Ce diaporama a bien été signalé.
Le téléchargement de votre SlideShare est en cours. ×

Freelancecamp: come farsi pagare a consuntivo

Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Come farsi pagare a
consuntivo e non a forfait
Mafe de Baggis
Tesi
Il tuo costo orario
1
Quanto spendi al mese per vivere?
(non dirmelo, pensaci)

Les vidéos YouTube ne sont plus prises en charge sur SlideShare

Regarder la vidéo sur YouTube

Prochain SlideShare
La schiuma dei dati
La schiuma dei dati
Chargement dans…3
×

Consultez-les par la suite

1 sur 22 Publicité

Freelancecamp: come farsi pagare a consuntivo

Télécharger pour lire hors ligne

Il 70% del tempo di un freelance se ne va in micromanagement spesso non capito, non valorizzato e quindi non retribuito: una modesta proposta.
(alla fine delle slide c'è il video dell'intervento)

Il 70% del tempo di un freelance se ne va in micromanagement spesso non capito, non valorizzato e quindi non retribuito: una modesta proposta.
(alla fine delle slide c'è il video dell'intervento)

Publicité
Publicité

Plus De Contenu Connexe

Les utilisateurs ont également aimé (17)

Publicité

Freelancecamp: come farsi pagare a consuntivo

  1. 1. Come farsi pagare a consuntivo e non a forfait Mafe de Baggis
  2. 2. Tesi Il tuo costo orario
  3. 3. 1 Quanto spendi al mese per vivere? (non dirmelo, pensaci)
  4. 4. 2 Quante ore vuoi lavorare al mese?
  5. 5. 3 Dividi quanto spendi per il tuo capitale (ore di lavoro) e avrai il tuo costo orario (calcolo fatto con il rasoio di Occam)
  6. 6. Antitesi Il valore del tuo lavoro
  7. 7. 1 Il lavoro in proporzione è fatto di: 30%: quello che fai 20%: tempi di trasferta/attesa 50%: micromanagement (call, riunioni, mail) (100%: studio e cazzeggio)
  8. 8. 2 Il lavoro crea valore, le trasferte e il micromanagement no Il 70% del tuo capitale (le ore lavorabili) se ne va in attività non retribuite
  9. 9. Sintesi Farsi pagare le menate
  10. 10. 1 Farsi pagare a consuntivo è il modo migliore per abbattere gli sprechi
  11. 11. 2 Prezzi a forfait? Il rischio del micromanagement è a carico tuo. ! Prezzi a consuntivo? Il tuo tempo diventa un costo e il cliente ne avrà più cura.
  12. 12. 3 Un buon preventivo è: ! un elenco delle attività una stima dei tempi necessari per svolgere al meglio ciascuna attività
  13. 13. 4 Includi nella stima dei tempi una percentuale accettabile di (micro)management (riunioni, presentazioni, mail, telefonate)
  14. 14. 5 Presenta un costo a forfait alto e una stima dei tempi con un costo più basso Il cliente spende meno e dividete il rischio: più menate, più soldini
  15. 15. Appendice Consigli etici ma anche furbetti
  16. 16. 1 ! Non superare mai le stime a meno che non ci sia un cambio di condizioni
  17. 17. 2 ! Quando sei al 70% del tempo stimato avvisa il cliente se siete fuori dalla tabella di marcia
  18. 18. 3 ! Usa la proporzione tra costo orario e tempo stimato come variabile per le trattative
  19. 19. 4 ! Se sei veloce triplica i tempi (o alza il costo orario)
  20. 20. 5 ! Se sei lento aumenta il valore di quello che fai (se no non stai sul mercato)
  21. 21. Il freelance felice non ha più lavoro, ha un costo orario alto (IMHO)

×