CLIMA E AMBIENTE: coltivare l'alleanza con la Terra

Luca Lombroso
Luca Lombrosotecnico presso University of Modena and Reggio Emilia
CLIMA E AMBIENTE: coltivare l'alleanza con la Terra
Ø Dove siamo
Ø Dove vogliamo andare
Ø Come arrivarci
Ø Dialogo inclusivo
Ø partecipativo
Ø trasparente
Ø Si racconta una storia
ØDove siamo
Siamo tutti nella stessa canoa
Stiamo navigando in un mare inesplorato
410 ppm
Il consumo di carbone può influenzare il clima
14 agosto 1912
NUOCE GRAVEMENTE
AL CLIMA E ALL’AMBIENTE
1 litro produce 2.4 kg di CO2
Può causare guerre, ondate di
caldo, scioglimento ghiacciai,
alluvioni, siccità, uragani,
tempeste, in casi estremi
estinzione homo sapiens
Quanto petrolio consumiamo?
ØAl giorno ØAl mese ØUn anno a famiglia
ØUn giorno, in Italia ØUn millisecondo, mondo
0
5
10
15
20
25
30
35
40
1850 1860 1870 1880 1890 1900 1910 1920 1930 1940 1950 1960 1970 1980 1990 2000 2010
Billionsoftonsperyear
Emissioni di anidride carbonica da combustibili fossili e deforestazione
grande crisi del 1929
crisi petrolifera
Earthsummit di Rio
Protocollo di Kyoto COP 3
COP 15 Copenaghen
COP 21 Parigi
crisi economica
2008/09
ØDove siamo?
Aumento di circa 1°C rispetto all’era “preindustriale”
https://www.youtube.com/watch?v=s3RWTTtPg8E
Il Riscaldamento globale è INEQUIVOCABILE
Ma ci sono grosse differenze di anno in anno e da zona a
zona della Terra
Il Riscaldamento globale è INEQUIVOCABILE
Foto	Luca	Lombroso
12
2018
Stiamo chiamando fresco quello che era il caldo più incallito
CLIMA E AMBIENTE: coltivare l'alleanza con la Terra
“Questo secolo potrebbe
essere testimone di
cambiamenti climatici
inauditi e di una
distruzione senza
precedenti degli
ecosistemi”, con gravi
conseguenze su tutti noi”
Papa Francesco,
Enciclica Laudato Si
ØDove vogliamo andare?
+2°C +4°C
Adattamento e
resilienza
“incompatibili con la società
globale interconnessa”
“BAU”
oggi
Pre
industriale
2°C non è un obiettivo
“sicuro”
È un confine fra
pericoloso e catastrofico
azione
World Bank dice che
i 4°C sono
incompatibili con la
civilizzazione
fascia di abitabilità
+2°C
+4°C
Drastiche	azioni
Inazione	“BAU”
2100 town climate shitf : some example
Amsterdam -> Milano Milano-> Egitto
Egitto > Arabia Iraq> invibilità
http://www.emiliaromagnameteo.com/romagna-sommersa-dipende-dalla-cop-21-di-parigi/
Based http://www.pnas.org/content/112/44/13508
Carbon choices determine US cities committed to futures below sea level
Scenario 1.5°CScenario 4°C
Buone notizie! Al ritmo
attuale del global
warming dovremmo
riuscire a raggiungerlo
a nuoto e mangiarlo
entro 5 anni!
Mi spiace… è tutto vero….
Si stanno fondendo i
ghiacciai, aumentano le
malattie tropicali, non piove
più da mesi poi arriva
l’alluvione…
Allora dobbiamo far
qualcosa!
Il protocollo di Kyoto era un “gioco da ragazzi”: -6.5% emissioni
rispetto al 1990 entro il 2008/12
Approccio: TOP -> DOWN
STIPULA: 1997 – ENTRATA IN VIGORE: 2005
Fatto: mai ratificato da USA – Mito: NON firmato da CINA
“siamo la prima generazione che subisce gli effetti dei cambiamenti
climatici e l'ultima che può fare qualcosa per fermarli”
Barack Obama
Credit:	Creative	Commons	Attribution	2.0
Presidencia	de	la	República	Mexicana
Obiettivo mantenere il global warming
”ben al di sotto di 2°C, o meglio entro 1.5°C”
Con “emissioni nette zero”
Sono previsti controlli e revisioni periodici degli impegni, stanziamenti economici consistenti,
100 miliardi di dollari all'anno dal 2020 a carico dei paesi industrializzati per aiutare i PVS
impegni per l'adattamento, il trasferimento tecnologico, meccanismi per difendere le foreste e varie
altre questioni.
Approccio: BOTTOM -> UP
STIPULA: 2015 – ENTRATA IN VIGORE: 2016
L'accordo di Parigi è legge, in Italia, UE e 175 paesi del mondo
ØCome arrivarci
“Scusi, per la decarbonizzazione?”
Chi è il maggior “inquinatore”?
USCIRE DA QUESTA MENTALITA’!
SIAMO TUTTI VITTIME, MA ANCHE RESPONSABILI DI AGIRE
Nessun paese sta prendendo seriamente
l’obiettivo 2°C
Non si tratta di ridurre, ma di AZZERARE (o anche
più) le emissioni serra (emissioni negative)
CLIMA E AMBIENTE: coltivare l'alleanza con la Terra
Roadmap UE 2050: -80% emissioni rispetto
al 1990: dove siamo ora
con le promesse di riduzione attuali, c'è un GAP di 15 miliardi di tonnellate
di CO2 per il percorso da fare per contenere il global warming a 2°C
“a 3 anni da COP21 le
emissioni di CO2 sono
sempre alte
La civiltà richiede energia,
ma l’uso di energia non
deve distruggere l’umanità
C’è bisogno di discutere
insieme, industriali, investitori,
ricercatori e utenti riguardo
alla transizione ”
Papa Francesco, 10 giugno
2018
«Faccio sciopero. Lo faccio perché gli adulti
stanno sputando sul mio futuro»
«Se i politici non fanno niente, è mia
responsabilità morale fare qualcosa. E poi
perché dovrei andare a scuola?
Se i politici non ascoltano gli scienziati, perché
mai dovrei studiare?.
Tutti credono che possiamo risolvere la crisi
senza sforzo, senza sacrificio, ma non è vero»
Greta Thunberg, 15 anni, di fronte al
Parlamento a Stoccolma, Svezia
eta, che ha la sindrome di Asperger, sostiene che la sua condizione non sia una
disabilità ma un dono che ha contribuito ad aprire gli occhi sulla crisi climatica.
«si sono fatti solo piccoli
passi….Continuiamo a mantenere un
modello economico responsabile di
tutti i disordini climatici".».
Nicolas Hulot, ministro della Transizione
ecologica francese,
ØCome arrivarci?
Roadmap per la decarbonizzaizone:
Verso una “legge globale del carbonio”
From Science 24 Mar 2017 Vol. 355, Issue 6331, pp. 1269-1271 - Rockströme altri
-50% emissioni
ogni 10 anni
-prezzo carbonio
Da 40 fino a 400$/tCO2
Raddoppio rinnovabili
ogni 5-7 anni
2030-2040: grande innovazione
From Science 24 Mar 2017 Vol. 355, Issue 6331, pp. 1269-1271 - Rockströme altri
Spariscono dalle strade le auto
a motore a scoppio
Edifici tutti a emissioni zero:
innovazione nei materiali da
costruzione
Elettricità 100% rinnovabili Emissioni aeronavali neutre
(compensazioni, biocarburanti, ecc)
2050: decarbonizzazione totale del
pianeta Terra
non significa togliere il carbone (magari rimpiazzandolo col
gas) ma azzerare le emissioni di carbonio
Il processo è irreversibile, nessuno può fermare la decarbonizzazione!
Nonostante gli annunci, gli USA NON sono usciti dall’accordo di Parigi
CLIMA E AMBIENTE: coltivare l'alleanza con la Terra
ØNuovi lavori e
professioni
Ø Energie rinnovabili,
trasporti sostenibili,
edifici ZEB, smart
city…
ØAlcuni lavori
cambieranno
Ø Trasporti,
manifatturiero, rifiuti,
edilizia, ecc
ØQualche
settore dovrà
riconvertirsi
Ø Carbone, oil&gas,
settori ad alte emissioni,
ARMAMENTI, ecc
0
20
40
60
80
100
120
140
160
180
200
0
100
200
300
400
500
600
1990 1995 2000 2005 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017
EmissioniinGtCO2
Italia; Emissioni serra in CO2eq
Emissioni totali Residenziale Servizi Trasporti
Ø Trasporti ed edifici sono due settori chiave per la decarbonizzazione:
in Italia nel periodo 1990-2016: (fonte ISPRA Inventario Emissioni 2016)
Le emissioni dei
trasporti sono
aumentate del 2,4%
Le emissioni degli edifici
sono aumentate del
4.5%
CLIMA E AMBIENTE: coltivare l'alleanza con la Terra
Paesi che hanno già fissato date di fine
vendita auto a motore a scoppio
CLIMA E AMBIENTE: coltivare l'alleanza con la Terra
Sprechi
Consumi
https://www.youtube.com/watch?v=
BfgXl3Gcigw
CLIMA E AMBIENTE: coltivare l'alleanza con la Terra
L’impatto delle nostre scelteL’impatto delle nostre scelte:
dai piccoli gesti alla decarbonizzazione personale
https://www.theguardian.com/environment/2017/jul/12/want-to-fight-climate-change-have-fewer-children
Ø La mia decarbonizzazione personale
0
2
4
6
8
10
12
EmissioniintCO2/anno
Luca Lombroso:
la mia decarbonizzazione
gas energia auto viaggi cibo
2000 2017
Ø Efficacia:
Ø Impegno:
Ø Investimento
Ø Vantaggi
• Alto
• Alto
• Alto,
• Forte risparmio
Ø Se puoi, autoproduci elettricità rinnovabile
Ø Efficacia:
Ø Impegno:
Ø Investimento
Ø Vantaggi
• Alto
• basso
• nessuno
• Possibile risparmio
Ø SCEGLI UN GESTORE CHE TI FORNISCE ENERGIA
RINNOVABILE CERTIFICATA ED ETICA
• Altissimo
• Alto
• Molto alto,
• Forte risparmio
Ø Efficacia:
Ø Impegno:
Ø Investimento
Ø Vantaggi
Ø Rendi, o scegli, la tua casa a emissioni zero
Ø Efficacia:
Ø Impegno:
Ø Investimento
Ø Vantaggi
• Da medio ad alto
• Da medio ad alto
• Da nullo ad alto
• Risparmio, salute
Ø Usa la mobilità sostenibile
ino 500 m
0-5 km
2-10 km
flessibilità
20-500 km
Pianta	alberi
Ø Efficacia:
Ø Impegno:
Ø Investimento
Ø Vantaggi
• Alto
• medio
• basso
• Aria pulita
Ø Pianta alberi
Ø Efficacia:
Ø Impegno:
Ø Investimento
Ø Vantaggi
• Bassa globalmente alta localmente
• nessuno
• Molto basso
• Tutela biodiversità
Ø Compensa le tue emissioni serra residue con
www.forestepersempore.org
Ø Efficacia:
Ø Impegno:
Ø Investimento
Ø Vantaggi
• medio
• basso
• nullo
• Investimenti più sicuri
Ø Disinvesti dalle fonti fossili e investili in energia pulita
“Carbon budget” per Accordo di Parigi: 565 GtCO2
Riserve fossili provate: 2230 GtCO2
“Bolla del carbonio”: 16 trilioni di dollari
“Carbon budget” e “bolla del carbonio: un motivo per
cambiare modo di pensare e investire
Ø Adotta uno stile di vita…. INTERNET E GALLINE
Ø Efficacia:
Ø Impegno:
Ø Investimento
Ø Vantaggi
• medio
• medio
• basso
• Uova fresche e smart
anticipare organizzarsi
proteggerci adattarci
https://www.youtube.com/watch?v=yyX6UULJEic
RESILIENZA: capacità di un sistema e delle sue componenti di anticipare, assorbire, accogliere, o
riprendersi dagli effetti di un evento pericoloso in modo tempestivo ed efficiente, in particolare garante
la conservazione, restauro, o il miglioramento della sue strutture di base e funzioni essenziali
Ø Rafforza la tua…
CLIMA E AMBIENTE: coltivare l'alleanza con la Terra
Previsioni meteo:
uno strumento di adattamento e resilienza
www.emiliaromagnameteo.com www.ilmeteo.net
MAI SOTTOVALUTARE GLI ALLERTA E I TEMPORALI!
IN CASO DI SEGNALI VAI SUBITO AL RIPARO!
CONTENT
59
Negli	ultimi	anni	il	riscaldamento	è	stato	accompagnato
da	un	costante	aumento	del	livello	del	mare	e,	
sembrerebbe,	da	un	aumento	degli	eventi	meteorologic
estremi
Papa	Francesco,	Laudato	Si,	
Eventi meteo estremi, la nuova normalità
“qualsiasi fenomeno oggi è diverso dal passato”
Al Gore, COP23
Siccità Tempeste alluvioni
Ondate
caldoTornado
uragani
Evidenze
limitate
Forti
Evidenze
Grandi
Evidenze
«GESTIRE L’INEVITABILE - EVITARE L’INGESTIBILE»
(Cristiana Figueres, segretaria UNFCCC)
#attentialmeteo un progetto per imparare a
comportarsi e autoproteggersi
mappa in superficie prevista
Dom 09/09/2018 ore 12
Siti meteo consigliati: previsioni regionali
www.emiliaromagnameteo.com
Siti meteo consigliati: Italia
www.ilmeteo.NET
Siti meteo consigliati: Allerta Meteo
www.ilmeteo.NET
Il problema del pensiero a breve termine
Dobbiamo spostare il 2-3% degli investimenti e forza lavoro
da Last Call – Ultima chiamata
CLIMA E AMBIENTE: coltivare l'alleanza con la Terra
CLIMA E AMBIENTE: coltivare l'alleanza con la Terra
CLIMA E AMBIENTE: coltivare l'alleanza con la Terra
CLIMA E AMBIENTE: coltivare l'alleanza con la Terra
CLIMA E AMBIENTE: coltivare l'alleanza con la Terra
CLIMA E AMBIENTE: coltivare l'alleanza con la Terra
1 sur 71

Recommandé

Ravenna #incamminixilclima par
Ravenna #incamminixilclimaRavenna #incamminixilclima
Ravenna #incamminixilclimaLuca Lombroso
104 vues50 diapositives
Cera una volt par
Cera una volt  Cera una volt
Cera una volt Luca Lombroso
83 vues53 diapositives
Pavullo: Cambiamenti climatici, verso la decarbonizzazione par
Pavullo: Cambiamenti climatici, verso la decarbonizzazionePavullo: Cambiamenti climatici, verso la decarbonizzazione
Pavullo: Cambiamenti climatici, verso la decarbonizzazioneLuca Lombroso
179 vues62 diapositives
Il clima è già cambiato, come agire? par
Il clima è già cambiato, come agire?Il clima è già cambiato, come agire?
Il clima è già cambiato, come agire?Luca Lombroso
172 vues51 diapositives
Apocalyse now? a viviverde 2014 par
Apocalyse now? a  viviverde 2014Apocalyse now? a  viviverde 2014
Apocalyse now? a viviverde 2014Luca Lombroso
271 vues46 diapositives
Verso la COP21 di Parigi par
Verso la COP21 di ParigiVerso la COP21 di Parigi
Verso la COP21 di ParigiMario Agostinelli
1.1K vues66 diapositives

Contenu connexe

Tendances

Montale ecovillaggio 5 ottobre 2014 par
Montale ecovillaggio 5 ottobre 2014Montale ecovillaggio 5 ottobre 2014
Montale ecovillaggio 5 ottobre 2014Luca Lombroso
457 vues44 diapositives
Passaggio alle rinnovabili. Miti e realtà par
Passaggio alle rinnovabili. Miti e realtàPassaggio alle rinnovabili. Miti e realtà
Passaggio alle rinnovabili. Miti e realtàMario Agostinelli
1.1K vues82 diapositives
La #cop21 e l'accordo di Parigi sul clima par
La #cop21 e l'accordo di Parigi sul climaLa #cop21 e l'accordo di Parigi sul clima
La #cop21 e l'accordo di Parigi sul climaLuca Lombroso
2.3K vues72 diapositives
Cambiamenti climatici:1.5 meglio di 2
Deep Carbonization & Deep Adaptation par
Cambiamenti climatici:1.5 meglio di 2
Deep Carbonization & Deep AdaptationCambiamenti climatici:1.5 meglio di 2
Deep Carbonization & Deep Adaptation
Cambiamenti climatici:1.5 meglio di 2
Deep Carbonization & Deep AdaptationLuca Lombroso
371 vues45 diapositives
Copenaghen Nel Lazio Def par
Copenaghen Nel Lazio DefCopenaghen Nel Lazio Def
Copenaghen Nel Lazio DefCorrado Truffi
413 vues25 diapositives
dalle #Meteobufale al #climatechange par
dalle #Meteobufale al  #climatechangedalle #Meteobufale al  #climatechange
dalle #Meteobufale al #climatechangeLuca Lombroso
391 vues60 diapositives

Tendances(20)

Montale ecovillaggio 5 ottobre 2014 par Luca Lombroso
Montale ecovillaggio 5 ottobre 2014Montale ecovillaggio 5 ottobre 2014
Montale ecovillaggio 5 ottobre 2014
Luca Lombroso457 vues
Passaggio alle rinnovabili. Miti e realtà par Mario Agostinelli
Passaggio alle rinnovabili. Miti e realtàPassaggio alle rinnovabili. Miti e realtà
Passaggio alle rinnovabili. Miti e realtà
Mario Agostinelli1.1K vues
La #cop21 e l'accordo di Parigi sul clima par Luca Lombroso
La #cop21 e l'accordo di Parigi sul climaLa #cop21 e l'accordo di Parigi sul clima
La #cop21 e l'accordo di Parigi sul clima
Luca Lombroso2.3K vues
Cambiamenti climatici:1.5 meglio di 2
Deep Carbonization & Deep Adaptation par Luca Lombroso
Cambiamenti climatici:1.5 meglio di 2
Deep Carbonization & Deep AdaptationCambiamenti climatici:1.5 meglio di 2
Deep Carbonization & Deep Adaptation
Cambiamenti climatici:1.5 meglio di 2
Deep Carbonization & Deep Adaptation
Luca Lombroso371 vues
dalle #Meteobufale al #climatechange par Luca Lombroso
dalle #Meteobufale al  #climatechangedalle #Meteobufale al  #climatechange
dalle #Meteobufale al #climatechange
Luca Lombroso391 vues
Immagina se… COP 26 fosse la COP della svolta par Luca Lombroso
Immagina se… COP 26 fosse la COP della svoltaImmagina se… COP 26 fosse la COP della svolta
Immagina se… COP 26 fosse la COP della svolta
Luca Lombroso31 vues
25 settembre 2001 – 16 settembre 2021: Il peso delle variazioni climatiche ne... par Luca Lombroso
25 settembre 2001 – 16 settembre 2021: Il peso delle variazioni climatiche ne...25 settembre 2001 – 16 settembre 2021: Il peso delle variazioni climatiche ne...
25 settembre 2001 – 16 settembre 2021: Il peso delle variazioni climatiche ne...
Luca Lombroso41 vues
Crisi Climatica a IIS Meucci di Carpi 2021 par Luca Lombroso
Crisi Climatica a IIS Meucci di Carpi 2021Crisi Climatica a IIS Meucci di Carpi 2021
Crisi Climatica a IIS Meucci di Carpi 2021
Luca Lombroso132 vues
Climate Change raccontato per immagini par Damiano Canova
Climate Change raccontato per immaginiClimate Change raccontato per immagini
Climate Change raccontato per immagini
Damiano Canova59 vues
Da Severn Suzuki a Greta Thunberg: come è cambiato il clima e la comunicazione par Luca Lombroso
Da Severn Suzuki a Greta Thunberg: come è cambiato il clima e la comunicazioneDa Severn Suzuki a Greta Thunberg: come è cambiato il clima e la comunicazione
Da Severn Suzuki a Greta Thunberg: come è cambiato il clima e la comunicazione
Luca Lombroso175 vues
Cambiamenti climatici, scelte energetiche e nuovi conflitti parma 7 ottobre 2010 par Mario Agostinelli
Cambiamenti climatici, scelte energetiche e nuovi conflitti parma 7 ottobre 2010Cambiamenti climatici, scelte energetiche e nuovi conflitti parma 7 ottobre 2010
Cambiamenti climatici, scelte energetiche e nuovi conflitti parma 7 ottobre 2010

Similaire à CLIMA E AMBIENTE: coltivare l'alleanza con la Terra

Clima: ultima chiamata? par
Clima: ultima chiamata?  Clima: ultima chiamata?
Clima: ultima chiamata? Luca Lombroso
788 vues80 diapositives
Cambiamenti climatici: quale futuro? par
Cambiamenti climatici: quale futuro?Cambiamenti climatici: quale futuro?
Cambiamenti climatici: quale futuro?Luca Lombroso
5 vues61 diapositives
Oltre parigi - AESS SaveAtWork par
Oltre parigi - AESS SaveAtWorkOltre parigi - AESS SaveAtWork
Oltre parigi - AESS SaveAtWorkLuca Lombroso
553 vues54 diapositives
1 Sfide Ambientali par
1 Sfide Ambientali1 Sfide Ambientali
1 Sfide AmbientaliLuca Vecchiato
526 vues47 diapositives
Verso la #COP21 #paris2015 par
Verso la #COP21 #paris2015Verso la #COP21 #paris2015
Verso la #COP21 #paris2015Luca Lombroso
463 vues40 diapositives
Luci e ombre sul accordo sul clima par
Luci e ombre sul accordo sul climaLuci e ombre sul accordo sul clima
Luci e ombre sul accordo sul climaMario Agostinelli
826 vues91 diapositives

Similaire à CLIMA E AMBIENTE: coltivare l'alleanza con la Terra(20)

Cambiamenti climatici: quale futuro? par Luca Lombroso
Cambiamenti climatici: quale futuro?Cambiamenti climatici: quale futuro?
Cambiamenti climatici: quale futuro?
Luca Lombroso5 vues
Oltre parigi - AESS SaveAtWork par Luca Lombroso
Oltre parigi - AESS SaveAtWorkOltre parigi - AESS SaveAtWork
Oltre parigi - AESS SaveAtWork
Luca Lombroso553 vues
Convegno scientifico a Desio - Cambiamenti climatici par Luca Lombroso
Convegno scientifico a Desio - Cambiamenti climaticiConvegno scientifico a Desio - Cambiamenti climatici
Convegno scientifico a Desio - Cambiamenti climatici
Luca Lombroso376 vues
Cambiamenti climatici: non tutto è perduto par Luca Lombroso
Cambiamenti climatici: non tutto è perdutoCambiamenti climatici: non tutto è perduto
Cambiamenti climatici: non tutto è perduto
Luca Lombroso1.3K vues
Oltre Parigi #COP21 vers. Campogalliano par Luca Lombroso
Oltre Parigi #COP21 vers. CampogallianoOltre Parigi #COP21 vers. Campogalliano
Oltre Parigi #COP21 vers. Campogalliano
Luca Lombroso564 vues
Dal carbone alle rinnovabili: la necessità di un nuovo paradigma energetico (... par WWF ITALIA
Dal carbone alle rinnovabili: la necessità di un nuovo paradigma energetico (...Dal carbone alle rinnovabili: la necessità di un nuovo paradigma energetico (...
Dal carbone alle rinnovabili: la necessità di un nuovo paradigma energetico (...
WWF ITALIA1.3K vues
Scirarindi: verso parigi e la #cop21 par Luca Lombroso
Scirarindi: verso parigi e la #cop21Scirarindi: verso parigi e la #cop21
Scirarindi: verso parigi e la #cop21
Luca Lombroso617 vues
Piccoli gesti quotidiani per fermare la febbre del pianeta - Viviana Valentini par GGD Roma
Piccoli gesti quotidiani per fermare la febbre del pianeta - Viviana ValentiniPiccoli gesti quotidiani per fermare la febbre del pianeta - Viviana Valentini
Piccoli gesti quotidiani per fermare la febbre del pianeta - Viviana Valentini
GGD Roma515 vues
Il rifiuto della Terra - verso #paris2015 #cop21 par Luca Lombroso
Il rifiuto della Terra - verso #paris2015 #cop21Il rifiuto della Terra - verso #paris2015 #cop21
Il rifiuto della Terra - verso #paris2015 #cop21
Luca Lombroso816 vues

Plus de Luca Lombroso

Il cambiamento climatico a Modena: dati, eventi estremi e osservazioni dal 18... par
Il cambiamento climatico a Modena: dati, eventi estremi e osservazioni dal 18...Il cambiamento climatico a Modena: dati, eventi estremi e osservazioni dal 18...
Il cambiamento climatico a Modena: dati, eventi estremi e osservazioni dal 18...Luca Lombroso
16 vues34 diapositives
All4climate2021 Viaggio nel tempo e nel clima di Modena par
All4climate2021 Viaggio nel tempo e nel clima di ModenaAll4climate2021 Viaggio nel tempo e nel clima di Modena
All4climate2021 Viaggio nel tempo e nel clima di ModenaLuca Lombroso
17 vues29 diapositives
Castelnuovo Conferenza 21 giugno 2021 par
Castelnuovo Conferenza 21 giugno 2021Castelnuovo Conferenza 21 giugno 2021
Castelnuovo Conferenza 21 giugno 2021Luca Lombroso
148 vues58 diapositives
#MeteoredWorldMetDay: Oceani, tempo, clima ed eventi estremi: tutto è connesso par
#MeteoredWorldMetDay: Oceani, tempo, clima ed eventi estremi: tutto è connesso#MeteoredWorldMetDay: Oceani, tempo, clima ed eventi estremi: tutto è connesso
#MeteoredWorldMetDay: Oceani, tempo, clima ed eventi estremi: tutto è connessoLuca Lombroso
123 vues45 diapositives
Que pasa y paserà con el clima los datos 2019 en la estacion Italia Costa Rica par
Que pasa y paserà con el clima los datos 2019 en la estacion Italia Costa RicaQue pasa y paserà con el clima los datos 2019 en la estacion Italia Costa Rica
Que pasa y paserà con el clima los datos 2019 en la estacion Italia Costa RicaLuca Lombroso
135 vues41 diapositives
Il clima della città di Modena: analisi delle serie storiche dell’Osservatori... par
Il clima della città di Modena: analisi delle serie storiche dell’Osservatori...Il clima della città di Modena: analisi delle serie storiche dell’Osservatori...
Il clima della città di Modena: analisi delle serie storiche dell’Osservatori...Luca Lombroso
249 vues23 diapositives

Plus de Luca Lombroso(18)

Il cambiamento climatico a Modena: dati, eventi estremi e osservazioni dal 18... par Luca Lombroso
Il cambiamento climatico a Modena: dati, eventi estremi e osservazioni dal 18...Il cambiamento climatico a Modena: dati, eventi estremi e osservazioni dal 18...
Il cambiamento climatico a Modena: dati, eventi estremi e osservazioni dal 18...
Luca Lombroso16 vues
All4climate2021 Viaggio nel tempo e nel clima di Modena par Luca Lombroso
All4climate2021 Viaggio nel tempo e nel clima di ModenaAll4climate2021 Viaggio nel tempo e nel clima di Modena
All4climate2021 Viaggio nel tempo e nel clima di Modena
Luca Lombroso17 vues
Castelnuovo Conferenza 21 giugno 2021 par Luca Lombroso
Castelnuovo Conferenza 21 giugno 2021Castelnuovo Conferenza 21 giugno 2021
Castelnuovo Conferenza 21 giugno 2021
Luca Lombroso148 vues
#MeteoredWorldMetDay: Oceani, tempo, clima ed eventi estremi: tutto è connesso par Luca Lombroso
#MeteoredWorldMetDay: Oceani, tempo, clima ed eventi estremi: tutto è connesso#MeteoredWorldMetDay: Oceani, tempo, clima ed eventi estremi: tutto è connesso
#MeteoredWorldMetDay: Oceani, tempo, clima ed eventi estremi: tutto è connesso
Luca Lombroso123 vues
Que pasa y paserà con el clima los datos 2019 en la estacion Italia Costa Rica par Luca Lombroso
Que pasa y paserà con el clima los datos 2019 en la estacion Italia Costa RicaQue pasa y paserà con el clima los datos 2019 en la estacion Italia Costa Rica
Que pasa y paserà con el clima los datos 2019 en la estacion Italia Costa Rica
Luca Lombroso135 vues
Il clima della città di Modena: analisi delle serie storiche dell’Osservatori... par Luca Lombroso
Il clima della città di Modena: analisi delle serie storiche dell’Osservatori...Il clima della città di Modena: analisi delle serie storiche dell’Osservatori...
Il clima della città di Modena: analisi delle serie storiche dell’Osservatori...
Luca Lombroso249 vues
Que pasa y paserà con el clima
los datos en la estacion Italia Costa Rica par Luca Lombroso
Que pasa y paserà con el clima
los datos en la estacion Italia Costa RicaQue pasa y paserà con el clima
los datos en la estacion Italia Costa Rica
Que pasa y paserà con el clima
los datos en la estacion Italia Costa Rica
Luca Lombroso157 vues
Cosa osserva l’Osservatorio Geofisico: 190 anni di misure meteorologiche e ge... par Luca Lombroso
Cosa osserva l’Osservatorio Geofisico: 190 anni di misure meteorologiche e ge...Cosa osserva l’Osservatorio Geofisico: 190 anni di misure meteorologiche e ge...
Cosa osserva l’Osservatorio Geofisico: 190 anni di misure meteorologiche e ge...
Luca Lombroso257 vues
Emilia Romagna Meteo: Attivita 2018 par Luca Lombroso
Emilia Romagna Meteo: Attivita 2018Emilia Romagna Meteo: Attivita 2018
Emilia Romagna Meteo: Attivita 2018
Luca Lombroso205 vues
Tempo clima e aria: l'Osservatorio Geofisico di Modena per la sostenibilità. par Luca Lombroso
Tempo clima e aria: l'Osservatorio Geofisico di Modena per la sostenibilità.Tempo clima e aria: l'Osservatorio Geofisico di Modena per la sostenibilità.
Tempo clima e aria: l'Osservatorio Geofisico di Modena per la sostenibilità.
Luca Lombroso249 vues
Meteorologia e cambiamenti climatici da Secchi ai nostri giorni par Luca Lombroso
Meteorologia e cambiamenti climatici da Secchi ai nostri giorniMeteorologia e cambiamenti climatici da Secchi ai nostri giorni
Meteorologia e cambiamenti climatici da Secchi ai nostri giorni
Luca Lombroso145 vues
Cambiamenti climaticI: fra fakenews, ere glaciali e climabufale par Luca Lombroso
Cambiamenti climaticI: fra fakenews, ere glaciali e climabufaleCambiamenti climaticI: fra fakenews, ere glaciali e climabufale
Cambiamenti climaticI: fra fakenews, ere glaciali e climabufale
Luca Lombroso437 vues
Life Derris. Il clima cambia , riduciamo i rischi par Luca Lombroso
Life Derris. Il clima cambia , riduciamo i rischiLife Derris. Il clima cambia , riduciamo i rischi
Life Derris. Il clima cambia , riduciamo i rischi
Luca Lombroso181 vues
Meteorologia e cambiamenti climatici da Secchi ai nostri giorni par Luca Lombroso
Meteorologia e cambiamenti climatici da Secchi ai nostri giorniMeteorologia e cambiamenti climatici da Secchi ai nostri giorni
Meteorologia e cambiamenti climatici da Secchi ai nostri giorni
Luca Lombroso168 vues
Cambio Climatico en Modena Italia y Karen Costa Rica par Luca Lombroso
Cambio Climatico en Modena Italia y Karen Costa RicaCambio Climatico en Modena Italia y Karen Costa Rica
Cambio Climatico en Modena Italia y Karen Costa Rica
Luca Lombroso363 vues
Rovesci temporali e altri capovolgimenti, Sponzfest 2017 par Luca Lombroso
Rovesci temporali e altri capovolgimenti, Sponzfest 2017Rovesci temporali e altri capovolgimenti, Sponzfest 2017
Rovesci temporali e altri capovolgimenti, Sponzfest 2017
Luca Lombroso538 vues

CLIMA E AMBIENTE: coltivare l'alleanza con la Terra

  • 2. Ø Dove siamo Ø Dove vogliamo andare Ø Come arrivarci Ø Dialogo inclusivo Ø partecipativo Ø trasparente Ø Si racconta una storia
  • 4. Siamo tutti nella stessa canoa
  • 5. Stiamo navigando in un mare inesplorato 410 ppm
  • 6. Il consumo di carbone può influenzare il clima 14 agosto 1912
  • 7. NUOCE GRAVEMENTE AL CLIMA E ALL’AMBIENTE 1 litro produce 2.4 kg di CO2 Può causare guerre, ondate di caldo, scioglimento ghiacciai, alluvioni, siccità, uragani, tempeste, in casi estremi estinzione homo sapiens
  • 8. Quanto petrolio consumiamo? ØAl giorno ØAl mese ØUn anno a famiglia ØUn giorno, in Italia ØUn millisecondo, mondo
  • 9. 0 5 10 15 20 25 30 35 40 1850 1860 1870 1880 1890 1900 1910 1920 1930 1940 1950 1960 1970 1980 1990 2000 2010 Billionsoftonsperyear Emissioni di anidride carbonica da combustibili fossili e deforestazione grande crisi del 1929 crisi petrolifera Earthsummit di Rio Protocollo di Kyoto COP 3 COP 15 Copenaghen COP 21 Parigi crisi economica 2008/09 ØDove siamo?
  • 10. Aumento di circa 1°C rispetto all’era “preindustriale” https://www.youtube.com/watch?v=s3RWTTtPg8E Il Riscaldamento globale è INEQUIVOCABILE
  • 11. Ma ci sono grosse differenze di anno in anno e da zona a zona della Terra Il Riscaldamento globale è INEQUIVOCABILE
  • 12. Foto Luca Lombroso 12 2018 Stiamo chiamando fresco quello che era il caldo più incallito
  • 14. “Questo secolo potrebbe essere testimone di cambiamenti climatici inauditi e di una distruzione senza precedenti degli ecosistemi”, con gravi conseguenze su tutti noi” Papa Francesco, Enciclica Laudato Si
  • 15. ØDove vogliamo andare? +2°C +4°C Adattamento e resilienza “incompatibili con la società globale interconnessa”
  • 16. “BAU” oggi Pre industriale 2°C non è un obiettivo “sicuro” È un confine fra pericoloso e catastrofico azione World Bank dice che i 4°C sono incompatibili con la civilizzazione fascia di abitabilità +2°C +4°C Drastiche azioni Inazione “BAU”
  • 17. 2100 town climate shitf : some example Amsterdam -> Milano Milano-> Egitto Egitto > Arabia Iraq> invibilità
  • 19. Buone notizie! Al ritmo attuale del global warming dovremmo riuscire a raggiungerlo a nuoto e mangiarlo entro 5 anni!
  • 20. Mi spiace… è tutto vero…. Si stanno fondendo i ghiacciai, aumentano le malattie tropicali, non piove più da mesi poi arriva l’alluvione… Allora dobbiamo far qualcosa! Il protocollo di Kyoto era un “gioco da ragazzi”: -6.5% emissioni rispetto al 1990 entro il 2008/12 Approccio: TOP -> DOWN STIPULA: 1997 – ENTRATA IN VIGORE: 2005 Fatto: mai ratificato da USA – Mito: NON firmato da CINA
  • 21. “siamo la prima generazione che subisce gli effetti dei cambiamenti climatici e l'ultima che può fare qualcosa per fermarli” Barack Obama Credit: Creative Commons Attribution 2.0 Presidencia de la República Mexicana
  • 22. Obiettivo mantenere il global warming ”ben al di sotto di 2°C, o meglio entro 1.5°C” Con “emissioni nette zero” Sono previsti controlli e revisioni periodici degli impegni, stanziamenti economici consistenti, 100 miliardi di dollari all'anno dal 2020 a carico dei paesi industrializzati per aiutare i PVS impegni per l'adattamento, il trasferimento tecnologico, meccanismi per difendere le foreste e varie altre questioni. Approccio: BOTTOM -> UP STIPULA: 2015 – ENTRATA IN VIGORE: 2016 L'accordo di Parigi è legge, in Italia, UE e 175 paesi del mondo
  • 23. ØCome arrivarci “Scusi, per la decarbonizzazione?”
  • 24. Chi è il maggior “inquinatore”? USCIRE DA QUESTA MENTALITA’! SIAMO TUTTI VITTIME, MA ANCHE RESPONSABILI DI AGIRE
  • 25. Nessun paese sta prendendo seriamente l’obiettivo 2°C Non si tratta di ridurre, ma di AZZERARE (o anche più) le emissioni serra (emissioni negative)
  • 27. Roadmap UE 2050: -80% emissioni rispetto al 1990: dove siamo ora
  • 28. con le promesse di riduzione attuali, c'è un GAP di 15 miliardi di tonnellate di CO2 per il percorso da fare per contenere il global warming a 2°C
  • 29. “a 3 anni da COP21 le emissioni di CO2 sono sempre alte La civiltà richiede energia, ma l’uso di energia non deve distruggere l’umanità C’è bisogno di discutere insieme, industriali, investitori, ricercatori e utenti riguardo alla transizione ” Papa Francesco, 10 giugno 2018
  • 30. «Faccio sciopero. Lo faccio perché gli adulti stanno sputando sul mio futuro» «Se i politici non fanno niente, è mia responsabilità morale fare qualcosa. E poi perché dovrei andare a scuola? Se i politici non ascoltano gli scienziati, perché mai dovrei studiare?. Tutti credono che possiamo risolvere la crisi senza sforzo, senza sacrificio, ma non è vero» Greta Thunberg, 15 anni, di fronte al Parlamento a Stoccolma, Svezia eta, che ha la sindrome di Asperger, sostiene che la sua condizione non sia una disabilità ma un dono che ha contribuito ad aprire gli occhi sulla crisi climatica.
  • 31. «si sono fatti solo piccoli passi….Continuiamo a mantenere un modello economico responsabile di tutti i disordini climatici".». Nicolas Hulot, ministro della Transizione ecologica francese,
  • 32. ØCome arrivarci? Roadmap per la decarbonizzaizone: Verso una “legge globale del carbonio” From Science 24 Mar 2017 Vol. 355, Issue 6331, pp. 1269-1271 - Rockströme altri -50% emissioni ogni 10 anni -prezzo carbonio Da 40 fino a 400$/tCO2 Raddoppio rinnovabili ogni 5-7 anni
  • 33. 2030-2040: grande innovazione From Science 24 Mar 2017 Vol. 355, Issue 6331, pp. 1269-1271 - Rockströme altri Spariscono dalle strade le auto a motore a scoppio Edifici tutti a emissioni zero: innovazione nei materiali da costruzione Elettricità 100% rinnovabili Emissioni aeronavali neutre (compensazioni, biocarburanti, ecc)
  • 34. 2050: decarbonizzazione totale del pianeta Terra non significa togliere il carbone (magari rimpiazzandolo col gas) ma azzerare le emissioni di carbonio
  • 35. Il processo è irreversibile, nessuno può fermare la decarbonizzazione! Nonostante gli annunci, gli USA NON sono usciti dall’accordo di Parigi
  • 37. ØNuovi lavori e professioni Ø Energie rinnovabili, trasporti sostenibili, edifici ZEB, smart city… ØAlcuni lavori cambieranno Ø Trasporti, manifatturiero, rifiuti, edilizia, ecc ØQualche settore dovrà riconvertirsi Ø Carbone, oil&gas, settori ad alte emissioni, ARMAMENTI, ecc
  • 38. 0 20 40 60 80 100 120 140 160 180 200 0 100 200 300 400 500 600 1990 1995 2000 2005 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 EmissioniinGtCO2 Italia; Emissioni serra in CO2eq Emissioni totali Residenziale Servizi Trasporti Ø Trasporti ed edifici sono due settori chiave per la decarbonizzazione: in Italia nel periodo 1990-2016: (fonte ISPRA Inventario Emissioni 2016) Le emissioni dei trasporti sono aumentate del 2,4% Le emissioni degli edifici sono aumentate del 4.5%
  • 40. Paesi che hanno già fissato date di fine vendita auto a motore a scoppio
  • 44. L’impatto delle nostre scelteL’impatto delle nostre scelte: dai piccoli gesti alla decarbonizzazione personale https://www.theguardian.com/environment/2017/jul/12/want-to-fight-climate-change-have-fewer-children
  • 45. Ø La mia decarbonizzazione personale 0 2 4 6 8 10 12 EmissioniintCO2/anno Luca Lombroso: la mia decarbonizzazione gas energia auto viaggi cibo 2000 2017
  • 46. Ø Efficacia: Ø Impegno: Ø Investimento Ø Vantaggi • Alto • Alto • Alto, • Forte risparmio Ø Se puoi, autoproduci elettricità rinnovabile
  • 47. Ø Efficacia: Ø Impegno: Ø Investimento Ø Vantaggi • Alto • basso • nessuno • Possibile risparmio Ø SCEGLI UN GESTORE CHE TI FORNISCE ENERGIA RINNOVABILE CERTIFICATA ED ETICA
  • 48. • Altissimo • Alto • Molto alto, • Forte risparmio Ø Efficacia: Ø Impegno: Ø Investimento Ø Vantaggi Ø Rendi, o scegli, la tua casa a emissioni zero
  • 49. Ø Efficacia: Ø Impegno: Ø Investimento Ø Vantaggi • Da medio ad alto • Da medio ad alto • Da nullo ad alto • Risparmio, salute Ø Usa la mobilità sostenibile ino 500 m 0-5 km 2-10 km flessibilità 20-500 km
  • 50. Pianta alberi Ø Efficacia: Ø Impegno: Ø Investimento Ø Vantaggi • Alto • medio • basso • Aria pulita Ø Pianta alberi
  • 51. Ø Efficacia: Ø Impegno: Ø Investimento Ø Vantaggi • Bassa globalmente alta localmente • nessuno • Molto basso • Tutela biodiversità Ø Compensa le tue emissioni serra residue con www.forestepersempore.org
  • 52. Ø Efficacia: Ø Impegno: Ø Investimento Ø Vantaggi • medio • basso • nullo • Investimenti più sicuri Ø Disinvesti dalle fonti fossili e investili in energia pulita
  • 53. “Carbon budget” per Accordo di Parigi: 565 GtCO2 Riserve fossili provate: 2230 GtCO2 “Bolla del carbonio”: 16 trilioni di dollari “Carbon budget” e “bolla del carbonio: un motivo per cambiare modo di pensare e investire
  • 54. Ø Adotta uno stile di vita…. INTERNET E GALLINE Ø Efficacia: Ø Impegno: Ø Investimento Ø Vantaggi • medio • medio • basso • Uova fresche e smart
  • 55. anticipare organizzarsi proteggerci adattarci https://www.youtube.com/watch?v=yyX6UULJEic RESILIENZA: capacità di un sistema e delle sue componenti di anticipare, assorbire, accogliere, o riprendersi dagli effetti di un evento pericoloso in modo tempestivo ed efficiente, in particolare garante la conservazione, restauro, o il miglioramento della sue strutture di base e funzioni essenziali Ø Rafforza la tua…
  • 57. Previsioni meteo: uno strumento di adattamento e resilienza www.emiliaromagnameteo.com www.ilmeteo.net
  • 58. MAI SOTTOVALUTARE GLI ALLERTA E I TEMPORALI! IN CASO DI SEGNALI VAI SUBITO AL RIPARO!
  • 59. CONTENT 59 Negli ultimi anni il riscaldamento è stato accompagnato da un costante aumento del livello del mare e, sembrerebbe, da un aumento degli eventi meteorologic estremi Papa Francesco, Laudato Si, Eventi meteo estremi, la nuova normalità “qualsiasi fenomeno oggi è diverso dal passato” Al Gore, COP23 Siccità Tempeste alluvioni Ondate caldoTornado uragani Evidenze limitate Forti Evidenze Grandi Evidenze «GESTIRE L’INEVITABILE - EVITARE L’INGESTIBILE» (Cristiana Figueres, segretaria UNFCCC)
  • 60. #attentialmeteo un progetto per imparare a comportarsi e autoproteggersi
  • 61. mappa in superficie prevista Dom 09/09/2018 ore 12
  • 62. Siti meteo consigliati: previsioni regionali www.emiliaromagnameteo.com
  • 63. Siti meteo consigliati: Italia www.ilmeteo.NET
  • 64. Siti meteo consigliati: Allerta Meteo www.ilmeteo.NET
  • 65. Il problema del pensiero a breve termine Dobbiamo spostare il 2-3% degli investimenti e forza lavoro da Last Call – Ultima chiamata