SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  23
Télécharger pour lire hors ligne
IL MECCANISMO
EUROPEO DI STABILITÀ
Cos’è, come funziona,
perché si torna a parlarne
Gennaio 2020
Il MES
Organizzazione intergovernativa, il MES nasce con la funzione di prestare assistenza finanziaria agli
Stati membri della zona euro in difficoltà attraverso l’emissione di strumenti di debito. In particolare:
• concede prestiti nell’ambito di un piano di risanamento macroeconomico;
• acquista titoli di debito sui mercati finanziari;
• fornisce assistenza finanziaria sotto forma di linee di credito;
• finanzia la ricapitalizzazione di banche e istituzioni finanziarie attraverso prestiti ai governi.
La NASCITA
Attivo dal luglio 2012, il MES è stato introdotto dal Trattato sul
Meccanismo di Stabilità Europeo (European Stability
Mechanism Treaty o ESM) firmato il 2 febbraio dello stesso anno
dagli Stati membri della zona euro.
Ha sostituito il Fondo europeo di stabilità finanziaria (FESF) e
il Meccanismo europeo di stabilizzazione finanziaria (MESF),
due strumenti di cui gli Stati dell’Eurozona si erano dotati sin dal
2010 al fine di preservare la stabilità dell’area euro facendo
fronte alla crisi del debito sovrano di alcuni suoi Stati membri
(soprattutto la Grecia).
COME FUNZIONA
Gli azionisti del MES sono gli Stati membri della zona euro. Il criterio
di ripartizione delle quote partecipative è basato sul modello di
sottoscrizione del capitale della BCE da parte delle banche centrali
nazionali (art. 11 del Trattato istitutivo).
CAPITALE
Ha un capitale autorizzato di circa 700
miliardi di cui solo 80 versati dagli Stati
membri.
La quota dell’Italia corrisponde a circa
14,3 miliardi.
I rimanenti 620 possono essere raccolti
– se necessario – attraverso apposite
emissioni di obbligazioni sul mercato
garantite pro quota dagli stessi Stati.
paesi azionisti
I primi cinque sono:
1. Germania (27,1%)
2. Francia (20,4%)
3. Italia (17,9%)
4. Spagna (11,9%)
5. Paesi Bassi (5,7%)
LA DIREZIONE
Il MES è gestito dal Consiglio di amministrazione.
Ciascun governatore nomina un amministratore; il
Commissario UE agli Affari Economico-Monetari e
il Presidente della BCE possono nominare un
osservatore ciascuno.
Il Consiglio:
• adotta le decisioni a maggioranza qualificata.
• gestisce l’ordinaria amministrazione e le funzioni
ad esso delegate dal Consiglio dei governatori.
• è presieduto dal Direttore Generale.
Il MES è diretto dal Consiglio dei governatori, che
• è composto dai Ministri finanziari dell’area euro;
• ha competenza esclusiva su diverse funzioni tra cui
la concessione di sostegni finanziari e l’individuazione
degli interventi di politica economica posti a
condizione;
• assume di norma le decisioni all’unanimità dei
partecipanti alla votazione, soglia che scende all’85%
del capitale su richiesta di intervento urgente da
parte della Banca Centrale Europea e della
Commissione Europea;
• nomina il Consiglio di Amministrazione e il Direttore
Generale.
LA GESTIONE
COME OPERA
Su domanda di sostegno finanziario avanzata da uno Stato
membro (art. 13), il MES emette prestiti (concessi a tassi fissi o
variabili) e acquista titoli sul mercato primario e secondario.
I PRESTITI
Sono concessi a seguito della
sottoscrizione di un protocollo
d’intesa tra Stato membro e MES
(Memorandum of Understanding),
in base al quale il sostegno
finanziario fornito è associato a
condizioni “rigorose”, che
«possono spaziare da un
programma di correzioni
macroeconomiche al rispetto
costante di condizioni di
ammissibilità» (art. 12).
LE SANZIONI
Possono essere attuati
interventi sanzionatori per gli
Stati membri che non
rispettano le scadenze di
restituzione, tra i quali anche
la sospensione dei diritti di
voto in seno al Consiglio dei
Governatori per lo Stato
inadempiente.
Il Consiglio dei governatori può decidere di attivare due linee di
credito per fornire assistenza finanziaria precauzionale allo
Stato membro che ne faccia richiesta:
• Linea di credito condizionale precauzionale - Precautionary
Conditioned Credit Line (PCCL);
• Linea di credito soggetta a condizioni rafforzate - Enhanced
conditions credit line (ECCL).
Assistenzafinanziaria
precauzionale:duelineedicredito
2018
Condizioni per l’accesso all’assistenza finanziaria
La decisione del Consiglio dei governatori si basa sulla valutazione da parte della Commissione Europea, di concerto
con la BCE:
• dell’esistenza di un rischio per la stabilità finanziaria della zona euro;
• della sostenibilità del debito pubblico dello Stato membro che fa richiesta di assistenza finanziaria.
Le condizioni che lo Stato membro deve soddisfare in cambio dell’assistenza finanziaria sono definite nel protocollo
d’intesa che lo Stato membro negozia con la Commissione Europea, coadiuvata dalla BCE e dal FMI (la cd. Troika).
Il MES E LE BANCHE
Il Consiglio dei governatori può decidere di concedere assistenza finanziaria con l'obiettivo specifico di
ricapitalizzare le istituzioni finanziarie di uno Stato membro (art. 15).
Inoltre, il MES può stringere accordi con le banche e le istituzioni finanziarie al fine di ottenerne l'appoggio
nel fornire aiuto agli Stati in difficoltà.
Lo spauracchio della
ristrutturazione del debito
In casi eccezionali, il Trattato prevede una
forma adeguata e proporzionata
di partecipazione del settore privato
Un giro di parole per dire che l’assistenza finanziaria da parte del
MES ad uno Stato membro in difficoltà può essere condizionata alla
ristrutturazione del debito pubblico.
Per rendere la procedura di ristrutturazione più spedita, il Trattato ha
previsto per tutte le nuove emissioni di titoli di Stato con scadenza
superiore ad un anno a partire dal 2013, le cd. Clausole di Azione
Collettiva (Collective Action Clauses - CACs)
Dual limb CACs: che cosa significa?
Le CACs si applicano ai titoli di tutti gli Stati membri del MES, a
prescindere che abbiano fatto o meno richiesta di assistenza finanziaria.
Il senso delle CACs è di consentire l’eventuale accordo tra uno Stato e
i suoi creditori sulla ristrutturazione di un’emissione di titoli di Stato
attraverso due soli voti:
• un voto a maggioranza di tutti i possessori dei titoli
• un voto a maggioranza dei possessori di ciascuna emissione.
Per questa ragione le CACs previste dal Trattato sono dette “a due
braccia” o dual limb.
LA RIFORMA
Mira a introdurre tre sostanziali modifiche al funzionamento del MES.
Si rende più netta la differenza
tra le due linee di credito (PCCL
ed ECCL); la prima non è più
condizionata alla sottoscrizione
di un protocollo d’intesa, ma rimane
accessibile soltanto per quegli Stati
che rispettino criteri molto severi.
Viene introdotta la possibilità per
Il MES di finanziare fino a 55
miliardi di euro il Fondo di
risoluzione unico (FRU),
finanziato dalle banche europee
al fine di aiutare istituti finanziari
in difficoltà.
Backstop
Assistenza finanziaria
precauzionale Viene introdotto l’obbligo, per
tutti gli Stati membri, di applicare
a tutte le emissioni di titoli di Stato
a partire dal 2022 le cd. CACs
“a braccio singolo” (Single
Limb), che permettono l’eventuale
ristrutturazione con il solo voto
a maggioranza di tutti i possessori
dei titoli.
RISTRUTTURAZIONE DEL DEBITO
Inoltre, lo Stato membro deve dimostrare di:
• non avere squilibri macroeconomici eccessivi;
• avere accesso ai mercati internazionali dei
capitali a condizioni ragionevoli;
• avere una posizione sostenibile verso l’estero;
• non presentare vulnerabilità particolarmente
gravi nel settore finanziario.
In pratica, nessuno Stato membro tra quelli ad alto
debito può accedere alla PCCL.
Lo Stato membro deve aver rispettato nei due anni
precedenti i criteri definiti dal Fiscal Compact:
• deficit non oltre il 3% del PIL;
• pareggio di bilancio strutturale (cioè tenendo conto del
ciclo economico);
• debito pubblico non oltre il 60% del PIL o, in alternativa,
riduzione di 1/20 all’anno dell’ammontare del debito
eccedente il 60% del PIL.
i nuovi criteri di ammissibilità
alla PCCL
i nuovi criteri di ammissibilità
alla ECCL
Laddove non rispetti i requisiti per l’accesso alla PCCL, lo Stato
membro può accedere alla ECCL a condizione che:
• il suo debito pubblico sia considerato “sostenibile”;
• sottoscriva il protocollo d’intesa che definisce le condizioni per
l’accesso all’assistenza finanziaria.
Rispetto alla precedente versione, nella negoziazione del protocollo
d'intesa assume un ruolo di maggiore rilievo il Direttore Generale
del MES rispetto alla Commissione Europea.
I NEGOZIATI
Avviati a partire dal 2017, i negoziati sulla riforma del trattato introduttivo
del MES hanno visto confrontarsi due posizioni contrapposte:
• i paesi “rigoristi” del Nord Europa hanno proposto di irrigidire le
condizioni di accesso alle linee di credito, per evitare che una relativa
facilità di accesso spingesse gli Stati con debito elevato a non ridurlo
con la necessaria solerzia (cd. “azzardo morale”);
• gli Stati dalla maggiore esposizione debitoria hanno spinto affinché le
condizioni associate alla concessione dei prestiti non prevedessero né
ristrutturazioni automatiche, né l’obbligo di adottare riforme economiche
dagli effetti potenzialmente recessivi.
A CHE PUNTO SIAMO
I Ministri delle Finanze della zona Euro riuniti nell’Eurogruppo hanno approvato la revisione del Trattato.
5 dicembre 2019
L’Eurogruppo ha deciso di posticipare l’approvazione del Trattato, anche a causa del dibattito politico sorto in alcuni Stati
membri. Tuttavia il Presidente dell’Eurogruppo, Mario Centeno, ha in più occasioni affermato che il testo (allegati tecnici
esclusi) non è più modificabile, avendo ottenuto il consenso di tutti gli Stati membri dell’Eurozona.
13 giugno 2019
L’accordo è stato confermato durante l’Euro Summit
I negoziati sono proseguiti nei mesi seguenti su documenti tecnici da allegare al Trattato.
21 giugno 2019
La filosofia che ispira
la riforma…
Nella revisione approvata dall’Eurogruppo, il testo del Trattato
esprime l’istanza di vincolare gli Stati membri dell’Eurozona, tramite
la disciplina dei mercati finanziari, al rispetto di quelle regole fiscali
contenute nel Fiscal Compact che sono rimaste lettera morta.
Infatti:
• nessuno Stato Membro potrà accedere alle PCCL se non
rispetta la regola del pareggio strutturale e quella della
riduzione di 1/20 all’anno del debito eccedente il 60% del PIL;
• anche l’accesso alla ECCL sarà condizionato ad una valutazione
di sostenibilità del debito.
• nel caso in cui la valutazione desse esito negativo, ad uno
Stato membro con difficoltà di collocare i propri titoli sui mercati
finanziari non rimarrebbe altra strada se non la ristrutturazione.
… E LE CRITICHE
Secondo i critici, questa impostazione:
• rende più probabile, ancorché implicitamente e senza alcun
meccanismo automatico, che gli Stati membri in difficoltà siano
costretti a ricorrere alla ristrutturazione del debito;
• aumenta il rischio per i detentori dei titoli di Stato di vedersi imporre
la riduzione del loro valore, dal momento che con le CACs “a
braccio singolo” sarà previsto un solo voto a maggioranza tra tutti
i possessori di titoli;
• incentiva gli operatori finanziari a chiedere rendimenti più alti sui
titoli di Stato per coprirsi da questo rischio, con conseguente
aumento dei costi di finanziamento proprio per gli Stati che sono
già più esposti e con il rischio di innescare un circolo vizioso.
Potrebbero orientarsi verso i titoli di Paesi meno esposti,
nonostante offrano un rendimento più basso (flight to
quality), per evitare il rischio di ristrutturazione.
Vendendo i titoli dei Paesi più esposti, finirebbero per
aumentare la probabilità che quei Paesi siano costretti a
ristrutturare il debito.
Sempre secondo i critici, l’irrigidimento delle regole del
MES potrebbe determinare conseguenze asimmetriche
all’interno dell’Eurozona in caso di shock esogeni (es. un
deterioramento dell’economia globale, oppure una crisi
bancaria) ovvero in caso di adozione da parte della BCE di
una politica monetaria meno accomodante (tassi di
interesse più alti).
Oltre il Trattato:
quali conseguenze?
GLI INVESTITORI
Il Trattato non farebbe che migliorare la posizione della Germania a danno dei Paesi mediterranei.
La posizione dell’Italia: dal Governo Conte I…
La maggioranza Movimento Cinque Stelle – Lega, che sosteneva il Governo Conte I, aveva espresso molte perplessità sulla
proposta di revisione del Trattato.
18 giugno 2019
La maggioranza approva la Risoluzione che impegna il Governo a:
• opporsi ad assetti normativi “che finiscano per costringere alcuni Paesi verso percorsi di ristrutturazione predefiniti ed
automatici”
• non approvare modifiche del Trattato MES che penalizzino gli Stati membri più bisognosi di riforme ed investimenti;
• promuovere la valutazione congiunta della revisione del MES con gli altri elementi della riforma dell’unione economica
e monetaria, Bicc (strumento di bilancio per la convergenza e la competitività) e Unione Bancaria (la cosiddetta “logica
di pacchetto”).
Ma l’allora Ministro Tria aveva già dato via libera alla revisione del Trattato nell’Eurogruppo del 13 giugno!
… Al Governo Conte II
Nella nuova maggioranza, il Partito Democratico e Italia Viva hanno sostenuto convintamente la revisione del Trattato,
mentre il Movimento Cinque Stelle e la sinistra (Liberi e Uguali) hanno mantenuto una posizione critica.
11 DICEMBRE 2019
La nuova maggioranza ha approvato una Risoluzione, che impegna il governo a continuare le trattative in sede di
Unione Europea sulla base di due criteri fondamentali:
1. mantenere la logica di pacchetto;
2. escludere qualsiasi meccanismo che implichi una ristrutturazione automatica del debito pubblico (meccanismo
automatico in ogni caso non previsto dall’attuale riforma).
Si tratta di una posizione di compromesso che però non risolve
il nodo della non modificabilità dell’accordo raggiunto negli organismi dell’UE.
Dopo la sottoscrizione, la riforma dovrà essere ratificata da tutti gli Stati membri della zona Euro.
In Italia, è il Parlamento che autorizza la ratifica dei trattati internazionali attraverso l’approvazione
di una legge.
La riforma del MES sarà di nuovo oggetto di dibattito parlamentare.
LA RATIFICA
Telos Analisi & Strategie
Palazzo Doria Pamphilj
Via del Plebiscito 107 Roma 00186
T. +39 06 69940838
telos@telosaes.it www.telosaes.it
twitter.com/Telosaes
facebook.com/Telosaes
youtube.com/telosaes
slideshare.net/telosaes
pinterest.com/telosaes/
linkedin.com/company/telos-a&s

Contenu connexe

Tendances

Presentazione Moneta Diritto
Presentazione Moneta DirittoPresentazione Moneta Diritto
Presentazione Moneta Diritto_gruppo_diritto_
 
BANCA D’ITALIA, BANCHE, STATO E DERIVATI
BANCA  D’ITALIA,  BANCHE,  STATO  E  DERIVATIBANCA  D’ITALIA,  BANCHE,  STATO  E  DERIVATI
BANCA D’ITALIA, BANCHE, STATO E DERIVATItramerper
 
Chiarimenti sull' Assetto di Banca d'Italia
Chiarimenti sull' Assetto di Banca d'ItaliaChiarimenti sull' Assetto di Banca d'Italia
Chiarimenti sull' Assetto di Banca d'ItaliaMiriam Cominelli
 
Bond perpetui, quattro opzioni per scongiurare la patrimoniale
Bond perpetui, quattro opzioni per scongiurare la patrimoniale Bond perpetui, quattro opzioni per scongiurare la patrimoniale
Bond perpetui, quattro opzioni per scongiurare la patrimoniale FRANCESCO PRIORE
 
Bang! Il Momento è Arrivato
Bang! Il Momento è ArrivatoBang! Il Momento è Arrivato
Bang! Il Momento è ArrivatoHoro Capital
 
12 cose da sapere sulle banche nel 2016 bis
12 cose da sapere sulle banche nel 2016 bis12 cose da sapere sulle banche nel 2016 bis
12 cose da sapere sulle banche nel 2016 bismentone93
 
Mercati € Mercanti _ numero 19
Mercati € Mercanti _ numero 19Mercati € Mercanti _ numero 19
Mercati € Mercanti _ numero 19Marcello Agnello
 
BCE fosse la FED (seconda puntata)
BCE fosse la FED (seconda puntata)BCE fosse la FED (seconda puntata)
BCE fosse la FED (seconda puntata)pdl-approfondimenti
 
ICBPI e Fonchim
ICBPI e FonchimICBPI e Fonchim
ICBPI e Fonchimsimoneype
 
ECB's Role in the European Monetary Union
ECB's Role in the European Monetary UnionECB's Role in the European Monetary Union
ECB's Role in the European Monetary UnionDavide Vioto
 
Uilca convegno 18 marzo 2016 il bail in
Uilca convegno 18 marzo 2016 il bail inUilca convegno 18 marzo 2016 il bail in
Uilca convegno 18 marzo 2016 il bail inuilcavarese
 
Antonio panigalli 12mesi-luglio-agosto_10
Antonio panigalli 12mesi-luglio-agosto_10Antonio panigalli 12mesi-luglio-agosto_10
Antonio panigalli 12mesi-luglio-agosto_10Antonio Panigalli
 
Obiettivi della Banca Centrale e Crisi Finanziaria
Obiettivi della Banca Centrale e Crisi FinanziariaObiettivi della Banca Centrale e Crisi Finanziaria
Obiettivi della Banca Centrale e Crisi FinanziariaEnrico Cosentino
 
BOT e BTP non sono più garantiti dallo Stato
BOT e BTP non sono più garantiti dallo StatoBOT e BTP non sono più garantiti dallo Stato
BOT e BTP non sono più garantiti dallo StatoStefano Langellotti
 
Proposta m5s scenario2
Proposta m5s scenario2Proposta m5s scenario2
Proposta m5s scenario2Laura Castelli
 
Mrk Outlkfebb12
Mrk Outlkfebb12Mrk Outlkfebb12
Mrk Outlkfebb12Riccardo F
 
10 cose da sapere sui mutui
10 cose da sapere sui mutui10 cose da sapere sui mutui
10 cose da sapere sui mutuiidealistait
 

Tendances (19)

Presentazione Moneta Diritto
Presentazione Moneta DirittoPresentazione Moneta Diritto
Presentazione Moneta Diritto
 
BANCA D’ITALIA, BANCHE, STATO E DERIVATI
BANCA  D’ITALIA,  BANCHE,  STATO  E  DERIVATIBANCA  D’ITALIA,  BANCHE,  STATO  E  DERIVATI
BANCA D’ITALIA, BANCHE, STATO E DERIVATI
 
Chiarimenti sull' Assetto di Banca d'Italia
Chiarimenti sull' Assetto di Banca d'ItaliaChiarimenti sull' Assetto di Banca d'Italia
Chiarimenti sull' Assetto di Banca d'Italia
 
Bond perpetui, quattro opzioni per scongiurare la patrimoniale
Bond perpetui, quattro opzioni per scongiurare la patrimoniale Bond perpetui, quattro opzioni per scongiurare la patrimoniale
Bond perpetui, quattro opzioni per scongiurare la patrimoniale
 
Bang! Il Momento è Arrivato
Bang! Il Momento è ArrivatoBang! Il Momento è Arrivato
Bang! Il Momento è Arrivato
 
12 cose da sapere sulle banche nel 2016 bis
12 cose da sapere sulle banche nel 2016 bis12 cose da sapere sulle banche nel 2016 bis
12 cose da sapere sulle banche nel 2016 bis
 
Mercati € Mercanti _ numero 19
Mercati € Mercanti _ numero 19Mercati € Mercanti _ numero 19
Mercati € Mercanti _ numero 19
 
BCE fosse la FED (seconda puntata)
BCE fosse la FED (seconda puntata)BCE fosse la FED (seconda puntata)
BCE fosse la FED (seconda puntata)
 
ICBPI e Fonchim
ICBPI e FonchimICBPI e Fonchim
ICBPI e Fonchim
 
ECB's Role in the European Monetary Union
ECB's Role in the European Monetary UnionECB's Role in the European Monetary Union
ECB's Role in the European Monetary Union
 
Trattato esm
Trattato esmTrattato esm
Trattato esm
 
Uilca convegno 18 marzo 2016 il bail in
Uilca convegno 18 marzo 2016 il bail inUilca convegno 18 marzo 2016 il bail in
Uilca convegno 18 marzo 2016 il bail in
 
Antonio panigalli 12mesi-luglio-agosto_10
Antonio panigalli 12mesi-luglio-agosto_10Antonio panigalli 12mesi-luglio-agosto_10
Antonio panigalli 12mesi-luglio-agosto_10
 
Obiettivi della Banca Centrale e Crisi Finanziaria
Obiettivi della Banca Centrale e Crisi FinanziariaObiettivi della Banca Centrale e Crisi Finanziaria
Obiettivi della Banca Centrale e Crisi Finanziaria
 
BOT e BTP non sono più garantiti dallo Stato
BOT e BTP non sono più garantiti dallo StatoBOT e BTP non sono più garantiti dallo Stato
BOT e BTP non sono più garantiti dallo Stato
 
Proposta m5s scenario2
Proposta m5s scenario2Proposta m5s scenario2
Proposta m5s scenario2
 
Mrk Outlkfebb12
Mrk Outlkfebb12Mrk Outlkfebb12
Mrk Outlkfebb12
 
10 cose da sapere sui mutui
10 cose da sapere sui mutui10 cose da sapere sui mutui
10 cose da sapere sui mutui
 
La banca
La bancaLa banca
La banca
 

Similaire à IL MECCANISMO EUROPEO DI STABILITÀ

Unimol eu budget ppt masterfinal_2009
Unimol eu budget ppt masterfinal_2009Unimol eu budget ppt masterfinal_2009
Unimol eu budget ppt masterfinal_2009Antonio Bonetti
 
Banche Europee e fondi di cooperazione
Banche Europee e fondi di cooperazioneBanche Europee e fondi di cooperazione
Banche Europee e fondi di cooperazioneangelocianchi
 
Il Quadro Finanziario Pluriennale 2021-2027 dell'Unione Europea 'rafforzato' ...
Il Quadro Finanziario Pluriennale 2021-2027 dell'Unione Europea 'rafforzato' ...Il Quadro Finanziario Pluriennale 2021-2027 dell'Unione Europea 'rafforzato' ...
Il Quadro Finanziario Pluriennale 2021-2027 dell'Unione Europea 'rafforzato' ...Antonio Bonetti
 
Perché l'Europa non può morire di austerità
Perché l'Europa non può morire di austeritàPerché l'Europa non può morire di austerità
Perché l'Europa non può morire di austeritàpdl-approfondimenti
 
UE LA PROCEDURA PER I DISAVANZI ECCESSIVI
UE LA PROCEDURA PER I DISAVANZI ECCESSIVIUE LA PROCEDURA PER I DISAVANZI ECCESSIVI
UE LA PROCEDURA PER I DISAVANZI ECCESSIVItelosaes
 
Bozza di revisione del trattato Mes
Bozza di revisione del trattato MesBozza di revisione del trattato Mes
Bozza di revisione del trattato MesLa Verità
 
Master Unimol E Ubudget January2011
Master Unimol E Ubudget January2011Master Unimol E Ubudget January2011
Master Unimol E Ubudget January2011Antonio Bonetti
 
The european fund for strategic investments
The european fund for strategic investmentsThe european fund for strategic investments
The european fund for strategic investmentsPaolo Soro
 
12 verso gli stati uniti d'europa 10 gennaio loredana orlando
12 verso gli stati uniti d'europa 10 gennaio loredana orlando12 verso gli stati uniti d'europa 10 gennaio loredana orlando
12 verso gli stati uniti d'europa 10 gennaio loredana orlandoSeminari Europalab
 
09 verso gli stati uniti d'europa 10 gennaio loredana orlando
09 verso gli stati uniti d'europa 10 gennaio loredana orlando09 verso gli stati uniti d'europa 10 gennaio loredana orlando
09 verso gli stati uniti d'europa 10 gennaio loredana orlandoSeminari Europalab
 
I «mini bond» un canale di finanziamento complementare e alternativo al credi...
I «mini bond» un canale di finanziamento complementare e alternativo al credi...I «mini bond» un canale di finanziamento complementare e alternativo al credi...
I «mini bond» un canale di finanziamento complementare e alternativo al credi...MiniBondItaly.it
 
The look out-aprile-2020-kuspide-investments (1)
The look out-aprile-2020-kuspide-investments (1)The look out-aprile-2020-kuspide-investments (1)
The look out-aprile-2020-kuspide-investments (1)MarcoGallone2
 
The LookOut Aprile 2020 - Kuspide Investments SCF
The LookOut Aprile 2020 - Kuspide Investments SCFThe LookOut Aprile 2020 - Kuspide Investments SCF
The LookOut Aprile 2020 - Kuspide Investments SCFMarcoGallone2
 

Similaire à IL MECCANISMO EUROPEO DI STABILITÀ (20)

Il m.e.s. in 10 punti
Il m.e.s. in 10 puntiIl m.e.s. in 10 punti
Il m.e.s. in 10 punti
 
Unimol eu budget ppt masterfinal_2009
Unimol eu budget ppt masterfinal_2009Unimol eu budget ppt masterfinal_2009
Unimol eu budget ppt masterfinal_2009
 
Il Fiscal Compact - Parte 1
Il Fiscal Compact - Parte 1Il Fiscal Compact - Parte 1
Il Fiscal Compact - Parte 1
 
Il punto sull'Europa
Il punto sull'EuropaIl punto sull'Europa
Il punto sull'Europa
 
BNL Focus 18
BNL Focus 18BNL Focus 18
BNL Focus 18
 
Mozione Europa
Mozione EuropaMozione Europa
Mozione Europa
 
Banche Europee e fondi di cooperazione
Banche Europee e fondi di cooperazioneBanche Europee e fondi di cooperazione
Banche Europee e fondi di cooperazione
 
Il Quadro Finanziario Pluriennale 2021-2027 dell'Unione Europea 'rafforzato' ...
Il Quadro Finanziario Pluriennale 2021-2027 dell'Unione Europea 'rafforzato' ...Il Quadro Finanziario Pluriennale 2021-2027 dell'Unione Europea 'rafforzato' ...
Il Quadro Finanziario Pluriennale 2021-2027 dell'Unione Europea 'rafforzato' ...
 
Perché l'Europa non può morire di austerità
Perché l'Europa non può morire di austeritàPerché l'Europa non può morire di austerità
Perché l'Europa non può morire di austerità
 
UE LA PROCEDURA PER I DISAVANZI ECCESSIVI
UE LA PROCEDURA PER I DISAVANZI ECCESSIVIUE LA PROCEDURA PER I DISAVANZI ECCESSIVI
UE LA PROCEDURA PER I DISAVANZI ECCESSIVI
 
Bozza di revisione del trattato Mes
Bozza di revisione del trattato MesBozza di revisione del trattato Mes
Bozza di revisione del trattato Mes
 
Master Unimol E Ubudget January2011
Master Unimol E Ubudget January2011Master Unimol E Ubudget January2011
Master Unimol E Ubudget January2011
 
The european fund for strategic investments
The european fund for strategic investmentsThe european fund for strategic investments
The european fund for strategic investments
 
Cosa sono il fiscal compact ed il mes?
Cosa sono il fiscal compact ed il mes?Cosa sono il fiscal compact ed il mes?
Cosa sono il fiscal compact ed il mes?
 
BNL Focus #3
BNL Focus #3BNL Focus #3
BNL Focus #3
 
12 verso gli stati uniti d'europa 10 gennaio loredana orlando
12 verso gli stati uniti d'europa 10 gennaio loredana orlando12 verso gli stati uniti d'europa 10 gennaio loredana orlando
12 verso gli stati uniti d'europa 10 gennaio loredana orlando
 
09 verso gli stati uniti d'europa 10 gennaio loredana orlando
09 verso gli stati uniti d'europa 10 gennaio loredana orlando09 verso gli stati uniti d'europa 10 gennaio loredana orlando
09 verso gli stati uniti d'europa 10 gennaio loredana orlando
 
I «mini bond» un canale di finanziamento complementare e alternativo al credi...
I «mini bond» un canale di finanziamento complementare e alternativo al credi...I «mini bond» un canale di finanziamento complementare e alternativo al credi...
I «mini bond» un canale di finanziamento complementare e alternativo al credi...
 
The look out-aprile-2020-kuspide-investments (1)
The look out-aprile-2020-kuspide-investments (1)The look out-aprile-2020-kuspide-investments (1)
The look out-aprile-2020-kuspide-investments (1)
 
The LookOut Aprile 2020 - Kuspide Investments SCF
The LookOut Aprile 2020 - Kuspide Investments SCFThe LookOut Aprile 2020 - Kuspide Investments SCF
The LookOut Aprile 2020 - Kuspide Investments SCF
 

Plus de telosaes

THE MELONI GOVERNMENT
THE MELONI GOVERNMENTTHE MELONI GOVERNMENT
THE MELONI GOVERNMENTtelosaes
 
IL GOVERNO MELONI
IL GOVERNO MELONIIL GOVERNO MELONI
IL GOVERNO MELONItelosaes
 
THE NEW SENATE RULES
THE NEW SENATE RULESTHE NEW SENATE RULES
THE NEW SENATE RULEStelosaes
 
IL NUOVO REGOLAMENTO DEL SENATO
IL NUOVO REGOLAMENTO DEL SENATOIL NUOVO REGOLAMENTO DEL SENATO
IL NUOVO REGOLAMENTO DEL SENATOtelosaes
 
GRUPPI PARLAMENTARI
GRUPPI PARLAMENTARIGRUPPI PARLAMENTARI
GRUPPI PARLAMENTARItelosaes
 
PARLIAMENTARY GROUPS
PARLIAMENTARY GROUPS PARLIAMENTARY GROUPS
PARLIAMENTARY GROUPS telosaes
 
LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA Telosaes
LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA Telosaes LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA Telosaes
LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA Telosaes telosaes
 
ANNUAL MARKET AND COMPETITION LAW
ANNUAL MARKET AND COMPETITION LAW ANNUAL MARKET AND COMPETITION LAW
ANNUAL MARKET AND COMPETITION LAW telosaes
 
LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA
LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA
LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA telosaes
 
THE SEVERINO LAW WHAT IT SETS OUT, ACTUAL CASES, OPEN QUESTIONS
THE SEVERINO LAW WHAT IT SETS OUT, ACTUAL CASES, OPEN QUESTIONSTHE SEVERINO LAW WHAT IT SETS OUT, ACTUAL CASES, OPEN QUESTIONS
THE SEVERINO LAW WHAT IT SETS OUT, ACTUAL CASES, OPEN QUESTIONStelosaes
 
LA LEGGE SEVERINO. COSA STABILISCE, CASI CONCRETI, QUESTIONI APERTE
LA LEGGE SEVERINO. COSA STABILISCE, CASI CONCRETI, QUESTIONI APERTELA LEGGE SEVERINO. COSA STABILISCE, CASI CONCRETI, QUESTIONI APERTE
LA LEGGE SEVERINO. COSA STABILISCE, CASI CONCRETI, QUESTIONI APERTEtelosaes
 
THE CONSOB
THE CONSOBTHE CONSOB
THE CONSOBtelosaes
 
LA CONSOB: COS’È, COSA FA, A COSA SERVE
LA CONSOB: COS’È, COSA FA, A COSA SERVE LA CONSOB: COS’È, COSA FA, A COSA SERVE
LA CONSOB: COS’È, COSA FA, A COSA SERVE telosaes
 
PROFESSIONE LOBBISTA
PROFESSIONE LOBBISTA PROFESSIONE LOBBISTA
PROFESSIONE LOBBISTA telosaes
 
THE LOBBYING PROFESSION
THE LOBBYING PROFESSION THE LOBBYING PROFESSION
THE LOBBYING PROFESSION telosaes
 
THE STATE GENERAL ACCOUNTING DEPARTMENT
THE STATE GENERAL ACCOUNTING DEPARTMENTTHE STATE GENERAL ACCOUNTING DEPARTMENT
THE STATE GENERAL ACCOUNTING DEPARTMENTtelosaes
 
LA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO
LA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATOLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO
LA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATOtelosaes
 
LA CORTE DEI CONTI
LA CORTE DEI CONTILA CORTE DEI CONTI
LA CORTE DEI CONTItelosaes
 
THE COURT OF AUDITORS
THE COURT OF AUDITORS THE COURT OF AUDITORS
THE COURT OF AUDITORS telosaes
 
GENDER QUOTAS: EQUALITY IMPOSED BY LAW
GENDER QUOTAS: EQUALITY IMPOSED BY LAWGENDER QUOTAS: EQUALITY IMPOSED BY LAW
GENDER QUOTAS: EQUALITY IMPOSED BY LAWtelosaes
 

Plus de telosaes (20)

THE MELONI GOVERNMENT
THE MELONI GOVERNMENTTHE MELONI GOVERNMENT
THE MELONI GOVERNMENT
 
IL GOVERNO MELONI
IL GOVERNO MELONIIL GOVERNO MELONI
IL GOVERNO MELONI
 
THE NEW SENATE RULES
THE NEW SENATE RULESTHE NEW SENATE RULES
THE NEW SENATE RULES
 
IL NUOVO REGOLAMENTO DEL SENATO
IL NUOVO REGOLAMENTO DEL SENATOIL NUOVO REGOLAMENTO DEL SENATO
IL NUOVO REGOLAMENTO DEL SENATO
 
GRUPPI PARLAMENTARI
GRUPPI PARLAMENTARIGRUPPI PARLAMENTARI
GRUPPI PARLAMENTARI
 
PARLIAMENTARY GROUPS
PARLIAMENTARY GROUPS PARLIAMENTARY GROUPS
PARLIAMENTARY GROUPS
 
LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA Telosaes
LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA Telosaes LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA Telosaes
LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA Telosaes
 
ANNUAL MARKET AND COMPETITION LAW
ANNUAL MARKET AND COMPETITION LAW ANNUAL MARKET AND COMPETITION LAW
ANNUAL MARKET AND COMPETITION LAW
 
LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA
LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA
LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA
 
THE SEVERINO LAW WHAT IT SETS OUT, ACTUAL CASES, OPEN QUESTIONS
THE SEVERINO LAW WHAT IT SETS OUT, ACTUAL CASES, OPEN QUESTIONSTHE SEVERINO LAW WHAT IT SETS OUT, ACTUAL CASES, OPEN QUESTIONS
THE SEVERINO LAW WHAT IT SETS OUT, ACTUAL CASES, OPEN QUESTIONS
 
LA LEGGE SEVERINO. COSA STABILISCE, CASI CONCRETI, QUESTIONI APERTE
LA LEGGE SEVERINO. COSA STABILISCE, CASI CONCRETI, QUESTIONI APERTELA LEGGE SEVERINO. COSA STABILISCE, CASI CONCRETI, QUESTIONI APERTE
LA LEGGE SEVERINO. COSA STABILISCE, CASI CONCRETI, QUESTIONI APERTE
 
THE CONSOB
THE CONSOBTHE CONSOB
THE CONSOB
 
LA CONSOB: COS’È, COSA FA, A COSA SERVE
LA CONSOB: COS’È, COSA FA, A COSA SERVE LA CONSOB: COS’È, COSA FA, A COSA SERVE
LA CONSOB: COS’È, COSA FA, A COSA SERVE
 
PROFESSIONE LOBBISTA
PROFESSIONE LOBBISTA PROFESSIONE LOBBISTA
PROFESSIONE LOBBISTA
 
THE LOBBYING PROFESSION
THE LOBBYING PROFESSION THE LOBBYING PROFESSION
THE LOBBYING PROFESSION
 
THE STATE GENERAL ACCOUNTING DEPARTMENT
THE STATE GENERAL ACCOUNTING DEPARTMENTTHE STATE GENERAL ACCOUNTING DEPARTMENT
THE STATE GENERAL ACCOUNTING DEPARTMENT
 
LA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO
LA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATOLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO
LA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO
 
LA CORTE DEI CONTI
LA CORTE DEI CONTILA CORTE DEI CONTI
LA CORTE DEI CONTI
 
THE COURT OF AUDITORS
THE COURT OF AUDITORS THE COURT OF AUDITORS
THE COURT OF AUDITORS
 
GENDER QUOTAS: EQUALITY IMPOSED BY LAW
GENDER QUOTAS: EQUALITY IMPOSED BY LAWGENDER QUOTAS: EQUALITY IMPOSED BY LAW
GENDER QUOTAS: EQUALITY IMPOSED BY LAW
 

IL MECCANISMO EUROPEO DI STABILITÀ

  • 1. IL MECCANISMO EUROPEO DI STABILITÀ Cos’è, come funziona, perché si torna a parlarne Gennaio 2020
  • 2. Il MES Organizzazione intergovernativa, il MES nasce con la funzione di prestare assistenza finanziaria agli Stati membri della zona euro in difficoltà attraverso l’emissione di strumenti di debito. In particolare: • concede prestiti nell’ambito di un piano di risanamento macroeconomico; • acquista titoli di debito sui mercati finanziari; • fornisce assistenza finanziaria sotto forma di linee di credito; • finanzia la ricapitalizzazione di banche e istituzioni finanziarie attraverso prestiti ai governi.
  • 3. La NASCITA Attivo dal luglio 2012, il MES è stato introdotto dal Trattato sul Meccanismo di Stabilità Europeo (European Stability Mechanism Treaty o ESM) firmato il 2 febbraio dello stesso anno dagli Stati membri della zona euro. Ha sostituito il Fondo europeo di stabilità finanziaria (FESF) e il Meccanismo europeo di stabilizzazione finanziaria (MESF), due strumenti di cui gli Stati dell’Eurozona si erano dotati sin dal 2010 al fine di preservare la stabilità dell’area euro facendo fronte alla crisi del debito sovrano di alcuni suoi Stati membri (soprattutto la Grecia).
  • 4. COME FUNZIONA Gli azionisti del MES sono gli Stati membri della zona euro. Il criterio di ripartizione delle quote partecipative è basato sul modello di sottoscrizione del capitale della BCE da parte delle banche centrali nazionali (art. 11 del Trattato istitutivo). CAPITALE Ha un capitale autorizzato di circa 700 miliardi di cui solo 80 versati dagli Stati membri. La quota dell’Italia corrisponde a circa 14,3 miliardi. I rimanenti 620 possono essere raccolti – se necessario – attraverso apposite emissioni di obbligazioni sul mercato garantite pro quota dagli stessi Stati. paesi azionisti I primi cinque sono: 1. Germania (27,1%) 2. Francia (20,4%) 3. Italia (17,9%) 4. Spagna (11,9%) 5. Paesi Bassi (5,7%)
  • 5. LA DIREZIONE Il MES è gestito dal Consiglio di amministrazione. Ciascun governatore nomina un amministratore; il Commissario UE agli Affari Economico-Monetari e il Presidente della BCE possono nominare un osservatore ciascuno. Il Consiglio: • adotta le decisioni a maggioranza qualificata. • gestisce l’ordinaria amministrazione e le funzioni ad esso delegate dal Consiglio dei governatori. • è presieduto dal Direttore Generale. Il MES è diretto dal Consiglio dei governatori, che • è composto dai Ministri finanziari dell’area euro; • ha competenza esclusiva su diverse funzioni tra cui la concessione di sostegni finanziari e l’individuazione degli interventi di politica economica posti a condizione; • assume di norma le decisioni all’unanimità dei partecipanti alla votazione, soglia che scende all’85% del capitale su richiesta di intervento urgente da parte della Banca Centrale Europea e della Commissione Europea; • nomina il Consiglio di Amministrazione e il Direttore Generale. LA GESTIONE
  • 6. COME OPERA Su domanda di sostegno finanziario avanzata da uno Stato membro (art. 13), il MES emette prestiti (concessi a tassi fissi o variabili) e acquista titoli sul mercato primario e secondario. I PRESTITI Sono concessi a seguito della sottoscrizione di un protocollo d’intesa tra Stato membro e MES (Memorandum of Understanding), in base al quale il sostegno finanziario fornito è associato a condizioni “rigorose”, che «possono spaziare da un programma di correzioni macroeconomiche al rispetto costante di condizioni di ammissibilità» (art. 12). LE SANZIONI Possono essere attuati interventi sanzionatori per gli Stati membri che non rispettano le scadenze di restituzione, tra i quali anche la sospensione dei diritti di voto in seno al Consiglio dei Governatori per lo Stato inadempiente.
  • 7. Il Consiglio dei governatori può decidere di attivare due linee di credito per fornire assistenza finanziaria precauzionale allo Stato membro che ne faccia richiesta: • Linea di credito condizionale precauzionale - Precautionary Conditioned Credit Line (PCCL); • Linea di credito soggetta a condizioni rafforzate - Enhanced conditions credit line (ECCL). Assistenzafinanziaria precauzionale:duelineedicredito
  • 8. 2018 Condizioni per l’accesso all’assistenza finanziaria La decisione del Consiglio dei governatori si basa sulla valutazione da parte della Commissione Europea, di concerto con la BCE: • dell’esistenza di un rischio per la stabilità finanziaria della zona euro; • della sostenibilità del debito pubblico dello Stato membro che fa richiesta di assistenza finanziaria. Le condizioni che lo Stato membro deve soddisfare in cambio dell’assistenza finanziaria sono definite nel protocollo d’intesa che lo Stato membro negozia con la Commissione Europea, coadiuvata dalla BCE e dal FMI (la cd. Troika).
  • 9. Il MES E LE BANCHE Il Consiglio dei governatori può decidere di concedere assistenza finanziaria con l'obiettivo specifico di ricapitalizzare le istituzioni finanziarie di uno Stato membro (art. 15). Inoltre, il MES può stringere accordi con le banche e le istituzioni finanziarie al fine di ottenerne l'appoggio nel fornire aiuto agli Stati in difficoltà.
  • 10. Lo spauracchio della ristrutturazione del debito In casi eccezionali, il Trattato prevede una forma adeguata e proporzionata di partecipazione del settore privato Un giro di parole per dire che l’assistenza finanziaria da parte del MES ad uno Stato membro in difficoltà può essere condizionata alla ristrutturazione del debito pubblico. Per rendere la procedura di ristrutturazione più spedita, il Trattato ha previsto per tutte le nuove emissioni di titoli di Stato con scadenza superiore ad un anno a partire dal 2013, le cd. Clausole di Azione Collettiva (Collective Action Clauses - CACs)
  • 11. Dual limb CACs: che cosa significa? Le CACs si applicano ai titoli di tutti gli Stati membri del MES, a prescindere che abbiano fatto o meno richiesta di assistenza finanziaria. Il senso delle CACs è di consentire l’eventuale accordo tra uno Stato e i suoi creditori sulla ristrutturazione di un’emissione di titoli di Stato attraverso due soli voti: • un voto a maggioranza di tutti i possessori dei titoli • un voto a maggioranza dei possessori di ciascuna emissione. Per questa ragione le CACs previste dal Trattato sono dette “a due braccia” o dual limb.
  • 12. LA RIFORMA Mira a introdurre tre sostanziali modifiche al funzionamento del MES. Si rende più netta la differenza tra le due linee di credito (PCCL ed ECCL); la prima non è più condizionata alla sottoscrizione di un protocollo d’intesa, ma rimane accessibile soltanto per quegli Stati che rispettino criteri molto severi. Viene introdotta la possibilità per Il MES di finanziare fino a 55 miliardi di euro il Fondo di risoluzione unico (FRU), finanziato dalle banche europee al fine di aiutare istituti finanziari in difficoltà. Backstop Assistenza finanziaria precauzionale Viene introdotto l’obbligo, per tutti gli Stati membri, di applicare a tutte le emissioni di titoli di Stato a partire dal 2022 le cd. CACs “a braccio singolo” (Single Limb), che permettono l’eventuale ristrutturazione con il solo voto a maggioranza di tutti i possessori dei titoli. RISTRUTTURAZIONE DEL DEBITO
  • 13. Inoltre, lo Stato membro deve dimostrare di: • non avere squilibri macroeconomici eccessivi; • avere accesso ai mercati internazionali dei capitali a condizioni ragionevoli; • avere una posizione sostenibile verso l’estero; • non presentare vulnerabilità particolarmente gravi nel settore finanziario. In pratica, nessuno Stato membro tra quelli ad alto debito può accedere alla PCCL. Lo Stato membro deve aver rispettato nei due anni precedenti i criteri definiti dal Fiscal Compact: • deficit non oltre il 3% del PIL; • pareggio di bilancio strutturale (cioè tenendo conto del ciclo economico); • debito pubblico non oltre il 60% del PIL o, in alternativa, riduzione di 1/20 all’anno dell’ammontare del debito eccedente il 60% del PIL. i nuovi criteri di ammissibilità alla PCCL
  • 14. i nuovi criteri di ammissibilità alla ECCL Laddove non rispetti i requisiti per l’accesso alla PCCL, lo Stato membro può accedere alla ECCL a condizione che: • il suo debito pubblico sia considerato “sostenibile”; • sottoscriva il protocollo d’intesa che definisce le condizioni per l’accesso all’assistenza finanziaria. Rispetto alla precedente versione, nella negoziazione del protocollo d'intesa assume un ruolo di maggiore rilievo il Direttore Generale del MES rispetto alla Commissione Europea.
  • 15. I NEGOZIATI Avviati a partire dal 2017, i negoziati sulla riforma del trattato introduttivo del MES hanno visto confrontarsi due posizioni contrapposte: • i paesi “rigoristi” del Nord Europa hanno proposto di irrigidire le condizioni di accesso alle linee di credito, per evitare che una relativa facilità di accesso spingesse gli Stati con debito elevato a non ridurlo con la necessaria solerzia (cd. “azzardo morale”); • gli Stati dalla maggiore esposizione debitoria hanno spinto affinché le condizioni associate alla concessione dei prestiti non prevedessero né ristrutturazioni automatiche, né l’obbligo di adottare riforme economiche dagli effetti potenzialmente recessivi.
  • 16. A CHE PUNTO SIAMO I Ministri delle Finanze della zona Euro riuniti nell’Eurogruppo hanno approvato la revisione del Trattato. 5 dicembre 2019 L’Eurogruppo ha deciso di posticipare l’approvazione del Trattato, anche a causa del dibattito politico sorto in alcuni Stati membri. Tuttavia il Presidente dell’Eurogruppo, Mario Centeno, ha in più occasioni affermato che il testo (allegati tecnici esclusi) non è più modificabile, avendo ottenuto il consenso di tutti gli Stati membri dell’Eurozona. 13 giugno 2019 L’accordo è stato confermato durante l’Euro Summit I negoziati sono proseguiti nei mesi seguenti su documenti tecnici da allegare al Trattato. 21 giugno 2019
  • 17. La filosofia che ispira la riforma… Nella revisione approvata dall’Eurogruppo, il testo del Trattato esprime l’istanza di vincolare gli Stati membri dell’Eurozona, tramite la disciplina dei mercati finanziari, al rispetto di quelle regole fiscali contenute nel Fiscal Compact che sono rimaste lettera morta. Infatti: • nessuno Stato Membro potrà accedere alle PCCL se non rispetta la regola del pareggio strutturale e quella della riduzione di 1/20 all’anno del debito eccedente il 60% del PIL; • anche l’accesso alla ECCL sarà condizionato ad una valutazione di sostenibilità del debito. • nel caso in cui la valutazione desse esito negativo, ad uno Stato membro con difficoltà di collocare i propri titoli sui mercati finanziari non rimarrebbe altra strada se non la ristrutturazione.
  • 18. … E LE CRITICHE Secondo i critici, questa impostazione: • rende più probabile, ancorché implicitamente e senza alcun meccanismo automatico, che gli Stati membri in difficoltà siano costretti a ricorrere alla ristrutturazione del debito; • aumenta il rischio per i detentori dei titoli di Stato di vedersi imporre la riduzione del loro valore, dal momento che con le CACs “a braccio singolo” sarà previsto un solo voto a maggioranza tra tutti i possessori di titoli; • incentiva gli operatori finanziari a chiedere rendimenti più alti sui titoli di Stato per coprirsi da questo rischio, con conseguente aumento dei costi di finanziamento proprio per gli Stati che sono già più esposti e con il rischio di innescare un circolo vizioso.
  • 19. Potrebbero orientarsi verso i titoli di Paesi meno esposti, nonostante offrano un rendimento più basso (flight to quality), per evitare il rischio di ristrutturazione. Vendendo i titoli dei Paesi più esposti, finirebbero per aumentare la probabilità che quei Paesi siano costretti a ristrutturare il debito. Sempre secondo i critici, l’irrigidimento delle regole del MES potrebbe determinare conseguenze asimmetriche all’interno dell’Eurozona in caso di shock esogeni (es. un deterioramento dell’economia globale, oppure una crisi bancaria) ovvero in caso di adozione da parte della BCE di una politica monetaria meno accomodante (tassi di interesse più alti). Oltre il Trattato: quali conseguenze? GLI INVESTITORI Il Trattato non farebbe che migliorare la posizione della Germania a danno dei Paesi mediterranei.
  • 20. La posizione dell’Italia: dal Governo Conte I… La maggioranza Movimento Cinque Stelle – Lega, che sosteneva il Governo Conte I, aveva espresso molte perplessità sulla proposta di revisione del Trattato. 18 giugno 2019 La maggioranza approva la Risoluzione che impegna il Governo a: • opporsi ad assetti normativi “che finiscano per costringere alcuni Paesi verso percorsi di ristrutturazione predefiniti ed automatici” • non approvare modifiche del Trattato MES che penalizzino gli Stati membri più bisognosi di riforme ed investimenti; • promuovere la valutazione congiunta della revisione del MES con gli altri elementi della riforma dell’unione economica e monetaria, Bicc (strumento di bilancio per la convergenza e la competitività) e Unione Bancaria (la cosiddetta “logica di pacchetto”). Ma l’allora Ministro Tria aveva già dato via libera alla revisione del Trattato nell’Eurogruppo del 13 giugno!
  • 21. … Al Governo Conte II Nella nuova maggioranza, il Partito Democratico e Italia Viva hanno sostenuto convintamente la revisione del Trattato, mentre il Movimento Cinque Stelle e la sinistra (Liberi e Uguali) hanno mantenuto una posizione critica. 11 DICEMBRE 2019 La nuova maggioranza ha approvato una Risoluzione, che impegna il governo a continuare le trattative in sede di Unione Europea sulla base di due criteri fondamentali: 1. mantenere la logica di pacchetto; 2. escludere qualsiasi meccanismo che implichi una ristrutturazione automatica del debito pubblico (meccanismo automatico in ogni caso non previsto dall’attuale riforma). Si tratta di una posizione di compromesso che però non risolve il nodo della non modificabilità dell’accordo raggiunto negli organismi dell’UE.
  • 22. Dopo la sottoscrizione, la riforma dovrà essere ratificata da tutti gli Stati membri della zona Euro. In Italia, è il Parlamento che autorizza la ratifica dei trattati internazionali attraverso l’approvazione di una legge. La riforma del MES sarà di nuovo oggetto di dibattito parlamentare. LA RATIFICA
  • 23. Telos Analisi & Strategie Palazzo Doria Pamphilj Via del Plebiscito 107 Roma 00186 T. +39 06 69940838 telos@telosaes.it www.telosaes.it twitter.com/Telosaes facebook.com/Telosaes youtube.com/telosaes slideshare.net/telosaes pinterest.com/telosaes/ linkedin.com/company/telos-a&s