Ce diaporama a bien été signalé.
Le téléchargement de votre SlideShare est en cours. ×

Santa Caterina d'Alessandria, vergine e martire.pptx

Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Chargement dans…3
×

Consultez-les par la suite

1 sur 47 Publicité

Plus De Contenu Connexe

Similaire à Santa Caterina d'Alessandria, vergine e martire.pptx (20)

Plus par Martin M Flynn (20)

Publicité

Plus récents (20)

Santa Caterina d'Alessandria, vergine e martire.pptx

  1. 1. Santa Caterina d'Alessandria, vergine e martire
  2. 2. fonti scritte, tutte però posteriori di diversi secoli; la più antica è una Passione in greco del VI-VII secolo; poi ci sono un'altra passione dell'XI secolo e la Legenda Aurea, che risale al XIII secolo
  3. 3. Alcune pensano che parte della leggenda di Santa Caterina sia ispirata nella figura di Ipazia, la matematica e filosofa pagana uccisa proprio ad Alessandria d'Egitto nel 415
  4. 4. Fu temporaneamente esclusa dal martirologio tra il 1962 e il 2002, senza tuttavia mai proibirne la venerazione. Successivamente a questa fase di riesame, nel 2003 la santa venne reinserita tra i martiri da papa Giovanni Paolo II
  5. 5. Il suo nome derivato dal greco Katharos che significa pura
  6. 6. Caterina era una bella giovane egiziana e la Legenda Aurea specifica che era figlia del re Costa, il quale la lasciò orfana giovanissima,
  7. 7. e che fu istruita fin dall‘ infanzia nelle arti liberali
  8. 8. Si convertì per opera di un eremita che viene ricordato perché le propose Gesù Cristo come unico fidanzato degno della sua nascita, della sua bellezza e della sua precoce saggezza. Monasterio S. Caterina, Sinai
  9. 9. la santa ebbe visione nella prima notte dopo il battesimo della vergine con Gesú Bambino.
  10. 10. Caterina venne chiesta in sposa da molti uomini importanti, ma ebbe in sogno la visione della Madonna con il Bambino che le infilava l'anello al dito facendola sponsa Christi
  11. 11. Il matrimonio mistico di Santa Caterina (Parmigianino) Santa Caterina d'Alessandria viene rappresentata con la corona in testa e vestita di abiti regali per sottolineare la sua origine principesca. La palma che tiene in mano indica il martirio. Il libro ricorda la sua sapienza e la sua funzione di protettrice degli studi e di alcune categorie sociali dedite all'insegnamento (insegnanti e Ordini religiosi come i Domenicani e gli Agostiniani), a volte il libro riporta la scritta Ego me Christo sponsam tradidi (mi sono data sposa a Cristo).
  12. 12. Nel 305 un imperatore romano Massimo Daia tenne grandi festeggiamenti in proprio onore ad Alessandria
  13. 13. si celebravano riti pagani con sacrifici di animali e accadeva anche che molti cristiani, per paura delle persecuzioni, accettassero di adorare gli dei.
  14. 14. Caterina rifiutò i sacrifici e chiese all'imperatore di riconoscere Gesù Cristo come redentore dell'umanità, argomentando il suo invito con profondità filosofica
  15. 15. “Perché vuoi perdere questa folla con il culto degli dei? Impara a conoscere Dio, creatore del mondo e suo Figlio Gesù Cristo che con la croce ha liberato l’umanità dall’inferno”
  16. 16. L'imperatore, che secondo la Leggenda Aurea sarebbe stato colpito sia dalla bellezza sia dalla cultura della giovane nobile, convocò un gruppo di retori affinché la convincessero a onorare gli dei e la chiese in sposa.
  17. 17. Ma ella, confortata dall’apparizione dell’arcangelo san Michele, persuase i sapienti ad aderire alla fede cristiana.
  18. 18. in carcere era nutrita da una colomba e Cristo stesso l’avrebbe visitata.
  19. 19. Fu visitata anche dall’imperatrice e dal capo della corte che, colpiti dalle parole di Caterina, si convertirono con 200 soldati
  20. 20. Il imperatore la condannò a morire con il supplizio della ruota dentata. Dopo che Caterina venne messa sulla ruota dentata, il cielo prima limpido, si riempì di nuvoloni neri. Dal cielo scese un fulmine che spacco a metà la ruota dentata.
  21. 21. L’imperatore Massimino fu obbligato a far decapitare la santa, dalla quale, si dice che invece di sangue sgorgò latte, simbolo della sua purezza
  22. 22. viene rappresentata con una spada, l'arma che le tolse la vita, e la ruota dentata, lo strumento del martirio
  23. 23. Secondo un'altra leggenda, il corpo di Caterina fu trasportato dagli angeli sul monte Sinai.
  24. 24. In questo luogo, nel VI secolo, l'imperatore Giustiniano fondò il monastero, originariamente chiamato «monastero della Trasfigurazione», e successivamente dedicato alla santa (Monastero di Santa Caterina)
  25. 25. Qui i monaci hanno 3300 manoscritti e 8000 libri antichi in 13 lingue diverse. Dopo la biblioteca Vaticana è la più importante al mondo. Anch’io studio i manoscritti che non sono solo religiosi. I testi sono d’astronomia, di storia, di filosofia e di religione, riguardano anche i padri della chiesa, molti di essi hanno studiato la filosofia ellenistica per capire e spiegare meglio il cristianesimo.
  26. 26. Santa Caterina d'Alessandria d'Egitto è identificata, insieme a Santa Margherita d'Antiochia e all'Arcangelo Michele, come una delle Voci che ispirarono Santa Giovanna d'Arco
  27. 27. Santa Caterina d’Alessandria por Caravaggio
  28. 28. Il culto di santa Caterina parrebbe sia stato portato in Occidente da monaci orientali e fu sicuramente molto diffuso dopo le crociate
  29. 29. basilica di San Lorenzo all’Agro Romano, dove la martire è ritratta presso il trono della Madonna
  30. 30. In Francia il principale luogo di culto era il monastero benedettino di La- Trinité-au-Mont, dove, nella prima metà del secolo XI, furono portate le reliquie della santa, molto venerate per le guarigioni che vi avvenivano
  31. 31. Reliquiario di Santa Caterina
  32. 32. In Francia è patrona degli studenti di teologia
  33. 33. Caterina fu patrona delle ragazze nubili, dei naviganti e di alcune categorie di artigiani, come i costruttori di ruote e le sartine,
  34. 34. Santa Caterina è anche patrona dello "studio dei legisti" (la moderna Giurisprudenza) dell 'Università di Padova e dell'Università di Siena.
  35. 35. È inoltre la patrona dei cavalieri italiani del Sovrano Militare Ordine di Malta.
  36. 36. protettrice delle apprendiste sarte
  37. 37. A Foggia si tiene la Fiera di Santa Caterina
  38. 38. Festa di Santa Caterina a Palermo
  39. 39. Salento – Galatina - sfilata di cavalli e carrozze nella festa di Santa Caterina
  40. 40. Nella città di Ravenna il 25 novembre (Festa di Santa Caterina d'Alessandria) è tradizione regalare dei biscotti a forma di bambola alle bambine, chiamate "Caterine". Il corrispettivo per i bambini è un biscotto a forma di galletto
  41. 41. Una canzoncina popolare, ancora cantata nell'ultimo dopoguerra dai bambini nell'ora di religione in alcune parti d'Italia, parla di Caterina d'Alessandria. Il testo, che inizia con "Santa Caterina era figlia di un re...", La Santa Caterina biribim, biribim, bibum la Santa Caterina birim, biribim, bibum era figlia di un re, eee era figlia di un re, eee era figlia di un re, eee era figlia di un re. Bum! Suo padre era pagano… biribim, biribim, bibum Suo padre era pagano… biribim, biribim, bibum sua madre invece no, ooo sua madre invece no, ooo sua madre invece no, ooo sua madre invece no. Bum! Un dì mentre pregava… biribim, biribim, bibum Un dì mentre pregava… biribim, biribim, bibum suo padre la scoprì, iii suo padre la scoprì, iii suo padre la scoprì, iii suo padre la scoprì. Bum! Uccidimi mio padre… biribim, biribim, bibum Uccidimi mio padre… biribim, biribim, bibum ma io non mi alzerò, ooo ma io non mi alzerò, ooo ma io non mi alzerò, ooo ma io non mi alzerò. Bum! Al colmo del furore… biribim, biribim, bibum Al colmo del furore… biribim, biribim, bibum suo padre la colpì, iii suo padre la colpì, iii suo padre la colpì, iii suo padre la colpì. Bum! E gli angeli del cielo… biribim, biribim, bibum E gli angeli del cielo… biribim, biribim, bibum cantaron “Gloria!”, aaa cantaron “Gloria!”, aaa cantaron “Gloria!”, aaa cantaron “Gloria!”. Bum! Che fai o Caterina… biribim, biribim, bibum Che fai o Caterina… biribim, biribim, bibum in quella posa lì, iii in quella posa lì, iii in quella posa lì, iii in quella posa lì. Bum! Io prego Iddio mio padre… biribim, biribim, bibum Io prego Iddio mio padre… biribim, biribim, bibum che non conosci tu, uuu che non conosci tu, uuu che non conosci tu. Bum! Alzati o Caterina… biribim, biribim, bibum Alzati o Caterina… biribim, biribim, bibum se no ti ucciderò, ooo se no ti ucciderò, ooo se no ti ucciderò, ooo se no ti ucciderò. Bum!
  42. 42. LIST OF PRESENTATIONS IN ENGLISH Revised 1-11-2022 Advent and Christmas – time of hope and peace All Souls Day Amoris Laetitia – ch 1 – In the Light of the Word Amoris Laetitia – ch 2 – The Experiences and Challenges of Families Amoris Laetitia – ch 3 - Looking to Jesus, the Vocation of the Family Amoris Laetitia – ch 4 - Love in Marriage Amoris Laetitia – ch 5 – Love made Fruitfuol Amoris Laetitia – ch 6 – Some Pastoral Perspectives Amoris Laetitia – ch 7 – Towards a better education of children Amoris Laetitia – ch 8 – Accompanying, discerning and integrating weaknwss Amoris Laetitia – ch 9 – The Spirituality of Marriage and the Family Beloved Amazon 1ª – A Social Dream Beloved Amazon 2 - A Cultural Dream Beloved Amazon 3 – An Ecological Dream Beloved Amazon 4 - An Ecclesiastical Dream Carnival Conscience Christ is Alive Fatima, History of the Apparitiions Familiaris Consortio (FC) 1 – Church and Family today Familiaris Consortio (FC) 2 - God’s plan for the family Familiaris Consortio (FC) 3 – 1 – family as a Community Familiaris Consortio (FC) 3 – 2 – serving life and education Familiaris Consortio (FC) 3 – 3 – mission of the family in society Familiaris Consortio (FC) 3 – 4 - Family in the Church Familiaris Consortio (FC) 4 Pastoral familiar Football in Spain Freedom Grace and Justification Haurietis aquas – devotion to the Sacred Heart by Pius XII Holidays and Holy Days Holy Spirit Holy Week – drawings for children Holy Week – glmjpses of the last hours of JC Human Community Inauguration of President Donald Trump Juno explores Jupiter Kingdom of Christ Saint Leo the Great Saint Luke, evangelist Saint Margaret, Queen of Scotland Saint Maria Goretti Saint Mary Magdalen Saint Mark, evangelist Saint Martha, Mary and Lazarus Saint Martin de Porres Saint Martin of Tours Sain Matthew, Apostle and Evangelist Saint Maximilian Kolbe Saint Mother Theresa of Calcutta Saints Nazario and Celso Saint John Chrysostom Saint Jean Baptiste MarieaVianney, Curé of Ars Saint John N. Neumann, bishop of Philadelphia Saint John of the Cross Saint Mother Teresa of Calcuta Saint Patrick and Ireland Saing Peter Claver Saint Robert Bellarmine Saint Therese of Lisieux Saints Simon and Jude, Apostles Saints Zachary and Elizabeth, parents of John Baptist Signs of hope Sunday – day of the Lord Thanksgiving – History and Customs The Body, the cult – (Eucharist) The Chursh, Mother and Teacher Valentine Vocation to Beatitude Virgin of Guadalupe – Apparitions Virgin of the Pillar and Hispaniic feast day Virgin of Sheshan, China Vocation – mconnor@legionaries.org WMoFamilies Rome 2022 – festval of families Way of the Cross – drawings for children For commentaries – email – mflynn@legionaries.org Fb – Martin M Flynn Donations to - BANCO - 03069 INTESA SANPAOLO SPA Name – EUR-CA-ASTI IBAN – IT61Q0306909606100000139493 Laudato si 1 – care for the common home Laudato si 2 – Gospel of creation Laudato si 3 – Human roots of the ecological crisis Laudato si 4 – integral ecology Laudato si 5 – lines of approach and action Laudato si 6 – Education y Ecological Spirituality Life in Christ Love and Marriage 12,3,4,5,6,7,8,9 Lumen Fidei – ch 1,2,3,4 Mary – Doctrine and dogmas Mary in the bible Martyrs of Korea Martyrs of North America and Canada Medjugore Santuario Mariano Merit and Holiness Misericordiae Vultus in English Moral Law Morality of Human Acts Passions Pope Francis in Bahrain Pope Francis in Thailand Pope Francis in Japan Pope Francis in Sweden Pope Francis in Hungary, Slovaquia Pope Francis in America Pope Francis in the WYD in Poland 2016 Passions Querida Amazonia Resurrection of Jesus Christ –according to the Gospels Russian Revolution and Communismo 1,2,3 Saint Agatha, virgin and martyr Saint Albert the Great Saint Anthony of Padua Saint Bruno, fuunder of the Carthusians Saint Charles Borromeo Saint Cecilia Saint Faustina Kowalska and thee divine mercy Saint Francis de Sales Saint Francis of Assisi Saint Ignatius of Loyola Saint James, apostle Saint John N. Neumann, bishop of Philadelphia Saint John Paul II, Karol Wojtyla Saint Joseph
  43. 43. LISTA DE PRESENTACIONES EN ESPAÑOL Revisado 1-11-2022 Abuelos Adviento y Navidad, tiempo de esperanza Amor y Matrimonio 1 - 9 Amoris Laetitia – ch 1 – A la luz de la Palabre Amoris Laetitia – ch 2 – Realidad y Desafíos de las Familias Amoris Laetitia – ch 3 La mirada puesta en Jesús: Vocación de la Familia Amoris Laetitia – ch 4 - El Amor en el Matrimonio Amoris Laetitia – ch 5 – Amor que se vuelve fecundo Amoris Laetitia – ch 6 – Algunas Perspectivas Pastorales Amoris Laetitia – ch 7 – Fortalecer la educacion de los hijos Amoris Laetitia – ch 8 – Acompañar, discernir e integrar la fragilidad Amoris Laetitia – ch 9 – Espiritualidad Matrimonial y Familiar Carnaval Conciencia Cristo Vive Dia de todos los difuntos Domingo – día del Señor El camino de la cruz de JC en dibujos para niños El Cuerpo, el culto – (eucarisía) Encuentro Mundial de Familias Roma 2022 – festival de las familias Espíritu Santo Fatima – Historia de las apariciones Familiaris Consortio (FC) 1 – iglesia y familia hoy Familiaris Consortio (FC) 2 - el plan de Dios para la familia Familiaris Consortio (FC) 3 – 1 – familia como comunidad Familiaris Consortio (FC) 3 – 2 – servicio a la vida y educación Familiaris Consortio (FC) 3 – 3 – misión de la familia en la sociedad Familiaris Consortio (FC) 3 – 4 - participación de la familia en la iglesia Familiaris Consortio (FC) 4 Pastoral familiar Fátima – Historia de las Apariciones de la Virgen Feria de Sevilla Haurietis aquas – el culto al Sagrado Corazón Hermandades y cofradías Hispanidad La Iglesia, Madre y Maestra La Comunidad Humana La Vida en Cristo San José, obrero, marido, padre San Juan Ma Vianney, Curé de’Ars San Juan Crisostom San Juan de la Cruz San Juan N. Neumann, obispo de Philadelphia San Juan Pablo II, Karol Wojtyla San Leon Magno San Lucas, evangelista San Mateo, Apóstol y Evangelista San Martin de Porres San Martin de Tours San Mateo, Apostol y Evangelista San Maximiliano Kolbe Santa Teresa de Calcuta Santos Marta, Maria, y Lazaro Santos Simon y Judaa Tadeo, aposttoles San Nazario e Celso San Padre Pio de Pietralcina San Patricio e Irlanda San Pedro Claver San Roberto Belarmino Santiago Apóstol Santos Zacarias e Isabel, padres de Juan Bautista Semana santa – Vistas de las últimas horas de JC Vacaciones Cristianas Valentín Vida en Cristo Virgen de Guadalupe, Mexico Virgen de Pilar – fiesta de la hispanidad Virgen de Sheshan, China Virtud Vocación a la bienaventuranza Vocación – www.vocación.org Vocación a evangelizar Para comentarios – email – mflynn@lcegionaries.org fb – martin m. flynn Donations to - BANCO - 03069 INTESA SANPAOLO SPA Name – EUR-CA-ASTI. IBAN – IT61Q0306909606100000139493 Laudato si 1 – cuidado del hogar común Laudato si 2 – evangelio de creación Laudato si 3 – La raíz de la crisis ecológica Laudato si 4 – ecología integral Laudato si 5 – líneas de acción Laudato si 6 – Educación y Espiritualidad Ecológica Ley Moral Libertad Lumen Fidei – cap 1,2,3,4 María y la Biblia Martires de Corea Martires de Nor America y Canada Medjugore peregrinación Misericordiae Vultus en Español Moralidad de actos humanos Pasiones Papa Francisco en Baréin Papa Francisco en Bulgaria Papa Francisco en Rumania Papa Francisco en Marruecos Papa Francisco en México Papa Francisco – Jornada Mundial Juventud 2016 Papa Francisco – visita a Chile Papa Francisco – visita a Perú Papa Francisco en Colombia 1 + 2 Papa Francisco en Cuba Papa Francisco en Fátima Papa Francisco en la JMJ 2016 – Polonia Papa Francisco en Hugaría e Eslovaquia Queridas Amazoznia 1,2,3,4 El Reino de Cristo Resurrección de Jesucristo – según los Evangelios Revolución Rusa y Comunismo 1, 2, 3 Santa Agata, virgen y martir San Alberto Magno San Antonio de Padua San Bruno, fundador del Cartujo San Carlos Borromeo San Francisco de Asis 1,2,3,4 San Francisco de Sales Santa Faustina Kowalska, y la divina misericordia Santa Cecilia Saint Margaret,Queen of Scotland Santa Maria Goretti Santa María Magdalena Santa Teresa de Lisieux San Marco, evangelista San Ignacio de Loyola

×