturazione
elettronica.
11. maiamanagement.it
Il Digital Export
Manager
Un Digital Export Manager (EM) può aiutare le
aziende ad affrontare i loro problemi quando
vogliono aprirsi a nuovi mercati utilizzando le
tecnologie digitali.:
Maia Management 11
Analisi dei mercati globali: analisi dei
dati e tecnologie di intelligenza
artificiale per identificare le
opportunità di mercato sui mercati
globali e guidare la strategia di
espansione internazionale
dell’azienda.
E-commerce internazionale:
sviluppare una strategia di e-
commerce utilizzando le tecnologie
digitali per raggiungere nuovi clienti
in tutto il mondo.
E-commerce B2B: implementare
soluzioni di e-commerce B2B per
aiutare l’azienda a raggiungere i
clienti aziendali in tutto il mondo.
Internazionalizzazione della logistica:
ottimizzare la logistica internazionale
dell’azienda, garantendo che i
prodotti vengano consegnati ai clienti
in modo efficiente e a costi contenuti.
Localizzazione dei prodotti: adattare i
prodotti ai mercati globali, ad
esempio attraverso la localizzazione
delle descrizioni dei prodotti e delle
immagini per soddisfare le esigenze
dei clienti locali.
12. maiamanagement.it
Il Digital Chief
HR Officer
Recruiting digitale: implementare
soluzioni di recruiting digitale per
attrarre e reclutare i migliori talenti,
ad esempio attraverso l’utilizzo di
piattaforme di recruiting online e
software di analisi dei dati per
migliorare il processo di selezione.
Formazione e sviluppo digitale:
fornire formazione e sviluppo
professionale ai dipendenti attraverso
la creazione corsi online, webinar e
altre risorse digitali.
Benessere e salute: attraverso l’utilizzo
di app di fitness e salute, programmi
di benessere e strumenti di
monitoraggio della salute.
Maia Management 12
Un Digital Chief HR Officer (CHRO) può aiutare le aziende
ad affrontare le loro sfide in ambito risorse umane in
modo specifico utilizzando le tecnologie digitali.
Analisi dei dati HR: raccogliere
informazioni dettagliate sulla
performance dei dipendenti, sulla
rotazione del personale e su altri
fattori chiave del dipartimento HR,
aiutando la direzione a prendere
decisioni.
Gestione della cultura aziendale
digitale: gestire la cultura aziendale,
ad esempio attraverso la creazione di
una piattaforma per la condivisione di
informazioni e l’organizzazione di
eventi aziendali.
Flessibilità del lavoro: promuovere la
flessibilità del lavoro, ad esempio
attraverso l’implementazione di
strumenti di lavoro remoto e di
collaborazione virtuale per consentire
ai dipendenti di lavorare ovunque e in
qualsiasi momento.
13. maiamanagement.it
L' e-Commerce
Manager
Un E-Commerce Manager (E-CM) può aiutare le aziende
a espandere la propria presenza online e ad aumentare
le vendite attraverso il canale di vendita online.
Maia Management 13
Sviluppo e gestione del sito web di e-
commerce: creazione e la gestione del
sito web di e-commerce, lavorando in
collaborazione con il team di sviluppo
web e assicurandosi che il sito sia
facile da usare, intuitivo e sicuro.
Gestione delle vendite: l’intero
processo di vendita online, dalla
gestione degli ordini all’elaborazione
dei pagamenti e alla spedizione dei
prodotti, garantendo una customer
experience di alta qualità per i clienti
Marketing online: implementare
strategie di marketing online per
promuovere il sito web di e-commerce
e aumentare la visibilità online
dell’azienda e le revenue
.Analisi dei dati: utilizzare l’analisi dei
dati per identificare tendenze di
mercato, comprendere il
comportamento degli acquirenti e
ottimizzare il sito web di e-commerce
dell’azienda per massimizzare le
conversioni e le vendite.
Gestione dei fornitori: relazione con i
fornitori di servizi di e-commerce, come
le piattaforme di pagamento online e le
società di spedizione, per garantire
un’esperienza di vendita online fluida
ed efficiente per i clienti.
14. maiamanagement.it
Finanza, bandi, fundraising,
normative
bandi e finanziamenti;
fundraising e crowdfunding;
sviluppo soluzioni applicativi no-code.
All’interno dell’ecosistema Maia sono presenti anche
figure manageriali esperte in:
Possiamo sostenere a 360° i nostri manager
supportandoli in ogni situazione
Maia Management 14