4. Ma il riscaldamento non è uniforme nello spazio che nel
tempo
https://www.youtube.com/watch?v=s3RWTTtPg8E
Il Riscaldamento globale è INEQUIVOCABILE
Riscaldamento di circa 1°C rispetto all’era preindustriale
5. 1990: i dubbi e le evidenze del global warming
1995: c’è una distinguibile influenza umana
nel clima globale
2001: Gran parte del riscaldamento è
probabilmente (>66%) dovuto all’uomo
2007: il riscaldamento è INEQUIVOCABILE e MOLTO
PROBABILMENTE (90%) la maggior parte del
riscaldamento è dovuta alle attività umane
2014: E' "estremamente probabile" che le attività
umane siano la causa dominante dei
cambiamenti climatici
IPCC, 2013: Summary for Policymakers. In: Climate Change 2013: The Physical Science Basis.
Contribution of Working Group I to the Fifth Assessment Report o. http://ipcc.ch/report/ar5/wg1/
www.ipcc.ch è la commissioni intergovernativa delle Nazioni Unite sui cambiamenti
climatici, istituita da UNEP e WMO nel 1988 https://vimeo.com/224071262#at=9
I RAPPORTI IPCC: LE FRASI CHIAVEI RAPPORTI IPCC: LE FRASI CHIAVEI RAPPORTI IPCC: LE FRASI CHIAVEI RAPPORTI IPCC: LE FRASI CHIAVE
Atteso a settembre
2018, lo “special report
1.5°C”, richiesto
dall’Accordo di Parigi
sul clima e che ha lo
scopo di delineare gli
impatti e i percorsi di
riduzione delle
emissioni serra
dell’obiettivo di
limitare entro 1.5°C il
riscaldamento globale
rispetto all’era
preindustriale
9. y = 0,0129x + 22,353
20,0
21,0
22,0
23,0
24,0
25,0
26,0
27,0
28,0
29,0
1861
1866
1871
1876
1881
1886
1891
1896
1901
1906
1911
1916
1921
1926
1931
1936
1941
1946
1951
1956
1961
1966
1971
1976
1981
1986
1991
1996
2001
2006
2011
2016
Temperatura°C
Osservatorio Geofisico DIEF UNIMORE
temperature medie estive
Foto Luca Lombroso
9
2017
Dal 2003 le estati emiliano romagnole sono diventate
più lunghe e più calde
10. Montagna calda come era la
pianura
Città di pianura calde come
era l’Egitto
Stiamo chiamando fresco
quello che era il caldo più incallito”
Dove stiamo andando?
Milano-> Egitto Iraq> invibilità
11. “Questo secolo potrebbe essere testimone di cambiamenti
climatici inauditi e di una distruzione senza precedenti degli
ecosistemi”, con gravi conseguenze su tutti noi”
Papa Francesco, Enciclica Laudato Si
Foto Luca Lombroso
12. +2°C +4°C
Adattamento e resilienza
“incompatibili con la società
globale interconnessa”
Foto Luca Lombroso
13. CONTENT
13
Negli ultimi anni il riscaldamento è stato accompagnato da un
costante aumento del livello del mare e, sembrerebbe, da un
aumento degli eventi meteorologici estremi
Pope Francis, Laudato Si,
14. Eventi estremi, la nuova normalità
“qualsiasi fenomeno oggi è diverso dal passato”
Al Gore, COP23
Cuba, Uragano Irma Barbuda
Carpi 06.09.2016Romagna 21.09.2016
FONDAMENTALE LA CURA E TUTELA DEL TERRITORIO!FONDAMENTALE LA CURA E TUTELA DEL TERRITORIO!
Eventi estremi, la nuova normalità?
17. 2100
oggi
Pre
industriale
2°C non è un obiettivo
“sicuro”
È un confine fra
pericoloso e catastrofico
2050?
World Bank dice che
i 4°C sono
incompatibili con laincompatibili con laincompatibili con laincompatibili con la
civilizzazionecivilizzazionecivilizzazionecivilizzazione
fascia di abitabilitàfascia di abitabilitàfascia di abitabilitàfascia di abitabilità
18. “siamo la prima generazione che subisce gli effetti dei cambiamenti
climatici e l'ultima che può fare qualcosa per fermarli”
Barack Obama
19. Chi è il maggior inquinatore?
Principio di “responsabilità comune ma differenziata”
20. Obiettivo aumento del global warming
”ben al di sotto di 2°C, facendo ogni sforzo per
contenerlo entro 1.5°C”:
entro quando? Entro “mai deve succedere”
Sono previsti controlli e revisioni periodici degli impegni, stanziamenti economici consistenti,
100 miliardi di dollari all'anno dal 2020 a carico dei paesi industrializzati per aiutare i PVS
impegni per l'adattamento, il trasferimento tecnologico, meccanismi per difendere le foreste e varie
altre questioni.
21. L'accordo di Parigi ha già raggiunto le ratifiche necessaria
all'entrata in vigore! !
22. “per la prima volta, ogni nazione
del mondo si è impegnata a
tagliare le emissioni ed
incrementare la resilienza e unirsi
nella causa comune di agire per
i cambiamenti climatici. quello
che sembra impensabile è
diventato inarrestabile”
23. “2030 OBIETTIVI CLIMA-ENERGIA
PER UNA ECONOMIA EUROPEA
COMPETITIVA, SICURA E A BASSE
EMISSIONI DI CARBONIO
European Council 23-24 October 2014
Almeno 40% riduzione emissioni di gas serra entro il 2030 rispetto al 1990
Almeno il 27% dell’energia consumata dovrà essere prodotta da rinnovabili
gli INDC sono contributi volontari, ma l’impegno Europeo è obbligatorio
per l’UE e quindi anche per l’Italia!
24. 350 ppm - 1.5°C
target secondo J.Hansen
CO2 a Monte Cimone, fonte Servizio
Meteo AM
Hansen et al, Target Atmospheric CO2: Where Should
Humanity Aim?, 2008
http://benthamopen.com/ABSTRACT/TOASCJ-2-217
Rio Earth
summit 1992
COP 3 Kyoto
1997
COP 15 2009
COP 21 Parigi
2015
COP 23
Bonn
2017
dall’Earth Summit 1992 si sono svolte 23 “vertici sul clima”.
Nonostante ciò le concentrazioni (ed emissioni) sono aumentate così:
http://www.meteoam.it/pubpage/3/9
25. con le promesse di riduzione attuali, c'è un GAP di 15 miliardi di tonnellate
di CO2 per il percorso da fare per contenere il global warming a 2°C
si stabiliscono impegni di riduzione delle emissioni ma con un approccio nuovo, dal basso, ovvero non
sono <imposte> con una tabella ma sono state presentate, e recepite nell'accordo, le <intenzioni di
riduzione> (INDC l'acronimo delle nazioni unite) presentate da quasi tutti i paesi del mondo che
coprono oltre il 90% delle emissioni.
26. Nessun paese sta prendendo seriamente
l’obiettivo 2°C
Non si tratta più di ridurre, ma di AZZERARE
le emissioni di gas serra
con le "promesse" di riduzione attuali, c'è un GAP di 15 miliardi di tonnellate
di CO2 che porterebbe il global warming a 4°C
27. il metano non ci da una mano, non è decarbonizzazione e
non è #ecologico:
Produce, ed è lui stesso un “potente” gas serra
28. Come arrivarci?
Roadmap per la decarbonizzaizone:
Verso una “legge del carbonio” (globale)
From Science 24 Mar 2017 Vol. 355, Issue 6331, pp. 1269-1271 - Rockströme altri
29. 2017-2020: riabilitazione cognitiva:
Obiettivi entro 2020
From Science 24 Mar 2017 Vol. 355, Issue 6331, pp. 1269-1271 - Rockströme altri
Picco emissioni entro 2020 Stop ai sussidi ai “fossili”
Tutte le città e le grandi
aziende con piano di
decarbonizzazione
Strategie per alimentazione
sostenibile
30. 2021-2030: sforzi erculei
Obiettivi entro 2030
From Science 24 Mar 2017 Vol. 355, Issue 6331, pp. 1269-1271 - Rockströme altri
Riduzione emissioni del 40-50%:
addio al carbone
Prezzo del carbonio in
aumento da 50 a 400$/t
Aumento di un ordine di
grandezza degli investimenti in
ricerca low carbon
forte impulso a
rimboschimento, cattura e
stoccaggio, tutela biodiversità
31. 2030-2040: grande innovazione
Obiettivi entro 2040
From Science 24 Mar 2017 Vol. 355, Issue 6331, pp. 1269-1271 - Rockströme altri
Addio al petrolio: spariscono le
auto a motore a scoppio
Edifici tutti a emissioni zero:
innovazione nei materiali da
costruzione
BECCS ad almeno 1-2
GtCO2/anno
Emissioni aeronavali neutre
(compensazioni, biocarburanti,
ecc)
32. 2040-2050: rivedere e rafforzare la
decarbonizzazione
Adapted From Science 24 Mar 2017 Vol. 355, Issue 6331, pp. 1269-1271 - Rockströme altri
Tutti i paesi europei carbon
neutral entro 2040
Nord America e grandi
emettitori carbon neutral 2050
BECCS ad almeno oltre 5
GtCO2/anno
Uso residuo del gas con CCS;
Nucleare?
34. Come arrivarci?
Nuovi lavori e
professioni
Energie rinnovabili,
trasporti sostenibili,
edifici ZEB, smart
city…
Alcuni lavori
cambieranno
Trasporti,
manifatturiero, rifiuti,
edilizia, ecc
Qualche
settore dovrà
riconvertirsi
Carbone, oil&gas,
settori ad alte emissioni,
ARMAMENTI, ecc
38. 1 m3->1.8 kg/CO2
1 kWh->0.4-0.9 kg/CO2
1 l (benzina)->2.4 kg/CO2
1 l (gasolio)->2.6 kg/CO2
1 kg -> 3.7 kg/CO2
39. L’impatto delle nostre scelte
L’impatto delle nostre scelte
https://www.theguardian.com/environment/2017/jul/12/want-to-fight-
climate-change-have-fewer-children
41. SE PUOI,SE PUOI,SE PUOI,SE PUOI, AUTOPRODUCI LA TUAAUTOPRODUCI LA TUAAUTOPRODUCI LA TUAAUTOPRODUCI LA TUA ENERGIAENERGIAENERGIAENERGIA ELETTRICAELETTRICAELETTRICAELETTRICA
RINNOVABILERINNOVABILERINNOVABILERINNOVABILE
Efficacia:
Impegno:
Investimento
Vantaggi
• Alto
• Alto
• Alto,
• Forte risparmio
42. SCEGLI UN GESTORE CHE TI FORNISCE ENERGIASCEGLI UN GESTORE CHE TI FORNISCE ENERGIASCEGLI UN GESTORE CHE TI FORNISCE ENERGIASCEGLI UN GESTORE CHE TI FORNISCE ENERGIA
RINNOVABILE CERTIFICATA ED ETICARINNOVABILE CERTIFICATA ED ETICARINNOVABILE CERTIFICATA ED ETICARINNOVABILE CERTIFICATA ED ETICA
Efficacia:
Impegno:
Investimento
Vantaggi
• Alto
• basso
• nessuno
• Possibile risparmio
43. PICCOLI GESTI QUOTIDIANIPICCOLI GESTI QUOTIDIANIPICCOLI GESTI QUOTIDIANIPICCOLI GESTI QUOTIDIANI
Efficacia:
Impegno:
Investimento
Vantaggi
• Da medio a basso
• basso
• nessuno
• Qualche risparmio.
44. USA UN TERMOSTATO INTELLIGENTE E LA DOMOTICA (INTERNETUSA UN TERMOSTATO INTELLIGENTE E LA DOMOTICA (INTERNETUSA UN TERMOSTATO INTELLIGENTE E LA DOMOTICA (INTERNETUSA UN TERMOSTATO INTELLIGENTE E LA DOMOTICA (INTERNET
DELLE COSE=DELLE COSE=DELLE COSE=DELLE COSE=
Efficacia:
Impegno:
Investimento
Vantaggi
• media
• medio
• basso
• risparmio
45. RENDI, O SCEGLI, LA TUA CASA A EMISSIONI ZERO (NZEB)RENDI, O SCEGLI, LA TUA CASA A EMISSIONI ZERO (NZEB)RENDI, O SCEGLI, LA TUA CASA A EMISSIONI ZERO (NZEB)RENDI, O SCEGLI, LA TUA CASA A EMISSIONI ZERO (NZEB)
• Altissimo
• Alto
• Molto alto,
• Forte risparmio
Efficacia:
Impegno:
Investimento
Vantaggi
46. PREDILIGI FORME DIPREDILIGI FORME DIPREDILIGI FORME DIPREDILIGI FORME DI MOBILITAMOBILITAMOBILITAMOBILITA’’’’ SOSTENIBILESOSTENIBILESOSTENIBILESOSTENIBILE
Efficacia:
Impegno:
Investimento
Vantaggi
• Da medio ad alto
• Da medio ad alto
• Da nullo ad alto
• Risparmio, salute
47. SE SEI UN GENITORE, UNISCI AI TUOI FIGLI
Di ai tuoi genitori di non rovinare il pianeta
Efficacia:
Impegno:
Investimento
Vantaggi
• Alto
• basso
• nullo
• -
49. Efficacia:
Impegno:
Investimento
Vantaggi
• Bassa globalmente alta localmente
• nessuno
• Molto basso
• Tutela biodiversità
COMPENSA LE TUE EMISSIONI CONCOMPENSA LE TUE EMISSIONI CONCOMPENSA LE TUE EMISSIONI CONCOMPENSA LE TUE EMISSIONI CON
WWW.FORESTEPERSEMPRE.ORGWWW.FORESTEPERSEMPRE.ORGWWW.FORESTEPERSEMPRE.ORGWWW.FORESTEPERSEMPRE.ORG
50. Mangia cibo biologico e riduci il consumo di carne
Efficacia:
Impegno:
Investimento
Vantaggi
• medio
• basso
• basso
• salute
51. VOTA PER LEADER CHE SI IMPEGNA PER RISOLVEREVOTA PER LEADER CHE SI IMPEGNA PER RISOLVEREVOTA PER LEADER CHE SI IMPEGNA PER RISOLVEREVOTA PER LEADER CHE SI IMPEGNA PER RISOLVERE
LA CRISI CLIMATICALA CRISI CLIMATICALA CRISI CLIMATICALA CRISI CLIMATICA
Efficacia:
Impegno:
Investimento
Vantaggi
• Da basso a alto
• nessuno
• nullo
• A medio termine
52. SE NON TI ASCOLTANO, SCENDI IN CAMPO E CANDIDATI!SE NON TI ASCOLTANO, SCENDI IN CAMPO E CANDIDATI!SE NON TI ASCOLTANO, SCENDI IN CAMPO E CANDIDATI!SE NON TI ASCOLTANO, SCENDI IN CAMPO E CANDIDATI!
Efficacia:
Impegno:
Investimento
Vantaggi
• Da basso a alto
• elevato
• nullo
• dipende
53. Disinvesti i tuoi risparmi e assicurazioni dalle fonti fossili!
Efficacia:
Impegno:
Investimento
Vantaggi
• medio
• basso
• nullo
• Investimenti più sicuri
54. INSISTI PERCHÉ L'UE E IL TUO COMUNEINSISTI PERCHÉ L'UE E IL TUO COMUNEINSISTI PERCHÉ L'UE E IL TUO COMUNEINSISTI PERCHÉ L'UE E IL TUO COMUNE
DECARBONIZZINO L'ECONOMIA E LA COMUNITÀDECARBONIZZINO L'ECONOMIA E LA COMUNITÀDECARBONIZZINO L'ECONOMIA E LA COMUNITÀDECARBONIZZINO L'ECONOMIA E LA COMUNITÀ
Efficacia:
Impegno:
Investimento
Vantaggi
• Alto
• Medio-basso
• basso
• A medio lungo termine
55. SE CREDI NELLE PREGHIERESE CREDI NELLE PREGHIERESE CREDI NELLE PREGHIERESE CREDI NELLE PREGHIERE
PREGA PERCHÉ LA GENTE TROVI LA FORZA DI CAMBIAREPREGA PERCHÉ LA GENTE TROVI LA FORZA DI CAMBIAREPREGA PERCHÉ LA GENTE TROVI LA FORZA DI CAMBIAREPREGA PERCHÉ LA GENTE TROVI LA FORZA DI CAMBIARE
Efficacia:
Impegno:
Investimento
Vantaggi
• Dipende dalla tua fede
• basso
• zero
• Etico, morale, religioso
56. Adotta uno stile di vita…. INTERNET E GALLINE
Efficacia:
Impegno:
Investimento
Vantaggi
• medio
• medio
• basso
• Uova fresche e smart
57. AZZERAAZZERAAZZERAAZZERA LALALALA TUA DIPENDENZA DAI COMBUSTIBILI FOSSILITUA DIPENDENZA DAI COMBUSTIBILI FOSSILITUA DIPENDENZA DAI COMBUSTIBILI FOSSILITUA DIPENDENZA DAI COMBUSTIBILI FOSSILI
Efficacia:
Impegno:
Investimento
Vantaggi
• altissimo
• elevato
• altissimo
• Salvare il mondo
58. gli US non hanno fatto ostruzione e
lanciano #americanpledge
25 Stati fra cui Italia abbandono
carbone
Italia in prima linea e si candida a
COP 26
”Talanoa Dialogue”
approvato Fiji Momentum for
implementation
#COP23 #fiji #Bonn: punti salienti
60. Un esercizio molto semplice
•Incrociate le braccia
•Guardate che posto avete sopra poi abbassatele
•Incrociate di nuovo le braccia
•Alzi la mano chi aveva sopra lo stesso polso
•Alzi la mano chi ha sopra il polso destro
•Alzi la mano chi ha sopra il polso sinistro
Ma a volte le cose cambiano, o siamo costretti a
cambiare abitudini.
•Incrociate le braccia al contrario
•Guardate che posto avete sopra poi abbassatele
•Vi sarete accorti di 3 cose che valgono anche per la transizione al futuro
sostenibile e resiliente
•É possibileDobbiamo rifletterci, e specie all'inizio faremo degli errori
•É un po' scomodo all'inizio, ma poi ci si abitua e può anche piacere di più!