Ce diaporama a bien été signalé.
Le téléchargement de votre SlideShare est en cours. ×

Il futuro del digitale. I nuovi professionisti dell'editoria

Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Chargement dans…3
×

Consultez-les par la suite

1 sur 15 Publicité

Plus De Contenu Connexe

Les utilisateurs ont également aimé (20)

Similaire à Il futuro del digitale. I nuovi professionisti dell'editoria (20)

Publicité

Plus récents (20)

Il futuro del digitale. I nuovi professionisti dell'editoria

  1. 1. Il futuro del digitale. I nuovi professionisti dell’editoria Il ruolo delle competenze digitali nella produzione di contenuti editoriali. RobertoScanoPresidente IWA ItalyAssociazioneInternazionale Professionisti Web http://www.iwa.it 4 dicembre 2014 Sala Convegni Link Campus University
  2. 2. L’associazione internazionale per le professionalità operanti nel Web • Prima associazione al mondo (dal 1996) che raggruppa chi lavora nel Web, sia nel settore pubblico che privato. • Obiettivo di IWA è creare rete tra i soci, partecipare all'evoluzione della rete e divulgare conoscenza tramite i soci con eventi ed iniziative. • Associazione professionisti Web (Legge 4/2013)
  3. 3. Esempi d’uso degli skills
  4. 4. Il Webmaster? Un supereroe! Chi dice di saperfare tutto… Forsenon safare nientebene!
  5. 5. … oggi
  6. 6. It doesn't matter how many "resources" you have if you don't know how to use them (via @thereaIbanksy)
  7. 7. 10
  8. 8. European e-Competence Framework Pledge in Support of the Grand Coalition https://ec.europa.eu/digital-agenda/en/grand-coalition-pledge-european-eskills-association
  9. 9. Profili di competenza ICT
  10. 10. Normazione nazionale UNI • Norma UNI 11506:2013 (26 settembre 2013) − Attività professionali non regolamentate -Figure professionali operanti nel settore ICT -Definizione dei requisiti di conoscenza, abilità e competenze. • Noma UNI xxxxx:2015 (norma multiparte) − Attività professionali non regolamentate –Profili di competenza per l’ICT. • Parte 1. Metodologia per la costruzione di profili di competenza basati sul sistema e-CF. • Parte 2. Profili di competenza di «seconda generazione». • Parte 3. Profili di competenza relativi alle professionalità operanti nel Web. • Parte 4. Profili di competenza relativi alla sicurezza delle informazioni. • Parte 5. xxxxxxx.
  11. 11. Proposta • Parte «X». Profili di competenza relativi alla editoria digitale. − Creazione gruppo di lavoro all’interno della commissione UNINFO «Attività professionali non regolamentate». − Avvio iter di predisposizione norma con definizione di profili di competenza di terza generazione (G3) specifici per il settore dell’editoria. − Pubblicazione di norma UNI referenziabile da legge n. 4/2013 e da Dlgs. 13/2013.
  12. 12. Grazie per l’attenzionerscano@iwa.it

×