SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  21
Télécharger pour lire hors ligne
Meccanismi di incentivazione fiscale per
efficienza energetica e rinnovabili.
Le contraddizioni del sistema
Energia sostenibile:
Il futuro delle fonti rinnovabili in Italia
Banca Popolare di Milano, Via Massaua 6
Milano, 6 Ottobre 2010
Guido Guetta
Dottore commercialista
Associato Fondatore dello Studio Pirola Pennuto Zei & Associati
Indice della presentazione
 Introduzione: le energie rinnovabili e le forme di incentivo, il quadro attuale
 Overview sulle principali forme di incentivo / agevolazioni legate alle fonti di
energia rinnovabile ed all’efficienza energetica
 Focus sul fotovoltaico: i meccanismi incentivanti ed i profili fiscali
 Focus sul fotovoltaico – il caso: l’incertezza normativa / interpretativa in tema di
individuazione della natura mobiliare/immobiliare degli impianti
 Conclusioni: l’opportunità di un quadro normativo e interpretativo più chiaro
Introduzione: le energie rinnovabili e le forme di incentivo, il quadro
attuale
Il mondo delle energie rinnovabili ha acquisito negli ultimi anni
un’importanza sempre più rilevante
Fonti rinnovabili (FR): eolica, solare, geotermica, moto ondoso, mare
motrice, idraulica, biomasse, gas di discarica, gas residuali dai
processi di depurazione e biogas
Fonti non rinnovabili o
fossili (FF): carbone,
petrolio e gas
vs
Sostenibilità ambientale
Esauribilità FF
Il legislatore si è sensibilizzato sul tema
A livello europeo: Direttiva 2009/28/CE del 23 aprile 2009
 Pacchetto “20-20-20”
Entro il 2020
Riduzione delle emissioni del 20%
Incremento del 20% dell’efficienza energetica
Share energie rinnovabili su consumi finali di energia primaria:
20%
Italia: obiettivo 17% di rinnovabili entro il 2020
(Art. 2, c. 167, L. 244/2007)
Necessari circa 20.000 nuovi MW di rinnovabili
da oggi al 2020
causa
Introduzione: le energie rinnovabili e le forme di incentivo, il quadro
attuale
Problema: alcune fonti rinnovabili non rappresentano ancora, in
un’ottica costi – benefici, un investimento interessante sotto un
profilo prevalentemente economico / imprenditoriale
Soluzione: istituzione di incentivi ed agevolazioni
Affaccio sul mercato di numerosissimi nuovi operatori
Aumento esponenziale degli
operatori economici
Numerosi interventi legislativi ed
introduzione di nuovi
istituti/incentivi
Importante “federalismo”
regolamentare
Proliferazione di regole ed
interpretazioni, tra l’altro,
a livello fiscale
Grande confusione negli
operatori e mancanza di
certezza
Compresenza di fattori
incentivanti
(agevolazioni) e fattori
che ne riducono l’appeal
EFFETTO NEGATIVO
SULLO SVILUPPO
Problema: non convenienza per gli utenti alla
spesa per il rinnovo degli impianti ed al
miglioramento dell’efficienza energetica
Overview sulle principali forme di incentivo / agevolazioni legate
alle fonti di energia rinnovabile ed all’efficienza energetica
Certificati verdi
(Art. 11, D.Lgs. 79/1999; art.
4, D.Lgs. 387/2003)
Titoli rilasciati dal GSE che attestano la produzione di determinate quantità di energia
elettrica mediante FR. Possono essere venduti sul mercato (gestito dal GME) o tramite
contratti bilaterali ai produttori/importatori di energia da FF che non immettono nella rete
elettrica le quantità di energia stabilite dalla legge
Certificati bianchi
(Art. 10, D.M. 20.07.2004)
Titoli che attestano il conseguimento di un determinato risparmio energetico a seguito di
specifici progetti per il risparmio energetico negli usi finali di energia elettrica e gas. Se
conseguiti in misura maggiore rispetto a quanto necessario per il conseguimento dei propri
obiettivi, eccedenza di titoli rivendibile sull’apposito mercato (gestito dal GME) o tramite
contratti bilaterali
RECS
Certificati rilasciati dal GSE che attestano la produzione di energia da FR per una taglia
minima di 1 MWh. Commercializzabili in ambito nazionale ed internazionale,
separatamente dall’energia sottostante certificata. Mediante il loro acquisto, l’acquirente
finanzia l’energia elettrica da FR testimoniando il suo impegno a favore dell’ambiente
Conto Energia
(Art. 7, D.Lgs. 387/2003)
Speciale tariffa incentivante corrisposta dal GSE al fine di garantire un’equa remunerazione
dei costi di investimento e di esercizio correlati alla produzione di energia elettrica da fonte
fotovoltaica
Premio efficienza
energetica
(Art. 7, D.M. 19.02.2007)
Premio aggiuntivo rispetto al Conto Energia per impianti fotovoltaici di potenza nominale
non superiore a 200 kW operanti in regime di scambio sul posto e realizzati sugli edifici
Overview sulle principali forme di incentivo / agevolazioni legate
alle fonti di energia rinnovabile ed all’efficienza energetica
CIP6
(Delibera Comitato
Interministeriale Prezzi
29.04.1992)
Speciale incentivazione costituita da prezzi incentivati per l'energia elettrica prodotta con
impianti alimentati da FR e "assimilate“. In conseguenza della delibera "CIP6", chi produce
energia elettrica da FR o assimilate ha diritto a rivenderla al GSE a un prezzo superiore a
quello di mercato
Tariffa
Omnicomprensiva
(Art. 2, c.145, L. 244/2007)
Speciale tariffa corrisposta dal GSE, in alternativa ai CV, prevista per gli impianti (diversi
da quelli di fonte solare) di potenza nominale media annua non superiore a 1 MW, e 0,2
MW per gli impianti eolici, di entità variabile a seconda della fonte
Detrazione del 55%
(Art. 1, L. 296/2006)
Detrazione fiscale correlata alla spesa per interventi di riqualificazione energetica degli
edifici
Scambio sul posto
(Art. 6, D.Lgs. 387/2003)
Servizio che consente al titolare di un impianto di compensare il valore dell’energia
elettrica prodotta e immessa in rete e il valore dell’energia elettrica prelevata e consumata
in un periodo differente da quello in cui avviene la produzione
Focus sul fotovoltaico: i meccanismi incentivanti ed i profili fiscali
Conto Energia
Correlato alla
“produzione”
di energia
Riconosciuto
per un
periodo di 20
anni
Maggiore
quanto più è
“integrato”
l’impianto
Destinato a: persone fisiche,
persone giuridiche, soggetti
pubblici e condomini di unità
abitative e/o edifici
No se impianto realizzato
con incentivi pubblici
eccedenti il 20% del costo
dell’investimento
Non
cumulabile
con CV e CB
La struttura
Intervallo di
potenza
Impianti entrati in esercizio
dopo il 31.12.2010 ed entro
il 30.04.2011
Impianti entrati in esercizio dopo
il 30.04.2011 ed entro il
30.08.2011
Impianti entrati in esercizio dopo il
30.08.2010 ed entro il 31.12.2011
Impianti
realizzati sugli
edifici
Altri impianti Impianti realizzati
sugli edifici
Altri impianti Impianti
realizzati sugli
edifici
Altri impianti
kW [€/kWh] [€/kWh] [€/kWh] [€/kWh] [€/kWh] [€/kWh]
1≤P≤3 0,402 0,362 0,391 0,347 0,380 0,333
3<P≤20 0,377 0,339 0,360 0,322 0,342 0,304
20<P≤200 0,358 0,321 0,341 0,309 0,323 0,285
200<P≤1000 0,355 0,314 0,335 0,303 0,314 0,266
1000<P≤5000 0,351 0,313 0,327 0,289 0,302 0,264
P>5000 0,333 0,297 0,311 0,275 0,287 0,251
D.M. 06.08.2010 (GU 24.08.2010)  nuove misure
IVA
CM 19 luglio 2007 n. 46/EConto Energia I profili fiscali
La tariffa è fuori campo di
applicazione dell’IVA
Rappresenta un contributo a fondo perduto, in
quanto assenza di controprestazione (manca il
presupposto oggettivo  art. 2, terzo comma, lett.
a), del D.P.R. 633/1972: cessione di denaro)
Non pregiudica la detrazione a
monte
La detrazione rimane ancorata alle regole ordinarie
di cui all’art. 19 del D.P.R. 633/1972, vale a dire in
funzione della percentuale di utilizzo dell’impianto
per l’effettuazione di operazioni soggette ad IVA
Focus sul fotovoltaico: i meccanismi incentivanti ed i profili fiscali
Imposte Dirette
CM 19 luglio 2007 n. 46/EConto Energia I profili fiscali
Rileva, in qualità di contributo in conto esercizio, ai sensi dell’art. 85
del TUIR, solo nel caso in cui l’impianto può essere considerato
utilizzato nell’ambito dell’attività di impresa
Qualora costituisca reddito, rileva nell’esercizio di competenza 
esercizio in cui sorge con certezza il diritto alla percezione
Se rientra nel reddito, la tariffa erogata deve essere assoggettata a
ritenuta di acconto in misura pari al 4%, ai sensi dell’art. 28, c. 2, del
D.P.R. 600/1973  da parte del GSE
Rileva anche ai fini IRAP in qualità di contributo in conto esercizio
Quesito: quando l’impianto
può essere considerato
utilizzato nell’ambito
dell’attività di impresa?
Focus sul fotovoltaico: i meccanismi incentivanti ed i profili fiscali
CM 19 luglio 2007 n. 46/EVendita dell’energia I profili fiscali
IVA
Quanto percepito rileva, e deve quindi essere fatturato, come
corrispettivo di vendita solo nel caso in cui l’impianto può essere
considerato utilizzato nell’ambito dell’attività di impresa
Quesito: quando l’impianto
può essere considerato
utilizzato nell’ambito
dell’attività di impresa?
Imposte Dirette
Quanto percepito rileva, in qualità di corrispettivo di vendita, ai fini
IRES/IRPEF/IRAP solo nel caso in cui l’impianto può essere
considerato utilizzato nell’ambito dell’attività di impresa
Focus sul fotovoltaico: i meccanismi incentivanti ed i profili fiscali
Scambio sul posto
Per impianti fino a 20 Kw
e fino a 200 Kw entrati in
funzione dopo il
31.12.2007
Alternativo alla vendita
diretta dell’energia
Procedura
(Delibera Aeeg n. 74/2008)
La struttura
a) l’utente conferisce tutta l’energia prodotta al sistema elettrico gestito dal
GSE
b) l’utente successivamente e in funzione del bisogno acquista energia
presso l’impresa fornitrice (Enel, Acea, ecc.) pagando il relativo
corrispettivo
c) il GSE corrisponde un “contributo in conto scambio” all’utente,
commisurato al minore tra il valore dell’energia conferita e il valore
dell’energia prelevata (al netto dell’IVA pagata); se valore conferita >
valore acquistata  l’utente matura un credito nei confronti del GSE
Focus sul fotovoltaico: i meccanismi incentivanti ed i profili fiscali
RM 20 gennaio 2009 n. 13/EScambio sul posto I profili fiscali
IVA
Il contributo in conto scambio rileva, e deve quindi essere fatturato,
come corrispettivo di vendita solo nel caso in cui l’impianto può
essere considerato utilizzato nell’ambito dell’attività di impresa
Quesito: quando l’impianto
può essere considerato
utilizzato nell’ambito
dell’attività di impresa?
Imposte Dirette
Il contributo in conto scambio rileva, in qualità di corrispettivo di
vendita, ai fini IRES/IRPEF/IRAP solo nel caso in cui l’impianto può
essere considerato utilizzato nell’ambito dell’attività di impresa
Focus sul fotovoltaico: i meccanismi incentivanti ed i profili fiscali
Tabella riassuntiva delle casistiche – Componenti positivi
SOGGETTO UTILIZZO
POTENZA/TIPO
IMPIANTO
FATTISPECIE COMPONENTE IRPEF / IRES IRAP IVA
Persona fisica o ente
non commerciale
Fini privati Irrilevante - Tariffa incentivante Non rileva Non rileva
Fuori campo
IVA (F.C.I.)
Persona fisica o ente
non commerciale
Fini privati +
produzione in
eccesso
Fino a 20 kW, a
servizio di
abitazione/sede
Scambio sul
posto
Tariffa incentivante Non rileva Non rileva F.C.I.
Contributo in c/scambio Non rileva Non rileva Non rileva
Vendita
energia
Tariffa incentivante Non rileva Non rileva F.C.I.
Proventi da vendita No attività d'impresa: rilevano come "redditi diversi" Rilevano Non rilevano
Persona fisica o ente
non commerciale
Fini privati +
produzione in
eccesso
Fino a 20 kW,
non a servizio di
abitazione/sede
Scambio sul
posto
Tariffa incentivante Non rileva Non rileva F.C.I.
Contributo in c/scambio Attività d'impresa: rileva come "redditi d'impresa" Rileva Rileva
Vendita
energia
Tariffa incentivante
Attività d'impresa: rileva in % energia ceduta come "redditi
d'impresa" - Ritenuta 4%
Rileva F.C.I.
Proventi da vendita Attività d'impresa: rilevano come "redditi d'impresa" Rilevano Rilevano
Persona fisica o ente
non commerciale
Fini privati +
produzione in
eccesso
Oltre a 20 kW
Scambio sul
posto
Tariffa incentivante
Attività d'impresa: rileva in % energia ceduta come "redditi
d'impresa" - Ritenuta 4%
Rileva F.C.I.
Contributo in c/scambio Attività d'impresa: rileva come "redditi d'impresa" Rileva Rileva
Vendita
energia
Tariffa incentivante
Attività d'impresa: rileva in % energia ceduta come "redditi
d'impresa" - Ritenuta 4%
Rileva F.C.I.
Proventi da vendita Attività d'impresa: rilevano come "redditi d'impresa" Rilevano Rilevano
Persona fisica o
giuridica
Fini di
commercializzazione
Irrilevante
Vendita
energia
Tariffa incentivante Attività d'impresa: rileva come "redditi d'impresa" - Ritenuta 4% Rileva F.C.I.
Proventi da vendita Attività d'impresa: rilevano come "redditi d'impresa" Rilevano Rilevano
Professionista o
associazione
professionale
Esigenze attività
ovvero promiscua
personale/attività
Irrilevante - Tariffa incentivante Non rileva Non rileva F.C.I.
Professionista o
associazione
professionale
Esigenze attività +
produzione in
eccesso
Irrilevante
Scambio sul
posto
Tariffa incentivante
Attività d'impresa: rileva in % energia ceduta come "redditi
d'impresa" - Ritenuta 4%
Rileva F.C.I.
Proventi da vendita
Attività di impresa: rilevano come "redditi d'impresa“→ obbligo
contabilità separata
Rilevano Rilevano
Vendita
energia
Tariffa incentivante
Attività d'impresa: rileva in % energia ceduta come "redditi
d'impresa" - Ritenuta 4%
Rileva F.C.I.
Proventi da vendita
Attività di impresa: rilevano come "redditi d'impresa“ → obbligo
contabilità separata
Rilevano Rilevano
Focus sul fotovoltaico: i meccanismi incentivanti ed i profili fiscali
Tabella riassuntiva delle casistiche – Componenti negativi
SOGGETTO UTILIZZO POTENZA/TIPO IMPIANTO
DEDUZIONE COSTI A MONTE
(ACQUISTO / REALIZZO IMPIANTO)
DETRAZIONE IVA COSTI
Persona fisica o ente non
commerciale
Fini privati Irrilevante NO NO
Persona fisica o ente non
commerciale
Fini privati +
produzione in eccesso
Fino a 20 kW, a servizio di
abitazione/sede
NO NO
Persona fisica o ente non
commerciale
Fini privati +
produzione in eccesso
Fino a 20 kW, non a servizio
di abitazione/sede
Deducibili tramite ammortamento (coefficiente 9%), per
la persona fisica al 50% ex art. 64 TUIR (promiscuo), per
enti non comm. in base a % ricavi e proventi reddito di
impresa e ammontare tutti ricavi e proventi
SI, in rapporto tra energia
ceduta e energia
complessivamente prodotta
Persona fisica o ente non
commerciale
Fini privati +
produzione in eccesso
Oltre a 20 kW
Deducibili tramite ammortamento (coefficiente 9%), per
la persona fisica al 50% ex art. 64 TUIR (promiscuo), per
enti non comm. in base a % ricavi e proventi reddito di
impresa e ammontare tutti ricavi e proventi
SI, in rapporto tra energia
ceduta e energia
complessivamente prodotta
Persona fisica o giuridica Fini di commercializzazione Irrilevante Deducibili tramite ammortamento (coefficiente 9%) SI
Professionista o associazione
professionale
Esigenze attività ovvero
promiscua personale/attività
Irrilevante
Deducibili tramite ammortamento (coefficiente 9%)
(parzialmente se utilizzo promiscuo)
SI (parzialmente se utilizzo
promiscuo)
Professionista o associazione
professionale
Esigenze attività +
produzione in eccesso
Irrilevante Deducibili tramite ammortamento (coefficiente 9%) SI
Focus sul fotovoltaico: i meccanismi incentivanti ed i profili fiscali
Considerazioni:
 Il business della produzione di energia da fonti fotovoltaiche rappresenta una importante opportunità
economica, oltre che ambientale, e viene quindi riconosciuto come strategico in primis dal legislatore
 Sotto un profilo strettamente economico la marginalità del business viene resa particolarmente
interessante grazie agli incentivi ed alle agevolazioni
 Gli incentivi e le agevolazioni correlate al fotovoltaico vengono comunque, a loro volta, ridimensionati
dallo stesso legislatore, perché sottoposti a tassazione in diverse forme
 Dalle tabelle sopra esposte emerge una estrema complessità dei profili fiscali correlati agli incentivi
ed alle forme di agevolazione previste per il settore del fotovoltaico
 Esistono ancora molte “zone grigie”, fonte di profonda incertezza, in merito alla qualificazione
civilistica ed al correlato trattamento fiscale di molte fattispecie  vd. il caso della natura mobiliare /
immobiliare degli impianti
Focus sul fotovoltaico: i meccanismi incentivanti ed i profili fiscali
 Da tutto ciò consegue una elevata possibilità di errore da parte del contribuente, chiamato a
fronteggiare tali situazioni senza l’opportuno supporto di adeguata, semplice ed univoca, informativa
 In caso di errore, oltre alle imposte, l’Amministrazione finanziaria applica sanzioni, le quali sono
commisurate alle imposte non versate  la misura di tali sanzioni è tale da ridurre consistentemente
la convenienza degli incentivi ricevuti. A titolo esemplificativo:
 infedele dichiarazione Imposte Dirette ed IVA: dal 100% al 200% imposta non indicata;
 omessa o inesatta fatturazione: dal 100% al 200% IVA non correttamente fatturata;
 indebita detrazione di IVA: 100% dell’IVA indebitamente detratta;
 mancata ricezione di fattura o ricezione di fattura irregolare, senza correzione tramite “autofattura denuncia”:
100% dell’IVA non correttamente indicata in fattura;
 omesso versamento di imposta (Imposte Dirette, IVA, altro): 30% dell’imposta non versata.
 Simili circostanze, insieme alla profonda incertezza in merito agli aspetti non prettamente fiscali, vale
a dire alla stabilità del sistema più in generale (forme di autorizzazione, normative regionali, continua
evoluzione normativa, ecc.), pongono un forte freno allo sviluppo del settore, con effetto contrario
a quello auspicato dal legislatore
Focus sul fotovoltaico: i meccanismi incentivanti ed i profili fiscali
Focus sul fotovoltaico – il caso: l’incertezza normativa / interpretativa in
tema di individuazione della natura mobiliare/immobiliare degli impianti
 Risoluzione Agenzia del Territorio 6 novembre 2008, n. 3/T:
• pannelli fotovoltaici posizionati permanentemente al suolo;
• assimilazione dei pannelli fotovoltaici per analogia funzionale alle turbine delle centrali idroelettriche;
• collocazione degli impianti fotovoltaici in aree sottratte alla produzione agricola;
• giurisprudenza (Cassazione, Sent. 16824 del 21 luglio 2006) che sostiene che non rileva il mezzo di
unione tra bene mobile (il pannello) e quello immobile (l’impianto) per considerare il primo incorporato
nel secondo, in quanto: a) alterazione del bene complesso in caso di separazione; b) progresso
tecnologico.
 Risoluzione Agenzia del Territorio, Ufficio provinciale di Torino, 31 luglio 2009:
• richiamo a chiarimenti su accatastamento centrali eoliche;
• conferma interpretazione precedente su impianti fotovoltaici;
• destinazione prevalente ed autonoma redditività impianto: censimento autonomo (no per uso
domestico o autoconsumo aziendale);
• considerazione impianto ai fini del classamento immobili nuova costruzione;
• soglia incrementale valore 15% per variazione catastale immobili già censiti.
Posizione dell’Agenzia
del Territorio
Le centrali elettriche a pannelli fotovoltaici devono essere accertate nella
categoria “D/1 – opifici” e nella determinazione della relativa rendita
catastale devono essere inclusi i pannelli fotovoltaici, in analogia con la
prassi consolidata relativa alle turbine delle centrali idroelettriche
Focus sul fotovoltaico – il caso: l’incertezza normativa / interpretativa in
tema di individuazione della natura mobiliare/immobiliare degli impianti
 Circolare Agenzia delle Entrate 19 luglio 2007, n. 46/E:
• i pannelli possono essere agevolmente rimossi e posizionati altrove mantenendo inalterata la
originaria funzionalità.
 Circolare Agenzia delle Entrate 11 aprile 2008, n. 38/E:
• conferma CM 46/2007;
• i pannelli possono essere rimossi e utilizzati per le medesime finalità senza “antieconomici” interventi
di adattamento.
 Risoluzione Agenzia delle Entrate 28 aprile 2009, n. 112/E:
• impianto fotovoltaico non altera automaticamente la destinazione urbanistica del terreno, che può
rimanere non suscettibile di utilizzazione edificatoria.
La posizione dell’Agenzia delle Entrate è stata confermata anche nella recente Circolare 23 giugno
2010, n. 38/E.
Posizione dell’Agenzia
delle Entrate
L’impianto fotovoltaico situato su un terreno non costituisce impianto
infisso al suolo (i.e. è un bene mobile)
Focus sul fotovoltaico – il caso: l’incertezza normativa / interpretativa in
tema di individuazione della natura mobiliare/immobiliare degli impianti
 Mobiliare se:
• impianto o parco fotovoltaico con moduli ubicati al suolo (statici o ad inseguimento solare),
indipendentemente dalla potenza;
• impianto fotovoltaico non integrato / parzialmente integrato costruito sul tetto di un immobile diretto
alla produzione di energia da vendere sul mercato o per autoconsumo.
 Immobiliare (opificio) se:
• impianto fotovoltaico integrato nel tetto di un immobile o nei suoi infissi diretto alla produzione di
energia per autoconsumo / da vendere sul mercato, indipendentemente dalla potenza.
QUALI LE CONSEGUENZE?
Posizione di ASSILEA
(Associazione Italiana
Leasing)
Circolare 9 luglio 2009, n. 20: compromesso tra la posizione
dell’Agenzia del Territorio e quella dell’Agenzia delle Entrate
Focus sul fotovoltaico – il caso: l’incertezza normativa / interpretativa in
tema di individuazione della natura mobiliare/immobiliare degli impianti
MOBILIARE IMMOBILIARE
ICI
Ai fini ICI rilevano esclusivamente le porzioni
immobiliari  cabine elettriche ed altri fabbricati
Rilevano ai fini dell’ICI come “fabbricati”: dubbio se
nella categoria D/1 (opifici) o nella categoria E/3
(destinazione per esigenze pubbliche)
IVA
- Servizi progettazione e realizzazione impianto:
rilevanza territoriale dove è situato il committente
soggetto passivo (7-ter, 633/1972)
- Fatturazione canoni leasing: imponibilità
- Servizi progettazione e realizzazione impianto:
rilevanza territoriale dove è situato l’immobile (7-
quater, c.1, lett. a), 633/1972)
- Fatturazione canoni leasing: esenzione, salvo espressa
opzione per imponibilità (art. 10, c. 1, n. 8), 633/1972)
IPOCATASTALI Irrilevanti
Rilevanti in caso di riscatto (esercizio opzione) nel
contratto di leasing
REGISTRO
In misura fissa in caso di contratto di leasing (art. 40,
c. 1, 131/1986)
Obbligo di registrazione contratto e pagamento in misura
proporzionale in caso di contratto di leasing (art. 40, c. 1-
bis, e art. 5 della Tariffa, 131/1986)
II.DD. -
Ammortamento
Coefficiente 9% (non meno di 11 anni) (come per
centrali termoelettriche)
- Coefficiente 4% (non meno di 25 anni) (fabbricati
destinati all’industria termoelettrica)
- Obbligo di scorporo del terreno
II.DD. - Leasing
Deduzione canoni ammessa solo se durata minima del
contratto di 7 anni ed 5 mesi (pari a 2/3 di 11 anni)
Deduzione canoni ammessa solo se durata minima del
contratto di 16 anni ed 8 mesi (pari a 2/3 di 25 anni)
 La produzione di energia da fonti rinnovabili e, più in generale, tutto quanto concerne il mondo del
risparmio energetico rappresenta un tema di rilevante importanza, in considerazione dei risvolti
ambientali ed economici  settore strategico
 Gli operatori, ragionando con mentalità imprenditoriale, valutano l’opportunità di business sotto un
profilo prevalentemente economico  al fine di favorire lo sviluppo del settore, il legislatore riconosce
notevoli incentivi ed agevolazioni, soprattutto con riferimento ai campi in cui l’attrattività economica
è ridotta, nulla o, comunque, difficilmente percepibile (es. fotovoltaico e riqualificazione energetica da
parte dei privati)
 A ciò, si contrappone tuttavia una serie di aspetti negativi (sotto il profilo prevalentemente economico),
principalmente correlate a:
 tassazione
 incertezza  sanzionabilità comportamenti scorretti
 complicazione delle procedure  disincentivo a procedere
 Tutto ciò costituisce un elemento di freno allo sviluppo del settore, con effetto contrario a quello
auspicato dal legislatore
Conclusioni: l’opportunità di un quadro normativo e interpretativo più
chiaro

Contenu connexe

Tendances

Fotovoltaico, Seminario GSE 12 Aprile - Gli adempimenti previsti per la gesti...
Fotovoltaico, Seminario GSE 12 Aprile - Gli adempimenti previsti per la gesti...Fotovoltaico, Seminario GSE 12 Aprile - Gli adempimenti previsti per la gesti...
Fotovoltaico, Seminario GSE 12 Aprile - Gli adempimenti previsti per la gesti...Gestore dei Servizi Energetici
 
Efficienza energetica nell' edilizia: focus strumenti di incentivazione
Efficienza energetica nell' edilizia: focus strumenti di incentivazioneEfficienza energetica nell' edilizia: focus strumenti di incentivazione
Efficienza energetica nell' edilizia: focus strumenti di incentivazioneGestore dei Servizi Energetici
 
Presentazione Natalizia Evento 19 febbraio 2013
Presentazione Natalizia Evento 19 febbraio 2013Presentazione Natalizia Evento 19 febbraio 2013
Presentazione Natalizia Evento 19 febbraio 2013GIFI
 
Conto Energia Normativa Attuale e Prospettive del Nuovo Decreto
Conto Energia Normativa Attuale e Prospettive del Nuovo DecretoConto Energia Normativa Attuale e Prospettive del Nuovo Decreto
Conto Energia Normativa Attuale e Prospettive del Nuovo DecretoGIFI
 
Rapporto Attività GSE 2015 - Luca Benedetti - Roma 16 marzo 2016
 Rapporto Attività GSE 2015 - Luca Benedetti - Roma 16 marzo 2016 Rapporto Attività GSE 2015 - Luca Benedetti - Roma 16 marzo 2016
Rapporto Attività GSE 2015 - Luca Benedetti - Roma 16 marzo 2016Gestore dei Servizi Energetici
 
Audizione sulla Strategia energetica nazionale alla X Commissione della Camer...
Audizione sulla Strategia energetica nazionale alla X Commissione della Camer...Audizione sulla Strategia energetica nazionale alla X Commissione della Camer...
Audizione sulla Strategia energetica nazionale alla X Commissione della Camer...Dario Di Santo
 
A1 D Togni Gifi Ise 250310
A1 D Togni Gifi Ise 250310A1 D Togni Gifi Ise 250310
A1 D Togni Gifi Ise 250310danieletogni
 
Criteri per il mantenimento degli incentivi in Conto Energia - Ing. Davide Va...
Criteri per il mantenimento degli incentivi in Conto Energia - Ing. Davide Va...Criteri per il mantenimento degli incentivi in Conto Energia - Ing. Davide Va...
Criteri per il mantenimento degli incentivi in Conto Energia - Ing. Davide Va...Gestore dei Servizi Energetici
 
Fotovoltaico, Seminario GSE 12 Aprile - Integrazione di sistemi di accumulo. ...
Fotovoltaico, Seminario GSE 12 Aprile - Integrazione di sistemi di accumulo. ...Fotovoltaico, Seminario GSE 12 Aprile - Integrazione di sistemi di accumulo. ...
Fotovoltaico, Seminario GSE 12 Aprile - Integrazione di sistemi di accumulo. ...Gestore dei Servizi Energetici
 
Strategie energetiche in Italia e il nuovo decreto FER
Strategie energetiche in Italia e il nuovo decreto FERStrategie energetiche in Italia e il nuovo decreto FER
Strategie energetiche in Italia e il nuovo decreto FEReEnergia Srl
 
Vinitaly 2013: Wine & Energy - Il Settore Vitivinicolo e l'energia
Vinitaly 2013: Wine & Energy - Il Settore Vitivinicolo e l'energiaVinitaly 2013: Wine & Energy - Il Settore Vitivinicolo e l'energia
Vinitaly 2013: Wine & Energy - Il Settore Vitivinicolo e l'energiaSmart Energy Expo
 
Newsletter Fiscale aprile 2010 parte 3
Newsletter Fiscale aprile 2010 parte 3Newsletter Fiscale aprile 2010 parte 3
Newsletter Fiscale aprile 2010 parte 3Studio Cassinis
 
Scenari di evoluzione del contatore FER definito dal D.M. 6/7/2012
Scenari di evoluzione del contatore FER definito dal D.M. 6/7/2012Scenari di evoluzione del contatore FER definito dal D.M. 6/7/2012
Scenari di evoluzione del contatore FER definito dal D.M. 6/7/2012Gestore dei Servizi Energetici
 
Quale energia corso formaz_2009_09_18
Quale energia corso formaz_2009_09_18Quale energia corso formaz_2009_09_18
Quale energia corso formaz_2009_09_18atomo72
 
Pasquino convegno vercelli 290911
Pasquino convegno vercelli 290911Pasquino convegno vercelli 290911
Pasquino convegno vercelli 290911Stefano Pasquino
 
Monitoraggio statistico degli obiettivi nazionali e regionali sulle fonti rin...
Monitoraggio statistico degli obiettivi nazionali e regionali sulle fonti rin...Monitoraggio statistico degli obiettivi nazionali e regionali sulle fonti rin...
Monitoraggio statistico degli obiettivi nazionali e regionali sulle fonti rin...Gestore dei Servizi Energetici
 
Lo sviluppo dell eolico in italia incentivi e risultati
Lo sviluppo dell eolico in italia incentivi e risultatiLo sviluppo dell eolico in italia incentivi e risultati
Lo sviluppo dell eolico in italia incentivi e risultatiGestore dei Servizi Energetici
 
Il Conto Termico - D.M. 28 dicembre 2012 Status Quo & Evoluzione, il Conto Te...
Il Conto Termico - D.M. 28 dicembre 2012 Status Quo & Evoluzione, il Conto Te...Il Conto Termico - D.M. 28 dicembre 2012 Status Quo & Evoluzione, il Conto Te...
Il Conto Termico - D.M. 28 dicembre 2012 Status Quo & Evoluzione, il Conto Te...Gestore dei Servizi Energetici
 
2016 fv in italia
2016 fv in italia2016 fv in italia
2016 fv in italiaEnergy76
 

Tendances (20)

Fotovoltaico, Seminario GSE 12 Aprile - Gli adempimenti previsti per la gesti...
Fotovoltaico, Seminario GSE 12 Aprile - Gli adempimenti previsti per la gesti...Fotovoltaico, Seminario GSE 12 Aprile - Gli adempimenti previsti per la gesti...
Fotovoltaico, Seminario GSE 12 Aprile - Gli adempimenti previsti per la gesti...
 
Efficienza energetica nell' edilizia: focus strumenti di incentivazione
Efficienza energetica nell' edilizia: focus strumenti di incentivazioneEfficienza energetica nell' edilizia: focus strumenti di incentivazione
Efficienza energetica nell' edilizia: focus strumenti di incentivazione
 
Presentazione Natalizia Evento 19 febbraio 2013
Presentazione Natalizia Evento 19 febbraio 2013Presentazione Natalizia Evento 19 febbraio 2013
Presentazione Natalizia Evento 19 febbraio 2013
 
Conto energia:
Conto energia: Conto energia:
Conto energia:
 
Conto Energia Normativa Attuale e Prospettive del Nuovo Decreto
Conto Energia Normativa Attuale e Prospettive del Nuovo DecretoConto Energia Normativa Attuale e Prospettive del Nuovo Decreto
Conto Energia Normativa Attuale e Prospettive del Nuovo Decreto
 
Rapporto Attività GSE 2015 - Luca Benedetti - Roma 16 marzo 2016
 Rapporto Attività GSE 2015 - Luca Benedetti - Roma 16 marzo 2016 Rapporto Attività GSE 2015 - Luca Benedetti - Roma 16 marzo 2016
Rapporto Attività GSE 2015 - Luca Benedetti - Roma 16 marzo 2016
 
Audizione sulla Strategia energetica nazionale alla X Commissione della Camer...
Audizione sulla Strategia energetica nazionale alla X Commissione della Camer...Audizione sulla Strategia energetica nazionale alla X Commissione della Camer...
Audizione sulla Strategia energetica nazionale alla X Commissione della Camer...
 
A1 D Togni Gifi Ise 250310
A1 D Togni Gifi Ise 250310A1 D Togni Gifi Ise 250310
A1 D Togni Gifi Ise 250310
 
Criteri per il mantenimento degli incentivi in Conto Energia - Ing. Davide Va...
Criteri per il mantenimento degli incentivi in Conto Energia - Ing. Davide Va...Criteri per il mantenimento degli incentivi in Conto Energia - Ing. Davide Va...
Criteri per il mantenimento degli incentivi in Conto Energia - Ing. Davide Va...
 
Fotovoltaico, Seminario GSE 12 Aprile - Integrazione di sistemi di accumulo. ...
Fotovoltaico, Seminario GSE 12 Aprile - Integrazione di sistemi di accumulo. ...Fotovoltaico, Seminario GSE 12 Aprile - Integrazione di sistemi di accumulo. ...
Fotovoltaico, Seminario GSE 12 Aprile - Integrazione di sistemi di accumulo. ...
 
Strategie energetiche in Italia e il nuovo decreto FER
Strategie energetiche in Italia e il nuovo decreto FERStrategie energetiche in Italia e il nuovo decreto FER
Strategie energetiche in Italia e il nuovo decreto FER
 
Vinitaly 2013: Wine & Energy - Il Settore Vitivinicolo e l'energia
Vinitaly 2013: Wine & Energy - Il Settore Vitivinicolo e l'energiaVinitaly 2013: Wine & Energy - Il Settore Vitivinicolo e l'energia
Vinitaly 2013: Wine & Energy - Il Settore Vitivinicolo e l'energia
 
Newsletter Fiscale aprile 2010 parte 3
Newsletter Fiscale aprile 2010 parte 3Newsletter Fiscale aprile 2010 parte 3
Newsletter Fiscale aprile 2010 parte 3
 
Scenari di evoluzione del contatore FER definito dal D.M. 6/7/2012
Scenari di evoluzione del contatore FER definito dal D.M. 6/7/2012Scenari di evoluzione del contatore FER definito dal D.M. 6/7/2012
Scenari di evoluzione del contatore FER definito dal D.M. 6/7/2012
 
Quale energia corso formaz_2009_09_18
Quale energia corso formaz_2009_09_18Quale energia corso formaz_2009_09_18
Quale energia corso formaz_2009_09_18
 
Pasquino convegno vercelli 290911
Pasquino convegno vercelli 290911Pasquino convegno vercelli 290911
Pasquino convegno vercelli 290911
 
Monitoraggio statistico degli obiettivi nazionali e regionali sulle fonti rin...
Monitoraggio statistico degli obiettivi nazionali e regionali sulle fonti rin...Monitoraggio statistico degli obiettivi nazionali e regionali sulle fonti rin...
Monitoraggio statistico degli obiettivi nazionali e regionali sulle fonti rin...
 
Lo sviluppo dell eolico in italia incentivi e risultati
Lo sviluppo dell eolico in italia incentivi e risultatiLo sviluppo dell eolico in italia incentivi e risultati
Lo sviluppo dell eolico in italia incentivi e risultati
 
Il Conto Termico - D.M. 28 dicembre 2012 Status Quo & Evoluzione, il Conto Te...
Il Conto Termico - D.M. 28 dicembre 2012 Status Quo & Evoluzione, il Conto Te...Il Conto Termico - D.M. 28 dicembre 2012 Status Quo & Evoluzione, il Conto Te...
Il Conto Termico - D.M. 28 dicembre 2012 Status Quo & Evoluzione, il Conto Te...
 
2016 fv in italia
2016 fv in italia2016 fv in italia
2016 fv in italia
 

Similaire à Meccanismi di incentivazione fiscale per efficienza energetica e rinnovabili. Le contraddizioni del sistema

Focus Incentivi: attuazione dei decreti e nuove regole del gioco sulle FER
Focus Incentivi: attuazione dei decreti e nuove regole del gioco sulle FERFocus Incentivi: attuazione dei decreti e nuove regole del gioco sulle FER
Focus Incentivi: attuazione dei decreti e nuove regole del gioco sulle FEReEnergia Srl
 
I certificati bianchi - Lapam e Sinergas
I certificati bianchi - Lapam e SinergasI certificati bianchi - Lapam e Sinergas
I certificati bianchi - Lapam e SinergasLapam Confartigianato
 
Certificati bianchi - proposte per l'aggiornamento della regolazione
Certificati bianchi - proposte per l'aggiornamento della regolazioneCertificati bianchi - proposte per l'aggiornamento della regolazione
Certificati bianchi - proposte per l'aggiornamento della regolazioneARERA
 
Lo sviluppo delle fonti rinnovabili - G.Montanino (GSE) 26/03/13
Lo sviluppo delle fonti rinnovabili - G.Montanino (GSE) 26/03/13Lo sviluppo delle fonti rinnovabili - G.Montanino (GSE) 26/03/13
Lo sviluppo delle fonti rinnovabili - G.Montanino (GSE) 26/03/13Gestore dei Servizi Energetici
 
Il DM 6 luglio 2012 sugli incentivi alla produzione di energia elettrica da i...
Il DM 6 luglio 2012 sugli incentivi alla produzione di energia elettrica da i...Il DM 6 luglio 2012 sugli incentivi alla produzione di energia elettrica da i...
Il DM 6 luglio 2012 sugli incentivi alla produzione di energia elettrica da i...Gestore dei Servizi Energetici
 
Solare fotovoltaico e accumuli elettrici
Solare fotovoltaico e accumuli elettriciSolare fotovoltaico e accumuli elettrici
Solare fotovoltaico e accumuli elettriciViessmann Italia
 
5 Risparmio Energetico
5 Risparmio Energetico5 Risparmio Energetico
5 Risparmio EnergeticoLuca Vecchiato
 
Fse 14 - risparmio energetico
Fse   14 - risparmio energeticoFse   14 - risparmio energetico
Fse 14 - risparmio energeticoLuca Vecchiato
 
Overview incentivi e finanziamenti per la costruzione ed il recupero in chiav...
Overview incentivi e finanziamenti per la costruzione ed il recupero in chiav...Overview incentivi e finanziamenti per la costruzione ed il recupero in chiav...
Overview incentivi e finanziamenti per la costruzione ed il recupero in chiav...SOLAVA
 
Profili fiscali del Conto Energia: il caso dell'imprenditore agricolo
Profili fiscali del Conto Energia: il caso dell'imprenditore agricoloProfili fiscali del Conto Energia: il caso dell'imprenditore agricolo
Profili fiscali del Conto Energia: il caso dell'imprenditore agricoloGIFI
 
FV 2.0: il fotovoltaico oltre gli incentivi
FV 2.0: il fotovoltaico oltre gli incentiviFV 2.0: il fotovoltaico oltre gli incentivi
FV 2.0: il fotovoltaico oltre gli incentiviGIFI
 
Convegni 2013/ Simone Mura - Tholos Green - Il sistema italiano dei Certifica...
Convegni 2013/ Simone Mura - Tholos Green - Il sistema italiano dei Certifica...Convegni 2013/ Simone Mura - Tholos Green - Il sistema italiano dei Certifica...
Convegni 2013/ Simone Mura - Tholos Green - Il sistema italiano dei Certifica...Viessmann Italia
 
Tariffe, bonus e vincoli della normativa incentivante
Tariffe, bonus e vincoli della normativa incentivanteTariffe, bonus e vincoli della normativa incentivante
Tariffe, bonus e vincoli della normativa incentivanteL'Informatore Agrario
 
LA POLITICA ENERGETICA ITALIANA E L’INCENTIVAZIONE DEL NUOVO CONTO ENERGETICO...
LA POLITICA ENERGETICA ITALIANA E L’INCENTIVAZIONE DEL NUOVO CONTO ENERGETICO...LA POLITICA ENERGETICA ITALIANA E L’INCENTIVAZIONE DEL NUOVO CONTO ENERGETICO...
LA POLITICA ENERGETICA ITALIANA E L’INCENTIVAZIONE DEL NUOVO CONTO ENERGETICO...eAmbiente
 
Espcom - Guida al credito d'imposta 110%
Espcom  - Guida al credito d'imposta 110%Espcom  - Guida al credito d'imposta 110%
Espcom - Guida al credito d'imposta 110%Angelica Agosta
 
La regolazione del settore elettrico: elementi di maggiore interesse per i p...
La regolazione del settore elettrico: elementi di maggiore interesse per i p...La regolazione del settore elettrico: elementi di maggiore interesse per i p...
La regolazione del settore elettrico: elementi di maggiore interesse per i p...ARERA
 
Presentazione SolarExpo - Ing. A. Racchetti (Milano, 8 Aprile, 2015)
Presentazione SolarExpo - Ing. A. Racchetti (Milano, 8 Aprile, 2015)Presentazione SolarExpo - Ing. A. Racchetti (Milano, 8 Aprile, 2015)
Presentazione SolarExpo - Ing. A. Racchetti (Milano, 8 Aprile, 2015)Gestore dei Servizi Energetici
 

Similaire à Meccanismi di incentivazione fiscale per efficienza energetica e rinnovabili. Le contraddizioni del sistema (20)

Focus Incentivi: attuazione dei decreti e nuove regole del gioco sulle FER
Focus Incentivi: attuazione dei decreti e nuove regole del gioco sulle FERFocus Incentivi: attuazione dei decreti e nuove regole del gioco sulle FER
Focus Incentivi: attuazione dei decreti e nuove regole del gioco sulle FER
 
I certificati bianchi - Lapam e Sinergas
I certificati bianchi - Lapam e SinergasI certificati bianchi - Lapam e Sinergas
I certificati bianchi - Lapam e Sinergas
 
Certificati bianchi - proposte per l'aggiornamento della regolazione
Certificati bianchi - proposte per l'aggiornamento della regolazioneCertificati bianchi - proposte per l'aggiornamento della regolazione
Certificati bianchi - proposte per l'aggiornamento della regolazione
 
Lo sviluppo delle fonti rinnovabili - G.Montanino (GSE) 26/03/13
Lo sviluppo delle fonti rinnovabili - G.Montanino (GSE) 26/03/13Lo sviluppo delle fonti rinnovabili - G.Montanino (GSE) 26/03/13
Lo sviluppo delle fonti rinnovabili - G.Montanino (GSE) 26/03/13
 
Focus Conto Energia
Focus Conto EnergiaFocus Conto Energia
Focus Conto Energia
 
Libero Manetti
Libero ManettiLibero Manetti
Libero Manetti
 
Il DM 6 luglio 2012 sugli incentivi alla produzione di energia elettrica da i...
Il DM 6 luglio 2012 sugli incentivi alla produzione di energia elettrica da i...Il DM 6 luglio 2012 sugli incentivi alla produzione di energia elettrica da i...
Il DM 6 luglio 2012 sugli incentivi alla produzione di energia elettrica da i...
 
Solare fotovoltaico e accumuli elettrici
Solare fotovoltaico e accumuli elettriciSolare fotovoltaico e accumuli elettrici
Solare fotovoltaico e accumuli elettrici
 
5 Risparmio Energetico
5 Risparmio Energetico5 Risparmio Energetico
5 Risparmio Energetico
 
Fse 14 - risparmio energetico
Fse   14 - risparmio energeticoFse   14 - risparmio energetico
Fse 14 - risparmio energetico
 
Overview incentivi e finanziamenti per la costruzione ed il recupero in chiav...
Overview incentivi e finanziamenti per la costruzione ed il recupero in chiav...Overview incentivi e finanziamenti per la costruzione ed il recupero in chiav...
Overview incentivi e finanziamenti per la costruzione ed il recupero in chiav...
 
Profili fiscali del Conto Energia: il caso dell'imprenditore agricolo
Profili fiscali del Conto Energia: il caso dell'imprenditore agricoloProfili fiscali del Conto Energia: il caso dell'imprenditore agricolo
Profili fiscali del Conto Energia: il caso dell'imprenditore agricolo
 
FV 2.0: il fotovoltaico oltre gli incentivi
FV 2.0: il fotovoltaico oltre gli incentiviFV 2.0: il fotovoltaico oltre gli incentivi
FV 2.0: il fotovoltaico oltre gli incentivi
 
8 cogenerazione
8  cogenerazione8  cogenerazione
8 cogenerazione
 
Convegni 2013/ Simone Mura - Tholos Green - Il sistema italiano dei Certifica...
Convegni 2013/ Simone Mura - Tholos Green - Il sistema italiano dei Certifica...Convegni 2013/ Simone Mura - Tholos Green - Il sistema italiano dei Certifica...
Convegni 2013/ Simone Mura - Tholos Green - Il sistema italiano dei Certifica...
 
Tariffe, bonus e vincoli della normativa incentivante
Tariffe, bonus e vincoli della normativa incentivanteTariffe, bonus e vincoli della normativa incentivante
Tariffe, bonus e vincoli della normativa incentivante
 
LA POLITICA ENERGETICA ITALIANA E L’INCENTIVAZIONE DEL NUOVO CONTO ENERGETICO...
LA POLITICA ENERGETICA ITALIANA E L’INCENTIVAZIONE DEL NUOVO CONTO ENERGETICO...LA POLITICA ENERGETICA ITALIANA E L’INCENTIVAZIONE DEL NUOVO CONTO ENERGETICO...
LA POLITICA ENERGETICA ITALIANA E L’INCENTIVAZIONE DEL NUOVO CONTO ENERGETICO...
 
Espcom - Guida al credito d'imposta 110%
Espcom  - Guida al credito d'imposta 110%Espcom  - Guida al credito d'imposta 110%
Espcom - Guida al credito d'imposta 110%
 
La regolazione del settore elettrico: elementi di maggiore interesse per i p...
La regolazione del settore elettrico: elementi di maggiore interesse per i p...La regolazione del settore elettrico: elementi di maggiore interesse per i p...
La regolazione del settore elettrico: elementi di maggiore interesse per i p...
 
Presentazione SolarExpo - Ing. A. Racchetti (Milano, 8 Aprile, 2015)
Presentazione SolarExpo - Ing. A. Racchetti (Milano, 8 Aprile, 2015)Presentazione SolarExpo - Ing. A. Racchetti (Milano, 8 Aprile, 2015)
Presentazione SolarExpo - Ing. A. Racchetti (Milano, 8 Aprile, 2015)
 

Meccanismi di incentivazione fiscale per efficienza energetica e rinnovabili. Le contraddizioni del sistema

  • 1. Meccanismi di incentivazione fiscale per efficienza energetica e rinnovabili. Le contraddizioni del sistema Energia sostenibile: Il futuro delle fonti rinnovabili in Italia Banca Popolare di Milano, Via Massaua 6 Milano, 6 Ottobre 2010 Guido Guetta Dottore commercialista Associato Fondatore dello Studio Pirola Pennuto Zei & Associati
  • 2. Indice della presentazione  Introduzione: le energie rinnovabili e le forme di incentivo, il quadro attuale  Overview sulle principali forme di incentivo / agevolazioni legate alle fonti di energia rinnovabile ed all’efficienza energetica  Focus sul fotovoltaico: i meccanismi incentivanti ed i profili fiscali  Focus sul fotovoltaico – il caso: l’incertezza normativa / interpretativa in tema di individuazione della natura mobiliare/immobiliare degli impianti  Conclusioni: l’opportunità di un quadro normativo e interpretativo più chiaro
  • 3. Introduzione: le energie rinnovabili e le forme di incentivo, il quadro attuale Il mondo delle energie rinnovabili ha acquisito negli ultimi anni un’importanza sempre più rilevante Fonti rinnovabili (FR): eolica, solare, geotermica, moto ondoso, mare motrice, idraulica, biomasse, gas di discarica, gas residuali dai processi di depurazione e biogas Fonti non rinnovabili o fossili (FF): carbone, petrolio e gas vs Sostenibilità ambientale Esauribilità FF Il legislatore si è sensibilizzato sul tema A livello europeo: Direttiva 2009/28/CE del 23 aprile 2009  Pacchetto “20-20-20” Entro il 2020 Riduzione delle emissioni del 20% Incremento del 20% dell’efficienza energetica Share energie rinnovabili su consumi finali di energia primaria: 20% Italia: obiettivo 17% di rinnovabili entro il 2020 (Art. 2, c. 167, L. 244/2007) Necessari circa 20.000 nuovi MW di rinnovabili da oggi al 2020 causa
  • 4. Introduzione: le energie rinnovabili e le forme di incentivo, il quadro attuale Problema: alcune fonti rinnovabili non rappresentano ancora, in un’ottica costi – benefici, un investimento interessante sotto un profilo prevalentemente economico / imprenditoriale Soluzione: istituzione di incentivi ed agevolazioni Affaccio sul mercato di numerosissimi nuovi operatori Aumento esponenziale degli operatori economici Numerosi interventi legislativi ed introduzione di nuovi istituti/incentivi Importante “federalismo” regolamentare Proliferazione di regole ed interpretazioni, tra l’altro, a livello fiscale Grande confusione negli operatori e mancanza di certezza Compresenza di fattori incentivanti (agevolazioni) e fattori che ne riducono l’appeal EFFETTO NEGATIVO SULLO SVILUPPO Problema: non convenienza per gli utenti alla spesa per il rinnovo degli impianti ed al miglioramento dell’efficienza energetica
  • 5. Overview sulle principali forme di incentivo / agevolazioni legate alle fonti di energia rinnovabile ed all’efficienza energetica Certificati verdi (Art. 11, D.Lgs. 79/1999; art. 4, D.Lgs. 387/2003) Titoli rilasciati dal GSE che attestano la produzione di determinate quantità di energia elettrica mediante FR. Possono essere venduti sul mercato (gestito dal GME) o tramite contratti bilaterali ai produttori/importatori di energia da FF che non immettono nella rete elettrica le quantità di energia stabilite dalla legge Certificati bianchi (Art. 10, D.M. 20.07.2004) Titoli che attestano il conseguimento di un determinato risparmio energetico a seguito di specifici progetti per il risparmio energetico negli usi finali di energia elettrica e gas. Se conseguiti in misura maggiore rispetto a quanto necessario per il conseguimento dei propri obiettivi, eccedenza di titoli rivendibile sull’apposito mercato (gestito dal GME) o tramite contratti bilaterali RECS Certificati rilasciati dal GSE che attestano la produzione di energia da FR per una taglia minima di 1 MWh. Commercializzabili in ambito nazionale ed internazionale, separatamente dall’energia sottostante certificata. Mediante il loro acquisto, l’acquirente finanzia l’energia elettrica da FR testimoniando il suo impegno a favore dell’ambiente Conto Energia (Art. 7, D.Lgs. 387/2003) Speciale tariffa incentivante corrisposta dal GSE al fine di garantire un’equa remunerazione dei costi di investimento e di esercizio correlati alla produzione di energia elettrica da fonte fotovoltaica Premio efficienza energetica (Art. 7, D.M. 19.02.2007) Premio aggiuntivo rispetto al Conto Energia per impianti fotovoltaici di potenza nominale non superiore a 200 kW operanti in regime di scambio sul posto e realizzati sugli edifici
  • 6. Overview sulle principali forme di incentivo / agevolazioni legate alle fonti di energia rinnovabile ed all’efficienza energetica CIP6 (Delibera Comitato Interministeriale Prezzi 29.04.1992) Speciale incentivazione costituita da prezzi incentivati per l'energia elettrica prodotta con impianti alimentati da FR e "assimilate“. In conseguenza della delibera "CIP6", chi produce energia elettrica da FR o assimilate ha diritto a rivenderla al GSE a un prezzo superiore a quello di mercato Tariffa Omnicomprensiva (Art. 2, c.145, L. 244/2007) Speciale tariffa corrisposta dal GSE, in alternativa ai CV, prevista per gli impianti (diversi da quelli di fonte solare) di potenza nominale media annua non superiore a 1 MW, e 0,2 MW per gli impianti eolici, di entità variabile a seconda della fonte Detrazione del 55% (Art. 1, L. 296/2006) Detrazione fiscale correlata alla spesa per interventi di riqualificazione energetica degli edifici Scambio sul posto (Art. 6, D.Lgs. 387/2003) Servizio che consente al titolare di un impianto di compensare il valore dell’energia elettrica prodotta e immessa in rete e il valore dell’energia elettrica prelevata e consumata in un periodo differente da quello in cui avviene la produzione
  • 7. Focus sul fotovoltaico: i meccanismi incentivanti ed i profili fiscali Conto Energia Correlato alla “produzione” di energia Riconosciuto per un periodo di 20 anni Maggiore quanto più è “integrato” l’impianto Destinato a: persone fisiche, persone giuridiche, soggetti pubblici e condomini di unità abitative e/o edifici No se impianto realizzato con incentivi pubblici eccedenti il 20% del costo dell’investimento Non cumulabile con CV e CB La struttura Intervallo di potenza Impianti entrati in esercizio dopo il 31.12.2010 ed entro il 30.04.2011 Impianti entrati in esercizio dopo il 30.04.2011 ed entro il 30.08.2011 Impianti entrati in esercizio dopo il 30.08.2010 ed entro il 31.12.2011 Impianti realizzati sugli edifici Altri impianti Impianti realizzati sugli edifici Altri impianti Impianti realizzati sugli edifici Altri impianti kW [€/kWh] [€/kWh] [€/kWh] [€/kWh] [€/kWh] [€/kWh] 1≤P≤3 0,402 0,362 0,391 0,347 0,380 0,333 3<P≤20 0,377 0,339 0,360 0,322 0,342 0,304 20<P≤200 0,358 0,321 0,341 0,309 0,323 0,285 200<P≤1000 0,355 0,314 0,335 0,303 0,314 0,266 1000<P≤5000 0,351 0,313 0,327 0,289 0,302 0,264 P>5000 0,333 0,297 0,311 0,275 0,287 0,251 D.M. 06.08.2010 (GU 24.08.2010)  nuove misure
  • 8. IVA CM 19 luglio 2007 n. 46/EConto Energia I profili fiscali La tariffa è fuori campo di applicazione dell’IVA Rappresenta un contributo a fondo perduto, in quanto assenza di controprestazione (manca il presupposto oggettivo  art. 2, terzo comma, lett. a), del D.P.R. 633/1972: cessione di denaro) Non pregiudica la detrazione a monte La detrazione rimane ancorata alle regole ordinarie di cui all’art. 19 del D.P.R. 633/1972, vale a dire in funzione della percentuale di utilizzo dell’impianto per l’effettuazione di operazioni soggette ad IVA Focus sul fotovoltaico: i meccanismi incentivanti ed i profili fiscali
  • 9. Imposte Dirette CM 19 luglio 2007 n. 46/EConto Energia I profili fiscali Rileva, in qualità di contributo in conto esercizio, ai sensi dell’art. 85 del TUIR, solo nel caso in cui l’impianto può essere considerato utilizzato nell’ambito dell’attività di impresa Qualora costituisca reddito, rileva nell’esercizio di competenza  esercizio in cui sorge con certezza il diritto alla percezione Se rientra nel reddito, la tariffa erogata deve essere assoggettata a ritenuta di acconto in misura pari al 4%, ai sensi dell’art. 28, c. 2, del D.P.R. 600/1973  da parte del GSE Rileva anche ai fini IRAP in qualità di contributo in conto esercizio Quesito: quando l’impianto può essere considerato utilizzato nell’ambito dell’attività di impresa? Focus sul fotovoltaico: i meccanismi incentivanti ed i profili fiscali
  • 10. CM 19 luglio 2007 n. 46/EVendita dell’energia I profili fiscali IVA Quanto percepito rileva, e deve quindi essere fatturato, come corrispettivo di vendita solo nel caso in cui l’impianto può essere considerato utilizzato nell’ambito dell’attività di impresa Quesito: quando l’impianto può essere considerato utilizzato nell’ambito dell’attività di impresa? Imposte Dirette Quanto percepito rileva, in qualità di corrispettivo di vendita, ai fini IRES/IRPEF/IRAP solo nel caso in cui l’impianto può essere considerato utilizzato nell’ambito dell’attività di impresa Focus sul fotovoltaico: i meccanismi incentivanti ed i profili fiscali
  • 11. Scambio sul posto Per impianti fino a 20 Kw e fino a 200 Kw entrati in funzione dopo il 31.12.2007 Alternativo alla vendita diretta dell’energia Procedura (Delibera Aeeg n. 74/2008) La struttura a) l’utente conferisce tutta l’energia prodotta al sistema elettrico gestito dal GSE b) l’utente successivamente e in funzione del bisogno acquista energia presso l’impresa fornitrice (Enel, Acea, ecc.) pagando il relativo corrispettivo c) il GSE corrisponde un “contributo in conto scambio” all’utente, commisurato al minore tra il valore dell’energia conferita e il valore dell’energia prelevata (al netto dell’IVA pagata); se valore conferita > valore acquistata  l’utente matura un credito nei confronti del GSE Focus sul fotovoltaico: i meccanismi incentivanti ed i profili fiscali
  • 12. RM 20 gennaio 2009 n. 13/EScambio sul posto I profili fiscali IVA Il contributo in conto scambio rileva, e deve quindi essere fatturato, come corrispettivo di vendita solo nel caso in cui l’impianto può essere considerato utilizzato nell’ambito dell’attività di impresa Quesito: quando l’impianto può essere considerato utilizzato nell’ambito dell’attività di impresa? Imposte Dirette Il contributo in conto scambio rileva, in qualità di corrispettivo di vendita, ai fini IRES/IRPEF/IRAP solo nel caso in cui l’impianto può essere considerato utilizzato nell’ambito dell’attività di impresa Focus sul fotovoltaico: i meccanismi incentivanti ed i profili fiscali
  • 13. Tabella riassuntiva delle casistiche – Componenti positivi SOGGETTO UTILIZZO POTENZA/TIPO IMPIANTO FATTISPECIE COMPONENTE IRPEF / IRES IRAP IVA Persona fisica o ente non commerciale Fini privati Irrilevante - Tariffa incentivante Non rileva Non rileva Fuori campo IVA (F.C.I.) Persona fisica o ente non commerciale Fini privati + produzione in eccesso Fino a 20 kW, a servizio di abitazione/sede Scambio sul posto Tariffa incentivante Non rileva Non rileva F.C.I. Contributo in c/scambio Non rileva Non rileva Non rileva Vendita energia Tariffa incentivante Non rileva Non rileva F.C.I. Proventi da vendita No attività d'impresa: rilevano come "redditi diversi" Rilevano Non rilevano Persona fisica o ente non commerciale Fini privati + produzione in eccesso Fino a 20 kW, non a servizio di abitazione/sede Scambio sul posto Tariffa incentivante Non rileva Non rileva F.C.I. Contributo in c/scambio Attività d'impresa: rileva come "redditi d'impresa" Rileva Rileva Vendita energia Tariffa incentivante Attività d'impresa: rileva in % energia ceduta come "redditi d'impresa" - Ritenuta 4% Rileva F.C.I. Proventi da vendita Attività d'impresa: rilevano come "redditi d'impresa" Rilevano Rilevano Persona fisica o ente non commerciale Fini privati + produzione in eccesso Oltre a 20 kW Scambio sul posto Tariffa incentivante Attività d'impresa: rileva in % energia ceduta come "redditi d'impresa" - Ritenuta 4% Rileva F.C.I. Contributo in c/scambio Attività d'impresa: rileva come "redditi d'impresa" Rileva Rileva Vendita energia Tariffa incentivante Attività d'impresa: rileva in % energia ceduta come "redditi d'impresa" - Ritenuta 4% Rileva F.C.I. Proventi da vendita Attività d'impresa: rilevano come "redditi d'impresa" Rilevano Rilevano Persona fisica o giuridica Fini di commercializzazione Irrilevante Vendita energia Tariffa incentivante Attività d'impresa: rileva come "redditi d'impresa" - Ritenuta 4% Rileva F.C.I. Proventi da vendita Attività d'impresa: rilevano come "redditi d'impresa" Rilevano Rilevano Professionista o associazione professionale Esigenze attività ovvero promiscua personale/attività Irrilevante - Tariffa incentivante Non rileva Non rileva F.C.I. Professionista o associazione professionale Esigenze attività + produzione in eccesso Irrilevante Scambio sul posto Tariffa incentivante Attività d'impresa: rileva in % energia ceduta come "redditi d'impresa" - Ritenuta 4% Rileva F.C.I. Proventi da vendita Attività di impresa: rilevano come "redditi d'impresa“→ obbligo contabilità separata Rilevano Rilevano Vendita energia Tariffa incentivante Attività d'impresa: rileva in % energia ceduta come "redditi d'impresa" - Ritenuta 4% Rileva F.C.I. Proventi da vendita Attività di impresa: rilevano come "redditi d'impresa“ → obbligo contabilità separata Rilevano Rilevano Focus sul fotovoltaico: i meccanismi incentivanti ed i profili fiscali
  • 14. Tabella riassuntiva delle casistiche – Componenti negativi SOGGETTO UTILIZZO POTENZA/TIPO IMPIANTO DEDUZIONE COSTI A MONTE (ACQUISTO / REALIZZO IMPIANTO) DETRAZIONE IVA COSTI Persona fisica o ente non commerciale Fini privati Irrilevante NO NO Persona fisica o ente non commerciale Fini privati + produzione in eccesso Fino a 20 kW, a servizio di abitazione/sede NO NO Persona fisica o ente non commerciale Fini privati + produzione in eccesso Fino a 20 kW, non a servizio di abitazione/sede Deducibili tramite ammortamento (coefficiente 9%), per la persona fisica al 50% ex art. 64 TUIR (promiscuo), per enti non comm. in base a % ricavi e proventi reddito di impresa e ammontare tutti ricavi e proventi SI, in rapporto tra energia ceduta e energia complessivamente prodotta Persona fisica o ente non commerciale Fini privati + produzione in eccesso Oltre a 20 kW Deducibili tramite ammortamento (coefficiente 9%), per la persona fisica al 50% ex art. 64 TUIR (promiscuo), per enti non comm. in base a % ricavi e proventi reddito di impresa e ammontare tutti ricavi e proventi SI, in rapporto tra energia ceduta e energia complessivamente prodotta Persona fisica o giuridica Fini di commercializzazione Irrilevante Deducibili tramite ammortamento (coefficiente 9%) SI Professionista o associazione professionale Esigenze attività ovvero promiscua personale/attività Irrilevante Deducibili tramite ammortamento (coefficiente 9%) (parzialmente se utilizzo promiscuo) SI (parzialmente se utilizzo promiscuo) Professionista o associazione professionale Esigenze attività + produzione in eccesso Irrilevante Deducibili tramite ammortamento (coefficiente 9%) SI Focus sul fotovoltaico: i meccanismi incentivanti ed i profili fiscali
  • 15. Considerazioni:  Il business della produzione di energia da fonti fotovoltaiche rappresenta una importante opportunità economica, oltre che ambientale, e viene quindi riconosciuto come strategico in primis dal legislatore  Sotto un profilo strettamente economico la marginalità del business viene resa particolarmente interessante grazie agli incentivi ed alle agevolazioni  Gli incentivi e le agevolazioni correlate al fotovoltaico vengono comunque, a loro volta, ridimensionati dallo stesso legislatore, perché sottoposti a tassazione in diverse forme  Dalle tabelle sopra esposte emerge una estrema complessità dei profili fiscali correlati agli incentivi ed alle forme di agevolazione previste per il settore del fotovoltaico  Esistono ancora molte “zone grigie”, fonte di profonda incertezza, in merito alla qualificazione civilistica ed al correlato trattamento fiscale di molte fattispecie  vd. il caso della natura mobiliare / immobiliare degli impianti Focus sul fotovoltaico: i meccanismi incentivanti ed i profili fiscali
  • 16.  Da tutto ciò consegue una elevata possibilità di errore da parte del contribuente, chiamato a fronteggiare tali situazioni senza l’opportuno supporto di adeguata, semplice ed univoca, informativa  In caso di errore, oltre alle imposte, l’Amministrazione finanziaria applica sanzioni, le quali sono commisurate alle imposte non versate  la misura di tali sanzioni è tale da ridurre consistentemente la convenienza degli incentivi ricevuti. A titolo esemplificativo:  infedele dichiarazione Imposte Dirette ed IVA: dal 100% al 200% imposta non indicata;  omessa o inesatta fatturazione: dal 100% al 200% IVA non correttamente fatturata;  indebita detrazione di IVA: 100% dell’IVA indebitamente detratta;  mancata ricezione di fattura o ricezione di fattura irregolare, senza correzione tramite “autofattura denuncia”: 100% dell’IVA non correttamente indicata in fattura;  omesso versamento di imposta (Imposte Dirette, IVA, altro): 30% dell’imposta non versata.  Simili circostanze, insieme alla profonda incertezza in merito agli aspetti non prettamente fiscali, vale a dire alla stabilità del sistema più in generale (forme di autorizzazione, normative regionali, continua evoluzione normativa, ecc.), pongono un forte freno allo sviluppo del settore, con effetto contrario a quello auspicato dal legislatore Focus sul fotovoltaico: i meccanismi incentivanti ed i profili fiscali
  • 17. Focus sul fotovoltaico – il caso: l’incertezza normativa / interpretativa in tema di individuazione della natura mobiliare/immobiliare degli impianti  Risoluzione Agenzia del Territorio 6 novembre 2008, n. 3/T: • pannelli fotovoltaici posizionati permanentemente al suolo; • assimilazione dei pannelli fotovoltaici per analogia funzionale alle turbine delle centrali idroelettriche; • collocazione degli impianti fotovoltaici in aree sottratte alla produzione agricola; • giurisprudenza (Cassazione, Sent. 16824 del 21 luglio 2006) che sostiene che non rileva il mezzo di unione tra bene mobile (il pannello) e quello immobile (l’impianto) per considerare il primo incorporato nel secondo, in quanto: a) alterazione del bene complesso in caso di separazione; b) progresso tecnologico.  Risoluzione Agenzia del Territorio, Ufficio provinciale di Torino, 31 luglio 2009: • richiamo a chiarimenti su accatastamento centrali eoliche; • conferma interpretazione precedente su impianti fotovoltaici; • destinazione prevalente ed autonoma redditività impianto: censimento autonomo (no per uso domestico o autoconsumo aziendale); • considerazione impianto ai fini del classamento immobili nuova costruzione; • soglia incrementale valore 15% per variazione catastale immobili già censiti. Posizione dell’Agenzia del Territorio Le centrali elettriche a pannelli fotovoltaici devono essere accertate nella categoria “D/1 – opifici” e nella determinazione della relativa rendita catastale devono essere inclusi i pannelli fotovoltaici, in analogia con la prassi consolidata relativa alle turbine delle centrali idroelettriche
  • 18. Focus sul fotovoltaico – il caso: l’incertezza normativa / interpretativa in tema di individuazione della natura mobiliare/immobiliare degli impianti  Circolare Agenzia delle Entrate 19 luglio 2007, n. 46/E: • i pannelli possono essere agevolmente rimossi e posizionati altrove mantenendo inalterata la originaria funzionalità.  Circolare Agenzia delle Entrate 11 aprile 2008, n. 38/E: • conferma CM 46/2007; • i pannelli possono essere rimossi e utilizzati per le medesime finalità senza “antieconomici” interventi di adattamento.  Risoluzione Agenzia delle Entrate 28 aprile 2009, n. 112/E: • impianto fotovoltaico non altera automaticamente la destinazione urbanistica del terreno, che può rimanere non suscettibile di utilizzazione edificatoria. La posizione dell’Agenzia delle Entrate è stata confermata anche nella recente Circolare 23 giugno 2010, n. 38/E. Posizione dell’Agenzia delle Entrate L’impianto fotovoltaico situato su un terreno non costituisce impianto infisso al suolo (i.e. è un bene mobile)
  • 19. Focus sul fotovoltaico – il caso: l’incertezza normativa / interpretativa in tema di individuazione della natura mobiliare/immobiliare degli impianti  Mobiliare se: • impianto o parco fotovoltaico con moduli ubicati al suolo (statici o ad inseguimento solare), indipendentemente dalla potenza; • impianto fotovoltaico non integrato / parzialmente integrato costruito sul tetto di un immobile diretto alla produzione di energia da vendere sul mercato o per autoconsumo.  Immobiliare (opificio) se: • impianto fotovoltaico integrato nel tetto di un immobile o nei suoi infissi diretto alla produzione di energia per autoconsumo / da vendere sul mercato, indipendentemente dalla potenza. QUALI LE CONSEGUENZE? Posizione di ASSILEA (Associazione Italiana Leasing) Circolare 9 luglio 2009, n. 20: compromesso tra la posizione dell’Agenzia del Territorio e quella dell’Agenzia delle Entrate
  • 20. Focus sul fotovoltaico – il caso: l’incertezza normativa / interpretativa in tema di individuazione della natura mobiliare/immobiliare degli impianti MOBILIARE IMMOBILIARE ICI Ai fini ICI rilevano esclusivamente le porzioni immobiliari  cabine elettriche ed altri fabbricati Rilevano ai fini dell’ICI come “fabbricati”: dubbio se nella categoria D/1 (opifici) o nella categoria E/3 (destinazione per esigenze pubbliche) IVA - Servizi progettazione e realizzazione impianto: rilevanza territoriale dove è situato il committente soggetto passivo (7-ter, 633/1972) - Fatturazione canoni leasing: imponibilità - Servizi progettazione e realizzazione impianto: rilevanza territoriale dove è situato l’immobile (7- quater, c.1, lett. a), 633/1972) - Fatturazione canoni leasing: esenzione, salvo espressa opzione per imponibilità (art. 10, c. 1, n. 8), 633/1972) IPOCATASTALI Irrilevanti Rilevanti in caso di riscatto (esercizio opzione) nel contratto di leasing REGISTRO In misura fissa in caso di contratto di leasing (art. 40, c. 1, 131/1986) Obbligo di registrazione contratto e pagamento in misura proporzionale in caso di contratto di leasing (art. 40, c. 1- bis, e art. 5 della Tariffa, 131/1986) II.DD. - Ammortamento Coefficiente 9% (non meno di 11 anni) (come per centrali termoelettriche) - Coefficiente 4% (non meno di 25 anni) (fabbricati destinati all’industria termoelettrica) - Obbligo di scorporo del terreno II.DD. - Leasing Deduzione canoni ammessa solo se durata minima del contratto di 7 anni ed 5 mesi (pari a 2/3 di 11 anni) Deduzione canoni ammessa solo se durata minima del contratto di 16 anni ed 8 mesi (pari a 2/3 di 25 anni)
  • 21.  La produzione di energia da fonti rinnovabili e, più in generale, tutto quanto concerne il mondo del risparmio energetico rappresenta un tema di rilevante importanza, in considerazione dei risvolti ambientali ed economici  settore strategico  Gli operatori, ragionando con mentalità imprenditoriale, valutano l’opportunità di business sotto un profilo prevalentemente economico  al fine di favorire lo sviluppo del settore, il legislatore riconosce notevoli incentivi ed agevolazioni, soprattutto con riferimento ai campi in cui l’attrattività economica è ridotta, nulla o, comunque, difficilmente percepibile (es. fotovoltaico e riqualificazione energetica da parte dei privati)  A ciò, si contrappone tuttavia una serie di aspetti negativi (sotto il profilo prevalentemente economico), principalmente correlate a:  tassazione  incertezza  sanzionabilità comportamenti scorretti  complicazione delle procedure  disincentivo a procedere  Tutto ciò costituisce un elemento di freno allo sviluppo del settore, con effetto contrario a quello auspicato dal legislatore Conclusioni: l’opportunità di un quadro normativo e interpretativo più chiaro