Ce diaporama a bien été signalé.
Le téléchargement de votre SlideShare est en cours. ×

Smart fitness: l'allenamento intelligente

Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Prochain SlideShare
Metodo Feldenkrais
Metodo Feldenkrais
Chargement dans…3
×

Consultez-les par la suite

1 sur 6 Publicité

Smart fitness: l'allenamento intelligente

Télécharger pour lire hors ligne

Vuoi essere in forma? Tonico, forte e al tempo stesso flessibile e armonioso? Il programma Smart Fitness ti propone un modo all’avanguardia per migliorare le tue perfomances sportive o semplicemente per essere agile e in forma, spazzando via i falsi miti del fitness tradizionale e sostituendo sforzi e fatica con un movimento intelligente, non ripetitivo e noioso, bensì creativo e divertente. Non solo: un allenamento che informa il cervello affinché esso invii messaggi più efficaci ai muscoli significa anche prevenire incidenti, traumi, dolori, tensioni.

Vuoi essere in forma? Tonico, forte e al tempo stesso flessibile e armonioso? Il programma Smart Fitness ti propone un modo all’avanguardia per migliorare le tue perfomances sportive o semplicemente per essere agile e in forma, spazzando via i falsi miti del fitness tradizionale e sostituendo sforzi e fatica con un movimento intelligente, non ripetitivo e noioso, bensì creativo e divertente. Non solo: un allenamento che informa il cervello affinché esso invii messaggi più efficaci ai muscoli significa anche prevenire incidenti, traumi, dolori, tensioni.

Publicité
Publicité

Plus De Contenu Connexe

Similaire à Smart fitness: l'allenamento intelligente (20)

Plus récents (20)

Publicité

Smart fitness: l'allenamento intelligente

  1. 1. SMARTFITNESS L’allenamento intelligente con MovimentoSano
  2. 2. Un approccio inedito Quando gli atleti vogliono migliorare le loro prestazioni, spesso si spingono oltre i loro limiti, ma è un trend pericoloso, che porta a tensioni, disagi, stress, dolori, lesioni, oltre a danni emotivi e psicologici, con la convinzione di non essere bravi abbastanza. Ma è il cervello che muove i muscoli! E’ quindi fondamentale che questi stimoli siano adeguati agli obiettivi, altrimenti si rischia di rafforzare schemi di movimento sbagliati. E’ ormai provato dalla neuroscienza che il movimento è il linguaggio del cervello, quindi possiamo utilizzare il movimento - eseguito secondo specifiche tecniche e strategie - per informare il cervello, affinché esso si riorganizzi, inviando gli input corretti.
  3. 3. Programma SmartFitness by MovimentoSano Obiettivo: ottenere la massima efficacia con il minimo sforzo tramite l’acquisizione di una consapevolezza a livello sensorimotorio. Si impara a: ● conoscere l’organizzazione del movimento attraverso l’attenzione guidata nell’esecuzione dei gesti che lo compongono, ● utilizzare lo scheletro nel lavoro di leve antigravitazionali, ● liberare il bacino per rendere flessibile e al tempo stesso forte la muscolatura profonda, ● chiarire la connessione tra il bacino e la testa nella concatenazione delle vertebre, ● usare il respiro in connessione al movimento, Il tutto avviene tramite sequenze di movimento inusuali, piacevoli, atte a stimolare nuove connessioni neurali.
  4. 4. Che cos’è MovimentoSano E’ un’ecologia del benessere che si pratica attraverso una rieducazione neuromotoria, il cui presupposto è la neuroplasticità, la capacità del cervello di migliorare e acquisire nuove funzioni (anche quelle apparentemente perdute) durante tutta la vita. Questo processo cognitivo avviene grazie a informazioni trasmesse da sequenze di movimento inusuali e originali, eseguite con gentilezza e tranquillità, in un atteggiamento esplorativo e di ascolto. Si imparano nuovi e più efficaci modi di agire che apportano benefici alla globalità della persona. Si basa sul Metodo fondato dallo scienziato Moshe Feldenkrais (1904-1981), ingegnere e ricercatore nell’ambito delle scienze cognitive, psicologiche, neurofisiologiche e dello sviluppo motorio, esperto di arti marziali. Oggi le sue intuizioni e scoperte di metà Novecento sono confermate dalle neuroscienze.
  5. 5. Come e dove Il programma SmartFitness è composto da 3 serie di 15 lezioni per diversi livelli: base, intermedio, avanzato. Comprese nel programma 3 lezioni audio per continuare a praticare da soli e rafforzare i benefici di ciò che si è imparato, integrandolo nella quotidianità. I corsi si svolgono con minimo 6 partecipanti, max 15, presso: Artemedica, Progettoinmovimento, Bellezza&Benessere, Centro Yoga Gauri. Possibilità di sedute individuali per un lavoro mirato su esigenze specifiche, anche in caso di dolori, problemi ortopedici ecc. per contatti: www.notinhurry.com
  6. 6. Trainer: Livia Negri Fondatrice MovimentoSano, wellness trainer & journalist. Accreditata dal Feldenkrais European Training Accreditation Board per lezioni di Consapevolezza Attraverso il Movimento e di Integrazione Funzionale, da circa 30 anni affianca la passione per la danza (classica, moderna, tango argentino, teatro-danza,) all’interesse per le discipline di riequilibrio posturale (tecnica Alexander) e psicofisico (yoga). Insegna negli Anni 90 movimento olistico, per poi trovare nel Metodo Feldenkrais la sintesi congeniale delle sue esperienze. Laurea in lettere, giornalista professionista, 20 anni nella comunicazione, gli ultimi dedicati al settore green e alla sostenibilità ambientale, temi che oggi confluiscono in MovimentoSano.

×