Ce diaporama a bien été signalé.
Le téléchargement de votre SlideShare est en cours. ×

Ebook 10 regole

Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Le   10 regole              per aumentare le tue vendite su Internet!




                           Castellino E-Book
   ...
Le   10 regole                per aumentare le tue vendite su Internet!




1      Il sito su Internet, è necessario ma no...
Le   10 regole                  per aumentare le tue vendite su Internet!



• aree auto aggiornabili dall’Azienda: una az...
Publicité
Publicité
Chargement dans…3
×

Consultez-les par la suite

1 sur 13 Publicité

Plus De Contenu Connexe

Diaporamas pour vous (19)

Similaire à Ebook 10 regole (20)

Publicité

Plus récents (20)

Ebook 10 regole

  1. 1. Le 10 regole per aumentare le tue vendite su Internet! Castellino E-Book Le 10 regole per aumentare le vendite su Internet! Prefazione Ogni Azienda ha preso coscienza del fa�o (oramai certezza) che Internet è diventato una po- tenzialità ma anche un potenziale concorrente. Sono passa� mol� anni dal giorno che iniziai ad occuparmi del marke�ng legato al mondo di Internet, da allora innumerevoli libri, tes�, ar�coli etc, sono sta� scri� e u�lizza� troppe volte per descrivere situazioni teoriche e senza dire�e applicazioni pra�che, sui conce� di marke�ng ed Internet . Proprio per cercare di fare chiarezza e fornire un prezioso aiuto alle imprese mi sono dato la missione, insieme al mio team, di studiare sistemi efficaci per u�lizzare Internet come un alleato prezioso invece di averlo come nemico. La mia esperienza, oggi, vi viene offerta tra- mite questo E-Book che vuole essere un vademecum semplice e chiaro, u�le alle Aziende per u�lizzare corre�amente Internet e accrescere il proprio business e non vederselo portar via. Sono certo che queste informazioni vi risulteranno interessan� e s�molan� e con il vostro af- fezionato aiuto sono certo che riusciremo nel nostro intento di fornivi un percorso, per capire questo immenso mondo fa�o di comunicazione dove la domanda e l’offerta non sono mai state così vicine. Roberto Castellino Castellino So�ware - numero verde 800.361106 1
  2. 2. Le 10 regole per aumentare le tue vendite su Internet! 1 Il sito su Internet, è necessario ma non basta! Internet e l’Azienda: un rapporto odio-amore. Esistono oggi, diverse possibilità di poter reperire in Internet informazioni e prodo� , �picamente concorren� a quelli della vostra azienda; diventa sempre più difficile trovare persone che non co- noscano la possibilità, ad esempio, di prenotare aerei, hotel , acquistare on line prodo� specifici, trovare facilmente tu� i produ�ori e/o fornitori di un ogge�o. Che cosa fare? Innanzitu�o capire come sfru�are Internet a proprio vantaggio per fare del bu- siness realmente remunera�vo. Internet può infa� essere una vera opportunità commerciale, basta conoscerne i principi e ado�are alcuni semplici accorgimen�. Quali sono le cose fondamentali da cui par�re? Innanzitu�o bisogna avere un sito che possieda queste cara�eris�che fondamentali: • grafica di qualità professionale; un sito Internet ha il compito innanzitu�o di presentare una azienda al pubblico dei navigatori, l’immagine che traspare della vostra azienda; un sito con una grafica dozzinale, poco curata, vecchia ed economica darà al navigatore web l’impressione di aver a che fare con una Azienda di “serie b”, non al passo con i tempi, poco interessata alle necessità della clientela e lo invoglia ad andare a vedere cosa offre la concorrenza; • contenu� interessan� ed aggiorna�: un sito con informazioni chiare, sempre aggiornate e di immediata le�ura a�ra i visitatori a navigarlo spesso alla ricerca di curiosità e offerte speciali sot- traendo nel contempo alla concorrenza tempo prezioso degli uten� e di fa�o potenziali clien�; • news e offerte sono la base: un sito che si rispe� deve contenere, come minimo, pagine di news ed offerte costantemente aggiornate per a�rare la curiosità dei navigatori e farli sognare, offerte cive�a, occasioni dell’ul�mo minuto, per esempio sono un o�mo modo di occupare il tempo della gente. Castellino So�ware - numero verde 800.361106 2
  3. 3. Le 10 regole per aumentare le tue vendite su Internet! • aree auto aggiornabili dall’Azienda: una azienda deve poter auto aggiornarsi agevolmente il proprio sito ogni qual volta lo ritenga necessario, in modo semplice, immediato e senza il rischio di rovinare l’immagine grafica realizzata da esper� pubblicitari; • la grafica è importante ma la navigabilità del sito non può essere sacrificata per un immagine impa�ante; è molto importante ricercare il giusto l’equilibrio tra una grafica piacevole che a�ra gli sguardi e la stru�ura facilmente navigabile, tra i contenu� aggiorna� e la semplicità della narrazio- ne; un mix di fa�ori u�li a determinare il reale successo di un sito Internet aziendale. Se il tuo sito ha tu�e queste cara�eris�che hai iniziato bene ma TUTTO QUESTO NON BASTA! Un sito così non serve da solo! 2 Traffico, Traffico, Traffico! Questo è un conce�o fondamentale: un sito senza traffico Internet è come possedere un negozio bellissimo in una sperduta frazione di un remoto paese poco raggiungibile; difficilmente si vedran- no mol� clien� varcarne la soglia. In Internet veicolare il traffico verso il proprio sito è importan�ssimo; esistono diverse tecniche per raggiungere questo scopo, riassunte nel conce�o di Web Marke�ng. Ma essere visibili, ancora non basta per fare business: bisogna riuscire ad allargare la cerchia di visitatori portando sul proprio sito, i propri clien�, gli amici ed i conoscen� dei propri clien�. Vediamo ora di approfondire meglio ques� conce�. Castellino So�ware - numero verde 800.361106 3
  4. 4. Le 10 regole per aumentare le tue vendite su Internet! 3 Come o�enere Traffico di Massa Web Marke�ng Il Web marke�ng è il set di strumen� ada� a veicolare sul tuo sito, traffico “generico” proveniente dal web; si tra�a di un traffico “di massa” con la importante cara�eris�ca di essere “targhe�zza- to” e cioè composto da visitatori realmente interessa� ai tuoi prodo�. È importante lavorare sulla qualità dei visitatori, non serve veicolare sul sito visitatori generici non interessa� realmente ai propri prodo� o servizi. Qui si seguito vi riporto alcune tecniche u�li per il Web Marke�ng : • Posizionamento (indicizzazione) sui motori: tra�asi di un insieme di tecniche applicate alle pagine web, ai motori di ricerca (es. Google, Bing etc.) e ad altre risorse Internet al fine di essere presen� nelle prime pagine (prime 20 posizioni) dei motori di ricerca ogni qual volta un utente ricerchi i prodo� ed i servizi da noi vendu�. Se non siamo presen� nelle prime 2-3 pagine dei motori di ricerca, sarà molto difficile veicolare verso il sito una mole di traffico importante ( le sta- �s�che dicono che la stragrande maggioranza di gente si ferma nelle prime due pagine di risulta� sui motori e una piccola minoranza arriva a visitare la quarta o la quinta pagina). Più visitatori riusciamo a portare nel nostro sito, più è probabile che aumen� il numero di vendite dei prodo� (a condizione che il sito rispe� le regole sopra esposte). Esistono tecniche specifiche che consentono di scalare le classifiche dei motori. Per i migliori risulta� ci vogliono professionis� specializza� e con molta esperienza, bisogna diffidare di chi fa facili promesse, Internet è un mon- do fortemente compe��vo e pieno di professionalità veramente elevate. Per maggiori informazio- ni vi invi�amo a visitare il sito www.iltuositoaltop.it Castellino So�ware - numero verde 800.361106 4
  5. 5. Le 10 regole per aumentare le tue vendite su Internet! • Pay per Click e Pay Per Ac�on: si tra�a di sistemi alterna�vi al posizionamento che consentono di veicolare sul sito i navigatori web che ricercano par�colari parole chiave. Se la campagna viene realizzata bene, si ha la certezza di essere presen� nelle prime 2-3 pagi- ne dei motori. È un servizio che fornisce risulta� immedia� e monitorabili, grazie a report comple� reda� dal fornitore del sistema. Per contro, a differenza delle campagne di posi- zionamento, bisogna sostenere un costo importante per la ges�one della campagna e per il budget di spesa giornaliero a pagamento dei visitatori veicola� tramite l’advisor scelto. Tale costo è proporzionale ai risulta� o�enu� ma certamente va scelto con cura il partner a cui si affiderà la ges�one della campagna e l’advisor che veicolerà i clien� sul nostro sito. • Social Networks e Community: da qualche tempo hanno ha preso piede, ed è in piena espansione il fenomeno delle Community e dei Social Networks; le persone iscri�e ai social network ed alle community sono perennemente connesse tra di loro, si scambiano consigli , informazioni e suggerimen�. E’ importante poter u�lizzare la presenza di queste intercon- nessioni personali per poter veicolare in modo veloce e gratuito le informazioni e le offerte che si presentano. In questo modo una massa notevole di traffico verrà redire�a verso il sito spinta da una sorta di “passaparola” virtuale. Al 30 o�obre 2009 erano 18 milioni gli italiani iscri� al più famoso dei social network, Facebook; il ritmo di crescita è apri a 90000 persone ogni mese. Castellino So�ware - numero verde 800.361106 5
  6. 6. Le 10 regole per aumentare le tue vendite su Internet! 4 Come veicolare il traffico dei tuoi clien� e dei loro conoscen� sul tuo sito Il vero patrimonio di una azienda sono i clien�, gli imprenditori sanno bene che è molto più semplice vendere ad una clientela affezionata (o ad amici e conoscen� degli stessi) piu�osto che acquisirne sempre di nuovi. Esistono oggi diversi strumen� che perme�ono di sfru�are il parco clien� in maniera più efficace con una unica operazione: • Veicolare sul proprio sito i propri clien� e gli amici dei clien�; • Presentare a loro news ed offerte; • O�mizzare la ges�one delle a�vità; Alcuni esempi di strumen� che possono essere u�lizza� sono: • La Lista Nozze: un importante strumento di vendita per le agenzie di viaggio ed altre �- pologie di sogge�. Ogni qualvolta si effe�ua la vendita di un prodo�o a degli sposi, si entra in conta�o con i loro amici e paren� che acquistano una quota del viaggio. Tramite questo strumento si o�ene maggiore visibilità, maggiore ritorno in vendite e pubblicità sia dire�a che indire�a; se poi la Lista Nozze viene ges�ta sul proprio sito si o�ene il massimo risultato: vendite , pubblicità, traffico sul sito, offerte e news visibili ad un numero sempre maggiore di persone. • I buoni acquisto: consentono di effe�uare vendite spot di piccoli prodo� , superando la concorrenza dei centri commerciali. I navigatori locali troveranno uno strumento che con- sente loro di effe�uare regali sempre gradi�, i loro amici entreranno in Azienda ad u�lizzare il buono (di conseguenza si effe�ua una vendita in più, oltre a farsi pubblicità). U�lizzando il proprio sito per erogare questo servizio, effe�uando una vera a propria vendita on line, si o�errà inoltre il vantaggio di incrementare il proprio traffico. Castellino So�ware - numero verde 800.361106 6
  7. 7. Le 10 regole per aumentare le tue vendite su Internet! 5 Come inviare offerte e novità ai clien� ai conta�, il tu�o quasi gratuitamente Un altro fa�ore determinante per il successo commerciale di una Azienda è poter inviare tempes�vamente ed in modo economico le novità e le offerte dire�amente ai propri clien� e conta� commerciali. U�lizzare tu�e le tecniche per poter acquisire, registrare e ges�re il maggior numero di conta� commerciali possibile è importante. In par�colare è bene: • o�enere i conta� commerciali dire�amente via web ed inserirli in modo automa�co nel sistema di spedizione; • poter catalogare e tracciare i conta�; • poter inviare offerte e news a gruppi seleziona�; • effe�uare analisi sta�s�che sugli invii in modo da poterne misurare l’efficacia. Esempi di tecniche u�lizzabili: • Email Marke�ng: è un sistema per inviare email commerciali con le cara�eris�che sopra descri�e, perme�e di effe�uare analisi approfondite, creare sistemi di risposta automa�ca, catalogare in automa�co i conta� e inviare email ad alta qualità senza incorrere nei proble- mi di blocchi per spam. Si consiglia l’uso di un prodo�o professionale come Spedimail; per maggiori informazioni si visi� il sito www.spedimail.it . • Invio di SMS: gli SMS hanno la cara�eris�ca di essere sicuramente le� da chi li riceve ma hanno un costo di invio superiore alle Email e sono più intrusivi e fas�diosi per chi li riceve. Vanno usa� con una certa a�enzione ma la loro efficacia, se usa� corre�amente, è indubbia. E’ importante che il sistema di invio SMS si integri con gli altri sistemi o�mizzando tempi e cos�. Castellino So�ware - numero verde 800.361106 7
  8. 8. Le 10 regole per aumentare le tue vendite su Internet! • Feed RSS: consente di visualizzare offerte e no�zie dire�amente sul Pc del nostro cliente e del nostro conta�o commerciale senza alcuno sforzo da parte nostra. L’uso intelligente ed intergrato di questo sistema, perme�e di o�enere questo risultato a costo zero! La stessa tecnologia perme�e, integrata nei Social Network e Community sopra descri�, di estendere le proprie no�zie anche altre i propri conta� commerciali. • Invio Fax: anche se sembra obsoleto, il fax è ancora u�le per le inviare offerte e no�zie �- picamente nelle a�vità business to business; ha il vantaggio di essere mediamente più le�o di una email. 6 Come avere le tue offerte e novità pubblicizzate su altri si� della tua zona Un metodo importante per veicolare traffico sul proprio sito è la possibilità di vedere pubbli- cate le proprie offerte e news su si� e portali importan� molto visita� e presen� nella propria area geografica. Le tecnologia più efficace da u�lizzare per o�enere questo risultato è l’uso di Feed RSS integra� nel proprio sistema di ges�one da�. Per far questo è necessario avere un sistema che consenta di eme�ere Feed Rss sul proprio sito con un collegamento a sistemi interni di catalogazione di offerte e news. Castellino So�ware - numero verde 800.361106 8
  9. 9. Le 10 regole per aumentare le tue vendite su Internet! 7 Aumentare i fa�ura� contenendo i cos�, si può!! Il perché è bene avere un e-Commerce. Essere presen� in Internet oggi, garan�rà alle Aziende un forte e sicuro ritorno economico sopra�u�o domani, quando il non essere in rete sarà sicuramente un irrecuperabile svantaggio. Un sito di e-commerce vi apre al più grande mercato globale, cen�naia di milioni di potenziali acquiren� in Italia e nel mondo. L’accesso ai negozi virtuali è infa� aperto a chiunque sia connesso alla rete, senza limi� di orario, dal momento che i server e i programmi di ges�one funzionano 24 ore su 24. I clien� sono segui� nella navigazione, è possibile tracciare un profilo in base alle pagine che visitano, al materiale che scaricano, alla provenienza e possono essere riconosciu� nelle visite successive, gli si possono presentare prodo� aderen� al suo profilo, lo si possono con- ta�are via e-mail per avver�rli delle novità. L’approccio con il cliente cambia radicalmente e diventa possibile il marke�ng “one to one”, ovvero la comunicazione commerciale e la promozione dire�a con il singolo utente. L’integrazione dei da� di vendita con i sistemi di ges�one, di contabilità e di distribuzione, consente inoltre, per le aziende medio grandi, di o�mizzare produzione, vendita e consegna dei prodo�: l’utente acquista solo un prodo�o disponibile, aggiornando contemporanea- mente i da� del magazzino ed a�vando l’ordine di consegna. Per valutare un esempio di cos� e benefici di un ecommerce clicca qui Castellino So�ware - numero verde 800.361106 9
  10. 10. Le 10 regole per aumentare le tue vendite su Internet! 8 E-commerce B2B... perché no? Sono tan�ssime le PMI che ricevono ordini via web da altre imprese: automa�zzando le procedure commerciali ed amministra�ve collegate alla vendita si o�engono risulta� strabilian� sia in termi- ni di risparmio di tempi e cos� sia in termini di soddisfazione del cliente. Il funzionamento è semplice. Il cliente abituale avrà una password grazie alla quale potrà accede- re a un’area riservata, dove troverà prezzi e offerte personalizza�, inserirà i prodo� che intende acquistare nel suo carrello ed invierà l’ordine. Essendo un cliente abituale, gli saranno automa�ca- mente applicate le clausole concordate nelle “condizioni generali di acquisto”, definite in occasio- ne del primo contra�o. Un click e l’ordine è fa�o. Minori errori, rispe�o ad ordini telefonici o inoltra� con altri sistemi, più velocità nella ges�one, tracciabilità del processo di acquisto da parte del cliente ma anche dell’azienda, ques� e mol� altri i vantaggi per una azienda di avere un e-commerce B2B. 9 Fidelizzare i clien� e acquisirne gli amici e conoscen� La promozione vendite (volgarmente definita ’raccolta pun�’) è un sistema di marke�ng condiviso che consente, come dimostrato da approfondite analisi sta�s�che a livello mondiale, ad ogni ca- tegoria merceologica, di poter aumentare il giro di affari in modo efficace, viene u�lizzato infa�, dai più grandi gruppi economici mondiali (grande distribuzione, società petrolifere etc.). Consiste essenzialmente nel regalare una tessera al cliente consumatore ed assegnare dei pun� ad ogni acquisto effe�uato; grazie a ques� pun� il consumatore può richiedere dei premi, che gli vengono forni� a �tolo gratuito. Castellino So�ware - numero verde 800.361106 10
  11. 11. Le 10 regole per aumentare le tue vendite su Internet! I vantaggi per i possessori della tessera sono i seguen� : • effe�uare i normali acquis� e vedersi, al contempo, riconosciuto il diri�o a ri�rare premi di ogni �po e valore senza spendere un euro in più. I vantaggi per le aziende che regalano i pun� : • acquisire nuovi clien�; • fidelizzare il cliente (a parità di condizioni il cliente preferirà rivolgersi a chi gli regala qual- cosa); • far aumentare la spesa media del cliente (se mancano pochi pun� al premio, si tenderà ad acquistare qualcosa pur di raggiungere il premio); • u�lizzare il premio per far acquistare un prodo�o par�colare ed acquisire un nuovo clien- te (acquista questo prodo�o e riceverai gra�s questo premio). Per conoscere le cara�eris�che di un o�mo prodo�o che aiuta nella organizzazione di una semplice e poco costosa campagna di fidelizzazione si analizzi il prodo�o FIDO, descri�o nel sito www.castellino.com Castellino So�ware - numero verde 800.361106 11
  12. 12. Le 10 regole per aumentare le tue vendite su Internet! 10 Strumen� u�li per o�enere il massimo risultato da Internet Internet è molto u�le se u�lizzato non solo come strumento di marke�ng ma anche come sistema per erogare u�li servizi ai propri clien�. Molta importanza riveste, per le aziende, la consegna remota dei documen� fiscali e la possibilità di poter ges�re in modo informa�co gli eventuali altri documen� da consegnare al cliente. Con gli strumen� web disponibili è possibile creare aree riservate per ogni cliente dove cui caricare tu� i documen� e le eventuali fa�ure. Lo stesso si può fare per la ges�one dei documen� per la propria rete vendita. I vantaggi sono : • eliminazione dei cos� di spedizione; • eliminazione dei rischi di invio postale (perdita dei documen�); • eliminazione del rischio di invio con posta ele�ronica (non c’è certezza di ricezione); • miglior ges�one amministra�va e contabile. Castellino So�ware - numero verde 800.361106 12
  13. 13. Le 10 regole per aumentare le tue vendite su Internet! Grazie per avere scaricato questo E-Book gratuito ! Se lo vuoi, puoi distribuire questo E-Book ai tuoi conoscen� ed amici purchè senza modifiche. Per una panoramica completa dei nostri servizi Visita i si� www.castellino.com - www.ilmiositosubito.it - www.iltuositoaltop.it Per ulteriori chiarimen� telefona al numero verde 800.361106 ©Copyright Castellino So�ware Castellino So�ware: sede legale e opera�va: Via Circonvallazione, 4 - 12013 Chiusa Pesio (Cuneo) Tel. 0171 735097 P.I. e C.F. 02342610041 Reg.Imp. Cuneo: CN 078-8410 R.E.A. 170341

×