Publicité

Santina Giannone - Reputazione aziendale e comunicazione di crisi: come costruire opportunità di lungo termine - Rinascita Digitale | DAY #5

Titolare à Mashub srl
31 Mar 2020
Publicité

Contenu connexe

Présentations pour vous(20)

Similaire à Santina Giannone - Reputazione aziendale e comunicazione di crisi: come costruire opportunità di lungo termine - Rinascita Digitale | DAY #5(20)

Publicité

Plus de Stefano Saladino(20)

Publicité

Santina Giannone - Reputazione aziendale e comunicazione di crisi: come costruire opportunità di lungo termine - Rinascita Digitale | DAY #5

  1. 20 marzo 2020 REPUTAZIONE AZIENDALE E COMUNICAZIONE DI CRISI Come costruire opportunità di lungo termine Santina Giannone – Digital Strategist & Journalist
  2. REPUTAZIONE AZIENDALE E COMUNICAZIONE DI CRISI 20 marzo 2020 Santina Giannone Journalist&Communication Strategist Giornalista Founder ReputationLab Communication Strategist
  3. TITOLO 20 marzo 2020 Santina Giannone Journalist&Communication Strategist
  4. REPUTAZIONE AZIENDALE E COMUNICAZIONE DI CRISI 20 marzo 2020 Santina Giannone Journalist&Communication Strategist Quando finirà tutto questo? … Cosa accadrà dopo? Quanto sarà grave la crisi? Si tornerà alle abitudini di prima velocemente? Ci sono delle abitudini che cambieranno per sempre?
  5. TITOLO 20 marzo 2020 Santina Giannone Journalist&Communication Strategist Come guadagneremo in futuro? Ad essere sincero non ne ho idea. Non sapevamo come avremmo guadagnato nemmeno quando abbiamo costruito il motore di ricerca. Partiamo dallo stesso principio: aiuteremo miliardi di persone nella loro quotidianità e nel farlo creeremo valore. Sundar Pichai, ex CEO di Google, CEO Alphabet
  6. REPUTAZIONE AZIENDALE E COMUNICAZIONE DI CRISI 20 marzo 2020 Santina Giannone Journalist&Communication Strategist L’EMPATIA LA STRATEGIA
  7. OBIETTIVO PER OGNI AZIENDA: CREARE VALORE NELLA VITA DEI SUOI INTERLOCUTORI Santina Giannone Journalist&Communication Strategist REPUTAZIONE AZIENDALE E COMUNICAZIONE DI CRISI 20 marzo 2020
  8. REPUTAZIONE AZIENDALE E COMUNICAZIONE DI CRISI 20 marzo 2020 Santina Giannone Journalist&Communication Strategist SE IL 77% DEI BRAND SCOMPARISSE, IL GRANDE PUBBLICO NON SE NE CUREREBBE Meaningful Brand 2019
  9. REPUTAZIONE AZIENDALE E COMUNICAZIONE DI CRISI 20 marzo 2020 IL 76% DEI CONSUMATORI SI ASPETTA CHE LE AZIENDE CONTRIBUISCANO AL BENESSERE DELLA COLLETTIVITÀ Meaningful Brand 2019 Santina Giannone Journalist&Communication Strategist
  10. REPUTAZIONE AZIENDALE E COMUNICAZIONE DI CRISI 20 marzo 2020 Santina Giannone Journalist&Communication Strategist IL 58% DEI CONTENUTI PRODOTTI DAI BRAND È PERCEPITO COME «RUMORE FASTIDIOSO» DAI CONSUMATORI Meaningful Brand 2019
  11. REPUTAZIONE AZIENDALE E COMUNICAZIONE DI CRISI 20 marzo 2020 Le aziende non sono oggi solo interlocutori economici, ma attori sociali, culturali, d’innovazione e informazione Santina Giannone Journalist&Communication Strategist
  12. REPUTAZIONE AZIENDALE E COMUNICAZIONE DI CRISI 20 marzo 2020 Santina Giannone Journalist&Communication Strategist MARKETING 1.0 PRODOTTO MARKETING 2.0 GENERAZIONI MARKETING 3.0 VALORE MARKETING 4.0 RELAZIONE
  13. L’obiettivo dell’azienda perseguito in coerenza con visione, valori, missione aziendale e condiviso con la propria community
  14. REPUTAZIONE AZIENDALE E COMUNICAZIONE DI CRISI 20 marzo 2020 Santina Giannone Journalist&Communication Strategist EFFETTI DEL CAMBIAMENTO: NUOVI BRAND H2H 1. Da esclusivo a inclusivi 2. Dall’individuale al sociale 3. Da verticale a orizzontale Kotler 2015
  15. REPUTAZIONE AZIENDALE E COMUNICAZIONE DI CRISI 20 marzo 2020 Santina Giannone Journalist&Communication Strategist EFFETTI DEL CAMBIAMENTO: DA VERTICALE A ORIZZONTALE
  16. REPUTAZIONE AZIENDALE E COMUNICAZIONE DI CRISI 20 marzo 2020 Santina Giannone Journalist&Communication Strategist EFFETTI DEL CAMBIAMENTO: IL CLIENTE AL CENTRO
  17. REPUTAZIONE AZIENDALE E COMUNICAZIONE DI CRISI 20 marzo 2020 Santina Giannone Journalist&Communication Strategist EFFETTI DEL CAMBIAMENTO: IL GOLDEN CIRCLE
  18. REPUTAZIONE AZIENDALE E COMUNICAZIONE DI CRISI 20 marzo 2020 Santina Giannone Journalist&Communication Strategist LA CHIAVE DEL NUOVO MERCATO: LA REPUTAZIONE
  19. REPUTAZIONE AZIENDALE E COMUNICAZIONE DI CRISI 20 marzo 2020 Santina Giannone Journalist&Communication Strategist BRAND REPUTATION/MNEMONICA MNEMONICA L’identità che costruiamo con i messaggi che comunichiamo: è l’immagine nella memoria del consumatore. È ciò che l’organizzazione ha detto al suo mercato e a cui sarà associata in maniera automatica e spontanea. I messaggi online e offline che diffondiamo sono la parte fondante di questa parte della reputazione.
  20. REPUTAZIONE AZIENDALE E COMUNICAZIONE DI CRISI 20 marzo 2020 Santina Giannone Journalist&Communication Strategist BRAND REPUTATION/PERCETTIVA PERCETTIVA Cosa colpisce l’attenzione del consumatore e come contribuisce a creare una reazione emotiva al brand o al prodotto? L’immagine del brand dipende da ciò che arriva prima al consumatore e da cosa suscita. E’ l’identità percepita e si può esprimere con esperienze, immagine visiva, tono di voce, ecc.
  21. REPUTAZIONE AZIENDALE E COMUNICAZIONE DI CRISI 20 marzo 2020 Santina Giannone Journalist&Communication Strategist BRAND REPUTATION/ANALITICA ANALITICA Quali dati ed esperienze il nostro brand mette a disposizione degli utenti per costruire un rating di buona reputazione? E’ l’identità significata: vision, mission e progettualità per la costruzione di una reputazione fondata sull’analisi.
  22. REPUTAZIONE AZIENDALE E COMUNICAZIONE DI CRISI 20 marzo 2020 Santina Giannone Journalist&Communication Strategist I PARADOSSI DEL NUOVO CONSUMATORE 1. Interazione online/offline 2. Passaparola negativo/positivo 3. Cliente informato/distratto Kotler 2015
  23. REPUTAZIONE AZIENDALE E COMUNICAZIONE DI CRISI 20 marzo 2020 Santina Giannone Journalist&Communication Strategist DALLA SOCIAL REPUTATION, ALLA REPUTATION ECONOMY «La vostra reputazione stabilisce chi saranno i vostri interlocutori e cosa faranno con voi e per voi. La reputazione è permanente, economica e onnipresente». (M. Fertyk)
  24. REPUTAZIONE AZIENDALE E COMUNICAZIONE DI CRISI 20 marzo 2020 Santina Giannone Journalist&Communication Strategist DALLA SOCIAL REPUTATION, ALLA REPUTATION ECONOMY Le aziende che acquisiscono e mantengono un buon livello reputazionale moltiplicano anche i vantaggi delle altre aree: • STRONG ADVCACY: + 5,7% nel sentiment positivo ogni 5 punti in più nello score di Reputazione ; • AUMENTO NELLE VENDITE: + 6,3% nelle vendite ogni 5 punti dello score reputazionale ; • EMPLOYER BRANDING: +57% del pubblico generalista si augura di lavorare per un’azienda che ha un’eccellente reputazione; • MAGGIORE FORZA NEI CASI DI CRISI: +63% del pubblico generalista concede occasione di dubbio alle aziende con un ottimo score reputazionale in caso di crisi.
  25. REPUTAZIONE AZIENDALE E COMUNICAZIONE DI CRISI 20 marzo 2020 Santina Giannone Journalist&Communication Strategist COSA FA LA COMUNICAZIONE DURANTE LA CRISI? • Si posizione nella mente del consumatore • Rafforza la sua reputazione come interlocutore NON solo economico • Rafforza la relazione con la sua audience • Produce valore in una situazione di disagio
  26. REPUTAZIONE AZIENDALE E COMUNICAZIONE DI CRISI 20 marzo 2020 Santina Giannone Journalist&Communication Strategist REPUTAZIONE E COMUNICAZIONE DI CRISI/MACDONALD
  27. REPUTAZIONE AZIENDALE E COMUNICAZIONE DI CRISI 20 marzo 2020 Santina Giannone Journalist&Communication Strategist REPUTAZIONE E COMUNICAZIONE DI CRISI/CERES
  28. REPUTAZIONE AZIENDALE E COMUNICAZIONE DI CRISI 20 marzo 2020 Santina Giannone Journalist&Communication Strategist REPUTAZIONE E COMUNICAZIONE DI CRISI/TAFFO, FELTRINELLI, LONELY PLANET
  29. REPUTAZIONE AZIENDALE E COMUNICAZIONE DI CRISI 20 marzo 2020 Santina Giannone Journalist&Communication Strategist REPUTAZIONE E COMUNICAZIONE DI CRISI/E LE PICCOLE AZIENDE?
  30. REPUTAZIONE AZIENDALE E COMUNICAZIONE DI CRISI 20 marzo 2020 Santina Giannone Journalist&Communication Strategist REPUTAZIONE E COMUNICAZIONE DI CRISI/E LE PICCOLE AZIENDE?
  31. REPUTAZIONE AZIENDALE E COMUNICAZIONE DI CRISI 20 marzo 2020 Santina Giannone Journalist&Communication Strategist REPUTAZIONE E COMUNICAZIONE DI CRISI/COSTRUIRE COMMUNITY
  32. REPUTAZIONE AZIENDALE E COMUNICAZIONE DI CRISI 20 marzo 2020 Santina Giannone Journalist&Communication Strategist L’EMPATIA LA STRATEGIA
  33. REPUTAZIONE AZIENDALE E COMUNICAZIONE DI CRISI 20 marzo 2020 Santina Giannone Journalist&Communication Strategist il frammentario il qui e ora l’empatia l’unitario l’ovunque e il dopo la strategia
  34. REPUTAZIONE AZIENDALE E COMUNICAZIONE DI CRISI 20 marzo 2020 Santina Giannone Journalist&Communication Strategist • L’azienda è un interlocutore sociale, oltre che commerciale: ri-pensatela in questi termini • L’empatia e la strategia non sono alternative: una visione d’azienda contemporanea ed efficace le mette insieme • Prima di chiedervi cosa potete migliorare nel marketing della vostra azienda, chiedetevi come potete contribuire al benessere della vostra comunità • I contenuti sono i luoghi dove incontrate la vostra community: abbiatene cura perché siano coerenti, interessanti e utili REPUTAZIONE E COMUNICAZIONE DI CRISI/piccolo manuale strategico-operativo
  35. REPUTAZIONE AZIENDALE E COMUNICAZIONE DI CRISI 20 marzo 2020 Santina Giannone Journalist&Communication Strategist • ISPIRA • INTRATTIENI • EDUCA • INFORMA • RICOMPENSA REPUTAZIONE E COMUNICAZIONE DI CRISI/come posso costruire significato con i contenuti? • Racconta di te, del tuo percorso, della storia di chi ha reso l’azienda quello che è adesso; condividi progetti e aspirazioni che vanno oltre il ruolo commerciale; • Sii creativo: ciò che fai non è solo una merce di scambio, ma può diventare un momento di apprendimento, divertimento, informazione per chi ne legge; • Vai oltre la superfice: ricorda il Golden Cirle; parti dal perché, poi vai al come e infine al cosa;
  36. REPUTAZIONE AZIENDALE E COMUNICAZIONE DI CRISI 20 marzo 2020 Santina Giannone Journalist&Communication Strategist Il rapporto con ogni azienda oggi va oltre quello commerciale. Scende nel profondo e dobbiamo essere capaci di dare sostanza a questo nuovo modo di sentire le cose. Non solo perché ci consente di ottenere migliori risultati di fatturato, ma anche perchè, finalmente dà spazio alle vere motivazioni che stanno dietro ogni azienda: passione, storia, impegno.
  37. REPUTAZIONE AZIENDALE E COMUNICAZIONE DI CRISI 20 marzo 2020 Santina Giannone Journalist&Communication Strategist ESSERE UN PEZZO DI SIGNIFICATO NELLA VITA DELLE PERSONE
  38. REPUTAZIONE AZIENDALE E COMUNICAZIONE DI CRISI 20 marzo 2020 Santina Giannone Journalist&Communication Strategist www.reputationlab.it santina@reputationlab.it
Publicité