SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  11
Télécharger pour lire hors ligne
CURRICULUM VITAE


Spinella Dell’Avanzato
Via Isonzo 43/4
52100 Arezzo
+39 0575926346
+39 3475235189
dellavanzat@unisi.it

Cittadinanza: Italiana
Nata ad Arezzo il 12 giugno 1978


Breve CV

  Spinella Dell’Avanzato è dottore di ricerca in Sociologia e Sociologia Politica.
          Dal 2007 è docente a contratto di Teoria e Tecniche della comunicazione pubblica presso la Facoltà di Lettere e
  Filosofia di Arezzo, Università di Siena.
          E’ coordinatrice, tutor e segreteria scientifico-organizzativa del Master Universitario di primo livello “Comune
  cultura politica. Competenze e processi per la cittadinanza attiva” (a.a. 2010/2011, Facoltà di Lettere di Arezzo, Università di
  Siena).
          I suoi interessi di ricerca e le sue pubblicazioni riguardano: teorie e pratiche di democrazia deliberativa, teoria
  sociale, cultura politica, comunicazione pubblica e istituzionale, dinamiche e ruolo della sfera pubblica e della società
  civile, società multiculturale. Negli ultimi anni ha esteso i suoi interessi di studio e di ricerca ai seguenti temi:
  approccio delle capabilities, educazione alla cittadinanza attiva, Welfare attivo, e-democracy/e-participation.
          Ha recentemente pubblicato un libro (FrancoAngeli 2010), risultato dell’assegno di ricerca, dal titolo: “Verso una
  comune cultura politica. Sviluppare competenze e processi per la cittadinanza attiva”.
          In ambito professionale e lavorativo ha svolto principalmente attività di ricerca, di progettazione, di segreteria
  scientifica e organizzativa, di coordinamento di gruppi, di formazione e docenza.
          Ha partecipato a ricerche locali, ad esempio: 2009 “Scuola e democrazia: essere cittadini attivi”, promossa da IISS
  Piero della Francesca Arezzo e da Liceo Città di Piero Sansepolcro, finanziata dalla Regione Toscana sulla base della
  Legge Regionale 59/2007 sulla partecipazione; 2006 Ricerca sul bilancio sociale della Provincia di Arezzo, coordinata dal
  Prof. Andrea Messeri-Università di Siena per la Provincia di Arezzo; 2004 Ricerca sulla Rete organizzativa per la scuola,
  l’immigrazione e le politiche sociali, promossa dall’Università di Siena, l’Istituto di Ricerche Economiche e Sociali (Ires
  Toscana) e l’Institute for Training Education and Research (Iter).
          Ha partecipato a ricerche universitarie nazionali, ad esempio: PRIN 2006 “Gli italiani e l'Europa: sociologia di una
  difficile transnazionalità”, Università degli Studi di Firenze; 2006 Progetto di ricerca/azione riguardante i bisogni di
  tutorato nell’Università italiana, promossa dal Centro Interuniversitario GEO e finanziata dal MIUR; PRIN 2004
  “Divenire europei. Attori, reti e processi nella costruzione dell'identità europea”, nell’unità di ricerca dell’Università di Firenze;
  PRIN 2001 “I nuovi cittadini dell'Italia in trasformazione: giovani e democrazia tra centralità e marginalità”, Università di
  Firenze.
          Tra le competenze acquisite negli anni di studio, di lavoro e di ricerca: competenze relazioni, capacità di
  lavorare in gruppo, autonomia di ricerca e di progettazione, capacità organizzative e di risoluzione di problemi.
  Approfondita conoscenza del dibattito scientifico sulle principali questioni filosofiche, politiche e sociologiche della
  società contemporanea e buona conoscenza della realtà locale e regionale toscana (capitale sociale e relazionale,
  associazionismo e terzo settore, politiche sociali, cultura politica, comunicazione istituzionale).




                                                                                                                                           1
Titoli di studio

26 giu 2007
               Dottore di ricerca in Sociologia e Sociologia politica (Ph. D.) presso l’Università
               degli studi di Firenze

               Tesi di dottorato dal titolo “Il modello habermasiano di democrazia deliberativa. Verso una
               comune cultura politica”

               La tesi di dottorato si basa su un approccio analitico al modello habermasiano a doppio binario di politica
               deliberativa. In particolar modo si è rapportato il modello deliberativo a questioni problematiche della
               società attuale: multiculturalismo, secolarizzazione, ridefinizione dei confini tra etica e morale. Il contesto
               multiculturale rende obsoleti quei modelli democratici che si basano sull’omogeneità storica e culturale
               della comunità politica. La qualità della cultura politica non si basa più su valori e principi prestabiliti
               comuni agli individui, ma sull’esplorazione, attraverso il dialogo e il confronto, di possibili soluzioni e
               norme da ricercare e condividere intersoggettivamente. La democrazia deliberativa sembra offrire
               strumenti più idonei per risolvere tali questioni. In particolar modo la tesi si concentra su una ridefinizione
               del concetto di comune cultura politica, (shared political culture). Il concetto euristico di comune cultura
               politica può costituire uno strumento per riconoscere, descrivere e interpretare nuove situazioni e realtà
               sociali, tendenze controfattuali inaspettate di individui che raggiungono intese e riescono ad elaborare
               problematiche in grado di “influenzare” l’agenda politica.

22 sett 2005
               Cultrice della materia            in Sociologia, Facoltà di Lettere e Filosofia di Arezzo,
               Università di Siena.

7 lug 2003
               Laurea in Lettere presso l’Università degli Studi di Siena con sede in Arezzo

               votazione 110/110 e lode. Tesi in Sociologia dal titolo “Comune cultura politica. Educare
               alla solidarietà civica e alla cittadinanza”

               Materie specifiche dell’indirizzo di Laurea socio-etno-antropologico: Sociologia,
               Sociologia dell’organizzazione, Metodologia della ricerca sociale, Teorie e tecniche della
               comunicazione pubblica, Antropologia culturale, Economia politica.

               La tesi si è concentrata su un’analisi delle principali trasformazioni della società postmoderna:
               trasformazioni culturali, sociali, politiche ed economiche che hanno ridisegnano una nuova “costellazione
               postnazioale”. L’omogeneità nei valori di riferimento è venuta meno e gli individui perdono parte della
               coesione sociale garantita dal “residuo” di modelli sistemici ancora oggi esistenti. Approcci liberisti e
               comunitari non garantiscono né coesione né garanzie di strumenti per gestire la “società del rischio”. Il
               modello procedurale democratico di Habermas sembra offrire elementi, indicazioni e possibili condizioni
               per ridefinire le basi sociali della democrazia e la comunicazione pubblica.

23 set 2000
               Diploma di flauto presso Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze

01 lug 1997
               Maturità classica Liceo Classico Francesco Petrarca di Arezzo, sezione musicale
                     voto 60/60




                                                                                                                            2
Attività di ricerca

1 sett 2008- 31 ago 2010
                Assegnista di ricerca presso l’Università degli studi di Siena, sede di Arezzo. Progetto di
                ricerca dal titolo “Trasformazioni della democrazia e cultura politica: competenze e
                procedure per i processi deliberativi e educazione alla cittadinanza attiva”.

               Il progetto di ricerca ha analizzato il collegamento tra la democrazia deliberativa e la questione della
               comune cultura politica. Il principale obiettivo è stato quello di indagare e valutare sociologicamente il
               legame tra i processi deliberativi e le trasformazioni della cultura politica in termini di competenze e
               procedure comunicative-deliberative comuni ai diversi soggetti della società civile. Il concetto procedurale
               ed euristico di comune cultura politica può rappresentare una nuova base normativa per la coesione
               sociale degli individui. Si è valutato, inoltre, il potenziale educativo della democrazia deliberativa. Infine, si
               è svolto un lavoro di indagine e di analisi sulle ricerche empiriche esistenti che, attraverso metodologie e
               strumenti diversi, misurano alcune dimensioni riconducibile alla comune cultura politica. In particolar
               modo sono stati tre i filoni di indagine presi in considerazione: ricerche sulla qualità delle procedure della
               democrazia deliberativa; ricerche sulle competenze di cittadinanza; ricerche sulle capabilities.

2009 sett
               Collaborazione alla progettazione della ricerca qualitativa “Scuola e democrazia: essere
               cittadini attivi”, promosso dall’IISS Piero della Francesca di Arezzo e dal Liceo Città di
               Piero di Sansepolcro finanziato dalla Regione Toscana (legge regionale sulla
               partecipazione 59/2007).

               Progettazione, attività di formazione, segreteria, stesura report intermedio e finale.

2007 (mar)-2008 (mag)
             Collaborazione e assistente di ricerca per il Centro Interuniversitario per lo studio della
             Condizione Giovanile dell’Organizzazione delle Istituzioni Educative e
             dell’Orientamento (GEO) presso il Dipartimento degli Studi Storico-Sociali e Filosofici,
             Viale Cittadini 33, Arezzo, per attività di segreteria scientifica e organizzativa del Centro
             Interuniversitario GEO e per il Progetto di “Mappatura dei principali indicatori di
             impatto a livello nazionale sulla condizione giovanile”.

2007 (sett-dic)
               Rilevatrice all’interno del progetto CAP (Changing Academic Profession), CIRSIS -
               Centro Interdipartimentale di Studi e ricerche sui Sistemi di Istruzione Superiore di
               Pavia, Università di Pavia.

               Somministrazione per la sede universitaria di Siena di questionari a docenti e ricercatori relativi alle
               trasformazioni della professione accademica.

2006-2007
               Ricercatrice/Collaboratrice nel progetto PRIN 2006 “Gli italiani e l'Europa: sociologia di
               una difficile transnazionalità”, Università degli Studi di Firenze.

               Definizione ipotesi di ricerca e approfondimenti bibliografici e teorici.

2006 - 2007
               Ricercatrice/Collaboratrice per il Progetto di Ricerca sul bilancio sociale della Provincia di
               Arezzo dell’Università degli Studi di Siena su commissione della Provincia di Arezzo.

               Collaborazione alla definizione di principi e orientamenti teorici, obiettivi operativi, azioni programmate e
               tempi di realizzazione, metodologie e procedure del progetto di ricerca. Attraverso un’analisi critica e

                                                                                                                               3
comparata della letteratura scientifica sul bilancio sociale, prodotta in Italia e all’estero, con particolare
                riferimento alle Amministrazioni Pubbliche, è stato possibile rintracciare i principali modelli esistenti. A
                questo si è aggiunto un ulteriore esame delle metodologie utilizzate e delle riaggregazioni di dati economici
                per macro-aree. Indagine conoscitiva su indicatori di efficacia, efficienza e di impatto. “Studio di caso”
                della realtà amministrativa provinciale attraverso un’analisi socio-economica delle caratteristiche della
                società aretina e del funzionamento dell’Amministrazione Provinciale. Definizione di un modello teorico
                di bilancio sociale ed un insieme di indicazioni operative utili alla Provincia di Arezzo per sviluppare una
                tipologia innovativa di comunicazione istituzionale.



2006 (gen-giu)
             Ricercatrice/Collaboratrice per il Progetto di ricerca/azione riguardante i bisogni di
             tutorato nell’Università italiana promosso dal Centro Interuniversitario Geo e finanziato
             dal MIUR.

                Attività di ricerca e definizione concettuale sul tutorato, Riflessione sui criteri per definire una tipologia di
                azioni e di funzioni di tutorato adeguata agli obiettivi della ricerca. Indagine sulle concezioni e attività di
                tutorato nelle Università italiane, cura della somministrazione dei questionari tramite piattaforma internet.
                Rilevazione dei dati, analisi statistiche e valutazione dei risultati.

2004-2005
                Ricercatrice per il PRIN 2004 “Divenire europei. Attori, reti e processi nella costruzione
                dell'identità europea”, nell’unità di ricerca dell’Università degli Studi di Firenze.

                Collaborazione alla predisposizione del questionario semistrutturato. Analisi e rielaborazione dei dati del
                Censimento 2001 e dell’Indagine multiscopo Istat sulle famiglie italiane del 1998. Analisi quantitativa –
                somministrazione di interviste semistrutturate a coppie miste italo/altra nazionalità europea per indagare
                la costruzione di un’identità europea. Analisi del contenuto.

2004 (gen-mar)
             Ricercatrice per il PRIN 2001 “I nuovi cittadini dell'Italia in trasformazione: giovani e democrazia
             tra centralità e marginalità”, Università degli Studi di Firenze.
                Ricerca bibliografica sul tema della socializzazione politica e delle agenzie di socializzazione. Definizione
                di ipotesi di ricerca. Analisi quantitativa - elaborazione dati su questionari Eurisko. Costruzione di matrice
                dati su SPSS e su excel. Valutazione risultati.

2004 (gen-dic)
              Ricercatrice/Collaboratrice per la ricerca promossa dall’Università di Siena, l’Istituto di
              Ricerche Economiche e Sociali (Ires Toscana) e l’Institute for Training Education and
              Research (Iter) sulla Rete organizzativa per la scuola, l’immigrazione e le politiche sociali.

                Elaborazione interviste semistrutturate. Definizione del campione. Interviste qualitative. Analisi del testo,
                valutazione risultati e collaborazione alla stesura del report finale.

2003-2005
                Collaborazione e assistente di ricerca per il Centro Interuniversitario per lo studio della
                Condizione Giovanile dell’Organizzazione delle Istituzioni Educative e
                dell’Orientamento (GEO) presso il Dipartimento degli studi Storico-Sociali e Filosofici,
                Viale Cittadini 33, 52100 Arezzo, per un progetto di “ricerca bibliografica sulla
                condizione giovanile e sulle attività di orientamento scolastico e professionale a livello
                nazionale ed europeo”.




                                                                                                                               4
Altre esperienze professionali

15 gen 2011 - 14 giugno 2011
               Tutor, segreteria scientifico-amministrativa e segreteria organizzativa per il Master
               Universitario di I livello “Comune cultura politica. Competenze e processi per la
               cittadinanza attiva, a.a. 2010/2011, Facoltà di Lettere e Filosofia di Arezzo-Università
               egli Studi di Siena (alcuni docenti del master: Prof. Alessandro Cavalli, Prof. Loredana
               Sciolla, Prof. Luigi Pellizzoni, Prof. Walter Privitera, Prof. Ambrogio Santambrogio,
               Prof. Debora Spini, Prof. Roberto Cartocci)


15 ott 2010-14 gen 2011
               Gestione dei contenuti della rivista online Georienta (rivista del                                    Centro
               Interuniversitario Geo – giovani educazione orientamento).

               Attività di monitoraggio dei contenuti della rivista, immissione di saggi e articoli, segreteria scientifica di
               coordinamento tra i referenti di Geo per implementare i contenuti della rivista, ricerca bibliografica di
               articoli e saggi utili, aggiornamento del dibattito scientifico sui temi da proporre, moderatore dei forum,
               gestione degli iscritti.

2010 set
               Valutatrice esperienze e buone prassi nelle scuole italiane in ambito di orientamento per
               l’Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell’Autonomia Scolastica ex Indire.

2009 (set)-2010 (mar)
              Progettazione, segreteria organizzativa, formazione e Tutor scientifico e coordinatrice
              gruppi di lavoro per il progetto “Scuola democrazia: essere cittadini attivi”, promosso
              dall’IISS Piero della Francesca di Arezzo e dal Liceo Città di Piero di Sansepolcro
              finanziato dalla Regione Toscana (legge regionale sulla partecipazione 59/2007).

2009 (set)-2010 (mar)
              Progettazione, segreteria organizzativa, formazione e Tutor scientifico e coordinatrice
              gruppi di lavoro per il progetto “Famiglie e scuola per l’educazione alla cittadinanza
              attiva e solidale”, promosso da Cesvot-Avis Regione Toscana - Rete degli Istituti
              Scolastici Statali del Casentino

23 feb 2009
               Tutor scientifico, coordinamento e organizzazione del seminario di studio per le scuole
               della provincia di Arezzo dal titolo: “Educare alla cittadinanza. Educare alla comune
               cultura politica”. Intervento del Prof. François Audigier, docente di didattica delle
               Scienze Sociali, Facoltà di Psicologia e Scienze dell’Educazione, Università di Ginevra.

2007 (nov)-2008 (mag)
              Segreteria organizzativa, formazione e Tutor scientifico e d’aula per il Corso sul disagio
              giovanile e dispersione scolastica organizzato dall’Istituto di Istruzione Superiore
              “Giovanni da Castiglione” di Castiglion Fiorentino, Arezzo.

2007 (ott)-2008 (giu)
              Tutor e segreteria scientifica/amministrativa per il Corso “Comune cultura politica e
              cittadinanza” promosso dal Comune di Castiglion Fiorentino e dal Centro Studi Cultura
              politica e cittadinanza di Arezzo.


                                                                                                                            5
2006 (gen-mar)
             Tutor (assistente alla didattica) per il secondo Corso promosso dal Ministero delle Pari
             Opportunità “Donne politiche e istituzioni” presso la Facoltà di Lettere e Filosofia di Arezzo
             dell’Università di Siena.

2005 (sett-nov)
              Tutor (assistente alla didattica) per il Corso promosso dal Ministero delle Pari
              Opportunità “Donne politiche e istituzioni” presso la Facoltà di Lettere e Filosofia di Arezzo
              dell’Università di Siena

2001-2002
                 Collaborazione come Tutor e coordinatrice del gruppo studenti in Sociologia per il
                 progetto “Percorsi di qualità” dell’Università degli studi di Siena



Attività didattiche universitarie

a.a. 2010/2011
                 Docente a contratto di “Teoria e tecniche della comunicazione pubblica”, (modulo 36
                 ore, 6 CFU), Facoltà di Lettere e Filosofia. Arezzo.
                 Obiettivo del corso è mostrare in che modo, a partire dagli anni Ottanta, la Pubblica amministrazione si è
                 resa “permeabile” alla cultura della comunicazione e quali strumenti e tecniche siano state perfezionate
                 per migliorare il rapporto e il coinvolgimento dei cittadini. Il corso prevede, inoltre, l’approfondimento del
                 ruolo dell’ICT (e-government, e-democracy) e delle principali trasformazioni della democrazia
                 rappresentativa (democrazia deliberativa). In particolare, è analizzato il valore educativo della democrazia
                 deliberativa (basandosi sulle teorie di Fung e Wright e di Rosenberg). Attraverso il modello teorico di
                 Habermas e la teoria delle capabilities di Sen viene proposta la riflessione sul concetto di comune cultura
                 politica come prodotto dei processi deliberativi (testi di riferimento R. Grandi, La comunicazione pubblica.
                 Teorie, casi, profili normativi, S. Dell’Avanzato, Verso una comune cultura politica, L. Bobbio, A più voci.
                 Amministrazioni pubbliche, imprese, associazioni e cittadini nei processi decisionali inclusivi).

a.a. 2009/2010
              Docenza a contratto di “Teoria e tecniche della comunicazione pubblica”, (modulo A,
              24 ore), Facoltà di Lettere e Filosofia. Arezzo.

                 Obiettivo del corso è mostrare in che modo, a partire dagli anni Ottanta, la Pubblica amministrazione si è
                 resa “permeabile” alla cultura della comunicazione e quali strumenti e tecniche siano state perfezionate
                 per migliorare il rapporto e il coinvolgimento dei cittadini. Il corso prevede, inoltre, l’approfondimento del
                 marketing culturale per l’organizzazione di eventi e la diffusione di una cultura locale di valorizzazione del
                 territorio. Tale focus è mirato per gli iscritti al Corso di Beni culturali, indirizzo management culturale
                 (testi di riferimento R. Grandi, La comunicazione pubblica. Teorie, casi, profili normativi, L. Bobbio, A più voci.
                 Amministrazioni pubbliche, imprese, associazioni e cittadini nei processi decisionali inclusivi).


a.a 2008/2009
                 Docenza a contratto di “Teoria e tecniche della comunicazione pubblica”, (modulo A,
                 24 ore), Facoltà di Lettere e Filosofia. Arezzo.
                 Obiettivo del corso è esaminare in maniera approfondita il nuovo modello di comunicazione basato sul
                 concetto di potere comunicativo di Habermas. Questo modello ridefinisce la comunicazione pubblica tra
                 cittadini e sfera politica-amministrativa e la democrazia in senso discorsivo e deliberativo (testi di
                 riferimento R. Grandi, La comunicazione pubblica. Teorie, casi, profili normativi, A. Ferrara, (1996), Democrazia
                 e società complesse: l’approccio deliberativo, in Maffettone S., Veca S. (a cura di), Manuale di filosofia
                 politica: annali di etica pubblica, Donzelli, Roma, pp. 27-46, L. Bobbio, A più voci. Amministrazioni pubbliche,

                                                                                                                                  6
imprese, associazioni e cittadini nei processi decisionali inclusivi).

a.a. 2007/2008
              Modulo integrativo didattico per il Corso Teorie e tecniche della comunicazione
              pubblica, Facoltà di Lettere e Filosofia di Arezzo.

                 Approfondimento del testo di Benhabib, S., La rivendicazione dell’identità culturale, il Mulino, Bologna, 2005).



Docenze e interventi a seminari e corsi

23-25 set 2010
                 Distribueted paper “Il Welfare tra sviluppo delle capabilities e democrazia deliberativa” per il VII
                 Forum Giovani AIS, Convegno nazionale AIS, Milano

20 aprile 2010
                 Intervento dal titolo “Dati ed indici del Bilancio sociale” in occasione del seminario “Il
                 bilancio sociale nelle Amministrazioni Pubbliche: principi e realtà, organizzato dalla
                 Provincia di Arezzo presso il Palazzo della Provincia di Arezzo, Sala dei Grandi.

24 novembre 2009
             Docenza dal titolo “Cittadinanza e ambiente formativo” per il il progetto “Famiglie e
             scuola per l’educazione alla cittadinanza attiva e solidale”, promosso da Cesvot-Avis
             Regione Toscana - Rete degli Istituti Scolastici Statali del Casentino

27 maggio 2008
             Docenza dal titolo “Democrazia e competenze: processi deliberativi e sviluppo delle capabilities”
             nell’ambito del Corso Comune cultura politica e cittadinanza promosso dal Comune di
             Castiglion Fiorentino e il Centro Studi Cultura politica e cittadinanza di Arezzo.

15 maggio 2008
             Intervento dal titolo “Il centro G.E.O. (Giovani, Educazione, Orientamento): potenzialità e
             criticità” nell’ambito del 10° Congresso Nazionale “Orientamento alla scelta: ricerche,
             formazione, applicazioni”, Larios, Firenze, Palazzo degli Affari, Piazza Adua.

28 gennaio 2008
             Intervento dal titolo Trasformazioni delle democrazia e comune cultura politica in occasione della
             conferenza sul tema "Verso una comune cultura politica. Competenze e procedure per i
             processi deliberativi”, Seminari di Teoria sociale, Dipartimento Istituzioni e Società,
             Università degli Studi di Perugia.

20 nov 2007
                 Docenza dal titolo “Dati statistici e indicatori sulla condizione giovanile e su alcune dimensioni del
                 disagio giovanile” per il corso sul Disagio giovanile e dispersione scolastica organizzato
                 dall’Istituto di Istruzione superiore “Giovanni da Castiglione” di Castiglion Fiorentino
                 (AR).

20-22 apr 2006
              Presentazione del sito del Centro Interuniversitario Geo nell’ambito del Convegno
              “L'Orientamento nell'era della Telematica” organizzato dal Centro Interuniversitario
              Geo – Università di Napoli Federico II – Città della Scienza a Città della Scienza Napoli.


                                                                                                                                7
23 sett 2005
                Docenza dal titolo “Rete organizzativa: teoria, questioni, problemi concreti” al Master
                Universitario di II Livello in Coordinatori di attività di orientamento - anno accademico
                2005/06 (Università di Pavia)

28 sett 2004
                Intervento dal titolo “Modelli di socializzazione politica”, nell’ambito del seminario
                di studi del PRIN 2001 “I nuovi cittadini dell'Italia in trasformazione: giovani e democrazia tra
                centralità e marginalità”, Dip. Contabilità Viale dell'Università 36, Roma.



Esperienze di formazione

13-15 settembre 2011
              Partecipazione al Corso Corso di Perfezionamento in Metodologie di Ricerca Online
              ed Internet Studies – MeRIS, Università di Urbino “Carlo Bo”.

2011 (gennaio-giugno)
             Partecipazione alla “Scuola per la buona politica” della Fondazione e Lelio e Lisli Basso
             Roma (quinta edizione).

                        Docenze di:
                        Carlo Donolo, Maurizio Franzini, Stefano Rodotà Il significato di “beni comuni”
                        Giacomo Marramao, Elena Pulcini La scoperta dei “beni comuni
                        Alessandro Montebugnoli I nuovi orientamenti del capitale finanziario
                        Piero Bevilacqua, Luigi Ferratoli La tragedia dei “beni comuni”
                        Ugo Mattei L’acqua e le privatizzazioni
                        Sergio Bellucci, Enzo Rullani La conoscenza come “bene comune
                        Fiorello Cortiana Internet e open source
                        Edoardo Reviglio, Maria Rosaria Ferrarese Governare i “beni comuni”
                        Giuliano Poletti La cooperativa di comunità come bene comune
                        Pietro Costa, Valentina Pazé, Nadia Urbinati “Beni comuni” e democrazia*

19-24 maggio 2011
             Young student presso la Bilgi University di Istanbul per gli “Istanbul Seminars”,
             seminari intensivi organizzati da Reset (Roma). Tema dei seminari: "Overcoming the Trap of
             Resentment" (partecipazione su selezione). Interventi e docenze di: Seyla Benhabib, Josè Casanova,
                Claus Offe, Fred Dallmayr, Alessandro Ferrara, Stefano Allievi, Giuliano Amato, Abdullahi An-Naim,
                Anthony Appiah, Akeel Bilgrami, Giancarlo Bosetti, Maeve Cooke, Dick Howard, Tariq Ramadan,
                Roberto Toscano.

23-25 settembre 2010
             IX Convegno nazionale AIS Associazione Italiana Sociologia “Stati, nazioni, società
             globale: sociologicamente”, Milano. Distribueted paper al Forum Giovani AIS dal titolo
             “Il Welfare tra sviluppo delle capabilities e democrazia deliberativa” -

9-10 settembre 2010
              Convegno “Quality of Life: reflections, studies and researches in Italy”, Centro Studi
              Nazionale CISL, Firenze.

2010 (gennaio-giugno)
             Partecipazione alla “Scuola per la buona politica” della Fondazione e Lelio e Lisli Basso
             Roma (quarta edizione).

                                                                                                                8
Docenze di:
                      Mariuccia Salvati, Carlo Donolo, Nadia Urbinati “Populismo, linguaggi, comportamenti: crisi o
                      trasformazioni della democrazia?”
                      Arnaldo Bagnasco, Ota de Leonardis, Giacomo Marramao “Neoindividualismo e nuovi legami sociali”
                      Stefano Zamagni, Leonardo Becchetti, Fabio Dei “Economia standard e “spirito del dono”
                      Giorgio Ruffolo, Laura Pennacchi, Silvano Andriani “La crisi economico-finanziaria globale: incidente di
                      percorso o fine di un intero modello di sviluppo?”
                      Edoardo Reviglio, Salvatore Biasco, Cecilia Guerra “La crisi e i nuovi equilibri stato-mercato”
                      Gabriella Corona, Giorgio Nebbia, Danielle Mazzonis “Sostenibilità e ambiente”



2010 (4 giu)
               Partecipazione al Seminario di formazione "Come realizzare eccellenti percorsi di
               ricerca", organizzato dalla Fondazione CRUI, Roma

2009 (gen-giugno)
             Partecipazione alla “Scuola per la buona politica” della Fondazione e Lelio e Lisli Basso
             Roma (terza edizione)

                      Docenze di:
                      Giuliano Amato, Mariuccia Salvati, Carlo Carboni Élites, classi dirigenti e rappresentanza nell’Italia
                      repubblicana
                      Paolo Bosi, Elena Paciotti, Enrico Pugliese La democrazia nell’età della globalizzazione
                      Roberto Ciccarelli, Elena Pulcini, Amedeo Santosuosso La vita e la politica
                      Flavia Zucco, Marcello Cini, Raffaele Simone Innovazione scientifica e democrazia
                      Lorenzo Sacconi, Elena Granaglia, Loredana Sciolla Meriti, talenti, bisogni, diritti
                      Maurizio Fioravanti, Stefano Rodotà, Nadia Urbinati La costituzionalizzazione della persona: dal
                      secondo dopoguerra alla Costituzione europea

2009 (11-12 mar)
              Partecipazione al corso di formazione “Come presentare una proposta di successo nel
              VII programma quadro (2007/2013). Dalla teoria alla pratica”, organizzato da APRE –
              Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea, Roma

2007 (gen-giugno)
             Partecipazione alla “Scuola per la buona politica” della Fondazione e Lelio e Lisli Basso
             Roma (seconda edizione).

                      Docenze di:
                      Pietro Costa, Walter Privitera “Cittadinanza, identità, riconoscimento”;
                      Gabriella Turnaturi, Maurizio Franzini “Passioni, emozioni, felicità e "sfera pubblica";
                      Elena Granaglia, Nicola Negri “Opulenza e nuove disuguaglianze”;
                      Franco Cassano, Maria Rosaria Ferrarese “I beni comuni nella globalizzazione”;
                      Franco Rositi, Giovanna Grignaffini “Massificazione dei mezzi di comunicazione e democrazia”;
                      Maurizio Fioravanti, Luigi Ferraioli “Sovranità, sovranazionalità, istituzioni internazionali”

13-15 sett 2007
               Partecipazione al Convegno AIS Congresso nazionale “Capire le differenze. Integrazioni
               e conflitti nella società del XXI secolo”, Urbino.

4-6sett 2007
               Partecipazione al Symposium IAEVG “International Conference and
               GeneralAassembly 2007, Guidance and Diversity: Research and Applications”,
               Università di Padova, Padova .


                                                                                                                            9
3 sett 2007
                 Partecipazione al Symposium IAEVG-SVP- NCDA “Vocational psychology and career
                 guidance practice: an international partnership, Università di Padova, Padova.




Altro

2010 giu -
                 Membro della Commissione Pari Opportunità Provincia di Arezzo. Gruppo di lavoro
                 “Formazione e partecipazione politica, orientamento di genere”



Scritti e Pubblicazioni

        Verso una comune cultura politica. Sviluppare competenze e processi per la cittadinanza attiva, FancoAngeli,
        Collana Filosofia Storia Scienze Sociali, 2010

        Accountabily pubblica e democrazia deliberativa, a cura di Francesca Bianchi e Spinella Dell’Avanzato
        Collana Lavori in corso – Work in progress del Dipartimento di Studi Storico sociali e filosofici di
        Arezzo, 2009.

        Trasformazioni della democrazia e innovazione istituzionale: il bilancio sociale della provincia di
        Arezzo, in Francesca Bianchi e Spinella Dell’Avanzato (a cura di), Accountabily pubblica e
        democrazia deliberativa, Collana Lavori in corso – Work in progress del Dipartimento di Studi Storico
        sociali e filosofici di Arezzo, 2009.

        Trasformazioni della democrazia e comune cultura politica, in Quaderni di Teoria sociale, 2009, pp.
        277-310

        Democrazia e cultura politica: alcune questioni aperte, documento di riflessione per il Corso sulla
        comune cultura politica e cittadinanza, pubblicato in http://centrostudiarezzo.blogspot.com/ il
        9 giugno 2008.

        Donne, politica e istituzioni: percorsi formativi delle pari opportunità nei centri decisionali della politica, a cura
        di Spinella Dell’Avanzato e Lucilla Gigli, Università degli Studi di Siena, Ministero per le Pari
        Opportunità, Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione, 2005.

        Donne, politica e Istituzioni: le protagoniste, in Spinella Dell’Avanzato e Lucilla Gigli, Donne,
        politica e istituzioni: percorsi formativi delle pari opportunità nei centri decisionali della politica, Università
        degli Studi di Siena, Ministero per le Pari Opportunità, Scuola Superiore della Pubblica
        Amministrazione, 2005, pp. 212-223.

        Educare alla comune cultura politica in Magellano Rivista per l’orientamento, anno V, febbraio, 2004,
        pp. 31-37.




                                                                                                                          10
Competenze acquisite

Lingua madre: Italiano
Altre lingue: Inglese (buona conoscenza della lingua parlata e scritta)

Ottima conoscenza dei sistemi operativi Mac OS e Windows, dei principali browser per Internet, dei
principali programmi del pacchetto Office.

Buona conoscenza di SPSS (Statistical Package for Social Science) e di Excel per la costruzione di
matrici dati e per l’elaborazione statistica dei dati.

Capacità di lavorare in team. Sviluppo di competenze relazionali, autonomia di ricerca, capacità di
progettazione e organizzazione.

Approfondita conoscenza del dibattito scientifico sulle principali questioni e problematiche a carattere
sociologico, filosofico, politico e culturale della società contemporanea. Buona conoscenza della realtà
locale e regionale toscana (capitale sociale e relazionale, associazionismo e terzo settore, politiche
sociali, cultura politica, comunicazione istituzionale).




Autorizzo il trattamento dei dati in conformità a quanto previsto dal DL 196/03.



                                                                                   Spinella Dell’Avanzato




                                                                                                            11

Contenu connexe

En vedette

Медиалогия: Блоги VS Традиционные СМИ по цитируемости за I квартал 2011
Медиалогия: Блоги VS Традиционные СМИ по цитируемости за I квартал 2011Медиалогия: Блоги VS Традиционные СМИ по цитируемости за I квартал 2011
Медиалогия: Блоги VS Традиционные СМИ по цитируемости за I квартал 2011Медиалогия
 
La calidad de vida y la satisfaccion personal
La calidad de vida y la satisfaccion personalLa calidad de vida y la satisfaccion personal
La calidad de vida y la satisfaccion personallhkaber
 
Il Welfare tra sviluppo delle capabilities e democrazia deliberativa (Welfar...
Il Welfare tra  sviluppo delle capabilities e democrazia deliberativa (Welfar...Il Welfare tra  sviluppo delle capabilities e democrazia deliberativa (Welfar...
Il Welfare tra sviluppo delle capabilities e democrazia deliberativa (Welfar...Spinella Dell'Avanzato
 
Оценка деятельности PR-департамента в Тройке Диалог
Оценка деятельности PR-департамента в Тройке ДиалогОценка деятельности PR-департамента в Тройке Диалог
Оценка деятельности PR-департамента в Тройке ДиалогМедиалогия
 
ГиперРеклама Bridgestone
ГиперРеклама BridgestoneГиперРеклама Bridgestone
ГиперРеклама Bridgestonehyperadvert
 
Terri Jo Mc Nutt Presentation[1]
Terri Jo Mc Nutt Presentation[1]Terri Jo Mc Nutt Presentation[1]
Terri Jo Mc Nutt Presentation[1]Terri Jo McNutt
 
Оценка эффективности PR. Опыт ОАО «Пивоваренная компания «Балтика»
Оценка эффективности PR. Опыт ОАО «Пивоваренная компания «Балтика»Оценка эффективности PR. Опыт ОАО «Пивоваренная компания «Балтика»
Оценка эффективности PR. Опыт ОАО «Пивоваренная компания «Балтика»Медиалогия
 
Thoi trang trong suot gianh cho phai dep
Thoi trang trong suot gianh cho phai depThoi trang trong suot gianh cho phai dep
Thoi trang trong suot gianh cho phai depThang Lang
 
La pobreza en mexico
La pobreza en mexicoLa pobreza en mexico
La pobreza en mexicolhkaber
 
ГиперРеклама Finlandia3
ГиперРеклама Finlandia3ГиперРеклама Finlandia3
ГиперРеклама Finlandia3hyperadvert
 
гиперреклама большая презентация2
гиперреклама большая презентация2гиперреклама большая презентация2
гиперреклама большая презентация2hyperadvert
 
La estructura psicologica y la realidad
La estructura  psicologica y la realidadLa estructura  psicologica y la realidad
La estructura psicologica y la realidadlhkaber
 
Las excusas
Las excusasLas excusas
Las excusaslhkaber
 
Thoi trang trong suot gianh cho phai dep
Thoi trang trong suot gianh cho phai depThoi trang trong suot gianh cho phai dep
Thoi trang trong suot gianh cho phai depThang Lang
 
Медиалогия: СМИ по цитируемости Q1 2013
Медиалогия: СМИ по цитируемости Q1 2013Медиалогия: СМИ по цитируемости Q1 2013
Медиалогия: СМИ по цитируемости Q1 2013Медиалогия
 
Educacion aprendizaje y conocimiento
Educacion aprendizaje y conocimientoEducacion aprendizaje y conocimiento
Educacion aprendizaje y conocimientolhkaber
 
ГиперРеклама Finlandia
ГиперРеклама FinlandiaГиперРеклама Finlandia
ГиперРеклама Finlandiahyperadvert
 
El internet de las cosas
El internet de las cosasEl internet de las cosas
El internet de las cosasSilvia Mendez
 

En vedette (20)

Медиалогия: Блоги VS Традиционные СМИ по цитируемости за I квартал 2011
Медиалогия: Блоги VS Традиционные СМИ по цитируемости за I квартал 2011Медиалогия: Блоги VS Традиционные СМИ по цитируемости за I квартал 2011
Медиалогия: Блоги VS Традиционные СМИ по цитируемости за I квартал 2011
 
La calidad de vida y la satisfaccion personal
La calidad de vida y la satisfaccion personalLa calidad de vida y la satisfaccion personal
La calidad de vida y la satisfaccion personal
 
Il Welfare tra sviluppo delle capabilities e democrazia deliberativa (Welfar...
Il Welfare tra  sviluppo delle capabilities e democrazia deliberativa (Welfar...Il Welfare tra  sviluppo delle capabilities e democrazia deliberativa (Welfar...
Il Welfare tra sviluppo delle capabilities e democrazia deliberativa (Welfar...
 
Оценка деятельности PR-департамента в Тройке Диалог
Оценка деятельности PR-департамента в Тройке ДиалогОценка деятельности PR-департамента в Тройке Диалог
Оценка деятельности PR-департамента в Тройке Диалог
 
ГиперРеклама Bridgestone
ГиперРеклама BridgestoneГиперРеклама Bridgestone
ГиперРеклама Bridgestone
 
Terri Jo Mc Nutt Presentation[1]
Terri Jo Mc Nutt Presentation[1]Terri Jo Mc Nutt Presentation[1]
Terri Jo Mc Nutt Presentation[1]
 
Оценка эффективности PR. Опыт ОАО «Пивоваренная компания «Балтика»
Оценка эффективности PR. Опыт ОАО «Пивоваренная компания «Балтика»Оценка эффективности PR. Опыт ОАО «Пивоваренная компания «Балтика»
Оценка эффективности PR. Опыт ОАО «Пивоваренная компания «Балтика»
 
Thoi trang trong suot gianh cho phai dep
Thoi trang trong suot gianh cho phai depThoi trang trong suot gianh cho phai dep
Thoi trang trong suot gianh cho phai dep
 
La pobreza en mexico
La pobreza en mexicoLa pobreza en mexico
La pobreza en mexico
 
ГиперРеклама Finlandia3
ГиперРеклама Finlandia3ГиперРеклама Finlandia3
ГиперРеклама Finlandia3
 
гиперреклама большая презентация2
гиперреклама большая презентация2гиперреклама большая презентация2
гиперреклама большая презентация2
 
Panasonic
PanasonicPanasonic
Panasonic
 
La estructura psicologica y la realidad
La estructura  psicologica y la realidadLa estructura  psicologica y la realidad
La estructura psicologica y la realidad
 
Las excusas
Las excusasLas excusas
Las excusas
 
Thoi trang trong suot gianh cho phai dep
Thoi trang trong suot gianh cho phai depThoi trang trong suot gianh cho phai dep
Thoi trang trong suot gianh cho phai dep
 
Медиалогия: СМИ по цитируемости Q1 2013
Медиалогия: СМИ по цитируемости Q1 2013Медиалогия: СМИ по цитируемости Q1 2013
Медиалогия: СМИ по цитируемости Q1 2013
 
Jack Danial`s
Jack Danial`sJack Danial`s
Jack Danial`s
 
Educacion aprendizaje y conocimiento
Educacion aprendizaje y conocimientoEducacion aprendizaje y conocimiento
Educacion aprendizaje y conocimiento
 
ГиперРеклама Finlandia
ГиперРеклама FinlandiaГиперРеклама Finlandia
ГиперРеклама Finlandia
 
El internet de las cosas
El internet de las cosasEl internet de las cosas
El internet de las cosas
 

Similaire à CV dell'avanzato

M. Di Mauro Una Prospettiva Costruzionista Alla Comunicazione Interculturale
M. Di Mauro   Una Prospettiva Costruzionista Alla Comunicazione InterculturaleM. Di Mauro   Una Prospettiva Costruzionista Alla Comunicazione Interculturale
M. Di Mauro Una Prospettiva Costruzionista Alla Comunicazione InterculturaleMauraDiMauro
 
Cittadinanza costituzione staff_rete_riflessioni ed esperienze_2009_ppt
Cittadinanza costituzione staff_rete_riflessioni ed esperienze_2009_pptCittadinanza costituzione staff_rete_riflessioni ed esperienze_2009_ppt
Cittadinanza costituzione staff_rete_riflessioni ed esperienze_2009_pptEmilia Peatini
 
Cittadinanza Costituzione Staff Rete 2009 Ppt
Cittadinanza Costituzione Staff Rete 2009 PptCittadinanza Costituzione Staff Rete 2009 Ppt
Cittadinanza Costituzione Staff Rete 2009 PptEmilia Peatini
 
Cercasi un fine scuola di formazione politica - seminari
Cercasi un fine   scuola di formazione politica - seminariCercasi un fine   scuola di formazione politica - seminari
Cercasi un fine scuola di formazione politica - seminariredazione gioianet
 
Fare storia. Crescere cittadini - "MIUR-Insmli: una collaborazione strategica...
Fare storia. Crescere cittadini - "MIUR-Insmli: una collaborazione strategica...Fare storia. Crescere cittadini - "MIUR-Insmli: una collaborazione strategica...
Fare storia. Crescere cittadini - "MIUR-Insmli: una collaborazione strategica...Istituto Nazionale INSMLI
 
modulo-1-che-cos-e-la-sociologia.doc
modulo-1-che-cos-e-la-sociologia.docmodulo-1-che-cos-e-la-sociologia.doc
modulo-1-che-cos-e-la-sociologia.docMariaGiovannaSciasci
 
Societa di confine
Societa di confineSocieta di confine
Societa di confinefacc8
 
Dizionario di Democrazia Partecipativa | versione web | Marrai a Fura
Dizionario di Democrazia Partecipativa | versione web | Marrai a FuraDizionario di Democrazia Partecipativa | versione web | Marrai a Fura
Dizionario di Democrazia Partecipativa | versione web | Marrai a FuraMarrài a Fura
 
La filosofia educativa_di_laporta
La filosofia educativa_di_laportaLa filosofia educativa_di_laporta
La filosofia educativa_di_laportaimartini
 
1antichi pres scienze_umane
1antichi pres scienze_umane1antichi pres scienze_umane
1antichi pres scienze_umaneAnnaGiuliaAnna
 
1antichi pres scienze_umane
1antichi pres scienze_umane1antichi pres scienze_umane
1antichi pres scienze_umaneAnnaGiuliaAnna
 
Concetti di base e competenze chiave per l’Educazione alla Cittadinanza Democ...
Concetti di base e competenze chiave per l’Educazione alla Cittadinanza Democ...Concetti di base e competenze chiave per l’Educazione alla Cittadinanza Democ...
Concetti di base e competenze chiave per l’Educazione alla Cittadinanza Democ...INSMLI
 
La filosofia educativa_di_laporta
La filosofia educativa_di_laportaLa filosofia educativa_di_laporta
La filosofia educativa_di_laportaiva martini
 
Capitolo1 - IL PROCESSO FORMATIVO: I MUTAMENTI DEI PARADIGMI STORICI
Capitolo1 - IL PROCESSO FORMATIVO: I MUTAMENTI DEI PARADIGMI STORICI        Capitolo1 - IL PROCESSO FORMATIVO: I MUTAMENTI DEI PARADIGMI STORICI
Capitolo1 - IL PROCESSO FORMATIVO: I MUTAMENTI DEI PARADIGMI STORICI Corrado Izzo
 
Tesi Talcott Parsons e il Funzionalismo Tecnico nella Sociologia dell’Educazione
Tesi Talcott Parsons e il Funzionalismo Tecnico nella Sociologia dell’EducazioneTesi Talcott Parsons e il Funzionalismo Tecnico nella Sociologia dell’Educazione
Tesi Talcott Parsons e il Funzionalismo Tecnico nella Sociologia dell’EducazionePierPaoloToprandAgat
 
Firenze delle Letterature - Carta dei valori
Firenze delle Letterature - Carta dei valoriFirenze delle Letterature - Carta dei valori
Firenze delle Letterature - Carta dei valoriabcdeeffe
 

Similaire à CV dell'avanzato (20)

CCLC 4° incontro
CCLC 4° incontroCCLC 4° incontro
CCLC 4° incontro
 
M. Di Mauro Una Prospettiva Costruzionista Alla Comunicazione Interculturale
M. Di Mauro   Una Prospettiva Costruzionista Alla Comunicazione InterculturaleM. Di Mauro   Una Prospettiva Costruzionista Alla Comunicazione Interculturale
M. Di Mauro Una Prospettiva Costruzionista Alla Comunicazione Interculturale
 
Cittadinanza costituzione staff_rete_riflessioni ed esperienze_2009_ppt
Cittadinanza costituzione staff_rete_riflessioni ed esperienze_2009_pptCittadinanza costituzione staff_rete_riflessioni ed esperienze_2009_ppt
Cittadinanza costituzione staff_rete_riflessioni ed esperienze_2009_ppt
 
Cittadinanza Costituzione Staff Rete 2009 Ppt
Cittadinanza Costituzione Staff Rete 2009 PptCittadinanza Costituzione Staff Rete 2009 Ppt
Cittadinanza Costituzione Staff Rete 2009 Ppt
 
Cercasi un fine scuola di formazione politica - seminari
Cercasi un fine   scuola di formazione politica - seminariCercasi un fine   scuola di formazione politica - seminari
Cercasi un fine scuola di formazione politica - seminari
 
Fare storia. Crescere cittadini - "MIUR-Insmli: una collaborazione strategica...
Fare storia. Crescere cittadini - "MIUR-Insmli: una collaborazione strategica...Fare storia. Crescere cittadini - "MIUR-Insmli: una collaborazione strategica...
Fare storia. Crescere cittadini - "MIUR-Insmli: una collaborazione strategica...
 
modulo-1-che-cos-e-la-sociologia.doc
modulo-1-che-cos-e-la-sociologia.docmodulo-1-che-cos-e-la-sociologia.doc
modulo-1-che-cos-e-la-sociologia.doc
 
Societa di confine
Societa di confineSocieta di confine
Societa di confine
 
Dizionario di Democrazia Partecipativa | versione web | Marrai a Fura
Dizionario di Democrazia Partecipativa | versione web | Marrai a FuraDizionario di Democrazia Partecipativa | versione web | Marrai a Fura
Dizionario di Democrazia Partecipativa | versione web | Marrai a Fura
 
La filosofia educativa_di_laporta
La filosofia educativa_di_laportaLa filosofia educativa_di_laporta
La filosofia educativa_di_laporta
 
1antichi pres scienze_umane
1antichi pres scienze_umane1antichi pres scienze_umane
1antichi pres scienze_umane
 
1antichi pres scienze_umane
1antichi pres scienze_umane1antichi pres scienze_umane
1antichi pres scienze_umane
 
Studiare la cultura
Studiare la culturaStudiare la cultura
Studiare la cultura
 
02.struttura e processo
02.struttura e processo02.struttura e processo
02.struttura e processo
 
Concetti di base e competenze chiave per l’Educazione alla Cittadinanza Democ...
Concetti di base e competenze chiave per l’Educazione alla Cittadinanza Democ...Concetti di base e competenze chiave per l’Educazione alla Cittadinanza Democ...
Concetti di base e competenze chiave per l’Educazione alla Cittadinanza Democ...
 
La filosofia educativa_di_laporta
La filosofia educativa_di_laportaLa filosofia educativa_di_laporta
La filosofia educativa_di_laporta
 
Capitolo1 - IL PROCESSO FORMATIVO: I MUTAMENTI DEI PARADIGMI STORICI
Capitolo1 - IL PROCESSO FORMATIVO: I MUTAMENTI DEI PARADIGMI STORICI        Capitolo1 - IL PROCESSO FORMATIVO: I MUTAMENTI DEI PARADIGMI STORICI
Capitolo1 - IL PROCESSO FORMATIVO: I MUTAMENTI DEI PARADIGMI STORICI
 
Tesi Talcott Parsons e il Funzionalismo Tecnico nella Sociologia dell’Educazione
Tesi Talcott Parsons e il Funzionalismo Tecnico nella Sociologia dell’EducazioneTesi Talcott Parsons e il Funzionalismo Tecnico nella Sociologia dell’Educazione
Tesi Talcott Parsons e il Funzionalismo Tecnico nella Sociologia dell’Educazione
 
Laboratorio di scuola politica
Laboratorio di scuola politicaLaboratorio di scuola politica
Laboratorio di scuola politica
 
Firenze delle Letterature - Carta dei valori
Firenze delle Letterature - Carta dei valoriFirenze delle Letterature - Carta dei valori
Firenze delle Letterature - Carta dei valori
 

CV dell'avanzato

  • 1. CURRICULUM VITAE Spinella Dell’Avanzato Via Isonzo 43/4 52100 Arezzo +39 0575926346 +39 3475235189 dellavanzat@unisi.it Cittadinanza: Italiana Nata ad Arezzo il 12 giugno 1978 Breve CV Spinella Dell’Avanzato è dottore di ricerca in Sociologia e Sociologia Politica. Dal 2007 è docente a contratto di Teoria e Tecniche della comunicazione pubblica presso la Facoltà di Lettere e Filosofia di Arezzo, Università di Siena. E’ coordinatrice, tutor e segreteria scientifico-organizzativa del Master Universitario di primo livello “Comune cultura politica. Competenze e processi per la cittadinanza attiva” (a.a. 2010/2011, Facoltà di Lettere di Arezzo, Università di Siena). I suoi interessi di ricerca e le sue pubblicazioni riguardano: teorie e pratiche di democrazia deliberativa, teoria sociale, cultura politica, comunicazione pubblica e istituzionale, dinamiche e ruolo della sfera pubblica e della società civile, società multiculturale. Negli ultimi anni ha esteso i suoi interessi di studio e di ricerca ai seguenti temi: approccio delle capabilities, educazione alla cittadinanza attiva, Welfare attivo, e-democracy/e-participation. Ha recentemente pubblicato un libro (FrancoAngeli 2010), risultato dell’assegno di ricerca, dal titolo: “Verso una comune cultura politica. Sviluppare competenze e processi per la cittadinanza attiva”. In ambito professionale e lavorativo ha svolto principalmente attività di ricerca, di progettazione, di segreteria scientifica e organizzativa, di coordinamento di gruppi, di formazione e docenza. Ha partecipato a ricerche locali, ad esempio: 2009 “Scuola e democrazia: essere cittadini attivi”, promossa da IISS Piero della Francesca Arezzo e da Liceo Città di Piero Sansepolcro, finanziata dalla Regione Toscana sulla base della Legge Regionale 59/2007 sulla partecipazione; 2006 Ricerca sul bilancio sociale della Provincia di Arezzo, coordinata dal Prof. Andrea Messeri-Università di Siena per la Provincia di Arezzo; 2004 Ricerca sulla Rete organizzativa per la scuola, l’immigrazione e le politiche sociali, promossa dall’Università di Siena, l’Istituto di Ricerche Economiche e Sociali (Ires Toscana) e l’Institute for Training Education and Research (Iter). Ha partecipato a ricerche universitarie nazionali, ad esempio: PRIN 2006 “Gli italiani e l'Europa: sociologia di una difficile transnazionalità”, Università degli Studi di Firenze; 2006 Progetto di ricerca/azione riguardante i bisogni di tutorato nell’Università italiana, promossa dal Centro Interuniversitario GEO e finanziata dal MIUR; PRIN 2004 “Divenire europei. Attori, reti e processi nella costruzione dell'identità europea”, nell’unità di ricerca dell’Università di Firenze; PRIN 2001 “I nuovi cittadini dell'Italia in trasformazione: giovani e democrazia tra centralità e marginalità”, Università di Firenze. Tra le competenze acquisite negli anni di studio, di lavoro e di ricerca: competenze relazioni, capacità di lavorare in gruppo, autonomia di ricerca e di progettazione, capacità organizzative e di risoluzione di problemi. Approfondita conoscenza del dibattito scientifico sulle principali questioni filosofiche, politiche e sociologiche della società contemporanea e buona conoscenza della realtà locale e regionale toscana (capitale sociale e relazionale, associazionismo e terzo settore, politiche sociali, cultura politica, comunicazione istituzionale). 1
  • 2. Titoli di studio 26 giu 2007 Dottore di ricerca in Sociologia e Sociologia politica (Ph. D.) presso l’Università degli studi di Firenze Tesi di dottorato dal titolo “Il modello habermasiano di democrazia deliberativa. Verso una comune cultura politica” La tesi di dottorato si basa su un approccio analitico al modello habermasiano a doppio binario di politica deliberativa. In particolar modo si è rapportato il modello deliberativo a questioni problematiche della società attuale: multiculturalismo, secolarizzazione, ridefinizione dei confini tra etica e morale. Il contesto multiculturale rende obsoleti quei modelli democratici che si basano sull’omogeneità storica e culturale della comunità politica. La qualità della cultura politica non si basa più su valori e principi prestabiliti comuni agli individui, ma sull’esplorazione, attraverso il dialogo e il confronto, di possibili soluzioni e norme da ricercare e condividere intersoggettivamente. La democrazia deliberativa sembra offrire strumenti più idonei per risolvere tali questioni. In particolar modo la tesi si concentra su una ridefinizione del concetto di comune cultura politica, (shared political culture). Il concetto euristico di comune cultura politica può costituire uno strumento per riconoscere, descrivere e interpretare nuove situazioni e realtà sociali, tendenze controfattuali inaspettate di individui che raggiungono intese e riescono ad elaborare problematiche in grado di “influenzare” l’agenda politica. 22 sett 2005 Cultrice della materia in Sociologia, Facoltà di Lettere e Filosofia di Arezzo, Università di Siena. 7 lug 2003 Laurea in Lettere presso l’Università degli Studi di Siena con sede in Arezzo votazione 110/110 e lode. Tesi in Sociologia dal titolo “Comune cultura politica. Educare alla solidarietà civica e alla cittadinanza” Materie specifiche dell’indirizzo di Laurea socio-etno-antropologico: Sociologia, Sociologia dell’organizzazione, Metodologia della ricerca sociale, Teorie e tecniche della comunicazione pubblica, Antropologia culturale, Economia politica. La tesi si è concentrata su un’analisi delle principali trasformazioni della società postmoderna: trasformazioni culturali, sociali, politiche ed economiche che hanno ridisegnano una nuova “costellazione postnazioale”. L’omogeneità nei valori di riferimento è venuta meno e gli individui perdono parte della coesione sociale garantita dal “residuo” di modelli sistemici ancora oggi esistenti. Approcci liberisti e comunitari non garantiscono né coesione né garanzie di strumenti per gestire la “società del rischio”. Il modello procedurale democratico di Habermas sembra offrire elementi, indicazioni e possibili condizioni per ridefinire le basi sociali della democrazia e la comunicazione pubblica. 23 set 2000 Diploma di flauto presso Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze 01 lug 1997 Maturità classica Liceo Classico Francesco Petrarca di Arezzo, sezione musicale voto 60/60 2
  • 3. Attività di ricerca 1 sett 2008- 31 ago 2010 Assegnista di ricerca presso l’Università degli studi di Siena, sede di Arezzo. Progetto di ricerca dal titolo “Trasformazioni della democrazia e cultura politica: competenze e procedure per i processi deliberativi e educazione alla cittadinanza attiva”. Il progetto di ricerca ha analizzato il collegamento tra la democrazia deliberativa e la questione della comune cultura politica. Il principale obiettivo è stato quello di indagare e valutare sociologicamente il legame tra i processi deliberativi e le trasformazioni della cultura politica in termini di competenze e procedure comunicative-deliberative comuni ai diversi soggetti della società civile. Il concetto procedurale ed euristico di comune cultura politica può rappresentare una nuova base normativa per la coesione sociale degli individui. Si è valutato, inoltre, il potenziale educativo della democrazia deliberativa. Infine, si è svolto un lavoro di indagine e di analisi sulle ricerche empiriche esistenti che, attraverso metodologie e strumenti diversi, misurano alcune dimensioni riconducibile alla comune cultura politica. In particolar modo sono stati tre i filoni di indagine presi in considerazione: ricerche sulla qualità delle procedure della democrazia deliberativa; ricerche sulle competenze di cittadinanza; ricerche sulle capabilities. 2009 sett Collaborazione alla progettazione della ricerca qualitativa “Scuola e democrazia: essere cittadini attivi”, promosso dall’IISS Piero della Francesca di Arezzo e dal Liceo Città di Piero di Sansepolcro finanziato dalla Regione Toscana (legge regionale sulla partecipazione 59/2007). Progettazione, attività di formazione, segreteria, stesura report intermedio e finale. 2007 (mar)-2008 (mag) Collaborazione e assistente di ricerca per il Centro Interuniversitario per lo studio della Condizione Giovanile dell’Organizzazione delle Istituzioni Educative e dell’Orientamento (GEO) presso il Dipartimento degli Studi Storico-Sociali e Filosofici, Viale Cittadini 33, Arezzo, per attività di segreteria scientifica e organizzativa del Centro Interuniversitario GEO e per il Progetto di “Mappatura dei principali indicatori di impatto a livello nazionale sulla condizione giovanile”. 2007 (sett-dic) Rilevatrice all’interno del progetto CAP (Changing Academic Profession), CIRSIS - Centro Interdipartimentale di Studi e ricerche sui Sistemi di Istruzione Superiore di Pavia, Università di Pavia. Somministrazione per la sede universitaria di Siena di questionari a docenti e ricercatori relativi alle trasformazioni della professione accademica. 2006-2007 Ricercatrice/Collaboratrice nel progetto PRIN 2006 “Gli italiani e l'Europa: sociologia di una difficile transnazionalità”, Università degli Studi di Firenze. Definizione ipotesi di ricerca e approfondimenti bibliografici e teorici. 2006 - 2007 Ricercatrice/Collaboratrice per il Progetto di Ricerca sul bilancio sociale della Provincia di Arezzo dell’Università degli Studi di Siena su commissione della Provincia di Arezzo. Collaborazione alla definizione di principi e orientamenti teorici, obiettivi operativi, azioni programmate e tempi di realizzazione, metodologie e procedure del progetto di ricerca. Attraverso un’analisi critica e 3
  • 4. comparata della letteratura scientifica sul bilancio sociale, prodotta in Italia e all’estero, con particolare riferimento alle Amministrazioni Pubbliche, è stato possibile rintracciare i principali modelli esistenti. A questo si è aggiunto un ulteriore esame delle metodologie utilizzate e delle riaggregazioni di dati economici per macro-aree. Indagine conoscitiva su indicatori di efficacia, efficienza e di impatto. “Studio di caso” della realtà amministrativa provinciale attraverso un’analisi socio-economica delle caratteristiche della società aretina e del funzionamento dell’Amministrazione Provinciale. Definizione di un modello teorico di bilancio sociale ed un insieme di indicazioni operative utili alla Provincia di Arezzo per sviluppare una tipologia innovativa di comunicazione istituzionale. 2006 (gen-giu) Ricercatrice/Collaboratrice per il Progetto di ricerca/azione riguardante i bisogni di tutorato nell’Università italiana promosso dal Centro Interuniversitario Geo e finanziato dal MIUR. Attività di ricerca e definizione concettuale sul tutorato, Riflessione sui criteri per definire una tipologia di azioni e di funzioni di tutorato adeguata agli obiettivi della ricerca. Indagine sulle concezioni e attività di tutorato nelle Università italiane, cura della somministrazione dei questionari tramite piattaforma internet. Rilevazione dei dati, analisi statistiche e valutazione dei risultati. 2004-2005 Ricercatrice per il PRIN 2004 “Divenire europei. Attori, reti e processi nella costruzione dell'identità europea”, nell’unità di ricerca dell’Università degli Studi di Firenze. Collaborazione alla predisposizione del questionario semistrutturato. Analisi e rielaborazione dei dati del Censimento 2001 e dell’Indagine multiscopo Istat sulle famiglie italiane del 1998. Analisi quantitativa – somministrazione di interviste semistrutturate a coppie miste italo/altra nazionalità europea per indagare la costruzione di un’identità europea. Analisi del contenuto. 2004 (gen-mar) Ricercatrice per il PRIN 2001 “I nuovi cittadini dell'Italia in trasformazione: giovani e democrazia tra centralità e marginalità”, Università degli Studi di Firenze. Ricerca bibliografica sul tema della socializzazione politica e delle agenzie di socializzazione. Definizione di ipotesi di ricerca. Analisi quantitativa - elaborazione dati su questionari Eurisko. Costruzione di matrice dati su SPSS e su excel. Valutazione risultati. 2004 (gen-dic) Ricercatrice/Collaboratrice per la ricerca promossa dall’Università di Siena, l’Istituto di Ricerche Economiche e Sociali (Ires Toscana) e l’Institute for Training Education and Research (Iter) sulla Rete organizzativa per la scuola, l’immigrazione e le politiche sociali. Elaborazione interviste semistrutturate. Definizione del campione. Interviste qualitative. Analisi del testo, valutazione risultati e collaborazione alla stesura del report finale. 2003-2005 Collaborazione e assistente di ricerca per il Centro Interuniversitario per lo studio della Condizione Giovanile dell’Organizzazione delle Istituzioni Educative e dell’Orientamento (GEO) presso il Dipartimento degli studi Storico-Sociali e Filosofici, Viale Cittadini 33, 52100 Arezzo, per un progetto di “ricerca bibliografica sulla condizione giovanile e sulle attività di orientamento scolastico e professionale a livello nazionale ed europeo”. 4
  • 5. Altre esperienze professionali 15 gen 2011 - 14 giugno 2011 Tutor, segreteria scientifico-amministrativa e segreteria organizzativa per il Master Universitario di I livello “Comune cultura politica. Competenze e processi per la cittadinanza attiva, a.a. 2010/2011, Facoltà di Lettere e Filosofia di Arezzo-Università egli Studi di Siena (alcuni docenti del master: Prof. Alessandro Cavalli, Prof. Loredana Sciolla, Prof. Luigi Pellizzoni, Prof. Walter Privitera, Prof. Ambrogio Santambrogio, Prof. Debora Spini, Prof. Roberto Cartocci) 15 ott 2010-14 gen 2011 Gestione dei contenuti della rivista online Georienta (rivista del Centro Interuniversitario Geo – giovani educazione orientamento). Attività di monitoraggio dei contenuti della rivista, immissione di saggi e articoli, segreteria scientifica di coordinamento tra i referenti di Geo per implementare i contenuti della rivista, ricerca bibliografica di articoli e saggi utili, aggiornamento del dibattito scientifico sui temi da proporre, moderatore dei forum, gestione degli iscritti. 2010 set Valutatrice esperienze e buone prassi nelle scuole italiane in ambito di orientamento per l’Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell’Autonomia Scolastica ex Indire. 2009 (set)-2010 (mar) Progettazione, segreteria organizzativa, formazione e Tutor scientifico e coordinatrice gruppi di lavoro per il progetto “Scuola democrazia: essere cittadini attivi”, promosso dall’IISS Piero della Francesca di Arezzo e dal Liceo Città di Piero di Sansepolcro finanziato dalla Regione Toscana (legge regionale sulla partecipazione 59/2007). 2009 (set)-2010 (mar) Progettazione, segreteria organizzativa, formazione e Tutor scientifico e coordinatrice gruppi di lavoro per il progetto “Famiglie e scuola per l’educazione alla cittadinanza attiva e solidale”, promosso da Cesvot-Avis Regione Toscana - Rete degli Istituti Scolastici Statali del Casentino 23 feb 2009 Tutor scientifico, coordinamento e organizzazione del seminario di studio per le scuole della provincia di Arezzo dal titolo: “Educare alla cittadinanza. Educare alla comune cultura politica”. Intervento del Prof. François Audigier, docente di didattica delle Scienze Sociali, Facoltà di Psicologia e Scienze dell’Educazione, Università di Ginevra. 2007 (nov)-2008 (mag) Segreteria organizzativa, formazione e Tutor scientifico e d’aula per il Corso sul disagio giovanile e dispersione scolastica organizzato dall’Istituto di Istruzione Superiore “Giovanni da Castiglione” di Castiglion Fiorentino, Arezzo. 2007 (ott)-2008 (giu) Tutor e segreteria scientifica/amministrativa per il Corso “Comune cultura politica e cittadinanza” promosso dal Comune di Castiglion Fiorentino e dal Centro Studi Cultura politica e cittadinanza di Arezzo. 5
  • 6. 2006 (gen-mar) Tutor (assistente alla didattica) per il secondo Corso promosso dal Ministero delle Pari Opportunità “Donne politiche e istituzioni” presso la Facoltà di Lettere e Filosofia di Arezzo dell’Università di Siena. 2005 (sett-nov) Tutor (assistente alla didattica) per il Corso promosso dal Ministero delle Pari Opportunità “Donne politiche e istituzioni” presso la Facoltà di Lettere e Filosofia di Arezzo dell’Università di Siena 2001-2002 Collaborazione come Tutor e coordinatrice del gruppo studenti in Sociologia per il progetto “Percorsi di qualità” dell’Università degli studi di Siena Attività didattiche universitarie a.a. 2010/2011 Docente a contratto di “Teoria e tecniche della comunicazione pubblica”, (modulo 36 ore, 6 CFU), Facoltà di Lettere e Filosofia. Arezzo. Obiettivo del corso è mostrare in che modo, a partire dagli anni Ottanta, la Pubblica amministrazione si è resa “permeabile” alla cultura della comunicazione e quali strumenti e tecniche siano state perfezionate per migliorare il rapporto e il coinvolgimento dei cittadini. Il corso prevede, inoltre, l’approfondimento del ruolo dell’ICT (e-government, e-democracy) e delle principali trasformazioni della democrazia rappresentativa (democrazia deliberativa). In particolare, è analizzato il valore educativo della democrazia deliberativa (basandosi sulle teorie di Fung e Wright e di Rosenberg). Attraverso il modello teorico di Habermas e la teoria delle capabilities di Sen viene proposta la riflessione sul concetto di comune cultura politica come prodotto dei processi deliberativi (testi di riferimento R. Grandi, La comunicazione pubblica. Teorie, casi, profili normativi, S. Dell’Avanzato, Verso una comune cultura politica, L. Bobbio, A più voci. Amministrazioni pubbliche, imprese, associazioni e cittadini nei processi decisionali inclusivi). a.a. 2009/2010 Docenza a contratto di “Teoria e tecniche della comunicazione pubblica”, (modulo A, 24 ore), Facoltà di Lettere e Filosofia. Arezzo. Obiettivo del corso è mostrare in che modo, a partire dagli anni Ottanta, la Pubblica amministrazione si è resa “permeabile” alla cultura della comunicazione e quali strumenti e tecniche siano state perfezionate per migliorare il rapporto e il coinvolgimento dei cittadini. Il corso prevede, inoltre, l’approfondimento del marketing culturale per l’organizzazione di eventi e la diffusione di una cultura locale di valorizzazione del territorio. Tale focus è mirato per gli iscritti al Corso di Beni culturali, indirizzo management culturale (testi di riferimento R. Grandi, La comunicazione pubblica. Teorie, casi, profili normativi, L. Bobbio, A più voci. Amministrazioni pubbliche, imprese, associazioni e cittadini nei processi decisionali inclusivi). a.a 2008/2009 Docenza a contratto di “Teoria e tecniche della comunicazione pubblica”, (modulo A, 24 ore), Facoltà di Lettere e Filosofia. Arezzo. Obiettivo del corso è esaminare in maniera approfondita il nuovo modello di comunicazione basato sul concetto di potere comunicativo di Habermas. Questo modello ridefinisce la comunicazione pubblica tra cittadini e sfera politica-amministrativa e la democrazia in senso discorsivo e deliberativo (testi di riferimento R. Grandi, La comunicazione pubblica. Teorie, casi, profili normativi, A. Ferrara, (1996), Democrazia e società complesse: l’approccio deliberativo, in Maffettone S., Veca S. (a cura di), Manuale di filosofia politica: annali di etica pubblica, Donzelli, Roma, pp. 27-46, L. Bobbio, A più voci. Amministrazioni pubbliche, 6
  • 7. imprese, associazioni e cittadini nei processi decisionali inclusivi). a.a. 2007/2008 Modulo integrativo didattico per il Corso Teorie e tecniche della comunicazione pubblica, Facoltà di Lettere e Filosofia di Arezzo. Approfondimento del testo di Benhabib, S., La rivendicazione dell’identità culturale, il Mulino, Bologna, 2005). Docenze e interventi a seminari e corsi 23-25 set 2010 Distribueted paper “Il Welfare tra sviluppo delle capabilities e democrazia deliberativa” per il VII Forum Giovani AIS, Convegno nazionale AIS, Milano 20 aprile 2010 Intervento dal titolo “Dati ed indici del Bilancio sociale” in occasione del seminario “Il bilancio sociale nelle Amministrazioni Pubbliche: principi e realtà, organizzato dalla Provincia di Arezzo presso il Palazzo della Provincia di Arezzo, Sala dei Grandi. 24 novembre 2009 Docenza dal titolo “Cittadinanza e ambiente formativo” per il il progetto “Famiglie e scuola per l’educazione alla cittadinanza attiva e solidale”, promosso da Cesvot-Avis Regione Toscana - Rete degli Istituti Scolastici Statali del Casentino 27 maggio 2008 Docenza dal titolo “Democrazia e competenze: processi deliberativi e sviluppo delle capabilities” nell’ambito del Corso Comune cultura politica e cittadinanza promosso dal Comune di Castiglion Fiorentino e il Centro Studi Cultura politica e cittadinanza di Arezzo. 15 maggio 2008 Intervento dal titolo “Il centro G.E.O. (Giovani, Educazione, Orientamento): potenzialità e criticità” nell’ambito del 10° Congresso Nazionale “Orientamento alla scelta: ricerche, formazione, applicazioni”, Larios, Firenze, Palazzo degli Affari, Piazza Adua. 28 gennaio 2008 Intervento dal titolo Trasformazioni delle democrazia e comune cultura politica in occasione della conferenza sul tema "Verso una comune cultura politica. Competenze e procedure per i processi deliberativi”, Seminari di Teoria sociale, Dipartimento Istituzioni e Società, Università degli Studi di Perugia. 20 nov 2007 Docenza dal titolo “Dati statistici e indicatori sulla condizione giovanile e su alcune dimensioni del disagio giovanile” per il corso sul Disagio giovanile e dispersione scolastica organizzato dall’Istituto di Istruzione superiore “Giovanni da Castiglione” di Castiglion Fiorentino (AR). 20-22 apr 2006 Presentazione del sito del Centro Interuniversitario Geo nell’ambito del Convegno “L'Orientamento nell'era della Telematica” organizzato dal Centro Interuniversitario Geo – Università di Napoli Federico II – Città della Scienza a Città della Scienza Napoli. 7
  • 8. 23 sett 2005 Docenza dal titolo “Rete organizzativa: teoria, questioni, problemi concreti” al Master Universitario di II Livello in Coordinatori di attività di orientamento - anno accademico 2005/06 (Università di Pavia) 28 sett 2004 Intervento dal titolo “Modelli di socializzazione politica”, nell’ambito del seminario di studi del PRIN 2001 “I nuovi cittadini dell'Italia in trasformazione: giovani e democrazia tra centralità e marginalità”, Dip. Contabilità Viale dell'Università 36, Roma. Esperienze di formazione 13-15 settembre 2011 Partecipazione al Corso Corso di Perfezionamento in Metodologie di Ricerca Online ed Internet Studies – MeRIS, Università di Urbino “Carlo Bo”. 2011 (gennaio-giugno) Partecipazione alla “Scuola per la buona politica” della Fondazione e Lelio e Lisli Basso Roma (quinta edizione). Docenze di: Carlo Donolo, Maurizio Franzini, Stefano Rodotà Il significato di “beni comuni” Giacomo Marramao, Elena Pulcini La scoperta dei “beni comuni Alessandro Montebugnoli I nuovi orientamenti del capitale finanziario Piero Bevilacqua, Luigi Ferratoli La tragedia dei “beni comuni” Ugo Mattei L’acqua e le privatizzazioni Sergio Bellucci, Enzo Rullani La conoscenza come “bene comune Fiorello Cortiana Internet e open source Edoardo Reviglio, Maria Rosaria Ferrarese Governare i “beni comuni” Giuliano Poletti La cooperativa di comunità come bene comune Pietro Costa, Valentina Pazé, Nadia Urbinati “Beni comuni” e democrazia* 19-24 maggio 2011 Young student presso la Bilgi University di Istanbul per gli “Istanbul Seminars”, seminari intensivi organizzati da Reset (Roma). Tema dei seminari: "Overcoming the Trap of Resentment" (partecipazione su selezione). Interventi e docenze di: Seyla Benhabib, Josè Casanova, Claus Offe, Fred Dallmayr, Alessandro Ferrara, Stefano Allievi, Giuliano Amato, Abdullahi An-Naim, Anthony Appiah, Akeel Bilgrami, Giancarlo Bosetti, Maeve Cooke, Dick Howard, Tariq Ramadan, Roberto Toscano. 23-25 settembre 2010 IX Convegno nazionale AIS Associazione Italiana Sociologia “Stati, nazioni, società globale: sociologicamente”, Milano. Distribueted paper al Forum Giovani AIS dal titolo “Il Welfare tra sviluppo delle capabilities e democrazia deliberativa” - 9-10 settembre 2010 Convegno “Quality of Life: reflections, studies and researches in Italy”, Centro Studi Nazionale CISL, Firenze. 2010 (gennaio-giugno) Partecipazione alla “Scuola per la buona politica” della Fondazione e Lelio e Lisli Basso Roma (quarta edizione). 8
  • 9. Docenze di: Mariuccia Salvati, Carlo Donolo, Nadia Urbinati “Populismo, linguaggi, comportamenti: crisi o trasformazioni della democrazia?” Arnaldo Bagnasco, Ota de Leonardis, Giacomo Marramao “Neoindividualismo e nuovi legami sociali” Stefano Zamagni, Leonardo Becchetti, Fabio Dei “Economia standard e “spirito del dono” Giorgio Ruffolo, Laura Pennacchi, Silvano Andriani “La crisi economico-finanziaria globale: incidente di percorso o fine di un intero modello di sviluppo?” Edoardo Reviglio, Salvatore Biasco, Cecilia Guerra “La crisi e i nuovi equilibri stato-mercato” Gabriella Corona, Giorgio Nebbia, Danielle Mazzonis “Sostenibilità e ambiente” 2010 (4 giu) Partecipazione al Seminario di formazione "Come realizzare eccellenti percorsi di ricerca", organizzato dalla Fondazione CRUI, Roma 2009 (gen-giugno) Partecipazione alla “Scuola per la buona politica” della Fondazione e Lelio e Lisli Basso Roma (terza edizione) Docenze di: Giuliano Amato, Mariuccia Salvati, Carlo Carboni Élites, classi dirigenti e rappresentanza nell’Italia repubblicana Paolo Bosi, Elena Paciotti, Enrico Pugliese La democrazia nell’età della globalizzazione Roberto Ciccarelli, Elena Pulcini, Amedeo Santosuosso La vita e la politica Flavia Zucco, Marcello Cini, Raffaele Simone Innovazione scientifica e democrazia Lorenzo Sacconi, Elena Granaglia, Loredana Sciolla Meriti, talenti, bisogni, diritti Maurizio Fioravanti, Stefano Rodotà, Nadia Urbinati La costituzionalizzazione della persona: dal secondo dopoguerra alla Costituzione europea 2009 (11-12 mar) Partecipazione al corso di formazione “Come presentare una proposta di successo nel VII programma quadro (2007/2013). Dalla teoria alla pratica”, organizzato da APRE – Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea, Roma 2007 (gen-giugno) Partecipazione alla “Scuola per la buona politica” della Fondazione e Lelio e Lisli Basso Roma (seconda edizione). Docenze di: Pietro Costa, Walter Privitera “Cittadinanza, identità, riconoscimento”; Gabriella Turnaturi, Maurizio Franzini “Passioni, emozioni, felicità e "sfera pubblica"; Elena Granaglia, Nicola Negri “Opulenza e nuove disuguaglianze”; Franco Cassano, Maria Rosaria Ferrarese “I beni comuni nella globalizzazione”; Franco Rositi, Giovanna Grignaffini “Massificazione dei mezzi di comunicazione e democrazia”; Maurizio Fioravanti, Luigi Ferraioli “Sovranità, sovranazionalità, istituzioni internazionali” 13-15 sett 2007 Partecipazione al Convegno AIS Congresso nazionale “Capire le differenze. Integrazioni e conflitti nella società del XXI secolo”, Urbino. 4-6sett 2007 Partecipazione al Symposium IAEVG “International Conference and GeneralAassembly 2007, Guidance and Diversity: Research and Applications”, Università di Padova, Padova . 9
  • 10. 3 sett 2007 Partecipazione al Symposium IAEVG-SVP- NCDA “Vocational psychology and career guidance practice: an international partnership, Università di Padova, Padova. Altro 2010 giu - Membro della Commissione Pari Opportunità Provincia di Arezzo. Gruppo di lavoro “Formazione e partecipazione politica, orientamento di genere” Scritti e Pubblicazioni Verso una comune cultura politica. Sviluppare competenze e processi per la cittadinanza attiva, FancoAngeli, Collana Filosofia Storia Scienze Sociali, 2010 Accountabily pubblica e democrazia deliberativa, a cura di Francesca Bianchi e Spinella Dell’Avanzato Collana Lavori in corso – Work in progress del Dipartimento di Studi Storico sociali e filosofici di Arezzo, 2009. Trasformazioni della democrazia e innovazione istituzionale: il bilancio sociale della provincia di Arezzo, in Francesca Bianchi e Spinella Dell’Avanzato (a cura di), Accountabily pubblica e democrazia deliberativa, Collana Lavori in corso – Work in progress del Dipartimento di Studi Storico sociali e filosofici di Arezzo, 2009. Trasformazioni della democrazia e comune cultura politica, in Quaderni di Teoria sociale, 2009, pp. 277-310 Democrazia e cultura politica: alcune questioni aperte, documento di riflessione per il Corso sulla comune cultura politica e cittadinanza, pubblicato in http://centrostudiarezzo.blogspot.com/ il 9 giugno 2008. Donne, politica e istituzioni: percorsi formativi delle pari opportunità nei centri decisionali della politica, a cura di Spinella Dell’Avanzato e Lucilla Gigli, Università degli Studi di Siena, Ministero per le Pari Opportunità, Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione, 2005. Donne, politica e Istituzioni: le protagoniste, in Spinella Dell’Avanzato e Lucilla Gigli, Donne, politica e istituzioni: percorsi formativi delle pari opportunità nei centri decisionali della politica, Università degli Studi di Siena, Ministero per le Pari Opportunità, Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione, 2005, pp. 212-223. Educare alla comune cultura politica in Magellano Rivista per l’orientamento, anno V, febbraio, 2004, pp. 31-37. 10
  • 11. Competenze acquisite Lingua madre: Italiano Altre lingue: Inglese (buona conoscenza della lingua parlata e scritta) Ottima conoscenza dei sistemi operativi Mac OS e Windows, dei principali browser per Internet, dei principali programmi del pacchetto Office. Buona conoscenza di SPSS (Statistical Package for Social Science) e di Excel per la costruzione di matrici dati e per l’elaborazione statistica dei dati. Capacità di lavorare in team. Sviluppo di competenze relazionali, autonomia di ricerca, capacità di progettazione e organizzazione. Approfondita conoscenza del dibattito scientifico sulle principali questioni e problematiche a carattere sociologico, filosofico, politico e culturale della società contemporanea. Buona conoscenza della realtà locale e regionale toscana (capitale sociale e relazionale, associazionismo e terzo settore, politiche sociali, cultura politica, comunicazione istituzionale). Autorizzo il trattamento dei dati in conformità a quanto previsto dal DL 196/03. Spinella Dell’Avanzato 11