La battaglia del burro

Rita Dallolio
Rita DallolioInsegnante primaria presso Scuola Pubblica à Pubblica istruzione

La battaglia del burro Dr. Seuss

La Fr er;
de[r-!.6$UIA
ftìL ^ffiffiffiz,..*fr(f@i    ij ---l
c-- E
Y§ess§il§" tJ
Traduzione di
Anna
Sarfatti
ffi&ffiffiffiff
ffi§ffiffiffi§
c§Wt'r
iunÉor
Sul finir dell'estate.
r-enerdì. son stcttro.,, t
h

,1:,.,.{ "
.. . fui portato dal nonno
al cospetto clel Muro.fuir,,-,;
: .{- -
trt6rr.muUI/
br--
'h, ,'il'r',''
t
r
 I
p..l'
I
,
' [1
r
t/i;i:-- t
-§'I Per un attimo tacque.
Poi parlò preoccupato
tristemente scrollando
il suo capo invecchiato.
"Come sai, qua dal Muro
ci viviamo noi Zaghi.
Oltre il Muro, al di là",
r.ivon tutti gli Zrghr."
E poi disse mio nonno:
"Ora è ben che mi sbrighi
a svelafii gli orrori
che combinan gli Zighi.
Quegli Zighi che in ogni Zigo-casato
imbwrran d,i sotto
il pane affenarc!
Mentre sai che noi Zaghi,
se facciam colazione,
imburriamo le fette,
com'è giusto ed onesto,
con il buro di sopra,
che per bene le copra!"
Disse il nonno tra i denti:
"Occhio a quegli elementi!
Ogni Zigo è un nemico
che nel cuore ha un intrico!
Perciò, attcora ragazzo, fui di gtardia ai confini
nella Grande P attuglia anti-Zighi-vicini! "
:4.
-=§.-.
i-
I
r. I
?--;t
'
^'ù'
t/
-ìlI
^-h=-{I...- ,,
:ts"I
I
..i
-:*.-_ t
' j=-
{!
Y-' t
A
, ---tr
*-i- l'-ìr-.-
,MÀ i
tt
YI
l-{
I
I -::--w-
I1t
=-4
-ffi-ffi-#*oq
Ètu SiiÉ*##
n* S*F*xr
'/40i
flvt1
Era assai meno alto
questo Muro in passato,
io fissavo negli occhi
«>gni Zigoawistato.
Non appena rno Zrgo
st azzardava vicino
lo sferzavo agitando
il mio Baccafrustino,
Per un po' funzionò.
Via gli Zighi dal Muro
e noi Zaghi al sicuro.
Ma un orrido giorno lo Zigo Rampino
colpì con la fionda il mio Baccafrustino!&-§ -


L.
-s:-____ ---__ *irrr
_
1
/Ll rru
/ c/t//
'»-*)
{É.- V
{:-.-,rffi
Col frustino spezzato, vergognoso e scornato,
dal Gran Capo Zagota andai rurro ahhacchiato.
Lui sorrise e poi disse: "NIon ti do colpa alcuna.
qLresto tiro agli Zighi pofterà assai sfortunal
'-. --a
V---4
;1
Ti daremo al più pfesto un'estrosa uniforme.
Ti daremo una fionda fuor da tutte le norme."
E ordinò ai suoi Ragazzi della Sala Progetto
una fionda a tre lanci che obbediva a un grilletto.
Con la Fionda Tnlancra
ora sì, ero sicuro
pregustando la sfida proprio sotto al gran Muro.
Con la mano al grilletto gridai a Zigo Rampino,
con le ciglia aggrottate, con 1o sguardo assassino:
"Ora basta, gli Zighi mi hanno proprio stufato
che si mangiano il pane a rovescio imburratol"
Rampino, assai impailidito.
comincia a fi-rggire pir-rttosto speditol
P,.-
p.'7-?'* 4
s:4fi"r"2
14
/.
é
Mi addolora narcare
come lui ricompare,
con la nuova uniforme e una macchina enorme
e mi ringhia e minaccia, con un'orrid a faccia:
"Lancia pure i tuoi sassi con la Fionda Trigetto,
ma lo vedi il mio dito? Sta sfiorando il grilletrol
Ecco 1'Afferra-Sassi, la mta arma imponente,
Quel che lanci, lei acchiappa e risputa al mittente!
Con le vostre sciocchezze .lor ci avete stufato,
carr Zaghi, col vostro pane sopra imburrato!"
W
fltwffi
Wffi
W-tffi
"Ho fallito, signore!" singhtozzavo alla porta
del mio Capo Zagota nei comandr del Forte.
Ma lui rise e mi disse: "Non hai colpa di sorta.
Le nostre armi han fallito, son dell'era quaterna.
Queste armq mio caro, non son roba moderna.
A noi serve un modello di cannone più attuale.
Nella Sala i Ragazzi sono grà a progettare
un enorme cannone dal fischio mortale.
I miei Giovani Geni sono quasi alla frne
ed appe nahanno fatto, tu ritorni al confine!"
#
Che ingegnoso congegno han pensato r Ragazzrt
I1 Cannone è del tipo Sputafuoco-a-Sin ghrozzo
cancato di Polvere Ti-Solletico-i1- G ozzo
prù zampette di apine e formiche larvate
con aggiunta di cozze nel sughetto impepate.
Fu addestrato con cura Daniel, cane marpione,
che difende il paese, primo Spaniel-can-none.
Io e Daniel, lo Spaniel Sputafuoco-a-Sin ghiozzo,
marctando a capo alto verso quel Muro tozzo
sentimmo le grida che incitavano forte:
"Per il burro d,i sopral O la guerra o la morte!"
Beh...
non fu proprio guerra.
E neppure fu morte.
Ma per noi, per me e Daniel, certo fu malasorte.
Perché al Muro trovammo anche Zigo Rampino
che ci disse, il furfante, con sorriso assassino:
"I miei Giovani Geni della Sala Progetto
han creato per me questo splendido oggetto:
il Cannone-Ottocanne-Bielefante-su-Schiena
che ti scarrca raffiche di nocciòl di amatena.
E vedrai, Sputafuoco-a-Singhrozzo si zittat"
Dal terrore a me e Daniel
prese al cuore una ftttat
r/-n
/t"
rl 
Dalkr Zigct Rarnpinr) nlroralnente beffatc
ritorn:ri l.ia clatr &luro avr,.ilitr,'' e fiacc:ito.
Trascinavo e strisciavo ii morale c:lcluto"..
Come mi erc riclotttt, ilon l'a,,rel lrtai q:reclutcl
Aci lrn tratto R{M tsL-ii'"ii rBÀi
-lÌ :r.i lÀ: x.i; i.l.l t,-r+llr?
È la Bancla clel lJuiio cii Scpi:r circ siLol:;il
ll'**
/
I
,1t
1'r.rtr-'r
7l r11 .l 't
,l
ll
Ltt
,w?^
,tln
4t-
)
Wzg-**-r;;:"
ffie
nruffi§
:ee_4.a .,
/tt?.
ffi
-È-*-
tqr{"r_$*n^.
L'ha mandata a me incontro il mio Capo Zagota
con le arzille Coriste della Banda di Sopra
il cui canto è:
"Abbi fede.r
Ecl al bu,n"o stra-credi /"
E a sentirlc, ii morale tornò ritto su in piedi.
- +z-- *T
r , rl ,rl ll4
r'1.t1' 'rd
I
"Giovanotto" sorrise il Gran Capo Zagota,
"sei promosso di grado, 1o ha deciso chi vota.
Questa è l'alta uniforme, da oggi sei Generale.
Ora indossala e parti, C'è la Guerra Mondialel
Tu dovrai comin crarla e mi dice già il cuore
questa volta la vinci, sarat tu il vincitore!
:
-,&
..';g{;';'..:;.
ry *4.ÈS
I miei Giovani Geni della Sala Progetto
dopo tante ricerche han creato l'oggetto.
È una macchin a grande, volerai fino al Muro
e uno a uno gli Zighifarat fuori sicuro!"
: -'L*
--'@I
/-/
I---
4=
-aA
èz
I
i1itI
n tt
t1

 ')
I{ì i
r
.=)
{2;:-
é/
Nella Sala Progetto quel Gruppetto geniale
ha pensato per me 1o Spruzza-e-Spazza Totale.
Io mi misi al timone,
mentre il cuor mi andò al trotto
e mi volsi alla Terra di quei Burro di Sotto.
In realtà quel congegno era tamto moderno
che io mai ne aytel ar,.uto il completo governo!
*-
i'l'i::.,;:'i;;
=:.1;:i
;:ir:t:i::.:ti
;i;+Én:
iiÈ:itiiiffi
E correndo arruffato
fui da un grido gelato:
"Se tu spruzzi noi Zighi
tu sarut ispruzzatot"
Era Zigo Rampino, con burlesco ghignetto,
che guidava ùn congegno al mio uguale perfetto!
Disse: "I1 mio Spruzza-Blu è un modello provetto!
Se tu spruzzi gli Zighi io non credo che paghi,
perché allora noi Zight spruzzeremo vor Zaghrt"
Io filai indietro tutta
ed a voi 1o confesso:
eto a terca, agttato,
scoraggiato
e depresso.
Ed allora io vidi, dal mio mezzo atterrato,
dello stesso mio umore le Coriste sul prato.
&
Disse ùfiss llajo; t.'-te. srgnlr iil.ì .-rii::'.ll-,
:- i" I
"E t;n.t i:'".i r.,-j , . , -'.;':-..' ". " .' - l: .: -:;i:
Eri i {'-,irr, . i: . -i -'.i.r ', L.ult' tlii'ti c.ii nr["
z:'-)' --,-4_/_./,t4
,-''-4
:'''
1
{)-._L
A,-l
-.
-:/.:lLtÉ2===_-:{}L 1J f,_---- -
>! N rat
-
zL
-§/= _ì-subv
v
Coisi là e vi trovai r.rnr s('ena inauclita.
"ldon temere " fa il Capo "non è mica finital
I rniei Gior ani Geni. che di prù non ne tru o.
han per:sato a Lrn ccngegflo che è pirì nuovo clel Nuovo.
; r'
E ripieno cli o>t'uro Marenlùt-le<.ca-[ir.
prrò spedire gJi Ziglti drir.ti ri )rriu-ntrt-gii,
F{AhI CREATO
IL TEMIRILE
BIG_BOY I}UA,4ER{-II!
1-'
.%2,
Tu ora corri a quel &'{uro. non destare sospetto,
e poi sgrncie la horttbrt str.eli Zigiri tii gcltol
Ho ordinato agll Zaghi di star fi-tor c1i mira
iinciré il BIG BL:I,{ERI-. nei ciintorni s'aggira."
-
SEGRf r i554(c
C#Y# D,
cERvtl*L'
Ér'=l
*::l
:*l
t= a .-4
) e-t'.,
À,{entre allcla.r,. r:rlrrenetro ccp 1a bcinba :e ,qrrel 1,,,{r:ro
ctimstatai che cEni Zagr.t si mi:ttev:r ai sir:'ilrc
clbbectencio ii iliam Ce-;-:c e a queil'cr,:1lne os.un"o.
; ({,,
! ,i'
, |,
K*w#pÀ
m*+ w
§r pÉ6&f
&mp$
Dietro al portab andrera
con il cuor sottosopra
per la Patrra discesero!
E per il Burro di Sopra!
t'',{
=-.-
.--
f fn
I ['/
,{-+
;r
E [u alkrra c'hc il nonno mi trovò e mi afferrò.
E mi disse arcabbrato: "Non sei ancor nel rifugicl?
Ma sei matto? Che asperri? lon è tempo cli inclugiol
Ma... forse è meqlio. a memoriaU
I 1lr. 1 r
delt'impresa <lel nonno mentre scrive la storia!
PROPRTO QrJt! PROPRTO ADESSO!"
il
)
(
)
l,i ,/li
I'r 'tl /
ì
';Y
,ri'l//,
I
{(.fl ,.
H
-11 ^i;$,r /
'/r
)k
'.$*",Jlztz I l
,ÉL
-//'4-- >,--.
v/r
I
)
,)
[.,
)
fU
tt rY) '
(
--
(_-.
(
)
_--4,,
' ,)
-rL
(
l-
*
,.5=
hh-,'/ ?r'
ffi[Iu rirr
[l i'l
----.J< ./ ,r'*
__-.rti.r)" /
4K,,,t!/,'{
'f{ir:
,t-
w-/t' /'//
// ;;
ll -'1:--t/t' --' hlf'
/;w//,-/./ t:./.,4
1
v
I
À
r*'
I
)-*
Ti
§-I
i*rT
,}
a
_-__)
-
4-<
Ecl il nonno in un balzo saltò sopra quel À4uro
si schiarì un po' la -oce per griclar più sicuro:
"La città degli Zighi io con qriesta ora inghiotto,
quei rnostruosi che imburranc le fettine di sotto!"
17
734
t
L-
-r.-
I
L-r
Iel medesimo istante noi sentimmo un clap-ciap
ed il vecchio Rampino pesticciando era qua!
Sala Progetto
han creato per lui um id,entico oggetto!
Proprio un Big Bumerù , tta le sue dita stretto!
"Ti trasformo in porchetta con fagioli piccini!
Io ti imburro di sopra e ti fo' in briciolini!"
t
4(
I
i
-lI
'+*
I
-4
JL
.f
,/<
v
-7
*4
d
'*'
/A-
ffi
I
),--l
*j----*
{
I
4{=,,* _
/r
;»--"
 *'__"-*_*i :
.ìt
-4i
ll
-{*-*-{tlI
/
-/a-4
Y)-/
-4--f
I
I
lr/
-§'IP'"2 ,. {/' ,
d
{- .4 A *-/
)- ^ ll /l ./7 :!/;
(
E ic: "Nonnc!" strillai
"Stai attento" nonnino!
Chi ia lancia per primo?
Sarai tu?... C Rampino. ".?"
E il nonno: "Calmo ragazzo, che fretta!
Veclremo.., aspetta. " "
Staremo a vedere... aspette..."
La battaglia del burro
rà
a ar
ls
§

ì*'q
tì S=ugo
 luro-



>ek .,
IJn Nord-Rax e un Sud-Rax
nella Prux praterta,
venivano avantt
sulla stcssa c<>rsia.
Itr
i'r
t1
§
q
q.
$t
q.

^----=-'-ÉÈ_') e
t
 è..
ra. .Qr-
CÙ* l1=.
Q.
Finché non acc adde
che fecero scontro.
Così, viso a viso,
piede a ptede, l'incontro.
8o
** -"<{a
"Che fal? Guarda qui!" disse il Nord-Rax podista.
"Mi blocchi la strada, sei sulla mia pista.
Io sono il Rax Nord-diretto e ti chiedo
cli farti pitì in là, così io proceclo!"
I
lr
I
I
"Chi è sul1a pista di chi?" fa il Sud-detto.
"Io sono da sempre il Rax Sud-diretto.
Sei tu che MI biocchi Ia strada e ti chiedo
di farmi passare, così a Sud procedo!"
'--'-
a---;?//
*4
-4-
/- ,//--
/r/<^-
1- '?'
-c--( ,./ ' "
,€:
"=- =re
:
§
e
/,
U-///,/t/ I
1/
-f-
"Ed io provo A TE" disse il Sud-Rax ffato
"che posso restare in questo Prax prato
per cento stagioni! Perché seguo le leggi
apprese alla scuola dei Rax Sud-passeggi.
Mai spostarsi! È la legge. Mai spostarsi per niente!
Né di un pelo a oriente, né di un pelo a occidente!
Io sto qui, non mi muovo! E 1o voglio dar,vero,
che mi importa se questo ferma noi e il mondo intero!"
--/-- L_
Beh...
è owio che il mondo 1ì non si fermò.
E dopo due anni una strada arrivò
che corre al di sopra di quei due testoni
ancora lì immohili nelle l«>r posizi<>ni.
rfl [r

Recommandé

Taxonomy folksonomy cookbook par
Taxonomy folksonomy cookbookTaxonomy folksonomy cookbook
Taxonomy folksonomy cookbookHeuvel Marketing
5K vues22 diapositives
The 7 Habits of Highly Effective People by Stephen R Covey par
The 7 Habits of Highly Effective People  by Stephen R CoveyThe 7 Habits of Highly Effective People  by Stephen R Covey
The 7 Habits of Highly Effective People by Stephen R CoveyPreetham Maliga M
330 vues20 diapositives
Lesson 11 one dimensional array par
Lesson 11 one dimensional arrayLesson 11 one dimensional array
Lesson 11 one dimensional arrayMLG College of Learning, Inc
143 vues25 diapositives
The 7 Habits of Highly Effective People (summary).pdf par
The 7 Habits of Highly Effective People (summary).pdfThe 7 Habits of Highly Effective People (summary).pdf
The 7 Habits of Highly Effective People (summary).pdfBishwajitSingh6
214 vues77 diapositives
Ortone e i piccoli Chi! par
Ortone e i piccoli Chi!Ortone e i piccoli Chi!
Ortone e i piccoli Chi!Rita Dallolio
2K vues33 diapositives
Poesie vb par
Poesie vbPoesie vb
Poesie vbRita Dallolio
1.8K vues24 diapositives

Contenu connexe

En vedette

Arte in segni par
Arte in segniArte in segni
Arte in segniRita Dallolio
1.5K vues6 diapositives
Poesie classe va par
Poesie classe vaPoesie classe va
Poesie classe vaRita Dallolio
1.5K vues24 diapositives
Regole e diritti par
Regole e dirittiRegole e diritti
Regole e dirittiRita Dallolio
2.8K vues72 diapositives
Piccoli tappezzieri par
Piccoli tappezzieriPiccoli tappezzieri
Piccoli tappezzieriRita Dallolio
324 vues19 diapositives
Le tabelline con ufotto leprotto matematica par
Le tabelline con ufotto leprotto matematicaLe tabelline con ufotto leprotto matematica
Le tabelline con ufotto leprotto matematicaRita Dallolio
1K vues19 diapositives
Regione abruzzo par
Regione abruzzoRegione abruzzo
Regione abruzzoRita Dallolio
557 vues7 diapositives

Plus de Rita Dallolio

Libretto informativo 17 18 par
Libretto informativo 17 18Libretto informativo 17 18
Libretto informativo 17 18Rita Dallolio
402 vues12 diapositives
Animali del cielo, della terra, del mare par
Animali del cielo, della terra, del mareAnimali del cielo, della terra, del mare
Animali del cielo, della terra, del mareRita Dallolio
1.2K vues14 diapositives
Verme a chi_web par
Verme a chi_webVerme a chi_web
Verme a chi_webRita Dallolio
273 vues15 diapositives
L'orto in classe par
L'orto in classeL'orto in classe
L'orto in classeRita Dallolio
200 vues9 diapositives
Ospiti a sorpresa_web par
Ospiti a sorpresa_webOspiti a sorpresa_web
Ospiti a sorpresa_webRita Dallolio
174 vues11 diapositives
Lavori di gruppo matematica par
Lavori di gruppo matematicaLavori di gruppo matematica
Lavori di gruppo matematicaRita Dallolio
441 vues16 diapositives

Plus de Rita Dallolio(20)

Animali del cielo, della terra, del mare par Rita Dallolio
Animali del cielo, della terra, del mareAnimali del cielo, della terra, del mare
Animali del cielo, della terra, del mare
Rita Dallolio1.2K vues
Progetto giochiamo con_la_musica par Rita Dallolio
Progetto giochiamo con_la_musicaProgetto giochiamo con_la_musica
Progetto giochiamo con_la_musica
Rita Dallolio209 vues
Progetto interdisciplinare Heidi par Rita Dallolio
Progetto interdisciplinare HeidiProgetto interdisciplinare Heidi
Progetto interdisciplinare Heidi
Rita Dallolio845 vues
Le chiacchiere della ricreazione par Rita Dallolio
Le chiacchiere della ricreazioneLe chiacchiere della ricreazione
Le chiacchiere della ricreazione
Rita Dallolio263 vues
Le tabelline con ufotto leprotto matematica par Rita Dallolio
Le tabelline con ufotto leprotto matematicaLe tabelline con ufotto leprotto matematica
Le tabelline con ufotto leprotto matematica
Rita Dallolio923 vues
Laboratorio di matematica vetrate par Rita Dallolio
Laboratorio di matematica  vetrateLaboratorio di matematica  vetrate
Laboratorio di matematica vetrate
Rita Dallolio504 vues

Dernier

ĐỀ THI THỬ CUỐI HỌC KÌ 1 MÔN TIẾNG ANH 10 - GLOBAL SUCCESS - FRIENDS GLOBAL -... par
ĐỀ THI THỬ CUỐI HỌC KÌ 1 MÔN TIẾNG ANH 10 - GLOBAL SUCCESS - FRIENDS GLOBAL -...ĐỀ THI THỬ CUỐI HỌC KÌ 1 MÔN TIẾNG ANH 10 - GLOBAL SUCCESS - FRIENDS GLOBAL -...
ĐỀ THI THỬ CUỐI HỌC KÌ 1 MÔN TIẾNG ANH 10 - GLOBAL SUCCESS - FRIENDS GLOBAL -...Nguyen Thanh Tu Collection
20 vues97 diapositives
diagramma centro anti violenza.pdf par
diagramma centro anti violenza.pdfdiagramma centro anti violenza.pdf
diagramma centro anti violenza.pdfDott. Picconi Salvatore
11 vues1 diapositive
1969 - Corsi di educazione sessuale, Scuola Media Statale F.Tosi, Legnano (MI... par
1969 - Corsi di educazione sessuale, Scuola Media Statale F.Tosi, Legnano (MI...1969 - Corsi di educazione sessuale, Scuola Media Statale F.Tosi, Legnano (MI...
1969 - Corsi di educazione sessuale, Scuola Media Statale F.Tosi, Legnano (MI...Diario Legnanese
9 vues6 diapositives
Le ricerche di ASOC par
Le ricerche di ASOCLe ricerche di ASOC
Le ricerche di ASOCA Scuola di OpenCoesione
17 vues8 diapositives
Data expedition par
Data expeditionData expedition
Data expeditionA Scuola di OpenCoesione
46 vues29 diapositives
Data expedition_Scuole medie par
Data expedition_Scuole medieData expedition_Scuole medie
Data expedition_Scuole medieA Scuola di OpenCoesione
25 vues29 diapositives

La battaglia del burro

  • 1. La Fr er; de[r-!.6$UIA ftìL ^ffiffiffiz,..*fr(f@i ij ---l c-- E Y§ess§il§" tJ Traduzione di Anna Sarfatti ffi&ffiffiffiff ffi§ffiffiffi§ c§Wt'r iunÉor
  • 2. Sul finir dell'estate. r-enerdì. son stcttro.,, t h ,1:,.,.{ "
  • 3. .. . fui portato dal nonno al cospetto clel Muro.fuir,,-,; : .{- - trt6rr.muUI/ br-- 'h, ,'il'r','' t r I p..l' I , ' [1
  • 4. r t/i;i:-- t -§'I Per un attimo tacque. Poi parlò preoccupato tristemente scrollando il suo capo invecchiato. "Come sai, qua dal Muro ci viviamo noi Zaghi. Oltre il Muro, al di là", r.ivon tutti gli Zrghr."
  • 5. E poi disse mio nonno: "Ora è ben che mi sbrighi a svelafii gli orrori che combinan gli Zighi. Quegli Zighi che in ogni Zigo-casato imbwrran d,i sotto il pane affenarc!
  • 6. Mentre sai che noi Zaghi, se facciam colazione, imburriamo le fette, com'è giusto ed onesto, con il buro di sopra, che per bene le copra!" Disse il nonno tra i denti: "Occhio a quegli elementi! Ogni Zigo è un nemico che nel cuore ha un intrico! Perciò, attcora ragazzo, fui di gtardia ai confini nella Grande P attuglia anti-Zighi-vicini! "
  • 7. :4. -=§.-. i- I r. I ?--;t ' ^'ù' t/ -ìlI ^-h=-{I...- ,, :ts"I I ..i -:*.-_ t ' j=- {! Y-' t A , ---tr *-i- l'-ìr-.- ,MÀ i tt YI l-{ I I -::--w- I1t =-4 -ffi-ffi-#*oq Ètu SiiÉ*## n* S*F*xr '/40i flvt1
  • 8. Era assai meno alto questo Muro in passato, io fissavo negli occhi «>gni Zigoawistato. Non appena rno Zrgo st azzardava vicino lo sferzavo agitando il mio Baccafrustino,
  • 9. Per un po' funzionò. Via gli Zighi dal Muro e noi Zaghi al sicuro. Ma un orrido giorno lo Zigo Rampino colpì con la fionda il mio Baccafrustino!&-§ - L. -s:-____ ---__ *irrr _
  • 10. 1 /Ll rru / c/t// '»-*) {É.- V {:-.-,rffi Col frustino spezzato, vergognoso e scornato, dal Gran Capo Zagota andai rurro ahhacchiato. Lui sorrise e poi disse: "NIon ti do colpa alcuna. qLresto tiro agli Zighi pofterà assai sfortunal
  • 11. '-. --a V---4 ;1 Ti daremo al più pfesto un'estrosa uniforme. Ti daremo una fionda fuor da tutte le norme." E ordinò ai suoi Ragazzi della Sala Progetto una fionda a tre lanci che obbediva a un grilletto.
  • 12. Con la Fionda Tnlancra ora sì, ero sicuro pregustando la sfida proprio sotto al gran Muro.
  • 13. Con la mano al grilletto gridai a Zigo Rampino, con le ciglia aggrottate, con 1o sguardo assassino: "Ora basta, gli Zighi mi hanno proprio stufato che si mangiano il pane a rovescio imburratol" Rampino, assai impailidito. comincia a fi-rggire pir-rttosto speditol P,.- p.'7-?'* 4 s:4fi"r"2 14 /. é
  • 14. Mi addolora narcare come lui ricompare, con la nuova uniforme e una macchina enorme e mi ringhia e minaccia, con un'orrid a faccia: "Lancia pure i tuoi sassi con la Fionda Trigetto, ma lo vedi il mio dito? Sta sfiorando il grilletrol
  • 15. Ecco 1'Afferra-Sassi, la mta arma imponente, Quel che lanci, lei acchiappa e risputa al mittente! Con le vostre sciocchezze .lor ci avete stufato, carr Zaghi, col vostro pane sopra imburrato!" W fltwffi Wffi W-tffi
  • 16. "Ho fallito, signore!" singhtozzavo alla porta del mio Capo Zagota nei comandr del Forte. Ma lui rise e mi disse: "Non hai colpa di sorta. Le nostre armi han fallito, son dell'era quaterna. Queste armq mio caro, non son roba moderna.
  • 17. A noi serve un modello di cannone più attuale. Nella Sala i Ragazzi sono grà a progettare un enorme cannone dal fischio mortale. I miei Giovani Geni sono quasi alla frne ed appe nahanno fatto, tu ritorni al confine!" #
  • 18. Che ingegnoso congegno han pensato r Ragazzrt I1 Cannone è del tipo Sputafuoco-a-Sin ghrozzo cancato di Polvere Ti-Solletico-i1- G ozzo prù zampette di apine e formiche larvate con aggiunta di cozze nel sughetto impepate. Fu addestrato con cura Daniel, cane marpione, che difende il paese, primo Spaniel-can-none.
  • 19. Io e Daniel, lo Spaniel Sputafuoco-a-Sin ghiozzo, marctando a capo alto verso quel Muro tozzo sentimmo le grida che incitavano forte: "Per il burro d,i sopral O la guerra o la morte!"
  • 20. Beh... non fu proprio guerra. E neppure fu morte. Ma per noi, per me e Daniel, certo fu malasorte. Perché al Muro trovammo anche Zigo Rampino che ci disse, il furfante, con sorriso assassino: "I miei Giovani Geni della Sala Progetto han creato per me questo splendido oggetto: il Cannone-Ottocanne-Bielefante-su-Schiena che ti scarrca raffiche di nocciòl di amatena. E vedrai, Sputafuoco-a-Singhrozzo si zittat" Dal terrore a me e Daniel prese al cuore una ftttat
  • 21. r/-n /t" rl Dalkr Zigct Rarnpinr) nlroralnente beffatc ritorn:ri l.ia clatr &luro avr,.ilitr,'' e fiacc:ito. Trascinavo e strisciavo ii morale c:lcluto".. Come mi erc riclotttt, ilon l'a,,rel lrtai q:reclutcl Aci lrn tratto R{M tsL-ii'"ii rBÀi -lÌ :r.i lÀ: x.i; i.l.l t,-r+llr? È la Bancla clel lJuiio cii Scpi:r circ siLol:;il ll'** / I ,1t 1'r.rtr-'r 7l r11 .l 't ,l ll Ltt ,w?^ ,tln 4t- ) Wzg-**-r;;:" ffie nruffi§ :ee_4.a .,
  • 22. /tt?. ffi -È-*- tqr{"r_$*n^. L'ha mandata a me incontro il mio Capo Zagota con le arzille Coriste della Banda di Sopra il cui canto è: "Abbi fede.r Ecl al bu,n"o stra-credi /" E a sentirlc, ii morale tornò ritto su in piedi. - +z-- *T r , rl ,rl ll4 r'1.t1' 'rd
  • 23. I "Giovanotto" sorrise il Gran Capo Zagota, "sei promosso di grado, 1o ha deciso chi vota. Questa è l'alta uniforme, da oggi sei Generale. Ora indossala e parti, C'è la Guerra Mondialel Tu dovrai comin crarla e mi dice già il cuore questa volta la vinci, sarat tu il vincitore! : -,& ..';g{;';'..:;. ry *4.ÈS
  • 24. I miei Giovani Geni della Sala Progetto dopo tante ricerche han creato l'oggetto. È una macchin a grande, volerai fino al Muro e uno a uno gli Zighifarat fuori sicuro!" : -'L* --'@I /-/ I--- 4= -aA èz
  • 25. I i1itI n tt t1 ') I{ì i r .=) {2;:- é/ Nella Sala Progetto quel Gruppetto geniale ha pensato per me 1o Spruzza-e-Spazza Totale. Io mi misi al timone, mentre il cuor mi andò al trotto e mi volsi alla Terra di quei Burro di Sotto. In realtà quel congegno era tamto moderno che io mai ne aytel ar,.uto il completo governo! *-
  • 27. E correndo arruffato fui da un grido gelato: "Se tu spruzzi noi Zighi tu sarut ispruzzatot"
  • 28. Era Zigo Rampino, con burlesco ghignetto, che guidava ùn congegno al mio uguale perfetto! Disse: "I1 mio Spruzza-Blu è un modello provetto! Se tu spruzzi gli Zighi io non credo che paghi, perché allora noi Zight spruzzeremo vor Zaghrt"
  • 29. Io filai indietro tutta ed a voi 1o confesso: eto a terca, agttato, scoraggiato e depresso. Ed allora io vidi, dal mio mezzo atterrato, dello stesso mio umore le Coriste sul prato. &
  • 30. Disse ùfiss llajo; t.'-te. srgnlr iil.ì .-rii::'.ll-, :- i" I "E t;n.t i:'".i r.,-j , . , -'.;':-..' ". " .' - l: .: -:;i: Eri i {'-,irr, . i: . -i -'.i.r ', L.ult' tlii'ti c.ii nr[" z:'-)' --,-4_/_./,t4 ,-''-4 :''' 1 {)-._L A,-l -. -:/.:lLtÉ2===_-:{}L 1J f,_---- - >! N rat - zL -§/= _ì-subv v
  • 31. Coisi là e vi trovai r.rnr s('ena inauclita. "ldon temere " fa il Capo "non è mica finital I rniei Gior ani Geni. che di prù non ne tru o. han per:sato a Lrn ccngegflo che è pirì nuovo clel Nuovo. ; r' E ripieno cli o>t'uro Marenlùt-le<.ca-[ir. prrò spedire gJi Ziglti drir.ti ri )rriu-ntrt-gii, F{AhI CREATO IL TEMIRILE BIG_BOY I}UA,4ER{-II! 1-' .%2,
  • 32. Tu ora corri a quel &'{uro. non destare sospetto, e poi sgrncie la horttbrt str.eli Zigiri tii gcltol Ho ordinato agll Zaghi di star fi-tor c1i mira iinciré il BIG BL:I,{ERI-. nei ciintorni s'aggira." - SEGRf r i554(c C#Y# D, cERvtl*L' Ér'=l *::l :*l t= a .-4 ) e-t'.,
  • 33. À,{entre allcla.r,. r:rlrrenetro ccp 1a bcinba :e ,qrrel 1,,,{r:ro ctimstatai che cEni Zagr.t si mi:ttev:r ai sir:'ilrc clbbectencio ii iliam Ce-;-:c e a queil'cr,:1lne os.un"o. ; ({,, ! ,i' , |,
  • 34. K*w#pÀ m*+ w §r pÉ6&f &mp$ Dietro al portab andrera con il cuor sottosopra per la Patrra discesero! E per il Burro di Sopra! t'',{ =-.- .--
  • 35. f fn I ['/ ,{-+ ;r E [u alkrra c'hc il nonno mi trovò e mi afferrò. E mi disse arcabbrato: "Non sei ancor nel rifugicl? Ma sei matto? Che asperri? lon è tempo cli inclugiol Ma... forse è meqlio. a memoriaU I 1lr. 1 r delt'impresa <lel nonno mentre scrive la storia! PROPRTO QrJt! PROPRTO ADESSO!" il ) ( ) l,i ,/li I'r 'tl / ì ';Y ,ri'l//, I {(.fl ,. H -11 ^i;$,r / '/r )k '.$*",Jlztz I l ,ÉL -//'4-- >,--. v/r I ) ,) [., ) fU tt rY) ' ( -- (_-. ( ) _--4,, ' ,) -rL ( l- * ,.5= hh-,'/ ?r' ffi[Iu rirr [l i'l
  • 36. ----.J< ./ ,r'* __-.rti.r)" / 4K,,,t!/,'{ 'f{ir: ,t- w-/t' /'// // ;; ll -'1:--t/t' --' hlf' /;w//,-/./ t:./.,4 1 v I À r*' I )-* Ti §-I i*rT ,} a _-__) - 4-< Ecl il nonno in un balzo saltò sopra quel À4uro si schiarì un po' la -oce per griclar più sicuro: "La città degli Zighi io con qriesta ora inghiotto, quei rnostruosi che imburranc le fettine di sotto!" 17
  • 37. 734 t L- -r.- I L-r Iel medesimo istante noi sentimmo un clap-ciap ed il vecchio Rampino pesticciando era qua! Sala Progetto han creato per lui um id,entico oggetto! Proprio un Big Bumerù , tta le sue dita stretto! "Ti trasformo in porchetta con fagioli piccini! Io ti imburro di sopra e ti fo' in briciolini!" t 4( I i -lI '+* I -4 JL .f ,/< v -7 *4 d
  • 38. '*' /A- ffi I ),--l *j----* { I 4{=,,* _ /r ;»--" *'__"-*_*i : .ìt -4i ll -{*-*-{tlI / -/a-4 Y)-/ -4--f I I lr/ -§'IP'"2 ,. {/' , d {- .4 A *-/ )- ^ ll /l ./7 :!/; ( E ic: "Nonnc!" strillai "Stai attento" nonnino! Chi ia lancia per primo? Sarai tu?... C Rampino. ".?" E il nonno: "Calmo ragazzo, che fretta! Veclremo.., aspetta. " " Staremo a vedere... aspette..."
  • 40. rà a ar ls § ì*'q tì S=ugo luro- >ek ., IJn Nord-Rax e un Sud-Rax nella Prux praterta, venivano avantt sulla stcssa c<>rsia.
  • 41. Itr i'r t1 § q q. $t q. ^----=-'-ÉÈ_') e t è.. ra. .Qr- CÙ* l1=. Q. Finché non acc adde che fecero scontro. Così, viso a viso, piede a ptede, l'incontro. 8o ** -"<{a "Che fal? Guarda qui!" disse il Nord-Rax podista. "Mi blocchi la strada, sei sulla mia pista. Io sono il Rax Nord-diretto e ti chiedo cli farti pitì in là, così io proceclo!" I lr I I
  • 42. "Chi è sul1a pista di chi?" fa il Sud-detto. "Io sono da sempre il Rax Sud-diretto. Sei tu che MI biocchi Ia strada e ti chiedo di farmi passare, così a Sud procedo!" '--'- a---;?// *4 -4- /- ,//-- /r/<^- 1- '?' -c--( ,./ ' " ,€:
  • 44. : § e /, U-///,/t/ I 1/ -f- "Ed io provo A TE" disse il Sud-Rax ffato "che posso restare in questo Prax prato per cento stagioni! Perché seguo le leggi apprese alla scuola dei Rax Sud-passeggi. Mai spostarsi! È la legge. Mai spostarsi per niente! Né di un pelo a oriente, né di un pelo a occidente! Io sto qui, non mi muovo! E 1o voglio dar,vero, che mi importa se questo ferma noi e il mondo intero!" --/-- L_
  • 45. Beh... è owio che il mondo 1ì non si fermò. E dopo due anni una strada arrivò che corre al di sopra di quei due testoni ancora lì immohili nelle l«>r posizi<>ni. rfl [r