Ce diaporama a bien été signalé.
Le téléchargement de votre SlideShare est en cours. ×

La nozione di poverta. analisi statistica del fenomeno in italia e nel mondo

Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Prochain SlideShare
Lotta alla povertà
Lotta alla povertà
Chargement dans…3
×

Consultez-les par la suite

1 sur 11 Publicité

Plus De Contenu Connexe

Diaporamas pour vous (19)

Similaire à La nozione di poverta. analisi statistica del fenomeno in italia e nel mondo (20)

Publicité

Plus par Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM) (19)

Plus récents (20)

Publicité

La nozione di poverta. analisi statistica del fenomeno in italia e nel mondo

  1. 1. PowerPoint di: Edoardo Balzoni, Michela Guariglia, Filippo Sacconi e Aurora Moriconi (2°SU A) Sommario. Nozioni base di povertà assoluta, relativa e estrema con spiegazione della soglia di povertà, dell’ ISTAT e dei suoi dati, di NEET, working poor e dei modi in cui la regione Lazio contrasta la povertà. PROGETTO SCUOLA AMICA UNICEF 2018-2019
  2. 2. Non riguarda più il solo sud del mondo, ma anche i paesi ricchi, Europei ed extra europei. Non esiste una vera definizione di povertà dato che la si può suddividere in povertà assoluta e povertà relativa. -1
  3. 3. ISTAT Produttore di statistica ufficiale, è la principale fonte di dati sulla povertà assoluta e su quella relativa. Attività : • censimenti sulla popolazione; • censimenti sull’industria, sui servizi e sull’agricoltura; • indagini campionarie sulle famiglie; • indagini economiche. (SEDE A ROMA) -2
  4. 4. - Povertà assoluta: (Mancanze necessarie per la sopravvivenza) - Povertà relativa: (Mancanze non necessarie per la sopravvivenza). GRAFICO 2. INCIDENZA POVERTÀ RELATIVA (FAMIGLIE) PER RIPARTIZIONE GEOGRAFICA. Anni 2014-2017, valori percentuali. FONTI ISTAT GRAFICO 1. INCIDENZA POVERTÀ ASSOLUTA (FAMIGLIE) PER RIPARTIZIONE GEOGRAFICA. Anni 2014-2017, valori percentuali. FONTI ISAT *1 *2 -3
  5. 5. 5 milioni di persone in povertà assoluta in Italia nel 2017. VALORE PIÚ GRANDE REGISTRATO DALL’ISTAT. 200mila i bambini in povertà assoluta in Italia, uno su otto. La condizione degli under 18, dal 2005 ha subito un continuo e costante peggioramento. SOFFRONO MAGGIORMENTE GLI STRANIERI. 1,61 milioni di individui stranieri sono colpiti dalla povertà assoluta: il 32,3%. UNO SGUARDO PREOCCUPATO VA AI MINORI -4
  6. 6. NEET: GIOVANI CHE NON STUDIANO E NON LAVORANO. Persone dai 16 ai 35 anni. Questo spreco di potenziale umano ha un costo rilevante. Nuove generazioni = componente più preziosa e importante per la produzione di benessere in un Paese. Al sud un giovane su tre è un NEET. -5
  7. 7. Quando si è costretti a vivere con meno di 1,90 dollari al giorno. POVERTPOVERTÀ ESTREMA 13% della popolazione mondiale vive in povertà assoluta: 902 milioni di persone. (Fonte: Banca Mondiale) SOGLIA DI POVERTÀ FAMIGLIA DI DUE PERSONE: SOGLIA DI 1100 EURO MENSILI FAMIGLIA DI UNA PERSONA: SOGLIA DI 640 EURO MENSILI FAMIGLIA DI TRE PERSONE: SOGLIA DI 1400 EURO MENSILI (Fonte: ISTAT 2017) -6
  8. 8. - 936 MILIONI Di persone vivono in condizione di povertà. - 1 MILIARDO Di persone non hanno accesso all’acqua pulita. - 72 MILIONI Di bambini non vanno a scuola. - 300 Le 300 persone più ricche del pianeta possiedono la stessa ricchezza di 3 miliardi di persone. -7
  9. 9. WORKING POOR = (Dato Eurostat: 12 lavoratori su 100) Lavoratori poveri. -8 Persone che pur lavorando, non riescono ad arrivare a fine mese.
  10. 10. LA REGIONE LAZIO CONTRASTA LA POVERTÀ CON : -Coordinamento degli interventi finanziati da risorse nazionali e comunitarie; -Finanziamento di progetti di contrasto alla povertà; -Finanziamento di progetti di contrasto alla povertà estrema (mensa, accoglienza notturna, unità di strada, pronto intervento sociale, ecc.). -9
  11. 11. Sitografia: -Wikipedia; -Istat; -Repubblica; -21luglio; -Treccani; -IlPost; -Iusinitinere -Regionelazio -10

×