Vittime Della Mafia: Peppino Impastato

Vittime della mafia: Peppino Impastato
La mafia e’ un’organizzazione criminale che punta a conseguire il potere politico ed economico attraverso l’uso della violenza, operando in un’area spesso contigua allo stato, tramite legami con la vita politica sia a livello locale che nazionale.
Le analisi moderne del fenomeno della mafia la considerano, prima ancora che una organizzazione criminale, una "organizzazione di potere"; ciò evidenzia come la sua principale garanzia di esistenza non stia tanto nei proventi delle attività illegali, quanto nelle alleanze e collaborazioni con funzionari dello Stato, in particolare politici, nonché del supporto di certi strati della popolazione. Di conseguenza il termine viene spesso usato per indicare un modo di fare o meglio di organizzare attività illecite. Quindi il termine "mafioso" può essere utilizzato nel linguaggio comune per definire, per esempio, un sindaco che dia concessioni edilizie solo ai suoi "amici" o un professore universitario che fa vincere borse di studio a persone anche valide ma a lui legate, o la nomina da parte di un governo di altissimi dirigenti anche capaci ma "politicamente vicini" alla maggioranza di cui il governo è espressione. da wikipedia
La mafia adotta comportamenti basati su un modello di economia statale, ma è parallela e sotterranea. L'organizzazione mafiosa trae profitti da numerosi tipi di attività criminali. I capimafia (spesso a causa della latitanza) comunicano principalmente in modo scritto, con i  pizzini , poiché non sempre sono in grado di comunicare di persona a tutti i loro sottoposti (capifamiglia, picciotti). da wikipedia
Peppino Impastato è una delle numerose vittime di mafia. Nel 1976 costituisce il gruppo  Musica e cultura , che svolge attività culturali; nel 1977 fonda  Radio Aut , radio libera autofinanziata, da cui denuncia i delitti e gli affari dei mafiosi di Cinisi e Terrasini, in primo luogo del capomafia Gaetano Badalamenti, trafficante internazionale di droga, Il programma più seguito era  Onda pazza , trasmissione satirica con cui sbeffeggiava mafiosi e politici.
Candidato nelle liste di Democrazia Proletaria alle elezioni comunali di Cinisi del 1978, viene assassinato nella notte tra l'8 e il 9 maggio, nel corso della campagna elettorale, con una carica di tritolo posta sotto il corpo gettato sui binari della ferrovia. Pochi giorni dopo, gli elettori votano il suo nome, eleggendolo, simbolicamente, al Consiglio comunale.
Magistratura e stampa, sostennero la tesi dell’attentato terroristico nel corso del quale l’attentatore sarebbe rimasto ucciso; si accreditò anche la pista del suicidio dopo il ritrovamento di una lettera scritta in realtà molti mesi prima. L'uccisione, avvenuta in piena notte,  passò  la mattina seguente quasi inosservata poiché proprio in quelle ore veniva ritrovato in via Caetani a Roma il corpo del presidente della Democrazia Cristiana Aldo Moro, assassinato dalle Brigate Rosse.
Grazie all’impegno della madre e del fratello venne smontata l’ipotesi terroristica e Peppino Impastato fu riconosciuto vittima della mafia, che aveva combattuto con coraggio, creando un movimento di giovani  a Cinisi e a Terrasini deciso ad opporsi al potere criminale ed alle sue complicità politiche ed economiche.
Il 5 marzo 2001 La Corte d’Assise ha riconosciuto Vito Palazzolo e Gaetano Badalamenti responsabili della morte di Peppino Impastato, condannando il primo a trent’anni di reclusione ed il secondo all’ergastolo.
È grazie a persone come Peppino Impastato e alle centinaia, come lui uccise dalla mafia, che in Italia è ancora possibile parlare di legalità e di dignità, anche se troppo spesso lo Stato non ha fatto l’unica cosa che si dovrebbe fare: applicare le leggi che pure ci sono!
Per approfondire la vicenda politica ed umana di Peppino Impastato è possibile consultare il sito http://www.peppinoimpastato.com
film di riferimento: I cento passi di M.T. Giordana 2000 tratto da  www.mymovies.it Alla fine degli anni Sessanta a Cinisi, un piccolo paese siciliano, la mafia domina e controlla la vita quotidiana oltre agli appalti per l'aeroporto di Punta Raisi e il traffico della droga. Il giovane Peppino Impastato entra nel vortice della contestazione piegandola, con originalità, alle esigenze locali. Apre una piccola radio dalla quale fustiga con l'arma dell'ironia i potenti locali fra i quali Zio Tano (Badalamenti). Peppino verrà massacrato facendo passare la sua morte per un suicidio. Se lo si guarda con gli occhiali dell'ideologia  I cento passi  (che si ispira a fatti realmente accaduti), con la chiusura sulle bandiere rosse e i pugni chiusi del funerale di Impastato, potrebbe sembrare un film di propaganda. In realtà è un film di impegno civile (che non si vergogna di citare il Rosi di  Le mani sulla città ) che si assume il compito di ricordarci che la lotta a quel complesso fenomeno che passa sotto il nome di mafia non appartiene a una 'parte'.
realizzato nell'ambito del progetto Cinema e Storia Il secolo breve italiano a cura del Prof. Pietro Volpones 2009 Le slide e la conversione nel formato  flash  sono  state realizzate con OpenOffice 3.1
1 sur 13

Recommandé

Slides mafia par
Slides mafiaSlides mafia
Slides mafiaLeila Orlando
25.7K vues24 diapositives
Presentazione mafia III B par
Presentazione mafia III BPresentazione mafia III B
Presentazione mafia III Bauroraalessandra
7.2K vues51 diapositives
Alessandro Manzoni par
Alessandro ManzoniAlessandro Manzoni
Alessandro ManzoniSavina Gravante
3.5K vues10 diapositives
Il Barocco par
Il BaroccoIl Barocco
Il BaroccoGiovanni Paoli
4.5K vues7 diapositives
Il Rinascimento par
Il RinascimentoIl Rinascimento
Il RinascimentoLa Scuoleria
44.1K vues21 diapositives
I poeti crepuscolari par
I poeti crepuscolariI poeti crepuscolari
I poeti crepuscolariAnna Turchet
4.3K vues18 diapositives

Contenu connexe

Tendances

La rivoluzione francese par
La rivoluzione franceseLa rivoluzione francese
La rivoluzione franceseaiutodislessia
39.4K vues19 diapositives
Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente] par
Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente]Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente]
Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente]profsimona
10.2K vues21 diapositives
Violenza sulle donne ppt par
Violenza sulle donne pptViolenza sulle donne ppt
Violenza sulle donne pptLiceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
37.2K vues22 diapositives
Sallustio par
SallustioSallustio
SallustioPaola Barbarossa
9K vues16 diapositives
1. Il Congresso di Vienna e la Restaurazione par
1. Il Congresso di Vienna e la Restaurazione1. Il Congresso di Vienna e la Restaurazione
1. Il Congresso di Vienna e la RestaurazioneFrancesca D'Alessio
13.9K vues8 diapositives
Mafia par
MafiaMafia
MafiaVirgilia Casaburi
6.3K vues7 diapositives

Tendances(20)

Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente] par profsimona
Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente]Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente]
Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente]
profsimona10.2K vues
Ugo Foscolo par fms
Ugo FoscoloUgo Foscolo
Ugo Foscolo
fms18.4K vues
Giacomo leopardi par doncarletto
Giacomo leopardiGiacomo leopardi
Giacomo leopardi
doncarletto48.6K vues
Riforma Protestante par miglius
Riforma ProtestanteRiforma Protestante
Riforma Protestante
miglius13.1K vues
Eugenio montale par miglius
Eugenio montaleEugenio montale
Eugenio montale
miglius15.4K vues
Alessandro Manzoni par miglius
Alessandro ManzoniAlessandro Manzoni
Alessandro Manzoni
miglius51K vues
Gabriele d annunzio par maestrogiu
Gabriele d annunzioGabriele d annunzio
Gabriele d annunzio
maestrogiu52.6K vues
Giuseppe Ungaretti par Loridm
Giuseppe UngarettiGiuseppe Ungaretti
Giuseppe Ungaretti
Loridm32.9K vues
Giovanni Pascoli par miglius
Giovanni PascoliGiovanni Pascoli
Giovanni Pascoli
miglius40.7K vues
Alessandro Manzoni par doncarletto
Alessandro ManzoniAlessandro Manzoni
Alessandro Manzoni
doncarletto18.6K vues

En vedette

Italian mafia par
Italian mafiaItalian mafia
Italian mafiaManjeet Negi
692 vues6 diapositives
1 comprensione del testo par
1 comprensione del testo1 comprensione del testo
1 comprensione del testoimartini
1.7K vues34 diapositives
In memoria delle vittime di mafia par
In memoria delle vittime di mafiaIn memoria delle vittime di mafia
In memoria delle vittime di mafiapaola obino
749 vues6 diapositives
09 - Giornata Vittime di Mafia - Marzo 21 par
09 - Giornata Vittime di Mafia - Marzo 2109 - Giornata Vittime di Mafia - Marzo 21
09 - Giornata Vittime di Mafia - Marzo 21Istituto Comprensivo
1.8K vues26 diapositives
Cornoldi - Lo stato dell'arte della Comprensione del Testo Scritto par
Cornoldi - Lo stato dell'arte della Comprensione del Testo ScrittoCornoldi - Lo stato dell'arte della Comprensione del Testo Scritto
Cornoldi - Lo stato dell'arte della Comprensione del Testo ScrittoAnastasis Soc. Coop.
5.9K vues76 diapositives
Discalculia, problem solving e comprensione del testo. accenni teorici e risv... par
Discalculia, problem solving e comprensione del testo. accenni teorici e risv...Discalculia, problem solving e comprensione del testo. accenni teorici e risv...
Discalculia, problem solving e comprensione del testo. accenni teorici e risv...Franco Giorgio
3.7K vues55 diapositives

En vedette(17)

1 comprensione del testo par imartini
1 comprensione del testo1 comprensione del testo
1 comprensione del testo
imartini1.7K vues
In memoria delle vittime di mafia par paola obino
In memoria delle vittime di mafiaIn memoria delle vittime di mafia
In memoria delle vittime di mafia
paola obino749 vues
Cornoldi - Lo stato dell'arte della Comprensione del Testo Scritto par Anastasis Soc. Coop.
Cornoldi - Lo stato dell'arte della Comprensione del Testo ScrittoCornoldi - Lo stato dell'arte della Comprensione del Testo Scritto
Cornoldi - Lo stato dell'arte della Comprensione del Testo Scritto
Discalculia, problem solving e comprensione del testo. accenni teorici e risv... par Franco Giorgio
Discalculia, problem solving e comprensione del testo. accenni teorici e risv...Discalculia, problem solving e comprensione del testo. accenni teorici e risv...
Discalculia, problem solving e comprensione del testo. accenni teorici e risv...
Franco Giorgio3.7K vues
1. hobbes 1 (bis) par Elisa2088
1. hobbes 1 (bis)1. hobbes 1 (bis)
1. hobbes 1 (bis)
Elisa2088851 vues
Strategie per migliorare la comprensione del testo par TrainingCognitivo
Strategie per migliorare la comprensione del testoStrategie per migliorare la comprensione del testo
Strategie per migliorare la comprensione del testo
TrainingCognitivo96.3K vues
Presentazione Hobbes par guesta56202
Presentazione HobbesPresentazione Hobbes
Presentazione Hobbes
guesta562025.1K vues
6 Potenziare La Soluzione Di Problemi par todeschinimarta
6  Potenziare La Soluzione Di Problemi6  Potenziare La Soluzione Di Problemi
6 Potenziare La Soluzione Di Problemi
todeschinimarta19.7K vues
The mafia par vrabelh
The mafiaThe mafia
The mafia
vrabelh6.9K vues

Similaire à Vittime Della Mafia: Peppino Impastato

Mafia le sue vittime ittime di-cosa-nostra par
Mafia le sue vittime ittime di-cosa-nostraMafia le sue vittime ittime di-cosa-nostra
Mafia le sue vittime ittime di-cosa-nostraPino Ciampolillo
1K vues145 diapositives
Mafia le sue vittime ittime di-cosa-nostra par
Mafia le sue vittime  ittime di-cosa-nostraMafia le sue vittime  ittime di-cosa-nostra
Mafia le sue vittime ittime di-cosa-nostraPino Ciampolillo
1.4K vues145 diapositives
Progetto italiano vittime della mafia spampinato e impastato par
Progetto italiano vittime della mafia spampinato e impastatoProgetto italiano vittime della mafia spampinato e impastato
Progetto italiano vittime della mafia spampinato e impastatoMaria pia Dell'Erba
160 vues8 diapositives
Lavocelibera 94 par
Lavocelibera 94Lavocelibera 94
Lavocelibera 94Circolo Tradizione Identità Futuro
472 vues19 diapositives
Cannova gianfranco ascesa e declino dellantimafia degli affari che non si pos... par
Cannova gianfranco ascesa e declino dellantimafia degli affari che non si pos...Cannova gianfranco ascesa e declino dellantimafia degli affari che non si pos...
Cannova gianfranco ascesa e declino dellantimafia degli affari che non si pos...Pino Ciampolillo
73 vues16 diapositives
Cannova gianfranco ascesa e declino dellantimafia degli affari che non si pos... par
Cannova gianfranco ascesa e declino dellantimafia degli affari che non si pos...Cannova gianfranco ascesa e declino dellantimafia degli affari che non si pos...
Cannova gianfranco ascesa e declino dellantimafia degli affari che non si pos...Pino Ciampolillo
82 vues40 diapositives

Similaire à Vittime Della Mafia: Peppino Impastato(20)

Mafia le sue vittime ittime di-cosa-nostra par Pino Ciampolillo
Mafia le sue vittime  ittime di-cosa-nostraMafia le sue vittime  ittime di-cosa-nostra
Mafia le sue vittime ittime di-cosa-nostra
Pino Ciampolillo1.4K vues
Progetto italiano vittime della mafia spampinato e impastato par Maria pia Dell'Erba
Progetto italiano vittime della mafia spampinato e impastatoProgetto italiano vittime della mafia spampinato e impastato
Progetto italiano vittime della mafia spampinato e impastato
Cannova gianfranco ascesa e declino dellantimafia degli affari che non si pos... par Pino Ciampolillo
Cannova gianfranco ascesa e declino dellantimafia degli affari che non si pos...Cannova gianfranco ascesa e declino dellantimafia degli affari che non si pos...
Cannova gianfranco ascesa e declino dellantimafia degli affari che non si pos...
Cannova gianfranco ascesa e declino dellantimafia degli affari che non si pos... par Pino Ciampolillo
Cannova gianfranco ascesa e declino dellantimafia degli affari che non si pos...Cannova gianfranco ascesa e declino dellantimafia degli affari che non si pos...
Cannova gianfranco ascesa e declino dellantimafia degli affari che non si pos...
Cannova gianfranco ascesa e declino dellantimafia degli affari che non si pos... par Pino Ciampolillo
Cannova gianfranco ascesa e declino dellantimafia degli affari che non si pos...Cannova gianfranco ascesa e declino dellantimafia degli affari che non si pos...
Cannova gianfranco ascesa e declino dellantimafia degli affari che non si pos...
18.3.2013 Convegno su legalità e corruzione (Gabriella Pastore) par mariella
18.3.2013 Convegno su legalità e corruzione (Gabriella Pastore)18.3.2013 Convegno su legalità e corruzione (Gabriella Pastore)
18.3.2013 Convegno su legalità e corruzione (Gabriella Pastore)
mariella 555 vues
Gli anni Ottanta par frantex
Gli anni OttantaGli anni Ottanta
Gli anni Ottanta
frantex635 vues
Nonne di plaza de mayo- Simona Fichera par MartaMaria36
Nonne di plaza de mayo- Simona FicheraNonne di plaza de mayo- Simona Fichera
Nonne di plaza de mayo- Simona Fichera
MartaMaria36293 vues

Plus de robertnozick

Bioetica par
BioeticaBioetica
Bioeticarobertnozick
3.7K vues17 diapositives
Femminismo par
FemminismoFemminismo
Femminismorobertnozick
4.5K vues22 diapositives
Bertrand Russell par
Bertrand RussellBertrand Russell
Bertrand Russellrobertnozick
1.3K vues33 diapositives
Nicolò Cusano par
Nicolò Cusano Nicolò Cusano
Nicolò Cusano robertnozick
2.2K vues12 diapositives
Lo stato ideale par
Lo stato idealeLo stato ideale
Lo stato idealerobertnozick
2.1K vues10 diapositives
Il mito platonico par
Il mito platonicoIl mito platonico
Il mito platonicorobertnozick
2K vues8 diapositives

Plus de robertnozick(20)

Platone : Il mito della caverna par robertnozick
Platone : Il mito della cavernaPlatone : Il mito della caverna
Platone : Il mito della caverna
robertnozick6.9K vues
Il dialogo platonico par robertnozick
Il dialogo platonicoIl dialogo platonico
Il dialogo platonico
robertnozick10.3K vues
Platone i sensi e le idee par robertnozick
Platone i sensi e le ideePlatone i sensi e le idee
Platone i sensi e le idee
robertnozick1.9K vues
Platone: Il mito di eros par robertnozick
Platone: Il mito di erosPlatone: Il mito di eros
Platone: Il mito di eros
robertnozick11.5K vues
Definizione di totalitarismo tra S. Freud e H. Arendt par robertnozick
Definizione di totalitarismo tra S. Freud e H. ArendtDefinizione di totalitarismo tra S. Freud e H. Arendt
Definizione di totalitarismo tra S. Freud e H. Arendt
robertnozick5.1K vues

Dernier

diagramma centro anti violenza.pdf par
diagramma centro anti violenza.pdfdiagramma centro anti violenza.pdf
diagramma centro anti violenza.pdfDott. Picconi Salvatore
9 vues1 diapositive
periodo 3 parte 3.docx par
periodo 3 parte 3.docxperiodo 3 parte 3.docx
periodo 3 parte 3.docxedepisabellamedina
10 vues1 diapositive
Le ricerche di ASOC par
Le ricerche di ASOCLe ricerche di ASOC
Le ricerche di ASOCA Scuola di OpenCoesione
9 vues8 diapositives
mappa concettuale varieta della lingua.doc par
mappa concettuale varieta della lingua.docmappa concettuale varieta della lingua.doc
mappa concettuale varieta della lingua.docfrancesedeamicis
17 vues1 diapositive
1969 - Corsi di educazione sessuale, Scuola Media Statale F.Tosi, Legnano (MI... par
1969 - Corsi di educazione sessuale, Scuola Media Statale F.Tosi, Legnano (MI...1969 - Corsi di educazione sessuale, Scuola Media Statale F.Tosi, Legnano (MI...
1969 - Corsi di educazione sessuale, Scuola Media Statale F.Tosi, Legnano (MI...Diario Legnanese
8 vues6 diapositives
periodo 3 parte 2.docx par
periodo 3 parte 2.docxperiodo 3 parte 2.docx
periodo 3 parte 2.docxedepisabellamedina
9 vues1 diapositive

Dernier(14)

1969 - Corsi di educazione sessuale, Scuola Media Statale F.Tosi, Legnano (MI... par Diario Legnanese
1969 - Corsi di educazione sessuale, Scuola Media Statale F.Tosi, Legnano (MI...1969 - Corsi di educazione sessuale, Scuola Media Statale F.Tosi, Legnano (MI...
1969 - Corsi di educazione sessuale, Scuola Media Statale F.Tosi, Legnano (MI...
AGGIORNATA - Presentazione Valle 2023-24 con date scuola aperta e ministage par IISGiovanniVallePado
AGGIORNATA - Presentazione Valle 2023-24 con date scuola aperta e ministageAGGIORNATA - Presentazione Valle 2023-24 con date scuola aperta e ministage
AGGIORNATA - Presentazione Valle 2023-24 con date scuola aperta e ministage
TÀI LIỆU BỒI DƯỠNG HỌC SINH GIỎI TIẾNG ANH LỚP 6 CẢ NĂM - GLOBAL SUCCESS (BÀI... par Nguyen Thanh Tu Collection
TÀI LIỆU BỒI DƯỠNG HỌC SINH GIỎI TIẾNG ANH LỚP 6 CẢ NĂM - GLOBAL SUCCESS (BÀI...TÀI LIỆU BỒI DƯỠNG HỌC SINH GIỎI TIẾNG ANH LỚP 6 CẢ NĂM - GLOBAL SUCCESS (BÀI...
TÀI LIỆU BỒI DƯỠNG HỌC SINH GIỎI TIẾNG ANH LỚP 6 CẢ NĂM - GLOBAL SUCCESS (BÀI...

Vittime Della Mafia: Peppino Impastato

  • 1. Vittime della mafia: Peppino Impastato
  • 2. La mafia e’ un’organizzazione criminale che punta a conseguire il potere politico ed economico attraverso l’uso della violenza, operando in un’area spesso contigua allo stato, tramite legami con la vita politica sia a livello locale che nazionale.
  • 3. Le analisi moderne del fenomeno della mafia la considerano, prima ancora che una organizzazione criminale, una "organizzazione di potere"; ciò evidenzia come la sua principale garanzia di esistenza non stia tanto nei proventi delle attività illegali, quanto nelle alleanze e collaborazioni con funzionari dello Stato, in particolare politici, nonché del supporto di certi strati della popolazione. Di conseguenza il termine viene spesso usato per indicare un modo di fare o meglio di organizzare attività illecite. Quindi il termine "mafioso" può essere utilizzato nel linguaggio comune per definire, per esempio, un sindaco che dia concessioni edilizie solo ai suoi "amici" o un professore universitario che fa vincere borse di studio a persone anche valide ma a lui legate, o la nomina da parte di un governo di altissimi dirigenti anche capaci ma "politicamente vicini" alla maggioranza di cui il governo è espressione. da wikipedia
  • 4. La mafia adotta comportamenti basati su un modello di economia statale, ma è parallela e sotterranea. L'organizzazione mafiosa trae profitti da numerosi tipi di attività criminali. I capimafia (spesso a causa della latitanza) comunicano principalmente in modo scritto, con i pizzini , poiché non sempre sono in grado di comunicare di persona a tutti i loro sottoposti (capifamiglia, picciotti). da wikipedia
  • 5. Peppino Impastato è una delle numerose vittime di mafia. Nel 1976 costituisce il gruppo Musica e cultura , che svolge attività culturali; nel 1977 fonda Radio Aut , radio libera autofinanziata, da cui denuncia i delitti e gli affari dei mafiosi di Cinisi e Terrasini, in primo luogo del capomafia Gaetano Badalamenti, trafficante internazionale di droga, Il programma più seguito era Onda pazza , trasmissione satirica con cui sbeffeggiava mafiosi e politici.
  • 6. Candidato nelle liste di Democrazia Proletaria alle elezioni comunali di Cinisi del 1978, viene assassinato nella notte tra l'8 e il 9 maggio, nel corso della campagna elettorale, con una carica di tritolo posta sotto il corpo gettato sui binari della ferrovia. Pochi giorni dopo, gli elettori votano il suo nome, eleggendolo, simbolicamente, al Consiglio comunale.
  • 7. Magistratura e stampa, sostennero la tesi dell’attentato terroristico nel corso del quale l’attentatore sarebbe rimasto ucciso; si accreditò anche la pista del suicidio dopo il ritrovamento di una lettera scritta in realtà molti mesi prima. L'uccisione, avvenuta in piena notte, passò la mattina seguente quasi inosservata poiché proprio in quelle ore veniva ritrovato in via Caetani a Roma il corpo del presidente della Democrazia Cristiana Aldo Moro, assassinato dalle Brigate Rosse.
  • 8. Grazie all’impegno della madre e del fratello venne smontata l’ipotesi terroristica e Peppino Impastato fu riconosciuto vittima della mafia, che aveva combattuto con coraggio, creando un movimento di giovani a Cinisi e a Terrasini deciso ad opporsi al potere criminale ed alle sue complicità politiche ed economiche.
  • 9. Il 5 marzo 2001 La Corte d’Assise ha riconosciuto Vito Palazzolo e Gaetano Badalamenti responsabili della morte di Peppino Impastato, condannando il primo a trent’anni di reclusione ed il secondo all’ergastolo.
  • 10. È grazie a persone come Peppino Impastato e alle centinaia, come lui uccise dalla mafia, che in Italia è ancora possibile parlare di legalità e di dignità, anche se troppo spesso lo Stato non ha fatto l’unica cosa che si dovrebbe fare: applicare le leggi che pure ci sono!
  • 11. Per approfondire la vicenda politica ed umana di Peppino Impastato è possibile consultare il sito http://www.peppinoimpastato.com
  • 12. film di riferimento: I cento passi di M.T. Giordana 2000 tratto da www.mymovies.it Alla fine degli anni Sessanta a Cinisi, un piccolo paese siciliano, la mafia domina e controlla la vita quotidiana oltre agli appalti per l'aeroporto di Punta Raisi e il traffico della droga. Il giovane Peppino Impastato entra nel vortice della contestazione piegandola, con originalità, alle esigenze locali. Apre una piccola radio dalla quale fustiga con l'arma dell'ironia i potenti locali fra i quali Zio Tano (Badalamenti). Peppino verrà massacrato facendo passare la sua morte per un suicidio. Se lo si guarda con gli occhiali dell'ideologia I cento passi (che si ispira a fatti realmente accaduti), con la chiusura sulle bandiere rosse e i pugni chiusi del funerale di Impastato, potrebbe sembrare un film di propaganda. In realtà è un film di impegno civile (che non si vergogna di citare il Rosi di Le mani sulla città ) che si assume il compito di ricordarci che la lotta a quel complesso fenomeno che passa sotto il nome di mafia non appartiene a una 'parte'.
  • 13. realizzato nell'ambito del progetto Cinema e Storia Il secolo breve italiano a cura del Prof. Pietro Volpones 2009 Le slide e la conversione nel formato flash sono state realizzate con OpenOffice 3.1