Ce diaporama a bien été signalé.
Le téléchargement de votre SlideShare est en cours. ×

Presentazione Laboratorio IoT - Evento PNSD Sassari

Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité

Consultez-les par la suite

1 sur 9 Publicité

Plus De Contenu Connexe

Similaire à Presentazione Laboratorio IoT - Evento PNSD Sassari (20)

Publicité

Plus récents (20)

Presentazione Laboratorio IoT - Evento PNSD Sassari

  1. 1. Chi Sono
  2. 2. Icons made by freepik.com from www.flaticon.com is licensed by CC 3.0 BY Internet delle Cose: Stazione Meteo e Bot
  3. 3. IoT (Internet delle Cose) ● Neologismo ● Nasce nel ‘99 da un consorzio di ricerca del MIT ● Evoluzione della Rete ● Gli oggetti acquisiscono intelligenza comunicando dati su se stessi ed accedendo a dati elaborati da altri (oggetti, sistemi di intelligenza artificiale)
  4. 4. IoT (Internet delle Cose) ● In continua evoluzione e crescita ● Nel 2025 avrà un mercato del valore di 19mila miliardi di dollari ● Abbraccia ogni aspetto della nostra vita, può rivoluzionare qualsiasi settore
  5. 5. Il primo programma!Il primo programma!
  6. 6. Bot - Chat Bot ● Cresce il tempo trascorso sulle messaging app ● I Bot diventano lo strumento per accedere a qualsiasi servizio ● (Facebook) Messenger e Telegram sono le principali piattaforme “Rise of the Chatbots” - Fonte: http://blog.drift.com/chatbots-infographic
  7. 7. IoT – Pro? Contro? ● Semplicità; ● Controllo: sono connessi e quindi si possono comandare senza essere fisicamente presenti; ● Funzionalità: gli oggetti connessi risolvono problemi, fanno risparmiare tempo e soldi;
  8. 8. IoT – Pro? Contro? ● Sicurezza e Privacy: come sono progettati? Sono sicuri? Dove vengono salvati i dati? ● Implicazioni legali: Vetture a guida autonoma, di chi è la responsabilità? Del costruttore? Di chi ha progettato il software? Della proprietario? ● Controllo*

×