Ce diaporama a bien été signalé.
Le téléchargement de votre SlideShare est en cours. ×

Papa Francesco in Congo - 1.pptx

Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Prochain SlideShare
Papa Francesco in Sudan.pptx
Papa Francesco in Sudan.pptx
Chargement dans…3
×

Consultez-les par la suite

1 sur 54 Publicité

Plus De Contenu Connexe

Similaire à Papa Francesco in Congo - 1.pptx (20)

Plus par Martin M Flynn (20)

Publicité

Papa Francesco in Congo - 1.pptx

  1. 1. Papa Francesco in Congo - 1 Incontro con il presidente Tshisedeki
  2. 2. Venerdì, 3 febbraio 2023 - KINSHASA - GIUBA 8:30 Incontro con i Vescovi presso la sede della CENCO 10:10 Cerimonia di congedo presso l’Aeroporto Internazionale "Ndjili" di Kinshasa 10:40 Partenza in aereo dall’Aeroporto Internazionale "Ndjili" di Kinshasa per Giuba Il viaggio in Sud Sudan è effettuato insieme all'Arcivescovo di Canterbury e al Moderatore dell'Assemblea Generale della Chiesa di Scozia 15:00 Arrivo all'Aeroporto Internazionale di Giuba 15:00 Cerimonia di benvenuto 15:45 Visita di cortesia al Presidente della Repubblica presso il Palazzo Presidenziale 16:15 Incontro con i Vicepresidenti della Repubblica 17:00 Incontro con le Autoritá, con la Societá Civile e con il Corpo Diplomatico nel giardino del Palazzo Presidenziale Sabato, 4 febbraio 2023 - GIUBA I9:00 Incontro con i Vescovi, i Sacerdoti, i Diacono, i Consacrati, le consacrate e i Seminaristi presso la Cattedrale di Santa Teresa 11:00 Incontro privato con i Membri della Compagnia di Gesù presso la Nunziatura Apostolica 16:30 Incontro con gli sfolllati internii nella “Freedom Halll” 18:00 Preghiera Ecumenica presso il Mausoleo “John Garang” Domenica, 5 febbraio 2023 - GIUBA - ROMA 8:45 Santa Messa presso il Mausooleo “John Garang” 11:00 Cerimonia di congedo presso l’Aeroporto Internazionale di Giuba 11:30 Partenza in aereo dall’Aeroporto Internazionale di Giuba per Roma 17:30 Arrivo all'Aeroporto Internazionale di Roma/Fiumicino VIAGGIO APOSTOLICO DI SUA SANTITÀ FRANCESCO nella REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO e in SUD SUDAN 31 GENNAIO - 5 FEBBRAIO 2023 Martedì, 31 gennaio 2023 - ROMA - KINSHASA 7:55 Partenza in aereo dall’Aeroporto Internazionale di Roma/Fiumicino per Kinshasa - incontor del santo padre con i giornalisti 15:00 Arrivo all'Aeroporto Internazionale "Ndjili" di Kinshasa 15:00 Accoglienza ufficiale 16:30 Cerimonia di benvenuto presso il "Palais de la Nation" 16:45 Visita di cortesia al Presidente della Repubblica nella "Salle Présidentielle" del "Palais de la Nation" 17:30 incontro con le Autoritá, con la Societá Civile e con il Corpo Diplomatico nel giardino del “Palais de la Nation” Mercoledì, 1° febbraio 2023 - KINSHASA 9:30 Santa Messsa presso l’Aeroporto “Ndolo” 16:30 Inconto con le vittime dell¡est del pasese presso la Nunziatura apostolica 18:30 Incontro con i rappresentanti di alcune opere caritative presso Giovedì, 2 febbraio 2023 - KINSHASA 9:30 Incontro con i giovani e con i catechisti presso lo “Stadio dei Martiri” 16:30 Incontro de preghiera con i sacerdoti, i Diaconi, i Consacrati, le consacrate e i Seminaristi presso la Cattedrale “Notre Dame du Congo” 18:30 Incontro privato con i Membri della Compagnia di Ges prúesso la Nunziatura Apostolica
  3. 3. INCONTRO CON AUTORITA, SOCIETA CIVILE E IL CORPO DIPLOMATICO
  4. 4. Questo paese, così immenso e pieno di vita, questo diaframma d'Africa, colpito dalla violenza come un colpo allo stomaco,
  5. 5. Perché è dai cuori che nascono la pace e lo sviluppo, perché, con l'aiuto di Dio,uomini e donne capaci di giustizia e di perdono, di concordia e di riconciliazione,di impegno e perseveranza nel mettere a frutto i tanti talenti ricevuti.
  6. 6. prendi ancora una volta nelle tue mani, come un diamante puro, tutto ciò che sei, la tua dignità e la tua vocazione a conservare in armonia e pace questa casa in cui abiti
  7. 7. questo Paese e questo continente meritano di essere rispettati e ascoltati; meritano di trovare spazio e ricevere attenzioni.
  8. 8. il problema non è la natura umana o la natura dei gruppi etnici e sociali, ma il modo in cui scelgono di vivere insieme: la loro disponibilità onon incontrarsi, riconciliarsi e ricominciare
  9. 9. Esprimo immensa gratitudine ai Paesi e alle organizzazioni che stanno fornendo un aiuto sostanziale in tal senso, aiutando a combattere la povertà e le malattie, sostenendo lo stato di diritto e promuovendo il rispetto dei diritti umani
  10. 10. il Padre celeste vuole che ci accettiamo gli uni gli altri come fratelli e sorelle di un'unica famiglia e lavoriamo per un futuro insieme agli altri e non contro gli altri
  11. 11. Coloro che ricoprono cariche civili e governative sono chiamati ad operare con cristallina lucidità, sperimentando l'incarico ricevuto come mezzo al servizio della società
  12. 12. “Se non c'è rispetto per la giustizia, cosa sono gli Stati se non una grande confederazione di ladri?” (De civ. Dei, IV, 4). Dio è sempre dalla parte di chi ha fame e sete di giustizia (cfr Mt 5,6).
  13. 13. I diamanti più preziosi di queste terre sono i figli e le figlie di questa nazione; hanno bisogno di avere accesso a un'istruzione che consenta loro di far risplendere i loro talenti innati
  14. 14. il bisogno maggiore è di modelli sanitari e sociali che non rispondano semplicemente alle pressanti esigenze del momento, ma aiutino a migliorare la vita della società: attraverso strutture solide e personale onesto e competente,
  15. 15. SANTA MESSA - Aeroporto “Ndolo” (Kinshasa) Mercoledì 1 febbraio 2023
  16. 16. La pace di Gesù, che si dona anche a noi in ogni Messa, è una pace pasquale: viene dalla risurrezione, perché il Signore doveva prima sconfiggere i nostri nemici, il peccato e la morte, e riconciliare il mondo con il Padre. Ha dovuto sperimentare la nostra solitudine e il nostro abbandono, il nostro inferno, abbracciando e togliendo la distanza che ci separa dalla vita e dalla speranza
  17. 17. Fratelli e sorelle, con Gesù il male non vince mai, il male non ha mai l'ultima parola. «Poiché egli è la nostra pace» (Ef 2,14), e la sua pace è sempre trionfante
  18. 18. Perdono, Comunità e Missione di fronte alla tristezza e alla vergogna di chi lo aveva rinnegato ed era fuggito, mostra le sue ferite e apre la sorgente della misericordia. Non moltiplica le parole, ma spalanca il suo cuore ferito, per dirci che è sempre ferito d'amore per noi
  19. 19. Egli vede le ferite che porti dentro e desidera consolarti e guarirti; ti offre il suo cuore ferito. Dio ripete al tuo cuore le parole che ha pronunciato oggi per mezzo del profeta Isaia: “Io li guarirò; Li guiderò e li ripagherò con conforto” (Is 57,18)
  20. 20. Vuole ungerci con il suo perdono, darci la pace e il coraggio di perdonare a nostra volta gli altri, il coraggio di concedere agli altri una grande amnistia del cuore. Quanto bene ci fa purificare il nostro cuore dalla rabbia e dal rimorso, da ogni traccia di rancore e di ostilità!
  21. 21. Che cosa bella aprire le porte del tuo cuore e della tua casa alla sua pace! E perché non scrivete quelle sue parole sui vostri muri, - indossatele sui vostri vestiti, e mettetele come segno sulle vostre case: Pace a voi!
  22. 22. Non c'è cristianesimo senza comunità, così come non c'è pace senza fraternità
  23. 23. Grazie allo Spirito Santo, non guarderanno più in ciò che li divide, ma in ciò che li unisce
  24. 24. Come resistere al richiamo del potere e del denaro e non cedere alle divisioni, alle tentazioni del carrierismo che corrodono la comunità, alle false illusioni del piacere e della stregoneria che ci fanno diventare egoisti ed egocentrici?
  25. 25. Lo ha mandato a servire ea dare la vita per l'umanità (cfr Mc 10,45), per mostrare la sua misericordia ad ogni persona (cfr Lc 15) e cercare i lontani (cfr Mt 9,13).
  26. 26. Abbiamo bisogno di trovare posto nel nostro cuore per tutti; credere che le differenze etniche, regionali, sociali, religiose e culturali siano secondarie e non ostacoli; che gli altri sono nostri fratelli e sorelle, membri della stessa comunità umana; e che la pace portata nel mondo da Gesù è destinata a tutti
  27. 27. I cristiani, inviati da Cristo, sono chiamati per definizione ad essere una coscienza di pace nel nostro mondo. Non semplici coscienze critiche, ma soprattutto testimoni d'amore. Non preoccupati dei propri diritti, ma di quelli del Vangelo, che sono la fraternità, l'amore e il perdono
  28. 28. INCONTRO CON LE VITTIME DALLA PARTE ORIENTALE DEL PAESE – Nunziatura Apostolica (Kinshasa) Mercoledì 1 febbraio 2023
  29. 29. Chino umilmente il capo e, con dolore nel cuore, gli chiedo perdono per la violenza dell'uomo contro l'uomo. Padre, abbi pietà di noi! Consola le vittime e coloro che soffrono. Possa Egli convertire i cuori di coloro che compiono atrocità brutali, che fanno vergogna a tutta l'umanità! E possa egli aprire gli occhi di coloro che rifiutano di vedere questi abomini o se ne allontanano.
  30. 30. conflitti che hanno a che fare con la proprietà della terra, con l'assenza o la debolezza delle istituzioni, con l'animosità e l'odio segnati dalla bestemmia della violenza in nome di un falso dio. Eppure è, soprattutto, una guerra scatenata da un'insaziabile avidità di materie primee denaro che alimenta un'economia armata e richiede instabilità e corruzione
  31. 31. Ascolta il grido del loro sangue (cfr Gen 4,10), apri gli orecchi alla voce di Dio, che ti chiama alla conversione, e alla voce della tua coscienza: deponi le armi, metti fine alla guerra
  32. 32. L'uso dell'odio e della violenza è una tragica menzogna; l'odio e la violenza non sono mai accettabili, mai giustificabili, mai tollerabili, tanto più per i cristiani
  33. 33. Nel nome di Gesù, che ha perdonato coloro che gli hanno trafitto le mani e i piedi con i chiodi, appendendolo ad una croce, chiedo a tutti: per favore disarmate il vostro cuore
  34. 34. rimuovi ogni veleno, respingi l'odio, disinnesca l'avidità, cancella l'amarezza. Dire “no” a tutte queste cose può sembrare una debolezza, ma in realtà ci rende liberi, perché ci dà pace. Sì, la pace nasce dai cuori liberati dal risentimento
  35. 35. Non cedere alla rassegnazione. La pace ci chiama a combattere lo scoraggiamento, lo sconforto e la sfiducia che ci portano a pensare che sia meglio diffidare degli altri, vivere distanti e lontani, piuttosto che tendere una mano e camminare insieme
  36. 36. Un nuovo futuro avverrà se vedremo gli altri, sia tutsi che hutu, non più come avversari o nemici, ma come fratelli e sorelle…. - tutti i tuoi vicini, quindi, sono tuoi fratelli e sorelle, siano essi burundesi, ugandesi o ruandesi
  37. 37. Sì alla riconciliazione - impegnatevi a perdonarvi a vicenda ea rifiutare la guerra e il conflitto come mezzo per risolvere le divergenze
  38. 38. La profezia cristiana - significa rispondere al male con il bene, all'odio con l'amore, alla divisione con la riconciliazione. La fede porta con sé un nuovo concetto di giustizia, che non si accontenta di punire e rifiuta la vendetta, desiderando invece portare la riconciliazione, disinnescare nuovi conflitti, eliminare il risentimento e offrire il perdono
  39. 39. trasformare la realtà dall'interno, invece di distruggerla dall'esterno
  40. 40. solo il perdono può aprire la porta al futuro, perché apre la porta a una nuova giustizia che, senza mai dimenticare, pone fine al circolo vizioso della vendetta
  41. 41. Sì alla speranza - Con Gesù, ogni tomba può diventare una culla, ogni Calvario un giardino pasquale
  42. 42. Benedico tutti i seminatori di pace che operano in questo Paese: le persone e le istituzioni generose nell'aiutare e nel rispondere alle vittime della violenza, dello sfruttamento e delle calamità naturali, gli uomini e le donne che vengono qui spinti dal desiderio di promuovere la dignità delle persone
  43. 43. E prego che le donne, ogni donna, siano forse rispettate, protette e stimate. La violenza contro le donne e le madri è violenza contro Dio stesso, che da donna, da madre, ha assunto la nostra condizione umana
  44. 44. LIST OF PRESENTATIONS IN ENGLISH Revised 1-11-2022 Advent and Christmas – time of hope and peace All Souls Day Amoris Laetitia – ch 1 – In the Light of the Word Amoris Laetitia – ch 2 – The Experiences and Challenges of Families Amoris Laetitia – ch 3 - Looking to Jesus, the Vocation of the Family Amoris Laetitia – ch 4 - Love in Marriage Amoris Laetitia – ch 5 – Love made Fruitfuol Amoris Laetitia – ch 6 – Some Pastoral Perspectives Amoris Laetitia – ch 7 – Towards a better education of children Amoris Laetitia – ch 8 – Accompanying, discerning and integrating weaknwss Amoris Laetitia – ch 9 – The Spirituality of Marriage and the Family Beloved Amazon 1ª – A Social Dream Beloved Amazon 2 - A Cultural Dream Beloved Amazon 3 – An Ecological Dream Beloved Amazon 4 - An Ecclesiastical Dream Carnival Conscience Christ is Alive Deus Caritas est 1,2– Benedict XVI Fatima, History of the Apparitiions Familiaris Consortio (FC) 1 – Church and Family today Familiaris Consortio (FC) 2 - God’s plan for the family Familiaris Consortio (FC) 3 – 1 – family as a Community Familiaris Consortio (FC) 3 – 2 – serving life and education Familiaris Consortio (FC) 3 – 3 – mission of the family in society Familiaris Consortio (FC) 3 – 4 - Family in the Church Familiaris Consortio (FC) 4 Pastoral familiar Football in Spain Freedom Grace and Justification Haurietis aquas – devotion to the Sacred Heart by Pius XII Holidays and Holy Days Holy Spirit Holy Week – drawings for children Holy Week – glmjpses of the last hours of JC Human Community Inauguration of President Donald Trump Juno explores Jupiter Kingdom of Christ Saint Leo the Great Saint Luke, evangelist Saint Margaret, Queen of Scotland Saint Maria Goretti Saint Mary Magdalen Saint Mark, evangelist Saint Martha, Mary and Lazarus Saint Martin de Porres Saint Martin of Tours Sain Matthew, Apostle and Evangelist Saint Maximilian Kolbe Saint Mother Theresa of Calcutta Saints Nazario and Celso Saint John Chrysostom Saint Jean Baptiste MarieaVianney, Curé of Ars Saint John N. Neumann, bishop of Philadelphia Saint John of the Cross Saint Mother Teresa of Calcuta Saint Patrick and Ireland Saing Peter Claver Saint Robert Bellarmine Saint Therese of Lisieux Saints Simon and Jude, Apostles Saint Stephen, proto-martyr Saint Thomas Becket Saint Thomas Aquinas Saints Zachary and Elizabeth, parents of John Baptist Signs of hope Sunday – day of the Lord Thanksgiving – History and Customs The Body, the cult – (Eucharist) The Chursh, Mother and Teacher Valentine Vocation to Beatitude Virgin of Guadalupe – Apparitions Virgin of the Pillar and Hispaniic feast day Virgin of Sheshan, China Vocation – mconnor@legionaries.org WMoFamilies Rome 2022 – festval of families Way of the Cross – drawings for children For commentaries – email – mflynn@legionaries.org Fb – Martin M Flynn Donations to - BANCO - 03069 INTESA SANPAOLO SPA Name – EUR-CA-ASTI IBAN – IT61Q0306909606100000139493 Laudato si 1 – care for the common home Laudato si 2 – Gospel of creation Laudato si 3 – Human roots of the ecological crisis Laudato si 4 – integral ecology Laudato si 5 – lines of approach and action Laudato si 6 – Education y Ecological Spirituality Life in Christ Love and Marriage 12,3,4,5,6,7,8,9 Lumen Fidei – ch 1,2,3,4 Mary – Doctrine and dogmas Mary in the bible Martyrs of Korea Martyrs of North America and Canada Medjugore Santuario Mariano Merit and Holiness Misericordiae Vultus in English Moral Law Morality of Human Acts Passions Pope Francis in Bahrain Pope Francis in Thailand Pope Francis in Japan Pope Francis in Sweden Pope Francis in Hungary, Slovaquia Pope Francis in America Pope Francis in the WYD in Poland 2016 Passions Querida Amazonia Resurrection of Jesus Christ –according to the Gospels Russian Revolution and Communismo 1,2,3 Saint Agatha, virgin and martyr Saint Agnes of Rome, virgin and martyr Saint Albert the Great Saint Andrew, Apostle Saint Anthony of the desert, Egypt Saint Anthony of Padua Saint Bruno, fuunder of the Carthusians Saaint Columbanus 1,2 Saint Charles Borromeo Saint Cecilia Saint Faustina Kowalska and thee divine mercy Saint Francis de Sales Saint Francis of Assisi Saint Francis Xaviour Saint Ignatius of Loyola Saint James, apostle Saint John, apsotle and evangelist Saint John N. Neumann, bishop of Philadelphia Saint John Paul II, Karol Wojtyla Saint Joseph
  45. 45. LISTA DE PRESENTACIONES EN ESPAÑOL Revisado 1-11-2022 Abuelos Adviento y Navidad, tiempo de esperanza Amor y Matrimonio 1 - 9 Amoris Laetitia – ch 1 – A la luz de la Palabre Amoris Laetitia – ch 2 – Realidad y Desafíos de las Familias Amoris Laetitia – ch 3 La mirada puesta en Jesús: Vocación de la Familia Amoris Laetitia – ch 4 - El Amor en el Matrimonio Amoris Laetitia – ch 5 – Amor que se vuelve fecundo Amoris Laetitia – ch 6 – Algunas Perspectivas Pastorales Amoris Laetitia – ch 7 – Fortalecer la educacion de los hijos Amoris Laetitia – ch 8 – Acompañar, discernir e integrar la fragilidad Amoris Laetitia – ch 9 – Espiritualidad Matrimonial y Familiar Carnaval Conciencia Cristo Vive Deus Caritas est 1,2– Benedicto XVI Dia de todos los difuntos Domingo – día del Señor El camino de la cruz de JC en dibujos para niños El Cuerpo, el culto – (eucarisía) Encuentro Mundial de Familias Roma 2022 – festival de las familias Espíritu Santo Fatima – Historia de las apariciones Familiaris Consortio (FC) 1 – iglesia y familia hoy Familiaris Consortio (FC) 2 - el plan de Dios para la familia Familiaris Consortio (FC) 3 – 1 – familia como comunidad Familiaris Consortio (FC) 3 – 2 – servicio a la vida y educación Familiaris Consortio (FC) 3 – 3 – misión de la familia en la sociedad Familiaris Consortio (FC) 3 – 4 - participación de la familia en la iglesia Familiaris Consortio (FC) 4 Pastoral familiar Fátima – Historia de las Apariciones de la Virgen Feria de Sevilla Haurietis aquas – el culto al Sagrado Corazón Hermandades y cofradías Hispanidad La Iglesia, Madre y Maestra La Comunidad Humana La Vida en Cristo San José, obrero, marido, padre San Juan, apostol y evangelista San Juan Ma Vianney, Curé de’Ars San Juan Crisostom San Juan de la Cruz San Juan N. Neumann, obispo de Philadelphia San Juan Pablo II, Karol Wojtyla San Leon Magno San Lucas, evangelista San Mateo, Apóstol y Evangelista San Martin de Porres San Martin de Tours San Mateo, Apostol y Evangelista San Maximiliano Kolbe Santa Teresa de Calcuta Santos Marta, Maria, y Lazaro Santos Simon y Judaa Tadeo, aposttoles San Nazario e Celso San Padre Pio de Pietralcina San Patricio e Irlanda San Pedro Claver San Roberto Belarmino Santiago Apóstol San Tomás Becket SanTomás de Aquino Santos Zacarias e Isabel, padres de Juan Bautista Semana santa – Vistas de las últimas horas de JC Vacaciones Cristianas Valentín Vida en Cristo Virgen de Guadalupe, Mexico Virgen de Pilar – fiesta de la hispanidad Virgen de Sheshan, China Virtud Vocación a la bienaventuranza Vocación – www.vocación.org Vocación a evangelizar Para comentarios – email – mflynn@lcegionaries.org fb – martin m. flynn Donations to - BANCO - 03069 INTESA SANPAOLO SPA Name – EUR-CA-ASTI. IBAN – IT61Q0306909606100000139493 Laudato si 1 – cuidado del hogar común Laudato si 2 – evangelio de creación Laudato si 3 – La raíz de la crisis ecológica Laudato si 4 – ecología integral Laudato si 5 – líneas de acción Laudato si 6 – Educación y Espiritualidad Ecológica Ley Moral Libertad Lumen Fidei – cap 1,2,3,4 María y la Biblia Martires de Corea Martires de Nor America y Canada Medjugore peregrinación Misericordiae Vultus en Español Moralidad de actos humanos Pasiones Papa Francisco en Baréin Papa Francisco en Bulgaria Papa Francisco en Rumania Papa Francisco en Marruecos Papa Francisco en México Papa Francisco – Jornada Mundial Juventud 2016 Papa Francisco – visita a Chile Papa Francisco – visita a Perú Papa Francisco en Colombia 1 + 2 Papa Francisco en Cuba Papa Francisco en Fátima Papa Francisco en la JMJ 2016 – Polonia Papa Francisco en Hugaría e Eslovaquia Queridas Amazoznia 1,2,3,4 El Reino de Cristo Resurrección de Jesucristo – según los Evangelios Revolución Rusa y Comunismo 1, 2, 3 Santa Agata, virgen y martir San Alberto Magno San Andrés, Apostol Sant Antonio de l Deserto, Egipto San Antonio de Padua San Bruno, fundador del Cartujo San Carlos Borromeo San Columbanus 1,2 San Esteban, proto-martir San Francisco de Asis 1,2,3,4 San Francisco de Sales San Francisco Javier Santa Faustina Kowalska, y la divina misericordia Santa Cecilia Sant Inés de Roma, virgen y martir Saint Margaret,Queen of Scotland Santa Maria Goretti Santa María Magdalena Santa Teresa de Lisieux San Marco, evangelista San Ignacio de Loyola

×