Ce diaporama a bien été signalé.
Le téléchargement de votre SlideShare est en cours. ×

Piemonte avanti Così .pdf

Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Chargement dans…3
×

Consultez-les par la suite

1 sur 22 Publicité

Plus De Contenu Connexe

Similaire à Piemonte avanti Così .pdf (20)

Plus par Quotidiano Piemontese (20)

Publicité

Plus récents (20)

Piemonte avanti Così .pdf

  1. 1. AFFIDAMENTO GARA PER LO SCAVO DEL TUNNEL DI BASE LATO ITALIA. INSIEME AGLI APPALTI AFFIDATI NEL 2021 SUL LATO FRANCESE, SI TRATTA DEI LAVORI PER L’INTERA GALLERIA SOTTO LE ALPI. I LAVORI IN ITALIA COINVOLGERANNO CIRCA MILLE LAVORATORI DIRETTI. PER LA LORO FORMAZIONE LA REGIONE PIEMONTE HA SIGLATO UN PROTOCOLLO CON TELT E L’AGENZIA PIEMONTE LAVORO. PROGETTAZIONI DELLE TRATTE NAZIONALI DI ACCESSO AL TUNNEL DI BASE (CINTURA DI TORINO E INTERPORTO ORBASSANO E ADEGUAMENTO LINEA STORICA TORINO-MODANE/TRATTA BUSSOLENO-AVIGLIANA), GRAZIE ALLA COPERTURA ECONOMICA DI 750 MILIONI INSERITA NELLA FINANZIARIA (50 MILIONI PER IL 2024, 100 MILIONI PER IL 2025 E 150 MILIONI ALL’ANNO DAL 2026 AL 2029) PER CONSENTIRE L’ACCESSO AL 50% DI QUOTA EUROPEA DI FINANZIAMENTO DELL’OPERA. IL 2023 È UN ANNO IMPORTANTE PER LA TORINO-LIONE INFRASTRUTTURE TAV INFRASTRUTTURE TAV INFRASTRUTTURE TAV
  2. 2. SONO STATI INSERITI IN FINANZIARIA COME ADEGUAMENTO PER I RINCARI DI MATERIE PRIME ED ENERGIA (SI AGGIUNGONO AI 49 MILIONI GIÀ STANZIATI). PROSEGUONO INTANTO I LAVORI DEL CANTIERE. 15 MILIONI IN PIÙ PER LE OPERE DI COMPENSAZIONE DELIBERA CIPESS CHE SBLOCCA E AUTORIZZA L’OPERA. IL GOVERNO HA CONFERMATO I 384 MILIONI PER LA REALIZZAZIONE. NEL 2023 FINE DELLE PROGETTAZIONI E AFFIDAMENTO LAVORI. DOPO 22 ANNI DI ATTESA SBLOCCATO L’ITER PEDEMONTANA TERZO VALICO INFRASTRUTTURE
  3. 3. COMPLETAMENTO LOTTO 2.6/B E FINALIZZAZIONE PROCEDURA PER IL LOTTO 2.6/A CON PARTENZA DEL CANTIERE. AVVIO GARE PER IL TERZO PONTE SUL TANARO. IL 2023 ANNO DECISIVO COMPLETAMENTO DEL NUOVO TUNNEL E RIAPERTA VIABILITÀ, PROSECUZIONE LAVORI PER IL TUNNEL STORICO IL CUI COMPLETAMENTO È PREVISTO PER IL 2025. RIAPERTURA DELLA VIABILITÀ TENDA ASTI-CUNEO INFRASTRUTTURE
  4. 4. RIATTIVAZIONE DELLE LINEE FERROVIARIE SOSPESE PER LA CASALE-MORTARA E ALBA-ASTI. PER LA NOVARA-VARALLO E LA ARONA-SANTHIÀ AVVIO LAVORI ADEGUAMENTO. PRIMO BLOCCO DEI 71 NUOVI TRENI PREVISTI ENTRO IL 2025 PER RINNOVARE IL PARCO MEZZI DEL PIEMONTE. RIAPERTURA COMPLETAMENTO DELLA PRIMA FASE PROGETTUALE E GARE PER LA PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE DEI LAVORI. VIA ALLE GARE D’APPALTO TANGENZIALE SUD-OVEST ASTI CASALE-MORTARA, ALBA-ASTI E NOVARA-VARALLO, ARONA-SANTHIÀ INFRASTRUTTURE
  5. 5. A DICEMBRE 2022, DOPO 4 ANNI DI CHIUSURA, L’OPERA È STATA SBLOCCATA A SENSO UNICO E NEL 2023 PROSEGUONO I LAVORI PER IL DOPPIO SENSO DI MARCIA. SBLOCCATA PRESENTAZIONE PROGETTO PER LA NUOVA SUPERSTRADA NOVARA-VERCELLI E COME PER LA LOMBARDORE-FRONT, ACCANTO AL COMPLETAMENTO DELLA PRIMA FASE PROGETTUALE, VIA ALLE GARE PER LA PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE DEI LAVORI. VIA ALLE GARE D’APPALTO NOVARA-VERCELLI LOMBARDORE-FRONT GALLERIA DI OMEGNA INFRASTRUTTURE
  6. 6. AVRÀ POTERI STRAORDINARI PER SUPERARE LE DIFFICOLTÀ CONNESSE AI RINCARI DI MATERIE PRIME ED ENERGIA. OPERERÀ COME STAZIONE APPALTANTE CON POSSIBILITÀ DI DEROGA ALLA NORMATIVA SULLA PROCEDURA DI GARA. ENTRO GENNAIO NOMINA DEL COMMISSARIO PROGETTAZIONI PRIMA TRANCHE DI LAVORI URGENTI (DA REALIZZARE ENTRO 3 ANNI) CON UN ANTICIPO DI 10 MILIONI DI EURO SUI 32 PREVISTI. PARTENZA IMMEDIATA DEI LAVORI PER MANUTENZIONI E CONTROSOFFITTI E A SEGUIRE PER IL NUOVO PRONTO SOCCORSO. VIA AI LAVORI PER CONTROSOFFITTI E NUOVO PRONTO SOCCORSO INTERVENTI MOLINETTE EDILIZIA SANITARIA PARCO DELLA SALUTE TORINO
  7. 7. SBLOCCATO L’ITER D’APPALTO, DOPO AVER OTTENUTO IL VIA LIBERA AL NUOVO PIANO FINANZIARIO DA 420 MILIONI DOVUTO AI RINCARI DI MATERIE PRIME ED ENERGIA. VIA ALLA NUOVA GARA CITTÀ DELLA SALUTE NOVARA EDILIZIA SANITARIA 23,1 MILIONI DI EURO PER UN NUOVO EDIFICIO. PROGETTAZIONI GIÀ EFFETTUATE E TRASMESSE AL MINISTERO PER IL VIA LIBERA EX ART. 20 AMPLIAMENTO OSPEDALE BORGOMANERO
  8. 8. EDILIZIA SANITARIA DOPO 10 ANNI DI STOP, IL 16 GENNAIO VERRÀ FINALMENTE RIATTIVATO IL CANTIERE. RIPARTONO I LAVORI OSPEDALE DELLA VALLE BELBO ATTIVO DALLE 8 ALLE 20 E PRESIDIATO NELLE ORE NOTTURNE DAL SISTEMA 118, CON L’OBIETTIVO DI GIUNGERE AL PIÙ PRESTO A UNA COMPLETA RIAPERTURA. IL 9 GENNAIO APERTURA PUNTO DI PRIMO INTERVENTO PRONTO SOCCORSO CUORGNÈ
  9. 9. EDILIZIA SANITARIA PROSEGUE L’ITER PER AVVIARE I LAVORI NUOVI OSPEDALI ALESSANDRIA (300 MILIONI) - AREA INDIVIDUATA, IN CORSO APPROFONDIMENTI CON IL COMUNE SULLA VIABILITÀ. ENTRO FEBBRAIO FORMALIZZAZIONE E AVVIO PROCEDURE PROGETTAZIONI. CUNEO (310 MILIONI) - AREA INDIVIDUATA, AL VAGLIO PROPOSTA PARTENARIATO PRIVATO SAVIGLIANO (195 MILIONI) - AREA INDIVIDUATA, ATTIVATE PROCEDURE PROGETTAZIONE IVREA (140 MILIONI) - RICHIESTO SUPPLEMENTO INDAGINE IDROGEOLOGICA IN CORSO TORINO (185 MILIONI) - ENTRO FEBBRAIO APPROVAZIONE DEL PIANO REGOLATORE DELLA SANITÀ CITTADINA CON DEFINIZIONE AREA NUOVO OSPEDALE TORINO NORD VERCELLI (155 MILIONI) - AREA INDIVIDUATA, FORMALIZZAZIONE E AVVIO PROGETTAZIONE. INTERVENTO ANCHE SUL NUOVO BLOCCO OPERATORIO “CUBOLOTTO” DEL VALORE DI ULTERIORI 50 MILIONI. ASL TO 5 (202 MILIONI) - ENTRO FEBBRAIO FORMALIZZAZIONE DELL’AREA. VCO (200 MILIONI) - AMMODERNAMENTO E POTENZIAMENTO DEI DUE PRESIDI DI VERBANIA E DOMODOSSOLA (INTERAMENTE FINANZIATI EX INAIL/ART.20)
  10. 10. EDILIZIA SANITARIA POTENZIAMENTO DELLA MEDICINA DI PROSSIMITÀ ATTRAVERSO 214 MILIONI DI EURO PER REALIZZARE 91 CASE E 29 OSPEDALI DI COMUNITÀ E 43 CENTRALI OPERATIVE TERRITORIALI. PROSECUZIONE DEL PIANO CON I FONDI PNRR OSPEDALI E CASE DI COMUNITÀ
  11. 11. IMMOBILI REGIONE IL 19 DICEMBRE È INIZIATO UFFICIALMENTE IL TRASLOCO CON GLI UFFICI DELLA PRESIDENZA E DELLA VICE PRESIDENZA. IL TRASFERIMENTO DEGLI OLTRE 2 MILA DIPENDENTI SARÀ ULTIMATO ENTRO L’ESTATE. COMPLETAMENTO DEL TRASFERIMENTO GRATTACIELO “PIEMONTE” ACCORDO CON IL MINISTERO DELLE FINANZE: VI CONFLUIRANNO I BENI IMMOBILI DI PREGIO DELLA REGIONE COME IL PALAZZO DI PIAZZA CASTELLO, DA VALORIZZARE COME FONTE DI REDDITO. PARTENZA NEL MESE DI GENNAIO FONDO INVIMIT
  12. 12. I PRIMI BANDI 2023 IL 2023 SARÀ L’ANNO DI AVVIO DEL VOUCHER DA 600 EURO AL MESE PER DUE ANNI (RINNOVABILI) A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE CON ANZIANI O DISABILI NON AUTOSUFFICIENTI. A GENNAIO BANDO PER LE FAMIGLIE 90 MILIONI SUL VOUCHER “SCELTA SOCIALE” IL 2023 VERRÀ DEDICATO A MISURE STRUTTURALI PER ABBATTERE I COSTI ENERGETICI E RENDERE IMPRESE E TERRITORIO PIÙ COMPETITIVI. PRIME AZIONI SU EFFICIENTAMENTO ENERGETICO E RINNOVABILI. BANDI PER LE IMPRESE (92 MILIONI) E GLI ENTI LOCALI (108 MILIONI) 200 MILIONI PER ABBATTERE I COSTI ENERGETICI
  13. 13. LE PRIME LEGGI 2023 AVRÀ UNA PREMIALITÀ (A PRESCINDERE DALLA NAZIONALITÀ) PER CHI RISIEDE IN PIEMONTE DA PIÙ TEMPO. APPROVAZIONE DDL IN GIUNTA NUOVA LEGGE SULLA CASA RIORDINO DELLA NORMATIVA CON L’OBIETTIVO DI TUTELARE E VALORIZZARE GLI ANIMALI DA COMPAGNIA. LEGGE SUL BENESSERE ANIMALE APPROVAZIONE DDL IN GIUNTA SEMPLIFICAZIONE E RIDUZIONE DEI TEMPI PROCEDURALI. NUOVA LEGGE URBANISTICA APPROVAZIONE DDL IN GIUNTA
  14. 14. ENERGIA IN CORSO LE PRIME PROCEDURE PER IL RINNOVO DELLE CONCESSIONI. IL 2023 SARÀ L’ANNO DELL’ENERGIA REGIONALE IDROELETTRICO SEMPLIFICAZIONE BUROCRATICA DELLE PROCEDURE E DEI TEMPI DI AUTORIZZAZIONE. RIDUZIONE DEI TEMPI PER LE INSTALLAZIONI FOTOVOLTAICO CONTRIBUTI PER LA PRODUZIONE DI IDROGENO VERDE E ATTUAZIONE DEL PROGETTO BANDIERA PNRR. IL 2023 SARÀ L’ANNO DELL’IDROGENO IDROGENO
  15. 15. SOCIALE RIFORMA DEL SISTEMA CON REGOLE COMUNI PER TUTTO IL TERRITORIO. A GENNAIO INCONTRO CON SINDACATI E TAVOLO REGIONALE PIANO PER LA NON AUTOSUFFICIENZA SOSTEGNO AD ATTIVITÀ CHE COINVOLGANO LA POPOLAZIONE ANZIANA. PER LA PRIMA VOLTA UN BANDO DEDICATO INVECCHIAMENTO ATTIVO
  16. 16. LAVORO NEL 2023 PARTENZA DI TUTTE LE ACADEMY DI FILIERA SUL TERRITORIO CON PERCORSI FORMATIVI CONDIVISI PER FAVORIRE L’INCONTRO TRA DOMANDA E OFFERTA DI LAVORO. A GENNAIO I PRIMI CORSI A BIELLA E TORINO ACADEMY SEMPLIFICAZIONE NORMATIVA E SINERGIA TRA ORIENTAMENTO, FORMAZIONE E POLITICHE ATTIVE CHE NON SARANNO PIÙ COMPARTIMENTI STAGNI, MA VASI COMUNICANTI. IL PIEMONTE TRA LE PRIME REGIONI A RIFORMARE IL SISTEMA NUOVA LEGGE QUADRO
  17. 17. PROGETTI STRATEGICI PARTENZA DEL CANTIERE PER EDIFICIO E AREA LABORATORI DI RICERCA. AVVIO DEI LAVORI CITTÀ AEROSPAZIO AVVIO OPERE DI INFRASTRUTTURAZIONE. PROGETTAZIONI MANUFACTURING, TECHNOLOGY & COMPETENCE CENTER
  18. 18. AGRICOLTURA TRA MARZO E APRILE PARTIRANNO I BANDI CON LE NUOVE MISURE CHE PER IL 2021-2027 AVRANNO UN VALORE DI OLTRE 750 MILIONI DI EURO. AL VIA I BANDI DELLA NUOVA PROGRAMMAZIONE PSR SOSTEGNO CONSORZI IRRIGUI E AZIENDE AGRICOLE ATTRAVERSO INNOVAZIONE IMPIANTI E MINI-INVASI. RISORSE PER PREVENIRE I DANNI DELLA SICCITÀ IRRIGUO
  19. 19. CULTURA 12 MILIONI PER ATTRARRE NUOVE PRODUZIONI E ALTRI 9 MILIONI PER VALORIZZARE E TUTELARE LE SALE CINEMATOGRAFICHE PIEMONTESI. OLTRE 20 MILIONI DI EURO PER LA FILIERA CINEMA BANDO PER IL RESTAURO E LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO ARCHITETTONICO E PAESAGGISTICO RURALE. OLTRE 39 MILIONI CON IL PNRR ARCHITETTURE RURALI DOPO 10 ANNI DI CHIUSURA, SBLOCCO E RIAPERTURA RIAPERTURA MUSEO SCIENZE NATURALI
  20. 20. TURISMO TRA APRILE E OTTOBRE 2022 CRESCITA DI OLTRE IL 40% RISPETTO AL 2021 (QUASI UN MILIONE DI ARRIVI E 2,7 MILONI DI PERNOTTAMENTI). SUPERATI ANCHE I LIVELLI 2019 PRE-PANDEMIA (+5%). NEL 2023 NUOVO TESTO UNICO NORMATIVO NUMERI IN CRESCITA D’ACCORDO CON IL COMUNE GIÀ AVVIATA L’INTERLOCUZIONE CON MEDIASET. CANDIDATURA DI TORINO PER LA DIRETTA SU CANALE 5 DIRETTA TELEVISIVA CAPODANNO 2023 GIÀ AVVIATI I LAVORI SULLA PARTE STORICA. CON I NUOVI FONDI FESR ED FSC PARTE IL PROGETTO PER FAR RIVIVERE L’ANTICO BORGO. IL 2023 È L’ANNO DEL PROGETTO DI RILANCIO DA 20 MILIONI STUPINIGI LA NUOVA VENARIA
  21. 21. SPORT DALLE FINAL 8 DI BASKET A FEBBRAIO ALLE ATP FINALS DI TENNIS A NOVEMBRE, PASSANDO PER IL GIRO D’ITALIA DI CICLISMO A MAGGIO E L’INIZIO DEL CONTO ALLA ROVESCIA PER IL TOUR DEL FRANCE 2024. A GENNAIO A LAKE PLACID, NEGLI USA, IL PIEMONTE RICEVERÀ LA FIACCOLA DELLE UNIVERSIADI IN VISTA DELL’EDIZIONE A TORINO DEL 2025. LO SPORT CONTINUA A ESSERE VOLANO PER IL PIEMONTE UN 2023 DI EVENTI

×