Publicité

Storytravelling: le destinazioni come set delle vite dei clienti

(Digital) Media Strategist à IED Istituto Europeo di Design
25 Jun 2015
Publicité

Contenu connexe

Publicité

Storytravelling: le destinazioni come set delle vite dei clienti

  1. www.pleens.com | love@pleens.com Mafe de Baggis Storytravelling Milano, 24 giugno 2015 Amadeus Innovation Time
  2. www.pleens.com | love@pleens.com Ogni viaggio è una storia, ogni storia un viaggio Viaggiamo ogni giorno, da casa
  3. www.pleens.com | love@pleens.com Norvegia Quando (e come?) un viaggio narrato diventa realtà? Da Jo Nesbø ai fiordi
  4. www.pleens.com | love@pleens.com (call to adventure) A volte il campo di forza narrativo è così potente da rendere necessario uno spostamento nella realtà fisica
  5. www.pleens.com | love@pleens.com
  6. www.pleens.com | love@pleens.com Storytravelling Lo storytelling ci fa abitare un luogo prima nell’immaginario poi nella realtà
  7. www.pleens.com | love@pleens.com Storytravelling: usare lo storytelling per far abitare un luogo nell’immaginario nella realtà
  8. www.pleens.com | love@pleens.com Storytravelling: usare lo storytelling per far abitare un luogo nella realtà nell’immaginario
  9. www.pleens.com | love@pleens.com Santa Fe, New Mexico Possiamo fare storytravelling in due modi being a narrative having narrativity
  10. Being a narrative ❖ contenuti con un conflitto ❖ contenuti incompleti, che fanno venire voglia di saperne di più (e ancora, ancora) ❖ contenuti che favoriscono l’immedesimazione ❖ contenuti che fanno venir voglia di raccontare a tua volta ❖ contenuti con il prodotto come “oggetto magico” www.pleens.com | love@pleens.com
  11. www.pleens.com | love@pleens.com
  12. www.pleens.com | love@pleens.com Being a narrative or Having a narrativity Possiamo diventare il set di una storia, con i viaggiatori come personaggi
  13. Joseph Cambpell
  14. www.pleens.com | love@pleens.com
  15. www.pleens.com | love@pleens.com
  16. www.pleens.com | love@pleens.com
  17. www.pleens.com | love@pleens.com
  18. www.pleens.com | love@pleens.com La “god view” per fare bene storytravelling oggi ci serve una prospettiva diversa un formato nuovo e antico insieme
  19. Amos Chapple
  20. www.pleens.com | love@pleens.com
  21. www.pleens.com | love@pleens.com A strange loop Mappare le narrazioni è il formato necessario per passare da immaginario a realtà senza soluzione di continuità
  22. Come usare lo storytravelling 1.come tecnica di comunicazione (digitale e non, social e non) 2.come tecnica di distribuzione e vendita 3.come tecnica di progettazione dell’accoglienza www.pleens.com | love@pleens.com
  23. www.pleens.com | love@pleens.com Piedi per terra God view, ma dalle solide basi Senza prodotto non si va da nessuna parte, altro che storie Usiamo lo storytravelling per progettare l'accoglienza digitale in continuità con quella fisica (e viceversa), perché chi abita un luogo con l’immaginario possa restare nella storia anche quando arriva al check in.
Publicité