SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  45
Capitolo 15 La genetica dei batteri e dei batteriofagi Peter J Russell,  Genetica  © 2010 Pearson Italia S.p.A http://web.unife.it/progetti/genetica/Guido/index.php?lng=it&p=4
Domande 14 ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Figura 15.1 Peter J Russell,  Genetica  © 2010 Pearson Italia S.p.A Dove sta la variabilità  intraspecifica  necessaria per studiare la genetica dei batteri?
Mutanti nutrizionali ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Es. di genotipo:  gly +  gua +  ile -  ade - Non ha bisogno di glicina e guanina, ma cresce solo in presenza di isoleucina e adenina
Conosciamo una forma di scambio genetico (sessualità) nei batteri: trasformazione Ceppi di pneumococco IIS trasformano ceppi IIIR
Figura 15.9 Peter J Russell,  Genetica  © 2010 Pearson Italia S.p.A Meccanismo della trasformazione (avviene naturalmente in  Bacillus subtilis ) Formazione di un tratto di DNA eteroduplex
Figura 15.2 Peter J Russell,  Genetica  © 2010 Pearson Italia S.p.A Un’altra forma di sessualità nei batteri:  coniugazione .  Dimostrazione della ricombinazione in  E. coli. Lederberg e Tatum (1946)
Figura 15.3 Peter J Russell,  Genetica  © 2010 Pearson Italia S.p.A Non compaiono cellule prototrofe: perché avvenga la coniugazione è necessario il contatto fisico fra i due ceppi
Fattore F, ceppi F +  ed F - Un ceppo può trasferire parte del suo DNA (ceppo  donatore, F + ) se è dotato di un plasmide:  fattore F . I ceppi che ne sono privi sono ceppi  accettori, F - .
Il fattore F contiene i geni per la formazione di un  pilo . F + F -
Figura 15.4 Peter J Russell,  Genetica  © 2010 Pearson Italia S.p.A
NB: elica singola NB: replicazione del DNA del plasmidio
Attraverso la coniugazione cambiano le caratteristiche sessuali del ceppo accettore
Attraverso la coniugazione cambiano le caratteristiche sessuali del ceppo accettore
Alcuni ceppi F +  trasferiscono, insieme al fattore di sessualità, uno o pochi geni che possono dare luogo a ricombinazione F +  lac + F +  lac + F +  lac + F -  lac - F +  lac + F -  lac -
Figura 15.5 Peter J Russell,  Genetica  © 2010 Pearson Italia S.p.A Come viene trasferito il materiale genetico durante la coniugazione in  E. coli I ceppi  F +  contengono un fattore F in forma di plasimidio, gli  Hfr  lo portano integrato nel cromosoma
Figura 15.6 Peter J Russell,  Genetica  © 2010 Pearson Italia S.p.A La ricombinazione avviene se, occasionalmente, il fattore F ha incorporato per crossing-over alcuni dei geni del cromosoma del ceppo donatore: ceppi  lfr , low frequency of recombination Qui: F’(lac)
Altri ceppi F +  trasferiscono molti geni che danno luogo a ricombinazione, generalmente senza che venga trasferito il fattore di sessualità F +  trp + lac + F -   trp - lac - F +  trp + lac + F -   trp - lac - F +  trp + lac + F -   trp + lac + Ceppi  Hfr : High Frequency of Recombination
Ceppi in cui il fattore F è integrato nel cromosoma sono ceppi  Hfr (high frequency of recombination) Segue ricombinazione fra il cromosoma  Hfr  e quello F -
Ricombinazione in Hfr x F -
Nella coniugazione fra Hfr ed F-, il fattore F è trasferito per ultimo   Si può utilizzare questa particolarità per la mappatura genetica
Ricapitolando: F -  x F -   Non c’è coniugazione F +  x F +   Non c’è coniugazione F +  x F -   Coniugazione, F -     F + , ricombinazione rara Hfr x F -   Coniugazione, a volte F -     Hfr, ricombinazione frequente
Figura 15.7 Peter J Russell,  Genetica  © 2010 Pearson Italia S.p.A Mappatura del genoma procariote per mezzo di esperimenti di coniugazione interrotta Hfr  u +  y +  z +  Ab R   x  F -  u -  y -  z -  Ab S
Figura 15.8 Peter J Russell,  Genetica  © 2010 Pearson Italia S.p.A Costruzione della mappa (lunghezza totale in  E. coli : 100 minuti) Secondo me, tutte queste frecce sono invertite
Figura 15.10 Peter J Russell,  Genetica  © 2010 Pearson Italia S.p.A Per costruire mappe genetiche si può sfruttare anche la trasformazione, stimando le distanze fra loci dalle frequenze di cotrasformazione.
Ciclo dei batteriofagi o fagi I ceppi batterici sono soggetti a infezione da parte di specifici fagi: Per  Escherichia coli : T2, T4, T6 e  λ
Ciclo litico o lisogenico dei batteriofagi profago
Peter J Russell,  Genetica  © 2010 Pearson Italia S.p.A Figura 15.12 Ciclo del fago  λ
Figura 15.13 Peter J Russell,  Genetica  © 2010 Pearson Italia S.p.A Trasduzione generalizzata fra ceppi di  E. coli
Figura 15.14 Peter J Russell,  Genetica  © 2010 Pearson Italia S.p.A Trasduzione specializzata mediata dal fago  λ
Trasduzione: trasferimento di DNA fra batteri, mediato da fagi
Mappatura di geni in E. coli sulla base della frequenza di cotrasduzione Due loci vengono trasdotti insieme solo se sono molto vicini leu +  thr +  azi R      leu  thr  azi S  azi R , azi S  = resistente o sensibile al sodio azide Selezione per  Frequenza di cotrasduzione leu +  thr +  0.02  azi R  0.50 thr +   leu +  0.03  azi R  0.00 azi R  leu +  0.48  thr +  0.00 thr   leu azi
Mappa genetica di  E. coli
4760 genes 302 essential  4455 nonessential 3 unknown Genoma di  E. coli
Mappe genetiche nei batteriofagi Il prato batterico lisi batterica
Mappe genetiche nei batteriofagi Il prato batterico lisi batterica strato batterico continuo
Figura 15.17 Peter J Russell,  Genetica  © 2010 Pearson Italia S.p.A Fenotipi fagici: lisi rapida, lisi lenta r II  r + Placca limpida, placca torbida h  h + In un prato batterico con cellule di  E. coli  dei ceppi B e B/2, solo i virus di ceppo  h  riescono a lisarle entrambe, mentre gli  h +  possono infettare solo cellule di ceppo B
Figura 15.15 Peter J Russell,  Genetica  © 2010 Pearson Italia S.p.A
Figura 15.16 Peter J Russell,  Genetica  © 2010 Pearson Italia S.p.A
Stima della distanza fra due loci in fago T2: Doppia infezione di  E. coli  con diversi ceppi fagici Distanza fra loci = NR / (NR + NP) =  N ( h +  r + ) + N ( h r )  N ( h +  r + ) + N ( h r ) + N ( h +  r ) + N ( h r + )
Riassunto ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Figura 15.18 Peter J Russell,  Genetica  © 2010 Pearson Italia S.p.A
Figura 15.19 Peter J Russell,  Genetica  © 2010 Pearson Italia S.p.A
Figura 15.20 Peter J Russell,  Genetica  © 2010 Pearson Italia S.p.A
Figura 15.21 Peter J Russell,  Genetica  © 2010 Pearson Italia S.p.A

Contenu connexe

Tendances

Bio 12 genética - hereditariedade ligada ao sexo (hemofilia )
Bio 12   genética - hereditariedade ligada ao sexo (hemofilia )Bio 12   genética - hereditariedade ligada ao sexo (hemofilia )
Bio 12 genética - hereditariedade ligada ao sexo (hemofilia )Nuno Correia
 
Bg 11 síntese proteica (exercícios)
Bg 11   síntese proteica (exercícios)Bg 11   síntese proteica (exercícios)
Bg 11 síntese proteica (exercícios)Nuno Correia
 
1.sınıf3h ribozom 10.10.2013
1.sınıf3h ribozom 10.10.20131.sınıf3h ribozom 10.10.2013
1.sınıf3h ribozom 10.10.2013Muhammed Arvasi
 
Ficha de trabalho hereditariedade
Ficha de trabalho hereditariedadeFicha de trabalho hereditariedade
Ficha de trabalho hereditariedadejoseeira
 
Resolução exercícios genética
Resolução exercícios genéticaResolução exercícios genética
Resolução exercícios genéticaProfessora Raquel
 
MOLEKÜLER DİZİLEME TEKNOLOJİLERİ
MOLEKÜLER DİZİLEME TEKNOLOJİLERİ MOLEKÜLER DİZİLEME TEKNOLOJİLERİ
MOLEKÜLER DİZİLEME TEKNOLOJİLERİ www.tipfakultesi. org
 
4.1.2.mod.a4.1. sintese proteica
4.1.2.mod.a4.1. sintese proteica4.1.2.mod.a4.1. sintese proteica
4.1.2.mod.a4.1. sintese proteicaLeonor Vaz Pereira
 
Bio 12 dominância incompleta
Bio 12   dominância incompletaBio 12   dominância incompleta
Bio 12 dominância incompletaNuno Correia
 
Teste de Biologia (2º Teste) - correcção
Teste de Biologia (2º Teste) - correcçãoTeste de Biologia (2º Teste) - correcção
Teste de Biologia (2º Teste) - correcçãoIsaura Mourão
 
Bg 11 a replicação do dna
Bg 11   a replicação do dnaBg 11   a replicação do dna
Bg 11 a replicação do dnaNuno Correia
 
Património genético - resumo
Património genético - resumoPatrimónio genético - resumo
Património genético - resumoIsabel Lopes
 
Mutacões
MutacõesMutacões
MutacõesCatir
 
Bg 11 ciclos de vida - dáfnias
Bg 11   ciclos de vida - dáfniasBg 11   ciclos de vida - dáfnias
Bg 11 ciclos de vida - dáfniasNuno Correia
 
Alterações do material genético
Alterações do material genéticoAlterações do material genético
Alterações do material genéticoIsabel Lopes
 
Biologia 11 síntese proteica
Biologia 11   síntese proteicaBiologia 11   síntese proteica
Biologia 11 síntese proteicaNuno Correia
 
ácidos nucléicos
ácidos nucléicosácidos nucléicos
ácidos nucléicosYuri Almeida
 
07 Hereditariedade humana
07 Hereditariedade humana07 Hereditariedade humana
07 Hereditariedade humanaTeresa Monteiro
 
Biologia 11 como foi descoberto o dna
Biologia 11   como foi descoberto o dnaBiologia 11   como foi descoberto o dna
Biologia 11 como foi descoberto o dnaNuno Correia
 

Tendances (20)

Bio 12 genética - hereditariedade ligada ao sexo (hemofilia )
Bio 12   genética - hereditariedade ligada ao sexo (hemofilia )Bio 12   genética - hereditariedade ligada ao sexo (hemofilia )
Bio 12 genética - hereditariedade ligada ao sexo (hemofilia )
 
Bg 11 síntese proteica (exercícios)
Bg 11   síntese proteica (exercícios)Bg 11   síntese proteica (exercícios)
Bg 11 síntese proteica (exercícios)
 
Ácidos nucleicos DNA RNA
Ácidos nucleicos DNA RNAÁcidos nucleicos DNA RNA
Ácidos nucleicos DNA RNA
 
1.sınıf3h ribozom 10.10.2013
1.sınıf3h ribozom 10.10.20131.sınıf3h ribozom 10.10.2013
1.sınıf3h ribozom 10.10.2013
 
Ficha de trabalho hereditariedade
Ficha de trabalho hereditariedadeFicha de trabalho hereditariedade
Ficha de trabalho hereditariedade
 
Resolução exercícios genética
Resolução exercícios genéticaResolução exercícios genética
Resolução exercícios genética
 
MOLEKÜLER DİZİLEME TEKNOLOJİLERİ
MOLEKÜLER DİZİLEME TEKNOLOJİLERİ MOLEKÜLER DİZİLEME TEKNOLOJİLERİ
MOLEKÜLER DİZİLEME TEKNOLOJİLERİ
 
4.1.2.mod.a4.1. sintese proteica
4.1.2.mod.a4.1. sintese proteica4.1.2.mod.a4.1. sintese proteica
4.1.2.mod.a4.1. sintese proteica
 
Bio 12 dominância incompleta
Bio 12   dominância incompletaBio 12   dominância incompleta
Bio 12 dominância incompleta
 
Teste de Biologia (2º Teste) - correcção
Teste de Biologia (2º Teste) - correcçãoTeste de Biologia (2º Teste) - correcção
Teste de Biologia (2º Teste) - correcção
 
Bg 11 a replicação do dna
Bg 11   a replicação do dnaBg 11   a replicação do dna
Bg 11 a replicação do dna
 
Património genético - resumo
Património genético - resumoPatrimónio genético - resumo
Património genético - resumo
 
Mutacões
MutacõesMutacões
Mutacões
 
Bg 11 ciclos de vida - dáfnias
Bg 11   ciclos de vida - dáfniasBg 11   ciclos de vida - dáfnias
Bg 11 ciclos de vida - dáfnias
 
Alterações do material genético
Alterações do material genéticoAlterações do material genético
Alterações do material genético
 
Biologia 11 síntese proteica
Biologia 11   síntese proteicaBiologia 11   síntese proteica
Biologia 11 síntese proteica
 
ácidos nucléicos
ácidos nucléicosácidos nucléicos
ácidos nucléicos
 
07 Hereditariedade humana
07 Hereditariedade humana07 Hereditariedade humana
07 Hereditariedade humana
 
Biologia 11 como foi descoberto o dna
Biologia 11   como foi descoberto o dnaBiologia 11   como foi descoberto o dna
Biologia 11 como foi descoberto o dna
 
Turvepellot maastossa ja päästötilastoissa, Hanna Kekkonen, Luonnonvarakeskus
Turvepellot maastossa ja päästötilastoissa, Hanna Kekkonen, LuonnonvarakeskusTurvepellot maastossa ja päästötilastoissa, Hanna Kekkonen, Luonnonvarakeskus
Turvepellot maastossa ja päästötilastoissa, Hanna Kekkonen, Luonnonvarakeskus
 

En vedette (16)

18 regolazione eucarioti
18 regolazione eucarioti18 regolazione eucarioti
18 regolazione eucarioti
 
03 dna replicazione
03 dna replicazione03 dna replicazione
03 dna replicazione
 
14 mappe genetiche eucarioti
14 mappe genetiche eucarioti14 mappe genetiche eucarioti
14 mappe genetiche eucarioti
 
13 estensioni mendel
13 estensioni mendel13 estensioni mendel
13 estensioni mendel
 
20 genetica del cancro
20 genetica del cancro20 genetica del cancro
20 genetica del cancro
 
05 trascrizione
05 trascrizione05 trascrizione
05 trascrizione
 
07 mutazione e riparazione
07 mutazione e riparazione07 mutazione e riparazione
07 mutazione e riparazione
 
11 genetica mendeliana
11 genetica mendeliana11 genetica mendeliana
11 genetica mendeliana
 
01 introduzione
01 introduzione01 introduzione
01 introduzione
 
12 basi cromosomiche
12 basi cromosomiche12 basi cromosomiche
12 basi cromosomiche
 
17 regolazione procarioti
17 regolazione procarioti17 regolazione procarioti
17 regolazione procarioti
 
02 dna materiale genetico
02 dna materiale genetico02 dna materiale genetico
02 dna materiale genetico
 
21 genetica di popolazioni
21 genetica di popolazioni21 genetica di popolazioni
21 genetica di popolazioni
 
04 funzione del gene
04 funzione del gene04 funzione del gene
04 funzione del gene
 
06 traduzione
06 traduzione06 traduzione
06 traduzione
 
16 variazione cromosomi
16 variazione cromosomi16 variazione cromosomi
16 variazione cromosomi
 

Plus de Genetica, Ferrara University, Italy (15)

Comparing genes across linguistic families
Comparing genes across linguistic familiesComparing genes across linguistic families
Comparing genes across linguistic families
 
Barbujani abt lecture
Barbujani abt lectureBarbujani abt lecture
Barbujani abt lecture
 
Barbujani leicester
Barbujani leicesterBarbujani leicester
Barbujani leicester
 
Genpop11a dna
Genpop11a dnaGenpop11a dna
Genpop11a dna
 
Genpop10coal e abc
Genpop10coal e abcGenpop10coal e abc
Genpop10coal e abc
 
Gen pop9mantpol
Gen pop9mantpolGen pop9mantpol
Gen pop9mantpol
 
Gen pop8selezione
Gen pop8selezioneGen pop8selezione
Gen pop8selezione
 
Gen pop7geneflow
Gen pop7geneflowGen pop7geneflow
Gen pop7geneflow
 
Gen pop6drift
Gen pop6driftGen pop6drift
Gen pop6drift
 
Gen pop5mut
Gen pop5mutGen pop5mut
Gen pop5mut
 
Gen pop1var
Gen pop1varGen pop1var
Gen pop1var
 
Perché non possiamo non dirci africani. Otto cose da ricordare sulla biodiver...
Perché non possiamo non dirci africani. Otto cose da ricordare sulla biodiver...Perché non possiamo non dirci africani. Otto cose da ricordare sulla biodiver...
Perché non possiamo non dirci africani. Otto cose da ricordare sulla biodiver...
 
Rovereto
RoveretoRovereto
Rovereto
 
Genpop9coal e abc
Genpop9coal e abcGenpop9coal e abc
Genpop9coal e abc
 
Milano darwinday
Milano darwindayMilano darwinday
Milano darwinday
 

15 mappe genetiche procarioti

  • 1. Capitolo 15 La genetica dei batteri e dei batteriofagi Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A http://web.unife.it/progetti/genetica/Guido/index.php?lng=it&p=4
  • 2.
  • 3. Figura 15.1 Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A Dove sta la variabilità intraspecifica necessaria per studiare la genetica dei batteri?
  • 4.
  • 5. Conosciamo una forma di scambio genetico (sessualità) nei batteri: trasformazione Ceppi di pneumococco IIS trasformano ceppi IIIR
  • 6. Figura 15.9 Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A Meccanismo della trasformazione (avviene naturalmente in Bacillus subtilis ) Formazione di un tratto di DNA eteroduplex
  • 7. Figura 15.2 Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A Un’altra forma di sessualità nei batteri: coniugazione . Dimostrazione della ricombinazione in E. coli. Lederberg e Tatum (1946)
  • 8. Figura 15.3 Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A Non compaiono cellule prototrofe: perché avvenga la coniugazione è necessario il contatto fisico fra i due ceppi
  • 9. Fattore F, ceppi F + ed F - Un ceppo può trasferire parte del suo DNA (ceppo donatore, F + ) se è dotato di un plasmide: fattore F . I ceppi che ne sono privi sono ceppi accettori, F - .
  • 10. Il fattore F contiene i geni per la formazione di un pilo . F + F -
  • 11. Figura 15.4 Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A
  • 12. NB: elica singola NB: replicazione del DNA del plasmidio
  • 13. Attraverso la coniugazione cambiano le caratteristiche sessuali del ceppo accettore
  • 14. Attraverso la coniugazione cambiano le caratteristiche sessuali del ceppo accettore
  • 15. Alcuni ceppi F + trasferiscono, insieme al fattore di sessualità, uno o pochi geni che possono dare luogo a ricombinazione F + lac + F + lac + F + lac + F - lac - F + lac + F - lac -
  • 16. Figura 15.5 Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A Come viene trasferito il materiale genetico durante la coniugazione in E. coli I ceppi F + contengono un fattore F in forma di plasimidio, gli Hfr lo portano integrato nel cromosoma
  • 17. Figura 15.6 Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A La ricombinazione avviene se, occasionalmente, il fattore F ha incorporato per crossing-over alcuni dei geni del cromosoma del ceppo donatore: ceppi lfr , low frequency of recombination Qui: F’(lac)
  • 18. Altri ceppi F + trasferiscono molti geni che danno luogo a ricombinazione, generalmente senza che venga trasferito il fattore di sessualità F + trp + lac + F - trp - lac - F + trp + lac + F - trp - lac - F + trp + lac + F - trp + lac + Ceppi Hfr : High Frequency of Recombination
  • 19. Ceppi in cui il fattore F è integrato nel cromosoma sono ceppi Hfr (high frequency of recombination) Segue ricombinazione fra il cromosoma Hfr e quello F -
  • 21. Nella coniugazione fra Hfr ed F-, il fattore F è trasferito per ultimo Si può utilizzare questa particolarità per la mappatura genetica
  • 22. Ricapitolando: F - x F - Non c’è coniugazione F + x F + Non c’è coniugazione F + x F - Coniugazione, F -  F + , ricombinazione rara Hfr x F - Coniugazione, a volte F -  Hfr, ricombinazione frequente
  • 23. Figura 15.7 Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A Mappatura del genoma procariote per mezzo di esperimenti di coniugazione interrotta Hfr u + y + z + Ab R x F - u - y - z - Ab S
  • 24. Figura 15.8 Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A Costruzione della mappa (lunghezza totale in E. coli : 100 minuti) Secondo me, tutte queste frecce sono invertite
  • 25. Figura 15.10 Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A Per costruire mappe genetiche si può sfruttare anche la trasformazione, stimando le distanze fra loci dalle frequenze di cotrasformazione.
  • 26. Ciclo dei batteriofagi o fagi I ceppi batterici sono soggetti a infezione da parte di specifici fagi: Per Escherichia coli : T2, T4, T6 e λ
  • 27. Ciclo litico o lisogenico dei batteriofagi profago
  • 28. Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A Figura 15.12 Ciclo del fago λ
  • 29. Figura 15.13 Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A Trasduzione generalizzata fra ceppi di E. coli
  • 30. Figura 15.14 Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A Trasduzione specializzata mediata dal fago λ
  • 31. Trasduzione: trasferimento di DNA fra batteri, mediato da fagi
  • 32. Mappatura di geni in E. coli sulla base della frequenza di cotrasduzione Due loci vengono trasdotti insieme solo se sono molto vicini leu + thr + azi R  leu thr azi S azi R , azi S = resistente o sensibile al sodio azide Selezione per Frequenza di cotrasduzione leu + thr + 0.02 azi R 0.50 thr + leu + 0.03 azi R 0.00 azi R leu + 0.48 thr + 0.00 thr leu azi
  • 33. Mappa genetica di E. coli
  • 34. 4760 genes 302 essential 4455 nonessential 3 unknown Genoma di E. coli
  • 35. Mappe genetiche nei batteriofagi Il prato batterico lisi batterica
  • 36. Mappe genetiche nei batteriofagi Il prato batterico lisi batterica strato batterico continuo
  • 37. Figura 15.17 Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A Fenotipi fagici: lisi rapida, lisi lenta r II r + Placca limpida, placca torbida h h + In un prato batterico con cellule di E. coli dei ceppi B e B/2, solo i virus di ceppo h riescono a lisarle entrambe, mentre gli h + possono infettare solo cellule di ceppo B
  • 38. Figura 15.15 Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A
  • 39. Figura 15.16 Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A
  • 40. Stima della distanza fra due loci in fago T2: Doppia infezione di E. coli con diversi ceppi fagici Distanza fra loci = NR / (NR + NP) = N ( h + r + ) + N ( h r ) N ( h + r + ) + N ( h r ) + N ( h + r ) + N ( h r + )
  • 41.
  • 42. Figura 15.18 Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A
  • 43. Figura 15.19 Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A
  • 44. Figura 15.20 Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A
  • 45. Figura 15.21 Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A