MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE
ALIMENTARI E FORESTALI
CORPO FORESTALE DELLO STATO
COMANDO REGIONALE PUGLIA
BARI
comunicazione.puglia@corpoforestale.it
Comm. C. Giuliano Palomba, Comando Regionale Bari – tel. 3358034131
Comm. C. Alberto Di Monte, Comando Regionale Bari – tel. 3358033643
COMUNICATO STAMPA
NORD BARESE: SEQUESTRATI PRODOTTI AGROALIMENTARI
Denunciati i responsabili
Sequestrati ingenti quantitativi di confezioni di taralli, gnocchi di patate, erbe selezionate per arrosti e
composto di mortadella dagli uomini del Comando Regionale Puglia del Corpo forestale dello Stato-
Nucleo Tutela Regolamenti comunitari all’interno di tre aziende del Nord barese.
L’attività, diretta dal Sostituto Procuratore Antonio Savasta della Procura della Repubblica di Trani,
rientra nell’ambito dei controlli inerenti la tutela di prodotti agro alimentari “Made in Italy”.
In particolare, i taralli venivano commercializzati riportando sulla confezione il simbolo della
bandiera italiana e la dicitura “100% Made in Italy” nonostante la provenienza delle materie prime
prevalenti fosse comunitaria ed extra-comunitaria; inoltre, tra gli ingredienti figurava l’utilizzo della
“mortadella di Bologna” (marchio protetto IGP). In realtà nel prodotto non vi era traccia del salume
ed il suo gusto veniva ottenuto mediante l’utilizzo di miscele di aromi vari di origine straniera.
La “miscela di mortadella” e le erbe per arrosti venivano, infatti, messe sul mercato proprio come
prodotti italiani, ma in realtà erano generate tramite una semplice miscelazione di ingredienti
provenienti da ogni parte del mondo.
Gli gnocchi di patate, realizzati con patate a cubetti precotte provenienti dalla Francia, venivano posti
in vendita con l’indicazione sulla confezione di “patate fresche italiane”.
Denunciati i rappresentanti legali delle tre aziende produttrici, rispettivamente di 54, 42 e 38 anni, per
frode in commercio ex art 515 C.P., per vendita di prodotti industriali con segni mendaci 517 C.P e
per contraffazione prodotti Igp e Dop art. 517 quater CP.
Le leggi in materia di origine e provenienza di un determinato prodotto costituiscono i requisiti
fondamentali per l’orientamento all’acquisto da parte dei consumatori, tali da poter assicurare loro il
diritto all’informazione che costituisce la base per compiere scelte consapevoli.
BARI, 19/07/13