Gli eventi di venerdì 25 marzo.pdf

M

25,26,27 marzo 2022 "Konnichiwa, Mercato: tre giorni di cibo e cultura giapponese" al Mercato Centrale di Roma. Il programma

Gli eventi di venerdì 25 marzo
Dalle 10:00 alle 22:00 | Mercatino del Sol Levante nello Spazio Fare
Alle 12:00 | Degustazione di Wagyū – Spazio Fare
• WAGYŪ SUSHI (3pz): 8€;
• GYŪDON: 8€;
• AGYŪ KAKUNI: 6€;
• WAGYŪ ROLL (3pz): 6€.
Dalle 14:00 alle 18:00 | I dolcetti giapponesi – nello Spazio Fare
• DORAYAKI (1pz): 3€;
• DAIFUKU (1pz): 3€.
• COMBO: 5€ dolce + tè verde (dorayaki, mitarashi, dando,mochi ice)
Dalle 14:30 alle 16:30 | Karaoke nella Piazza del Mercato – fronte Birreria
Alle 15:00 | Workshop sui Dorayaki
Scopri come preparare dei perfetti dorayaki, le tipiche frittelle giapponesi simili ai pancake, con la
pasticcera giapponese Mariko. Insieme a lei, potrai scoprire tutti i segreti per preparare i dorayaki e
i loro gustosi ripieni, per poter rivivere l’atmosfera del Giappone anche a casa. Costo: 10€
Alle 17:00 | Voglio lavorare in Giappone – talk – Spazio Fare
Il tuo sogno è andare a vivere e lavorare in Giappone? In questo talk potrai sentire le testimonianze
dirette di chi ha deciso di intraprendere questo percorso, con tutte le difficoltà del caso e senza
arrendersi mai, e ascoltare dei consigli molto utili se stai pensando di partire. Evento gratuito.
Dalle 18:00 alle 22:00 | Cocktail e sushi
I cocktail da abbinare sono firmati da Andrea Ercoli in collaborazione con Emanuele
Giordani aka The Gipsy Bar, premiato come bar rivelazione dell’anno 2019 dalla guida Blue
Blazer.
• WAGYŪ SUSHI (3pz): 8€;
• GYŪDON: 8€;
• WAGYŪ KAKUNI: 6€;
• WAGYŪ ROLL (3pz): 6€.
Alle 18:00 | Workshop sul Ramen – Spazio Fare
Nessuno conosce il ramen meglio dell’artigiano Akira Yoshida. Il ramen non è una semplice
zuppa, ma molto, molto di più. È il racconto di un territorio e di una cultura e va preparato seguendo
delle indicazioni e delle cotture precise, tutte da scoprire. Costo: 25€
Alle 19:00 | Degustazione di Wagyū e Sake – Spazio Fare
Degustazione guidata della pregiata carne Wagyū e Sake. Costo: 25€
Gli eventi di sabato 26 marzo
Dalle 10:00 alle 22:00 | Mercatino del Sol Levante nello Spazio Fare
Alle 11:00 | Workshop Campana Zenamaste
Un workshop per avvicinarsi alla conoscenza del mondo delle campane tibetane Zenamaste,
utilizzate anche dai monaci buddisti per la meditazione. Si tratta di uno strumento antico, che con il
suo suono è in grado di favorire la meditazione e apportare benefici sia fisici che mentali, riducendo
lo stress. Costo: 15€
Dalle 14:00 alle 18:00 | I dolcetti giapponesi – nello Spazio Fare
• DORAYAKI (1pz): 3€;
• DAIFUKU (1pz): 3€.
• COMBO: 5€ dolce + tè verde (dorayaki, mitarashi, dando,mochi ice)
Alle 15:00 | Workshop sui dolci giapponesi – Spazio Fare
Con questo workshop imparerai a preparare degli autentici mitarashi dango, dolci tipici della
tradizione nipponica, nella loro variante più diffusa, a base di salsa di soia e zucchero, perfetti come
spuntino o da gustare abbinati al té. Costo: 10€
Dalle 15:00 alle 22:00 | Taiko, i tamburi giapponesi – mezzanino del Mercato
Alla scoperta dei taiko, i tamburi tradizionali giapponesi, con esibizioni sparse nel corso della
giornata.
Alle 17:00 | Workshop Cerimonia del tè – Ristorante Locanda di Stazione
La cerimonia del tè è un appuntamento importante nella vita quotidiana giapponese: ogni gesto,
ogni utensile e ogni ingrediente hanno un significato specifico, in questo appuntamento potrai
imparare codici e rituali di questa affascinante cerimonia. Costo: 20€
Alle 18:00 | Il Giappone con gli occhi dell’occidente – talk – Spazio Fare
Com’ è percepito il Giappone dal punto di vista degli occidentali? Ne parlano Akira Yoshida
insieme a Davide Lena, fotografo di National Geographic, e alcuni italiani in collegamento dal
Giappone. Davide Lena ha unito la sua passione per i viaggi a quella per la fotografia, vicendo nel
2011 la prima edizione del concorso sulla fotografia di viaggio di National Geographic con un
reportage sulla città di Tokyo. Durante il talk saranno proiettati alcuni dei suoi scatti. Evento
gratuito.
Dalle 18:00 alle 22:00 | Cocktail e sushi
I cocktail da abbinare sono firmati da Andrea Ercoli in collaborazione con Emanuele
Giordani aka The Gipsy Bar, premiato come bar rivelazione dell’anno 2019 dalla guida Blue
Blazer.
• WAGYŪ SUSHI (3pz): 8€;
• GYŪDON: 8€;
• WAGYŪ KAKUNI: 6€;
• WAGYŪ ROLL (3pz): 6€.
Alle 19:00 | Degustazione di Wagyū e Sake – Spazio Fare
Degustazione guidata della pregiata carne Wagyū e Sake. Costo: 25€.
Gli eventi di domenica 27 marzo
Dalle 10:00 alle 22:00 | Mercatino del Sol Levante nello Spazio Fare
Dalle 10:00 alle 22:00 | Taiko, i tamburi giapponesi – mezzanino del Mercato
Alla scoperta dei taiko, i tamburi tradizionali giapponesi, con esibizioni sparse nel corso della
giornata.
Alle 10:00 | Esibizione di Karate – Piazza del Mercato (fronte Birreria)
Un’esibizione incentrata su una delle più antiche e affascinanti arti marziali, il karate giapponese.
Alle 10:00 | Workshop di onigiri per bambini – spazio Fare
Akira Yoshida insegna ai piccoli partecipanti come realizzare dei perfetti onigiri, le polpette di riso
con esterno di alga nori che si vedono spesso negli anime. Costo: 10€
Alle 11:00 | Workshop di Ikebana – Spazio Fare
Workshop alla scoperta delle basi dell’ikebana, l’arte giapponese di disporre i fiori secondo i rituali
e i codici della cultura giapponese. Costo: 20€
Dalle 14:00 alle 18:00 | I dolcetti giapponesi – nello Spazio Fare
• DORAYAKI (1pz): 3€;
• DAIFUKU (1pz): 3€.
• COMBO: 5€ dolce + tè verde (dorayaki, mitarashi, dando,mochi ice)
Alle 14:30 | Workshop di Hanami – Spazio Fare
L’illustratrice, colorista digitale e background per l’animazione Eva Villa ci porta alla scoperta
dell’illustrazione ad acquerello. Letteralmente “hanami” significa “ammirare i fiori” e in Giappone i
protagonisti indiscussi sono i fiori di ciliegio, sui quali si concentrerà il workshop. Costo: 30€
Alle 16:30 | La filosofia giapponese oggi – talk – Spazio Fare
Un dibattito su quello che rappresenta, oggi, la filosofia giapponese, insieme a Daniela Travaglini
dell’Istituto di cultura giapponese e un rappresentante della comunità buddista di Roma. Evento
gratuito.
Dalle 18:00 alle 22:00 | Cocktail e sushi
I cocktail da abbinare sono firmati da Andrea Ercoli in collaborazione con Emanuele
Giordani aka The Gipsy Bar, premiato come bar rivelazione dell’anno 2019 dalla guida Blue
Blazer.
• WAGYŪ SUSHI (3pz): 8€;
• GYŪDON: 8€;
• WAGYŪ KAKUNI: 6€;
• WAGYŪ ROLL (3pz): 6€.
Alle 19:00 | Degustazione di Wagyū e Sake – Spazio Fare
Degustazione guidata della pregiata carne Wagyū e Sake. Costo: 25€.

Recommandé

Sostituzione Cassonetti Lista Strade.pdf par
Sostituzione Cassonetti Lista Strade.pdfSostituzione Cassonetti Lista Strade.pdf
Sostituzione Cassonetti Lista Strade.pdfmauvet52
5 vues7 diapositives
Poleis_Liberazioni2023_Programma.pdf par
Poleis_Liberazioni2023_Programma.pdfPoleis_Liberazioni2023_Programma.pdf
Poleis_Liberazioni2023_Programma.pdfmauvet52
172 vues5 diapositives
CieloSopraEsquilino-Numero46.pdf par
CieloSopraEsquilino-Numero46.pdfCieloSopraEsquilino-Numero46.pdf
CieloSopraEsquilino-Numero46.pdfmauvet52
56 vues16 diapositives
comunicato stampa press release NASI PER L'ARTE .pdf par
comunicato stampa press release NASI PER L'ARTE .pdfcomunicato stampa press release NASI PER L'ARTE .pdf
comunicato stampa press release NASI PER L'ARTE .pdfmauvet52
130 vues4 diapositives
OS_n._26_del_24_marzo_2023.pdf par
OS_n._26_del_24_marzo_2023.pdfOS_n._26_del_24_marzo_2023.pdf
OS_n._26_del_24_marzo_2023.pdfmauvet52
107 vues9 diapositives
OrdinanzaDomenicaecologica26marzo_24_2023.pdf par
OrdinanzaDomenicaecologica26marzo_24_2023.pdfOrdinanzaDomenicaecologica26marzo_24_2023.pdf
OrdinanzaDomenicaecologica26marzo_24_2023.pdfmauvet52
200 vues9 diapositives

Contenu connexe

Plus de mauvet52

OS__n._191_del_2_dicembre_2022.pdf par
OS__n._191_del_2_dicembre_2022.pdfOS__n._191_del_2_dicembre_2022.pdf
OS__n._191_del_2_dicembre_2022.pdfmauvet52
257 vues9 diapositives
CieloSopraEsquilino-Numero44.pdf par
CieloSopraEsquilino-Numero44.pdfCieloSopraEsquilino-Numero44.pdf
CieloSopraEsquilino-Numero44.pdfmauvet52
217 vues16 diapositives
Ordinanza_N._187_18novembre2022_domenica_20novembre2022.pdf par
Ordinanza_N._187_18novembre2022_domenica_20novembre2022.pdfOrdinanza_N._187_18novembre2022_domenica_20novembre2022.pdf
Ordinanza_N._187_18novembre2022_domenica_20novembre2022.pdfmauvet52
355 vues7 diapositives
Tesi Giulia Muccari Battistelli_Cabina elettrica e Torre dell'acqua Via Gioli... par
Tesi Giulia Muccari Battistelli_Cabina elettrica e Torre dell'acqua Via Gioli...Tesi Giulia Muccari Battistelli_Cabina elettrica e Torre dell'acqua Via Gioli...
Tesi Giulia Muccari Battistelli_Cabina elettrica e Torre dell'acqua Via Gioli...mauvet52
12 vues45 diapositives
Giovani-Memoria_Programma_orari_Novembre2022.pdf par
Giovani-Memoria_Programma_orari_Novembre2022.pdfGiovani-Memoria_Programma_orari_Novembre2022.pdf
Giovani-Memoria_Programma_orari_Novembre2022.pdfmauvet52
150 vues2 diapositives
acquarioott22.pdf par
acquarioott22.pdfacquarioott22.pdf
acquarioott22.pdfmauvet52
7 vues6 diapositives

Plus de mauvet52(20)

OS__n._191_del_2_dicembre_2022.pdf par mauvet52
OS__n._191_del_2_dicembre_2022.pdfOS__n._191_del_2_dicembre_2022.pdf
OS__n._191_del_2_dicembre_2022.pdf
mauvet52257 vues
CieloSopraEsquilino-Numero44.pdf par mauvet52
CieloSopraEsquilino-Numero44.pdfCieloSopraEsquilino-Numero44.pdf
CieloSopraEsquilino-Numero44.pdf
mauvet52217 vues
Ordinanza_N._187_18novembre2022_domenica_20novembre2022.pdf par mauvet52
Ordinanza_N._187_18novembre2022_domenica_20novembre2022.pdfOrdinanza_N._187_18novembre2022_domenica_20novembre2022.pdf
Ordinanza_N._187_18novembre2022_domenica_20novembre2022.pdf
mauvet52355 vues
Tesi Giulia Muccari Battistelli_Cabina elettrica e Torre dell'acqua Via Gioli... par mauvet52
Tesi Giulia Muccari Battistelli_Cabina elettrica e Torre dell'acqua Via Gioli...Tesi Giulia Muccari Battistelli_Cabina elettrica e Torre dell'acqua Via Gioli...
Tesi Giulia Muccari Battistelli_Cabina elettrica e Torre dell'acqua Via Gioli...
mauvet5212 vues
Giovani-Memoria_Programma_orari_Novembre2022.pdf par mauvet52
Giovani-Memoria_Programma_orari_Novembre2022.pdfGiovani-Memoria_Programma_orari_Novembre2022.pdf
Giovani-Memoria_Programma_orari_Novembre2022.pdf
mauvet52150 vues
acquarioott22.pdf par mauvet52
acquarioott22.pdfacquarioott22.pdf
acquarioott22.pdf
mauvet527 vues
CieloSopraEsquilino-Numero43.pdf par mauvet52
CieloSopraEsquilino-Numero43.pdfCieloSopraEsquilino-Numero43.pdf
CieloSopraEsquilino-Numero43.pdf
mauvet5250 vues
I_cantieri_delle_cappelle_Sistina_e_Paol.pdf par mauvet52
I_cantieri_delle_cappelle_Sistina_e_Paol.pdfI_cantieri_delle_cappelle_Sistina_e_Paol.pdf
I_cantieri_delle_cappelle_Sistina_e_Paol.pdf
mauvet52632 vues
Circolare 61-2022_DGMUSEI.pdf par mauvet52
Circolare 61-2022_DGMUSEI.pdfCircolare 61-2022_DGMUSEI.pdf
Circolare 61-2022_DGMUSEI.pdf
mauvet52185 vues
CS-Coesione.pdf par mauvet52
CS-Coesione.pdfCS-Coesione.pdf
CS-Coesione.pdf
mauvet5287 vues
Stati Generali del Patrimonio Industriale PDF contributo Magnani-Gargiulo.pdf par mauvet52
Stati Generali del Patrimonio Industriale PDF contributo Magnani-Gargiulo.pdfStati Generali del Patrimonio Industriale PDF contributo Magnani-Gargiulo.pdf
Stati Generali del Patrimonio Industriale PDF contributo Magnani-Gargiulo.pdf
mauvet52300 vues
CS AcquAria.pdf par mauvet52
CS AcquAria.pdfCS AcquAria.pdf
CS AcquAria.pdf
mauvet52231 vues
Effetto notte 2022.docx par mauvet52
Effetto notte 2022.docxEffetto notte 2022.docx
Effetto notte 2022.docx
mauvet522.2K vues
CieloSopraEsquilino-Numero42.pdf par mauvet52
CieloSopraEsquilino-Numero42.pdfCieloSopraEsquilino-Numero42.pdf
CieloSopraEsquilino-Numero42.pdf
mauvet5275 vues
CieloSopraEsquilino-Numero41.pdf par mauvet52
CieloSopraEsquilino-Numero41.pdfCieloSopraEsquilino-Numero41.pdf
CieloSopraEsquilino-Numero41.pdf
mauvet52127 vues
jpg2pdf21252022.pdf par mauvet52
jpg2pdf21252022.pdfjpg2pdf21252022.pdf
jpg2pdf21252022.pdf
mauvet5255 vues
Luce_su_Esquilino_finale.pdf par mauvet52
Luce_su_Esquilino_finale.pdfLuce_su_Esquilino_finale.pdf
Luce_su_Esquilino_finale.pdf
mauvet5235 vues
Cielo sopraesquilino numero40 par mauvet52
Cielo sopraesquilino numero40Cielo sopraesquilino numero40
Cielo sopraesquilino numero40
mauvet52165 vues
Os n. 42_dell11_marzo_2022 par mauvet52
Os n. 42_dell11_marzo_2022Os n. 42_dell11_marzo_2022
Os n. 42_dell11_marzo_2022
mauvet52344 vues
Os 30 18feb2022_domenica_ecologica par mauvet52
Os 30 18feb2022_domenica_ecologicaOs 30 18feb2022_domenica_ecologica
Os 30 18feb2022_domenica_ecologica
mauvet52368 vues

Gli eventi di venerdì 25 marzo.pdf

  • 1. Gli eventi di venerdì 25 marzo Dalle 10:00 alle 22:00 | Mercatino del Sol Levante nello Spazio Fare Alle 12:00 | Degustazione di Wagyū – Spazio Fare • WAGYŪ SUSHI (3pz): 8€; • GYŪDON: 8€; • AGYŪ KAKUNI: 6€; • WAGYŪ ROLL (3pz): 6€. Dalle 14:00 alle 18:00 | I dolcetti giapponesi – nello Spazio Fare • DORAYAKI (1pz): 3€; • DAIFUKU (1pz): 3€. • COMBO: 5€ dolce + tè verde (dorayaki, mitarashi, dando,mochi ice) Dalle 14:30 alle 16:30 | Karaoke nella Piazza del Mercato – fronte Birreria Alle 15:00 | Workshop sui Dorayaki Scopri come preparare dei perfetti dorayaki, le tipiche frittelle giapponesi simili ai pancake, con la pasticcera giapponese Mariko. Insieme a lei, potrai scoprire tutti i segreti per preparare i dorayaki e i loro gustosi ripieni, per poter rivivere l’atmosfera del Giappone anche a casa. Costo: 10€ Alle 17:00 | Voglio lavorare in Giappone – talk – Spazio Fare Il tuo sogno è andare a vivere e lavorare in Giappone? In questo talk potrai sentire le testimonianze dirette di chi ha deciso di intraprendere questo percorso, con tutte le difficoltà del caso e senza arrendersi mai, e ascoltare dei consigli molto utili se stai pensando di partire. Evento gratuito. Dalle 18:00 alle 22:00 | Cocktail e sushi I cocktail da abbinare sono firmati da Andrea Ercoli in collaborazione con Emanuele Giordani aka The Gipsy Bar, premiato come bar rivelazione dell’anno 2019 dalla guida Blue Blazer. • WAGYŪ SUSHI (3pz): 8€; • GYŪDON: 8€; • WAGYŪ KAKUNI: 6€; • WAGYŪ ROLL (3pz): 6€. Alle 18:00 | Workshop sul Ramen – Spazio Fare Nessuno conosce il ramen meglio dell’artigiano Akira Yoshida. Il ramen non è una semplice zuppa, ma molto, molto di più. È il racconto di un territorio e di una cultura e va preparato seguendo delle indicazioni e delle cotture precise, tutte da scoprire. Costo: 25€ Alle 19:00 | Degustazione di Wagyū e Sake – Spazio Fare
  • 2. Degustazione guidata della pregiata carne Wagyū e Sake. Costo: 25€ Gli eventi di sabato 26 marzo Dalle 10:00 alle 22:00 | Mercatino del Sol Levante nello Spazio Fare Alle 11:00 | Workshop Campana Zenamaste Un workshop per avvicinarsi alla conoscenza del mondo delle campane tibetane Zenamaste, utilizzate anche dai monaci buddisti per la meditazione. Si tratta di uno strumento antico, che con il suo suono è in grado di favorire la meditazione e apportare benefici sia fisici che mentali, riducendo lo stress. Costo: 15€ Dalle 14:00 alle 18:00 | I dolcetti giapponesi – nello Spazio Fare • DORAYAKI (1pz): 3€; • DAIFUKU (1pz): 3€. • COMBO: 5€ dolce + tè verde (dorayaki, mitarashi, dando,mochi ice) Alle 15:00 | Workshop sui dolci giapponesi – Spazio Fare Con questo workshop imparerai a preparare degli autentici mitarashi dango, dolci tipici della tradizione nipponica, nella loro variante più diffusa, a base di salsa di soia e zucchero, perfetti come spuntino o da gustare abbinati al té. Costo: 10€ Dalle 15:00 alle 22:00 | Taiko, i tamburi giapponesi – mezzanino del Mercato Alla scoperta dei taiko, i tamburi tradizionali giapponesi, con esibizioni sparse nel corso della giornata. Alle 17:00 | Workshop Cerimonia del tè – Ristorante Locanda di Stazione La cerimonia del tè è un appuntamento importante nella vita quotidiana giapponese: ogni gesto, ogni utensile e ogni ingrediente hanno un significato specifico, in questo appuntamento potrai imparare codici e rituali di questa affascinante cerimonia. Costo: 20€ Alle 18:00 | Il Giappone con gli occhi dell’occidente – talk – Spazio Fare Com’ è percepito il Giappone dal punto di vista degli occidentali? Ne parlano Akira Yoshida insieme a Davide Lena, fotografo di National Geographic, e alcuni italiani in collegamento dal Giappone. Davide Lena ha unito la sua passione per i viaggi a quella per la fotografia, vicendo nel 2011 la prima edizione del concorso sulla fotografia di viaggio di National Geographic con un reportage sulla città di Tokyo. Durante il talk saranno proiettati alcuni dei suoi scatti. Evento gratuito. Dalle 18:00 alle 22:00 | Cocktail e sushi
  • 3. I cocktail da abbinare sono firmati da Andrea Ercoli in collaborazione con Emanuele Giordani aka The Gipsy Bar, premiato come bar rivelazione dell’anno 2019 dalla guida Blue Blazer. • WAGYŪ SUSHI (3pz): 8€; • GYŪDON: 8€; • WAGYŪ KAKUNI: 6€; • WAGYŪ ROLL (3pz): 6€. Alle 19:00 | Degustazione di Wagyū e Sake – Spazio Fare Degustazione guidata della pregiata carne Wagyū e Sake. Costo: 25€. Gli eventi di domenica 27 marzo Dalle 10:00 alle 22:00 | Mercatino del Sol Levante nello Spazio Fare Dalle 10:00 alle 22:00 | Taiko, i tamburi giapponesi – mezzanino del Mercato Alla scoperta dei taiko, i tamburi tradizionali giapponesi, con esibizioni sparse nel corso della giornata. Alle 10:00 | Esibizione di Karate – Piazza del Mercato (fronte Birreria) Un’esibizione incentrata su una delle più antiche e affascinanti arti marziali, il karate giapponese. Alle 10:00 | Workshop di onigiri per bambini – spazio Fare Akira Yoshida insegna ai piccoli partecipanti come realizzare dei perfetti onigiri, le polpette di riso con esterno di alga nori che si vedono spesso negli anime. Costo: 10€ Alle 11:00 | Workshop di Ikebana – Spazio Fare Workshop alla scoperta delle basi dell’ikebana, l’arte giapponese di disporre i fiori secondo i rituali e i codici della cultura giapponese. Costo: 20€ Dalle 14:00 alle 18:00 | I dolcetti giapponesi – nello Spazio Fare • DORAYAKI (1pz): 3€; • DAIFUKU (1pz): 3€. • COMBO: 5€ dolce + tè verde (dorayaki, mitarashi, dando,mochi ice) Alle 14:30 | Workshop di Hanami – Spazio Fare L’illustratrice, colorista digitale e background per l’animazione Eva Villa ci porta alla scoperta dell’illustrazione ad acquerello. Letteralmente “hanami” significa “ammirare i fiori” e in Giappone i protagonisti indiscussi sono i fiori di ciliegio, sui quali si concentrerà il workshop. Costo: 30€
  • 4. Alle 16:30 | La filosofia giapponese oggi – talk – Spazio Fare Un dibattito su quello che rappresenta, oggi, la filosofia giapponese, insieme a Daniela Travaglini dell’Istituto di cultura giapponese e un rappresentante della comunità buddista di Roma. Evento gratuito. Dalle 18:00 alle 22:00 | Cocktail e sushi I cocktail da abbinare sono firmati da Andrea Ercoli in collaborazione con Emanuele Giordani aka The Gipsy Bar, premiato come bar rivelazione dell’anno 2019 dalla guida Blue Blazer. • WAGYŪ SUSHI (3pz): 8€; • GYŪDON: 8€; • WAGYŪ KAKUNI: 6€; • WAGYŪ ROLL (3pz): 6€. Alle 19:00 | Degustazione di Wagyū e Sake – Spazio Fare Degustazione guidata della pregiata carne Wagyū e Sake. Costo: 25€.