6. Il consumo di carbone può influenzare il clima
14 agosto 1912
7. NUOCE GRAVEMENTE
AL CLIMA E ALL’AMBIENTE
1 litro produce 2.4 kg di CO2
Può causare guerre, ondate di
caldo, scioglimento ghiacciai,
alluvioni, siccità, uragani,
tempeste, in casi estremi
estinzione homo sapiens
14. “Questo secolo potrebbe
essere testimone di
cambiamenti climatici
inauditi e di una
distruzione senza
precedenti degli
ecosistemi”, con gravi
conseguenze su tutti noi”
Papa Francesco,
Enciclica Laudato Si
15. ØDove vogliamo andare?
+2°C +4°C
Adattamento e
resilienza
“incompatibili con la società
globale interconnessa”
16. “BAU”
oggi
Pre
industriale
2°C non è un obiettivo
“sicuro”
È un confine fra
pericoloso e catastrofico
azione
World Bank dice che
i 4°C sono
incompatibili con la
civilizzazione
fascia di abitabilità
+2°C
+4°C
Drastiche azioni
Inazione “BAU”
17. 2100 town climate shitf : some example
Amsterdam -> Milano Milano-> Egitto
Egitto > Arabia Iraq> invibilità
19. Buone notizie! Al ritmo
attuale del global
warming dovremmo
riuscire a raggiungerlo
a nuoto e mangiarlo
entro 5 anni!
20. Mi spiace… è tutto vero….
Si stanno fondendo i
ghiacciai, aumentano le
malattie tropicali, non piove
più da mesi poi arriva
l’alluvione…
Allora dobbiamo far
qualcosa!
Il protocollo di Kyoto era un “gioco da ragazzi”: -6.5% emissioni
rispetto al 1990 entro il 2008/12
Approccio: TOP -> DOWN
STIPULA: 1997 – ENTRATA IN VIGORE: 2005
Fatto: mai ratificato da USA – Mito: NON firmato da CINA
21. “siamo la prima generazione che subisce gli effetti dei cambiamenti
climatici e l'ultima che può fare qualcosa per fermarli”
Barack Obama
Credit: Creative Commons Attribution 2.0
Presidencia de la República Mexicana
22. Obiettivo mantenere il global warming
”ben al di sotto di 2°C, o meglio entro 1.5°C”
Con “emissioni nette zero”
Sono previsti controlli e revisioni periodici degli impegni, stanziamenti economici consistenti,
100 miliardi di dollari all'anno dal 2020 a carico dei paesi industrializzati per aiutare i PVS
impegni per l'adattamento, il trasferimento tecnologico, meccanismi per difendere le foreste e varie
altre questioni.
Approccio: BOTTOM -> UP
STIPULA: 2015 – ENTRATA IN VIGORE: 2016
L'accordo di Parigi è legge, in Italia, UE e 175 paesi del mondo
24. Chi è il maggior “inquinatore”?
USCIRE DA QUESTA MENTALITA’!
SIAMO TUTTI VITTIME, MA ANCHE RESPONSABILI DI AGIRE
25. Nessun paese sta prendendo seriamente
l’obiettivo 2°C
Non si tratta di ridurre, ma di AZZERARE (o anche
più) le emissioni serra (emissioni negative)
27. Roadmap UE 2050: -80% emissioni rispetto
al 1990: dove siamo ora
28. con le promesse di riduzione attuali, c'è un GAP di 15 miliardi di tonnellate
di CO2 per il percorso da fare per contenere il global warming a 2°C
29. “a 3 anni da COP21 le
emissioni di CO2 sono
sempre alte
La civiltà richiede energia,
ma l’uso di energia non
deve distruggere l’umanità
C’è bisogno di discutere
insieme, industriali, investitori,
ricercatori e utenti riguardo
alla transizione ”
Papa Francesco, 10 giugno
2018
30. «Faccio sciopero. Lo faccio perché gli adulti
stanno sputando sul mio futuro»
«Se i politici non fanno niente, è mia
responsabilità morale fare qualcosa. E poi
perché dovrei andare a scuola?
Se i politici non ascoltano gli scienziati, perché
mai dovrei studiare?.
Tutti credono che possiamo risolvere la crisi
senza sforzo, senza sacrificio, ma non è vero»
Greta Thunberg, 15 anni, di fronte al
Parlamento a Stoccolma, Svezia
eta, che ha la sindrome di Asperger, sostiene che la sua condizione non sia una
disabilità ma un dono che ha contribuito ad aprire gli occhi sulla crisi climatica.
31. «si sono fatti solo piccoli
passi….Continuiamo a mantenere un
modello economico responsabile di
tutti i disordini climatici".».
Nicolas Hulot, ministro della Transizione
ecologica francese,
32. ØCome arrivarci?
Roadmap per la decarbonizzaizone:
Verso una “legge globale del carbonio”
From Science 24 Mar 2017 Vol. 355, Issue 6331, pp. 1269-1271 - Rockströme altri
-50% emissioni
ogni 10 anni
-prezzo carbonio
Da 40 fino a 400$/tCO2
Raddoppio rinnovabili
ogni 5-7 anni
33. 2030-2040: grande innovazione
From Science 24 Mar 2017 Vol. 355, Issue 6331, pp. 1269-1271 - Rockströme altri
Spariscono dalle strade le auto
a motore a scoppio
Edifici tutti a emissioni zero:
innovazione nei materiali da
costruzione
Elettricità 100% rinnovabili Emissioni aeronavali neutre
(compensazioni, biocarburanti, ecc)
34. 2050: decarbonizzazione totale del
pianeta Terra
non significa togliere il carbone (magari rimpiazzandolo col
gas) ma azzerare le emissioni di carbonio
35. Il processo è irreversibile, nessuno può fermare la decarbonizzazione!
Nonostante gli annunci, gli USA NON sono usciti dall’accordo di Parigi
37. ØNuovi lavori e
professioni
Ø Energie rinnovabili,
trasporti sostenibili,
edifici ZEB, smart
city…
ØAlcuni lavori
cambieranno
Ø Trasporti,
manifatturiero, rifiuti,
edilizia, ecc
ØQualche
settore dovrà
riconvertirsi
Ø Carbone, oil&gas,
settori ad alte emissioni,
ARMAMENTI, ecc
38. 0
20
40
60
80
100
120
140
160
180
200
0
100
200
300
400
500
600
1990 1995 2000 2005 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017
EmissioniinGtCO2
Italia; Emissioni serra in CO2eq
Emissioni totali Residenziale Servizi Trasporti
Ø Trasporti ed edifici sono due settori chiave per la decarbonizzazione:
in Italia nel periodo 1990-2016: (fonte ISPRA Inventario Emissioni 2016)
Le emissioni dei
trasporti sono
aumentate del 2,4%
Le emissioni degli edifici
sono aumentate del
4.5%
40. Paesi che hanno già fissato date di fine
vendita auto a motore a scoppio
44. L’impatto delle nostre scelteL’impatto delle nostre scelte:
dai piccoli gesti alla decarbonizzazione personale
https://www.theguardian.com/environment/2017/jul/12/want-to-fight-climate-change-have-fewer-children
45. Ø La mia decarbonizzazione personale
0
2
4
6
8
10
12
EmissioniintCO2/anno
Luca Lombroso:
la mia decarbonizzazione
gas energia auto viaggi cibo
2000 2017
47. Ø Efficacia:
Ø Impegno:
Ø Investimento
Ø Vantaggi
• Alto
• basso
• nessuno
• Possibile risparmio
Ø SCEGLI UN GESTORE CHE TI FORNISCE ENERGIA
RINNOVABILE CERTIFICATA ED ETICA
48. • Altissimo
• Alto
• Molto alto,
• Forte risparmio
Ø Efficacia:
Ø Impegno:
Ø Investimento
Ø Vantaggi
Ø Rendi, o scegli, la tua casa a emissioni zero
49. Ø Efficacia:
Ø Impegno:
Ø Investimento
Ø Vantaggi
• Da medio ad alto
• Da medio ad alto
• Da nullo ad alto
• Risparmio, salute
Ø Usa la mobilità sostenibile
ino 500 m
0-5 km
2-10 km
flessibilità
20-500 km
51. Ø Efficacia:
Ø Impegno:
Ø Investimento
Ø Vantaggi
• Bassa globalmente alta localmente
• nessuno
• Molto basso
• Tutela biodiversità
Ø Compensa le tue emissioni serra residue con
www.forestepersempore.org
52. Ø Efficacia:
Ø Impegno:
Ø Investimento
Ø Vantaggi
• medio
• basso
• nullo
• Investimenti più sicuri
Ø Disinvesti dalle fonti fossili e investili in energia pulita
53. “Carbon budget” per Accordo di Parigi: 565 GtCO2
Riserve fossili provate: 2230 GtCO2
“Bolla del carbonio”: 16 trilioni di dollari
“Carbon budget” e “bolla del carbonio: un motivo per
cambiare modo di pensare e investire
54. Ø Adotta uno stile di vita…. INTERNET E GALLINE
Ø Efficacia:
Ø Impegno:
Ø Investimento
Ø Vantaggi
• medio
• medio
• basso
• Uova fresche e smart
55. anticipare organizzarsi
proteggerci adattarci
https://www.youtube.com/watch?v=yyX6UULJEic
RESILIENZA: capacità di un sistema e delle sue componenti di anticipare, assorbire, accogliere, o
riprendersi dagli effetti di un evento pericoloso in modo tempestivo ed efficiente, in particolare garante
la conservazione, restauro, o il miglioramento della sue strutture di base e funzioni essenziali
Ø Rafforza la tua…