Ce diaporama a bien été signalé.
Le téléchargement de votre SlideShare est en cours. ×

Twitter for travel - basic

Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Prochain SlideShare
Social media marketing
Social media marketing
Chargement dans…3
×

Consultez-les par la suite

1 sur 50 Publicité

Plus De Contenu Connexe

Les utilisateurs ont également aimé (20)

Publicité

Similaire à Twitter for travel - basic (20)

Publicité

Plus récents (20)

Twitter for travel - basic

  1. 1. Twitter for travel (Travel with Twitter) Cagliari, 27 settembre 2013 Mafe de Baggis mafe.debaggis@gmail.com
  2. 2. Mafe de Baggis - mafe.debaggis@gmail.com
  3. 3. Mafe de Baggis - mafe.debaggis@gmail.com
  4. 4. Mafe de Baggis - mafe.debaggis@gmail.com
  5. 5. Mafe de Baggis - mafe.debaggis@gmail.com
  6. 6. Mafe de Baggis - mafe.debaggis@gmail.com
  7. 7. Mafe de Baggis - mafe.debaggis@gmail.com
  8. 8. Mafe de Baggis - mafe.debaggis@gmail.com
  9. 9. Mafe de Baggis - mafe.debaggis@gmail.com
  10. 10. Mafe de Baggis - mafe.debaggis@gmail.com
  11. 11. Mafe de Baggis - mafe.debaggis@gmail.com
  12. 12. Mafe de Baggis - mafe.debaggis@gmail.com
  13. 13. Mafe de Baggis - mafe.debaggis@gmail.com
  14. 14. KISS Twitter - istruzioni per l’uso avere qualcosa da dire saperlo dire in breve scriverlo bene parlare con gli sconosciuti viverci dentro, non su
  15. 15. 5 cose da sapere È una piattaforma di pubblicazione: saper usare Twitter significa saper scrivere cose interessanti in pochi caratteri È pubblico: (tranne rare eccezioni) i tweet possono essere visti senza essere registrati e loggati È asimmetrico: puoi seguire qualcuno senza che lui segua te (e puoi leggere chi vuoi senza doverlo seguire) La qualità dell’esperienza dipende dalle tue scelte Puoi viverlo e trovarlo molto utile anche senza twittare
  16. 16. 5 errori da evitare Non usarlo come megafono per contenuti che vivono altrove: ogni tweet dev'essere completo in sé, usa foto, video e link solo per approfondire Non barare: sono 140 caratteri e vanno usati per scrivere in un buon italiano comprensibile, senza abbreviazioni assurde Se vuoi attrarre l'attenzione di qualcuno, coinvolgilo, non supplicarlo e non infastidirlo Non esagerare con gli hashtag, soprattutto per parole o nomi propri molto generici Non dare per scontato che un tweet raggiunga tutti i tuoi follower
  17. 17. Mafe de Baggis - mafe.debaggis@gmail.com
  18. 18. Keeping it simple it’s not easy DISTRIBUZIONEPUBBLICAZIONE RELAZIONE CONVERSAZIONE Content Audience CommunityNetwork Twitter è una piattaforma di microblogging e dai blog possiamo imparare come usarla
  19. 19. È un social medium, non un social network DISTRIBUZIONE PUBBLICAZIONE RELAZIONE CONVERSAZIONE Audience Network YOU Content Community
  20. 20. I contenuti creano relazioni (e non viceversa) Audience Network Community 1 Community n YOU
  21. 21. DISTRIBUZIONEPUBBLICAZIONE RELAZIONE CONVERSAZIONE
  22. 22. DISTRIBUZIONEPUBBLICAZIONE RELAZIONE CONVERSAZIONE Oggi approfondiamo questi aspetti (non perché siamo i più importanti)
  23. 23. Pubblicazione Content strategyCreazione account Content curation Avatar Name Username Description Verifica Obiettivi Interessi Informazioni Foto Temi Hashtag Retweet Share Storify (& co) Social Copywriting
  24. 24. Creazione account Nome Username
  25. 25. Creazione account Non restare ovetto :-)
  26. 26. 5 aspetti a cui fare attenzione Il “nome” condiziona il registro e il tono Lo “username” condiziona lo stile di relazione (viene usato per mention e direct message) L’avatar: o realistico o metaforico, ma sempre comprensibile anche in piccolo La cover: attenzione alla leggibilità Lo sfondo: usatelo anche per dare informazioni utili La descrizione: mai autoreferenziale o autoelogiativa, nel dubbio una bella citazione risolve molti problemi Il link e la città: nel turismo fondamentali :-)
  27. 27. Mafe de Baggis - mafe.debaggis@gmail.com
  28. 28. I formati http://www.mediabistro.com/alltwitter/social-media-image- dimensions_b44957#more-44957
  29. 29. Mafe de Baggis - mafe.debaggis@gmail.com
  30. 30. Mafe de Baggis - mafe.debaggis@gmail.com
  31. 31. Distribuzione Community detection Promoted Network Search Liste Promoted tweet Promoted hashtag Content curation Lettura Hashtag Retweet Share Storify (& co) Social reading
  32. 32. Chi non twitta attivo è
  33. 33. Mafe de Baggis - mafe.debaggis@gmail.com
  34. 34. Mafe de Baggis - mafe.debaggis@gmail.com
  35. 35. #hashtag = parola chiave con cancelletto (o diesis, in inglese hash) è un comando che avvia una ricerca è una chiave di lettura è un modo per raggruppare e aggregare i tweet è un arricchimento del testo e come vale va usato con moderazione
  36. 36. L’hashtag può essere anche usato per rafforzare il senso di un tweet Spesso usato per aggregare conversazioni nate spontaneamente Connotazione Chiave di ricerca implicita Meglio se usata alla fine della frase, ma anche nel contesto (mai più di uno) Chiave di ricerca esplicita Gli hashtag
  37. 37. No al #cancellettismo
  38. 38. Come il precedente, si usa per meta- informare su come leggere il tweet Spesso usato per far capire che si sta scherzando, un po’ come gli emoticon Informazioni sul tono Registro emotivo Può essere usato per chiarire una citazione o il contesto Informazione di contesto Gli hashtag
  39. 39. Relazione Community detection Mention/DM Network Search Liste Citazioni Risposte Messaggi privati Content curation Hashtag Retweet Share Storify (& co) Engagement Iniziative ad hoc Live tweeting Scrittura collaborativa ...
  40. 40. Network
  41. 41. Scoperta Relazione Organizzazione I trends e il menu #discover ti permettono di scoprire di cosa si sta parlando, partendo dagli hashtag e non solo. Un buon modo per trovare persone da seguire, punti di vista diversi e informazioni interessanti. Mention, retweet e direct message: le funzionalità di interazione e conversazione sono minimali, anche se da poco la “linea” aiuta a seguirle. Se vuoi seguire tante persone ma non ti interessano sempre tutte organizzale in liste; con widget come Tweet Blender puoi anche ripubblicarle sul tuo sito.
  42. 42. Mafe de Baggis - mafe.debaggis@gmail.com Conversazione
  43. 43. Mafe de Baggis - mafe.debaggis@gmail.com Iniziative ad hoc
  44. 44. Mafe de Baggis - mafe.debaggis@gmail.com
  45. 45. Mafe de Baggis - mafe.debaggis@gmail.com
  46. 46. Mafe de Baggis - mafe.debaggis@gmail.com Iniziative ad hoc
  47. 47. Mafe de Baggis - mafe.debaggis@gmail.com Iniziative ad hoc
  48. 48. Mafe de Baggis - mafe.debaggis@gmail.com Iniziative ad hoc
  49. 49. Mafe de Baggis - mafe.debaggis@gmail.com Live twitting
  50. 50. Mafe de Baggis - mafe.debaggis@gmail.com Grazie :-)

×