Opendata

Gianni Dominici
Gianni DominiciDirettore Generale à FORUM PA
Workshop Open Official Statistical Data  Giornata Italiana della Statistica 20 ottobre 2011 Open Government e Open Data, la prospettiva italiana Gianni Dominici, Direttore generale FORUM PA
Tutti gli attori sono scesi in campo
  Tim Berners-Lee   le precondizioni per la politica degli Open data: “It has to start at the  top , it has to start in the  middle  and it has to start at the  bottom .”
At the Bottom
 
 
 
In the Middle
 
 
 
 
 
At the Top
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
La trasparenza “è intesa come accessibilità totale  (...)  delle informazioni  concernenti ogni aspetto dell’organizzazione, degli indicatori relativi agli andamenti gestionali e all’utilizzo delle risorse per il perseguimento delle funzioni istituzionali, dei risultati dell’attività di misurazione e valutazione (...)” (articolo 11, comma 1). Si tratta di una nozione diversa da quella contenuta negli articoli 22 e seguenti della legge 7 agosto 1990, n. 241, dove la trasparenza è considerata nei più ristretti termini di diritto di accesso ai documenti amministrativi, qualificato dalla titolarità di un interesse e sottoposto a specifici requisiti e limiti.
 
 
 
 
 
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Innamorati degli Open Data?
1.  Saranno ricondotte all'interno di un esplicita politica basta sull'open government . A un impegno politico, cioè, ai diversi livelli, volto a instaurare un nuovo rapporto tra chi governa e chi è governato basato su  trasparenza, partecipazione e collaborazione .  
2.  I diversi soggetti afferenti ai tre diversi livelli di intervento  e, cioè, singoli cittadini, associazioni, imprese, istituzioni e governo  collaboreranno , pur nei diversi ruoli e dalle diverse prospettive, alla creazione di una cultura del dato condiviso e della partecipazione civica nella creazione di valore pubblico;
3 .  Le esperienze di open data non si limiteranno a rimanere il fiore all'occhiello di alcune fra le istituzioni più virtuose e l'impegno di pochi innovatori  contribuendo, anche su questo tema, a creare un'Italia a più velocità e cittadini discriminati nei diritti. E' necessario sostenere l'impegno dei territori meno avanzati e fare in modo che la cultura del dato, e del dato aperto si diffonda sia all'interno delle istituzioni (tramite azioni di capacity building) sia tra la popolazione che ne è la vera beneficiaria.
Governare con la  rete   La Pubblica Amministrazione deve far riferimento a un modello organizzativo che  abbandoni la logica verticale a favore di una orizzontale , in grado di coinvolgere i diversi attori pubblici, privati e del non profit, nella progettazione e gestione dei servizi. Tale obiettivo può essere perseguito attraverso il riconoscimento e la  promozione delle reti e delle connessioni sociali  e il governo di processi decisionali inclusivi e di progettazione partecipata
Grazie dell'attenzione [email_address] Questa presentazione, nelle sue parti originali,  è  coperta da licenza Creative Commons  Attribuzione, Non commerciale,
1 sur 28

Contenu connexe

Tendances(20)

Company profile Michele VianelloCompany profile Michele Vianello
Company profile Michele Vianello
Vianello Michele1.8K vues
Comunicato 21 giugno (1)Comunicato 21 giugno (1)
Comunicato 21 giugno (1)
redazione gioianet766 vues
Open Data: i nuovi obblighi normativiOpen Data: i nuovi obblighi normativi
Open Data: i nuovi obblighi normativi
Ernesto Belisario2.4K vues
Open Data e trasparenza - Forum PA 2015Open Data e trasparenza - Forum PA 2015
Open Data e trasparenza - Forum PA 2015
Digital Law Communication1.1K vues
Slide webinaropendatart fainiSlide webinaropendatart faini
Slide webinaropendatart faini
Fernanda Faini768 vues
Modulo 1Modulo 1
Modulo 1
ISIS Fermo Solari475 vues
Slides tu trasparenza def2Slides tu trasparenza def2
Slides tu trasparenza def2
raffasak4.3K vues
lezione di Stefano Colarietilezione di Stefano Colarieti
lezione di Stefano Colarieti
raffaraffa514 vues
Open data e dintorniOpen data e dintorni
Open data e dintorni
Data Driven Innovation465 vues
Conferenza cgt2011fainidefConferenza cgt2011fainidef
Conferenza cgt2011fainidef
Fernanda Faini359 vues
Lavoro pubblico per i disabiliLavoro pubblico per i disabili
Lavoro pubblico per i disabili
Antonino Leone1.1K vues
 Dal portale dati.veneto.it al progetto EU Homer Dal portale dati.veneto.it al progetto EU Homer
Dal portale dati.veneto.it al progetto EU Homer
Agenda Digitale del Veneto1.1K vues

En vedette

Simss 2011Simss 2011
Simss 2011amariliosimss
266 vues13 diapositives
Funvisis 1 18Funvisis 1 18
Funvisis 1 18pclossalias
1.1K vues18 diapositives

En vedette(20)

Benjamin, w. a obra de arte... 3a versaoBenjamin, w. a obra de arte... 3a versao
Benjamin, w. a obra de arte... 3a versao
Tatiana Oliveira257 vues
Simss 2011Simss 2011
Simss 2011
amariliosimss266 vues
Costa oeste dos estados unidos 2009Costa oeste dos estados unidos 2009
Costa oeste dos estados unidos 2009
Mauro Friedrich2.2K vues
Funvisis 1 18Funvisis 1 18
Funvisis 1 18
pclossalias1.1K vues
Apresentacao  Maua X  S I B EApresentacao  Maua X  S I B E
Apresentacao Maua X S I B E
Rafael Nascimento329 vues
1010
10
haticeakser60 vues
Wahu wahu konszWahu wahu konsz
Wahu wahu konsz
121CreativeCat150 vues
Finalistas episj   faialFinalistas episj   faial
Finalistas episj faial
Bruno Pires365 vues
Feudalismo   trabalho ruralFeudalismo   trabalho rural
Feudalismo trabalho rural
Julivan Mahl1.1K vues
Max cavalera2Max cavalera2
Max cavalera2
deadpp397 vues
Slaid pakaianSlaid pakaian
Slaid pakaian
bettytsm674 vues
Presentacion2Presentacion2
Presentacion2
Walter Pérez180 vues
Jawad Shahid ResumeJawad Shahid Resume
Jawad Shahid Resume
jawadshahid208 vues
11
1
ronaldonatus129 vues
Nuevo documento de microsoft wordNuevo documento de microsoft word
Nuevo documento de microsoft word
laurarasela162 vues
Movimento de massa jsf06jan14 iphoneMovimento de massa jsf06jan14 iphone
Movimento de massa jsf06jan14 iphone
Instituto Jatobas257 vues

Similaire à Opendata(20)

Webinar: Comunicazione  e trasparenza  nella  relazione della performanceWebinar: Comunicazione  e trasparenza  nella  relazione della performance
Webinar: Comunicazione e trasparenza nella relazione della performance
Dipartimento della funzione pubblica - Progetto Valutazione delle Performance1.3K vues
Progetto Etica Open Gov Progetto Etica Open Gov
Progetto Etica Open Gov
Ugo Bonelli979 vues
Contributo odd2013fainiContributo odd2013faini
Contributo odd2013faini
Fernanda Faini236 vues
Modulo 2Modulo 2
Modulo 2
ISIS Fermo Solari437 vues
Open government: quadro normativo, Fernanda FainiOpen government: quadro normativo, Fernanda Faini
Open government: quadro normativo, Fernanda Faini
WISTER: Women for Intelligent and Smart TERritories531 vues
Vademecum opendataVademecum opendata
Vademecum opendata
Ivano Esposito416 vues
Slide convegnodae faini12_12Slide convegnodae faini12_12
Slide convegnodae faini12_12
Fernanda Faini576 vues
Dae 2013 - Fernanda Faini Dae 2013 - Fernanda Faini
Dae 2013 - Fernanda Faini
Giurdanella .it1.8K vues
Social media e pa   quadro normativoSocial media e pa   quadro normativo
Social media e pa quadro normativo
Maurizio Scibilia564 vues
Open Government #GoOnBasOpen Government #GoOnBas
Open Government #GoOnBas
WISTER: Women for Intelligent and Smart TERritories678 vues

Plus de Gianni Dominici

SienaSiena
SienaGianni Dominici
615 vues34 diapositives
I city rateI city rate
I city rateGianni Dominici
5.3K vues15 diapositives
Cloud Computing PACloud Computing PA
Cloud Computing PAGianni Dominici
491 vues26 diapositives
Open Data in Italia Open Data in Italia
Open Data in Italia Gianni Dominici
624 vues8 diapositives

Plus de Gianni Dominici(20)

SienaSiena
Siena
Gianni Dominici615 vues
Nativi digitali presentazione Nativi digitali presentazione
Nativi digitali presentazione
Gianni Dominici428 vues
I city rateI city rate
I city rate
Gianni Dominici5.3K vues
Cloud Computing PACloud Computing PA
Cloud Computing PA
Gianni Dominici491 vues
Open Data in Italia Open Data in Italia
Open Data in Italia
Gianni Dominici624 vues
Mia pa presentazione cartellinaMia pa presentazione cartellina
Mia pa presentazione cartellina
Gianni Dominici1.1K vues
Il Futuro Della ReteIl Futuro Della Rete
Il Futuro Della Rete
Gianni Dominici1.5K vues
Il Futuro Delle RetiIl Futuro Delle Reti
Il Futuro Delle Reti
Gianni Dominici473 vues
Amministrare 2Amministrare 2
Amministrare 2
Gianni Dominici836 vues
E-democracy. I risultati di un panelE-democracy. I risultati di un panel
E-democracy. I risultati di un panel
Gianni Dominici777 vues
Cr 9 Marzo 07Cr 9 Marzo 07
Cr 9 Marzo 07
Gianni Dominici565 vues
Ix Dittà Digitali 18.07 RomaIx Dittà Digitali 18.07 Roma
Ix Dittà Digitali 18.07 Roma
Gianni Dominici744 vues
Città digitali 2006. La metodologiaCittà digitali 2006. La metodologia
Città digitali 2006. La metodologia
Gianni Dominici677 vues
VeneziaVenezia
Venezia
Gianni Dominici388 vues
Processi innovativi nella PAProcessi innovativi nella PA
Processi innovativi nella PA
Gianni Dominici489 vues
Amministrazioni a codice aperto Amministrazioni a codice aperto
Amministrazioni a codice aperto
Gianni Dominici434 vues

Opendata

  • 1. Workshop Open Official Statistical Data Giornata Italiana della Statistica 20 ottobre 2011 Open Government e Open Data, la prospettiva italiana Gianni Dominici, Direttore generale FORUM PA
  • 2. Tutti gli attori sono scesi in campo
  • 3.   Tim Berners-Lee  le precondizioni per la politica degli Open data: “It has to start at the top , it has to start in the middle and it has to start at the bottom .”
  • 5.  
  • 6.  
  • 7.  
  • 9.  
  • 10.  
  • 11.  
  • 12.  
  • 13.  
  • 15.
  • 16. La trasparenza “è intesa come accessibilità totale (...) delle informazioni concernenti ogni aspetto dell’organizzazione, degli indicatori relativi agli andamenti gestionali e all’utilizzo delle risorse per il perseguimento delle funzioni istituzionali, dei risultati dell’attività di misurazione e valutazione (...)” (articolo 11, comma 1). Si tratta di una nozione diversa da quella contenuta negli articoli 22 e seguenti della legge 7 agosto 1990, n. 241, dove la trasparenza è considerata nei più ristretti termini di diritto di accesso ai documenti amministrativi, qualificato dalla titolarità di un interesse e sottoposto a specifici requisiti e limiti.
  • 17.  
  • 18.  
  • 19.  
  • 20.  
  • 21.  
  • 22.
  • 24. 1. Saranno ricondotte all'interno di un esplicita politica basta sull'open government . A un impegno politico, cioè, ai diversi livelli, volto a instaurare un nuovo rapporto tra chi governa e chi è governato basato su trasparenza, partecipazione e collaborazione .  
  • 25. 2. I diversi soggetti afferenti ai tre diversi livelli di intervento e, cioè, singoli cittadini, associazioni, imprese, istituzioni e governo collaboreranno , pur nei diversi ruoli e dalle diverse prospettive, alla creazione di una cultura del dato condiviso e della partecipazione civica nella creazione di valore pubblico;
  • 26. 3 . Le esperienze di open data non si limiteranno a rimanere il fiore all'occhiello di alcune fra le istituzioni più virtuose e l'impegno di pochi innovatori contribuendo, anche su questo tema, a creare un'Italia a più velocità e cittadini discriminati nei diritti. E' necessario sostenere l'impegno dei territori meno avanzati e fare in modo che la cultura del dato, e del dato aperto si diffonda sia all'interno delle istituzioni (tramite azioni di capacity building) sia tra la popolazione che ne è la vera beneficiaria.
  • 27. Governare con la rete La Pubblica Amministrazione deve far riferimento a un modello organizzativo che abbandoni la logica verticale a favore di una orizzontale , in grado di coinvolgere i diversi attori pubblici, privati e del non profit, nella progettazione e gestione dei servizi. Tale obiettivo può essere perseguito attraverso il riconoscimento e la promozione delle reti e delle connessioni sociali e il governo di processi decisionali inclusivi e di progettazione partecipata
  • 28. Grazie dell'attenzione [email_address] Questa presentazione, nelle sue parti originali, è coperta da licenza Creative Commons Attribuzione, Non commerciale,