SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  15
Télécharger pour lire hors ligne
CAPITOLO I°
LE VESSAZIONI E LA LORO DIMENSIONE
GIURIDICA
PARTE I VESSAZIONI E PERSECUZIONI
PSICOLOGICHE
1.1 Il fenomeno delle pratiche vessatorie
Con il termine comportamento vessatorio si suole designare
quella condotta mediante la quale si sottopone qualcuno a
continui abusi, arbitri, maltrattamenti e altre azioni simili.
Il termine inglese mobbing (dalla forma infinita del verbo to
mob) ha invece un significato leggermente diverso: designa il
comportamento aggressivo del branco nei confronti di un
singolo individuo. Dall'etologia, scienza da cui il termine è
derivato, alle scienze sociali il passo è stato breve e,
appunto, in queste ultime viene utilizzato per indicare
quell'insieme di comportamenti vessatori, perpetrati con una
certa continuità da parte di un soggetto (singolo o collettivo)
denominato mobber, ai danni di un soggetto
(prevalentemente singolo) denominato mobbizzato.
Nella cultura anglosassone il fenomeno del mobbing, però è
più conosciuto col termine di bossing, termine con il quale si
indica la pratica vessatoria messa in atto dalla direzione di
un'impresa per indurre alle dimissioni i dipendenti
indesiderati. Altrettanto diffuso è il termine bullying (quando la
pratica vessatoria è messa in atto da un capo ed assume i
caratteri tipici dell'abuso di potere)1
.
In Europa i primi studi relativi alle vessazioni sul lavoro, e alle
loro conseguenze, sono abbastanza recenti e si devono allo
psicologo del lavoro Heinz Leymann, un tedesco emigrato in
Svezia alla fine degli anni '80; ed è appunto in questi anni che
egli divulga i risultati delle sue ricerche, e formula le sue
teorie, sulle conseguenze psico-fisiche a carico di soggetti
sottoposti a vessazioni e violenze psicologiche da parte dei
superiori e/o dei colleghi di lavoro.
Soprattutto nei paesi scandinavi e in quelli di cultura
germanica, le tesi di Leymann si sono diffuse rapidamente. I
risultati degli ulteriori approfonditi studi e quelli delle analisi
sulle vittime di questi fenomeni hanno portato all'intensificarsi
di prese di posizione e di iniziative sia ad opera delle
organizzazioni dei lavoratori che ad opera delle istituzioni
governative.
In Svezia, ad es., il mobbing è considerato una pratica
socialmente dannosa perseguibile penalmente2
ed in
Germania i danni provocati da questo fenomeno rientrano tra
le malattie professionali; in questo paese, inoltre, le strutture
sanitarie di base (le AOK) offrono cure e assistenza alle sue
vittime.
Sempre in Germania, infine, gli studi sulle pratiche vessatorie
sono molto avanzati ed è qui che oggi si possono trovare i
maggiori esperti di violenze psicologiche sui luoghi di lavoro3
.
Anche in Italia, seppure si sia partiti in ritardo, si parla sempre
più spesso del fenomeno delle vessazioni e delle violenze
psicologiche sui luoghi di lavoro: gli articoli sui quotidiani e sui
periodici sono frequenti, sono stati editi i primi libri sul
mobbing4
, si sono tenuti i primi convegni5
e sono stati aperti
1
A. Ascenzi - G. L. Bergagio, Il Mobbing sociale come strumento per combatterlo, Torino,
2000, p. 14.
2
H. Ege, Il mobbing in Italia, Bologna, 1997, p. 6.
3
H. Ege, op. cit., p. 7.
4
La Pitagora Editrice di Bologna vi ha dedicato un'intera collana nella quale si trovano tre
opere di H. Ege: Che cos'è il terrore psicologico sul posto di lavoro, 1996; Il Mobbing in
numerosi siti Internet. Varie sono le iniziative a sostegno
delle vittime di questo fenomeno da parte dei sindacati; sono
state fondate delle associazioni tra cui citiamo: PRIMA
(Associazione Italiana contro Mobbing e Stress Psicosociale)
e M.I.M.A (Movimento Italiano Mobbizzati Associati); sono
state presentati alcuni disegni di legge a tutela delle vittime
delle vessazioni e violenze psicologiche sui luoghi di lavoro6
.
Anche la dottrina comincia ad interessarsi del problema7
e da
ultimo anche la giurisprudenza ha riconosciuto e sanzionato8
il fenomeno del mobbing.
L'importanza e l'attenzione che vengono date oggi ai
problemi legati alle vessazioni e violenze psicologiche a
danno dei lavoratori deriva, probabilmente, sia da una più
matura e consapevole attenzione dedicata oggi alla salute
psico-fisica dei lavoratori, sia dal rilevante impatto economico
Italia. Introduzione al Mobbing culturale, 1997; I numeri del Mobbing. Interviste e questionari
a più di 300 Vittime, 1999; ancora: H. Ege - M. Lancioni, Stress e Mobbing, Bologna, 1998; P.
G. Monateri - M. Bona - U. Oliva, Mobbing - Vessazioni sul lavoro, Milano, 2000; M.
Meucci, Danni da mobbing e loro risarcibilità, Roma, 2002.
5
Tra gli altri: Mobbing, dalla molestia alla persecuzione sul luogo di lavoro, Genova, 3
Dicembre 1999; Mobbing, Un fenomeno anche italiano, Roma, 8 Febbraio 2000; Mobbing, un
caso italiano: la palazzina LAF di Taranto, 20 Marzo 2000.
6
Su questo punto vedi oltre.
7
Tra gli altri: V. Matto, Il Mobbing fra danno alla persona e lesioni del patrimonio
professionale, Dir. Rel. Ind., 4/1999, p. 491 e seg.; P. Tullini, Mobbing e rapporto di lavoro;
Riv. It. Dir. Lav., 1/2000, p. 251 e seg.; P. Denari, La responsabilità diretta e personale nel
danno da mobbing, Lav. e Prev. Oggi, 1/2000, p. 5 e seg.
8
Tribunale di Torino, 16 Novembre 1999, Erriquez c. Ergom Materie Plastiche e, ancora,
Tribunale di Torino, 30 Dicembre 1999, Stomeo c. Ziliani S.p.A.
negativo che il fenomeno del mobbing ha sulle imprese dove
esso è presente.
Si stima che in Europa le persone che soffrono le
conseguenze dei questo fenomeno siano circa 12 milioni così
ripartiti9
:
Gran Bretagna 16,3 %
Svezia 10, 2 %
Francia 9, 9 %
Irlanda 9,4 %
Germania 7,3 %
Spagna 5,5 %
Belgio 4,8 %
Grecia 4,7 %
Italia 4,2 %.
Il lusinghiero dato italiano, però, non deve consolare in
quanto potrebbe essere falsato da due elementi; il primo
deriva dal fatto che le ricerche finora svolte riguardano
prevalentemente ambiti ristretti per lo più alla pubblica
amministrazione e, quindi, escludono i dati relativi al settore
privato; molti lavoratori, poi, non sapendo di poter essere
tutelati non denunciano ai sindacati o alle organizzazioni
sorte a loro tutela le vessazioni subite e, quindi, non rientrano
nelle statistiche.
Questi dati sono drammatici se si pensa al fatto che queste
persone trascorrono la loro vita lavorativa in un ambiente
dove vengono continuamente sottoposte a vessazioni e
violenze psicologiche che procurano loro delle vere e proprie
lesioni psico-fisiche quando non le spingono addirittura al
suicidio: si stima che in Svizzera il 10% dei casi di suicidio
possano essere collegati alle violenze morali mentre in
Svezia questa percentuale sale al 15 % 10
.
Da un punto di vista della salute psichica le principali
conseguenze sono lo stress, l’ansia, la depressione, la
frustrazione, la perdita della stima in sé stessi. Altrettanto
gravi sono i disturbi fisici che insorgono in seguito al grave
disagio psichico di cui sopra: asma bronchiale, ulcere,
vertigini, cefalee, palpitazioni, disturbi del sonno, carenza di
interessi sessuali, calo delle difese immunitarie11
.
9
Riportato in A. Ascenzi – G. L. Bergagio, op. cit., p. 11 e tratto da International Crime
(Victim) Survey, 1996, aggiornato al 18 Agosto 1998 da KMK (ILO News).
10
A. Ascenzi-G. L. Bergagio, op. cit., p. 8.
11
A. Gilioli – R. Gilioli, Cattivi capi, cattivi colleghi. Come difendersi dal mobbing e dal
nuovo capitalismo selvaggio, Milano, 2000, pag. 11.
Un altro aspetto cruciale delle persecuzioni sul lavoro è
costituito dal coinvolgimento della famiglia della vittima.
Quando una persona è in crisi, soprattutto nelle culture
mediterranee come quella italiana, cerca aiuto e conforto
all’interno della propria famiglia; la vittima delle vessazioni,
quindi, sfogherà in famiglia la sua rabbia, la sua
insoddisfazione e la sua depressione cercandovi, nello
stesso tempo, aiuto e consolazione. Questa situazione non
costituirebbe una situazione anomala se fosse di breve
durata ma, come si vedrà meglio oltre, il mobbing è un
fenomeno che si protrae nel tempo, anche per lunghi mesi o
anni; dopo la fase iniziale, quindi, la famiglia non riesce più a
svolgere quella iniziale funzione di ammortizzatore ed entra
in crisi anch’essa, cessando di sostenere la vittima e
cominciando a proteggere se stessa e, se è il caso, anche a
contrattaccare. È questa la cosiddetta situazione di “doppio
mobbing” che non fa che aggravare la situazione di crisi della
vittima12
.
A ricevere un danno dalle pratiche vessatorie, però, non è
solo il lavoratore ma sono anche le imprese. Anche se non è
12
H. Ege, Il mobbing in Italia, op. cit. , pag. 97 e seg.
certamente facile stimare quanto costi ad un'azienda un
lavoratore sottoposto a violenza psicologica, in Germania è
stato tentato un calcolo: tra i 50 ed i 150 milioni di Lire l'anno
per scarso profitto, assenze per malattia, errori dovuti allo
stress psicofisico13
. Secondo l’Istituto superiore per la
prevenzione e la sicurezza del lavoro (Ispesl) il rendimento di
un lavoratore che subisce violenze psicologiche sul lavoro è
inferiore del 70 % con un conseguente costo aziendale del
180 % in più; si calcola, infine, che in Europa il costo
complessivo subito dalle imprese a causa di questo
fenomeno sia di circa 20 miliardi di euro14
.
Sarà forse anche per questi motivi economici che la società
Volkswagen ha stipulato con il sindacato un accordo teso a
scoraggiare e combattere il mobbing15
.
Nel CCNL dei metalmeccanici italiani del 8 Giugno 1999,
invece, all'articolo 18 si precisa genericamente solo che: "i
rapporti tra i lavoratori, a tutti i livelli di responsabilità,
saranno improntati a reciproca correttezza ed educazione”.
13
A. Gilioli - R. Gilioli, op. cit., p. 25.
14
Il Sole 24 ore, 21 Ottobre 2002, Quanto “costa” un‘angheria.
15
A. Gilioli - R. Gilioli, op. cit., p. 27.
Sempre in ambito italiano è invece diverso l'approccio di altri
CCNL tra i quali quello degli Enti Locali del 9 Ottobre 2003
che prevede delle sanzioni disciplinari contro: a)
comportamenti minacciosi, gravemente ingiuriosi calunniosi o
diffamatori nei confronti di altri dipendenti o degli utenti o di
terzi; b) atti, comportamenti o molestie, anche di carattere
sessuale, lesivi della dignità della persona.
Non mancano, all'opposto, anche i sostenitori delle pratiche
vessatorie. Tra questi troviamo Francesco Merlo che sul
settimanale Sette (nr. 47 del 26 Novembre 1998) scrive:
"L'ultima trovata della filosofia buonista è il mobbing …..
Benché sgradevole, stressante, doloroso e maleodorante il
mobbing è anche uno straordinario strumento di selezione,
l'ordalia medievale che rende forti e seleziona i migliori".
1.2 L'accentuarsi del fenomeno delle vessazioni
All'origine dell'intensificarsi delle pratiche vessatorie,
soprattutto di quelle tra colleghi (il cosiddetto mobbing
orizzontale), si possono individuare delle cause sia endogene
che esogene rispetto all'ambiente di lavoro in cui avvengono.
Tra le cause legate all'ambiente di lavoro in senso lato
possiamo senz'altro annoverare una tendenza
all'affievolimento delle garanzie del lavoratore in nome di una
maggiore flessibilità e produttività aziendale. Questa
situazione non ha solo effetti deleteri sui rapporti
interpersonali all'interno dell'azienda, ma si ripercuote
negativamente anche all'interno delle tradizionali istituzioni
sociali. Secondo alcuni la deregolamentazione del mercato
del lavoro, a favore di una maggiore mobilità, è anche alla
base della frantumazione della famiglia americana e
dell'aumento del tasso di divorzi.16
In un'organizzazione del lavoro che tende a premiare il più
bravo, il più efficiente, il più flessibile e ad espellere invece
coloro che non possiedono tali qualità, è normale che ci si
rassegni a subire le vessazioni o a praticarle pur di non
essere licenziati o emarginati17
.
Questi fenomeni sono poi particolarmente accentuati nei casi
di ristrutturazioni o fusioni aziendali che richiedono fuoriuscite
di personale in esubero. Una delle ragioni di queste manovre,
infatti, è proprio la riduzione del numero di addetti a
vantaggio di una maggiore competitività. In situazioni del
genere è frequente che le procedure per la riduzione di
personale tendano ad aggirare le norme poste a tutela dei
lavoratori e che, quindi, si pratichino delle azioni di mobbing o
direttamente da parte dell'azienda o da parte degli stessi
lavoratori che, pur di mantenere il posto di lavoro, non
esitano a mettere in difficoltà altri colleghi. In Italia è noto il
caso dell'ILVA di Taranto dove nel 1997, con l’arrivo della
nuova proprietà (con Emilio Riva presidente del consiglio di
amministrazione), un gruppo di dodici lavoratori, diventati
successivamente settanta, venne trasferito in una palazzina
fatiscente e priva di impianti di lavorazione (la cosiddetta
Palazzina Laf); il trasferimento di questi lavoratori avvenne in
16
J. Gray, Alba bugiarda, Milano 1998, p. 133 e seg.
17
A. Gilioli - R. Gilioli, op. cit., p. 19.
seguito al loro rifiuto della proposta aziendale di lavorare con
qualifiche e mansioni inferiori a quelle da loro
precedentemente svolte18
.
Altra causa strettamente legata all'organizzazione del lavoro
è il cosiddetto surmenage, ossia l'attribuzione da parte del
datore ad un dipendente di carichi di lavoro troppo gravosi
per quantità o qualità. Situazioni di questo genere (si pensi a
turni lavorativi di 10 o 12 ore giornaliere) portano a delle
situazioni psicofisiche di stress che, a loro volta, possono
sfociare, oltre che in malattia, anche in aggressività nei
confronti di coloro che circondano il soggetto (famiglia e
colleghi di lavoro). Questa pratica è utilizzata soprattutto per
contestare al lavoratore la sua incapacità a svolgere i compiti
assegnatigli e, quindi, demansionarlo o estrometterlo
dall’azienda.
Tra i fattori esterni all'ambiente di lavoro che contribuiscono
all'affermarsi dei fenomeni vessatori e di violenza psicologica
troviamo, invece, dei fenomeni psicologici di branco (inteso in
senso etologico): da un lato un soggetto emergente che fa il
prepotente, dall'altro la sua vittima (solitamente il più debole
18
A. Ascenzi-G. L. Bergagio, op. cit., p. 28.
del gruppo) ed infine il branco che asseconda il soggetto forte
(il cosiddetto bullismo)19
. Una manifestazione analoga si può
riscontrare nel cosiddetto nonnismo dell'ambiente militare.
Tra le cause dei fenomeni vessatori, infine, possiamo trovare
anche fattori prettamente culturali quali il sessismo e il
razzismo vero e proprio; in pratica, per riallacciarsi alle
logiche del branco, si tende ad escludere da un gruppo (in
questo caso l'ambiente di lavoro in senso stretto) chi è in
qualche modo diverso da quelli più forti e/o numerosi.
Questi fattori culturali rispecchiano in qualche modo le teorie
del darwinismo sociale, secondo le quali in una competizione,
è il soggetto più forte a sopravvivere; il luogo di lavoro viene
quindi visto e vissuto come un'arena dove la fonte del potere
e della legittimazione sono la forza fisica, l'abuso, l'angheria a
danno dei più deboli e/o di coloro che invece si attengono alle
regole (giuridiche e sociali) prestabilite20
.
Una precisazione è d'obbligo: le molestie sessuali, come si
vedrà meglio in seguito, non vanno confuse col mobbing;
generalmente con le prime si vuole ottenere qualcosa dalla
19
La Stampa, 31 Maggio 2001, “A scuola la legge del capobranco”.
20
F. Merlo, settimanale Sette, 26 Novembre 1998, n. 47.
vittima e l'attore fa di tutto affinché essa non si allontani (ad
es. promettendo avanzamenti di carriera); con le azioni
vessatorie, al contrario, si vuole creare un danno diretto e
immediato alla vittima o mediante la sua emarginazione o col
suo allontanamento dal posto di lavoro21
.
Il dibattito attorno alle vessazioni, infine, sembra abbia preso
in qualche modo il posto di quello sulle discriminazioni
politiche; questo fenomeno potrebbe anche essere dovuto
all'attenuazione delle contrapposizioni politico-sindacali.
21
H. Ege, op. cit., p. 91.
1.3 I comportamenti vessatori
Prima di analizzare nel dettaglio i comportamenti vessatori, è
necessario premettere che non può essere fornito un
dettagliato elenco esaustivo, ma solo delle categorie di
comportamenti.
Le vessazioni, infatti, per loro natura variano da caso a caso
in relazione alle personalità dei soggetti interessati,
dell'ambiente di lavoro coinvolto, della strategia attuata,
ecc… Insomma si può quasi affermare che non esiste un
caso reale uguale ad un altro. Questi comportamenti, però, si
possono tipizzare; è questa, appunto, l'operazione compiuta
da Heinz Leymann il quale ha elaborato un modello teorico
(LIPT = Leymann Inventory of Psycological Terrorism) dove
sono elencati ben quarantacinque comportamenti22
tipici delle
azioni vessatorie e delle violenze psicologiche messe in atto
da colleghi o da superiori verso la vittima del mobbing,
comportamenti riportati nella seguente tabella:
22
A. Ascenzi - G.L. Bergagio, op. cit., p. 31-33.

Contenu connexe

Tendances

Keselamatan Kesehatan Kerja Dan Lingkungan
Keselamatan Kesehatan Kerja Dan LingkunganKeselamatan Kesehatan Kerja Dan Lingkungan
Keselamatan Kesehatan Kerja Dan LingkunganRochmad Putra
 
K3 - Manajemen Resiko Kebakaran.pptx
K3 - Manajemen Resiko Kebakaran.pptxK3 - Manajemen Resiko Kebakaran.pptx
K3 - Manajemen Resiko Kebakaran.pptxzainularifin913712
 
Pengawasan K3 Konstruksi
Pengawasan K3 KonstruksiPengawasan K3 Konstruksi
Pengawasan K3 KonstruksiFarizK
 
Makalah kesehatan keselamatan kerja
Makalah kesehatan keselamatan kerjaMakalah kesehatan keselamatan kerja
Makalah kesehatan keselamatan kerjaYesica Adicondro
 
PENYEBAB KEBAKARAN DAN ALAT PEMADAM TRADISIONAL DAN PENANGGULANGANNYA, BALAKA...
PENYEBAB KEBAKARAN DAN ALAT PEMADAM TRADISIONAL DAN PENANGGULANGANNYA, BALAKA...PENYEBAB KEBAKARAN DAN ALAT PEMADAM TRADISIONAL DAN PENANGGULANGANNYA, BALAKA...
PENYEBAB KEBAKARAN DAN ALAT PEMADAM TRADISIONAL DAN PENANGGULANGANNYA, BALAKA...MasdukiPratamaST
 
Ley16744 - Resumen Títulos III y IV
Ley16744 - Resumen Títulos III y IVLey16744 - Resumen Títulos III y IV
Ley16744 - Resumen Títulos III y IVClaudio Gabriel Campo
 
HSE Training UTD (19 apr 18)
HSE Training UTD (19 apr 18)HSE Training UTD (19 apr 18)
HSE Training UTD (19 apr 18)ibadil haqqi
 
Safety Awareness Traning.pptx
Safety Awareness Traning.pptxSafety Awareness Traning.pptx
Safety Awareness Traning.pptxBUDIGINANJAR
 
PPT_PENYAKIT AKIBAT KERJA.pptx
PPT_PENYAKIT AKIBAT KERJA.pptxPPT_PENYAKIT AKIBAT KERJA.pptx
PPT_PENYAKIT AKIBAT KERJA.pptxAlexBono3
 

Tendances (11)

Keselamatan Kesehatan Kerja Dan Lingkungan
Keselamatan Kesehatan Kerja Dan LingkunganKeselamatan Kesehatan Kerja Dan Lingkungan
Keselamatan Kesehatan Kerja Dan Lingkungan
 
Getaran
GetaranGetaran
Getaran
 
K3 - Manajemen Resiko Kebakaran.pptx
K3 - Manajemen Resiko Kebakaran.pptxK3 - Manajemen Resiko Kebakaran.pptx
K3 - Manajemen Resiko Kebakaran.pptx
 
Pengawasan K3 Konstruksi
Pengawasan K3 KonstruksiPengawasan K3 Konstruksi
Pengawasan K3 Konstruksi
 
Makalah kesehatan keselamatan kerja
Makalah kesehatan keselamatan kerjaMakalah kesehatan keselamatan kerja
Makalah kesehatan keselamatan kerja
 
PENYEBAB KEBAKARAN DAN ALAT PEMADAM TRADISIONAL DAN PENANGGULANGANNYA, BALAKA...
PENYEBAB KEBAKARAN DAN ALAT PEMADAM TRADISIONAL DAN PENANGGULANGANNYA, BALAKA...PENYEBAB KEBAKARAN DAN ALAT PEMADAM TRADISIONAL DAN PENANGGULANGANNYA, BALAKA...
PENYEBAB KEBAKARAN DAN ALAT PEMADAM TRADISIONAL DAN PENANGGULANGANNYA, BALAKA...
 
Laporan k3
Laporan k3Laporan k3
Laporan k3
 
Ley16744 - Resumen Títulos III y IV
Ley16744 - Resumen Títulos III y IVLey16744 - Resumen Títulos III y IV
Ley16744 - Resumen Títulos III y IV
 
HSE Training UTD (19 apr 18)
HSE Training UTD (19 apr 18)HSE Training UTD (19 apr 18)
HSE Training UTD (19 apr 18)
 
Safety Awareness Traning.pptx
Safety Awareness Traning.pptxSafety Awareness Traning.pptx
Safety Awareness Traning.pptx
 
PPT_PENYAKIT AKIBAT KERJA.pptx
PPT_PENYAKIT AKIBAT KERJA.pptxPPT_PENYAKIT AKIBAT KERJA.pptx
PPT_PENYAKIT AKIBAT KERJA.pptx
 

Similaire à LE VESSAZIONI E LA LORO DIMENSIONE GIURIDICA

Guida al Mobbing - a cura di Antonio Marchini
Guida al Mobbing - a cura di Antonio MarchiniGuida al Mobbing - a cura di Antonio Marchini
Guida al Mobbing - a cura di Antonio MarchiniDrughe .it
 
La valutazione del rischio psicologico nei casi Mobbing - D.ssa Simona Codazzi
La valutazione del rischio psicologico nei casi Mobbing - D.ssa Simona Codazzi La valutazione del rischio psicologico nei casi Mobbing - D.ssa Simona Codazzi
La valutazione del rischio psicologico nei casi Mobbing - D.ssa Simona Codazzi Drughe .it
 
SENATO DELLA REPUBBLICA ATTO N. 765 – DISEGNO DI LEGGE PRESENTATO IL 4 GIUGNO...
SENATO DELLA REPUBBLICA ATTO N. 765 – DISEGNO DI LEGGE PRESENTATO IL 4 GIUGNO...SENATO DELLA REPUBBLICA ATTO N. 765 – DISEGNO DI LEGGE PRESENTATO IL 4 GIUGNO...
SENATO DELLA REPUBBLICA ATTO N. 765 – DISEGNO DI LEGGE PRESENTATO IL 4 GIUGNO...Drughe .it
 
CONSIDERAZIONI MEDICO-LEGALI SULLE PROBLEMATICHE DEL MOBBING
CONSIDERAZIONI MEDICO-LEGALI SULLE PROBLEMATICHE DEL MOBBINGCONSIDERAZIONI MEDICO-LEGALI SULLE PROBLEMATICHE DEL MOBBING
CONSIDERAZIONI MEDICO-LEGALI SULLE PROBLEMATICHE DEL MOBBINGDrughe .it
 
Radici storiche del mobbing
Radici storiche del mobbingRadici storiche del mobbing
Radici storiche del mobbingDrughe .it
 
Comportamenti vessatori e tutele del lavoratore logorato
Comportamenti vessatori e tutele del lavoratore logoratoComportamenti vessatori e tutele del lavoratore logorato
Comportamenti vessatori e tutele del lavoratore logoratoDrughe .it
 
Direttivo nazionale AIBeL «IL MOBBING TRA PREVENZIONE E DANNO: LE MODIFICHE P...
Direttivo nazionale AIBeL «IL MOBBING TRA PREVENZIONE E DANNO: LE MODIFICHE P...Direttivo nazionale AIBeL «IL MOBBING TRA PREVENZIONE E DANNO: LE MODIFICHE P...
Direttivo nazionale AIBeL «IL MOBBING TRA PREVENZIONE E DANNO: LE MODIFICHE P...Drughe .it
 
Il mobbing: tra tutela delle condizioni di lavoro ed efficienza organizzativ...
Il mobbing: tra tutela delle condizioni di lavoro ed efficienza  organizzativ...Il mobbing: tra tutela delle condizioni di lavoro ed efficienza  organizzativ...
Il mobbing: tra tutela delle condizioni di lavoro ed efficienza organizzativ...Drughe .it
 
Mobbing: e se facessimo un po’ di chiarezza?
Mobbing: e se facessimo un po’ di chiarezza?Mobbing: e se facessimo un po’ di chiarezza?
Mobbing: e se facessimo un po’ di chiarezza?Drughe .it
 
Un male oscuro chiamato mobbing
Un male oscuro chiamato mobbingUn male oscuro chiamato mobbing
Un male oscuro chiamato mobbingDrughe .it
 
Un male oscuro chiamato mobbing
Un male oscuro chiamato mobbingUn male oscuro chiamato mobbing
Un male oscuro chiamato mobbingDrughe .it
 
DISEGNO DI LEGGE: NORME PER LA TUTELA DELLE LAVORATRICI E DEI LAVORATORI DA M...
DISEGNO DI LEGGE: NORME PER LA TUTELA DELLE LAVORATRICI E DEI LAVORATORI DA M...DISEGNO DI LEGGE: NORME PER LA TUTELA DELLE LAVORATRICI E DEI LAVORATORI DA M...
DISEGNO DI LEGGE: NORME PER LA TUTELA DELLE LAVORATRICI E DEI LAVORATORI DA M...Drughe .it
 
Proposta di Legge: Norme per la tutela dei lavoratori da molestie morali e vi...
Proposta di Legge: Norme per la tutela dei lavoratori da molestie morali e vi...Proposta di Legge: Norme per la tutela dei lavoratori da molestie morali e vi...
Proposta di Legge: Norme per la tutela dei lavoratori da molestie morali e vi...Drughe .it
 
CAMERA DEI DEPUTATI N. 436 - PROPOSTA DI LEGGE PRESENTATA IL 21 MARZO 2013 As...
CAMERA DEI DEPUTATI N. 436 - PROPOSTA DI LEGGE PRESENTATA IL 21 MARZO 2013 As...CAMERA DEI DEPUTATI N. 436 - PROPOSTA DI LEGGE PRESENTATA IL 21 MARZO 2013 As...
CAMERA DEI DEPUTATI N. 436 - PROPOSTA DI LEGGE PRESENTATA IL 21 MARZO 2013 As...Drughe .it
 
I problemi collegati alle vessazioni psicologiche nel mondo del lavoro: costr...
I problemi collegati alle vessazioni psicologiche nel mondo del lavoro: costr...I problemi collegati alle vessazioni psicologiche nel mondo del lavoro: costr...
I problemi collegati alle vessazioni psicologiche nel mondo del lavoro: costr...Drughe .it
 
Il mobbing, ovvero il lavoro nella modernità “liquida” di Tiziano Moretti
Il mobbing, ovvero il lavoro nella modernità “liquida” di Tiziano MorettiIl mobbing, ovvero il lavoro nella modernità “liquida” di Tiziano Moretti
Il mobbing, ovvero il lavoro nella modernità “liquida” di Tiziano MorettiDrughe .it
 
ALLA RICERCA DELLA FATTISPECIE MOBBING - NICOLA GHIRARDI
ALLA RICERCA DELLA FATTISPECIE MOBBING - NICOLA GHIRARDIALLA RICERCA DELLA FATTISPECIE MOBBING - NICOLA GHIRARDI
ALLA RICERCA DELLA FATTISPECIE MOBBING - NICOLA GHIRARDIDrughe .it
 
Il Mobbing Secondario e gli effetti sulla prole in età evolutiva - Tesi di La...
Il Mobbing Secondario e gli effetti sulla prole in età evolutiva - Tesi di La...Il Mobbing Secondario e gli effetti sulla prole in età evolutiva - Tesi di La...
Il Mobbing Secondario e gli effetti sulla prole in età evolutiva - Tesi di La...Drughe .it
 

Similaire à LE VESSAZIONI E LA LORO DIMENSIONE GIURIDICA (20)

Guida al Mobbing - a cura di Antonio Marchini
Guida al Mobbing - a cura di Antonio MarchiniGuida al Mobbing - a cura di Antonio Marchini
Guida al Mobbing - a cura di Antonio Marchini
 
Il Mobbing
Il MobbingIl Mobbing
Il Mobbing
 
La valutazione del rischio psicologico nei casi Mobbing - D.ssa Simona Codazzi
La valutazione del rischio psicologico nei casi Mobbing - D.ssa Simona Codazzi La valutazione del rischio psicologico nei casi Mobbing - D.ssa Simona Codazzi
La valutazione del rischio psicologico nei casi Mobbing - D.ssa Simona Codazzi
 
SENATO DELLA REPUBBLICA ATTO N. 765 – DISEGNO DI LEGGE PRESENTATO IL 4 GIUGNO...
SENATO DELLA REPUBBLICA ATTO N. 765 – DISEGNO DI LEGGE PRESENTATO IL 4 GIUGNO...SENATO DELLA REPUBBLICA ATTO N. 765 – DISEGNO DI LEGGE PRESENTATO IL 4 GIUGNO...
SENATO DELLA REPUBBLICA ATTO N. 765 – DISEGNO DI LEGGE PRESENTATO IL 4 GIUGNO...
 
CONSIDERAZIONI MEDICO-LEGALI SULLE PROBLEMATICHE DEL MOBBING
CONSIDERAZIONI MEDICO-LEGALI SULLE PROBLEMATICHE DEL MOBBINGCONSIDERAZIONI MEDICO-LEGALI SULLE PROBLEMATICHE DEL MOBBING
CONSIDERAZIONI MEDICO-LEGALI SULLE PROBLEMATICHE DEL MOBBING
 
Radici storiche del mobbing
Radici storiche del mobbingRadici storiche del mobbing
Radici storiche del mobbing
 
Comportamenti vessatori e tutele del lavoratore logorato
Comportamenti vessatori e tutele del lavoratore logoratoComportamenti vessatori e tutele del lavoratore logorato
Comportamenti vessatori e tutele del lavoratore logorato
 
Mobbing sul lavoro
Mobbing sul lavoroMobbing sul lavoro
Mobbing sul lavoro
 
Direttivo nazionale AIBeL «IL MOBBING TRA PREVENZIONE E DANNO: LE MODIFICHE P...
Direttivo nazionale AIBeL «IL MOBBING TRA PREVENZIONE E DANNO: LE MODIFICHE P...Direttivo nazionale AIBeL «IL MOBBING TRA PREVENZIONE E DANNO: LE MODIFICHE P...
Direttivo nazionale AIBeL «IL MOBBING TRA PREVENZIONE E DANNO: LE MODIFICHE P...
 
Il mobbing: tra tutela delle condizioni di lavoro ed efficienza organizzativ...
Il mobbing: tra tutela delle condizioni di lavoro ed efficienza  organizzativ...Il mobbing: tra tutela delle condizioni di lavoro ed efficienza  organizzativ...
Il mobbing: tra tutela delle condizioni di lavoro ed efficienza organizzativ...
 
Mobbing: e se facessimo un po’ di chiarezza?
Mobbing: e se facessimo un po’ di chiarezza?Mobbing: e se facessimo un po’ di chiarezza?
Mobbing: e se facessimo un po’ di chiarezza?
 
Un male oscuro chiamato mobbing
Un male oscuro chiamato mobbingUn male oscuro chiamato mobbing
Un male oscuro chiamato mobbing
 
Un male oscuro chiamato mobbing
Un male oscuro chiamato mobbingUn male oscuro chiamato mobbing
Un male oscuro chiamato mobbing
 
DISEGNO DI LEGGE: NORME PER LA TUTELA DELLE LAVORATRICI E DEI LAVORATORI DA M...
DISEGNO DI LEGGE: NORME PER LA TUTELA DELLE LAVORATRICI E DEI LAVORATORI DA M...DISEGNO DI LEGGE: NORME PER LA TUTELA DELLE LAVORATRICI E DEI LAVORATORI DA M...
DISEGNO DI LEGGE: NORME PER LA TUTELA DELLE LAVORATRICI E DEI LAVORATORI DA M...
 
Proposta di Legge: Norme per la tutela dei lavoratori da molestie morali e vi...
Proposta di Legge: Norme per la tutela dei lavoratori da molestie morali e vi...Proposta di Legge: Norme per la tutela dei lavoratori da molestie morali e vi...
Proposta di Legge: Norme per la tutela dei lavoratori da molestie morali e vi...
 
CAMERA DEI DEPUTATI N. 436 - PROPOSTA DI LEGGE PRESENTATA IL 21 MARZO 2013 As...
CAMERA DEI DEPUTATI N. 436 - PROPOSTA DI LEGGE PRESENTATA IL 21 MARZO 2013 As...CAMERA DEI DEPUTATI N. 436 - PROPOSTA DI LEGGE PRESENTATA IL 21 MARZO 2013 As...
CAMERA DEI DEPUTATI N. 436 - PROPOSTA DI LEGGE PRESENTATA IL 21 MARZO 2013 As...
 
I problemi collegati alle vessazioni psicologiche nel mondo del lavoro: costr...
I problemi collegati alle vessazioni psicologiche nel mondo del lavoro: costr...I problemi collegati alle vessazioni psicologiche nel mondo del lavoro: costr...
I problemi collegati alle vessazioni psicologiche nel mondo del lavoro: costr...
 
Il mobbing, ovvero il lavoro nella modernità “liquida” di Tiziano Moretti
Il mobbing, ovvero il lavoro nella modernità “liquida” di Tiziano MorettiIl mobbing, ovvero il lavoro nella modernità “liquida” di Tiziano Moretti
Il mobbing, ovvero il lavoro nella modernità “liquida” di Tiziano Moretti
 
ALLA RICERCA DELLA FATTISPECIE MOBBING - NICOLA GHIRARDI
ALLA RICERCA DELLA FATTISPECIE MOBBING - NICOLA GHIRARDIALLA RICERCA DELLA FATTISPECIE MOBBING - NICOLA GHIRARDI
ALLA RICERCA DELLA FATTISPECIE MOBBING - NICOLA GHIRARDI
 
Il Mobbing Secondario e gli effetti sulla prole in età evolutiva - Tesi di La...
Il Mobbing Secondario e gli effetti sulla prole in età evolutiva - Tesi di La...Il Mobbing Secondario e gli effetti sulla prole in età evolutiva - Tesi di La...
Il Mobbing Secondario e gli effetti sulla prole in età evolutiva - Tesi di La...
 

Plus de Drughe .it

CAMERA DEI DEPUTATI N. 1722 - PROPOSTA DI LEGGE - Disposizioni per la prevenz...
CAMERA DEI DEPUTATI N. 1722 - PROPOSTA DI LEGGE - Disposizioni per la prevenz...CAMERA DEI DEPUTATI N. 1722 - PROPOSTA DI LEGGE - Disposizioni per la prevenz...
CAMERA DEI DEPUTATI N. 1722 - PROPOSTA DI LEGGE - Disposizioni per la prevenz...Drughe .it
 
Le disfunzioni dell’organizzazione del lavoro: mobbing e dintorni di Chiara L...
Le disfunzioni dell’organizzazione del lavoro: mobbing e dintorni di Chiara L...Le disfunzioni dell’organizzazione del lavoro: mobbing e dintorni di Chiara L...
Le disfunzioni dell’organizzazione del lavoro: mobbing e dintorni di Chiara L...Drughe .it
 
Le conseguenze nefaste del mobbing (Lavoro@Confronto - Numero 26 - Marzo/Apr...
Le conseguenze nefaste del mobbing  (Lavoro@Confronto - Numero 26 - Marzo/Apr...Le conseguenze nefaste del mobbing  (Lavoro@Confronto - Numero 26 - Marzo/Apr...
Le conseguenze nefaste del mobbing (Lavoro@Confronto - Numero 26 - Marzo/Apr...Drughe .it
 
DISTURBI DEL SONNO E PATOLOGIE MOBBING-CORRELATE
DISTURBI DEL SONNO E PATOLOGIE MOBBING-CORRELATEDISTURBI DEL SONNO E PATOLOGIE MOBBING-CORRELATE
DISTURBI DEL SONNO E PATOLOGIE MOBBING-CORRELATEDrughe .it
 
MOBBING e PSICONEUROIMMUNOLOGIA: DALLO STRESS PSICOSOCIALE ALLA MALATTIA
MOBBING e PSICONEUROIMMUNOLOGIA: DALLO STRESS PSICOSOCIALE ALLA MALATTIA MOBBING e PSICONEUROIMMUNOLOGIA: DALLO STRESS PSICOSOCIALE ALLA MALATTIA
MOBBING e PSICONEUROIMMUNOLOGIA: DALLO STRESS PSICOSOCIALE ALLA MALATTIA Drughe .it
 
Il calcolo dei costi dello stress e dei rischi psicosociali nei luoghi di lav...
Il calcolo dei costi dello stress e dei rischi psicosociali nei luoghi di lav...Il calcolo dei costi dello stress e dei rischi psicosociali nei luoghi di lav...
Il calcolo dei costi dello stress e dei rischi psicosociali nei luoghi di lav...Drughe .it
 
È STALKING RIDICOLIZZARE SISTEMATICAMENTE IL COLLEGA SUL LUOGO DI LAVORO
È STALKING RIDICOLIZZARE SISTEMATICAMENTE IL COLLEGA SUL LUOGO DI LAVOROÈ STALKING RIDICOLIZZARE SISTEMATICAMENTE IL COLLEGA SUL LUOGO DI LAVORO
È STALKING RIDICOLIZZARE SISTEMATICAMENTE IL COLLEGA SUL LUOGO DI LAVORODrughe .it
 
Mobbing e licenziamento illegittimo
Mobbing e licenziamento illegittimoMobbing e licenziamento illegittimo
Mobbing e licenziamento illegittimoDrughe .it
 
Aspetti clinici del Mobbing - Prof. Dott. Gino Pozzi
Aspetti clinici del Mobbing - Prof. Dott. Gino Pozzi Aspetti clinici del Mobbing - Prof. Dott. Gino Pozzi
Aspetti clinici del Mobbing - Prof. Dott. Gino Pozzi Drughe .it
 
Mobbing e molestie sessuali: come riconoscerli? Come prevenirli?
Mobbing e molestie sessuali: come riconoscerli? Come prevenirli?Mobbing e molestie sessuali: come riconoscerli? Come prevenirli?
Mobbing e molestie sessuali: come riconoscerli? Come prevenirli?Drughe .it
 
BULLISMO E MOBBING, DUE FACCE DELLA STESSA MEDAGLIA?
BULLISMO E MOBBING, DUE FACCE DELLA STESSA MEDAGLIA?BULLISMO E MOBBING, DUE FACCE DELLA STESSA MEDAGLIA?
BULLISMO E MOBBING, DUE FACCE DELLA STESSA MEDAGLIA?Drughe .it
 
Mobbing: virus organizzativo - La prevenzione del fenomeno per lo sviluppo de...
Mobbing: virus organizzativo - La prevenzione del fenomeno per lo sviluppo de...Mobbing: virus organizzativo - La prevenzione del fenomeno per lo sviluppo de...
Mobbing: virus organizzativo - La prevenzione del fenomeno per lo sviluppo de...Drughe .it
 
Mobbing: la violenza sul posto di lavoro - un'analisi giuridica
Mobbing: la violenza sul posto di lavoro - un'analisi giuridicaMobbing: la violenza sul posto di lavoro - un'analisi giuridica
Mobbing: la violenza sul posto di lavoro - un'analisi giuridicaDrughe .it
 
Università La Statale di Milano - Un solo evento stressante può causare effet...
Università La Statale di Milano - Un solo evento stressante può causare effet...Università La Statale di Milano - Un solo evento stressante può causare effet...
Università La Statale di Milano - Un solo evento stressante può causare effet...Drughe .it
 
CAMERA DEI DEPUTATI N. 2191 - PROPOSTA DI LEGGE D’INIZIATIVA DELLA DEPUTATA G...
CAMERA DEI DEPUTATI N. 2191 - PROPOSTA DI LEGGE D’INIZIATIVA DELLA DEPUTATA G...CAMERA DEI DEPUTATI N. 2191 - PROPOSTA DI LEGGE D’INIZIATIVA DELLA DEPUTATA G...
CAMERA DEI DEPUTATI N. 2191 - PROPOSTA DI LEGGE D’INIZIATIVA DELLA DEPUTATA G...Drughe .it
 
Mobbing e molestie sessuali sul posto di lavoro
Mobbing e molestie sessuali sul posto di lavoroMobbing e molestie sessuali sul posto di lavoro
Mobbing e molestie sessuali sul posto di lavoroDrughe .it
 
Mobbing: elementi costitutivi e onere della prova
Mobbing: elementi costitutivi e onere della provaMobbing: elementi costitutivi e onere della prova
Mobbing: elementi costitutivi e onere della provaDrughe .it
 
Mobbing: No grazie di Giovanna Piga
Mobbing: No grazie di Giovanna PigaMobbing: No grazie di Giovanna Piga
Mobbing: No grazie di Giovanna PigaDrughe .it
 
Mobbing e molestie sessuali sul posto di lavoro
Mobbing e molestie sessuali sul posto di lavoroMobbing e molestie sessuali sul posto di lavoro
Mobbing e molestie sessuali sul posto di lavoroDrughe .it
 
DISEGNO DI LEGGE SUI REATI RELATIVI AGLI ATTI PERSECUTORI NEI LUOGHI DI LAVORO
DISEGNO DI LEGGE SUI REATI RELATIVI AGLI ATTI PERSECUTORI NEI LUOGHI DI LAVORODISEGNO DI LEGGE SUI REATI RELATIVI AGLI ATTI PERSECUTORI NEI LUOGHI DI LAVORO
DISEGNO DI LEGGE SUI REATI RELATIVI AGLI ATTI PERSECUTORI NEI LUOGHI DI LAVORODrughe .it
 

Plus de Drughe .it (20)

CAMERA DEI DEPUTATI N. 1722 - PROPOSTA DI LEGGE - Disposizioni per la prevenz...
CAMERA DEI DEPUTATI N. 1722 - PROPOSTA DI LEGGE - Disposizioni per la prevenz...CAMERA DEI DEPUTATI N. 1722 - PROPOSTA DI LEGGE - Disposizioni per la prevenz...
CAMERA DEI DEPUTATI N. 1722 - PROPOSTA DI LEGGE - Disposizioni per la prevenz...
 
Le disfunzioni dell’organizzazione del lavoro: mobbing e dintorni di Chiara L...
Le disfunzioni dell’organizzazione del lavoro: mobbing e dintorni di Chiara L...Le disfunzioni dell’organizzazione del lavoro: mobbing e dintorni di Chiara L...
Le disfunzioni dell’organizzazione del lavoro: mobbing e dintorni di Chiara L...
 
Le conseguenze nefaste del mobbing (Lavoro@Confronto - Numero 26 - Marzo/Apr...
Le conseguenze nefaste del mobbing  (Lavoro@Confronto - Numero 26 - Marzo/Apr...Le conseguenze nefaste del mobbing  (Lavoro@Confronto - Numero 26 - Marzo/Apr...
Le conseguenze nefaste del mobbing (Lavoro@Confronto - Numero 26 - Marzo/Apr...
 
DISTURBI DEL SONNO E PATOLOGIE MOBBING-CORRELATE
DISTURBI DEL SONNO E PATOLOGIE MOBBING-CORRELATEDISTURBI DEL SONNO E PATOLOGIE MOBBING-CORRELATE
DISTURBI DEL SONNO E PATOLOGIE MOBBING-CORRELATE
 
MOBBING e PSICONEUROIMMUNOLOGIA: DALLO STRESS PSICOSOCIALE ALLA MALATTIA
MOBBING e PSICONEUROIMMUNOLOGIA: DALLO STRESS PSICOSOCIALE ALLA MALATTIA MOBBING e PSICONEUROIMMUNOLOGIA: DALLO STRESS PSICOSOCIALE ALLA MALATTIA
MOBBING e PSICONEUROIMMUNOLOGIA: DALLO STRESS PSICOSOCIALE ALLA MALATTIA
 
Il calcolo dei costi dello stress e dei rischi psicosociali nei luoghi di lav...
Il calcolo dei costi dello stress e dei rischi psicosociali nei luoghi di lav...Il calcolo dei costi dello stress e dei rischi psicosociali nei luoghi di lav...
Il calcolo dei costi dello stress e dei rischi psicosociali nei luoghi di lav...
 
È STALKING RIDICOLIZZARE SISTEMATICAMENTE IL COLLEGA SUL LUOGO DI LAVORO
È STALKING RIDICOLIZZARE SISTEMATICAMENTE IL COLLEGA SUL LUOGO DI LAVOROÈ STALKING RIDICOLIZZARE SISTEMATICAMENTE IL COLLEGA SUL LUOGO DI LAVORO
È STALKING RIDICOLIZZARE SISTEMATICAMENTE IL COLLEGA SUL LUOGO DI LAVORO
 
Mobbing e licenziamento illegittimo
Mobbing e licenziamento illegittimoMobbing e licenziamento illegittimo
Mobbing e licenziamento illegittimo
 
Aspetti clinici del Mobbing - Prof. Dott. Gino Pozzi
Aspetti clinici del Mobbing - Prof. Dott. Gino Pozzi Aspetti clinici del Mobbing - Prof. Dott. Gino Pozzi
Aspetti clinici del Mobbing - Prof. Dott. Gino Pozzi
 
Mobbing e molestie sessuali: come riconoscerli? Come prevenirli?
Mobbing e molestie sessuali: come riconoscerli? Come prevenirli?Mobbing e molestie sessuali: come riconoscerli? Come prevenirli?
Mobbing e molestie sessuali: come riconoscerli? Come prevenirli?
 
BULLISMO E MOBBING, DUE FACCE DELLA STESSA MEDAGLIA?
BULLISMO E MOBBING, DUE FACCE DELLA STESSA MEDAGLIA?BULLISMO E MOBBING, DUE FACCE DELLA STESSA MEDAGLIA?
BULLISMO E MOBBING, DUE FACCE DELLA STESSA MEDAGLIA?
 
Mobbing: virus organizzativo - La prevenzione del fenomeno per lo sviluppo de...
Mobbing: virus organizzativo - La prevenzione del fenomeno per lo sviluppo de...Mobbing: virus organizzativo - La prevenzione del fenomeno per lo sviluppo de...
Mobbing: virus organizzativo - La prevenzione del fenomeno per lo sviluppo de...
 
Mobbing: la violenza sul posto di lavoro - un'analisi giuridica
Mobbing: la violenza sul posto di lavoro - un'analisi giuridicaMobbing: la violenza sul posto di lavoro - un'analisi giuridica
Mobbing: la violenza sul posto di lavoro - un'analisi giuridica
 
Università La Statale di Milano - Un solo evento stressante può causare effet...
Università La Statale di Milano - Un solo evento stressante può causare effet...Università La Statale di Milano - Un solo evento stressante può causare effet...
Università La Statale di Milano - Un solo evento stressante può causare effet...
 
CAMERA DEI DEPUTATI N. 2191 - PROPOSTA DI LEGGE D’INIZIATIVA DELLA DEPUTATA G...
CAMERA DEI DEPUTATI N. 2191 - PROPOSTA DI LEGGE D’INIZIATIVA DELLA DEPUTATA G...CAMERA DEI DEPUTATI N. 2191 - PROPOSTA DI LEGGE D’INIZIATIVA DELLA DEPUTATA G...
CAMERA DEI DEPUTATI N. 2191 - PROPOSTA DI LEGGE D’INIZIATIVA DELLA DEPUTATA G...
 
Mobbing e molestie sessuali sul posto di lavoro
Mobbing e molestie sessuali sul posto di lavoroMobbing e molestie sessuali sul posto di lavoro
Mobbing e molestie sessuali sul posto di lavoro
 
Mobbing: elementi costitutivi e onere della prova
Mobbing: elementi costitutivi e onere della provaMobbing: elementi costitutivi e onere della prova
Mobbing: elementi costitutivi e onere della prova
 
Mobbing: No grazie di Giovanna Piga
Mobbing: No grazie di Giovanna PigaMobbing: No grazie di Giovanna Piga
Mobbing: No grazie di Giovanna Piga
 
Mobbing e molestie sessuali sul posto di lavoro
Mobbing e molestie sessuali sul posto di lavoroMobbing e molestie sessuali sul posto di lavoro
Mobbing e molestie sessuali sul posto di lavoro
 
DISEGNO DI LEGGE SUI REATI RELATIVI AGLI ATTI PERSECUTORI NEI LUOGHI DI LAVORO
DISEGNO DI LEGGE SUI REATI RELATIVI AGLI ATTI PERSECUTORI NEI LUOGHI DI LAVORODISEGNO DI LEGGE SUI REATI RELATIVI AGLI ATTI PERSECUTORI NEI LUOGHI DI LAVORO
DISEGNO DI LEGGE SUI REATI RELATIVI AGLI ATTI PERSECUTORI NEI LUOGHI DI LAVORO
 

LE VESSAZIONI E LA LORO DIMENSIONE GIURIDICA

  • 1. CAPITOLO I° LE VESSAZIONI E LA LORO DIMENSIONE GIURIDICA PARTE I VESSAZIONI E PERSECUZIONI PSICOLOGICHE 1.1 Il fenomeno delle pratiche vessatorie Con il termine comportamento vessatorio si suole designare quella condotta mediante la quale si sottopone qualcuno a continui abusi, arbitri, maltrattamenti e altre azioni simili. Il termine inglese mobbing (dalla forma infinita del verbo to mob) ha invece un significato leggermente diverso: designa il comportamento aggressivo del branco nei confronti di un singolo individuo. Dall'etologia, scienza da cui il termine è derivato, alle scienze sociali il passo è stato breve e, appunto, in queste ultime viene utilizzato per indicare quell'insieme di comportamenti vessatori, perpetrati con una certa continuità da parte di un soggetto (singolo o collettivo)
  • 2. denominato mobber, ai danni di un soggetto (prevalentemente singolo) denominato mobbizzato. Nella cultura anglosassone il fenomeno del mobbing, però è più conosciuto col termine di bossing, termine con il quale si indica la pratica vessatoria messa in atto dalla direzione di un'impresa per indurre alle dimissioni i dipendenti indesiderati. Altrettanto diffuso è il termine bullying (quando la pratica vessatoria è messa in atto da un capo ed assume i caratteri tipici dell'abuso di potere)1 . In Europa i primi studi relativi alle vessazioni sul lavoro, e alle loro conseguenze, sono abbastanza recenti e si devono allo psicologo del lavoro Heinz Leymann, un tedesco emigrato in Svezia alla fine degli anni '80; ed è appunto in questi anni che egli divulga i risultati delle sue ricerche, e formula le sue teorie, sulle conseguenze psico-fisiche a carico di soggetti sottoposti a vessazioni e violenze psicologiche da parte dei superiori e/o dei colleghi di lavoro. Soprattutto nei paesi scandinavi e in quelli di cultura germanica, le tesi di Leymann si sono diffuse rapidamente. I risultati degli ulteriori approfonditi studi e quelli delle analisi
  • 3. sulle vittime di questi fenomeni hanno portato all'intensificarsi di prese di posizione e di iniziative sia ad opera delle organizzazioni dei lavoratori che ad opera delle istituzioni governative. In Svezia, ad es., il mobbing è considerato una pratica socialmente dannosa perseguibile penalmente2 ed in Germania i danni provocati da questo fenomeno rientrano tra le malattie professionali; in questo paese, inoltre, le strutture sanitarie di base (le AOK) offrono cure e assistenza alle sue vittime. Sempre in Germania, infine, gli studi sulle pratiche vessatorie sono molto avanzati ed è qui che oggi si possono trovare i maggiori esperti di violenze psicologiche sui luoghi di lavoro3 . Anche in Italia, seppure si sia partiti in ritardo, si parla sempre più spesso del fenomeno delle vessazioni e delle violenze psicologiche sui luoghi di lavoro: gli articoli sui quotidiani e sui periodici sono frequenti, sono stati editi i primi libri sul mobbing4 , si sono tenuti i primi convegni5 e sono stati aperti 1 A. Ascenzi - G. L. Bergagio, Il Mobbing sociale come strumento per combatterlo, Torino, 2000, p. 14. 2 H. Ege, Il mobbing in Italia, Bologna, 1997, p. 6. 3 H. Ege, op. cit., p. 7. 4 La Pitagora Editrice di Bologna vi ha dedicato un'intera collana nella quale si trovano tre opere di H. Ege: Che cos'è il terrore psicologico sul posto di lavoro, 1996; Il Mobbing in
  • 4. numerosi siti Internet. Varie sono le iniziative a sostegno delle vittime di questo fenomeno da parte dei sindacati; sono state fondate delle associazioni tra cui citiamo: PRIMA (Associazione Italiana contro Mobbing e Stress Psicosociale) e M.I.M.A (Movimento Italiano Mobbizzati Associati); sono state presentati alcuni disegni di legge a tutela delle vittime delle vessazioni e violenze psicologiche sui luoghi di lavoro6 . Anche la dottrina comincia ad interessarsi del problema7 e da ultimo anche la giurisprudenza ha riconosciuto e sanzionato8 il fenomeno del mobbing. L'importanza e l'attenzione che vengono date oggi ai problemi legati alle vessazioni e violenze psicologiche a danno dei lavoratori deriva, probabilmente, sia da una più matura e consapevole attenzione dedicata oggi alla salute psico-fisica dei lavoratori, sia dal rilevante impatto economico Italia. Introduzione al Mobbing culturale, 1997; I numeri del Mobbing. Interviste e questionari a più di 300 Vittime, 1999; ancora: H. Ege - M. Lancioni, Stress e Mobbing, Bologna, 1998; P. G. Monateri - M. Bona - U. Oliva, Mobbing - Vessazioni sul lavoro, Milano, 2000; M. Meucci, Danni da mobbing e loro risarcibilità, Roma, 2002. 5 Tra gli altri: Mobbing, dalla molestia alla persecuzione sul luogo di lavoro, Genova, 3 Dicembre 1999; Mobbing, Un fenomeno anche italiano, Roma, 8 Febbraio 2000; Mobbing, un caso italiano: la palazzina LAF di Taranto, 20 Marzo 2000. 6 Su questo punto vedi oltre. 7 Tra gli altri: V. Matto, Il Mobbing fra danno alla persona e lesioni del patrimonio professionale, Dir. Rel. Ind., 4/1999, p. 491 e seg.; P. Tullini, Mobbing e rapporto di lavoro; Riv. It. Dir. Lav., 1/2000, p. 251 e seg.; P. Denari, La responsabilità diretta e personale nel danno da mobbing, Lav. e Prev. Oggi, 1/2000, p. 5 e seg. 8 Tribunale di Torino, 16 Novembre 1999, Erriquez c. Ergom Materie Plastiche e, ancora, Tribunale di Torino, 30 Dicembre 1999, Stomeo c. Ziliani S.p.A.
  • 5. negativo che il fenomeno del mobbing ha sulle imprese dove esso è presente. Si stima che in Europa le persone che soffrono le conseguenze dei questo fenomeno siano circa 12 milioni così ripartiti9 : Gran Bretagna 16,3 % Svezia 10, 2 % Francia 9, 9 % Irlanda 9,4 % Germania 7,3 % Spagna 5,5 % Belgio 4,8 % Grecia 4,7 % Italia 4,2 %. Il lusinghiero dato italiano, però, non deve consolare in quanto potrebbe essere falsato da due elementi; il primo deriva dal fatto che le ricerche finora svolte riguardano prevalentemente ambiti ristretti per lo più alla pubblica amministrazione e, quindi, escludono i dati relativi al settore privato; molti lavoratori, poi, non sapendo di poter essere
  • 6. tutelati non denunciano ai sindacati o alle organizzazioni sorte a loro tutela le vessazioni subite e, quindi, non rientrano nelle statistiche. Questi dati sono drammatici se si pensa al fatto che queste persone trascorrono la loro vita lavorativa in un ambiente dove vengono continuamente sottoposte a vessazioni e violenze psicologiche che procurano loro delle vere e proprie lesioni psico-fisiche quando non le spingono addirittura al suicidio: si stima che in Svizzera il 10% dei casi di suicidio possano essere collegati alle violenze morali mentre in Svezia questa percentuale sale al 15 % 10 . Da un punto di vista della salute psichica le principali conseguenze sono lo stress, l’ansia, la depressione, la frustrazione, la perdita della stima in sé stessi. Altrettanto gravi sono i disturbi fisici che insorgono in seguito al grave disagio psichico di cui sopra: asma bronchiale, ulcere, vertigini, cefalee, palpitazioni, disturbi del sonno, carenza di interessi sessuali, calo delle difese immunitarie11 . 9 Riportato in A. Ascenzi – G. L. Bergagio, op. cit., p. 11 e tratto da International Crime (Victim) Survey, 1996, aggiornato al 18 Agosto 1998 da KMK (ILO News). 10 A. Ascenzi-G. L. Bergagio, op. cit., p. 8. 11 A. Gilioli – R. Gilioli, Cattivi capi, cattivi colleghi. Come difendersi dal mobbing e dal nuovo capitalismo selvaggio, Milano, 2000, pag. 11.
  • 7. Un altro aspetto cruciale delle persecuzioni sul lavoro è costituito dal coinvolgimento della famiglia della vittima. Quando una persona è in crisi, soprattutto nelle culture mediterranee come quella italiana, cerca aiuto e conforto all’interno della propria famiglia; la vittima delle vessazioni, quindi, sfogherà in famiglia la sua rabbia, la sua insoddisfazione e la sua depressione cercandovi, nello stesso tempo, aiuto e consolazione. Questa situazione non costituirebbe una situazione anomala se fosse di breve durata ma, come si vedrà meglio oltre, il mobbing è un fenomeno che si protrae nel tempo, anche per lunghi mesi o anni; dopo la fase iniziale, quindi, la famiglia non riesce più a svolgere quella iniziale funzione di ammortizzatore ed entra in crisi anch’essa, cessando di sostenere la vittima e cominciando a proteggere se stessa e, se è il caso, anche a contrattaccare. È questa la cosiddetta situazione di “doppio mobbing” che non fa che aggravare la situazione di crisi della vittima12 . A ricevere un danno dalle pratiche vessatorie, però, non è solo il lavoratore ma sono anche le imprese. Anche se non è 12 H. Ege, Il mobbing in Italia, op. cit. , pag. 97 e seg.
  • 8. certamente facile stimare quanto costi ad un'azienda un lavoratore sottoposto a violenza psicologica, in Germania è stato tentato un calcolo: tra i 50 ed i 150 milioni di Lire l'anno per scarso profitto, assenze per malattia, errori dovuti allo stress psicofisico13 . Secondo l’Istituto superiore per la prevenzione e la sicurezza del lavoro (Ispesl) il rendimento di un lavoratore che subisce violenze psicologiche sul lavoro è inferiore del 70 % con un conseguente costo aziendale del 180 % in più; si calcola, infine, che in Europa il costo complessivo subito dalle imprese a causa di questo fenomeno sia di circa 20 miliardi di euro14 . Sarà forse anche per questi motivi economici che la società Volkswagen ha stipulato con il sindacato un accordo teso a scoraggiare e combattere il mobbing15 . Nel CCNL dei metalmeccanici italiani del 8 Giugno 1999, invece, all'articolo 18 si precisa genericamente solo che: "i rapporti tra i lavoratori, a tutti i livelli di responsabilità, saranno improntati a reciproca correttezza ed educazione”. 13 A. Gilioli - R. Gilioli, op. cit., p. 25. 14 Il Sole 24 ore, 21 Ottobre 2002, Quanto “costa” un‘angheria. 15 A. Gilioli - R. Gilioli, op. cit., p. 27.
  • 9. Sempre in ambito italiano è invece diverso l'approccio di altri CCNL tra i quali quello degli Enti Locali del 9 Ottobre 2003 che prevede delle sanzioni disciplinari contro: a) comportamenti minacciosi, gravemente ingiuriosi calunniosi o diffamatori nei confronti di altri dipendenti o degli utenti o di terzi; b) atti, comportamenti o molestie, anche di carattere sessuale, lesivi della dignità della persona. Non mancano, all'opposto, anche i sostenitori delle pratiche vessatorie. Tra questi troviamo Francesco Merlo che sul settimanale Sette (nr. 47 del 26 Novembre 1998) scrive: "L'ultima trovata della filosofia buonista è il mobbing ….. Benché sgradevole, stressante, doloroso e maleodorante il mobbing è anche uno straordinario strumento di selezione, l'ordalia medievale che rende forti e seleziona i migliori".
  • 10. 1.2 L'accentuarsi del fenomeno delle vessazioni All'origine dell'intensificarsi delle pratiche vessatorie, soprattutto di quelle tra colleghi (il cosiddetto mobbing orizzontale), si possono individuare delle cause sia endogene che esogene rispetto all'ambiente di lavoro in cui avvengono. Tra le cause legate all'ambiente di lavoro in senso lato possiamo senz'altro annoverare una tendenza all'affievolimento delle garanzie del lavoratore in nome di una maggiore flessibilità e produttività aziendale. Questa situazione non ha solo effetti deleteri sui rapporti interpersonali all'interno dell'azienda, ma si ripercuote negativamente anche all'interno delle tradizionali istituzioni sociali. Secondo alcuni la deregolamentazione del mercato del lavoro, a favore di una maggiore mobilità, è anche alla base della frantumazione della famiglia americana e dell'aumento del tasso di divorzi.16 In un'organizzazione del lavoro che tende a premiare il più bravo, il più efficiente, il più flessibile e ad espellere invece coloro che non possiedono tali qualità, è normale che ci si
  • 11. rassegni a subire le vessazioni o a praticarle pur di non essere licenziati o emarginati17 . Questi fenomeni sono poi particolarmente accentuati nei casi di ristrutturazioni o fusioni aziendali che richiedono fuoriuscite di personale in esubero. Una delle ragioni di queste manovre, infatti, è proprio la riduzione del numero di addetti a vantaggio di una maggiore competitività. In situazioni del genere è frequente che le procedure per la riduzione di personale tendano ad aggirare le norme poste a tutela dei lavoratori e che, quindi, si pratichino delle azioni di mobbing o direttamente da parte dell'azienda o da parte degli stessi lavoratori che, pur di mantenere il posto di lavoro, non esitano a mettere in difficoltà altri colleghi. In Italia è noto il caso dell'ILVA di Taranto dove nel 1997, con l’arrivo della nuova proprietà (con Emilio Riva presidente del consiglio di amministrazione), un gruppo di dodici lavoratori, diventati successivamente settanta, venne trasferito in una palazzina fatiscente e priva di impianti di lavorazione (la cosiddetta Palazzina Laf); il trasferimento di questi lavoratori avvenne in 16 J. Gray, Alba bugiarda, Milano 1998, p. 133 e seg. 17 A. Gilioli - R. Gilioli, op. cit., p. 19.
  • 12. seguito al loro rifiuto della proposta aziendale di lavorare con qualifiche e mansioni inferiori a quelle da loro precedentemente svolte18 . Altra causa strettamente legata all'organizzazione del lavoro è il cosiddetto surmenage, ossia l'attribuzione da parte del datore ad un dipendente di carichi di lavoro troppo gravosi per quantità o qualità. Situazioni di questo genere (si pensi a turni lavorativi di 10 o 12 ore giornaliere) portano a delle situazioni psicofisiche di stress che, a loro volta, possono sfociare, oltre che in malattia, anche in aggressività nei confronti di coloro che circondano il soggetto (famiglia e colleghi di lavoro). Questa pratica è utilizzata soprattutto per contestare al lavoratore la sua incapacità a svolgere i compiti assegnatigli e, quindi, demansionarlo o estrometterlo dall’azienda. Tra i fattori esterni all'ambiente di lavoro che contribuiscono all'affermarsi dei fenomeni vessatori e di violenza psicologica troviamo, invece, dei fenomeni psicologici di branco (inteso in senso etologico): da un lato un soggetto emergente che fa il prepotente, dall'altro la sua vittima (solitamente il più debole 18 A. Ascenzi-G. L. Bergagio, op. cit., p. 28.
  • 13. del gruppo) ed infine il branco che asseconda il soggetto forte (il cosiddetto bullismo)19 . Una manifestazione analoga si può riscontrare nel cosiddetto nonnismo dell'ambiente militare. Tra le cause dei fenomeni vessatori, infine, possiamo trovare anche fattori prettamente culturali quali il sessismo e il razzismo vero e proprio; in pratica, per riallacciarsi alle logiche del branco, si tende ad escludere da un gruppo (in questo caso l'ambiente di lavoro in senso stretto) chi è in qualche modo diverso da quelli più forti e/o numerosi. Questi fattori culturali rispecchiano in qualche modo le teorie del darwinismo sociale, secondo le quali in una competizione, è il soggetto più forte a sopravvivere; il luogo di lavoro viene quindi visto e vissuto come un'arena dove la fonte del potere e della legittimazione sono la forza fisica, l'abuso, l'angheria a danno dei più deboli e/o di coloro che invece si attengono alle regole (giuridiche e sociali) prestabilite20 . Una precisazione è d'obbligo: le molestie sessuali, come si vedrà meglio in seguito, non vanno confuse col mobbing; generalmente con le prime si vuole ottenere qualcosa dalla 19 La Stampa, 31 Maggio 2001, “A scuola la legge del capobranco”. 20 F. Merlo, settimanale Sette, 26 Novembre 1998, n. 47.
  • 14. vittima e l'attore fa di tutto affinché essa non si allontani (ad es. promettendo avanzamenti di carriera); con le azioni vessatorie, al contrario, si vuole creare un danno diretto e immediato alla vittima o mediante la sua emarginazione o col suo allontanamento dal posto di lavoro21 . Il dibattito attorno alle vessazioni, infine, sembra abbia preso in qualche modo il posto di quello sulle discriminazioni politiche; questo fenomeno potrebbe anche essere dovuto all'attenuazione delle contrapposizioni politico-sindacali. 21 H. Ege, op. cit., p. 91.
  • 15. 1.3 I comportamenti vessatori Prima di analizzare nel dettaglio i comportamenti vessatori, è necessario premettere che non può essere fornito un dettagliato elenco esaustivo, ma solo delle categorie di comportamenti. Le vessazioni, infatti, per loro natura variano da caso a caso in relazione alle personalità dei soggetti interessati, dell'ambiente di lavoro coinvolto, della strategia attuata, ecc… Insomma si può quasi affermare che non esiste un caso reale uguale ad un altro. Questi comportamenti, però, si possono tipizzare; è questa, appunto, l'operazione compiuta da Heinz Leymann il quale ha elaborato un modello teorico (LIPT = Leymann Inventory of Psycological Terrorism) dove sono elencati ben quarantacinque comportamenti22 tipici delle azioni vessatorie e delle violenze psicologiche messe in atto da colleghi o da superiori verso la vittima del mobbing, comportamenti riportati nella seguente tabella: 22 A. Ascenzi - G.L. Bergagio, op. cit., p. 31-33.