SlideShare a Scribd company logo
CFP MARIA MAZZARELLO TORINO                 
ESERCITAZIONE
ACCOGLIENZA GRUPPO APPRENDISTATO
Ci presentiamo tra giovani apprendisti
CFP MARIA MAZZARELLO TORINO                 
CI PRESENTIAMO
Gli obiettivi:
Questa attività serve ad allenarsi a:
 Fare conoscenza del proprio gruppo classe;
 Prestare attenzione a sé, alle proprie emozioni e a quelle degli altri;
 Formare coppie e gruppi di persone che non si conoscano;
 Sperimentare la interdipendenza positiva nei confronti dei propri compagni di classe;
 Realizzare un documento elettronico e condividerlo attraverso strumenti informatici.
La consegna:
 Ogni allievo riceve un foglietto o viene nominato a voce con un codice (es A1, A2, B1, B2,
C1, C2, ecc…); Vengono formate delle coppie usando i codici forniti ad ogni allievo. Per
esempio A1 in coppia con A2, B1 in coppia con B2, ecc…;
 Ogni persona si descrive al proprio compagno di coppia per 5/10 minuti: il compagno che
ascolta compila la scheda relativa all’altro come se svolgesse una intervista strutturata
(scheda 1 intervista);
 Vengono scambiate le schede delle interviste. Quindi per esempio A1 e A2 donano la
scheda da loro compilata a B1 e B2 e viceversa. Ogni persona presenta alla classe, il
compagno di cui ha la scheda in mano (quindi per esempio B1 presenta A1 utilizzando la
scheda intervista compilata da A2);
 Svolta la presentazione di tutta la classe ognuno dona la scheda che ha in mano ad un
compagno che la dovrà realizzare utilizzando un software di elaborazione testi, convertire in
PDF e quindi pubblicare sullo spazio della rete scolastica o del web o della piattaforma per la
FAD, indicata dal tutor della classe. (Esempio: B2 crea usando un software di elaborazione
testi la scheda di A1, che è stata compilata da A2 e che è stata usata per la presentazione
del compagno alla classe da B1 e la pubblica sulla piattaforma FAD del corso).
CFP MARIA MAZZARELLO TORINO                 
ESERCITAZIONE: L’ACCOGLIENZA – CI PRESENTIAMO…
SCHEDA 1 Scheda presentazione di …………………………
1. Io sono… (breve presentazione di se dal punto di vista fisico e caratteriale)
……………………………………………………………………………………………………………….
……………………………………………………………………………………………………………….
……………………………………………………………………………………………………………….
……………………………………………………………………………………………………………….
……………………………………………………………………………………………………………….
……………………………………………………………………………………………………………….
……………………………………………………………………………………………………………….
2. Il mio colore preferito…
……………………………………………………………………………………………………………….
3. L’oggetto che mi rappresenta e perchè…
……………………………………………………………………………………………………………….
……………………………………………………………………………………………………………….
……………………………………………………………………………………………………………….
……………………………………………………………………………………………………………….
……………………………………………………………………………………………………………….
……………………………………………………………………………………………………………….
4. Cosa mi piace
……………………………………………………………………………………………………………….
……………………………………………………………………………………………………………….
……………………………………………………………………………………………………………….
……………………………………………………………………………………………………………….
CFP MARIA MAZZARELLO TORINO                 
……………………………………………………………………………………………………………….
5. Cosa non mi piace
……………………………………………………………………………………………………………….
……………………………………………………………………………………………………………….
……………………………………………………………………………………………………………….
……………………………………………………………………………………………………………….
……………………………………………………………………………………………………………….
6. Qual è il mio titolo di studio…
……………………………………………………………………………………………………………….
……………………………………………………………………………………………………………….
7. Qual è il mio lavoro. Una cosa che mi piace di questo lavoro e una che non mi piace
molto…
……………………………………………………………………………………………………………….
……………………………………………………………………………………………………………….
……………………………………………………………………………………………………………….
……………………………………………………………………………………………………………….
……………………………………………………………………………………………………………….
……………………………………………………………………………………………………………….
……………………………………………………………………………………………………………….
……………………………………………………………………………………………………………….
……………………………………………………………………………………………………………….
Scheda scritta da: …………………………
Scheda presentata alla classe da: …………………………
Scheda realizzata a computer da: …………………………

More Related Content

More from Silvio Grosso

Presentazione primo giorno_mazzarello
Presentazione primo giorno_mazzarelloPresentazione primo giorno_mazzarello
Presentazione primo giorno_mazzarello
Silvio Grosso
 
Seminario pmi14 15
Seminario pmi14 15Seminario pmi14 15
Seminario pmi14 15
Silvio Grosso
 
Documenti per iscrizionemazzarello
Documenti per iscrizionemazzarelloDocumenti per iscrizionemazzarello
Documenti per iscrizionemazzarelloSilvio Grosso
 
Seminario_PMI_2013-14
Seminario_PMI_2013-14Seminario_PMI_2013-14
Seminario_PMI_2013-14
Silvio Grosso
 
Mini Guida FAD - Calcolare INPS-IRPEF in busta paga
Mini Guida FAD - Calcolare INPS-IRPEF in busta pagaMini Guida FAD - Calcolare INPS-IRPEF in busta paga
Mini Guida FAD - Calcolare INPS-IRPEF in busta paga
Silvio Grosso
 
Didalgo inoltraregmail
Didalgo inoltraregmailDidalgo inoltraregmail
Didalgo inoltraregmail
Silvio Grosso
 
Guidaambientecooperativo
GuidaambientecooperativoGuidaambientecooperativo
GuidaambientecooperativoSilvio Grosso
 
Documenti per iscrizione
Documenti per iscrizioneDocumenti per iscrizione
Documenti per iscrizioneSilvio Grosso
 
Infoprimoseminario
InfoprimoseminarioInfoprimoseminario
Infoprimoseminario
Silvio Grosso
 
Seminarioterziario
SeminarioterziarioSeminarioterziario
Seminarioterziario
Silvio Grosso
 
Seminarioterziario ecdl
Seminarioterziario ecdlSeminarioterziario ecdl
Seminarioterziario ecdlSilvio Grosso
 
Congedo maternita
Congedo maternitaCongedo maternita
Congedo maternita
Silvio Grosso
 
Latastiera1
Latastiera1Latastiera1
Latastiera1
Silvio Grosso
 
Seminarioterziario PMI
Seminarioterziario PMISeminarioterziario PMI
Seminarioterziario PMISilvio Grosso
 
Preseentazione corso Aggiornamento Informatico di Base
Preseentazione corso Aggiornamento Informatico di BasePreseentazione corso Aggiornamento Informatico di Base
Preseentazione corso Aggiornamento Informatico di Base
Silvio Grosso
 
Detrazioni di Imposta - Lavoro dipendente
Detrazioni di Imposta - Lavoro dipendenteDetrazioni di Imposta - Lavoro dipendente
Detrazioni di Imposta - Lavoro dipendente
Silvio Grosso
 
Seminarioterziario
SeminarioterziarioSeminarioterziario
Seminarioterziario
Silvio Grosso
 
Slogan CIOFS
Slogan CIOFSSlogan CIOFS
Slogan CIOFS
Silvio Grosso
 
Schemi 26aprile2010
Schemi 26aprile2010Schemi 26aprile2010
Schemi 26aprile2010
Silvio Grosso
 

More from Silvio Grosso (20)

Presentazione primo giorno_mazzarello
Presentazione primo giorno_mazzarelloPresentazione primo giorno_mazzarello
Presentazione primo giorno_mazzarello
 
Seminario pmi14 15
Seminario pmi14 15Seminario pmi14 15
Seminario pmi14 15
 
Documenti per iscrizionemazzarello
Documenti per iscrizionemazzarelloDocumenti per iscrizionemazzarello
Documenti per iscrizionemazzarello
 
Seminario_PMI_2013-14
Seminario_PMI_2013-14Seminario_PMI_2013-14
Seminario_PMI_2013-14
 
Mini Guida FAD - Calcolare INPS-IRPEF in busta paga
Mini Guida FAD - Calcolare INPS-IRPEF in busta pagaMini Guida FAD - Calcolare INPS-IRPEF in busta paga
Mini Guida FAD - Calcolare INPS-IRPEF in busta paga
 
Didalgo inoltraregmail
Didalgo inoltraregmailDidalgo inoltraregmail
Didalgo inoltraregmail
 
Guidaambientecooperativo
GuidaambientecooperativoGuidaambientecooperativo
Guidaambientecooperativo
 
Documenti per iscrizione
Documenti per iscrizioneDocumenti per iscrizione
Documenti per iscrizione
 
Infoprimoseminario
InfoprimoseminarioInfoprimoseminario
Infoprimoseminario
 
Seminarioterziario
SeminarioterziarioSeminarioterziario
Seminarioterziario
 
Seminarioterziario ecdl
Seminarioterziario ecdlSeminarioterziario ecdl
Seminarioterziario ecdl
 
Congedo maternita
Congedo maternitaCongedo maternita
Congedo maternita
 
Latastiera1
Latastiera1Latastiera1
Latastiera1
 
Seminarioterziario PMI
Seminarioterziario PMISeminarioterziario PMI
Seminarioterziario PMI
 
Preseentazione corso Aggiornamento Informatico di Base
Preseentazione corso Aggiornamento Informatico di BasePreseentazione corso Aggiornamento Informatico di Base
Preseentazione corso Aggiornamento Informatico di Base
 
Detrazioni di Imposta - Lavoro dipendente
Detrazioni di Imposta - Lavoro dipendenteDetrazioni di Imposta - Lavoro dipendente
Detrazioni di Imposta - Lavoro dipendente
 
Seminarioterziario
SeminarioterziarioSeminarioterziario
Seminarioterziario
 
Slogan CIOFS
Slogan CIOFSSlogan CIOFS
Slogan CIOFS
 
Schemi 27aprile2010
Schemi 27aprile2010Schemi 27aprile2010
Schemi 27aprile2010
 
Schemi 26aprile2010
Schemi 26aprile2010Schemi 26aprile2010
Schemi 26aprile2010
 

Accoglienza apprendisti 2017

  • 2. CFP MARIA MAZZARELLO TORINO                  CI PRESENTIAMO Gli obiettivi: Questa attività serve ad allenarsi a:  Fare conoscenza del proprio gruppo classe;  Prestare attenzione a sé, alle proprie emozioni e a quelle degli altri;  Formare coppie e gruppi di persone che non si conoscano;  Sperimentare la interdipendenza positiva nei confronti dei propri compagni di classe;  Realizzare un documento elettronico e condividerlo attraverso strumenti informatici. La consegna:  Ogni allievo riceve un foglietto o viene nominato a voce con un codice (es A1, A2, B1, B2, C1, C2, ecc…); Vengono formate delle coppie usando i codici forniti ad ogni allievo. Per esempio A1 in coppia con A2, B1 in coppia con B2, ecc…;  Ogni persona si descrive al proprio compagno di coppia per 5/10 minuti: il compagno che ascolta compila la scheda relativa all’altro come se svolgesse una intervista strutturata (scheda 1 intervista);  Vengono scambiate le schede delle interviste. Quindi per esempio A1 e A2 donano la scheda da loro compilata a B1 e B2 e viceversa. Ogni persona presenta alla classe, il compagno di cui ha la scheda in mano (quindi per esempio B1 presenta A1 utilizzando la scheda intervista compilata da A2);  Svolta la presentazione di tutta la classe ognuno dona la scheda che ha in mano ad un compagno che la dovrà realizzare utilizzando un software di elaborazione testi, convertire in PDF e quindi pubblicare sullo spazio della rete scolastica o del web o della piattaforma per la FAD, indicata dal tutor della classe. (Esempio: B2 crea usando un software di elaborazione testi la scheda di A1, che è stata compilata da A2 e che è stata usata per la presentazione del compagno alla classe da B1 e la pubblica sulla piattaforma FAD del corso).
  • 3. CFP MARIA MAZZARELLO TORINO                  ESERCITAZIONE: L’ACCOGLIENZA – CI PRESENTIAMO… SCHEDA 1 Scheda presentazione di ………………………… 1. Io sono… (breve presentazione di se dal punto di vista fisico e caratteriale) ………………………………………………………………………………………………………………. ………………………………………………………………………………………………………………. ………………………………………………………………………………………………………………. ………………………………………………………………………………………………………………. ………………………………………………………………………………………………………………. ………………………………………………………………………………………………………………. ………………………………………………………………………………………………………………. 2. Il mio colore preferito… ………………………………………………………………………………………………………………. 3. L’oggetto che mi rappresenta e perchè… ………………………………………………………………………………………………………………. ………………………………………………………………………………………………………………. ………………………………………………………………………………………………………………. ………………………………………………………………………………………………………………. ………………………………………………………………………………………………………………. ………………………………………………………………………………………………………………. 4. Cosa mi piace ………………………………………………………………………………………………………………. ………………………………………………………………………………………………………………. ………………………………………………………………………………………………………………. ……………………………………………………………………………………………………………….
  • 4. CFP MARIA MAZZARELLO TORINO                  ………………………………………………………………………………………………………………. 5. Cosa non mi piace ………………………………………………………………………………………………………………. ………………………………………………………………………………………………………………. ………………………………………………………………………………………………………………. ………………………………………………………………………………………………………………. ………………………………………………………………………………………………………………. 6. Qual è il mio titolo di studio… ………………………………………………………………………………………………………………. ………………………………………………………………………………………………………………. 7. Qual è il mio lavoro. Una cosa che mi piace di questo lavoro e una che non mi piace molto… ………………………………………………………………………………………………………………. ………………………………………………………………………………………………………………. ………………………………………………………………………………………………………………. ………………………………………………………………………………………………………………. ………………………………………………………………………………………………………………. ………………………………………………………………………………………………………………. ………………………………………………………………………………………………………………. ………………………………………………………………………………………………………………. ………………………………………………………………………………………………………………. Scheda scritta da: ………………………… Scheda presentata alla classe da: ………………………… Scheda realizzata a computer da: …………………………