Ce diaporama a bien été signalé.
Le téléchargement de votre SlideShare est en cours. ×

Il gruppo italiano di localizzazione di LibreOffice - Marco Marega

Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Chargement dans…3
×

Consultez-les par la suite

1 sur 26 Publicité

Plus De Contenu Connexe

Plus par LibreItalia (20)

Plus récents (20)

Publicité

Il gruppo italiano di localizzazione di LibreOffice - Marco Marega

  1. 1. #libreitaliaconf2022 – 10 dicembre 2022 Il gruppo italiano di localizzazione di LibreOffice Marco Marega – TDF, LibreItalia
  2. 2. 2 / 26 ● Friulano ● Impiegato settore servizi contabili/fiscali per aziende ● Utente Linux dal 1998 ● StarOffice/OpenOffice.org/ LibreOffice ● Gruppo di localizzazione in italiano ● Socio LibreItalia e membro TDF ● PNLug ed ex GOLug Chi sono.
  3. 3. 3 / 26 Gruppo di localizzazione italiano. ● Attualmente attivi: – Valter Mura (coordinatore) – Elisabetta Manuele – Manuel Frassinetti – Paolo Pelloni – Luca Daghino ● Tanti altri...
  4. 4. 4 / 26 ● 120 Lingue – Traduzione della comunità – Lingue minoritarie – Riduzione divario digitale – Integrazione ● Team – https://wiki.documentfoundation. org/Language_Teams Localizzazione.
  5. 5. 5 / 26 Internazionalizzazione e Localizzazione. ● Internazionalizzazione – Progettazione e sviluppo – Rimozione barriere – Codifica caratteri – Direzione testo – Separazione dal codice – Riconoscimento lingua ● Localizzazione – Adattamento realtà locale, culturale e linguistica – Formati date, valuta, ecc. – Adeguamento testo, immagini – Uso tastiera – Aspetti legali
  6. 6. 6 / 26 Cosa traduciamo. ● Interfaccia ● Guida in linea ● Sito Web ● Wiki ● Volantini ● Manuali ● Schermate ● Sottotitoli video ● Dizionari ● Altri documenti
  7. 7. 7 / 26 Requisiti base. ● Tempo ● Voglia di fare ● Conoscenze – Inglese (tecnico) – LibreOffice (basi) ● Curiosità
  8. 8. 8 / 26 Utili ma non indispensabili. ● Conoscenze base di – Programmazione – Grafica – Impaginazione – Tipografia
  9. 9. 9 / 26 Perché collaborare? ● Contribuire ● Acquisire competenze ● Usare nuovi strumenti ● Far parte della comunità ● Curriculum
  10. 10. 10 / 26 Guide di stile. ● Rivista e modificata ● Estate 2022
  11. 11. 11 / 26 Guide di stile. ● Seconda persona singolare/plurale ● Abbreviazioni ● Punteggiatura ● Date/orari/numeri/ unità di misura/separatori ● Uso maiuscole ● Domande retoriche ● Costruzione frase attiva/passiva ● Forme colloquiali ● Forme in -ing ● Titoli dei capitoli ● Elenchi numerati/puntati
  12. 12. 12 / 26 Strumenti ● Computer ● Assisted ● Translation ● Programmi – Weblate – Translate per Wiki (estensione) – OmegaT ● Formati – TMX, po, ODF, …
  13. 13. 13 / 26 Ripartizione lavori.
  14. 14. 14 / 26 Weblate. ● Weblate https://weblate.org/it/ – Interfaccia – Guida in linea – Sito Web
  15. 15. 15 / 26 Weblate.
  16. 16. 16 / 26 Weblate.
  17. 17. 17 / 26 Weblate.
  18. 18. 18 / 26 Translate per Wiki. ● Estensione Translate https://www.mediawiki. org/wiki/Extension:Tra nslate/it – Wiki TDF – pagine predisposte
  19. 19. 19 / 26 Translate per Wiki.
  20. 20. 20 / 26 Translate per Wiki.
  21. 21. 21 / 26 Traduzione nomi fuzioni Calc.
  22. 22. 22 / 26 OmegaT. ● OmegaT https://omegat.org/ – Guide – Volantini – Altro ● prova Matecat
  23. 23. 23 / 26 OmegaT.
  24. 24. 24 / 26 Strumenti di contatto. ● Strumenti di contatto – Mailing list ● l10n@it.libreoffice.org – Telegram – Nextcloud
  25. 25. 25 / 26 Risorse. ● Mailing list – Italiana l10n@it.libreoffice.org – Internazionale l10n@global.libreoffice.org ● Sito – https://it.libreoffice.org/comunita/localizzazione ● Wiki – https://wiki.documentfoundation.org/Language/it – https://wiki.documentfoundation.org/IT/Localizzazione
  26. 26. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione/Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. Grazie e mandi! Marco Marega LibreItalia The Document Foundation marco.marega@libreitalia. it

×