La trasformazione digitale delle organizzazioni

Nicola Mezzetti
Nicola MezzettiInnovation Manager, Digital Transformation Strategist à Freelance
La Trasformazione Digitale delle
Organizzazioni
Dott. Nicola Mezzetti, Ph.D.
“Le capacità digitali di
un’organizzazione non devono per forza
rifletterne l’età.”
Anonimo
Un Fenomeno Inevitabile
Del panorama competitivo
1 2
Delle abitudini dei
clienti e degli
utilizzatori finali
3 4
Delle abitudini e
competenze digitali della
forza lavoro
Degli strumenti pubblici
di supporto alle attività
economiche
In ogni settore la trasformazione digitale è un
fenomeno inevitabile, a cui nessuno si può sottrarre
per via dei veloci cambiamenti:
Interpretare la Trasformazione Digitale
Gli investimenti sulla trasformazione digitale sono spesso
focalizzati sull’efficientamento o sulla prevenzione di
errori umani o difettosità in produzione, ma:
La qualità non si fa solo
in produzione
1 2
L’organizzazione della
produzione è funzionale
alla creazione di valore
3 4
Il valore è determinato
dagli obiettivi
strategici dell’azienda
La strategia, come la
qualità, è responsabilità
del management
I Nuovi Mostri
In un’economia condizionata dalla velocità e dalla
capacità di innovare, i mostri da contrastare sono
le cause di inefficienza e inefficacia in:
Processi di governance e
performance management
1 2
Supporto dei processi
decisionali con misure o
evidenze oggettive
3 4
Processi decisionali,
strategici e operativi
Approccio per la gestione
dell’innovazione
La Trasformazione Digitale
Processo di convergenza tra tecnologia, modelli di
business e processi, per migliorare le performance e
il campo d’azione di ogni organizzazione, e
trasferire nuovo valore all’utente finale.
La Trasformazione Digitale
Nelle imprese, e in generale nelle organizzazioni, la
trasformazione digitale è quel fenomeno che si verifica
quando le potenzialità del digitale si esprimono generando:
Nuovi modelli di business
1 2
Nuovi modelli operativi e
di management
3 4
Nuove strategie e modelli
di marketing
Nuove competenze
Enterprise Digital Transformation
La trasformazione è un
fenomeno aperto che
coinvolge l’impresa
all’interno del suo
ecosistema.
Il portfolio delle
iniziative intraprese da
un’organizzazione combina
attività finalizzate alla
produzione e attività
finalizzate a raggiungere
gli obiettivi di
trasformazione.
Capability
Esterne
Forze del
Mercato
Capability
Interne
Strategia
Cambiamento
Trasformazionale
Operatività e
Produzione
Portfolio
delle
iniziative
La Trasformazione Digitale
Business
Model
Operational

Process
Customer
Experience
Digitalizzazione
di processo
Integrazione del
digitale nel
business model
Conoscenza

del Cliente
Ottimizzazione
della forza
lavoro
Nuovi business

digitali
Analisi dei
Mercati
Governance e
Performance
Management
Globalizzazione

digitale
Dialogo coi
Clienti
Digital Capabilities
• Dati e processi
• Competenze di 

analisi dei dati
• Integrazione 

Business & IT
• Delivery di

soluzioni
Customer Experience
Il digitale potenzia la capacità di sviluppare:
Conoscenza e
segmentazione i clienti
attuali
1 2
Analisi e valutazione dei
mercati attuali e
potenziali
3 4
Innovazione e
miglioramento di prodotti
o servizi
La proposizione della
propria offerta sui
mercati
Operational Process
Il digitale potenzia la capacità di migliorare:
Efficienza nella
produzione
1 2
Efficienza ed efficacia
dei processi decisionali,
a tutti i livelli di
management
3 4
Efficienza ed efficacia
nella gestione del
rischio
Qualità del lavoro e
della collaborazione tra
operatori
Business Model
Il digitale permette di:
Migliorare la capacità di
attuare il business model
esistente
1 2
Innovare il proprio
business model
3 4
Potenziare la capacità
dell’azienda di operare
in un contesto globale
Accelerare i processi di
innovazione
Approcciare la Trasformazione
Un’organizzazione può guidare la trasformazione attraverso diversi approcci,
che dipendono dal proprio posizionamento nel panorama competitivo, dalla
maturità dell’offerta e dalle caratteristiche dei mercati di riferimento.
Riduzione dei costi,
migliorare le performance
sul business model
attuale, riorganizzazione,
rimozione dei silos
informativi.
1 2
Ricerca di opportunità di
investimento in
acquisizioni, nuovi
mercati, o la domanda di
nuovi prodotti o servizi.
3 4
Investimenti sul
marketing per lanciare
nuovi prodotti e per
velocizzare i tempi di
realizzazione e lancio di
nuove idee.
Sviluppo e lancio di
nuovi prodotti e servizi,
importanti investimenti
su tutta la catena del
valore.
Transformation Strategy Process
1
Context &
Capability
insights
2
Vision
&
Goals
3
Strategy &
Experience
Modeling
4
Road Map &
Execution
Planning
a. Identificare
sfide e obiettivi
b. Sviluppare la
visione digitale
e obiettivi ad
alto livello
a. Identificare le
sfide chiave
b. Definire i
business case
c. Identificare i
requisiti tecnici
e operativi
a. Raccogliere gli
insight
b. Valutare le
capability
c. Analizzare gap e
opportunità
a. Prioritizzare le
iniziative sulla
base di effort e
impatto
Il Primo Milestone: Visione & Obiettivi
1.Analizzare la situazione dell’organizzazione
2.Esplorare le capability degli stakeholder interni ed esterni
3.Identificare gli ostacoli esterni e le barriere interne al
cambiamento
4.Identificare i nuovi mercati digitali potenziali e analizzare il
panorama competitivo
5.Definire la visione di trasformazione
6.Identificare le sfide intrinseche alla visione
Il Secondo Milestone: Roadmap & Programma
1.Per ogni sfida,
1.definire vincoli e stabilire obiettivi misurabili per valutare
l’accettabilità del risultato
2.Sviluppare i business case
3.definire requisiti tecnici e operativi
2.Definire priorità e roadmap
3.Definire il programma di trasformazione
4.Assegnare responsabilità e risorse
Contatto
con
clienti,
partner e
fornitori
Innovazione
su prodotti,
servizi,
business
model e
operation
Automazione
di processo
Decision
Making con
big data e
analytics
Delivery
Esperienza
Marketing
Gestione
Dei
Rischi
Business
Data
Driven
Prodotto
Servizi
La Trasformazione del Prodotto (o Servizio)
Strategia Identificazione
opportunità e
sfide
DISCOVERY
1
DEVELPOMENT
2
INTEGRATION
3
INITIATING
4
EMPOWERING
5
MAINTAINING
6
Digital

Transformation

Process
R e a l i z z a z i o n e
della soluzione
I n t e g r a z i o n e
nell’infrastruttura
esistente
P r o s e c u z i o n e
della
trasformazione
C o i n v o l g i m e n t o
workforce, gestione
del cambiamento.
Sviluppare supporto
alle decisioni data
driven.
La Trasformazione nell’Organizzazione
Discovery: Strategia & Innovazione Emergente
Strategia
Asset

Digitali
Competenze e Metodi
InnovazioneEmergente
Visione&Strategia
Development: Competenze Chiave
Le competenze chiave per il successo nella
trasformazione digitale riguardano la leadership
della struttura di management:
Definizione della visione
e degli obiettivi della
trasformazione
1 2
Gestione del portfolio di
innovazione
3 4
Gestione lean dei team di
trasformazione
Gestione della
complessità e delle
competenze della forza
lavoro
Development: Approcci e Strumenti
Approccio aperto
all’innovazione
(Open Innovation)
1 2
Design Thinking
3 4
Un team interfunzionale
per guidare le attività
di R&D
Cultura dell’innovazione
Approcci e metodi invece riguardano l’approccio e
gli strumenti per la gestione dell’innovazione:
Maturità nella Gestione della Trasformazione
La capacità di un’organizzazione di gestire in
maniera appropriata la trasformazione digitale può
essere valutata adottando un modello di maturità.
Misurare l’efficacia delle iniziative intraprese
Identificare le
opportunità di
trasformazione
Realizzazione o
gestione della
fornitura
Gestione
finanziaria
Gestione del
rischio
Struttura di
governance
Delivery dei risultati
Gestione del
cambiamento
Conclusioni
1 2
3 4
Cultura dell’innovazione
e un network di attori
del panorama
dell’innovazione
La trasformazione digitale di un’impresa è un
programma sartoriale che necessita innanzitutto di:
Le competenze necessarie
ad elaborare una propria
visione di trasformazione
Competenze e metodi per
la gestione efficiente di
progetti di innovazione
Una leadership motivata e
consapevole del valore
della trasformazione
digitale
Contacts
Nicola Mezzetti
Innovation & Transformation management
+39 391 4272626
nicola.mezzetti@gmail.com

nicola.mezzetti@epocaricerca.it
1 sur 24

Contenu connexe

Similaire à La trasformazione digitale delle organizzazioni(20)

Vaue4b 2019   company profile A - rev. 01Vaue4b 2019   company profile A - rev. 01
Vaue4b 2019 company profile A - rev. 01
Maurilio Savoldi46 vues
DEL Executive Program in - Digital Transformation & InnovationDEL Executive Program in - Digital Transformation & Innovation
DEL Executive Program in - Digital Transformation & Innovation
Digital Enterprise Lab Ca' Foscari 633 vues
Maia Management Generale.pdfMaia Management Generale.pdf
Maia Management Generale.pdf
Digital Building Blocks28 vues
Brochure_LivingstratBrochure_Livingstrat
Brochure_Livingstrat
Carlo Penco109 vues
Yz8735 innovazione digital_trasformation_baYz8735 innovazione digital_trasformation_ba
Yz8735 innovazione digital_trasformation_ba
Alessandro Tisci 🇮🇹102 vues
SmauPd16 IWA nazzarenoSmauPd16 IWA nazzareno
SmauPd16 IWA nazzareno
Nazzareno Prinzivalli1K vues
La digitalizzazione per la trasformazione innovativa delle impreseLa digitalizzazione per la trasformazione innovativa delle imprese
La digitalizzazione per la trasformazione innovativa delle imprese
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca67 vues
Workshop executive del 2016 presentazioneWorkshop executive del 2016 presentazione
Workshop executive del 2016 presentazione
Digital Enterprise Lab Ca' Foscari 363 vues
Eventi efficienza a km 0Eventi efficienza a km 0
Eventi efficienza a km 0
Forema4.4K vues
Pf company profilePf company profile
Pf company profile
Massimo Maraziti255 vues

Plus de Nicola Mezzetti(20)

Articolo qualita 3_2018_nicola_mezzettiArticolo qualita 3_2018_nicola_mezzetti
Articolo qualita 3_2018_nicola_mezzetti
Nicola Mezzetti657 vues
2017 SMAU Bologna Industria 4.02017 SMAU Bologna Industria 4.0
2017 SMAU Bologna Industria 4.0
Nicola Mezzetti1.6K vues
Procurement ManagementProcurement Management
Procurement Management
Nicola Mezzetti482 vues
Innovazione eticaInnovazione etica
Innovazione etica
Nicola Mezzetti541 vues
Nicola Mezzetti short CV ENNicola Mezzetti short CV EN
Nicola Mezzetti short CV EN
Nicola Mezzetti677 vues
Nicola Mezzetti short CV ITANicola Mezzetti short CV ITA
Nicola Mezzetti short CV ITA
Nicola Mezzetti1.1K vues
Teaching innovationTeaching innovation
Teaching innovation
Nicola Mezzetti740 vues
Statistical Process ControlStatistical Process Control
Statistical Process Control
Nicola Mezzetti1.4K vues
How to Think about QualityHow to Think about Quality
How to Think about Quality
Nicola Mezzetti2K vues
Web Portal for E-Government Web Portal for E-Government
Web Portal for E-Government
Nicola Mezzetti894 vues

La trasformazione digitale delle organizzazioni

  • 1. La Trasformazione Digitale delle Organizzazioni Dott. Nicola Mezzetti, Ph.D.
  • 2. “Le capacità digitali di un’organizzazione non devono per forza rifletterne l’età.” Anonimo
  • 3. Un Fenomeno Inevitabile Del panorama competitivo 1 2 Delle abitudini dei clienti e degli utilizzatori finali 3 4 Delle abitudini e competenze digitali della forza lavoro Degli strumenti pubblici di supporto alle attività economiche In ogni settore la trasformazione digitale è un fenomeno inevitabile, a cui nessuno si può sottrarre per via dei veloci cambiamenti:
  • 4. Interpretare la Trasformazione Digitale Gli investimenti sulla trasformazione digitale sono spesso focalizzati sull’efficientamento o sulla prevenzione di errori umani o difettosità in produzione, ma: La qualità non si fa solo in produzione 1 2 L’organizzazione della produzione è funzionale alla creazione di valore 3 4 Il valore è determinato dagli obiettivi strategici dell’azienda La strategia, come la qualità, è responsabilità del management
  • 5. I Nuovi Mostri In un’economia condizionata dalla velocità e dalla capacità di innovare, i mostri da contrastare sono le cause di inefficienza e inefficacia in: Processi di governance e performance management 1 2 Supporto dei processi decisionali con misure o evidenze oggettive 3 4 Processi decisionali, strategici e operativi Approccio per la gestione dell’innovazione
  • 6. La Trasformazione Digitale Processo di convergenza tra tecnologia, modelli di business e processi, per migliorare le performance e il campo d’azione di ogni organizzazione, e trasferire nuovo valore all’utente finale.
  • 7. La Trasformazione Digitale Nelle imprese, e in generale nelle organizzazioni, la trasformazione digitale è quel fenomeno che si verifica quando le potenzialità del digitale si esprimono generando: Nuovi modelli di business 1 2 Nuovi modelli operativi e di management 3 4 Nuove strategie e modelli di marketing Nuove competenze
  • 8. Enterprise Digital Transformation La trasformazione è un fenomeno aperto che coinvolge l’impresa all’interno del suo ecosistema. Il portfolio delle iniziative intraprese da un’organizzazione combina attività finalizzate alla produzione e attività finalizzate a raggiungere gli obiettivi di trasformazione. Capability Esterne Forze del Mercato Capability Interne Strategia Cambiamento Trasformazionale Operatività e Produzione Portfolio delle iniziative
  • 9. La Trasformazione Digitale Business Model Operational
 Process Customer Experience Digitalizzazione di processo Integrazione del digitale nel business model Conoscenza
 del Cliente Ottimizzazione della forza lavoro Nuovi business
 digitali Analisi dei Mercati Governance e Performance Management Globalizzazione
 digitale Dialogo coi Clienti Digital Capabilities • Dati e processi • Competenze di 
 analisi dei dati • Integrazione 
 Business & IT • Delivery di
 soluzioni
  • 10. Customer Experience Il digitale potenzia la capacità di sviluppare: Conoscenza e segmentazione i clienti attuali 1 2 Analisi e valutazione dei mercati attuali e potenziali 3 4 Innovazione e miglioramento di prodotti o servizi La proposizione della propria offerta sui mercati
  • 11. Operational Process Il digitale potenzia la capacità di migliorare: Efficienza nella produzione 1 2 Efficienza ed efficacia dei processi decisionali, a tutti i livelli di management 3 4 Efficienza ed efficacia nella gestione del rischio Qualità del lavoro e della collaborazione tra operatori
  • 12. Business Model Il digitale permette di: Migliorare la capacità di attuare il business model esistente 1 2 Innovare il proprio business model 3 4 Potenziare la capacità dell’azienda di operare in un contesto globale Accelerare i processi di innovazione
  • 13. Approcciare la Trasformazione Un’organizzazione può guidare la trasformazione attraverso diversi approcci, che dipendono dal proprio posizionamento nel panorama competitivo, dalla maturità dell’offerta e dalle caratteristiche dei mercati di riferimento. Riduzione dei costi, migliorare le performance sul business model attuale, riorganizzazione, rimozione dei silos informativi. 1 2 Ricerca di opportunità di investimento in acquisizioni, nuovi mercati, o la domanda di nuovi prodotti o servizi. 3 4 Investimenti sul marketing per lanciare nuovi prodotti e per velocizzare i tempi di realizzazione e lancio di nuove idee. Sviluppo e lancio di nuovi prodotti e servizi, importanti investimenti su tutta la catena del valore.
  • 14. Transformation Strategy Process 1 Context & Capability insights 2 Vision & Goals 3 Strategy & Experience Modeling 4 Road Map & Execution Planning a. Identificare sfide e obiettivi b. Sviluppare la visione digitale e obiettivi ad alto livello a. Identificare le sfide chiave b. Definire i business case c. Identificare i requisiti tecnici e operativi a. Raccogliere gli insight b. Valutare le capability c. Analizzare gap e opportunità a. Prioritizzare le iniziative sulla base di effort e impatto
  • 15. Il Primo Milestone: Visione & Obiettivi 1.Analizzare la situazione dell’organizzazione 2.Esplorare le capability degli stakeholder interni ed esterni 3.Identificare gli ostacoli esterni e le barriere interne al cambiamento 4.Identificare i nuovi mercati digitali potenziali e analizzare il panorama competitivo 5.Definire la visione di trasformazione 6.Identificare le sfide intrinseche alla visione
  • 16. Il Secondo Milestone: Roadmap & Programma 1.Per ogni sfida, 1.definire vincoli e stabilire obiettivi misurabili per valutare l’accettabilità del risultato 2.Sviluppare i business case 3.definire requisiti tecnici e operativi 2.Definire priorità e roadmap 3.Definire il programma di trasformazione 4.Assegnare responsabilità e risorse
  • 17. Contatto con clienti, partner e fornitori Innovazione su prodotti, servizi, business model e operation Automazione di processo Decision Making con big data e analytics Delivery Esperienza Marketing Gestione Dei Rischi Business Data Driven Prodotto Servizi La Trasformazione del Prodotto (o Servizio)
  • 18. Strategia Identificazione opportunità e sfide DISCOVERY 1 DEVELPOMENT 2 INTEGRATION 3 INITIATING 4 EMPOWERING 5 MAINTAINING 6 Digital
 Transformation
 Process R e a l i z z a z i o n e della soluzione I n t e g r a z i o n e nell’infrastruttura esistente P r o s e c u z i o n e della trasformazione C o i n v o l g i m e n t o workforce, gestione del cambiamento. Sviluppare supporto alle decisioni data driven. La Trasformazione nell’Organizzazione
  • 19. Discovery: Strategia & Innovazione Emergente Strategia Asset
 Digitali Competenze e Metodi InnovazioneEmergente Visione&Strategia
  • 20. Development: Competenze Chiave Le competenze chiave per il successo nella trasformazione digitale riguardano la leadership della struttura di management: Definizione della visione e degli obiettivi della trasformazione 1 2 Gestione del portfolio di innovazione 3 4 Gestione lean dei team di trasformazione Gestione della complessità e delle competenze della forza lavoro
  • 21. Development: Approcci e Strumenti Approccio aperto all’innovazione (Open Innovation) 1 2 Design Thinking 3 4 Un team interfunzionale per guidare le attività di R&D Cultura dell’innovazione Approcci e metodi invece riguardano l’approccio e gli strumenti per la gestione dell’innovazione:
  • 22. Maturità nella Gestione della Trasformazione La capacità di un’organizzazione di gestire in maniera appropriata la trasformazione digitale può essere valutata adottando un modello di maturità. Misurare l’efficacia delle iniziative intraprese Identificare le opportunità di trasformazione Realizzazione o gestione della fornitura Gestione finanziaria Gestione del rischio Struttura di governance Delivery dei risultati Gestione del cambiamento
  • 23. Conclusioni 1 2 3 4 Cultura dell’innovazione e un network di attori del panorama dell’innovazione La trasformazione digitale di un’impresa è un programma sartoriale che necessita innanzitutto di: Le competenze necessarie ad elaborare una propria visione di trasformazione Competenze e metodi per la gestione efficiente di progetti di innovazione Una leadership motivata e consapevole del valore della trasformazione digitale
  • 24. Contacts Nicola Mezzetti Innovation & Transformation management +39 391 4272626 nicola.mezzetti@gmail.com
 nicola.mezzetti@epocaricerca.it