Ce diaporama a bien été signalé.
Le téléchargement de votre SlideShare est en cours. ×

Perché contribuire a LibreOffice - Gabriele Ponzo

Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Chargement dans…3
×

Consultez-les par la suite

1 sur 19 Publicité

Plus De Contenu Connexe

Similaire à Perché contribuire a LibreOffice - Gabriele Ponzo (20)

Plus par LibreItalia (20)

Publicité

Plus récents (20)

Perché contribuire a LibreOffice - Gabriele Ponzo

  1. 1. #libreitaliaconf2022 – 10 dicembre 2022 Perché contribuire a LibreOffice Gabriele Ponzo – TDF, LibreItalia, TerniLUG
  2. 2. Capitolo 1 Introduzione
  3. 3. 3 / 19 Sommario ● Perché contribuire ● I Progetti ● La Community ● Come entrarci ● Come contribuire ● Perché richiedere la memebrship a TDF
  4. 4. 4 / 19 Perché contribuire ● SODDISFAZIONE!!! ● sentirsi parte del progetto ● sentirsi utile per gli altri ● conoscere i membri della community ● incontrare persone con culture diverse ● essere riconosciuti ● incoraggiare altri ad unirsi ● divertirsi ● accrescere le conoscenze ● usarle, come anche l’appartenenza al progetto, come referenze curricolari ● sistemare i bug trovati (o riuscire a farlo fare) ● trovarsi nei crediti ● fare la differenza!
  5. 5. 5 / 19 I progetti ● LibreOffice – La suite di programmi per l’Office Automation più autorevole e matura nel Software Libero (e non solo :) ● The Document Liberation – I componenti software (“filtri”) che permettono l’importazione e l’esportazione dei dati nei vari formati: ● ODF (ODT, ODS, ODP, ODG, etc.) ● OOXML (DOCX, XLSX, PPTX, etc.) – Corel, Apple, Adobe, etc. – Disponibili ed usati da molti SW Open (Inkscape, Scribus, Calligra, etc.)
  6. 6. 6 / 19 La Community di LibreOffice ● Nella nostra community ci sono persone – di ogni parte del mondo – che parlano e scrivono nelle più svariate lingue – con le più disparate conoscenze e competenze – NON abbiamo SOLO SVILUPPATORI e/o tecnici
  7. 7. 7 / 19 Come entrare nella Community ● La nostra community è molto inclusiva e ovviamente aperta a tutti. ● Diventare utilizzatori di LibreOffice è sicuramente il primo passo. ● Se il software piace, e soprattutto riuscite ad intravedere l’entusiasmo e lo spirito che c’è dietro… è il momento di entrare! ● Il Software Libero permette di fare moltissime cose a costo (prossimo a) zero. ● Avete mai preso in considerazione l’idea di RESTITUIRE qualcosa invece di prendere solamente? ● Questo è lo spirito che muove i nostri membri!
  8. 8. 8 / 19 Come entrare nella Community ● Ognuno di noi di solito ha delle passioni o degli interessi. ● Magari si possono declinare nei nostri progetti. ● Basta solo un po’ di tempo libero, senza obblighi, fantasia e voglia di divertirsi.
  9. 9. 9 / 19 Come contribuire a LO / DLP ● Marketing ● Documentazione ● Localizzazione ● Quality Assurance ● Infrastrutture ● Design ● Sviluppo
  10. 10. 10 / 19 Marketing ● Conferenze ● Corsi ● Promozione Glocal ● Materiale promozionale (Foto, Presentazioni, Video, Interviste…) ● Social Network – Twitter – Facebook – …
  11. 11. 11 / 19 Documentazione ● Manuali ● Help in linea ● Pagine Wiki ● Specifiche dei formati di file (DLP) ● Mailing List (dare supporto) ● Social Network – ask.libreoffice.org – Reddit – Twitter – Facebook – …
  12. 12. 12 / 19 Localizzazione ● Manuali ● Help in linea ● Sito Web ● Pagine Wiki ● Interfaccia di LO ● Materiali marketing
  13. 13. 13 / 19 Quality Assurance ● Bug Triaging ● Bug Reporting ● Bug Hunting (Beta testing) ● Broken Links Reporting (Online Help) ● Preparazione di files per i filtri di import/export (DLP) ● Segnalazione di aspetto differente (LO/DLP)
  14. 14. 14 / 19 Design ● Modelli di documento ● Interfaccia Utente (UI) ● Icone, finestre di dialogo…
  15. 15. 15 / 19 Infrastruttura ● Sistemistica, per manutenere: – Bugzilla – Gerrit – OpenGrok – Wiki – TinderBox – Nextcloud – Redmine – Silverstripe – Weblate – …
  16. 16. 16 / 19 Programmazione ● Programmazione – Macro – Estensioni – Easy Hacks – Core Dev – Partecipare alle HackFests Canale IRC: libreoffice-dev ● Oltre alle HackFest, ci sono anche degli interessanti WorkShop (gratuiti)!
  17. 17. 17 / 19 Perché chiedere la Membership Se si contribuisce regolarmente: ● Prendere parte alla Governance – Votare per BoD & MC – Farne parte (se candidato e votato :) ● Sentirsi ambasciatore ● Conoscere progetti e persone più da vicino ● Far crescere i progetti ● Arricchire il Curriculum Vitae ● Ricevere rimborsi viaggi :) ● Prendere le certificazioni – sviluppatore – formatore – esperto in migrazioni ● Può diventare un lavoro – come dipendente TDF – come collaboratore esterno – come imprenditore del settore – come dipendente di aziende coinvolte nei nostri progetti
  18. 18. 18 / 19 Chi sono ● Gabriele Ponzo gponzo@gmail.com ● Imprenditore (GPS) info@gps.tr.it ● Fondatore e Segretario del Terni GNU/LUG (GNU/Linux User Group) segreteria@ternignulug.org ● Fondatore e Vice Presidente di LibreItalia gabriele@libreitalia.it ● Ex Chairman del Membership Committee di The Document Foundation gabriele.ponzo@documentfoundation.org ● TDF Certified – LibreOffice Pro Trainer – Migration Expert
  19. 19. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione/Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. Grazie! Gabriele Ponzo The Document Foundation LibreItalia Terni GNU/LUG

×