Innovazione nella quarta rivoluzione industriale

Nicola Mezzetti
Nicola MezzettiInnovation Manager, Digital Transformation Strategist à Freelance
L’Innovazione della Quarta Rivoluzione
Industriale
La Trasformazione Digitale
ESAprofessional Network
Dott. Nicola Mezzetti, Ph.D.
NICOLA MEZZETTI
Il Relatore
@nicolamezzetti
nicola.mezzetti@unitn.it
12 anni di esperienza
industriale (Wincor-Nixdorf,
Gruppo Conad, Gruppo
Engineering, TIM), con
responsabilità di R&D.
1 2
Docente di Ingegneria della
Qualità e dell’Innovazione
presso l’Università degli
Studi di Trento.
Consulente in libera
professione sui temi della
gestione dell’innovazione e
della trasformazione
digitale, affiliato al
network ESA.
3
Mentore di start-up operanti
nell’ambito della
trasformazione digitale.
4
ESAprofessional Network
nicola.mezzetti@esaprofessional.net
“Le capacità digitali di
un’organizzazione non devono per forza
rifletterne l’età.”
Anonimo
ESAprofessional Network
La Quarta Rivoluzione Industriale
La quarta rivoluzione industriale è il fenomeno
diffuso di trasformazione digitale dell’industria e,
nella sua piena espressione, porta allo sviluppo di:
Nuovi modelli di business
1 2
Nuovi modelli
organizzativi e di
governance
3 4
Nuovi modelli operativi e
di marketing
Nuove competenze
ESAprofessional Network
Un Fenomeno Inevitabile
Del panorama competitivo
1 2
Delle abitudini dei
clienti e degli
utilizzatori finali
3 4
Delle abitudini e
competenze digitali della
forza lavoro
Degli strumenti pubblici
di supporto alle attività
economiche
ESAprofessional Network
In ogni settore la trasformazione digitale è un
fenomeno inevitabile, a cui nessuno si può sottrarre
per via dei veloci cambiamenti:
Gli Investimenti nell’Industria 4.0
Gli investimenti Industria 4.0 finora effettuati
riguardano l’efficientamento e la rimozione delle
difettosità della produzione, ma:
La qualità non si fa solo
in produzione
1 2
L’organizzazione della
produzione è funzionale
alla creazione di valore
3 4
Il valore è determinato
dagli obiettivi
strategici dell’azienda
La strategia, come la
qualità, è responsabilità
del management
ESAprofessional Network
I Nuovi Mostri
In un’economia condizionata dalla velocità e dalla
capacità di innovare, i mostri da contrastare sono
le cause di inefficienza e inefficacia in:
Processi di governance e
performance management
1 2
Supporto dei processi
decisionali con misure o
evidenze oggettive
3 4
Processi decisionali,
strategici e operativi
Approccio per la gestione
dell’innovazione
ESAprofessional Network
La Trasformazione Digitale
Processo di convergenza tra tecnologia, modelli di
business e processi, per migliorare le performance e
la portata di ogni organizzazione, e trasferire
nuovo valore all’utente finale.
ESAprofessional Network
La Trasformazione Digitale
Business
Model
Operatività
e Governance
Soddisfazione

del cliente
Digitalizzazione
di processo
Integrazione del
digitale nel
business model
Conoscenza

del Cliente
Potenziamento
della forza
lavoro
Nuovi business

digitali
Analisi dei
Mercati
Governance e
Performance
Management
Globalizzazione

digitale
Dialogo coi
Clienti
Digital Capabilities
• Dati e processi
• Competenze di 

analisi dei dati
• Integrazione 

Business & IT
• Delivery di

soluzioni
ESAprofessional Network
Guidare la Trasformazione
Strategia
Asset

Digitali
Competenze e Metodi
InnovazioneEmergente
Visione&Strategia
ESAprofessional Network
Le Competenze Chiave
Le competenze chiave per il successo nella
trasformazione digitale riguardano la leadership
della struttura di management:
Definizione della visione
e degli obiettivi della
trasformazione
1 2
Gestione del portfolio di
innovazione
3 4
Gestione lean dei team di
trasformazione
Gestione della
complessità e delle
competenze della forza
lavoro
ESAprofessional Network
Approcci e Strumenti
Approccio aperto
all’innovazione
(Open Innovation)
1 2
Design Thinking
3 4
Un team interfunzionale
per guidare le attività
di R&D
Cultura dell’innovazione
ESAprofessional Network
Approcci e metodi invece riguardano l’approccio e
gli strumenti per la gestione dell’innovazione:
Il Processo di Trasformazione
Strategia Identificazione
opportunità e
sfide
DISCOVERY
ESAprofessional Network
1
DEVELPOMENT
2
INTEGRATION
3
INITIATING
4
EMPOWERING
5
MAINTAINING
6
Digital

Transformation

Process
R e a l i z z a z i o n e
della soluzione
I n t e g r a z i o n e
nell’infrastruttura
esistente
P r o s e c u z i o n e
della
trasformazione
C o i n v o l g i m e n t o
workforce, gestione
del cambiamento.
Sviluppare supporto
alle decisioni data
driven.
Conclusioni
1 2
3 4
Cultura dell’innovazione
e un network di attori
del panorama
dell’innovazione
ESAprofessional Network
La trasformazione digitale di un’impresa è un
programma sartoriale che necessita, innanzitutto, di:
Le competenze necessarie
ad elaborare una propria
visione di trasformazione
Competenze e metodi per
la gestione efficiente di
progetti di innovazione
Una leadership motivata e
consapevole del valore
della trasformazione
digitale
Contacts
ESAprofessional srl
Sede Legale: via Ilio Barontini 18/2 - 40138 Bologna - Italy
Sede Operativa E-R: via Emilio Zago 2 - 40128 Bologna Italy
Altre Sedi Operative: Londra - Milano - Firenze - Ancona
Nicola Mezzetti
Innovation & Transformation management
+39 391 4272626
nicola.mezzetti@unitn.it

nicola.mezzetti@esaprofessional.net
ESAprofessional Network
1 sur 15

Recommandé

La Formazione, Leva del Cambiamento Organizzativo par
La Formazione, Leva del Cambiamento OrganizzativoLa Formazione, Leva del Cambiamento Organizzativo
La Formazione, Leva del Cambiamento OrganizzativoNicola Mezzetti
682 vues64 diapositives
La Trasformazione Digitale al Servizio della Ripresa par
La Trasformazione Digitale al Servizio della RipresaLa Trasformazione Digitale al Servizio della Ripresa
La Trasformazione Digitale al Servizio della RipresaNicola Mezzetti
558 vues39 diapositives
La trasformazione digitale delle organizzazioni par
La trasformazione digitale delle organizzazioniLa trasformazione digitale delle organizzazioni
La trasformazione digitale delle organizzazioniNicola Mezzetti
651 vues24 diapositives
Sviluppare un percorso di Trasformazione Digitale par
Sviluppare un percorso di Trasformazione DigitaleSviluppare un percorso di Trasformazione Digitale
Sviluppare un percorso di Trasformazione DigitaleNicola Mezzetti
826 vues18 diapositives
La Trasformazione Digitale al servizio della Cooperazione par
La Trasformazione Digitale al servizio della CooperazioneLa Trasformazione Digitale al servizio della Cooperazione
La Trasformazione Digitale al servizio della CooperazioneNicola Mezzetti
187 vues29 diapositives
Trasformazione Digitale par
Trasformazione DigitaleTrasformazione Digitale
Trasformazione DigitaleALESSANDRO CAPEZZUOLI
82 vues75 diapositives

Contenu connexe

Tendances

Digital Transformation - Competenze per il management par
Digital Transformation - Competenze per il managementDigital Transformation - Competenze per il management
Digital Transformation - Competenze per il managementFree Your Talent
301 vues30 diapositives
PMexpo 2019 | Andrea Bellucci, Il metodo Innesco® per l'Innovation Project Ma... par
PMexpo 2019 | Andrea Bellucci, Il metodo Innesco® per l'Innovation Project Ma...PMexpo 2019 | Andrea Bellucci, Il metodo Innesco® per l'Innovation Project Ma...
PMexpo 2019 | Andrea Bellucci, Il metodo Innesco® per l'Innovation Project Ma...PMexpo
438 vues81 diapositives
Dall’internet delle cose all'industria 4.0 par
Dall’internet delle cose all'industria 4.0Dall’internet delle cose all'industria 4.0
Dall’internet delle cose all'industria 4.0Alvaro Busetti
2K vues236 diapositives
Davide Zane - Il metodo Gellify per disegnare nuove offerte di prodotti e ser... par
Davide Zane - Il metodo Gellify per disegnare nuove offerte di prodotti e ser...Davide Zane - Il metodo Gellify per disegnare nuove offerte di prodotti e ser...
Davide Zane - Il metodo Gellify per disegnare nuove offerte di prodotti e ser...Livia Francesca Caruso
99 vues23 diapositives
03 slide webinar kpi 15-02-19 par
03   slide webinar kpi 15-02-1903   slide webinar kpi 15-02-19
03 slide webinar kpi 15-02-19Maurilio Savoldi
495 vues59 diapositives
Standardizzazione ed ottimizzazione dei processi e delle attività - webinar par
Standardizzazione ed ottimizzazione dei processi e delle attività - webinarStandardizzazione ed ottimizzazione dei processi e delle attività - webinar
Standardizzazione ed ottimizzazione dei processi e delle attività - webinarMaurilio Savoldi
192 vues62 diapositives

Tendances(20)

Digital Transformation - Competenze per il management par Free Your Talent
Digital Transformation - Competenze per il managementDigital Transformation - Competenze per il management
Digital Transformation - Competenze per il management
Free Your Talent301 vues
PMexpo 2019 | Andrea Bellucci, Il metodo Innesco® per l'Innovation Project Ma... par PMexpo
PMexpo 2019 | Andrea Bellucci, Il metodo Innesco® per l'Innovation Project Ma...PMexpo 2019 | Andrea Bellucci, Il metodo Innesco® per l'Innovation Project Ma...
PMexpo 2019 | Andrea Bellucci, Il metodo Innesco® per l'Innovation Project Ma...
PMexpo438 vues
Dall’internet delle cose all'industria 4.0 par Alvaro Busetti
Dall’internet delle cose all'industria 4.0Dall’internet delle cose all'industria 4.0
Dall’internet delle cose all'industria 4.0
Alvaro Busetti2K vues
Davide Zane - Il metodo Gellify per disegnare nuove offerte di prodotti e ser... par Livia Francesca Caruso
Davide Zane - Il metodo Gellify per disegnare nuove offerte di prodotti e ser...Davide Zane - Il metodo Gellify per disegnare nuove offerte di prodotti e ser...
Davide Zane - Il metodo Gellify per disegnare nuove offerte di prodotti e ser...
Standardizzazione ed ottimizzazione dei processi e delle attività - webinar par Maurilio Savoldi
Standardizzazione ed ottimizzazione dei processi e delle attività - webinarStandardizzazione ed ottimizzazione dei processi e delle attività - webinar
Standardizzazione ed ottimizzazione dei processi e delle attività - webinar
Maurilio Savoldi192 vues
Il Project Management nell'Open innovation - Luigi de Costanzo par PMexpo
Il Project Management nell'Open innovation - Luigi de CostanzoIl Project Management nell'Open innovation - Luigi de Costanzo
Il Project Management nell'Open innovation - Luigi de Costanzo
PMexpo493 vues
L’innovazione nelle PMI per la competitività del territorio vicentino par Forema
L’innovazione nelle PMI per la competitività del territorio vicentinoL’innovazione nelle PMI per la competitività del territorio vicentino
L’innovazione nelle PMI per la competitività del territorio vicentino
Forema1.8K vues
Forum Retail - Low cost - High value: la Supply Chain efficiente, reattiva e ... par Fondazione CUOA
Forum Retail - Low cost - High value: la Supply Chain efficiente, reattiva e ...Forum Retail - Low cost - High value: la Supply Chain efficiente, reattiva e ...
Forum Retail - Low cost - High value: la Supply Chain efficiente, reattiva e ...
Fondazione CUOA677 vues
Cos e e come utilizzare la piattaforma kit2b par T3basilicata
Cos e e come utilizzare la piattaforma kit2bCos e e come utilizzare la piattaforma kit2b
Cos e e come utilizzare la piattaforma kit2b
T3basilicata639 vues
Verso Il Social Performance Management V1.0 par Nicola Mezzetti
Verso Il Social Performance Management V1.0Verso Il Social Performance Management V1.0
Verso Il Social Performance Management V1.0
Nicola Mezzetti1.1K vues
PMexpo17 - Il Tailoring, l'Adozione e l'Integrazione di PRINCE2 - Niels van B... par PMexpo
PMexpo17 - Il Tailoring, l'Adozione e l'Integrazione di PRINCE2 - Niels van B...PMexpo17 - Il Tailoring, l'Adozione e l'Integrazione di PRINCE2 - Niels van B...
PMexpo17 - Il Tailoring, l'Adozione e l'Integrazione di PRINCE2 - Niels van B...
PMexpo628 vues
PMexpo 2019 | Ernesto La Rosa, L’importanza del project management nell’avvia... par PMexpo
PMexpo 2019 | Ernesto La Rosa, L’importanza del project management nell’avvia...PMexpo 2019 | Ernesto La Rosa, L’importanza del project management nell’avvia...
PMexpo 2019 | Ernesto La Rosa, L’importanza del project management nell’avvia...
PMexpo425 vues
Smart working sì, smart working no… da che parte state? par Cezanne HR Italia
Smart working sì, smart working no… da che parte state?Smart working sì, smart working no… da che parte state?
Smart working sì, smart working no… da che parte state?
Laboratorio Smart Working par Smau
Laboratorio Smart Working Laboratorio Smart Working
Laboratorio Smart Working
Smau2.2K vues

Similaire à Innovazione nella quarta rivoluzione industriale

Nicola Mezzetti - SMAU bologna 2017 par
Nicola Mezzetti - SMAU bologna 2017Nicola Mezzetti - SMAU bologna 2017
Nicola Mezzetti - SMAU bologna 2017Smau
677 vues19 diapositives
2017 SMAU Bologna Industria 4.0 par
2017 SMAU Bologna Industria 4.02017 SMAU Bologna Industria 4.0
2017 SMAU Bologna Industria 4.0Nicola Mezzetti
1.6K vues19 diapositives
DEL Executive Program in - Digital Transformation & Innovation par
DEL Executive Program in - Digital Transformation & InnovationDEL Executive Program in - Digital Transformation & Innovation
DEL Executive Program in - Digital Transformation & InnovationDigital Enterprise Lab Ca' Foscari
633 vues10 diapositives
Smau Padova 2015 - Paolo Pasini par
Smau Padova 2015 - Paolo PasiniSmau Padova 2015 - Paolo Pasini
Smau Padova 2015 - Paolo PasiniSmau
2.5K vues56 diapositives
Smau Torino 2015 - Paolo Pasini par
Smau Torino 2015 - Paolo PasiniSmau Torino 2015 - Paolo Pasini
Smau Torino 2015 - Paolo PasiniSmau
527 vues60 diapositives
Workshop executive del 2016 presentazione par
Workshop executive del 2016 presentazioneWorkshop executive del 2016 presentazione
Workshop executive del 2016 presentazioneDigital Enterprise Lab Ca' Foscari
363 vues16 diapositives

Similaire à Innovazione nella quarta rivoluzione industriale(20)

Nicola Mezzetti - SMAU bologna 2017 par Smau
Nicola Mezzetti - SMAU bologna 2017Nicola Mezzetti - SMAU bologna 2017
Nicola Mezzetti - SMAU bologna 2017
Smau677 vues
Smau Padova 2015 - Paolo Pasini par Smau
Smau Padova 2015 - Paolo PasiniSmau Padova 2015 - Paolo Pasini
Smau Padova 2015 - Paolo Pasini
Smau2.5K vues
Smau Torino 2015 - Paolo Pasini par Smau
Smau Torino 2015 - Paolo PasiniSmau Torino 2015 - Paolo Pasini
Smau Torino 2015 - Paolo Pasini
Smau527 vues
Smau Napoli 2016 - Assintel Report+ par Smau
Smau Napoli 2016 - Assintel Report+Smau Napoli 2016 - Assintel Report+
Smau Napoli 2016 - Assintel Report+
Smau326 vues
Generazione IoT: gli agenti del cambiamento secondo Cisco par Chiara Lupi
Generazione IoT: gli agenti del cambiamento secondo CiscoGenerazione IoT: gli agenti del cambiamento secondo Cisco
Generazione IoT: gli agenti del cambiamento secondo Cisco
Chiara Lupi53 vues
100707 Abstract Chief Innovation Officer _ ita-eng par Claudia Miani
100707 Abstract Chief Innovation Officer _ ita-eng100707 Abstract Chief Innovation Officer _ ita-eng
100707 Abstract Chief Innovation Officer _ ita-eng
Claudia Miani604 vues
Smau Firenze - SDA Bocconi, Paolo Pasini par Smau
Smau Firenze - SDA Bocconi, Paolo PasiniSmau Firenze - SDA Bocconi, Paolo Pasini
Smau Firenze - SDA Bocconi, Paolo Pasini
Smau1.8K vues
Smau Bologna 2015 - Paolo Pasini par Smau
Smau Bologna 2015 - Paolo PasiniSmau Bologna 2015 - Paolo Pasini
Smau Bologna 2015 - Paolo Pasini
Smau708 vues
Smau Milano 2015 - Paolo Pasini par Smau
Smau Milano 2015 - Paolo PasiniSmau Milano 2015 - Paolo Pasini
Smau Milano 2015 - Paolo Pasini
Smau1K vues

Plus de Nicola Mezzetti

Formazione aziendale: focus sui fabbisogni par
Formazione aziendale: focus sui fabbisogniFormazione aziendale: focus sui fabbisogni
Formazione aziendale: focus sui fabbisogniNicola Mezzetti
282 vues3 diapositives
United for Change - Intervento Camera Penale Pistoia 11 02 2020 par
United for Change - Intervento Camera Penale Pistoia 11 02 2020United for Change - Intervento Camera Penale Pistoia 11 02 2020
United for Change - Intervento Camera Penale Pistoia 11 02 2020Nicola Mezzetti
176 vues31 diapositives
Intervento United for Change al Open Day UCPI 2019 par
Intervento United for Change al Open Day UCPI 2019Intervento United for Change al Open Day UCPI 2019
Intervento United for Change al Open Day UCPI 2019Nicola Mezzetti
238 vues24 diapositives
United For Change - conferenza stampa 24/01/2019 par
United For Change - conferenza stampa 24/01/2019United For Change - conferenza stampa 24/01/2019
United For Change - conferenza stampa 24/01/2019Nicola Mezzetti
651 vues19 diapositives
Articolo qualita 3_2018_nicola_mezzetti par
Articolo qualita 3_2018_nicola_mezzettiArticolo qualita 3_2018_nicola_mezzetti
Articolo qualita 3_2018_nicola_mezzettiNicola Mezzetti
657 vues4 diapositives
The process approach (and business process management) par
The process approach (and business process management)The process approach (and business process management)
The process approach (and business process management)Nicola Mezzetti
1.2K vues37 diapositives

Plus de Nicola Mezzetti(20)

Formazione aziendale: focus sui fabbisogni par Nicola Mezzetti
Formazione aziendale: focus sui fabbisogniFormazione aziendale: focus sui fabbisogni
Formazione aziendale: focus sui fabbisogni
Nicola Mezzetti282 vues
United for Change - Intervento Camera Penale Pistoia 11 02 2020 par Nicola Mezzetti
United for Change - Intervento Camera Penale Pistoia 11 02 2020United for Change - Intervento Camera Penale Pistoia 11 02 2020
United for Change - Intervento Camera Penale Pistoia 11 02 2020
Nicola Mezzetti176 vues
Intervento United for Change al Open Day UCPI 2019 par Nicola Mezzetti
Intervento United for Change al Open Day UCPI 2019Intervento United for Change al Open Day UCPI 2019
Intervento United for Change al Open Day UCPI 2019
Nicola Mezzetti238 vues
United For Change - conferenza stampa 24/01/2019 par Nicola Mezzetti
United For Change - conferenza stampa 24/01/2019United For Change - conferenza stampa 24/01/2019
United For Change - conferenza stampa 24/01/2019
Nicola Mezzetti651 vues
Articolo qualita 3_2018_nicola_mezzetti par Nicola Mezzetti
Articolo qualita 3_2018_nicola_mezzettiArticolo qualita 3_2018_nicola_mezzetti
Articolo qualita 3_2018_nicola_mezzetti
Nicola Mezzetti657 vues
The process approach (and business process management) par Nicola Mezzetti
The process approach (and business process management)The process approach (and business process management)
The process approach (and business process management)
Nicola Mezzetti1.2K vues
Tools and Techniques of Quality Planning par Nicola Mezzetti
Tools and Techniques of Quality PlanningTools and Techniques of Quality Planning
Tools and Techniques of Quality Planning
Nicola Mezzetti4K vues
Progettazione di un sistema di gestione qualità per una startup par Nicola Mezzetti
Progettazione di un sistema di gestione qualità per una startupProgettazione di un sistema di gestione qualità per una startup
Progettazione di un sistema di gestione qualità per una startup
Nicola Mezzetti1.9K vues
Customer-Oriented Design: Customer Focus & Quality Planning par Nicola Mezzetti
Customer-Oriented Design: Customer Focus & Quality PlanningCustomer-Oriented Design: Customer Focus & Quality Planning
Customer-Oriented Design: Customer Focus & Quality Planning
Nicola Mezzetti5.1K vues
Issues of Complexity in Enterprise & Quality Management par Nicola Mezzetti
Issues of Complexity in Enterprise & Quality ManagementIssues of Complexity in Enterprise & Quality Management
Issues of Complexity in Enterprise & Quality Management
Nicola Mezzetti1.3K vues
Publish/Subscribe EDI with Content-Based Routing par Nicola Mezzetti
Publish/Subscribe EDI with Content-Based RoutingPublish/Subscribe EDI with Content-Based Routing
Publish/Subscribe EDI with Content-Based Routing
Nicola Mezzetti801 vues

Innovazione nella quarta rivoluzione industriale

  • 1. L’Innovazione della Quarta Rivoluzione Industriale La Trasformazione Digitale ESAprofessional Network Dott. Nicola Mezzetti, Ph.D.
  • 2. NICOLA MEZZETTI Il Relatore @nicolamezzetti nicola.mezzetti@unitn.it 12 anni di esperienza industriale (Wincor-Nixdorf, Gruppo Conad, Gruppo Engineering, TIM), con responsabilità di R&D. 1 2 Docente di Ingegneria della Qualità e dell’Innovazione presso l’Università degli Studi di Trento. Consulente in libera professione sui temi della gestione dell’innovazione e della trasformazione digitale, affiliato al network ESA. 3 Mentore di start-up operanti nell’ambito della trasformazione digitale. 4 ESAprofessional Network nicola.mezzetti@esaprofessional.net
  • 3. “Le capacità digitali di un’organizzazione non devono per forza rifletterne l’età.” Anonimo ESAprofessional Network
  • 4. La Quarta Rivoluzione Industriale La quarta rivoluzione industriale è il fenomeno diffuso di trasformazione digitale dell’industria e, nella sua piena espressione, porta allo sviluppo di: Nuovi modelli di business 1 2 Nuovi modelli organizzativi e di governance 3 4 Nuovi modelli operativi e di marketing Nuove competenze ESAprofessional Network
  • 5. Un Fenomeno Inevitabile Del panorama competitivo 1 2 Delle abitudini dei clienti e degli utilizzatori finali 3 4 Delle abitudini e competenze digitali della forza lavoro Degli strumenti pubblici di supporto alle attività economiche ESAprofessional Network In ogni settore la trasformazione digitale è un fenomeno inevitabile, a cui nessuno si può sottrarre per via dei veloci cambiamenti:
  • 6. Gli Investimenti nell’Industria 4.0 Gli investimenti Industria 4.0 finora effettuati riguardano l’efficientamento e la rimozione delle difettosità della produzione, ma: La qualità non si fa solo in produzione 1 2 L’organizzazione della produzione è funzionale alla creazione di valore 3 4 Il valore è determinato dagli obiettivi strategici dell’azienda La strategia, come la qualità, è responsabilità del management ESAprofessional Network
  • 7. I Nuovi Mostri In un’economia condizionata dalla velocità e dalla capacità di innovare, i mostri da contrastare sono le cause di inefficienza e inefficacia in: Processi di governance e performance management 1 2 Supporto dei processi decisionali con misure o evidenze oggettive 3 4 Processi decisionali, strategici e operativi Approccio per la gestione dell’innovazione ESAprofessional Network
  • 8. La Trasformazione Digitale Processo di convergenza tra tecnologia, modelli di business e processi, per migliorare le performance e la portata di ogni organizzazione, e trasferire nuovo valore all’utente finale. ESAprofessional Network
  • 9. La Trasformazione Digitale Business Model Operatività e Governance Soddisfazione
 del cliente Digitalizzazione di processo Integrazione del digitale nel business model Conoscenza
 del Cliente Potenziamento della forza lavoro Nuovi business
 digitali Analisi dei Mercati Governance e Performance Management Globalizzazione
 digitale Dialogo coi Clienti Digital Capabilities • Dati e processi • Competenze di 
 analisi dei dati • Integrazione 
 Business & IT • Delivery di
 soluzioni ESAprofessional Network
  • 10. Guidare la Trasformazione Strategia Asset
 Digitali Competenze e Metodi InnovazioneEmergente Visione&Strategia ESAprofessional Network
  • 11. Le Competenze Chiave Le competenze chiave per il successo nella trasformazione digitale riguardano la leadership della struttura di management: Definizione della visione e degli obiettivi della trasformazione 1 2 Gestione del portfolio di innovazione 3 4 Gestione lean dei team di trasformazione Gestione della complessità e delle competenze della forza lavoro ESAprofessional Network
  • 12. Approcci e Strumenti Approccio aperto all’innovazione (Open Innovation) 1 2 Design Thinking 3 4 Un team interfunzionale per guidare le attività di R&D Cultura dell’innovazione ESAprofessional Network Approcci e metodi invece riguardano l’approccio e gli strumenti per la gestione dell’innovazione:
  • 13. Il Processo di Trasformazione Strategia Identificazione opportunità e sfide DISCOVERY ESAprofessional Network 1 DEVELPOMENT 2 INTEGRATION 3 INITIATING 4 EMPOWERING 5 MAINTAINING 6 Digital
 Transformation
 Process R e a l i z z a z i o n e della soluzione I n t e g r a z i o n e nell’infrastruttura esistente P r o s e c u z i o n e della trasformazione C o i n v o l g i m e n t o workforce, gestione del cambiamento. Sviluppare supporto alle decisioni data driven.
  • 14. Conclusioni 1 2 3 4 Cultura dell’innovazione e un network di attori del panorama dell’innovazione ESAprofessional Network La trasformazione digitale di un’impresa è un programma sartoriale che necessita, innanzitutto, di: Le competenze necessarie ad elaborare una propria visione di trasformazione Competenze e metodi per la gestione efficiente di progetti di innovazione Una leadership motivata e consapevole del valore della trasformazione digitale
  • 15. Contacts ESAprofessional srl Sede Legale: via Ilio Barontini 18/2 - 40138 Bologna - Italy Sede Operativa E-R: via Emilio Zago 2 - 40128 Bologna Italy Altre Sedi Operative: Londra - Milano - Firenze - Ancona Nicola Mezzetti Innovation & Transformation management +39 391 4272626 nicola.mezzetti@unitn.it
 nicola.mezzetti@esaprofessional.net ESAprofessional Network